Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 cosa è più sicuro?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 15:28:47  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
secondo voi, per un ragazzino in città è un mezzo più sicuro una bici elettrica o un motorino?

a favore della bici c'è la velocità contenuta, la possibilità di percorrere ciclabili (o meglio, nella mia città, *la* ciclabile) e aree pedonali

a favore del motorino c'è la maggiore possibilità di trarsi d'impaccio nel traffico, l'uso delle frecce, la possibilità di indossare un casco davvero protettivo, una maggiore visibilità

è chiaro dove va la mia preferenza, ma in termini esclusivamente di sicurezza?

(o gli prendo una di quelle macchinine elettriche e non se ne parla più?)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 15:42:28  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Secondo me è più sicura la bipa, sopratutto se un po oltre il codice per non essere d'intralcio, ma non tanto, direi 30-35 a seconda della personalità del conducente ;), i motorini sopratutto quelli economici, danno un senso di sicurezza che non hanno, arrivano a velocità non accorde ai freni ne alle ruote che montano, io preferirei una buona moto da strada di 600 di cilindrata ma con ruote, freni e stabilità accorde a quelle potenze, o meglio una bipa.

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 15:45:42  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie garchofa --- parlo però di un ragazzino, cui non si può dare una 600... la scelta è (o sarà, sono un po' in anticipo, ma la cosa credo può interessare molti) tra una bipa ben configurata o un cinquantino ben fatto

e se riflettiamo sulla bipa, che caratteristiche (oltre al motore bimarcia, beninteso ) ?

--
ah, e sto parlando di napoli, cioè di una città con un traffico assai poco regolato, se vogliamo dire così

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6384 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 15:58:10  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Beh... magari una pieghevolina elettrica con velocità massima intorno ai 18 19 Kmh potresti fargliela usare ogni tanto e vedere come si comporta... con un buon casco e magari all'inizio qualche pedalata insieme per avere conferma della sua "assennatezza"

Come protezione contro errori propri alla guida penso sia la migliore scelta (basso peso del mezzo e bassa velocità), come protezione dalla scempiaggine dello sbadato in auto di turno, bici e motorino probabilmente quasi si equivalgono

In più la bici permette l'utilizzo di corsie "protette", nel senso che si possono attraversare giardini, percorrere ciclabili ed eventuali zone pedonali, cosa non fattibile con altri mezzi

(@elle ho misurato e il tubo reggisella della mia tag, da estremo a estremo è 35 cm, scusate l'o.t.)

edit: mi rendo conto che non è la soluzione definitiva, ma probabilmente può essere utile a te ed a lui per capire meglio quale mezzo sial il più idoneo

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 16:10:32  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie leonardix, arrivi tardi però

ha ampia pratica di bici elettrica e no in giro col padre in città e ultimamente si è serenamente appropriato della tag per percorsi brevissimi vicino casa in autonomia (tra l'altro lo sciagurato preferisce il rozzo hub al panasonic cui è educato dalla nascita segno che parlare di migliore tra centrale e mozzo non significa granché!)

proprio la pieghevole però secondo me a napoli è meno sicura, per via delle ruote piccole a fronte di un manto stradale... lunare (lo so, lo so, tutti si lamentano di quello della propria città, ma credimi: roma è un biliardo a paragone)

no, nel caso ci vorrebbe una bici a ruote grandi e gomme sicure

per quello che riguarda la protezione vs l'auto c'è il fatto che in motorino si usa un caso più protettivo, che in bici non è praticabile

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 16:16:07  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
Io opterei per uno scooter 50cc che non superi i limiti di legge: max 50-55 Km/h (so che il limite è 45.

Intanto deve prendere il patentino e impararsi tutto il codice della strada, poi è maggiormente rispettato dal traffico, si può trarre d'impaccio meglio.

Aiuta ad essere responsabilizzato ed ad integrarsi meglio con i coetanei. (e le coetanee, che non guasta...).

Infine, l'uno non esclude l'altro!


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 16:23:45  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
Alibi ha scritto:
Intanto deve prendere il patentino e impararsi tutto il codice della strada, poi è maggiormente rispettato dal traffico, si può trarre d'impaccio meglio.


sì, sono buoni argomenti... è che vorrei che qualcuno me li confutasse!

