Autore |
Discussione  |
Spin
Utente Normale

 Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2012 : 12:41:31
|
Vi presento Silver Cat, la mia prima Bipa "notturna".
Immagine:
 611,56 KB
Immagine:
 654,18 KB
Immagine:
 542,03 KB
Immagine:
 599,17 KB
Immagine:
 611,85 KB
Immagine:
 612,39 KB
Immagine:
 542,73 KB
Immagine:
 633,07 KB
Immagine:
 533,46 KB
Immagine:
 542,08 KB
Immagine:
 571,27 KB
Immagine:
 643,54 KB
Non intendo fare un test vero e proprio della Raleigh ne confrontarla con altre, dato che non ho ne l'esperienza ne la competenza per farlo. Vorrei semplicemente dare un aiuto a tutti quelli che come me, prima di fare un acquisto così importante in termini economici oltre che di stile di vita, si torturano cercando risposte alle seguenti domande:
Napoli con tutte le sue salite e i fondi sconnessi non sembra adatta alla bici. E' vero? Perché spendere tutti questi soldi per una bicicletta? Quanta differenza c'è rispetto ad una bcm (bici muscolare)? Può sostituire uno scooter? Qual'è l'autonomia reale in una città come Napoli? E' sicuro acquistare online da siti tedeschi? Sono necessarie le modifiche che i senatori del forum consigliano per questa bici?
Per completezza inserisco anche il link della Bi-Ammortizzata di Decathlon che uso come metro di paragone. http://www.decathlon.it/original-7-id_8165505.html
PS: Napoli nel suo splendore, è una delle città più complicate del mondo. Quindi per i Non-Napoletani, dico che se una cosa funziona a Napoli, non può non funzionare nel resto del mondo !! 
Iniziamo:
Napoli con tutte le sue salite e i fondi sconnessi non sembra adatta alla bici. E' vero? La bcm sicuramente non è adatta a tutti dato lo sforzo (sia muscolare che mentale) abbastanza notevole che deve essere profuso per superare le pendenze. La bipa invece è tutt'altra storia. Con la Raleigh riesco a superare qualsiasi pendenza con un contributo muscolare modestissimo. Un esempio (per i Napoletani) può essere Via Kagoshima (non conosco la pendenza ma vi posso assicurare che è una di quelle salite che fanno arrancare anche le auto...). Con la bcm non sono mai riuscito a percorrerla per intero, mentre la Raleigh con il livello di assistenza massima la supera in scioltezza. Per quanto riguarda i fondi sconnessi, sicuramente non sono il massimo della comodità, anche se in fin dei conti risultano abbastanza praticabili. Trovo la Raleigh più rigida rispetto alla bi-ammortizzata di decathlon e per questo sto valutando l'acquisto di un canotto sella ammortizzato, per rendere più confortevole il tutto.
Perché spendere tutti questi soldi per una bicicletta? In primis per il motore centrale Panasonic, del quale non posso che confermare tutto il gran bene che si dice in questo forum. Subito dopo per la sicurezza. I freni ed i copertoni ad esempio in una città come Napoli li trovo un elemento determinante ed i freni a disco della Raleigh mi danno una sensazione di sicurezza nemmeno lontanamente paragonabile ai v-brake che avevo sulla bcm. I Maraton Racer li trovo ottimi e molto scorrevoli. Mi piacerebbe capire quali sono le differenze con i tanto decantati Maraton Supreme. Il cambio Dual Drive sebbene "castrato" nella configurazione 11-24, trovo che sia un'ottima soluzione per tutte le salite Napoletane. Le luci per me che viaggio prevalentemente di notte sono altro elemento importantissimo e la lumotec della Raleigh la trovo potentissima. La forcella ammortizzata che in una città come Napoli è una mano santa… La qualità costruttiva che io (da inesperto) trovo ottima e di altro pianeta rispetto alla bcm di deca. Infine per l'estetica che trovo a dir poco eccezionale. Non nascondo che ogni tanto mi fermo a fissarla nel suo metallizzato splendore. :D
Quanta differenza c'è rispetto ad una bici muscolare? Tantissima. La bipa è l'esemplare tecnologicamente evoluto della bcm. La prima differenza fondamentale con la bcm è nell'approccio psicologico al percorso da fare. Mi spiego meglio: Con la bcm riuscivo ad andare a lavoro percorrendo al ritorno quasi 3km di pendenze abbastanza importanti. Il problema è che riuscivo a farlo solo quando mi sentivo molto riposato e mentalmente motivato. Con la bipa invece l'unico dubbio è quale livello di assistenza scegliere, dato che nel caso in cui mi sento stanco o vado di fretta, metto l'assistenza massima ed il percorso, qualunque esso sia, non è più un problema. Nel caso invece voglio allenarmi un pò, spengo il motore e pedalo meglio di come facevo con la bcm di decatlon.
