Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Un nine e mille watt al mese
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 07/02/2008 : 16:32:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rieccomi in un'altro test che mi riporta fra le nevi e il cielo blu.
Un test per scaricare le batterie e vedere fino a dove sarei potuto arrivare

il foto racconto è andato ad aggiungersi agli altri della sezione del mio sito riguardante i percorsi ciclabili.

Sono soddisfatto dell'impresa anche se ho dovuto metterci un po piu' di impegno rispetto alla precedente, pero' alla fine con risultati del tutto confortanti.

http://www.webalice.it/c.designer/almenno_val_cava.htm


Immagine:

79,51 KB

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/02/2008 : 16:39:23  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo outside!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 07/02/2008 : 17:26:46  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh sì. Posti bellissimi.

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 07/02/2008 : 18:06:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tino ha scritto:

Eh sì. Posti bellissimi.



si ragazzi i posti sono belli, l'unica pecca è che occorre per forza raggiungere il punto di partenza in macchina, a meno di farsi un aerosl di smog prima ancora di iniziare la gita, ed è la cosa che non è proprio indicata.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 07/02/2008 : 21:13:40  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella gita e complimenti per gambe e polmoni !!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 07/02/2008 : 22:52:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pixbuster ha scritto:

Bella gita e complimenti per gambe e polmoni !!!

grazie Pix, fin che si puo' facciamole girare...le gambe e per i polmoni speriamo di respirare aria meno inquinata per il futuro, é che la vedo grigia!
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 07/02/2008 : 23:15:49  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volevo sapere per caso qualcuno sa se il Crystalyte ha il freno motore? E in più questo fa solo da freno o carica anche le batterie?

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

orfeo
Nuovo Utente


Lombardia


25 Messaggi

Inserito il - 07/02/2008 : 23:18:56  Mostra Profilo Invia a orfeo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao outside1, complimenti per la tua passeggiata e per il racconto fotografico,ora ho una curiosità, siccome la salita la conosco vorrei sapere se il nine ce la farebbe a salire, ma con un contributo muscolare
scarso, diciamo 25 le gambe 75 motore. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 07/02/2008 : 23:21:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Linuxianox ha scritto:

Volevo sapere per caso qualcuno sa se il Crystalyte ha il freno motore? E in più questo fa solo da freno o carica anche le batterie?


per il Crystalyte non lo so,

per la carica si questo fa anche da ricarica batterie sia quando freni che quando oltrepassi i 35km/h in discesa , con batterie da 36v la tensione sale a
41v, e oltre all'aumento della velocità con correnti che arrivano fino ai 3-4A
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/02/2008 : 23:21:16  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no, non ce l'ha, almeno col controller normale - ma in francia stavano facendo qualcosa con dei nuovi controller, mi serve un momento per vedere

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 07/02/2008 : 23:39:53  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti! una vera impresa con quei pochi watt d'aiuto (quasi psicologici più che fisici). Ma credo che la vera forza di volontà la dimostri nel rimettere la bici sul tetto dell'auto dopo tal giro

Ti invidio la forma fisica: oggi ho preso ferie (qui la giornata era quasi estiva) e ho fatto un giretto di 46km con la b.: meno male che avevo il motore e altro che 50 watt... sono in una forma pietosissima... ho cercato di fare la prova che dicevi tu... ma a 6km/h non riesco ad andare, m'imballo. minimo 7,5 e i consumi vanno dagli 80 ai 150 watt in crescendo per salite fino all'8%, poi mi attesto sui 250w per salite più dure e i soliti picchi di 400 per ramponi.

Ho ritestato il consumo a 30km/h (leggera discesa): il motore consuma 42watt del tutto sprecati, infatti se lo spengo faccio meno fatica.

Comunque con uso notevole del motore su qualsiasi minima pendenza ho fatto 46km a 20,3 di media e non ho consumato neanche metà batteria, quindi i 100km li dovrei fare senza problemi e questo è il mio obiettivo.

Purtroppo fino a che non avro' una forma accettabile il mio utilizzo sarà questo: motore con generosità sui punti critici per non segarmi fiato e gambe in modo da fare tutta la strada che voglio senza scoppiare.

