Autore |
Discussione  |
|
Bengi
Utente Master
    
 Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2011 : 17:09:01
|
Buona giornata a tutti.
Causa fermo forzato odierno (è quasi un delitto con questa giornata estiva!!!) approfitto per aggiornarvi sulla evoluzione della mia bipa. Preso dalla voglia di fare qualche traccia in fuoristrada, ho modificato la mia fida Proconnect in modo da renderla un po' più adatta allo scopo ...
Se oltre al fuoristrada si fa anche salita, allora sappiamo che le batterie non sono mai abbastanza ... Per questo la prima modifica che ho fatto è stata quella di studiare un sistema di aggancio per la seconda batteria: ora ho disponibili 2x26x10 = 520Ah (così è BITURBO!!!! )... devo anche ricordarmi di portare sempre con me 2 chavi!!!
Poi è stata la volta della forcella ammortizzata: la scelta è stata quasi obbligata in quanto il mercato offre ben poco con freni V-brake... Suntour NRX ad aria con controllo del rebound e poplok al manubrio ...
Non poteva poi mancare un canotto sella ammortizzato ...
... e le ruote maggiorate da 29x2,0" Continental Race King, che sono un buon compromesso tra grip e scorrevolezza ...
Cardio Polar e GPS My Nav 700 bike pro (con la mappa dei sentieri di tutto l'arco alpino), completano la dotazione ...
Ho già provato qualche uscita, su tracciati facili (argini sterrati e naturali) ed anche su piste piuttosto aspre (stretti ed impervi sentieri a forte pendenza: punte del 22%) e devo dire che la bipa si è comportata egregiamente ...
Prossimamente posterò le uscite più interessanti!
Ecco le foto:
Immagine:
 87,54 KB
Immagine:
 89,36 KB
Immagine:
 91,24 KB
ed ancora altri particolari ...
Immagine:
 294,33 KB
Immagine:
 264,84 KB
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2011 : 18:41:56
|
    semplicemente bellissima  |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2011 : 20:10:26
|
Che figata Bengi! |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2011 : 20:21:01
|
Bravissimo, come sempre, Ben! Hai trasformato la tua bici in una mountain bike davvero bella ed accessoriata.
Se non sono tanti i km. da fare potrei unirmi anch'io. Ciao |
"Crazy Horse"
|
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2011 : 20:51:43
|
Favolosa....  |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2011 : 21:46:55
|
Veramente un bell'oggetto, complimenti per le evidenti migliorie!  |
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2011 : 21:47:31
|
propio bella complimenti come rimane agganciata la seconda batteria   osva |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2011 : 22:16:56
|
Molto bella e ben adatta allo scopo: complimenti per l'upgrade !!!!! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2011 : 23:01:35
|
Grazie ragazzi! In effetti è venuta abbastanza bene anche se la doppia batteria, borraccia e borsetta da sella tendono ad appesantirne la linea ...
@Osva, per l'aggancio della seconda batteria ho installato un secondo blocco chiave dalla parte opposta a quello standard, oltre ad una staffa di ALU ancorata al portaborraccia 
@Tino, se vuoi domani provo qualche sterrata sul Montello. Partenza alle 9:00 dal park dietro la villa di Trevignano (a pochi Km da Montebelluna). Il percorso e i dati sono questi:
Immagine:
 508,11 KB
Immagine:
 80 KB
Immagine:
 154,95 KB
In sintesi sono una quarantina di Km con dislivello totale di soli circa 700m, ma con un paio di salite su sterrate con pendenze tra il 14 e il 16%. E' un buon allenamento per fare la gamba in salita.
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2011 : 09:23:50
|
ottimo Bengi  |
collaboratore video |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2011 : 10:11:48
|
| Bengi ha scritto: .
@Tino, se vuoi domani provo qualche sterrata sul Montello. Partenza alle 9:00 dal park dietro la villa di Trevignano (a pochi Km da Montebelluna).
In sintesi sono una quarantina di Km con dislivello totale di soli circa 700m, ma con un paio di salite su sterrate con pendenze tra il 14 e il 16%. E' un buon allenamento per fare la gamba in salita.
|
Leggo solo adesso, Ben. Ma anche se lo avessi saputo prima non sarei potuto venire perchè oggi sono stato invitato a pranzo da mio cognato.
Sentiamoci per tempo. Buona domenica a tutti.
|
"Crazy Horse"
|
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2011 : 10:47:31
|
Se la bipa è una belva il ciclista non è da meno !  |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2011 : 10:56:01
|
meglio tardi che mai Bengi,bellissima bici curata nei particolari,bravo |
-- S -- |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2011 : 23:04:11
|
Ah ah, io ho letto prima il giro sul Montello e vedevo questa bici incredibile e non capivo ... poi sono venuto qua e ho scoperto l'arcano    .