Può sostituire uno scooter? E' un mezzo maturo che credo possa sostituire quasi in tutto e per tutto un classico scooter. Inutile paragonare la bipa e lo scooter sul piano economico, psico/fisico, ambientale, etc. dato che quest'ultimo ne esce a pezzi. L'innalzamento dei tempi di percorrenza è del tutto accettabile. Vi do qualche dato: Per tornare a casa dal lavoro, con lo scooter impiego circa 10', con la bipa circa 20', con la muscolare poco più di 30'. Ma non dimentichiamo che stiamo sostituendo anche la palestra... L'unico vantaggio nell'utilizzo pratico che lo scooter sembra avere sulla bipa è la possibilità di andare in due e la relativa facilità di parcheggio. Lo scooter, sebbene sia sempre a rischio furto, non va per forza attaccato ad un palo. La Raleigh invece si. Tra l'altro è più facilmente vandalizzabile, quindi è da valutare bene la possibilità di poterla parcheggiare in un posto relativamente sicuro una volta giunti a destinazione.
Qual'è l'autonomia reale in una città come Napoli? La mia Raleigh ha una batteria di 10A del 2010. Quindi teoricamente non al 100%. L'autonomia varia tantissimo a seconda del livello di assistenza che si sceglie. Trovo i tre livelli di assistenza molto ben bilanciati e sensibilmente diversi tra loro. Il livello minimo rende la pedalata molto sciolta, consuma poca batteria, ma in salita richiede un pò di gamba (cmq niente di trascendentale). Con questo livello riesco a percorrere circa 50km. Il livello massimo ti rende "bionico". Riesco con pochissimo sforzo a percorrere salite che con la bcm facevo a 6/7 km/h tranquillamente a 17/18 km/h. Consuma però molta batteria. Utilizzando sempre questo livello di assistenza sono riuscito a percorrere circa 25 Km. Il livello intermedio, è il giusto compromesso tra i due descritti prima. Cmq per ottimizzare al meglio la batteria io cambio spesso il livello di assistenza a seconda della pendenza che vado ad affrontare. In questo modo riesco a toccare quota 40Km totali.
E' sicuro acquistare online da siti tedeschi? Ho preso la bipa su www.rockmachine-germany.de insieme alla catena pieghevole Abus Bordo Granit X-Plus 6500 e al Multiattrezzo Alien DX Deluxe. Il sito è stato super professionale. Mi hanno mandato una mail chiedendomi se volevo per 25€ il pre-montaggio della bipa (assolutamente si). La spedizione invece è costata 50€, il tutto pagato tramite paypal. In 14 giorni esatti mi è arrivata a casa la bipa in uno scatolone enorme... ho dovuto solo montare i pedali e regolare lo sterzo.
Ho preso poi su www.bike-discount.de la borsa sottosella Topeak MondoPack, la luce Topeak Alien Lux, la Mini-Pompa Topeak Race Rocket Hp e il ciclocomputer Sigma 1609 Cadence. Anche in questo caso la merce è arrivata in pochissimo tempo (circa 1 settimana) senza alcun problema.
