Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 PRIMO CONTATTO COL BOSCH
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

saastefano
Utente Medio




338 Messaggi

Inserito il - 12/08/2012 : 00:57:32  Mostra Profilo Invia a saastefano un Messaggio Privato
L’anno scorso in questo periodo stavo tribolando con una bipa difettosa . Con pazienza ho gestito il reclamo in garanzia; mi hanno dato in prestito una KTM eCross motorizzata BionX perfettamente funzionante dandomi la possibilità di sostituirla con una nuova ebike . Grazie ai consigli degli iscritti ho poi deciso di ordinare un modello motorizzato Bosch. Finalmente è arrivata ed eccola nel suo ambiente naturale in alcune foto scattate oggi durante una salita su sterrato da La Thuile (1450 m.) a Les Suches (2200 m.) e discesa su asfalto verso La Tour – Pont Serrand – La Thuile. Il giro è stato di 18,6 Km e all’arrivo la batteria aveva ancora 2 led accesi.
La maggior parte del consumo è andata nella salita su sterrato con assistenza Tour e Sport con livello da 2 a 3. La pedalata è molto naturale, senza strappi con una assistenza vigorosa. Sul sentiero ho incontrato degli amici che salivano a piedi e dopo essermi fermato non ho avuto nessun problema a ripartire in salita .
Nei giorni scorsi ho fatto due percorsi su asfalto di 33 Km: La Thuile – Colle San Carlo – Morgex – La Thuile con pendenze dal 5 al 13% e sono rientrato con ancora 2 led accesi; mentre per il La Thuile - Pré Saint Didier –Morgex - Colle San Carlo – La Thuile con pendenze dal 12 al 16% sono rientrato con solo 1 led acceso.
Nel secondo giro ho dovuto usare assistenza Tour e Sport a livello 2 e 3 perché la salita del San Carlo da Morgex è di circa 10 Km durissimi che comunque con questa bipa si superano alla grande. E’ incredibile la sensazione di potenza in salita in assistenza speed !
Per poter dare maggiori dettagli dovrò installare un bel navigatore. Ho visto i Garmin Edge che modello prendere ? C’è di meglio ?
Rinnovo i ringraziamenti per tutti gli iscritti che mi hanno ben consigliato. Prossimamente avrò una novità, perché ho fatto kittare una mia bici col BPM CST che ritirerò a fine mese (Scimmia ?) Ciao a tutti e buone vacanze in Bipa !


Immagine:

211,45 KB

Immagine:

208,23 KB

Immagine:

205,49 KB

Immagine:

165,5 KB

Immagine:

193,39 KB

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 12/08/2012 : 10:19:02  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Vedo che hai fatto il mio stesso percorso (Bionx>Bosch) e mi auguro che anche tu possa apprezzare in pieno le potenzialità della tua nuova bipa.
Io utilizzo attualmente un Garmin Edge 705 di qualche anno fa, ora sostituito dall'Edge 800, che è completo anche delle funzioni come ciclocomputer/cardio. Se ti interessa solo il navigatore puoi indirizzarti sul modello Etrex 20 che costa molto meno.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 12/08/2012 : 18:16:01  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Complimenti per la bellissima bipa e grazie per il report, molto interessante !!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

saastefano
Utente Medio




338 Messaggi

Inserito il - 13/08/2012 : 00:18:24  Mostra Profilo Invia a saastefano un Messaggio Privato
@Nicot grazie del suggerimento; immagino che l'Edge 800 abbia dei vantaggi visto che lo hai sostituito al 705, ma a parte il touch screen quali altri plus hai riscontrato ? Lo chiedo perché, nel caso degli smartphone con touch screen, c'é qualche aspetto negativo nel maneggiarli, io poi trovo qualche difficoltà (superabile) anche col mio TomTom (ottimo peraltro).
Tornando alle mie impressioni, ho riscontrato che la rumorosità è quasi impercettibile se si fornisce il giusto apporto muscolare rispetto alla potenza erogata dal motore. Se si tiene un rapporto troppo agile e ci si lascia tirare dal motore il rumore aumenta con una tonalità più acuta, si potrebbe quasi dire che il motore protesti . Ho anche avuto l'impressione di non aver ottenuto una adeguata risposta dal motore alzandomi da sella per dare più potenza muscolare come si fa con una bici tradizionale nei tratti più impegnativi; è stato meglio inserire un rapporto più agile per avere delle rpm superiori. Quando mi sono dovuto alzare da sella per superare dei punti molto sconnessi la velocità si è subito ridotta facilitando la manovra. Insomma mi sembra che si possa creare una specie di simbiosi macchina/uomo che rende il tutto molto piacevole.
Pixbuster è cosi anche col Panasonic ? Cordiali saluti.
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 13/08/2012 : 02:01:49  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Proprio un bel motore sto bosh. Se avesse meno limitazioni sarebbe molto piu appetibile.
Saaatefano il panasonic è sbbastanza simile al bosh come funzionamento, ma non identico: il bosh risulta piu vigoroso come spinta(anche rispetto al pana 36v)e risulta efficace anche ad alte cadenze di pedalta.
Se spingi come un forsennato sui pedali il panasonic sembra diminuire la propria spinta, non ne conosco il motivo e se si esagera si auto spegne.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 13/08/2012 : 08:53:40  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
saastefano ha scritto:

@Nicot grazie del suggerimento; immagino che l'Edge 800 abbia dei vantaggi visto che lo hai sostituito al 705.......

......... ho riscontrato che la rumorosità è quasi impercettibile se si fornisce il giusto apporto muscolare rispetto alla potenza erogata dal motore. Se si tiene un rapporto troppo agile e ci si lascia tirare dal motore il rumore aumenta con una tonalità più acuta, si potrebbe quasi dire che il motore protesti ...... Ho anche avuto l'impressione di non aver ottenuto una adeguata risposta dal motore alzandomi da sella per dare più potenza muscolare come si fa con una bici tradizionale nei tratti più impegnativi; è stato meglio inserire un rapporto più agile per avere delle rpm superiori.


Scusa ma forse avevo espresso male l'informazione: io uso tutt'ora l'Edge 705 (acquistato nel 2009) che ora la Garmin ha sostituito con il modello 800. Proprio ieri parlando con un rivenditore/utilizzatore, mi diceva che, per alcuni aspetti, lui preferiva il 705.

Riguardo l'uso del Bosch, ti confermo che l'utilizzo migliore si ha pedalando in sella e con un rapporto "giusto" ovvero adeguando il livello di assistenza al ritmo che sei in grado di tenere, mantenendo comunque fluida l'azione. Sembrerà un concetto banale ma.....
Torna all'inizio della Pagina

Spike
Nuovo Utente


Emilia Romagna


16 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 16:57:39  Mostra Profilo Invia a Spike un Messaggio Privato
scusate l'intromissione,ma cisto che ne parlate..se interessa avrei un 705 usato una settimana l'anno scorso in ferie e rimessocnella scatola, con sensore di pedalata, di velocità e pellicona proteggischermo
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 17:46:17  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Video - Macina KTM




"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.