Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Ma questa è una Bicicletta?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MSRP
Nuovo Utente


Toscana


14 Messaggi

Inserito il - 15/10/2012 : 22:01:46  Mostra Profilo Invia a MSRP un Messaggio Privato
Nel navigare ho notato questo nuovo modello di ebike ( Footloose ), privo di catena o sistema meccanico, per trasmettere il moto alla ruota post., mi sembra un progetto interessante perché semplifica molto una bici, ma viene il dubbio se secondo la nostra normativa può essere considerato una bicicletta. Cosa ne pensate voi di questo modello?

MICHELE

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 15/10/2012 : 22:24:51  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
http://www.greenstyle.it/bici-elettriche-arriva-footloose-e-bike-ripiegabile-senza-catena-12249.html


Look futuristico, bellina... Potevano anche risparmiarsi questa..."La distanza percorribile con una ricarica completa della batteria è di circa 35 chilometri, estendibile all’infinito in caso di utilizzo del sistema a pedali....." e grazie, abbelinato...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

MSRP
Nuovo Utente


Toscana


14 Messaggi

Inserito il - 16/10/2012 : 10:10:53  Mostra Profilo Invia a MSRP un Messaggio Privato
Ma secondo voi il fatto che non abbia alcuna trasmissione meccanica tra i pedali e la ruota post., fa di questa una bicicletta oppure no? Anche perchè la soluzione mi sembra interessante e forse rappresenta il secondo step di evoluzione delle "Bipa".

MICHELE
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 16/10/2012 : 10:24:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Naturalmente si tratta di una bici a tutti gli effetti, non c'è nessuna norma che prevede il tipo di trasmissione tra il movimento centrale e la ruota posteriore, potresti usare anche un sistema idraulico.
Quello che mi lascia perplesso (e la cosa l'ho già espressa più volte) è il rendimento del sistema, considerando che una trasmissione a catena ben lubrificata ha il 95% di resa.
Un altra cosa che non condivido è la loro tanto decantata diminuzione del peso rispetto ad una trasmissione a catena: Vorrei sapere come fa un generatore a magneti permanenti a pesare meno di una corona, una catena e un paco di pignoni!!!
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 16/10/2012 : 11:11:14  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
Si, per la "notevole" diminuzione di peso dovuta all'assenza di catena,corona e pignone.... e le dichiarazioni sull'autonomia "infinita" sono d'accordo voi, l'articolo è mooooolto pompato, e per un pubblico certamente non tecnico (nessun dato tecnico...)

Però la trovo molto gradevole, dopotutto è un oggetto "lifestyle" certamente innovativo, probabilmente proposto ad una clientela molto per così dire... "selezionata", un po' fichettina, ecco per intenderci. pochi km, e quasi mai a pedali!

Perfetta per lo yacht!!


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

zato
Utente Normale


Lombardia


85 Messaggi

Inserito il - 16/10/2012 : 12:41:27  Mostra Profilo Invia a zato un Messaggio Privato
Bel giocattolino, ma per me resta tale. "Giocattolino"

Flyer S Street 2500km
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 16/10/2012 : 13:31:20  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Posto anche qui il parere espresso sul forun bici reclinate:

"Da elettronico, fruitore di bici elettrica, motorista, direi proprio che è qualcosa di inutile.
Le perdite di rendimento tra generazione-carica/scarica-propulsione è elevata; tale da non giustificare la complicazione.
Il tipo di bici è rivolto essenzialmente a chi farebbe intermodalità, impiegato/a che và in uffico/lavoro e che come è scritto nel pdf segnalato produce al massimo 200W ma se non vuole arrivare come una pantegana ne deve produrre abbastanza di meno.
Ma amesso che sia così, finita la batteria deve per forza produrne circa 200W per andare ad una velocità di circa 20 kM/h.
Non vedo proprio dove sia il vantaggio rispetto ad una normale Bipa, sopratutto quando molte di queste possono poi essere usate come normali bici.
Se poi come mi sembra di aver capito sia il frutto della fervida mente dell'architetto di turno allora si spiega tutto."

Naturalmente sono daccordo con Sergio riguardo alla diminuzione del peso.
Riguardo ai rendimenti vorrei precisare che i motori, come anche i generatori, raggiungono il loro massimo rendimento in un range di giri piuttosto ristretto per cui si sarebbe obbligati a pedalare con una determinata cadenza, pena avere cali drastici di efficienza.
Ovviamente questo stile di guida si concilia malissimo con il tipo di bici e con l'utilizzatore tipo della stessa.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

MSRP
Nuovo Utente


Toscana


14 Messaggi

Inserito il - 16/10/2012 : 22:42:48  Mostra Profilo Invia a MSRP un Messaggio Privato
Il dubbio come scrivono molti di voi, che sia più uno sfizio di un architetto o di un modello dedicato a chi usa giacca e cravatta, è venuta anche a me. però quel sistema che, premetto non conosco, come ancora non ne conosco altri, mi stimola nuove idee, perché avere un sistema elettrico completamente, privo di ogni dettaglio meccanico, oltre a migliorarne l'estetica, mi sembra che vada a migliorare anche la funzionalità, penso ad una mtb, senza guarnitura, cambi posteriori, esposti agli urti, che si sporca e va pulito e ingrassato con prodotti derivati dal caro petrolio. Un sistema elettrico come il modello presentato, potrebbe essere veramente, il nuovo futuro della bici elettrica, pedali non per tramettere un moto ad una ruota, ma per ricaricare una batteria, oltre a semplificare, almeno per la parte meccanica, che in una MTB o bici un pò più complessa, non é di poco conto, considerando peso e costi.

MICHELE
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 17/10/2012 : 00:41:06  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
se n'era parlato qui di un simil accrocchio
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=15522
più per la battuta (almeno per me) che per il progetto
Quoto in toto Barba per quotare tutto il seguito
prendiamola come un esercizio stilistico

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.