P.s.- A proposito, utilizzi il motore negli stop&go? Io con la b. credo di risparmiare molto rispetto la flyer proprio in questi, perche' non sento il bisogno di partire dai semafori con l'aiuto del motore (con la t4 lo devo fare assolutamente).

p.s.2- Dì la verità, il cestino (non degno di un'impresa) è comodissimo (oltre che fondamentale perche' tu ci tieni la batteria) ? Io d'estate adoro la mia piccola borsa frigo da manubrio da 5 euro... che delizia la bibita fresca o il cioccolato fondente ma non fuso a portata di mano!




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 08/02/2008 : 09:13:29  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche a me risulta che il controller normale dovrebbe non averlo, pero' ho sempre visto visto una corrente negativa durante le discese e, volendo vedere un po' meglio, recentemente ho messo lo strumento: muovendo le ruote a mano uan certa fem si produce, misurato anche oltre i 30V, pero' per la corrente effettivamente fornibile e' tutto un altro discorso. Cerchero' di fare osservazioni piu' precise.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

tonino
Utente Normale


Lombardia


50 Messaggi

Inserito il - 08/02/2008 : 21:41:41  Mostra Profilo Invia a tonino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fantastico, Outside 1! Quella che hai messo assieme è la bicicletta elettrica che io sceglierei per me: semplice,leggera, economica (credo...) e che sembra una bicicletta, non l'imitazione di un ciclomotore. E io desidererei tanto poter imitare presto le tue imprese di gamba, polmoni e batterie partendo da Stresa verso l'Alpino e, chissà, il Mottarone! Complimentissimi! Tonino.
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 08/02/2008 : 22:15:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

Complimenti! una vera impresa con quei pochi watt d'aiuto (quasi psicologici più che fisici). Ma credo che la vera forza di volontà la dimostri nel rimettere la bici sul tetto dell'auto dopo tal giro

Ti invidio la forma fisica: oggi ho preso ferie (qui la giornata era quasi estiva) e ho fatto un giretto di 46km con la b.: meno male che avevo il motore e altro che 50 watt... sono in una forma pietosissima... ho cercato di fare la prova che dicevi tu... ma a 6km/h non riesco ad andare, m'imballo. minimo 7,5 e i consumi vanno dagli 80 ai 150 watt in crescendo per salite fino all'8%, poi mi attesto sui 250w per salite più dure e i soliti picchi di 400 per ramponi.

Ho ritestato il consumo a 30km/h (leggera discesa): il motore consuma 42watt del tutto sprecati, infatti se lo spengo faccio meno fatica.

Comunque con uso notevole del motore su qualsiasi minima pendenza ho fatto 46km a 20,3 di media e non ho consumato neanche metà batteria, quindi i 100km li dovrei fare senza problemi e questo è il mio obiettivo.

Purtroppo fino a che non avro' una forma accettabile il mio utilizzo sarà questo: motore con generosità sui punti critici per non segarmi fiato e gambe in modo da fare tutta la strada che voglio senza scoppiare.

P.s.- A proposito, utilizzi il motore negli stop&go? Io con la b. credo di risparmiare molto rispetto la flyer proprio in questi, perche' non sento il bisogno di partire dai semafori con l'aiuto del motore (con la t4 lo devo fare assolutamente).

p.s.2- Dì la verità, il cestino (non degno di un'impresa) è comodissimo (oltre che fondamentale perche' tu ci tieni la batteria) ? Io d'estate adoro la mia piccola borsa frigo da manubrio da 5 euro... che delizia la bibita fresca o il cioccolato fondente ma non fuso a portata di mano!






si in effetti gia' solo il sentire il brusio del motore ti fa notare che c'è , poi lo dosi per sentire quell'alito di vento alle spalle che ti aiuta, e dove proprio fai fatica un po piu' di spintarella, ma fin tanto che c'è il rapporto pedalabile non ne ho bisogno piu' di tanto.

D'altra parte ho visto che potrei benissimo allungare il rapporto, e di conseguenza dare piu' birra al motore, ma poi mi accorgo che quel ritmo le mie gambe non lo sopporterebbero a lungo, qui non si sta parlando di un cavalcavia ma di km e km di salita, e con trenta kg e passa da spingere , per cui occorre calibrare il piu' possibile le forze in proiezione del risultato finale.

Nel nostro caso gli eccessi di performance si pagherebbero il doppio, sia per le gambe che per le batterie, e finirebbe tutto li in poco tempo.

Quindi ritengo sia importante per chi abbia voglia di fare simile imprese di lasciar perdere le medie e le performances, ma di ascoltare di piu' le proprie sensazioni fisiche e commisurarle per l'obiettivo da raggiungere, poi è chiaro se hai sotto il sedere una batteria infinita, questi discorsi possono lasciare il tempo che trovano.