Purtroppo ho avuto un'esperienza non proprio positiva con www.chainreactioncycles.com ma che sembra avviarsi ad una felice conclusione data l'eccezionale professionalità del sito. Da loro ho preso l'AirZound, il portaborraccia e un coprizaino catarifrangente. La merce è arrivato dopo quasi 18 giorni ed una mail di sollecitazione (ma probabilmente la colpa dell'attesa un pò sopra la media non è loro ma dello spedizioniere). L'AirZound è uscito rotto (pur provando con diversi tipi di pompe, non riesco a ricaricarlo). Dopo qualche mail mi hanno detto di avermi inviato un nuovo AirZound. Quindi se tutto va bene, il caso si risolverà nei prossimi giorni. (vi terrò aggiornati)
Quindi in definitiva, pagando sempre tutto tramite paypal, non posso che consigliare questa modalità di acquisto.
Sono necessarie le modifiche che i senatori del forum consigliano per questa bici? La bici così come arriva va già alla grandissima. Si intuisce però un potenziale inespresso. Quindi dopo un pò di km macinati, non vedo l'ora di montare il nuovo pacco pignoni (ho scelto l'11-34) e il pignone da 11 per il motore. Appena montato il tutto vi aggiornerò.
Dopo avervi parlato un pò della Raleigh contestualizzata nello scenario Napoletano, mi dilungo un altro pò sugli accessori che ho acquistato:
Abus Bordo Granit X-Plus 6500 Davvero un ottimo prodotto, massiccio e gommato per non rovinare la bici ed estremamente meglio del Bordo 6000 che ho visto da un amico. Rispetto ad un lucchetti ad U è molto più comodo da portare in giro.
Alien DX Deluxe Mi è servito dal primo momento per avvitare i pedali e per tutte le regolazioni sella/manubrio e da quel momento non ne posso fare a meno... indispensabile.
Mini-Pompa Topeak Race Rocket Hp Davvero ben fatta. Da una grande sensazione di solidità e i materiali usati per assemblarla sembrano davvero ottimi. Ha la possibilità di gonfiare sia le valvole Presta (quelle della Raleigh) che le Schrader (AirZound). Un pò costosa, ma ottima.
Ciclocomputer Sigma 1609 Cadence Non è il massimo della reattività ma svolge davvero bene il suo compito. Trovo molto utile il rilevatore di pedalata che giustamente mi ha consigliato Bengi. PS: Ho perso un pò di tempo per montarlo (spero di averlo fatto nel modo giusto).
Borsa Topeak MondoPack + Alien Lux Davvero bella e ben costruita. Ci metto dentro la Mini-Pompa, il Multi Attrezzo, una camera d'aria di riserva (da acquistare) e il ciclocomputer. La luce poi è un tocco di classe (Diciamo che sono parecchio incuriosito dagli alieni...)
Sekuclip 3M Ne ho presi 2 pacchi da 72 e ne ho montati 2 su ogni raggio. Secondo me l'effetto finale è eccezionale oltre che molto utile.
AirZound Potentissimo. Forse anche troppo. Come già detto, però, il primo che mi è arrivato ha dato problemi. Sto aspettando la sostituzione. Navigando un pò in rete sui forum stranieri, ho letto un pò di post che lamentavano la scarsa qualità costruttiva del prodotto. Chissà se in questo forum sono l'unico ad aver avuto problemi.
Spero che questa mia testimonianza possa essere utile a qualche indeciso. Aggiornerò questa discussione non appena avrò terminato il tuning della bipa. Grazie a tutti dell'attenzione.
|
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2012 : 13:03:24
|
bellissimo articolo spin, complimenti  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2012 : 13:34:08
|
Come faccio a nascondere che questa testimonianza mi rende felice? D'altra parte, pur non essendo evidentemente responsabile di questo acquisto (Spin ragiona benissimo da solo) ho comunque indicato e caldeggiato questa soluzione (che peraltro così ad occhio con quell'allestimento ti ha fatto anche risparmiare almeno un settecento eurozzi). Tutto sommato ho fatto bene anche a sconsigliarti di venire al Bike expo di Roma e sono sicuro che saresti rimasto deluso. Il processo mentale che portato a questa scelta naturalmente ha dovuto superare parecchie obiezioni e dubbi ma avendolo vissuto in prima persona mi sono sempre impegnato per rendere tutto più easy. Concordo su tutto quello che dici compreso confronto con muscolare e scooter, questo è il mezzo del futuro, lo ritengo particolarmente adatto a "ragazzi" tra i trenta e cinquanta, sono quelli che hanno la testa adatta (e infatti il successo di queste elettriche di qualità è proprio in questo targhet). Grande Spin! |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2012 : 13:46:24
|
Dipigi, onore e merito a te, a Elle e a Bengi (spero di non fare torto a nessun'altro) per avermi sopportato e consigliato alla grande !!   |
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2012 : 14:54:29
|
Che belle le foto della bici di notte    
ROTOLONE
P.S. Bellissima anche la tua testimonianza, oltre ogni ragionevole dubbio. |
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2012 : 18:17:03
|
Ottimo report Spin!