(grazie per le misure leonardix... a me quindi è capitato un reggisella particolarmente corto)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 16:55:00  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato
Devo quotare Alibi.Il patentino, anche se purtroppo non è proprio oro tutto quel che luccica, è gia un buon punto di partenza per immettere i giovanissimi sulle strade.Dal mio punto di vista

Il motorino ha dalla sua che può avere contenitori utili ,dal sottosella al bauletto.
Il rischio furto bicicletta elettrica, è assai maggiore di quello di un motorino.
Il motorino è assicurato, anche se credo si possa ovviare all'inconveniente pure con la bipa.
Molti motorini hanno impianti frenanti decenti e una buona gommatura ( ho sempre preferito il ruota alta)


in ultima istanza, chiederei a tuo figlio cosa piace di più.Se gli piace il motorino,non lo deludere.

Non è il mezzo ad essere pericoloso in se per se. E' l uso che se ne fa , e purtroppo, spesso , anche la disattenzione degli altri.Ma li ci si può fare ben poco.




l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 18:29:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Secca dirlo ma credo anch'io che un cinquantino sia piu' indicato, dalla sicurezza alla praticita' passando pure dai furti !

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1057 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 19:34:47  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato
Di sicuro le microcar mi danno l'idea di scatolette molto poco sicure quando circolano tra mostri come i suv e, per contro, sono invece molto costose. Se penso poi che spesso ci viaggiano in due (almeno tempo fa ci si poteva viaggiare da soli, nonostante la presenza di due sedili)...

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 20:59:25  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato
Come già detto esistono tanti motorini che peccano in fatto di sicurezza,secondo me la scelta migliore è una e-bike ( e non scrivo bipa) leggermente al di sopra del consentito proprio per districarsi ed eventualmente seguire la scia di traffico ( cosa che dubito per la città di Napoli).
Freni-sospensioni-gomme ed infine telaio:queste componenti se ben accorpate tra loro possono competere e vincere il tema sicurezza in confronto a tanti ciclomotori.
Ora il problema che di solito si pone, è fare accettare un mezzo del genere presumo ad un adolescente,non tutti sono disposti ad avere un
oggetto così furbo e alternativo semplicemente perché gli altri usano mezzi più "alla moda".
...e per fortuna non tutti sono uguali
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 21:17:25  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
@Mig, la mia idea è diversa e l'ho già esposta. E' chiaro che uno scooter deve avere requisiti di sicurezza di prim'ordine (sospensioni e freni in primis). Con in più rispetto ad una bipa magari doppi specchi retrovisori, frecce, fanali più performanti, abbaglianti x sfanalare, un bel clacson, ruote alte con buone gomme.


In ultimo, suggerisci una bipa di potenza non legale: lo sconsiglio vivamente. Un conto è se rischiamo noi sulla nostra pelle, sappiamo perfettamente a cosa andiamo incontro e ne accettiamo il rischio. Differente è mettere in mano ad un minorenne un mezzo del genere. Non ne sono sicuro, ma potrebbero addirittura esserci responsabilità penali. Quindi il dilemma è tra bipa perfettamente legale o scooter....


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 21:28:45  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato
Alibi ha scritto:

@Mig,


In ultimo, suggerisci una bipa di potenza non legale:


Se leggi bene ho parlato di potenza "leggermente superiore al consentito"...vuoi sapere quanto? diciamo un 6/700W e non 15KW.

Se non ci fossero tante ipocrisie nel mondo scopriremmo che almeno il 70% della popolazione bipesca viaggia a quella stratosfericaillegalissima potenza e non mi sembra che stia fomentando chissà quale reato

...se l'avesse scritto qualcun altro invece gli davi ragione eh?? .....non ti preoccupare ci sono abituato

Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 21:37:29  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
Non ti scaldare tanto, cosa sono questi discorsi...?
Primo, dico quello che penso indipendentemente da chi ho di fronte.
Secondo cosa ti fa pensare che Tu debba essere in qualche modo contestato, ed altri no??

100W o 1 KW in più, sempre non legale è, indipendentemente dalle ipocrisie.


