Autore |
Discussione  |
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2011 : 23:05:26
|
Quoto Barba 110% considero il panassonic il mglior sistema attuale ma non lo comprerei mai proprio perché è troppo limitato nella regolazione dell'assistenza, mi piace che sia io a decidere quanto me ne serve, il "ghe pensi mi" mi pare una cosa sorpassata...quasi |
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 03:24:34
|
Carissimo Dumil, capisco che il mio ragionamento non ti abbia convinto, mica si puo' convincere tutti, ma ripetermi quello che mi hai detto e io ti ho smontato non cambiera' certo la realta'.
Un discorso scientifico lo si puo' fare solo brandendo con decisione il rasoio di Occam.
Il sistema animale e' di per se minimamente efficiente, proprio poco poco. Moltiplica questa inefficienza per la enorme inefficienza di conversione da sole, a verdura, a vacca, a lasagne al forno (perche' non mangiamo vermi o plancton) e vedrai che siamo negli infinitesimi. Tutto il resto non conta, se hai riserve (panza) o non le hai , e tutte le altre cose che dici sono IRRILEVANTI. Il costo energetico del lavoro umano e a maggior ragione di un uomo lasagnicus sono altissimi. Energia primaria in entrata, e lavoro in uscita sono le uniche grandezze che contano Tutto il resto non interessa alla scienza, ne me, ma forse al dietologo o al menage familiare, ma sono solo cose accidentali dei casi specifici che vedi tu , la scienza non si occupa di casi specifici ma di casi generali che valgono per 1 o per 1.000.000.000 di persone. Del resto se il mondo funzionasse ad energia umana e animale, probabilmenet saremmo ancora al livello tecnologico/industriale degli antichi romani, e avremmo gia' esaurito tutte le risorse naturali foreste in primis.
  
(scusate l'OT sull'OT) |
  |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 09:17:57
|
| GABYZIO ha scritto: ... mi piace che sia io a decidere quanto me ne serve, il "ghe pensi mi" mi pare una cosa sorpassata...quasi
|
Questione di gusti personali io la penso esattamente come bengi però ribadisco che il tutto è anche legato alle condizioni di utilizzo e probabilmente se la usassi per escursioni alpine mi orienterei sul Bosch. Per un uso cittadino mi sta perfetta la Panasonic le modeste salite della capitale non richiedono neanche l'assistenza High e probabilmente basterebbe un cambio a tre marce (io uso la prima per partire e poi passo subito in quinta) le salite le faccio in sesta a 25kmh.... se mettessi High probabilmente salirei anche in settima; in piano con un pò di lancio (dove la strada lo permette/impone) vado a 40kmh. Per me quindi il fatto di avere tutte quelle opzioni di assistenza sarebbe solo una inutile distrazione e (bengi docet) una piccola distrazione può avvere esiti davvero esiziali!