Complimenti, la bipa è molto sobria ed elegante ... quasi signorile. Domenica ho avuto modo di provare la gemella di Sjor e devo dire che la prima impressione è stata ottima: si vede e si sente che c'è molta sostanza.
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2012 : 21:34:22
|
Bell'articolo Spin, estremamente chiaro e comprensibile davvero a tutti. E bellissima bici davvero.
|
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2012 : 20:02:21
|
bella bici complimenti |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2012 : 20:33:59
|
evvai un altro amico-elettro-pedalatore-napoletano!!!!
Rispondo alla tua domanda riguardo la differenza tra i marathon racer e supreme. I primi li ho provati su una muscolare e sono il massimo in termini di scorrevolezza, filano in maniera stupefacente.... i supreme invece li monto sulla b'ebike e pur essendo scorrevoli, restano distanti dai racer, tuttavia sono veramente massicci, dando l'impressione di proteggere il cerchio al meglio e sono anche un pochino più morbidi, a vantaggio del comfort (lavorano a pressioni più basse). Entrambi i copertoni sono il massimo del massimo sul bagnato.
Insomma, i racer sono degli sportivi puri, i supreme sono una via di mezzo tra i big apple e racer.
Complimenti, hai una bicicletta bellissima, l'unica aggiunta che ti consiglio di fare è un canotto reggi-sella ammortizzato. Ne uso uno da 11€, non è il massimo, ma si sente eccome per le strade di napoli. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2012 : 21:01:54
|
Io come sapete monto i Supreme nella versione bella cicciotta (50mm) e debbo dire che si viaggia sul velluto e con grandissima sensazione di aderenza; quando piove o comunque è bagnato, vista la disastrosa esperienza della caduta con annessi 15 punti di sutura, non ne faccio assolutamente a meno; naturalmente anche sull'asciutto van benissimo ma avendo due bici li considero "sprecati" e uso l'altra... Passiamo ai difetti: il prezzo innanzitutto, non sono per niente economici! oltre i 30km orari però diventano notevolmente rumorosi e rispetto ai più scorrevoli Continental di serie sulla Agattu e Marathon Plus montati post ho la sensazione, all'inizio sconcertante, di essere sui binari... la bici vuole andar dritta e curvare in velocità piegando restituisce una strana sensazione di "sottosterzo" |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2012 : 10:12:49
|
Ciao Spin. Molto bella assomiglia molto alla mia proconnet e so come ti senti a possederne una. Quando metterai l'11 perderai un po' di spunto ma le salite dovresti tranquillamente superarle grazie al 34-11 che monterai sul DD. A quel punto avrai una bici "completa". Secondo me uno dei parametri da specificare quando parliamo delle nostre amate bici è il peso del ciclista che secondo me influenza molto le prestazioni soprattutto in salita Buone pedalate!!! |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Nuovo2Ruote
Nuovo Utente
Toscana
20 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2012 : 10:34:29
|
Ottima descrizione della bici spin! Non potrei aggiungere niente altro, tranne che ribadire che è veramente spettacolare pedalare su una bici del genere! Per quanto mi riguarda alcuni mesi fa stavo pensando all'acquisto di un ciclomotore da utilizzare durante la bella stagione, adesso sono stracontento di avere rimandato quell'acquisto, mi è arrivata ieri una bipa uguale alla tua e dopo poche ore di utilizzo sono già certo di non avere più bisogno di un mezzo a motore per gli spostamenti quotidiani! E dire che sono totalmente fuori allenamento! Ho già montato l'11-32 e con minimo sforzo si raggiungono velocità impensabili. Ah per montare il pacco pignone servono una chiave a catena ed un buloncino apposito (credo siano due attrezzi economici) l'operazione è abbastanza semplice ed intuitiva, alla portata di tutti. I freni non sono dei mostri di potenza ma li ho già sottoposti a degli sforzi notevoli e mi sembrano molto affidabili. Anche io mi metterò alla ricerca di un canotto sella ammortizzato.
