Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Perché si blocca?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bissaorboea
Nuovo Utente


Veneto


12 Messaggi

Inserito il - 18/06/2015 : 21:01:46  Mostra Profilo Invia a bissaorboea un Messaggio Privato
Ciao,

Amo andare a lavorare in bipa, ma da qualche giorno l'amata smette di spingere per qualche secondo e poi riprende.

Una volta lo faceva se affrontavo un forte pendenza ma ora lo fa anche in pianura.

Quando si blocca si spenge anche il display.

Cosa può essere?

(E' una ducati city king, batteria 36V 9AH, 2 anni, 139 ricariche)

Barba 49
Utente Master



Toscana


36009 Messaggi

Inserito il - 18/06/2015 : 21:38:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Dipende dalla batteria, sotto sforzo la tensione scende talmente da far spegnere la centralina, poi tolto lo sforzo il tutto si riaccende...

Controlla intanto che il caricabatteria eroghi veramente i 42V previsti, potrebbe anche essersi starato.
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 18/06/2015 : 21:39:41  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato
ciao, potrebbe essere la batteria fiacca, perchè comunque non era normale nemmeno che si bloccasse in salita 'una volta'.
puoi misurare le tensioni del caricabatterie e della batteria a fine carica, così da capire se hanno dei malfunzionamenti evidenti.

autonomia totale quanto riesci ancora a fare prima di rimanere completamente a secco?
Torna all'inizio della Pagina

bissaorboea
Nuovo Utente


Veneto


12 Messaggi

Inserito il - 18/06/2015 : 22:14:53  Mostra Profilo Invia a bissaorboea un Messaggio Privato
Ciao,

La tensione alla batteria è visibile nel display e quando "stacca" si vede che sta scendendo, anche se stacca a valori assoluti diversi, più alti quando è carica, più bassi quando è meno carica.
L'alimentatore fa 42.1V come da specifiche, ma aspetto il fine carica e ricontrollo.
La batteria ha un conettore a cinque fori, quali devo testare? Aspetto il fine carica e poi li provo tutti.

Francamente, non so quanto ci mette ad arrivare a secco, perché la ricarico ad ogni uscita (di circa 20 km). Una volta sono arrivato a una 30ina di km ma alla fine "staccava" in continuazione e praticamente era diventata piuttosto muscolare.

Le batterie dovrebbero essere Panasonic 36V 9AH. Il numero di ricariche chi si legge sul display è 139, ma in realtà ne ho fatte di più (forse il doppio).
Utimo indizio, ho notato che dopo un lungo periodo di ricarica (qualche giorno) il fenomeno peggiora.

Grazie dell'aiuto!



Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 18/06/2015 : 22:52:59  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato
non saprei i poli del connettore, ma testando col multimetro in Voltaggio, non si dovrebbero fare danni a provarli tutti.
si direbbe il comportamento di una batteria alla frutta, magari è il bms che ha qualche problema ma è difficile e va testato.
per toglierti il dubbio dovresti fare una prova in scarica con un carico basso (tipo 100w 0.3C, per vedere quanto è rimasto di utile)

la bici la hai da 2 anni, ma qual'è l'anno di produzione della batteria? alla lunga contano anche gli anni assieme alle scariche e allo stoccaggio, soprattuto a piena carica e al caldo è deleterio.
Torna all'inizio della Pagina

bissaorboea
Nuovo Utente


Veneto


12 Messaggi

Inserito il - 18/06/2015 : 23:40:22  Mostra Profilo Invia a bissaorboea un Messaggio Privato

L'anno di produzione non è visibile all'esterno, devo aprire la scatola?

Controllando la batteria mi sono accordo che muovendo il connettore dell'alimentatore il led di carica passa da "carica completa" a "sotto carica" e viceversa...

Che possa essere un contatto ballerino?



Torna all'inizio della Pagina

bissaorboea
Nuovo Utente


Veneto


12 Messaggi

Inserito il - 19/06/2015 : 06:41:01  Mostra Profilo Invia a bissaorboea un Messaggio Privato
Le tensioni a fine carica sono:

Alimentatore 42.1 V
Batteria 38,6 V

Vanno bene?
Torna all'inizio della Pagina

gigivtec
Utente Medio


Calabria


150 Messaggi

Inserito il - 19/06/2015 : 07:09:44  Mostra Profilo Invia a gigivtec un Messaggio Privato
bissaorboea ha scritto:

Le tensioni a fine carica sono:

Alimentatore 42.1 V
Batteria 38,6 V

Vanno bene?


Sicuramente hai qualche problema in quanto a fine carica la batteria deve arrivare ai 42 volt.... quindi o le celle sono alla frutta oppure il bms ha qualche problema... controlla se muovendo il connettore che dici essere difettoso la carica continua fino ad arrivare a 42 volt

B’ebike 5-da maggio 2013 km 5.000
Atala E-scape M da ottobre 2013 km 6200
E-scape M Bafanghizzata con BPM cod. 14 legale da luglio 2015 km 6.500 ...
Fiido d1 la pieghevole con gli occhi a mandorla
200 km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36009 Messaggi

Inserito il - 19/06/2015 : 08:56:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Se la batteria è una LiFePO4 la tensione di 38,6V va bene, quelle celle scendono subito di tensione appena il caricatore stacca...

Se invece la batteria è una Li-Ion allora hai un problema, la tensione deve rimanere a 42V per giornate intere, in pratica fino a che non usi la bici!

Comincia con il controllo del connettore, talvolta basta un contatto non perfetto per creare il problema...
Torna all'inizio della Pagina

Marco ap
Utente Medio


Marche


243 Messaggi

Inserito il - 19/06/2015 : 21:00:58  Mostra Profilo Invia a Marco ap un Messaggio Privato
scusate se mi intrometto,ma a che voltaggio la batteria 36v 8,8A non spinge piu'.un saluto marco
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36009 Messaggi

Inserito il - 19/06/2015 : 23:48:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Una batteria LiIon da 36V ( la capacità non ha importanza) è carica a 42V e completamente scarica a 30V SOTTO SFORZO... Lo devo precisare perchè talvolta quando la bici si ferma e si va a misurare la tensione si trovano magari 33-34V, ma solo perchè sono misurati a vuoto e non sono significativi, quando il cut-off della centralina o del BMS intervengono sicuramente siamo attorno ai 30-31V!
Torna all'inizio della Pagina

Marco ap
Utente Medio


Marche


243 Messaggi

Inserito il - 20/06/2015 : 09:10:38  Mostra Profilo Invia a Marco ap un Messaggio Privato
allora durante la marcia conviene tenere sotto controllo il voltaggio anziche fidarsi delle tacche che segna la carica della batteria?
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 20/06/2015 : 12:52:11  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato
se riesci a guardare le tacche mentre vai, con assistenza alta tenderanno a spegnersi tutte, per poi riaccendersi a riposo.
il voltaggio di per se non è precisissimo, perchè la curva di scarica è abbastanza piatta e precipita nell'ultimo 10%
Torna all'inizio della Pagina

Marco ap
Utente Medio


Marche


243 Messaggi

Inserito il - 21/06/2015 : 05:41:12  Mostra Profilo Invia a Marco ap un Messaggio Privato
buongiorno a tutti,sulla batteria della mia MBT LIVIGNO,cè scritto anno 2013 mi hanno fregato? visto che la data di costruzione sembra importante da come leggo qui sul forum.cosa è il cut-of e il BMS?.scusate ma sono alle prime esperienze con la bipa.
Torna all'inizio della Pagina

Marco ap
Utente Medio


Marche


243 Messaggi

Inserito il - 21/06/2015 : 05:46:31  Mostra Profilo Invia a Marco ap un Messaggio Privato
Volevo ,precisare però che dopo la carica completa segnava 42.3V.il
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36009 Messaggi

Inserito il - 21/06/2015 : 18:13:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Allora, una batteria al Litio vecchia di due anni e mantenuta a temperatura ambiente perde una buona parte della capacità, se fosse stata mantenuta carica al 100% avrebbe perso circa il 20% annuo, ma siccome sicuramente è stata mantenuta a tensione detta di "storage" il danno è stato inferiore, penso un 5% annuo...

Queste batterie durante i lunghi periodi di inutilizzo dovrebbero essere mantenute al freddo, ma la cosa in pratica è fattibile solo per noi clienti finali, un negozio non lo può fare assolutamente!

Il BMS (Balancing Monitor System) è una scheda elettronica che sorveglia le celle della batteria affinchè sia in carica che in scarica non superino i parametri previsti dal costruttore: In scarica ad esempio una batteria da 36V (10 celle in serie) non verrà mai scaricata a meno di 30-31V (3-3,1V per ogni cella usata) e questa è la cosiddetta tensione di ct-off.

Come ti ho accennato sopra però il BMS legge la tensione di cut-off della batteria mentre lavora sotto sforzo, se tu spegni la bici e fai una misura con il tester troverai sicuramente una tensione assai più elevata che potrebbe trarti in inganno!
Torna all'inizio della Pagina

Marco ap
Utente Medio


Marche


243 Messaggi

Inserito il - 21/06/2015 : 20:20:47  Mostra Profilo Invia a Marco ap un Messaggio Privato
Questo significa che la batteria non andrà mai in scarica completa?scusate se rompo
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36009 Messaggi

Inserito il - 21/06/2015 : 21:50:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Certo che andrà in scarica completa, le celle LiIon sono completamente scariche a 3V SOTTO SFORZO, quindi una batteria da 36V formata da 10 celle in serie sarà completamente scarica a 30V SOTTO SFORZO...

Cosa pensavi, che potessero essere scaricate fino a 0V?!?
Torna all'inizio della Pagina

bissaorboea
Nuovo Utente


Veneto


12 Messaggi

Inserito il - 22/06/2015 : 23:56:18  Mostra Profilo Invia a bissaorboea un Messaggio Privato
Ciao a tutti e grazie per avermi risposto.

Sto cercando di capiere cosa fare ora, vi aggiungo i seguenti indizi:

1 - Ho controllato la carica e, in realtà, la batteria da due tensioni su pin diversi. Una è a 41.6V e l'altra a 38.7.
Sul display c'è un 42V.

2- Dopo 20 km, il test carica incoporato sulla batteria, quello fatto con i led e un pulsante di attivazione, segna batteria scarica, mentre sul diplay compare un falso e tendenzioso 50%. Mah...

3- Arrivo a casa sempre più sudato.

Sono indizi sufficienti per conclamare la morte della batteria?



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36009 Messaggi

Inserito il - 24/06/2015 : 07:40:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Visto che il caricatore raggiunge i 41,6V (che poi con i nostri poveri tester possono anche essere 42V) direi che la batteria è decotta...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.