Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Ripresa con problemi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 29/12/2010 : 12:30:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cari amici di Jobike buone feste!

Dopo 4 mesi di forzata inattività, oggi sono andato a fare la spesa in bici. La batteria (dicembre 2009) da 12 ha è stata regolarmente scaricata e caricata una volta al mese come consigliato. Ma alla prima salita, pochi km dopo la partenza, il led rosso si accende, per poi scomparire in pianura. Il manettino poi, si è messo a fare scherzi. A volte fa contatto a volte no! Che dite è la batteria o l'acceleratore?



Immagine:

9,13 KB

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 29/12/2010 : 14:47:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai, come penso, batterie al piombo è molto probabile che abbiano perso parecchia capacità a causa della solfatazione e comunque le batterie di quel tipo sentono moltissimo la temperatura, arrivando a perdere fino al 30% quando si va al disotto di 0°C.

I falsi contatti al manettino hanno senz'altro un'altra origine, prova a controllare i connettori in plastica che lo collegano alla centralina e anche gli altri connettori dell'impianto: di solito il problema si nasconde proprio li.
Torna all'inizio della Pagina

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 29/12/2010 : 14:53:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per il consiglio. Specifico che la batteria è al litio e costa quasi quanto una bipa di primo pezzo!
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 29/12/2010 : 18:30:03  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Più info più foto.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 29/12/2010 : 18:41:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualche suggerimento, non saprei che info e foto inserire! Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 29/12/2010 : 21:10:28  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se sei fortunato è un falso contatto controlla i cavi di potenza e prova un altro manettino. Se sei sfortunato hai una sezione della batteria che sta morendo.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 29/12/2010 : 22:01:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai una batteria al litio sei stato mal consigliato, per il periodo di non utilizzo dovevi tenerla carica al 50% e al freddo, comunque se te lo ha consigliato il costruttore andrà senz'altro bene. Prova a scaricare completamente la batteria con la bici e poi a ricaricarla in ambiente caldo, le Litio non amano essere ricaricate a temperatura bassa.
Per essere tranquillo dovresti controllare le celle una per una misurando con il tester i fili sottili che arrivano al BMS, così vedresti se qualche elemento ha problemi.
Torna all'inizio della Pagina

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 06:10:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per questi consigli, ma temo di non essere in grado di fare queste cose. Un elettrauto può andare bene?
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 08:28:47  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti guidiamo noi !
Cosi impari !
Sei in garanzia ?
Controlla prima i cavi di potenza e fai delle foto alla batteria.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 09:07:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Vonluger, se la garanzia è scaduta puoi imparare a metterci le mani di tuo e a farti un'esperienza!
PS) Se la porti ad un elettrauto non sa nemmeno come si toglie la batteria dalla bici...
Torna all'inizio della Pagina

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 17:05:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ringrazio sempre tutti per la gentilezza! Oggi ho provato a spostare la batteria della Dinghi sport su quella special. Nonostante che ieri sulla sport mi risultasse quasi scarica, oggi sulla special ho fatto circa quindici 15 km. Deduco e spero, che non sia la batteria in causa, ma il manettino. Ho trovato un biciaio molto intraprendente che me lo controllerà. Incrocio le dita!
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 19:40:21  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarebbe bastato cambiare il manettino con una spesa di pochi dollari. Non penso che il biciaio intraprendente ti chiederà pochi dollari !
Si è vero siamo gentili ma se ti rivolgi ai biciai noi che ci possiamo fare ?