Al contrario di te però aspetterò di aver preso più confidenza con il mezzo prima di provare il pignone da 11, io devo affrontare molte salite nei miei percorsi quindi voglio valutare bene se vale la pena montarlo. |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2012 : 15:01:53
|
Bene, sei stato fulmineo a montare il pacco pignoni! il pignone da 11 è particolarmente indicato se hai una prevalenza di tratti pianeggianti, in tale condizione favorisce una pedalata agile perchè il motore si spegne ad una cadenza più elevata (circa 86 contro le 70 del pignone da 9 originale), in tal modo si alza anche proporzionalmente la velocità nei vari rapporti ma ritengo questo aspetto secondario rispetto al benefico, per legamenti e articolazioni, innalzamento della cadenza. In generale la bici mi sembra ben allestita e a quel prezzo un affare (vieniva venduta a 2300€...) |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2012 : 15:32:23
|
Grazie a tutti per i complimenti, ma dopo tanto aiuto ricevuto in questo forum, era doveroso cercare di ricambiare. Ieri ho provato a sostituire il pacco pignoni, ma mi sono imbattuto in un problema.
Immagine:
 280,02 KB
Immagine:
 249,7 KB
Devo togliere il perno che passa nel mozzo con una chiave a tubo? Mi sapete dire anche che dimensione è? così vado a comprarla.
Ps: Mi sento un pò in imbarazzo.. tutti hanno montato il pacco pignone in 5 minuti...
|
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2012 : 20:12:33
|
Tra l'altro non mi entra più la nona marcia...
|
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
Nuovo2Ruote
Nuovo Utente
Toscana
20 Messaggi |
|
Nuovo2Ruote
Nuovo Utente
Toscana
20 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 12:58:29
|
Hei spin, hai risolto? |
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 15:52:49
|
Non ancora... sto aspettando che mi arrivi l'attrezzo giusto.. Nel frattempo mi spiegheresti come sistemare il cambio? Non riesco a far entrare ne la 1° ne la 9° marcia. |
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 19:19:06
|
| Spin ha scritto:
Non ancora... sto aspettando che mi arrivi l'attrezzo giusto.. Nel frattempo mi spiegheresti come sistemare il cambio? Non riesco a far entrare ne la 1° ne la 9° marcia.
|
Spin, hai già dato un'occhiata al manuale?
Edit: ma, se non avevi l'attrezzo, non era più semplice andare dal biciaio sotto casa? |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Nuovo2Ruote
Nuovo Utente
Toscana
20 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 19:42:12
|
sì il deragliatore va registrato... Non ho idea di come fare perché l'ha fatto mio fratello, ma il manuale dovrebbe avere le istruzioni (in inglese). Invece il cambio interno non ho avuto bisogno di registrarlo. La chiave per smontare il blocco pignoni dovresti trovarlo da qualunque biciclettaio. |
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 20:16:27
|
Sono andato da un biciaio, ma mi ha detto di non aver mai visto questo cambio... |
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 20:31:28
|
Mi sa che se non ha mai visto uno Sram non deve essere un biciaio per vocazione... |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Nuovo2Ruote
Nuovo Utente
Toscana
20 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 22:53:13
|
| Spin ha scritto:
Sono andato da un biciaio, ma mi ha detto di non aver mai visto questo cambio...
|
Il cambio sarà poco comune, ma il blocco pignoni te lo smontano in qualunque officina. |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 20:29:10
|
a volte essere banali porta alla salvezza... hai controllato che i terminali della guaina del cambio siano ben inseriti nelle sedi? |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 14:34:54
|
Finalmente sono riuscito a montare il pacco pignoni !!! 