per il discorso di efficienza quoto Jumper: "una bicicletta tradizionale utilizza il metabolismo umano per convertire il cibo in lavoro, con una efficenza stimata del 25%. Poi bisogna calcolare come, e a che prezzo energetico, questo cibo viene preparato. In Europa, il cibo e' preparato con l'aiuto di fertilizzanti e macchinari, poi viene trasportato lavorato, impacchettato, trasportato di nuovo, venduto, trasportato un altra volta, e finalmente cucinato e consumato. Alla fine si utilizza 10 volte piu' energia per procurarsi il cibo di quanta sia accumulata nel cibo stesso. Quindi per ogni unita' di energia umana prodotta se ne consuma circa 40 volte. Un veicolo elettrico prende energia da una presa e la accumula in una batteria con una efficenza del 60-80%, poi questa energia e' convertita in lavoro da un motore electrico con una efficenza grossomodo del 75%. Se si tiene in conto l'energia per fabbricare e riciclare le batterie, una e-bike consuma da 2 a 10 volte meno del suo equivalente umano. Inoltre, le e-bikes permettono di utilizzare la bicicletta a un folto gruppo di persone che non hanno la vocazione del ciclista e quindi userebbero la automobile. Non possiamo pensare che tutti siano ciclisti provetti! A molte persone piacerebbe ma lo ritengono impossibile, o impraticabile, a causa del loro percorso tipico, che prevede faticose salite o distanze maggiori della loro capacita' o per motivi di salute e di eta'. Qualora si volesse utilizzare la bicicletta per recarsi al lavoro bisognerebbe magari mettere in conto una doccia e un cambio di abiti! La e-bike trasforma in ciclisti una rilevante porzione della popolazione che per i motivi suddetti non lo potrebbe essere. " preso da bicifacile Fermo restando che il moderato esercizio fisico che il Panasonic "impone" è altamente desiderabile: si migliora enormemente la propria condizione psico/fisica con un minimo sforzo e ho più volte affermato che la mia vita è cambiata, risparmio tempo e soldi, ma soprattutto sto meglio: avevo 145/90 di pressione e dopo tre anni sono tornato a 120/70 (però ho anche smesso di fumare); pesavo 106kg e ora 93; mi venivano colpi di sonno quando guidavo e ora sono sempre sveglio e concentrato (e dormo anche molto meno). Forse non tutto è merito della bici ma ... |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
nightfuel
Utente Medio
 
Campania
104 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 09:20:42
|
Jumper ma sei a favore della panza? 
|
 |
|
nightfuel
Utente Medio
 
Campania
104 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 09:35:28
|
@dipigi: continuo a non capire logicamente il tuo discorso: io ho usato la Scott Bosch su "ECO" a livelli di assistenza 1, 2, e 3 e ti assicuro che aiutava davvero poco, e risultava piacevolissima da pedalare...come d'altronde quando usavo i settaggi SPORT dove non si aveva l'impressione di una pedalata sostituita, ma di una vigorosa assistenza grazie sempre IMO al sensore di sforzo il cui intervento in questi casi è ancora piú provvidenziale. . |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 10:34:50
|
Non c'è nulla da capire, non c'è nessun messaggio nascosto, è solo che il livello mio si soddisfazione è davvero alto, nel primo Panasonic che ho avuto qualche difetto l'ho trovato e se ne è parlato a lungo (effetto "onda mistica" e soprattutto la logica Giapponese della cadenza troppo lenta); con i pignoni giusti la bici diventava più gradevole a livello di velocità e soprattutto di pedalabilità a cadenze più elevate. Poi quando con il nuovo Panasonic della seconda Agattu mi sono trovato con un motore più vivace e senza questi difettucci, sono stato pronto a dirmi pienamente soddisfatto, non avverto minimamente l'esigenza di più livelli di assistenza o di una maggiore potenza. Per questo mi riconosco in quello che disse ferronis
| Messaggio di ferronis
