| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | RickyelettricoUtente Normale
 
  
 
                Val D'Aosta
 
 
   74 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/11/2012 :  12:38:40     
 |  
           	| Ciao, devo comprare un portabi, io ho una golf 5, cerco un portabici posteriore, al portellone. Sono andato al concessionario vw, ma il modello originale loro ha una portata max di 30 kg, con 2 bici elettriche arrivo a 40,esiste un modello che supporta 40kg? E che sia affidabile? Ho visto il modello thule ma non parla di portata, e pare che molti non siano molto affidabili...qualcuno li usa?   Grazie |  | 
              
                | Gianluca1960Utente Attivo
 
    
 
                 
                Toscana
 
 
   543 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/11/2012 :  13:43:31     
 |  
                      | Una soluzione ottima e molto robusta e' il portabili da gancio, sempre che tu lo abbia. 
 Gianluca
 |  
                      |  |  | 
              
                | RickyelettricoUtente Normale
 
  
 
                 
                Val D'Aosta
 
 
   74 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/11/2012 :  13:47:35     
 |  
                      | Quella sarebbe un'ottima soluzione....ma non ho il gancio traino  |  
                      |  |  | 
              
                | nuvolari69Utente Medio
 
   
 
 
 
                Piemonte
 
 
   103 Messaggi
 |  | 
              
                | eugenioUtente Senior
 
     
 
 
 
                Lombardia
 
 
   1446 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/12/2012 :  14:57:42     
 |  
                      | Il problemi sono sempre il carico max e che il portabici posteriore sia ben affrancato all'auto: per star tranquillo rimuovo ruote e batteria e anche così ci sto dentro appena 
 
 |  
                      | Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
 Raleigh Dover Ltd 11v 2012
 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
 
 
 
 Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
 |  
                      |  |  | 
              
                | ParimpariUtente Senior
 
     
 
 
 
                Liguria
 
 
   1427 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/12/2012 :  09:28:23     
 |  
                      | Non è tanto il portabici a dettare limiti di peso quanto il portellone. |  
                      | La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
 
 Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
 
 Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
 |  
                      |  |  | 
              
                | nuvolari69Utente Medio
 
   
 
 
 
                Piemonte
 
 
   103 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/12/2012 :  00:04:38     
 |  
                      | Mah... Io su quel portabici che ho linkato sopra, nel commento precedente, ci ho caricato tranquillamente la mia bicicletta elettrica su una Fiat Grande Punto, senza problema alcuno e senza aver subito alcuna minima ammaccatura al portellone, nonostante che la Grande Punto, in quanto a robustezza non è certo paragonabile a una Golf o una Mercedes. 
 Non ho dovuto smontare assolutamente le ruote ed ho sfilato solamente la batteria tanto per zelo e per tenerla al sicuro nel bagagliaio.
 
 Il fatto che il portabici è omologato per caricare tre biciclette, immagino lasci presupporre che se invece di una bici elettrica ne carichi due, non ci dovrebbe essere alcun problema di peso.
 
 L'unica accortezza che ci vuole è quella di levare il cestino portaspesa per non rischiare che in autostrada, col vento voli via o faccia danno a qualcuno, regolare i bracci del portabici in modo che la bicicletta sia ben dritta e in linea e poi controllare bene il serraggio dei tiranti del portabici prima di partire e durante il viaggio, ogni tanto, magari quando ti fermi all'autogrill.
 
 La batteria consiglio di sfilarla, più che altro per evitare che si bagni in caso di pioggia improvvisa e per una questione di tranquillità.. Così, se ti dovessero fregare la bici mentre prendi il cappuccino al bar, ti rimane almeno un ricordino :-)
 
 Bisogna comunque tener conto, che Fermi restando i limiti massimi di sagoma di cui all'art. 61, comma 1 del Codoce della Strada, possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori della sagoma del veicolo, purché la sporgenza da ciascuna parte non superi 30 cm di distanza dalle luci di posizione anteriori e posteriori. Pali, sbarre, lastre o carichi simili difficilmente percepibili, collocati orizzontalmente, non possono comunque sporgere lateralmente oltre la sagoma propria del veicolo.
 |  
                      |  |  | 
              
                | claudio02Utente Master
 
      
 