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 22:21:33  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato
Dare un consiglio al fondatore del forum non è cosa che capita tutti i giorni! Comunque ho anche io un figlio di 14 anni che sta prendendo il patentino. Fin'ora ha usato la mia bipa, ma già scalpita per avere uno scooter(già preso) perché a questa età si è come le pecore, gli altri hanno lo scooter, anche lui lo deve avere, se non si va in bipa....niente figa.

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 22:24:30  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato
Scusa volevo dire se si va in bipa niente figa... Alla nostra età purtroppo invece devi andare in Audi ed avere tanti Euri.

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 22:38:38  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
Ma, sai, non è solo il discorso emulazione... io ho avuto la moto solo a 18 anni,(pagata coi miei primi soldi...) niente scooter (leggi motorino...)

Solo la bici, mtb, l'elettricità era solo in casa e nei lampioni... e non sempre!

Ebbene, in quei quattro anni non è stato facile tenere il passo degli altri, e se non era per gli amici più stretti con cui si andava in due, nonostante le FF.OO., sarei rimasto letteralmente a piedi!!!

Avere un motorino voleva dire tanto, non solo la moda o far bella figura.

Magari ora è diverso, e con una bipa le cose migliorano dalle sudate che mi facevo io.... non è una scelta comunque facile per un padre, scelta che comunque spetta solo a lui!!!


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 22:39:36  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


--- grazie a tutti dei consigli

io vorrei concentrarmi però sulla questione sicurezza, mettendo a confronto una bici elettrica pensata bene (ma per forza di cose legale) e un buon cinquantino... lasciamo da parte le altre considerazioni: furto, moda, e anche le ragazze --- la sicurezza

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 22:47:27  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Ho bipato ieri mio figlio tredicenne con velocità a codice; o bipa o niente (motorino) secondo l'imperativo categorico della madre, bipata anche lei. Io volevo la moto da trial e ho dovuto prendere la bici elettrica per andare a boschi.. penso che abbiate capito chi comanda a casa mia..
Torna all'inizio della Pagina

Remo
Utente Medio


Campania


206 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 23:23:49  Mostra Profilo Invia a Remo un Messaggio Privato
@elle per la sicurezza meglio lo scooter 50 che la bipa infatti sulllo scooter oltre ad avere un casco più resistente sei più rapido nel reagire agli ostacoli improvvisi proprio perché sei libero dall'attività del pedalare e più protetto perché l'anteriore di uno scooter è più resistente di una bipa. Ma nella realtà i ragazzini ne combinano di tutti i colori (lo siamo stati anche noi) e ti mandano a puttane tutti i ragionamenti sulla sicurezza che stiamo facendo.
Per esempio, tu gli fai lo scooter e lui inizia a cambiare la marmitta, poi cambia le manopole poi cambia il carburatore poi... Senza che tu te ne accorgi.
A quel punto addio discorso sicurezza. Se invece gli dai la bipa probabilmente non potrà affrontare alcune uscite con gli amici munti di scooter.
Il mio consiglio è quello di non dargli lo scooter, ma se proprio devi allora assicurati che sia abbastanza sveglio e attento durante la guida verificando tu stesso la capacità di reazione agli ostacoli improvvisi. Se ti passa questo test allora vai tranquillo, gli puoi consegnare lo scooter. Solo che a quel punto sarai tu a farti male con il costo annuale dell'assicurazione che è di circa 1000€ annuali.

Remo
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 23:29:43  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
E la mia idea continua la stessa, una bipa da 30-35, con 800W ti basta, buon telaio, buona ammortizazzione e buoni freni, buona catena e lucchetto e abbastanza brutta per non essere rubata, credo siano piu sicure, anche perchè col motorino devi per forza andare sulla strada, col trafico che cè, anche se a napoli è abbastanza ordinato (comparato a Buenos Aires lo è credimi) è sempre più rischioso andare per la strada che su una ciclabile, in più cominci a fare tendenza sull'elettrico nei giovani e la puo guidare anche prima di prendere il patentino, che comunque lo puo prendere e non perderà punti.

elle ha scritto:


sì, sono buoni argomenti... è che vorrei che qualcuno me li confutasse!