Abbiate la pazienza di leggere e di capire il mio punto di vista. Come sapete sono un venditore di pedelec ma aggiungerei anche un appassionato di veicoli alternativi. In diversi anni di esperimenti ho provato tantissimi tipi di motori e non disdegno acquisti improvvisati giusto per placare la mia sete di prove per cercare il prodotto migliore. Detto questo vorrei esprimere la mia opinione sulle pedelec. Fino ad oggi abbiamo fatto le varie comparazioni prendendo come riferimento i vari modelli, io credo che invece la comparazione debba essere fatta confrontandola con una bici tradizionale. Dopo due mesi di utilizzo del motore Bosch e prima di partire per Eurobike dove proverò le ultime novità e il fantomatico panasonic a 36 volt, vorrei mettere nero su bianco la mia esperienza. Sono morbosamente innamorato del motore panasonic a 26 volt, lo considero l' unico "elettrodomestico" che riesce a ricreare alla perfezione le sensazioni di una bicicletta tradizionale. Perché elettrodomestico, perché l'elettrodomestico e' quell'accessorio che anche se non e' bello e' di una utilità disarmante che solo quando si rompe riesci a capire quanto e' importante. Pedalando con una bici panasonic riesci a capire quanto e' perfetto nel momento in cui lo spegni e ti accorgi che esisteva, prima no e quando una cosa non ti accorgi che esiste e' perché e perfetta. Dopo l'utilizzo del Bosch sono arrivato a questa conclusione, il bosch e' un gran bel motore, ha una potenza esagerata e tanti modi di intervento pero' lo senti sempre, hai sempre la sensazione di guidare una electrobike. Sono stato tre giorni in Austria con l' Haibike in giro per monti e stradelli ma ogni volta che incontravo altri ciclisti mi rendevo perfettamente conto che ero " fuori luogo ", questo non mi succede con la X motorizzata Panasonic perché mi scordo di avere una electrobike. Scusate la mia caparbietà ma a distanza di quattro anni e di tantissime prove mi sento di eleggere il Panasonic come l'unico elettrodomestico che riesce a replicare le sensazioni di una normale bicicletta, dico questo prima di provare il nuovo panasonic a 36 volt perché sono convinto che un aumento di potenza distrugge quell'equilibrio che rende " invisibile " la sensazione di guidare una electrobike. Spero di essere smentito ma preferisco lasciare nero su bianco le mie parole e spero che non prendiate per campaniliste le mie parole ma un punto di partenza per condividere il concetto di elettrodomestico che dovrebbe essere una electrobike.
|
beninteso: con la differenza che però io il motore Bosch non l'ho ancora provato (sono in parola con Poris64 per un giro sulla sua Cannondale ma non c'è stato ancora tempo di farlo) |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 11:30:03
|
@jumper io di smontato non vedo nulla, visto che non hai dimostrato che io inquino più del mio collega che viene con l'auto quando vengo in bici, fosse anche muscolare.
puoi solo dimostrare che il mio motore è meno efficiente di quello dell'auto (ma su questo siamo d'accordo), il resto non puoi affatto dimostrarlo perchè sono talmente tanti i fattori in campo che è impossibile. |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
nightfuel
Utente Medio
 
Campania
104 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 13:40:54
|
@dipigi: non discuto della tua onesta discettazione sui pregi del Pana 26v, discuto della tua affermazione che useresti il Bosch per zone alpine quando non l'hai mai provato  |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 14:18:28
|
Guarda che l'ho buttata li... ho precisato in tutti i modi che io non l'ho provata, che il mio giudizio sul Bosch non è un giudizio per il semplice fatto che non lo conosco etc. etc. quindi non mi rimproverare se dico cose che possono farmi più presuntuoso e fazioso di quello che in realtà sono: un onesto Jobiker che chiacchera con tutti senza problemi! (e che forse ogni tanto tra tante ne dice anche qualcuna che è una emerita caz..ta; e comunque da quel che ho letto è proprio un motore che si presta bene a quel tipo di impiego; io ho usato sui sentieri alpini in alta pusteria una Flyer presa a noleggio da movelo.com e si è comportata benissimo, probabilmente una Haibike tipo quella che ha avuto Sergio sarebbe andata meglio (forse molto meglio) è questo che intendevo dire. Comunque ti ricordo che la bici che deve essere comprata è la tua! Hai provato la Scott e ti ha ben impressionato, hai letto in lungo e in largo il forum per raccogliere notizie su possibili alternative, se ti è rimasto il dubbio o "tarlo" del Panasonic chiedi a qualcuno di fartelo provare a Napoli o vieni a trovarmi ... |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
nightfuel
Utente Medio
 
Campania
104 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 14:32:02
|
Dai lo so, non te la prendere! Mi piace la faziosità, in fondo lo siamo tutti e tu sei stato più che onesto a "confessarla" già al secondo post   
|
 |
|
nightfuel
Utente Medio
 
Campania
104 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 14:41:01
|
...e grazie per l'invito, verrò da te e ti svernicerò con la mia fiammante Bosch!