 
 
               
   9064 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/12/2012 :  08:12:19     
 |  
                      | forse serve anche ricordare questa disussionehttp://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12357 |  
                      | Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
 |  
                      |  |  | 
              
                | genesi86Utente Senior
 
     
 
 
 
               
   1151 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/12/2012 :  10:26:21     
 |  
                      | ma il portabici posteriore, quando carico, non copre le luci e la targa? |  
                      | La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
 
 E-Hoptown SWXH
 Brompton S6L Black
 |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/12/2012 :  12:01:05     
 |  
                      | No Genesi.. |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                | claudio02Utente Master
 
      
 
 
 
               
   9064 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/12/2012 :  13:11:52     
 |  
                      | no perchè le bici restano piu alte dei fanali 
 |  
                      | Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
 |  
                      |  |  | 
              
                | genesi86Utente Senior
 
     
 
 
 
               
   1151 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/12/2012 :  12:24:51     
 |  
                      | ok, buono a sapersi, i Thule posteriori che portano le bici alte costano almeno il doppio.... ma ho notato che questi portabici universali della Peruzzo vengono fissati con delle cinghie   ma saranno affidabili? io mi scagazzerei sotto!!! 
 come vanno poi con le pieghevoli? la mia hoptown occupa troppo spazio nel bagagliaio se devo partire in comitiva con bagaglio al seguito, quindi la dovrei mettere all'esterno sul portabici.
 |  
                      | La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
 
 E-Hoptown SWXH
 Brompton S6L Black
 |  
                      |  |  | 
              
                | RotoloneUtente Senior
 
     
 
                 
                Campania
 
 
   1256 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/12/2012 :  11:30:57     
 |  
                      | [quote]genesi86 ha scritto: .... ma ho notato che questi portabici universali della Peruzzo vengono fissati con delle cinghie
   ma saranno affidabili? io mi scagazzerei sotto!!! 
 
 
 
 Io son tre/quattro anni che mi scagazzo
  . Ci aggiungo spesso, oltre alle cinte in dotazione, anche qualche attacco supplementare, tipo una bella fune da "attracco". L'unica difficoltà che ho incontrato è stato installarlo sulla passat berlina in quanto non avendo il portellone dritto non risulta comodo utilizzarlo. Ora ho risolto  , ho venduto la passat e viaggio in bipa e TS.  |  
                      | Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
 Raleigh STOKER DD
 Raleigh Dover DELUXE 7.
 |  
                      |  |  | 
              
                | nuvolari69Utente Medio
 
   
 
 
 
                Piemonte
 
 
   103 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/12/2012 :  14:19:21     
 |  
                      | Si può caricare benissimo anche la pieghevole e pure la bici da donna mediante un adattatore accessorio che supplisce la canna mancante della bici da uomo, dal costo aggiuntivo di circa 20 euro. Il prezzo... Beh.. a me il portabici "MILANO" è costato 100 Euro... 120 comprensivo di adattatore per le bici da donna e bici pieghevoli, ma si trova anche in offerta a 80 o 90 euro senza adattatore per chi non ne ha bisogno.. Mi pare un prezzo equo. Le cinghie ovviamente vanno ben tirate e controllate ogni volta che ci si carica sopra una o più biciclette e mi pare ovvio che con una bici al seguito, qualunque sia il portabici adottato, non ci si può certamente permettere di andare a 150 all'ora in autostrada. Contro lo scagazzo, oltre all'ottima idea di "Rotolone", di aggiungere una cinghia supplementare, per il resto è sufficiente controllare il serraggio delle cinghie saltuariamente, durante il tragitto, magari quando si fa sosta in autogrill e dare spesso un occhiata allo specchietto retrovisore per essere certi che tutto è in ordine... Rispetto al portabici da tetto, si ha infatti il vantaggio di poter controllare il tutto tramite lo specchietto retrovisore e la minore resistenza aerodinamica. 
 http://www.peruzzosrl.it/portabici.php?id_tip=2&id=22
 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |