A quanto ho sentito dire, la prima versione del nuovo motore centrale della Yamaha ha avuto qualche problema di gioventu', per quanto riguarda la Giant, in Italia e' un anno che l'importatore e' "vacante", in pratica la Giant, cioe' la piu' grande produttrice di biciclette al mondo, non ha la distribuzione in Italia.....
La concorrenza in questo settore dove haibike ha avuto di fatto un quasi monopolio può unicamente fare del bene
E' da notare che gli aspiranti concorrenti nel campo delle emtb si rivolgono tutti al giovane (ma non giovanissimo) impiegato/professionista che "scappa" (come per la yamaha) o torna (come in questo spot per la focus thron http://www.youtube.com/watch?v=qAUrd8OwnL8 ) da lavoro per andarsi a tuffare nei boschi per scaricare lo stress lavoro-correlato in sella al gioiellino appena acquistato
Nella tipizzazione degli esperti di marketing mi ci ritrovo in pieno... sarà per questo che devo tenere in gabbia e sedare regolarmente la scimmia?
Il tizio della giant che hai appena postato ci si fionda addirittura in pausa pranzo in giacca e cravatta , e torna in ufficio senza una goccia di sudore nè un poco di terra sul completo grigio... (messaggio poco veritiero e anche fosse possibile davvero, di minore appeal)
Quello della focus torna da lavoro, è già vestito in modo più sportivo, ma torna a casa a cambiarsi prima di andarsene anche lui per boschi ( messaggio plausibile e più attraente ovvero: "possibile cliente, la bipa che ti vogliamo vendere ti andrà bene per tutto, dal commuting cittadino, all'escursione su strade di campagna all'offroad impegnativo, compratela subito, cosa aspetti?)
Ho trovato un video, in italiano, della prova della E-bike Focus Jarifa equipaggiata dal motore centrale Thron Impulse, di cui tutti dicono un gran bene, ma che non mi sembra molto diffusa qui in Italia:
Ho trovato un video, in italiano, della prova della E-bike Focus Jarifa equipaggiata dal motore centrale Thron Impulse, di cui tutti dicono un gran bene, ma che non mi sembra molto diffusa qui in Italia:
Scusate l'O.t. ma sapete bene che come diceva una vecchia pubblicità "se sotto sotto c'è Impulse" spunta fuori leonardix
Eheheh, Valchisun, di quel video se ne era parlato... ricchissimo di contenuti tecnici fondamentali, tipo "Per essere una MTB la focus è accessoriata di tutti quei componenti che la rendono completa: un esempio classico è il faretto anteriore bianco o il catarifrangente posteriore rosso!" un vero genio!!!
qui se ne è parlato in modo più approfondito, http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21341 non è diffusa perchè è difficile da trovare anchein Germania dove sta andando a ruba e le prenotazioni hanno tempi lunghi...
riporto qui la tabella di 50cycles che ha pubblicato dipigi con un confronto bosch vs.impulse 2.0... (sarà forse anche di parte ma sono dati tecnici ufficiali forniti da due prestigiose case tedesche)
L'importatore inglese di Kalkhoff propone questo confronto:
qui invece il link ad una recensione fatta in modo migliore, di cui ringrazio il grande assente nicot per la segnalazione
Se il gruppo Derby si è buttato a capofitto sui motori dell'ing. Daum fino a diventarne comproprietario devono esserci ottimi motivi e ho i sospetto che se riescono a tener dietro agli ordini Bosch ha trovato un temibile concorrente.
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
leonardix ha scritto: E' da notare che gli aspiranti concorrenti nel campo delle emtb si rivolgono tutti al giovane (ma non giovanissimo) impiegato/professionista che "scappa" (come per la yamaha) o torna (come in questo spot per la focus thron http://www.youtube.com/watch?v=qAUrd8OwnL8 ) da lavoro per andarsi a tuffare nei boschi per scaricare lo stress lavoro-correlato in sella al gioiellino appena acquistato
Ahahah dipi, ora sei tu a copiare... leggi il mio intervento solo qualche riga più in alto... il link è proprio a questo video
Un grazie a Leonardix per la prova che ha linkato, piuttosto esaustiva, della Focus motorizzata Thron Impulse, credo che sia la prima prova ben fatta di una E-bike che ho letto fino ad ora... Mi e' famigliare la batteria di quella Focus perche' e' identica a quella montata sulla Focus con il motore H.u.b. cinese "Xion" che mi avevano prestato per qualche giorno, interessante il fatto che il cavo di alimentazione della batteria aveva un magnete che si "portava" da solo il cavo al jack dello spinotto, bastava soltanto avvicinarlo alla presa della batteria et voila'.... Ma, purtroppo, era anche l'unica cosa di "interessante" che aveva quella bici, mi era andato in blocco per surriscaldamento il motore per ben tre volte su salite che erano quasi delle discese...Mi avevano poi spiegato che all'interno del motore a mozzo era stata stata alloggiata anche l'elettronica (presumo quel poco che avesse...)e che era la causa dei precoci surriscaldamenti e dei consegenti bloccaggi del motore...Di sicuro il motore Impulse e' un altra cosa....