Autore |
Discussione  |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2008 : 23:08:37
|
Or may be exit level?
Non riferisco la marca. Infatti, per il discorso che voglio portare avanti, no è rilevante. Da consumatore voglio capire assieme a voi se la ricerca di un prezzo d'ingresso appetibile possa giustificare componenti e/o livelli di finitura che, a mio giudizio, personale e ben poco competente ma dotato di portafogli, non paiono adatte ad una bici il cui listino sfiora i 1.000€.
Ecco la carrellata:
"Buchon en bois"
Immagine:
 39,04 KB
Pedale "fresco di stampa"
Immagine:
 36,88 KB
Dinamo, pneumatici e freni modello "sgraziella"
Immagine:
 46,46 KB
Sella "Bruuts" e stringisella Heng
Immagine:
 42,84 KB
Connessione faro anteriore "scotch"
Immagine:
 39,5 KB
Distanziale "geppetto"
Immagine:
 47,68 KB
Ponte in teak e manopole "mais"
Immagine:
 60,19 KB
Naturalmente le finiture, sui modelli esposti in una fiera internazionale come l'EICMA sono particolarmente curati...   
Io sono rimasto (sfavorevolmente) impressionato . Voi che ne pensate?
|
Jobiker, su: Hop Town 20' |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2008 : 23:21:38
|
dal buchon en bois e dal piccolo gearless ricavo che è un'elettrica... quindi i 1000 euro si situano in questa gamma
il solo cesto, se è il brooks, sfiora i 100 euro... e in effetti ha un'unità di stile, essendo di marzapane sia le manopole che i pedali ecc.... anche a me non piace questa tendenza all'impupazzamento che ultimamente s'intreccia al gusto vintage
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|