Quando torna ubriaco non rischia di perdere la patente
inoltre con una bici un po veloce è molto più facile scappare per i vicoli, sia dalle forze dell'ordine che da qualche padre geloso
sarà molto più economico quando dovra cambiare il colore per non farsi riconoscere, ed molto più facile da nascondere..
cosi è anche molto più facile entrare ed uscire dai quartieri malfamati, no so.. semmai dovesse capitare da quelle parti...

Non si sa mai con questi ragazzi di oggi!!

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 23:35:41  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
Remo ha scritto:

per la sicurezza meglio lo scooter 50 che la bipa infatti sulllo scooter oltre ad avere un casco più resistente sei più rapido nel reagire agli ostacoli improvvisi proprio perché sei libero dall'attività del pedalare e più protetto perché l'anteriore di uno scooter è più resistente di una bipa.


acc... anche l'anteriore!

grazie remo




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 23:36:56  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
garchofa ha scritto:

elle ha scritto:


sì, sono buoni argomenti... è che vorrei che qualcuno me li confutasse!

Quando torna ubriaco non rischia di perdere la patente
inoltre con una bici un po veloce è molto più facile scappare per i vicoli, sia dalle forze dell'ordine che da qualche padre geloso
sarà molto più economico quando dovra cambiare il colore per non farsi riconoscere, ed molto più facile da nascondere..
cosi è anche molto più facile entrare ed uscire dai quartieri malfamati, no so.. semmai dovesse capitare da quelle parti...

Non si sa mai con questi ragazzi di oggi!!





l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 23:42:24  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
Alibi ha scritto:

Io opterei per uno scooter 50cc che non superi i limiti di legge: max 50-55 Km/h (so che il limite è 45.

Intanto deve prendere il patentino e impararsi tutto il codice della strada, poi è maggiormente rispettato dal traffico, si può trarre d'impaccio meglio.

Aiuta ad essere responsabilizzato ed ad integrarsi meglio con i coetanei. (e le coetanee, che non guasta...).

Infine, l'uno non esclude l'altro!


quotone

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 01:31:09  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
garchofa ha scritto:


Quando torna ubriaco non rischia di perdere la patente
inoltre con una bici un po veloce è molto più facile scappare per i vicoli, sia dalle forze dell'ordine che da qualche padre geloso
sarà molto più economico quando dovra cambiare il colore per non farsi riconoscere, ed molto più facile da nascondere..
cosi è anche molto più facile entrare ed uscire dai quartieri malfamati, no so.. semmai dovesse capitare da quelle parti...



... nonchè più facile da smontare e far sparire in caso di necessità... che so, una rapina in banca finita male



Remo ha scritto:

......... Se invece gli dai la bipa probabilmente non potrà affrontare alcune uscite con gli amici munti di scooter.
..........


....e a quel punto salirà sullo scooter di un suo amico minorenne dietro.... e chissà come guiderà questo tizio... magari sarà un pazzo ubriaco, fumato o drogato....




...tanti auguri elle! (P.S. la mia ha 4 anni, ho tempo)


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 01:56:39  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
I miei hanno 5, ma hanno gia i mezzi elettrici e li ho beccati a fare le gare clandestine!, una Porsche contro un mezzo elettrico truccato sfrecciando in mezzo alla gente su strade pedonali... e pure il padre che facceva l'allibratore!!, ... questi giovani....

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 11:07:52  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
L, essendo un tuo compaesano ho ben chiare le tue preoccupazioni , secondo me dovresti anche valutare le strade che solitamente percorre. In un contesto prettamente urbano una buona bici, ruote da 26/28, pneumatici generosi e ammo all'anteriore, è secondo me meno pericoloso di un motorino. Supponiamo però che volesse raggiungere il plesso universitario di Monte Sant'angelo (lo so, lo so, è ancora presto, ma è una ipotesi) partendo dallo stadio San.Paolo, avrebbe tutta via nuova cintia da percorrere, con quei pericolosissimi ingressi per la tangenziale sul lato Dx. In tal caso un 50ino è caldamente consigliabile, io stesso la evitavo e passavo per via consalvo, per questo ti dicevo che dovresti anche considerare i suoi percorsi abituali. Onestamente credo che intrinsecamente uno scooter per velocità, potenza e peso sia generalmente più pericoloso. Per non parlare delle conseguenze ben diverse di un, speriamo mai, investimento di un pedone.

