Autore |
Discussione  |
|
Bengi
Utente Master
    
 Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 19:51:06
|
Oggi mi ritrovo una giornata quasi libera ed allora decido di testare l'autonomia della mia bipa con doppia batteria, su percorsi a media gittata con un po' di salite.
L'assetto della bici è ora da strada in quanto vorrei paragonare i consumi con analoghi percorsi in off road.
E' un test che mi consente di capire anche la mia tenuta sulle medie distanze e sulle salite. Allo scopo scelgo un percorso ondulato senza salite lunghe per le quali evidentemente non sono pronto.
La scelta cade sul Montello e sulle alture a Nord di esso (Collalto).
Psrto verso le 8:30 dal solito park di Trevignano a pochi Km da Montebelluna. La prima parte del percorso (30Km) è quasi pianeggiante: questo mi consentirà di fare un buon riscaldamento. Per cetellinare le batterie talvolta adotto la tecnica di Job, cioè una volta raggiunta la velocità di crocera, spengo il motore nei tratti pianeggianti. Questo però non sarà sempre possibile causa un forte vento che spira a raffiche e che mi costringe ad usare l'assistenza anche nei tratti vallonati. In ogni caso per tutta l'uscita - tranne quelche punto particolarmente insidioso (17-18%) in cui ho dovuto inserire l'intermedia (1:1) - utilizzerò solo l'assistenza minima (0,5:1).
Il percorso è una rielaborazione di un tracciato scaricato dal web che diceva che fosse adatto alle bdc. In realtà scoprirò strada facendo che non è proprio così.
Alla partenza la temperatura è sui 10°C, cioè fa freddino, ma col passare delle ore cambierà radicalmente arrivando ai 21-22°C ...
La prima parte del tracciato non è granchè in quanto si svolge su strade a volte abbastanza trafficate ...
Ad un certo punto esco però dalle direttrici di scorrimento e arrivo al paesino di Falzé (a Nord del Montello) dove mi fermo per immortalare tale chiesa caratteristica...
Immagine:
 321,22 KB
con l'immancabile campanile
Immagine:
 303,72 KB
Proseguo poi su stradine secondarie a basso traffico veicolare ed inizio a prendere quota finchè arrivo a Collato: un'antica borgata nata attorno ad un castello medievale
Immagine:
 359,79 KB
Non è rimasto granchè però vi si possono ammirare degli scorci caratteristici
Immagine:
 360,04 KB
Immagine:
 282,92 KB
Immagine:
 326,93 KB
Immagine:
 330,44 KB
Immagine:
 360,48 KB
Immagine:
 313,69 KB
Immagine:
 355,8 KB
Anche in questa zona la coltivazione della vite è l'attività primaria
Immagine:
 301,13 KB
Immagine:
 366,12 KB
Proseguo sempre su percorso collinare fichè ad un certo punto, d'improvviso l'asfalto sparice ...
Immagine:
 372,74 KB
... iente di trascendentale, anzi il fondo è buono, ma con le coperture leggere che mi ritrovo, il terrore di una foratura mi attanaglia e percorrerò qui pochi Km con molta ansia ...
Intanto all'orizzonte scorgo l'inconfondibile sagoma del motello, meta delle successive salite di giornata
Immagine:
 335,6 KB
La zona è molto tranquoilla e l'unico rumore che i accompagnerà in questo tratto di bosco è il cinguettare gioioso degli uccellini
Immagine:
 370,56 KB
Immagine:
 375,42 KB
Immagine:
 323,08 KB
Proseguo nel mio itinerario, esco dal bosco e torno nella pianura, finchè arrivo a Ponte della Priula, sul fiume sacro alla patria
Immagine:
 186,48 KB
Immagine:
 277,46 KB
Immagine:
 264,22 KB
Immagine:
 283,88 KB
Immagine:
 268,86 KB
Proseguo poi su stradine secondarie immerso nella campagna dove trovo questo prato fioritissimo..
Immagine:
 358,92 KB
Sono ormai alle pendici del Montello. E qui iniziano le salite toste: non lunghe, ma con strappi micidiali al 16-18% ... finchè arrivo a questa piazzetta con un piccolo monumento e santuario in onore dei caduti nella prima guerra mondiale
Immagine:
 343,91 KB
Immagine:
 270,77 KB
Immagine:
 288,21 KB
Immagine:
 315,57 KB
Proseguo poi su questo carosello di ripide salite e discese vertiginose (che mettono a dura prova i miei V-brake) ... Ad un tratto scorgo questa particolarissima coltivazione di ulivi disposti ad anfiteatro
Immagine:
 341,02 KB
Le prese (salite) del Montello sono tantissime (più di 20) e perciò scopro ancora oggi tracciati nuovi ed affascinanti ...
Ad un cero unto arrivo sulla sommità: S. Maria della vittoria. La sosta è d'obbligo per respirare un po' e per rifornimento di acqua. Poi siccome è da qualche Km che la prima batteria ha l'ultimo led lampeggiante, decido di sostituirla. Con tale batteria ho percorso circa 70Km con 800m di dislivello: non male!
Immagine:
 308,92 KB
Continuo ancora un po' di saliscendi sul Montello e poi mi dirigo verso Maser per immortalare la meravigliosa villa Palladiana con attigua chiesetta
Immagine:
 336,46 KB
Immagine:
 339,74 KB
Immagine:
 274,52 KB
Da qui mi dirigo poi verso Caerano S. Marco da dove percorrerò l'ultima salitella verso Mercato Vecchio
Immagine:
 317,55 KB
Da questa altura scendo poi a Montebelluna e mi dirigo verso il park di Trevignano, dove provvedo a sistemare la bici nel gavone del camper (l'auto non era disponibile), dove entra giusta, giusta ...
Immagine:
 278,59 KB
Prima di riprendere la strada di casa, controllo il GPS: escursione da 1000 metri di dislivello su una distanza di 100Km.
La seconda batteria è ancora bella carica in quanto ho sempre tre led al manubrio e 4 sulla batteria. Perciò il consumo stimato è stato di: (6/5)x10x26 = 312Wh corrispondenti ad un consumo unitario di: 312/100 = 3,12 Wh/Km
Ottimo direi! Questo sta ad indicare che forse ci ho messo un po' troppo del mio ... ma va bene così, ho fatto un bell'allenamento!
A spanne credo che con questo assetto le due batterie potrebbero consentirmi uscite a lunga gittata di 150Km con dislivello di 1.500 metri .... vedremo...
Ecco la traccia dell'escursione con i profili altimetrico e di velocità oltre ai dati sintetici
Immagine:
 510,84 KB
Immagine:
 297,87 KB
Immagine:
 124,03 KB
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 20:24:03
|
ottimo report e belle foto,mi confermi la "pendenza max salita 31,2%"? non è un pò troppa? |
collaboratore video |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 20:24:15
|
molto bello... e con i prati fioriti il viaggio è stato uno spettacolo!  |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 21:37:32
|
Che bello Bengi !!!!
E complimenti per i numeri del tuo giro !!!! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 21:47:20
|
Grazie ragazzi per gli apprezzamenti!
Mi scuso per gli errori di battitura, ma non ho avuto tempo di correggerli ...
@Gigi, i valori di punta delle pendenze sono assolutamente anomali ... non è la prima volta che capita ... credo sia dovuto al fatto che nel bosco il GPS per qualche istante a volte perde il segnale ...
@Ima, la componente neturalistica di un'escursione è sempre il lato più appagante e rilassante: per me irrinunciabile!
@Pix, i dati dell'escursione sono positivi, specie quelli sui consumi, ma devo dire onestamente che la media oraria è stata piuttosto bassa (23,5Km/h) ...
Comunque con questa uscita ho potuto verificare anche come una rapportatura prettamente da strada (14-21) sia comunque accettabile anche in salita ... infatti tutto è andato liscio (sempre a bassa velocità), tranne due-tre volte in cui mi sono trovato al limite ed ho dovuto inserire l'assistenza media per non piantarmi ...
In ogni caso ho visto che attualmente reggo bene circa 4 ore di bici, anzi devo dire che non sono per nulla stressato, tanto che negli ultimi Km (in leggera discesa) avevo ancora abbastanza birra per spingere a fondo ...
La prossima sfida saranno le montagne ... quelle vere ...
... qui infatti siamo sempre in collina ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 22:02:14
|
Complimenti a voi due...  Vedo che ultimamente hai deciso di far trottare la belva, grazie per le belle foto.  |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 22:06:13
|
caro Bengi, mi sembri un ideale irraggiungibile...
e non solo perchè hai montato sulla bipa il doppio dei miei Ah! 