   |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 15:04:30
|
Ma si dai ... Roma in questo periodo è un bel casino ma in bici è una goduria, mi sono fermato poco fa a cantare davanti a Palazzo Chigi con i manifestanti "siam pronti alla morte..." http://youtu.be/H6z6c3pJs0o
Evitiamo commenti |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 15:54:18
|
| dipigi ha scritto:
Non c'è nulla da capire, non c'è nessun messaggio nascosto, è solo che il livello mio si soddisfazione è davvero alto, nel primo Panasonic che ho avuto qualche difetto l'ho trovato e se ne è parlato a lungo (effetto "onda mistica" e soprattutto la logica Giapponese della cadenza troppo lenta); con i pignoni giusti la bici diventava più gradevole a livello di velocità e soprattutto di pedalabilità a cadenze più elevate.
|
Infatti, tutte le piccole critiche di un tempo, valgono poco su una panasonic serie veloce o con semplice cambio pignone con uno con maggior numero di denti.
Con la mia vecchia T4 col pignone da 12 e i gommoni fat frank è una goduria fare casa-lavoro-casa e non sento l'esigenza di usare un'altra BiPA della mia pur nutrita scuderia. L'unica cosa ci devo mettere parecchio di mio nel breve tratto al 26% , ma appunto con una configurazione 41 denti davanti 32 dietro e pignone da 12.
Detto questo l'ingordigia non ha fine... oggi è arrivata la Bosch
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
giamplomb
Nuovo Utente

Lazio
48 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 16:00:09
|
| job ha scritto:
C'e' da aspettare meno di un mesetto, , panasonic e bionx che mirano ciascuno a suo modo non tanto a far consumare poco o a portarci senza sforzo da A a B, ma si pongono l'obiettivo di "stancare piacevolmente" che è una cosa da molti ricercata senza per forza essere degli sportivi (che cercano il
|
|
Dinghi Zen Kalkhoff sahel C8 26v Flyer x 36v
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 16:06:45
|
| job ha scritto:
...
oggi è arrivata la Bosch
|
Ottimo Job!
E' una Haibike se non sbaglio ... che modello hai preso?
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 16:45:19
|
| Bengi ha scritto: E' una Haibike se non sbaglio ... che modello hai preso?
|
Non è una haibike, è LA Haibike, ovvero è proprio quella personale di Ferronis , che ho spietatamente lasciato appiedato , ma tanto lui con tutte le novità 2012 avrà di cosa sbizzarrirsi  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 17:20:13
|
e allora? racconta!
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 18:00:05
|
In questo preciso istante se la sta gustando Watt per Watt...beato lui  |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 18:24:22
|
Grande Job!!! |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
nightfuel
Utente Medio
 
Campania
104 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 18:28:25
|
Starà di sicuro impennando al 35% in ECO 1 !!
   |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 19:56:40
|
Stavo pensando ma se dopo il giudizio di Sergio ne arriva uno ancor più lusinghiero di Job? Ci iscriviamo tutti al circolo dei Boschofili?
lo so fa piangere ma mi è venuta e non ho saputo trattenerla |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 22:01:59
|
Magari ragazzi, l'unica cosa che non ho resistito è di tirarla fuori dallo scatolone, e anche domani dubito che avro' tempo neanche di montarle i pedali ma da venerdì ... si va in appennino per 4 gg full immersion  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 22:16:22
|
Pedali..... quali pedali, mi ero dimenticato di dirti che la Haibike non dà i pedali in dotazione......  |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 22:30:25
|
| ferronis ha scritto:
Pedali..... quali pedali, mi ero dimenticato di dirti che la Haibike non dà i pedali in dotazione...... 
|
Pedali miei, non mi sono stupito che non c'erano nella scatola, tranquillo. Io poi lo preferisco, in fondo i pedali sono una scelta personale c'e' chi li vuole pieghevoli, chi con l'attacco di un tipo chi di un altro, o quelli piatti ecc. e così finisce che quelli montati di serie finiscono spesso in una scatola.