Penso che se anche io avessi una batteria piu' performante qualche sgasata in piu' la farei, ma a quel punto sarei piu' dipendente del motore/batteria

Per le prove che hai fatto non è che hai la forma impietosa rispetto alla mia, e solo che non hai i rapporti come i miei.

Per andare a 6km/h devi necessariamente avere la mia 1° marcia cosa che tu non hai se non sbaglio, per cui sei costretto a tenere una velocità piu' alta con il conseguente aumento di potenza., come pure nelle pendenze piu' importanti.

Certo il fatto che riesci a tenere buone medie con consumi bassi depone a favore per l'insieme di efficienza della bici, del peso e delle batterie

Tutti parametri che sono nettamente a tuo favore rispetto alla mia city bike.

Negli stop and go non uso mai il motore nemmeno nelle ripartenze in salita da fermo il motore lo inserisco dopo che mi sono mosso per qualche metro, impostando l'aiuto per la velocita' di ascesa che voglio tenere ed anche in funzione dei watt impegnati.

Il cestino non è degno dell'impresa ma fa notare agli altri che qualche cosa è fuori posto , fuori luogo, come nell'ultima impresa dove a 1200m con neve sulla strada
i 4x4 che scendevano dalla vetta mi guardavano come un extra terrestre, proprio perchè al massimo sono abituati a vedere nella bella stagione bici da corsa e nella media stagione qualche MTB ma non certo in pieno inverno una bici da passeggio con il cestino di vimini e la bottiglia dell'acqua minerale che sporge dal cestino che si avventura sul passo!

Devi ammettere che la cosa non è proprio da tutti i giorni ed immagino che scesi a valle poi avrebbero raccontato di aver visto uno con la bici da passeggio su per il passo con giu' la neve!

Comunque devo dire che il cestino mi sta prendendo, perchè oltre alle batterie mi serve come base d'appoggio per il GPS, per il Wattmetro, la bottiglia dell'acqua ,
i guanti , la macchina fotografica, tutto a portata di mano, e scusa se è poco!
per ora mi sta bene cosi' poi devo ancora farla provare alla moglie, e deciderà lei cosa fare, in fondo è la sua bici, io aspetto sempre una forcella per la mia MTB.


Per quanto riguarda il problema macchina, portabici, come hai letto si è verificato
quello che immaginavo ancor prima di acquistare il motore, non sarei stato in grado di issarla sul tetto.

Quindi devo pensare a una riduzione di almeno 5kg il che vuol dire fra i 9 e i 10kg di bici come base di partenza oppure un nine in magnesio anziché di vulgaris alluminium
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 09/02/2008 : 21:08:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tonino ha scritto:

Fantastico, Outside 1! Quella che hai messo assieme è la bicicletta elettrica che io sceglierei per me: semplice,leggera, economica (credo...) e che sembra una bicicletta, non l'imitazione di un ciclomotore. E io desidererei tanto poter imitare presto le tue imprese di gamba, polmoni e batterie partendo da Stresa verso l'Alpino e, chissà, il Mottarone! Complimentissimi! Tonino.

come vedi di esempi ne hai avuti, ora tocca a te scatenare la tua fantasia e crearti qualche cosa che ti soddisfi, se poi vai sul Mottarone ci verrei anche io, mi pare di aver fatto il primo pezzetto e tirava parecchio se non ricordo male, e poi il panorama salendo deve essere molto bello, ti consiglio comunque se pensi di andare in montagna di stare sul piu' leggero possibile, ma tu queste cose le sai già.:,-)
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 09/02/2008 : 21:16:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
orfeo ha scritto:

Ciao outside1, complimenti per la tua passeggiata e per il racconto fotografico,ora ho una curiosità, siccome la salita la conosco vorrei sapere se il nine ce la farebbe a salire, ma con un contributo muscolare
scarso, diciamo 25 le gambe 75 motore. Grazie

Si penso che ce la fa, ma non certo con le mie batterie, che farebbero solo si e no 5 o 10m minuti in quella modalità di uso.