Ora finalmente ho anch'io pronto tutto per affrontare la primavera in campagna sulla mia BH. Ma quando mai riuscirò a fare un report di una simile gita?
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 22:39:29
|
E vai Bengi, da passista a passista/scalatore, adesso aspettiamo il grimpeur e complimenti alla tua superbici che si dimostra tanto polivalente quanto parsimoniosa  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
pippo22p
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 22:40:58
|
saluti Bengi visto che bazzichi da queste parti ti consiglio l'anello ciclabile del Grappa ...(da fare "assolutamente"..circa 120 km) |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 08:23:13
|
| Barba 49 ha scritto:
Complimenti a voi due...  Vedo che ultimamente hai deciso di far trottare la belva, grazie per le belle foto. 
|
Quando la vedo in garage che scalpita e vuole uscire, mi intenerisco e ... l'accontento!!!
Le foto sono venute bene merito della splendida giornata e dei luoghi visitati ... Ragazzi, avete notato che meravigliosa primavera abbiamo quest'anno? Altro che l'anno scorso: acqua, acqua e ancora acqua ... mi sembrava di essere nella stagione dei monsoni ed ero molto triste per non poter fare qualche bella escursione con la mia "amata" ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 08:26:33
|
| pilotaDD ha scritto:
caro Bengi, mi sembri un ideale irraggiungibile...
e non solo perchè hai montato sulla bipa il doppio dei miei Ah! 
Ora finalmente ho anch'io pronto tutto per affrontare la primavera in campagna sulla mia BH. Ma quando mai riuscirò a fare un report di una simile gita?
|
Mai dire mai! Considera che la bici col panasonic è molto allenante: vedrai i progressi che farai!
Goditi delle belle scampagnate e anche se il chilometraggio è contenuto, fai pure tante foto e vedrai che ne uscirà un report interessante!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 08:34:11
|
| job ha scritto:
E vai Bengi, da passista a passista/scalatore, adesso aspettiamo il grimpeur e complimenti alla tua superbici che si dimostra tanto polivalente quanto parsimoniosa 
|
Bhe, prima di fregiarmi del titolo di grimpeur, credo che intanto dovrò perdere almeno una decina di kg (ora sono circa 85 ) e poi superare delle prove di salita adeguate su ben altri dislivelli ....
Devo dire che sono rimasto veramente sorpreso dai bassissimi consumi che ho registrato in questa uscita, anche se la velocità media è stata piuttosto bassa ... Forse merito del pignone motore da 14 che ha favorito una pedalata sempre molto agile che ho tenuto per tutta l'escursione (cadenza media: 92/min!)....
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 08:39:27
|
| pippo22p ha scritto:
saluti Bengi visto che bazzichi da queste parti ti consiglio l'anello ciclabile del Grappa ...(da fare "assolutamente"..circa 120 km)
|
Sì, potrebbe essere interessante, dato che è a portata di mano ...
Hai qualche link con info dettagliate sul percorso e magari con la traccia GPX?
Grazie.
P.S. Comunque l'ascesa alla cima Grappa è nel mirino .... ma ora (per la mia condizione) è ancora troppo presto ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 12:26:35
|
Wow Ben ! Che bel giro ti sei fatto. Complimenti. Sono tutte strade trafficate, che conosco bene.
ciao |
"Crazy Horse"
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 16:20:21
|
bravo bengi ti sei fatto proprio un bel giro!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 16:45:01
|
Bravo Bengi! |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 18:25:36
|
Che INVIDIAAAAAAAA    |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 06:44:24
|
Ciao Bengi
Mi accodo ai complimenti. Li meriti proprio e la tua bici sorprende sempre per la versatilità che li hai dato. A presto |
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 08:34:36
|
Ciao Beniamino, grazie per averci reso partecipe di questa fantastica ucita! |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
pippo22p
Nuovo Utente
33 Messaggi |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2011 : 18:57:27
|
Grazie ancora per i compimenti!
E grazie Pippo per il link, peccato che non ci sia la traccia GPX ...
Comunque me lo studio per bene per una possibile uscita magari a fine stagione quando spero di essere bello allenato!
Se sei della zona, si potrebbe fare tale escursione insieme ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
|
Discussione  |
|