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 19:58:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non capisco bene il senso della domanda, comunque ho solo detto che lo controllerà, non che lo sostituirà. Anche perché non credo sia così semplice trovarlo. O sbaglio?
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 30/12/2010 : 20:35:48  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Invece è semplicissimo ma se ti fidi più dei biciai perchè chiedere il nostro aiuto sul forum ?
Dicci quanti soldi ti chiederà il biciaio intraprendente e poi io ti dico quanto sarebbe costato un manettino nuovo e dove prenderlo.
Non travisare i miei messaggi ma come esponente di kit e fai da te mi duole vedere sempre persone derubate dei loro soldi perchè non vogliono imparare a fare piccoli lavori elementari. Se poi non hai tempo o sei in garanzia allora il mio discorso non vale più ma mi pare di aver capito il contrario.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 31/12/2010 : 07:34:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quello che sostieni ti fa onore, ma per un ciclista urbano imbranato come me, occorre un sostegno fisico. La bicicletta per me è un mezzo di trasporto, sono un utente che si è ritrovato improvvisamente con un problema. Ho chiesto un consiglio, me lo avete dato e vi ringrazio. Ma dalle parole ai fatti... io non sono molto abile e in mezzo ci deve stare un esperto capace. Mi dispiace di avere irritato la vostra sensibilità, in futuro eviterò di ripetere questo errore. Con affetto e stima, buon anno a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 31/12/2010 : 10:42:46  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ripeto che non c'è nulla di complicato nel sostituire un manettino, In ogni modo auguri !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

edgar
Utente Medio



Sicilia


369 Messaggi

Inserito il - 31/12/2010 : 11:46:31  Mostra Profilo Invia a edgar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pac ha scritto:

Quello che sostieni ti fa onore, ma per un ciclista urbano imbranato come me, occorre un sostegno fisico. La bicicletta per me è un mezzo di trasporto, sono un utente che si è ritrovato improvvisamente con un problema. Ho chiesto un consiglio, me lo avete dato e vi ringrazio. Ma dalle parole ai fatti... io non sono molto abile e in mezzo ci deve stare un esperto capace. Mi dispiace di avere irritato la vostra sensibilità, in futuro eviterò di ripetere questo errore. Con affetto e stima, buon anno a tutti!


Ciao Pac, mi permetto di intervenire.
Ti dico subito di non prendertela.
Gli altri forumisti volevano solo darti una mano.
Sfilare una manopola, allentare una brugola e staccare riattaccare uno spinotto è qualcosa di veramente facile.
Comprendo anche che magari non possedendo una grande manualità si possa pensare di non essere all'altezza, ma sono sicuro che ci riusciresti.
Comprendi pure che, te ne sarai accorto, questo non è esattamente un forum di "estetisti" ma soprattutto di smanettoni o comunque di gente che ne vuole capire di più.
In ogni caso ti invito affettuosamente a fare tutte le domande di questo mondo, sicuramente troverai quelle più adeguate.

edgar

-----------------------
Olympia - BBS + EVO 13AH
Atala 2 8fun bpm 350w cod 14

Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4121 Messaggi

Inserito il - 01/01/2011 : 20:40:22  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo con Edgar, chiedi; serve per aver idea di cosa si tratta. Non pensare che chi fa la teoria per ottenere la patente dell'auto impari a ripararla, ha solo una vaga idea di come è fatta.
Certo che se noi sapessimo fare quello che fai tu non ci dispiacerebbe, abbiamo solo una vaga idea della musica (almeno io).
Mi dispiace di non aver fatto bella figura l'ultima volta che sei venuto a trovarmi, il fatto è che diventa più facile mettere mano ad uno strumento che ti sei costruito, a volte mettere mano sulle cose degli altri bisogna essere molto più prudenti.
I meccanici in genere non mettono mano dove potrebbero fare brutta figura, ne va del passa parola.
Quando passi da casa mia fai un fischio che uno scambio di opinioni non rovina. Sono contento che puoi ancora usare la sella.
Ciao e tanti auguri a te ed a tutti di Jobike.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 10:15:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Giordano, guarda che non hai fatto nessuna brutta figura. Il problema era molto complesso, ha dovuto intervenire la casa madre per risolverlo (io però non te lo saprei spiegare).

In questi giorni sono più libero e sicuramente passerò a trovarti.

Ringrazio ancora tutti per il supporto e i consigli. Il problema al manettino è stato risolto a costo zero. Il biciaio ha semplicemente spruzzate un antiossidante, credo. Purtroppo a questo punto sono preoccupato per la batteria, tra l'altro ho notato che si ricarica in poche ore, ora!