A proposito, a Napoli nel traffico non trovo pericoloso l'assenza degli indicatori di direzione, ma bensì l'assenza dello stop e per questo motivo cerco sempre di mantenermi leggermente più a dx o a sx delle automobili. Anche perchè in questo modo riesci a vedere più avanti dell'auto che ti precede e a scansare eventuali buche, che possono essere pericolosissime anche in scooter.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 12:40:10  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
La sicurezza...io sono del parere che la sicurezza dipenda poco dal mezzo e tanto dalla testa. Il ragazzo lo conosci tu e puoi giudicare quanto sia assennato ed affidabile, ma io ho una forte e radicata antipatia per il motorino: sono convinto che sia altamente diseducativo e di conseguenza pericoloso. A favore delle motoseghe a due ruote ( si intuisce l'antipatia ? )c'è l'effetto socializzante, che difficilmente ha la bipa, e l'aspetto ludico. Per contro, anche questi vantaggi si possono tradurre in negatività e pericolo.

Quindi io voto bipa; magari " fighetta ", certamente performante in partenza e ben strutturata, con magari un bel casco da cross

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 15:00:26  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Quoto in tutto parimpari!!, e tornando a quello che ho scritto io ..
l'extracomutario ha scritto

..cominci a fare tendenza sull'elettrico nei giovani e la puo guidare anche prima di prendere il patentino...


2+2
Col aiuto dei membri del forum puoi arrivare a fare una bici elettrica che faccia piangere a qualsiasi motorino sia come estetica, sia come prestazioni....
Cosa aspetti!!!???

PS: ho tre 5305 leggermente modificati da me, tanto per cominciare..... lo possiamo fare in cambio del panasonic a 24V

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 15:06:10  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
lasciate che i bambini vengano a me..



















chiudi elle... chiudi!!

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

donbike
Utente Medio



Lazio


368 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 16:05:46  Mostra Profilo Invia a donbike un Messaggio Privato
Quindi un bel casco sicuro
e
magari una bipa come questa


Immagine:

142,09 KB

tra l'altro il "ragazzo" ha una bella esperienza in bipa con un papà come te

my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
Torna all'inizio della Pagina

Vitvelox
Utente Normale


Sicilia


93 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 16:18:24  Mostra Profilo Invia a Vitvelox un Messaggio Privato
con una esperienza quasi 40ennale di scooterista ed un paio di incidenti sulle spalle posso solo suggerirti che se va in bipa deve essere "scattante" altrimenti ai semafori viene travolto. Prima la bipa raggiunge i 25/30 km orari per trovare una sua allocazione nella corsia stradale e meglio è.

KTM Macina Tour 10 / 400 Bosch ActiveLine
Torna all'inizio della Pagina

mistic982
Utente Medio


Basilicata


234 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 16:52:37  Mostra Profilo Invia a mistic982 un Messaggio Privato
Non so Napoli, ma la bipa e' il meglio:

Ecologica , economica , senza grosse problematiche di manutenzione.

Se mia figlia non si opponesse in maniera categorica le prenderei senza dubbi quella.

Buona scelta

B'TWIN ORIGINAL 5
bafang mid motor 250W 36V
Nata il 01/09/2013.
19/10/2014 2600km
0.01€/km

ZAFIRA 1.7 CDTI 110CV 0,267505€/km
SMART PASSION CDI 41CV 0,170418€/km
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 17:37:35  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato
Caro Elle io spero che tuo figlio non segua il forum, perché penso che la farà pagare cara a tutti quelli che ti consigliano la bipa per lui...

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Vitvelox
Utente Normale


Sicilia


93 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 17:49:40  Mostra Profilo Invia a Vitvelox un Messaggio Privato
A questo punto, considerato i piccoli pregi e i tanti difetti economici (non ultima l'assicurazione RCA) dello scooter, potresti valutare di risparmiare benzina e limitargli un pò l'autonomia, prendendo uno scooter elettrico, pagherai come uno benzina per tutto ma risparmi sul carburante e resterà in zona. Farà 50/70 km di autonomia e per via di questa sarà scoraggiato a portare altri coetanei dietro (anche questo grosso rischio, in caso di incidente con responsabilità c'è da piangere).

KTM Macina Tour 10 / 400 Bosch ActiveLine
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 18:41:07  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Quoto Donbike!!!, pero con una forcella ammortizzata, doppia piastra magari, ed il 5305 dietro, un po di batteriette nel triangolo oppure portapacchi maggiorato... comincia a diventare interessante..


Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 18:56:01  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
Un ragazzino sulle prime non lo noterà come un handicap (magari) ma io farei un scooter 50cc 4 tempi, lentini ma il codice d'altronde parla chiaro: meglio risparmiare sui consumi e sulla salute
Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 19:27:19  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato
Alibi ha scritto:

Non ti scaldare tanto, cosa sono questi discorsi...?
Primo, dico quello che penso indipendentemente da chi ho di fronte.
Secondo cosa ti fa pensare che Tu debba essere in qualche modo contestato, ed altri no??

100W o 1 KW in più, sempre non legale è, indipendentemente dalle ipocrisie.


Non mi sono scaldato caro,i miei discorsi volevano appunto far comprendere a tutti che il mio modo di pensare è perfettamente in linea con la quasi totalità degli utenti.

Leggi un paio di post sopra e vedrai che l'impiccagione di Garchofa è ancora lontana...e per fortuna!!.

Sbaglio o eri te che chiedevi consigli per aumentare la corrente alla centralina per ottenere velocità a codice penale di 45/50 all'ora a 48V?... sai perfettamente che già 48V non sono legali e allora!?
Cominciamo a dire che per raggiungere quelle velocità i famosi 6/700W sono solo un'acconto e che dovrai sforare anche di molto il tuo illegalissimo KW, per tutto il resto c'è il buon senso
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 19:39:04  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato
premesso che sono ex motociclista sportivo (R1 - ne ho avute 4)
e premesso che il mio consiglio è "bipa"
gli spazi di arresto di una bici a norma (frenata brusca ai 25 km/h) non sono forse molto più
ridotti rispetto a quelli di un cinquantino a norma (frenata brusca ai 45 km/h)?
potere circolare nelle ciclabili, nei parchi, e, perchè no, con un po' di attenzione anche
su un marciapiede, a bassa velocità, (io lo faccio ogni giorno rispettando i pedoni
e vedo sempre le solite persone, alcune già mi salutano pure quando passo)
- secondo me rende la bipa estremamente più sicura


L'eventuale ragazzina se la potrebbe portare dietro con un kit biposto di ecocar :)
e salire su una bipa è forse più divertente che salire su uno scooter rumoroso e scorreggione, e
magari anche elaborato, in barba (non il nostro Barba) alla potenza dell'impianto frenante...

C'è anche da dire che i cinquantini "modaioli" hanno ruote di diametro piccolo, ed anche qui vincerebbe
la bipa (magari mettendo anche dei gommoni larghi)

boh? sono forumista a "due stelle" ed ho detto la mia...
continuo a seguire il 3d...


la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 21:01:25  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
anch'io continuo a seguire e ringrazio tutti per i consigli (e le proposte indecenti -- garchofa la prova col pana 24 te la faccio fare volentieri per l'avanzamento del sapere ma non ti lascio spacciarmi dei 5035 per questo! )

provo a ricapitolare

l'alternativa - ripeto - è bici elettrica legale e cinquantino, entrambi nella configurazione più sicura

riprendo gli argomenti emersi fin qui, scusandomi per non poterli attribuire ogni volta all'autore


a favore della bici:
+1 va più piano = minor rischio in caso di impatto
+2 pesa di meno = minor rischio in caso di impatto
+3 può percorrere ciclabili e aree pedonali
+4 la ruota alta

contro la bici
-1 va più piano, ha meno scatto = può trovarsi in difficoltà nel traffico
-2 è meno attrezzata e visibile nel confronto col traffico


