Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Montello: la Brentella e la dorsale da Nervesa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 25/04/2011 : 18:35:26  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa mattina organizziamo un giretto veloce Tino ed io sul Montello.
Poichè, causa impegni familiari devo rientrare presto, l'uscita sarà breve ma intensa.

Allo scopo ci portiamo col il camper al solito park di Trevignano e da qui partiamo in direzione Montello. Arrivati ai suoi piedi (Biadene) per fare un po' di riscaldamento, prendiamo la pedemontana che costeggia il canaletto Brentella lungo il perimetro Sud di questo colle, fino a raggiungere Nervesa della Battaglia (lato Est).
Qui prendiamo la dorsale (quella percorsa anche in occasione del raduno d'autunno). Data l'ora (prestino) non c'è nessuno in giro e saliamo in tutta tranqullità da tale lato. Qui il percorso è molto bello perchè assai vallonato e ci consente così di fare dei bei rilanci.

Complice la temperatura fresca, saliamo di buona lena macinando Km senza soluzione di continuità.

Dopo qualche strappo e numerosi saliscendi arriviamo alla sommità: S. Maria della Vittoria.

Qui ci concediamo una sosta ristoratrice nel baretto vicino, dopo aver rifornito d'acqua le nostre borracce.

A questo punto decidiamo di scambiarci le bici, ritornando un po' sui nostri passi.

Devo dire che la prima impressione che ho avuto provando la Kalkhoff di Tino è stata quella di una bella spinta sempre presente del motore, che in effetti tende ad assistere sempre in modo molto consistente anche in modalità ECO. In salita si va che è un piacere, senza contare i freni a disco di cui apprezzo subito la potenza e la modulabilità specie in discesa.

Facciamo quindi ritorno a S. Maria e ci riscambiamo le bici prima di lanciarci nella veloce discesa che ci riporterà prima a Biadene, poi a Montebelluna.

Da qui la strada è in leggera discesa e ci dà l'occasione per spingere a fondo le nostre bici.

Parto davanti e mi porto quasi subito sui 38 Km/h. Tino che - sornione - mi sta a ruota, forte della esuberante potenza del suo motore, ad un certo punto mi supera portandosi rapidamente sui 42-43 Km/h. Mi metto a ruota e respiro un po'. Poi sentendo che la gamba gira spingo al massimo con l'assistenza media (1:1) e lo supero a mia volta portandomi sui 47-48 Km/h: una volatona in vista del ... traguardo!

Poi rallento un po' e Tino si fa sotto ed arriviamo assieme al park Di Trevignano dove carichiamo le nostre bici sul camper per fare ritorno a casa.

Controllo il GPS: sono quasi una cinquantina di Km, per circa 400m di dislivello, con una media di 28,6Km/h.

Alla fine ho ancora due led accesi sulla batteria. Il consumo stimato è pertanto di:
(3,5/5)x10x26 = 182Wh,
corrispondenti ad un consumo medio di:
182/47,45 = 3,8Wh/km.

In conclusione, una sgambatina divertente e veloce, molto piacevole in compagnia del simpartico Tino.

Purtroppo non ho nessuna documentazione fotografica, ma Tino ha fatto qualche filmato ...

Queste sono la traccia, i profili e il report dell'uscita:

Immagine:

437,46 KB

Immagine:

214,52 KB

Immagine:

119,43 KB




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 25/04/2011 : 19:17:14  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è sempre bello provare le bici degli altri per avere dei termini di paragone,se eravamo più vicini mi sarei proposto per fare un giro insieme,oggi ho fatto 60km metà in salita e l'altra metà in discesa

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 00:18:19  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...mi porto quasi subito sui 38 Km/h...
...mi supera portandosi rapidamente sui 42-43 Km/h...
...spingo al massimo con l'assistenza media (1:1) e lo supero a mia volta portandomi sui 47-48 Km/h...

Ok, faccio una piccola modifica alla mia bici e vengo a fare un giro con voi



@ gigi: complimenti per il chilometraggio, ma star dietro a quei 2 l'è dura!

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 00:18:32  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ringrazio molto Bengi per la sua cortese disponibilità e pazienza. E' stato un bel giro, breve ma intenso, soprattutto per me che di salite in bicicletta non ne vedevo da tempo.

Bengi è un ex corridore (semi-professionista?) e mi ha dato degli ottimi consigli per poter progredire fisicamente e tecnicamente con la mia esperienza ciclistica.

Forse è stata una fortuna per me questa uscita in compagnia sul Montello perchè non avendo esperienza avrei sicuramente fatto un errore cioè quello di non riscaldare i muscoli prima delle salite.

La bicicletta non è tutto ma ciò che vale soprattutto è la preparazione fisica e Bengi ne è la dimostrazione.


Questi sono i video che ho ottenuto :

BRENTELLA (riscaldamento):




LA SALITA:




LA DISCESA:




Ho provato la Pro Connect di Bengi con conformazione da strada e sono rimasto sorpreso dalla stabilità e dalla leggerezza eccezionali.


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 00:54:49  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vi guardavano come foste 2 alieni ?

Ma LO SIETE !


La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 06:41:54  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:

è sempre bello provare le bici degli altri per avere dei termini di paragone,se eravamo più vicini mi sarei proposto per fare un giro insieme,oggi ho fatto 60km metà in salita e l'altra metà in discesa


Sì e questa opportunità c'è soprattutto in occasione dei raduni ...

Ehi Gigi, fai un'escursione montana di 60 Km e non posti un bel report fotografico? Dài facci sapere i dettagli di tale uscita ...

Comunque, complimenti! 30Km di salite non sono uno scherzo!!!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 06:46:10  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Parimpari ha scritto:

...mi porto quasi subito sui 38 Km/h...
...mi supera portandosi rapidamente sui 42-43 Km/h...
...spingo al massimo con l'assistenza media (1:1) e lo supero a mia volta portandomi sui 47-48 Km/h...

Ok, faccio una piccola modifica alla mia bici e vengo a fare un giro con voi



@ gigi: complimenti per il chilometraggio, ma star dietro a quei 2 l'è dura!


Bhé, come modifica, non sarebbe male ... muble, muble, ... ci devo pensare anch'io!

Preciso che è stato solo un momento in cui ci siamo lasciati andare, presi dalla voglia di cercare i limiti velocistici nostri e dei nostri mezzi ... Comunque: adrenalina pura!!!!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 06:52:29  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tino ha scritto:

Ringrazio molto Bengi per la sua cortese disponibilità e pazienza. E' stato un bel giro, breve ma intenso, soprattutto per me che di salite in bicicletta non ne vedevo da tempo.

Bengi è un ex corridore (semi-professionista?) e mi ha dato degli ottimi consigli per poter progredire fisicamente e tecnicamente con la mia esperienza ciclistica.

Forse è stata una fortuna per me questa uscita in compagnia sul Montello perchè non avendo esperienza avrei sicuramente fatto un errore cioè quello di non riscaldare i muscoli prima delle salite.

La bicicletta non è tutto ma ciò che vale soprattutto è la preparazione fisica e Bengi ne è la dimostrazione.




Grazie a te, Tino, per la piacevole compagnia ... spero solo di non averti stressato troppo con le mie manie velocistiche che ogni tanto mi prendono ...

Comunque hai a disposizione un ottimo mezzo e se lo userai con regolarità, vedrai che quasi senza che te ne accorgi, ti aiuterà a fare dei notevoli progressi ... Poi ci vuole anche un po' di tecnica che pian piano potrai acquisire ed affinare ... L'importante è non avere fretta, ma soprattutto costanza ...


Ottimi i filmati ed i ... commenti!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

LUPO51
Utente Medio



Campania


325 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 08:59:22  Mostra Profilo Invia a LUPO51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi complimenti per la giornata e devo dire ottimi i filmati, sono curioso di sapere come li avete fatti, o meglio mi sembra che Tino li ha fatti , io vorrei acquistare qualche telecamerina per filmare qualche uscita, almeno speriamo perche' stamattina mi sembra essere ripiombati in pieno inverno, vorrei un consiglio, gia' qualche volta ho chiesto anche a Tino, in merito alle cam-sport, su ebay ho trovata questa sarei tentato a prenderla che ne pensate??
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&&item=220686780852&ssPageName=ADME:B:WNASIF:IT:1120
Grazie pe rl'eventuale consiglio e mi scuso con voi per aver nuovamente importunato le vostre discussioni con questo argomento
E ancora buon elettropedalate.

Frisbee Sudtirol 4700 Km,
Frisbee Atlas nella verde Irpinia
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 09:50:21  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:

Comunque hai a disposizione un ottimo mezzo e se lo userai con regolarità, vedrai che quasi senza che te ne accorgi, ti aiuterà a fare dei notevoli progressi ... Poi ci vuole anche un po' di tecnica che pian piano potrai acquisire ed affinare ... L'importante è non avere fretta, ma soprattutto costanza ...


Ottimi i filmati ed i ... commenti!



Grazie.

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 09:58:20  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I dati del GPS su video:




"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 18:16:28  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:
...Ehi Gigi, fai un'escursione montana di 60 Km e non posti un bel report fotografico? Dài facci sapere i dettagli di tale uscita ...

da quando ho messo su la batteria a 48v la bici sviluppa 350w quindi non so se pubblicizzare i miei giretti...

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 18:21:32  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:

da quando ho messo su la batteria a 48v la bici sviluppa 350w quindi non so se pubblicizzare i miei giretti...


Fai le foto a motore spento

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 18:26:27  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Parimpari ha scritto:

gigi35 ha scritto:

da quando ho messo su la batteria a 48v la bici sviluppa 350w quindi non so se pubblicizzare i miei giretti...


Fai le foto a motore spento


Parimpari sei troppo forte !!!! Superi gigi35 !


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 18:44:51  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Parimpari ha scritto:
...Fai le foto a motore spento

i percorsi che sto facendo li avevo già fatti in passato con relative discussioni e foto,tra un pò di tempo aprirò una nuova discussione con le mie considerazioni sull'uso in montagna della bici dopo il cambio batteria e ci aggiungerò foto sparse dei vari giri.
@Tino:Lupo51 sono 2 volte che ti chiede un parere sulla telecamera e ti dimentichi di rispondergli...

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 20:00:50  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:
...
@Tino:Lupo51 sono 2 volte che ti chiede un parere sulla telecamera e ti dimentichi di rispondergli...


Grazie gigi, ma gli ho già risposto su un altro 3d (come dice lui). Qui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9746

Pensavo di non rispondere più in modo tale da permettere ad altri di portare altre idee.

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 20:30:55  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Tino,mi era sfuggita quella risposta,bella la telecamera,interessante anche il fatto che sia subacquea fino a 2metri

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 21:04:47  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:

grazie Tino,mi era sfuggita quella risposta,bella la telecamera,interessante anche il fatto che sia subacquea fino a 2metri


Qualitativamente non è male, ma ha lo svantaggio di non poter essere applicata sul casco, mentre se viene fissata sulla bicicletta il video è tutto una vibrazione:


Camileo BW10

175,06 KB

Applicata con un piccolo treppiedi al manubrio sarebbe stata l'ideale, ma le vibrazioni rovinano tutto.

Altrimenti devi metterla sul taschino della giacca, sempre col piccolo treppiedi (per farla uscire bene), oppure appesa al collo dentro un portacellulare.....

Meglio le actioncamera, secondo me.

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 22:27:56  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo il giro comparativo, quindi cosa hai dedotto Tino con l'aiuto di Bengi, che la tua bici è tarata così di natura , cioè ha un livello di assistenza tarato più in alto delle altre panasonic?

Per quanto riguarda le cam, io ne ho una specifica "on-board" ma è parecchio che non la uso più, alla fine ho visto che i filmati on-board si rivelano molto noiosi e non rendono per niente le difficoltà del percorso come le salite o lo sconnesso. Se poi uno è un mago che riesce a pedalare e fare il regista e l'attore come questo signore qui che mi chiedo ancora dove tiene la telecamera e come fa cambiare inquadratura senza tentennamenti allora tanto di cappello ...


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 27/04/2011 : 09:18:09  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

Ottimo il giro comparativo, quindi cosa hai dedotto Tino con l'aiuto di Bengi, che la tua bici è tarata così di natura , cioè ha un livello di assistenza tarato più in alto delle altre panasonic?




Come intuito da dipigi, credo che dipenda dal settaggio software del Panasonic per le "Schnelles Ebike", come peraltro citato in un forum francese dove il proprietario di una Pro Connect S 10 DL dice di avere consumi elevati.
Personalmente sottolineo una elevata risposta del motore anche pedalando con leggerezza.

Proprio domenica, Bengi mi ha detto di verificare la grandezza del pignone del motore Panasonic per capire se, sostituendolo con uno più piccolo si riesce ad avere minore spinta e quindi più autonomia.

Via farò sapere.

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.