Questa discussione però mi ha fatto riflettere. Questo forum, è vero è pieno di smanettoni vari e grazie a loro sicuramente la bipa è migliorata. Ma se vogliamo che questa si diffonda ancora di più, dobbiamo fare lavorare i biciai. Solitamente sono i primi a non crederci, e se i poveri ciclisti e basta come me, si appoggeranno di più a loro, obbligandoli ad andare in quella direzione, forse la bipa diventerà ancora più popolare. Quando ho cominciato a frequentare questo biciaio, non vendeva bici elettriche, ora ho visto una ktm e un atala. Vorrà dire qualcosa?

Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 14:28:04  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pac ha scritto:
...Questa discussione però mi ha fatto riflettere. Questo forum, è vero è pieno di smanettoni vari e grazie a loro sicuramente la bipa è migliorata. Ma se vogliamo che questa si diffonda ancora di più, dobbiamo fare lavorare i biciai. Solitamente sono i primi a non crederci, e se i poveri ciclisti e basta come me, si appoggeranno di più a loro, obbligandoli ad andare in quella direzione, forse la bipa diventerà ancora più popolare. Quando ho cominciato a frequentare questo biciaio, non vendeva bici elettriche, ora ho visto una ktm e un atala. Vorrà dire qualcosa?

quoto,il fai da te dovrebbe essere solo un'alternativa per chi gli piace,al ciclista medio interessa solo che la bici funzioni e quindi dovrebbe poter trovare facilmente dei biciai in grado di metter le mani anche sulle bici elettriche.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

edgar
Utente Medio



Sicilia


369 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 14:43:41  Mostra Profilo Invia a edgar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pac ha scritto:


Questa discussione però mi ha fatto riflettere. Questo forum, è vero è pieno di smanettoni vari e grazie a loro sicuramente la bipa è migliorata. Ma se vogliamo che questa si diffonda ancora di più, dobbiamo fare lavorare i biciai. Solitamente sono i primi a non crederci, e se i poveri ciclisti e basta come me, si appoggeranno di più a loro, obbligandoli ad andare in quella direzione, forse la bipa diventerà ancora più popolare. Quando ho cominciato a frequentare questo biciaio, non vendeva bici elettriche, ora ho visto una ktm e un atala. Vorrà dire qualcosa?




Devi considerare ch moltissimi biciai sono per cosi dire "talebani".
Il loro credo è solo:"sudore e pedalate".
Non è semplice per molti di loro accettare le bici elettriche, semplicemente perchè quasi non le considerano delle bici.
In ciò molto spesso non sono però aiutati nemmeno dalle "case madri".
Per curiosità leggiti i risvolti tragicomici di questa vicenda:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8470
Ci sono altri che invece stanno praticamente investendo tutto sulla bici elettrica e credono moltissimo in questo mezzo.
Alla fine credo che le due categorie si distingueranno nettamente ognuna per certe specifiche diverse dalle altre.
In mezzo ci stanno gli smanettoni o comunque gli amanti del fai da tè.
Anche qui la situazione è abbastanza pionieristica, se si pensa che tutto quello che gira in Italia è praticamente d'importazione e forse (non vorrei sbagliarmi) nessuno a parte Alcedo interviene personalmente anche con accorgimenti personali su prodotti fatti da terzi, diciamo, che bisogna avere veramente un fortissimo spirito d'intraprendenza.
In ogni caso goditi alla grande il tuo mezzo.

edgar

-----------------------
Olympia - BBS + EVO 13AH
Atala 2 8fun bpm 350w cod 14

Torna all'inizio della Pagina

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 07:23:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie edgar, ho letto e vedo che le storie sono molto affini. D'altronde, finché non ci sarà una diffusione di massa, prezzi alti e difficoltà saranno il nostro pane quotidiano. Sic! A me ora tocca cambiare la batteria
Torna all'inizio della Pagina

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 25/04/2011 : 08:33:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il problema segnalato il 29/12/2010 è stato finalmente risolto. Grazie a tutti quelli che mi hanno dato consigli. Ma soprattutto un enorme grazie a Daniele Consolini che ha fatto rinascere la mia dinghi sport. Direi che va anche meglio di prima. Per i dettagli tecnici, vi rimando ai vari post. Io so solo che finalmente potrò godermi la BC in santa pace!

Nella foto: Daniele, Marina e la dinghi Sport in quel di Mantova.






Immagine:

104,25 KB
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 25/04/2011 : 09:10:38  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bentornato tra gli elettropedalatori!

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.