Ho trovato la chiave che mi serviva da decathlon. È stata un pó un'avventura, dato che nel montaggio della ruota ho fatto cadere una pasticca del freno, ma se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, adesso so anche come si cambiano le pasticche.... Sono anche riuscito a registrare il cambio, l'unica cosa che non ho capito è come si agisce sul tendicavo, ma cmq il cambio sembra andare bene. Purtroppo non ho avuto modo di provare a fondo la nuova configurazione per via del tempo, ma vi aggiorneró a breve ;) Nel frattempo, mi dite che tipo di pinza devo acquistare per montare il pignone da 11? Per anelli interni o esterni ? Punta diritta o curva ? |
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 14:37:34
|
Vorrei anche registrare meglio il freno anteriore visto che quando premo la leva, ha un attacco un pó ritardato. Mi sapreste dire dove devo agire?
|
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 14:58:00
|
Ottimo, quando il biciaio dove si andato scoprirà la sua vera vocazione potrà affidarti tranquillamente la tua officina...
Per cambiare il pignone motore ti devi munire di una pinza per anelli (esterni punta dritta) di sicurezza tipo questa :
 http://www.pastorino.it/?p=1704 ciao Gianfranco |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 15:29:30
|
Spin, viste le foto del sensore di cadenza: Ho provato anch'io a metterlo in quella posizione, ma sensore e magnete sono piuttosto lontani tra loro e il motore è lì appiccicato... L'hai provato, funziona bene?
|
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 15:52:36
|
Hai messo il tacchettino sotto al magnete? A me sembra funzionare bene. Io l'ho messo cosí, perchè non ho trovato altri modi, ma sono promto ad ascoltare consigli. |
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 17:14:47
|
Eh, è il posto più riparato, non ci sono tante alternative. Il mio è un Polar, credo non cambi molto, ma è al limite di distanza anche con lo spessorino e ho il sospetto che perda qualche colpo. Starebbe perfetto sullo spigolo della batteria, ma ci durerebbe ben poco  |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 17:45:08
|
Gioca con l'inclinazione del sensore. A me quasi si toccano... |
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 15:31:44
|
Ciao Ragazzi, dopo un pò di assenza mi accingo a descrivere le modifiche fatte alla bipa. Dopo un pò di casini per via della chiave che serviva per smontare il pacco pignoni (alla fine l'ho trovata da deca), sono riuscito a montare 11-34 e a registrare il cambio e posso garantire che è tutta un'altra storia. Si raggiungono velocità eccezionali in piano (sotto i 40 Km/h) e in salita si va che è un piacere. Dopo essermi procurato la pinza giusta, ho anche montato il pignone da 11 ed ho notato una maggiore pedalabilità della bipa a scapito dell'autonomia (circa il 20% in meno). In definitiva sono modifiche che consiglio in maniera assoluta.
Purtroppo nel mentre la mia bipa ha subito un piccolo infortunio... Mentre pedalavo, si è impigliato un filo nel pacco pignoni e ha fatto bloccare la ruota. Dopo aver tolto il filo, ho notato che la marcia centrale del cambio interno al mozzo ogni tanto scappa... Ho provato a registrare il cambio ma purtroppo il difetto non è sparito. Qualche consiglio? Nel caso, quanto costerebbe rimetterla a posto?
Volevo anche chiedere agli altri possessori del dual drive se è normale che il ticchettio che si sente nella ruota varia di intensità al variare delle marce. Mi spiego meglio, quando metto le marce da discesa, il ticchettio è molto più presente che quando uso le altre marce. Lo è anche a voi?