Accidenti, queste modifiche te le invido proprio con una bici così si puo' fare veramente di tutto con grande soddisfazione, la vera bici dell'esploratore  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2011 : 23:18:55
|
Eh si, da stradista convinto, mi devo ricredere ...
Le soddisfazioni che mi sta dando l'offroad sono veramente tante ...
Peccato aver iniziato da poco ...
Comunque non sono ancora così vecchio e posso programmare sicuramente qualche altro bel tour!
E pensare che pur frequentando da decenni il Montello (sempre su asfalto), mai avrei sospettato che ci fossero percorsi così spettacolari!
Con questa bici credo che si possa davvero compiere delle interessanti esplorazioni, salvo i sentieri più aspri dove è d'obbligo una biammortizzata .... ma non è detto che .... 
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 22:56:17
|
bella, bellissima, anzi geniale.
sarebbe il mio sogno se avessi 10cm più di gamba!
In pratica mi sembra una versione iperultra della mia BH 650 gommata MTB.
Ma per fare quei 43km e 700m su e giù quanti led di batteria panasonic hai consumato? |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 23:25:52
|
come non chiesto, ho visto il resoconto della gita.
Bellissime anche le foto, sia dei boschi sia del ciliegio nel prato!
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2011 : 06:36:27
|
Bengi valuta se ti può tornare utile questo consiglio:dato che l'uso in fuoristrada comporta molte più vibrazioni rispetto all'asfalto le varie viti della bici col tempo e con i molti km che ci fai potrebbero tendere a svitarsi,in particolare mi riferisco ai raggi delle ruote,magari ne puoi segnare un paio e controllare che i segni non si spostino. |
collaboratore video |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2011 : 08:32:32
|
E io che qualce giorno fa avevo pensato "ma che fine ha fatto Bengi?".... Veramente complimenti e un pizzico di sana invidia! Domandina: ma hai lasciato i pignoni 23 nexus e 14 motore? |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2011 : 09:46:26
|
@Dipigi, visto che circolare su asfalto sta diventando sempre più pericoloso, allora per il tempo libero ho meditato di frequentare dei percorsi offroad ...
Allo scopo ho cercato di attrezzare la mia bipa in modo adeguato: dotazione di doppia batteria, forcella e canotto reggisella ammortizzati, ruote maggiorate ... Con tale assetto va benissimo su sterrati e sentieri dal fondo abbastanza regolare ... dove va un po' in crisi sono i traccaiti con pietre e dal fondo particolarmente sconnesso per i quali ci vorrebbe una biammortizzata ... comunque non mi lamento in quanto alla fine basta moderare la valocità, specie in discesa ...
Come avrai visto, sono stato sul Montello
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9641
e devo dire di essere rimasto favorevolmente colpito dalla tranquillità dei luoghi che si possono visitare percorrendo strade bianche e sentieri ...
Per quanto riguarda i pignoni, ho inserito il 23 al mozzo per poter salire anche su pendenze estreme (superato rampe al 20%!) e un 12 al motore per avere un'assistenza a frequenze non troppo basse (65-90/min) che poi sono quelle che tengo nei trasferimenti (90/min) e nei tratti ripidi (65-70/min).
Devo dire che per ora tale assetto per me è ottimale ... Per quanto riguarda invece le alte frequenze (superiori alle 90/min e dunque pignone motore da 14) ho visto che non sono adatte con ruote maggiorate (da 2,0") e nemmeno in salita dove il ritmo di pedalata - sotto notevole sforzo - tende naturalmente a diminuire ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2011 : 09:58:08
|
@Gigi, hai ragione, nei percorsi in fuoristrada tutte le parti della bipa sono costantemente sotto stress soprattutto per le continue vibrazioni a cui è sottoposta, che vengono solo in parte assorbite dai pneumatici maggiorati (a relativamente bassa pressione) e dalla forcella ammortizzata ...
Credo che seguirò il tuo consiglio, oltre a portare con me nelle uscite un piccolo set di chiavi per stringere quelle viti/raggi che si dovessero allentare.
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 11:41:46
|
Ciao Bengi
Leggo solo oggi delle ultime novità. Anche se è passato qualche giorno non resisto a complimentarmi con tè. Non finisci mai di stupirci. Belle ed efficaci le modifiche che hai apportato alla tua bici. Bello ed impressionante che le personalizzazioni sono state gestite da tè. Poi mi fa molto piacere che stai apprezzando anche tù l' off road. dà un sacco di soddisfazioni, poche macchine, molta aria pulita e bei paesaggi. A presto. |
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 21:24:51
|
@Leo20, grazie per gli apprezzamenti. In effetti le uscite in fuoristrada (leggero) sono affascinanti e con una bipa adeguata, si apprezzano ancora di più!