Raccontero' questa storiella anche al compratore della KTM ovviamente  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 00:08:42
|
| GABYZIO ha scritto:
Quoto Barba 110% considero il panassonic il mglior sistema attuale ma non lo comprerei mai proprio perché è troppo limitato nella regolazione dell'assistenza, mi piace che sia io a decidere quanto me ne serve, il "ghe pensi mi" mi pare una cosa sorpassata...quasi
|
Uhmmm, se intendi che ci sono pochi pulsantini, nessun menù e zero gadget non posso che darti ragione. Però la regolazione dell'assistenza col Panasonic si fa eccome: con le gambe, col cambio e col...cervello  Qualsiasi sia il livello dei ( miseri ) 3 impostato, si impara presto a far lavorare il motore al massimo oppure a risparmiare batteria: dipende semplicemente dal range di cadenza ( che puoi ulteriormente adattare alle tue esigenze modificando i pignoni ).
Il "ghe pensi mi" te lo fa i primi tempi, finchè non capisci; poi avviene una specie di simbiosi, che è la tanto declamata "naturalità" del Panasonic.
Sul discorso potenza e quantità d'aiuto: è innegabile, anche qui, che ci possano essere sistemi più performanti e, da quel che leggo, il Bosch lo è. E' pure vero che in particolari situazioni più ce n'è e meglio è; però, per la mia esperienza e le situazioni che incontro, fatta un pò di gamba il Pana è più che sufficiente. Come dipigi se ne va bello allegro per i colli di Roma, io mi arrampico sulle stradine liguri:
Immagine:
 186,51 KB
Immagine:
 168,81 KB
Non so che pendenza fosse, ma non scherzava: mi passa un suzukino e poi si ferma perchè incrociamo una panda che scende...lui riparte, imballa e sgomma...io pesto per ripartire ( prima marcia, assistenza media ) e a momenti cado, perchè la bici mi si impenna di brutto . Orbene, ho fatto un pò di fatica, ma sono andato su, pian pianino, in assistenza media, ma senza schiattare. Si tenga conto che non sono per nulla un'atleta: ho i miei 58, passati senza fare sport e ho messo i piedi sui pedali solo da pochi mesi.
@ Ferronis: ma la Flyer ce li mette i pedali ?   |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
Elris
Utente Normale

Piemonte
64 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 12:46:23
|
Sarebbe interessante capire le scelte commerciali delle varie case in relazione ai motori. Flyer mi sembra che non abbia Bosch e Bionx a listino. Kalkhoff li ha tutti e tre ed indica il Bionx come il motore più adatto per l'uso sportivo. Ktm per il top di gamma sportivo sembra usare il Bionx mentre relega il Panasonic su modelli più tranquilli. Sembrano in apparenza approcci diversi. E' come se Flyer ritenesse il Panasonic adatto ad un uso sportivo e non ritenesse sufficientemente performanti gli altri sistemi, mentre in Ktm la filosofia sembra essere esattamente opposta. |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 14:21:29
|
Probabilmente i retroscena che non conosciamo sono molti ad iniziare dagli accordi commerciali Flyer-Panasonic che intercorrono ormai da vari anni, intendo dire che probabilmente Flyer non ha problemi di approvvigionamento di motori e batteria da Panasonic tant'è vero che non ha proposto, kalkhoff invece si, batterie di terze parti adattate al motore Panasonic. La cosa strana è invece che proprio Kalkhoff, o meglio il gruppo Derby, si è tenuto lontano dal Bosch, anzi ha introdotto il motore "alternativo" al Panasonic con freno a contropedale, e solo ultimamente, ex abrupto, è spuntata l'anteprima in esclusiva del Bosch più potente.... |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 23:09:49
|
Non potevo più resistere, ho saltato il pranzo, ma un primissima prova di 5 minuti la dovevo fare! Visto che domani ho solo il tempo di studiare come far stare lei e il cane in macchina.