a favore del motorino
+1 è più rapido a trarsi d'impaccio nel traffico (più veloce, più scatto, libero dal pedalare)
+2 ha frecce, stop, doppi specchi retrovisori, fanali più performanti, abbaglianti x sfanalare, un bel clacson
+3 l'anteriore è più resistente il caso di impatto
+4 si può indossare un casco davvero protettivo
+5 si fa vedere meglio, si può imporre meglio
+6 presuppone il patentino
+7 presuppone assicurazione

contro il motorino
-1 velocità, potenza e peso lo rendono più rischioso

se non mi è sfuggito qualcosa (proposte indecenti a parte --- ma abbiate pazienza, non mi sembra saggio mettere un ragazzino all'inizio su un mezzo fuori norma), la situazione è questa

ora, è vero che - come suggerito da più parti - la bici andrebbe fornita di freni, ammortizzazione e gommatura adeguati e certamente scelta col telaio più adatto... anche specchietti, fanali e clacson fino a un certo punto si possono organizzare... forse un casco da cross dà un po' di protezione... il patentino si può prendere comunque e l'assicurazione ugualmente (a un cinquantesimo del costo)... ma ne viene così mi pare un mezzo un po' appesantito --- e il motorino continua a stare un po' avanti, o sbaglio?

a questo punto - prendendo anche in positivo i suggerimenti di passare i limiti delle bici elettriche - forse andrebbe approfondito il suggerimento del motorino elettrico: esiste qualcosa di simile a una buona ebike legale?

--
edit: @genesi, hai ragione a sottolineare l'importanza del percorso, ma in questo caso forse è prevedibile solo fino a un certo punto...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 21:37:31  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Non capisco la difficoltà della scelta; per me è logica la bipa a norma e basta. I minori non scelgono. I 25 km all'ora bastano. Il percorso si deve fare dove non circolano tante auto e magari dove ci sono i pedoni; se non ci sono le ciclabili ci saranno almeno i marciapiedi. Andando piano si rischia meno che andando forte. Mio figlio è contento di poter fare salite a 15, 20 all'ora. Il bafang può fare i 40 all'ora ma io non ho il libretto di istruzioni e me lo hanno settato a 25.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 21:39:34  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Come scooter elettrico so che questi vanno abbastanza bene:
http://www.ecomission.it/

Per la questione della bipa, senza andare oltre il legale che dice 250W nominali, ma di picchi non parla, puoi sempre raggiungere una buona ripressa e compensare pesi extra, anche per 2 persone, entro quei limiti. qualche HT in giro si trova ancora.

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 21:54:19  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
MiG-31 Foxhound ha scritto:

Alibi ha scritto:

Non ti scaldare tanto, cosa sono questi discorsi...?
Primo, dico quello che penso indipendentemente da chi ho di fronte.
Secondo cosa ti fa pensare che Tu debba essere in qualche modo contestato, ed altri no??

100W o 1 KW in più, sempre non legale è, indipendentemente dalle ipocrisie.


Non mi sono scaldato caro,i miei discorsi volevano appunto far comprendere a tutti che il mio modo di pensare è perfettamente in linea con la quasi totalità degli utenti.

Leggi un paio di post sopra e vedrai che l'impiccagione di Garchofa è ancora lontana...e per fortuna!!.

Sbaglio o eri te che chiedevi consigli per aumentare la corrente alla centralina per ottenere velocità a codice penale di 45/50 all'ora a 48V?... sai perfettamente che già 48V non sono legali e allora!?
Cominciamo a dire che per raggiungere quelle velocità i famosi 6/700W sono solo un'acconto e che dovrai sforare anche di molto il tuo illegalissimo KW, per tutto il resto c'è il buon senso




Alibi ha scritto:

..... Un conto è se rischiamo noi sulla nostra pelle, sappiamo perfettamente a cosa andiamo incontro e ne accettiamo il rischio....



Non capisco perchè devi essere così permaloso e attaccarmi ad ogni occasione, e non è la prima volta. io ho espresso educatamente le mie osservazioni, motivandole e giustificandole.

Non sono il tipo che si nasconde dietro un dito se hai un problema con me parliamone. So che sai di essere er mejo qua dentro, mi sta bene, ma nel momento in cui scrivi devi accettare che qualcuno possa dissentire e discuterne.

Ultimamente questo forum sta diventando invivibile, ci deve essere qualche strano virus... ci si attacca anche per decidere tra uno scooter e una bipa adesso.