Ps: Ho visto che il parco bici Raleigh in questo forum è notevolmente aumentato... bene !! :D |
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 16:00:06
|
Spin per il ticchettio è normale per il cambio interno che scappa controlla che con la posizione centrale de comando sul manubrio
Immagine:
 23,07 KB la tacca sul clikbox corrisponda con il segno
Immagine:
 24,43 KB
|
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
vadero
Utente Medio
 

Toscana
299 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 16:11:56
|
bella bici e ottima descrizione,i miei complimenti. |
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 16:47:09
|
Osva, le tacche corrispondono, ma mi chiedevo se esiste una procedura per tarare il cambio interno al mozzo. |
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 16:56:18
|
[quote]Spin ha scritto:
Osva, le tacche corrispondono, ma mi chiedevo se esiste una procedura per tarare il cambio interno al mozzo. [/quote la procedura è quella che ti ho detto verifica che l'astina che esce dal DD non si sia svitata o che la guaina che contiene il filo di comando siano al suo posto dentro il mozzo non cè niente da registrare
Immagine:
 255,22 KB
|
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 16:59:38
|
Controllerò meglio la guaina. Qualche consiglio per agevolarmi "l'impresa" 
|
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 17:25:09
|
| Spin ha scritto:
Controllerò meglio la guaina. Qualche consiglio per agevolarmi "l'impresa" 
|
non saprei cosa consiglarti però posso dirti che il DD è molto robusto e molto resistente verifica lo scorrimento del filo azionando il comando sul manubrio sia veloce o che magari sia diventato poco scorrevole  |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 18:36:41
|
Spero solo che non si sia dannegiato qualche ingranaggio interno... |
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 15:24:11
|
Osva, problema risolto !!!!!!!!!!!!!!        Ho dovuto smanettare un pò con lo stringicavi per riallineare bene la levetta. Finalmente funziona come dovrebbe ed il ticchettio si è notevolmente attutito. |
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
Mancio72
Nuovo Utente
Lazio
30 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 17:02:08
|
Ciao Spin, nella speranza che mi arrivi la gemellina della tua bici, io ed axio l'abbiamo ordinata ma non ci è ancora stata consegnata, volevo sapere le tue impressioni in salita con la cassetta pignoni 11-34 ed il pignone motore originale, e poi con l'11. Grazie |
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 17:38:59
|
Mancio, la cassetta 11-34 è tutta un'altra storia, da montare senza neanche pensarci. (credo cmq che la 11-32 sia più o meno uguale...) La differenza tra il pignone da 9 e quello da 11 non è così evidente come mi aspettavo. Diciamo che in salita nn ho avvertito una sostanziale differenza, ma fondamentalmente la pedalata sembra più fluida. Quello che è sicuro è che l'autonomia è diminuita del 20% almeno... |
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 20:08:01
|
Ciao Spin, visto che è diminuita l'autonomia di quanto ti è aumentata la velocità max?
Un saluto Eugenio |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 20:15:26
|
Di circa 15 Km/h. (Ora arrivo agevolmente sui 40Km/h) Anche se penso sia merito principalmente del pacco pignoni del cambio. Ripeto, il pignone da 11 mi da solo la sensazione di avere una pedalata più "naturale". |
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 23:47:18
|
| Spin ha scritto:
Osva, problema risolto !!!!!!!!!!!!!!        Ho dovuto smanettare un pò con lo stringicavi per riallineare bene la levetta. Finalmente funziona come dovrebbe ed il ticchettio si è notevolmente attutito.