Primissime impressioni: - più rumorosa di panasonic, figuriamoci del silenzioso bionx. Il rumore pero' non è fastidioso nè acuto, pero' ha qualcosa di artificiale (monotono) tipo macchinina elettrica per bambini. Per dire il cyclone fa un rumore assai più forte e fastidioso ma segue lo sforzo con maggiori o minori lamenti , qui invece sembra un macinino a regime costante per capirci.
- la salita non sembra spaventarla neanche un po', nel senso che non solo s'arrampica dappertutto, ma il motore dà la sensazione di avere sempre la stessa coppia a qualsiasi regime, ovvero non si ha la sensazione che il motore debba trovare il suo giusto regime di rendimento come mi succede con panasonic. Altra cosa che ho notato dalla prima rampa, non s'impenna, ruota incollata a terra anche sul 25% .
con assistenza speed 2 ovvero giusto un livello sotto il massimo possibile ho fatto il 25% appoggiando solo il peso delle gambe ai pedali. Ma poi ho voluto provare la salita di casa con l'assistenza eco 1 il minimo possibile e in seconda marcia, sono andato su senza grossi affanni (senz'altro meglio che il panasonic in configurazione 41/32 pignone 12 massima assistenza. Da qui si capisce che non c'e' un'assistenza minima veramente minima.
Muscolare è una favola, ma forse ci mette di suo anche il rohloff e il telaio della bici stessa, gran sensazione di immediato traferimento a terra dello sforzo.
A parte l'attacco motore brusco ai livelli alti, la pedalata resta bella rotonda anche se molto assistita.
Non sono riuscito a provarla sul veloce, ma tanto ho tempo, volevo solo rompere il ghiaccio.
Come primissima impressione quindi confermo le sensazioni di Ferronis e capisco sempre più perche' le case tendono a proporre sia bionx che panasonic che bosch, 3 ottime interpretazioni della pedalata assistita, scegliere una o le altre è un po' come scegliere il gusto del gelato non c'e' un vincitore assoluto secondo me.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 23:26:59
|
insomma, per farla breve, bisogna averle tutte e tre?   
con molta calma poi dicci bene anche del rohloff
buone pedalate, è il caso dire!
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 00:06:06
|
Insomma, se ho capito bene, e' una bici entusiasmante    l'unico difetto (per ora ) pare essere la poca ciccia (batteria)
buone pedalate e buon divertimento !! |
  |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 17:25:40
|
Divertiti Job E poi ci dirai tutto ! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
nightfuel
Utente Medio
 
Campania
104 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2011 : 08:15:54
|
| job ha scritto: capisco sempre più perche' le case tendono a proporre sia bionx che panasonic che bosch, 3 ottime interpretazioni della pedalata assistita, scegliere una o le altre è un po' come scegliere il gusto del gelato non c'e' un vincitore assoluto secondo me.
|
grazie dell'assaggio, job ma...ma quali sono i pregi del bionx? |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2011 : 12:04:12
|
| job ha scritto:
Non potevo più resistere, ho saltato il pranzo, ma un primissima prova di 5 minuti la dovevo fare! Visto che domani ho solo il tempo di studiare come far stare lei e il cane in macchina.
Primissime impressioni: - più rumorosa di panasonic, figuriamoci del silenzioso bionx. Il rumore pero' non è fastidioso nè acuto, pero' ha qualcosa di artificiale (monotono) tipo macchinina elettrica per bambini. Per dire il cyclone fa un rumore assai più forte e fastidioso ma segue lo sforzo con maggiori o minori lamenti , qui invece sembra un macinino a regime costante per capirci.