@elle, mi dispiace aver inquinato il tuo 3d, ma ad evidenti attacchi personali credo sia giusto rispondere.


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Vitvelox
Utente Normale


Sicilia


93 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 23:04:30  Mostra Profilo Invia a Vitvelox un Messaggio Privato
3 punti a favore dello scooter elettrico:

Tassa di circolazione
I ciclomotori a due ruote, azionati con motore elettrico, godono dell'esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per cinque anni a decorrere dalla data di prima immatricolazione; (art.20 del DPR N° 39 del 05.02.53).

Copertura Assicurativa
I ciclomotori a due ruote, azionati con motore elettrico, godono della riduzione della copertura assicurativa RCA al 50% a decorrere dalla data di prima immatricolazione e per tutto il periodo di circolazione (Art. N° 10 del 05.05.93 del CIP) Questo in effetti non esiste più, ma c'è ampia discrezionalità delle Compagnie Assicuratrici.

Fa figo
Ai ragazzi piace (intendo più della bipa)

Rimanendo nella legalità di uso con patentino anche questo è una buona soluzione ed anche esteticamente bello:
http://www.vectrix.com/content.cfm?n=products-vx2-inner#page=page-2

KTM Macina Tour 10 / 400 Bosch ActiveLine
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 07:02:46  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato
Il problema dello scooter non è la sicurezza intrinseca, perché sono sufficientemente sicuri, ma il fatto che da che mondo e' mondo nessun quattordicenne li utilizza in maniera sicura. Al di la' degli ovvi tentativi di elaborazione all'insaputa dei genitori e' proprio il mezzo in se' - unito all'età del conducente - che induce a fare ca@@ate. D'altra parte e' il veicolo che ti consente di essere uguale agli altri e di portare la ragazzina, e questo a quattordici anni e' assolutamente imprescindibile.
Voto quindi per la Bipa nel caso in cui avessi la fortuna o di avere un figlio più grande della sua età, oppure (vedi Adriano) nel caso in cui decidi tu a prescindere.
Magari Bipa con speed up, per passare poi a Garchimotor e poi a Cristalyte a 100v, etc.etc.......
Torna all'inizio della Pagina

gualtiero
Utente Medio


Piemonte


158 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 21:55:05  Mostra Profilo Invia a gualtiero un Messaggio Privato
a mio figlio che ha 19 anni ( mtb a 12 , motorino a 14 , husquarna 125 a 16 ed attualmente auto di mia moglie ) ho proposto la vendita dell'huski e l'acquisto di una mtb elettrificata .... diciamo che mi ha guardato strano !

credo sia opportuno ascoltare sempre l'opinione del proprio figlio e tentare di valutarne la maturità prima di fare queste scelte .

complimenti a te che ti metti in gioco , disposto ad ascoltare le opinioni dei tuoi amici del forum .... quindi mi ripeto ma ascolta anche quella di tuo figlio ( io personalmente , se si tratta di lui ,ascolto anche quelle della moglie )

un'ultima cosa , nell'elenco pro e contro non hai inserito l'assicurazione x la bipa .

ho notato che sul forum non se ne parla mai ( e forse coloro che usano lo speed up o viaggiano con 500 e più watts se lo dovrebbero segnare ) .

anche chi va in bici può causare danni a terzi , le assicurazioni che coprono tali rischi non costano molto e solitamente ti cautelano nello svolgimento anche di altri sport ( ad es. la mia x lo sci , la pesca sub , la vela ... etc. )

non è obbligatoria , ma credo sia una scelta di buon senso

un saluto a tutti

Torna all'inizio della Pagina

donbike
Utente Medio



Lazio


368 Messaggi

Inserito il - 02/04/2014 : 23:03:21  Mostra Profilo Invia a donbike un Messaggio Privato
alla fine chi ha avuto la meglio?
lo scooter o la bipa

my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/04/2014 : 23:13:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

c'è tempo per pensarci...

ne approfitto per ringraziare gli ultimi intervenuti per i loro consigli, che mi erano sfuggiti

per quanto riguarda l'assicurazione sono d'accordo: la fiab offre la copertura inclusa nella tessera associativa


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,63 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.