|
Evviva sono propio contento buone pedalate  |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
ebikecurioso
Utente Normale

Puglia
60 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 09:11:01
|
Ciao Spin. a proposito di autonomia volevo sapere quali sono le tue medie con una ricarica. Personalmente solo ora sto usando con una maggiore assiduità la bici e ho constatato consumi ballerini. Con una ricarica ho fatto un percorso continuativo riuscendo a raggiungere i 40 km con assistenza fra la media e la massima, altre volte rimaneva acceso solo un led sul manubrio e due sulla batteria dopo 30 km. Considera che il mio peso è di circa 100 kg. Hai registrato anche tu consumi analoghi o la mia batteria ha avuto un calo di rendimento maggiore, considerata l'età (2010)? I miei percorsi prevedono tratti di salita impegnativa per circa 1 o 1,5 km. Il resto sono salite moderate o falso piano. A proposito del dual drive in posizione veloce, anch'io mi ero preoccupato di un ronzio più evidente ma la tua esperienza, a questo punto mi rassicura. Volevo ringraziare, inoltre, tutti coloro che mi hanno guidato nella scelta della Raleigh. Il Panasonic è realmente un sistema che necessita di esperienza per essere apprezzato a fondo. Più uso la bici e più riesco ad entrare in sintonia con lei. Si affina una maggiore sensibilità nelle gambe che ti consente di modulare e gestire la sua potenza e il suo aiuto. Avevo iniziato con giri di una decina di km e adesso, dopo relativamente breve tempo, sto facendo passeggiate di 30 e 40 km al giorno. L'unico problema che mi pongo è nell'autonimia della batteria che spesso, per ora a livello psicologico, mi limita nelle potenziali iniziative di itinerari più lunghi. Anche se non mi sono fatto più sentire dopo l'arrivo della bici, sono sempre sul forum che leggo almeno due volte al giorno. Grazie ancora dei consigli e della compagnia a tutti voi. |
neofita |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 20:08:19
|
Tutto normale, sono consumi in linea con i normali assorbimenti del Panasonic modificato, la batteria di questa bici in realtà non è molto vecchia, possiedo i cataloghi Raleigh del 2010 e del 2011 (se volete ve li mando) e la bici non è in nessuno perchè sicuramente è una versione LTD prodotta a cavallo (inverno 2010/11) e quindi ha un anno o poco più; sul forum tedesco (pedelecforum.de) è riportata l'esperienza di un acquirente tedesco che ha misurato la capacità effettiva della batteria 10ah del 2010 ed è risultata appunto intorno a 257Wh che corrispondono praticamente ai valori di targa. Sul rumorino dello Sram: probabilmente con qualche centinaio di km scompare del tutto, anche il mio nexus faceva un ticchettio in settima e in ottava i primi tempi ma non lo sento più da diversi mesi... |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 21:04:37
|
| dipigi ha scritto:
Tutto normale, sono consumi in linea con i normali assorbimenti del Panasonic modificato, la batteria di questa bici in realtà non è molto vecchia, possiedo i cataloghi Raleigh del 2010 e del 2011 (se volete ve li mando) e la bici non è in nessuno perchè sicuramente è una versione LTD prodotta a cavallo (inverno 2010/11) e quindi ha un anno o poco più; sul forum tedesco (pedelecforum.de) è riportata l'esperienza di un acquirente tedesco che ha misurato la capacità effettiva della batteria 10ah del 2010 ed è risultata appunto intorno a 257Wh che corrispondono praticamente ai valori di targa. Sul rumorino dello Sram: probabilmente con qualche centinaio di km scompare del tutto, anche il mio nexus faceva un ticchettio in settima e in ottava i primi tempi ma non lo sento più da diversi mesi...
|
Mah...a vedere quante ne stanno vendendo mi sa che han preso nonni e nipotini e le stanno facendo una a una in casa. Anzi, forse i ritardi son dovuti a questo, magari un par di nonni han preso l'influenza ) |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2012 : 13:37:53
|
@ebikecurioso
La mia batteria adesso dura anche meno, e calcola che io peso 78kg. C'è da dire che io abito su di una collina (vomero) e vado a lavoro praticamente al livello del mare e che cmq su salite con pendenze importanti viaggio molto spedito (in media a 20km/h).
|
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
Spin
Utente Normale


Campania
87 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2012 : 13:46:49
|
Che pressione mi consigliate per i pneumatici?
|
Raleigh Dover DeLuxe 27-G Dual Drive 11-34 / 35-11
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2012 : 14:36:58
|
Se è una misura medio grande (tipo ETRTO 47-622 o in pollici 28 x 1.75 ) stai bene sui 4 Bar, o meglio 45-70 psi (3,0-5,0 Bar) se la misura della gomma è più piccola di 47 puoi anche aumentare un pochino i valori che ti ho dato.
Tieni presente che se sono pneumatici antiforatura tipo Marathon con SmartGuard® non ha senso controllare la pressione con le dita perchè la struttura della gomma inganna, quindi sempre con un manometro. Tenere ben gonfio il pneumatico aumenta la stabilità e diminuisce il rischio di foratura, io sono quasi a 20000km fatti e ho forato solo tre volte (vado sempre su strada) di cui due volte risolte con la bomboletta in tre minuti.
|
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Discussione  |
|