- la salita non sembra spaventarla neanche un po', nel senso che non solo s'arrampica dappertutto, ma il motore dà la sensazione di avere sempre la stessa coppia a qualsiasi regime, ovvero non si ha la sensazione che il motore debba trovare il suo giusto regime di rendimento come mi succede con panasonic. Altra cosa che ho notato dalla prima rampa, non s'impenna, ruota incollata a terra anche sul 25% .
con assistenza speed 2 ovvero giusto un livello sotto il massimo possibile ho fatto il 25% appoggiando solo il peso delle gambe ai pedali. Ma poi ho voluto provare la salita di casa con l'assistenza eco 1 il minimo possibile e in seconda marcia, sono andato su senza grossi affanni (senz'altro meglio che il panasonic in configurazione 41/32 pignone 12 massima assistenza. Da qui si capisce che non c'e' un'assistenza minima veramente minima.
Muscolare è una favola, ma forse ci mette di suo anche il rohloff e il telaio della bici stessa, gran sensazione di immediato traferimento a terra dello sforzo.
A parte l'attacco motore brusco ai livelli alti, la pedalata resta bella rotonda anche se molto assistita.
Non sono riuscito a provarla sul veloce, ma tanto ho tempo, volevo solo rompere il ghiaccio.
Come primissima impressione quindi confermo le sensazioni di Ferronis e capisco sempre più perche' le case tendono a proporre sia bionx che panasonic che bosch, 3 ottime interpretazioni della pedalata assistita, scegliere una o le altre è un po' come scegliere il gusto del gelato non c'e' un vincitore assoluto secondo me.
|
Scusa ma son curioso: che haibike c'è con il rohloff ?
per il resto attendo il resoconto della prova :)
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2011 : 12:22:07
|
Sicuramente l'ha trapiantato Sergio! |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2011 : 21:54:30
|
Quoto Barba. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
mibe
Utente Senior
   
Trentino - Alto Adige
1057 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2011 : 01:40:08
|
| job ha scritto:
| nightfuel ha scritto:
Adesso ce lo prova pure Job, vero?!
  

|
Beh, a me 25km/h mi bastano e mi avanzano, senza parlare che andar oltre vuol dire far ben poca strada con quella batteria, ma se il giochetto è veramente così semplice, vi faro' sapere se funziona davvero! Job hai poi fatto l'esperimento e verificato come si modificano le prestazioni?
|
|
La vita è come una ruota. |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2011 : 09:32:21
|
No ancora no, lasciami divertire un po' con le gomme chiodate, poi tra un po' faro' test velocistici e di autonomia, ma con gomme da asfalto, altrimenti non ha senso.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
saastefano
Utente Medio
 

338 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 12:12:52
|
Il fornitore della mia KTM E-CROSS mi ha informato che ha ricevuto dalla KTM la mia bipa “riparata”, ma provandola bene, hanno riscontrato gli stessi difetti che ho descritto nei miei precedenti interventi. Il fornitore riconosce che non è in grado di provvedere alla restituzione della mia bipa in tempi congrui e ci siamo accordati per la sostituzione del mezzo difettoso con una nuova KTM. Quindi posso ricevere una nuova e-Cross col Bionx 250W HTSL ma anche un modello diverso. Premesso che sono stato soddisfatto del funzionamento del Bionx della e-Cross di cortesia che mi hanno prestato, sono tentato di prendere una MACINA RACE 29 aggiungendo la differenza di prezzo. Domando a JOB e PIXBUSTER cosa faresti al mio posto ?
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 22:17:49
|
La macina race 29 ha il motore bosch se non sbaglio:
del bionx rimpiangeresti:
- silenziosità motore - ampiezza rapporti cambio - frenata elettromagnetica con regen
nel bosch troveresti in meglio:
- coppia motrice (in assoluto non è molto di più, ma bisogna tenere conto che bionx la coppia massima la puo' tenere per pochi chilometri poi si surriscalda, mentre bosch no.
- non c'e' da ammattire per trovare la giusta taratura parametri. - la bici è nettamente più scorrevole a motore spento. - la bici ha bilanciamento pesi più equilibrato. - la ruota posteriore è facilmente smontabile come su qualsiasi mtb - non ci sono problemi di allentamento raggi ruota posteriore. - è più brillante nella ripartenza da fermo. - non ci sono mai problemi di surriscaldamento.