Per me è un mondo nuovo che si apre e devo dire che le prime impressioni sono state fantastiche!
Si potrebbe organizzare anche un nuovo raduno di e-bikers su un tracciato off road leggero. Dalle mie parti ci sarebbe il Montello che è una miniera di percorsi e tracce emozionanti, ma dato che qui un raduno è già stato fatto, si potrebbe pensare anche ad una bella escursione dalle tue parti (il vicentino) ... Mi sembra che anche lì da te ci siano percorsi molto belli e non troppo impegnativi che potrebbero prestarsi bene alla realizzazione del primo raduno off road!!!
Potremmo sentire anche i pareri di Sjor e Pix che più o meno abitano in zona ...
Che ne dici, si può fare?
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 22:20:31
|
Anche l'altipiano del Cansiglio si presta a delle favolose uscite in bici sia in asfalto che non  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 10:35:43
|
Splendida idea quella di organizzare un nuovo raduno. E questa volta potremmo farlo sullo sterrato (leggero e praticabile da tutti). In modo da poter privilegiare l'aspetto natura. Non ho dubbi che Sjo e Pix saranno dei nostri. Ottimo anche il suggerimento di Job. Io ho il portabici per cui non ho alcun problema a spostarmi, anzi posso dare un passaggio ad un paio di amici che fossero in zona (Sjo e ..). Dai, portiamo avanti la cosa. |
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 14:08:31
|
| job ha scritto:
Anche l'altipiano del Cansiglio si presta a delle favolose uscite in bici sia in asfalto che non 
|
@Job, telepatia!!!
Guarda cosa mi sono caricato sul navigatore qualche giorno fa, cercando tracce in off road sul web ...
Immagine:
 605,42 KB
Immagine:
 126,54 KB
Immagine:
 110,58 KB
Non ho mai fatto tale itinerario, ma da quanto leggo e mi riferiscono gli amici che l'hanno provato, sembra che sia fattibilissimo da chiunque e molto bello. Infatti sono una quarantina di Km con un dislivello totale di circa 700m ...
... anche se nella prima parte del percorso mi è stato suggerito una variante spettacolare che porta sul pian dei schos, ma che allunga solo di poco l'escursione ...
Da considerare poi che data la quota (1.100-1.400m) è da organizzare in estate (da giugno) e considerato il fondo di molti tratti, da evitare le giornate seguenti a piogge abbondanti causa fango che si forma in buona parte del tracciato.
Infine il consiglio che mi è stato dato è la percorrenza in senso antiorario con partenza dal piazzale della Crosetta dove si possono comodamente parcheggiare gli automezzi.
In verità il periodo migliore sarebbe il primo autunno quando il bosco si tinge di mille colori: ambientazione fiabesca!!!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 14:17:44
|
| Leo20 ha scritto:
Splendida idea quella di organizzare un nuovo raduno. E questa volta potremmo farlo sullo sterrato (leggero e praticabile da tutti). In modo da poter privilegiare l'aspetto natura. Non ho dubbi che Sjo e Pix saranno dei nostri. Ottimo anche il suggerimento di Job. Io ho il portabici per cui non ho alcun problema a spostarmi, anzi posso dare un passaggio ad un paio di amici che fossero in zona (Sjo e ..). Dai, portiamo avanti la cosa.
|
Sì, è giunto il momento di organizzare il primo raduno off road e il Cansiglio mi sembra un luogo valido .... e dato che è stato proposto dal mitico Job, non potrà certo mancare all'appuntamento!!!
Si tratta solo di stabilire se farlo presto (es. giugno) o attendere il primo autunno ...
Che ne pensate?
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 15:58:02
|
| Bengi ha scritto:
| Leo20 ha scritto:
Splendida idea quella di organizzare un nuovo raduno. E questa volta potremmo farlo sullo sterrato (leggero e praticabile da tutti). In modo da poter privilegiare l'aspetto natura. Non ho dubbi che Sjo e Pix saranno dei nostri. Ottimo anche il suggerimento di Job. Io ho il portabici per cui non ho alcun problema a spostarmi, anzi posso dare un passaggio ad un paio di amici che fossero in zona (Sjo e ..). Dai, portiamo avanti la cosa.
|
Sì, è giunto il momento di organizzare il primo raduno off road e il Cansiglio mi sembra un luogo valido .... e dato che è stato proposto dal mitico Job, non potrà certo mancare all'appuntamento!!!
Si tratta solo di stabilire se farlo presto (es. giugno) o attendere il primo autunno ...
Che ne pensate?
|
Io, lavoro permettendo, ci sto  |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 23:06:29
|
Urka! vedo solo ora la bici! Complimenti!!! Complimenti anche per i percorsi! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
|
Discussione  |
|