Consiglio "lapalissiano" : se puoi provala prima di decidere. Tra le cose da verificare c'e' quella che i rapporti potrebbero essere abbastanza lunghi (viste le ruote da 29"), ma questo dipende anche dai tuoi percorsi abituali.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
centauro60
Nuovo Utente
11 Messaggi |
|
nuvolari69
Utente Medio
 

Piemonte
103 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2012 : 20:16:40
|
Io sinceramente ho avuto modo di confrontarmi sia con una Bosh che con una Panasonic. Premetto che ho una Maya Plus della Mi-Gi http://www.migi-bikes.com/ con una batteria al litio da 36V e 10Ampere che costa appena 250 euro, motore anteriore da 250W e posso dirvi che non cambierei mai la mia bici con una a sistema Bosch o Panasonic. Quest'estate sono andato in ferie a Marina di Cecina dove ho notato che le bici elettriche sono diffusissime e durante le mie uscite mi è capitato di confrontarmi con una bici elettrificata con motore Bosch di un turista tedesco e posso dire con certezza che non riusciva a starmi dietro nonostante tutti gli sforzi possibili e immaginabili. La mia bici, a carica piena raggiunge tranquillamente i 27/28km orari ed ha un autonomia di 50/60Km con una batteria da 10Ampere con possibilità di incrementare l'autonomia con batterie da 14Ampere (un autonomia come questa, le bici elettromotorizzate Panasonic se le sognano. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2012 : 20:21:14
|
Non bestemmiare... vai in "Esperienze" e leggiti qualche giro di Bengi... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2012 : 20:32:41
|
Il mondo è bello perchè è vario, non andare mai contro un elettrociclista... ... anche se "bestemmia" |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2012 : 21:00:17
|
| nuvolari69 ha scritto:
Io sinceramente ho avuto modo di confrontarmi sia con una Bosh che con una Panasonic......... e posso dirvi che non cambierei mai la mia bici con una a sistema Bosch o Panasonic. Quest'estate sono andato in ferie a Marina di Cecina e durante le mie uscite mi è capitato di confrontarmi con una bici elettrificata con motore Bosch di un turista tedesco e posso dire con certezza che non riusciva a starmi dietro nonostante tutti gli sforzi possibili e immaginabili. La mia bici, a carica piena raggiunge tranquillamente i 27/28km orari ed ha un autonomia di 50/60Km (un autonomia come questa, le bici elettromotorizzate Panasonic se le sognano.
|
Io capisco che ognuno sia soddisfatto della propria bipa, quello che capisco meno è che per manifestarlo si faccia di ogni erba un fascio.
Non so dove il tedesco con il Bosch non riuscisse a starti dietro; se era in pianura però, posso capirlo: il Bosch stacca l'assistenza a 25 Km/h esatti (i tedeschi sono così precisini).
Non so poi se ti è mai capitato di fare salita con la tua bipa, ma se vuoi toglierti lo sfizio, puo farti un giro di 106 Km con oltre 1300 mt di dislivello e alla media 24 Km/h, come hanno fatto Panasonic e Bosch ad esempio all'ultimo Raduno Dolomitico e poi magari ne riparliamo.
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2012 : 21:25:40
|
| nuvolari69 ha scritto:
... la mia bici, a carica piena raggiunge tranquillamente i 27/28km orari ed ha un autonomia di 50/60Km con una batteria da 10Ampere con possibilità di incrementare l'autonomia con batterie da 14Ampere (un autonomia come questa, le bici elettromotorizzate Panasonic se le sognano.
|
????
fermo restando che ovviamente la tua bipa sarà meravigliosa e la più bella, veloce e performante al mondo...veramente la mia BH in Panasonic arriva in piano, pedalando un po', alle soglie dei 30km/h, eppure mi sento la tartaruga del gruppo a leggere le velocità degli altri panasoniani...
E 50 e più km la mia, con la batteria da 10 Ah, li fa su sterrati tutti in saliscendi....  |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Discussione  |
|