Un conto è fare un cavalcavia come dici tu e un conto è farsi 8km con quel dislivello che significano un bel po di Ampere da tirar fuori dalle batterie che in questi casi dovrebbero essere almeno da 10Ah in su per delle piombo, oppure anche fino a 10Ah se al litio
Torna all'inizio della Pagina

antciri
Nuovo Utente


Lombardia


6 Messaggi

Inserito il - 10/02/2008 : 19:12:40  Mostra Profilo Invia a antciri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao outside1,o meglio ciao a tutti,sono appena entrato.Ho preparato la mia mtb bianchi con un kit commercializzato dalla bsrl (www.bsrl.it) quando non sapevo che c'era così tanta gente interessata all'autocostruzione. Mi è venuta bene e sono contento del suo comportamento. Scrivo da Como e per la prima volta sono riuscito a portare i miei 100 kg seduti su una bici fino a Brunate per chi sa dov'è capisce che è stata una bella impresa.
Mi interessa sapere come sei riuscito ad avere il tuo Kit e quanto l'hai pagato. sono riuscito con difficoltà ad arrivare al sito della nine continent, ma non ci sono prezzi e la fiducia non è alta...ti ringrazio anticipatamente. Appena capisco come funziona posterò delle foto
Torna all'inizio della Pagina

antciri
Nuovo Utente


Lombardia


6 Messaggi

Inserito il - 10/02/2008 : 19:56:09  Mostra Profilo Invia a antciri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi correggo (www.bisrl)
Torna all'inizio della Pagina

antciri
Nuovo Utente


Lombardia


6 Messaggi

Inserito il - 10/02/2008 : 20:11:25  Mostra Profilo Invia a antciri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi ricorreggo:www.bisrl.it
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 10/02/2008 : 20:57:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antciri ha scritto:

Ciao outside1,o meglio ciao a tutti,sono appena entrato.Ho preparato la mia mtb bianchi con un kit commercializzato dalla bsrl (www.bsrl.it) quando non sapevo che c'era così tanta gente interessata all'autocostruzione. Mi è venuta bene e sono contento del suo comportamento. Scrivo da Como e per la prima volta sono riuscito a portare i miei 100 kg seduti su una bici fino a Brunate per chi sa dov'è capisce che è stata una bella impresa.
Mi interessa sapere come sei riuscito ad avere il tuo Kit e quanto l'hai pagato. sono riuscito con difficoltà ad arrivare al sito della nine continent, ma non ci sono prezzi e la fiducia non è alta...ti ringrazio anticipatamente. Appena capisco come funziona posterò delle foto


Benvenuto nel forum antciri,
si il kit lo conosco solo che come nel link che hai dato tu, non si hanno altre notizie, quindi ci farebbe piacere se tu potessi dare piu notizie tecniche riguardo a questo kit, come ad esempio chi è il costruttore, tensione di funzionamento, potenza in watt, ecc.

Per la salita di Brunate era nel mio calendario l'anno scorso, in effetti volevo fare un pezzo della grande traversata lariana, che parte appunto da Brunate, solo che come sempre un conto è il desiderio è un conto è la realtà


Immagine:

27,72 KB

vista la salita abbastanza impegnativa e inoltre i tuoi dichiarati 100kg, l'insieme motore e tu avete fatto una buona impresa, per cui penso che anche gli altri vorrebbero saperne di piu' su come hai affrontato la salita con la tua MTB e quali batterie hai usato

il mio kit l'ho reperito in Germania dall'importatore Wilkotec
lo puoi vedere qui su ebay
http://stores.ebay.it/E-BikeTec

per inserire le foto usa Rispondi accanto alla icona con la freccia verde, ti si apre la finestra dove puoi scrivere e sotta la casella di testo, trovi "allega file" verrai guidato nella operazione seguente
Torna all'inizio della Pagina

antciri
Nuovo Utente


Lombardia


6 Messaggi

Inserito il - 12/02/2008 : 23:38:05  Mostra Profilo Invia a antciri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
outside mi fai un cenno?
Torna all'inizio della Pagina

antciri
Nuovo Utente


Lombardia


6 Messaggi

Inserito il - 12/02/2008 : 23:50:02  Mostra Profilo Invia a antciri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ops! ho scritto troppo ed è finita la carta..grazie per il cenno così so di esistere. adesso è tardi, non mancherò nelle prossime sere.per il momento ti do un paio di dati:24v 250w 2 batt 12v x7,5 A/h al pb Ho già inviato il bonifico per l'aquisto di un Nine dal sito che mi hai mandato ma che avevo gia trovato perche mi interessa la rigenerazione.
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 15/02/2008 : 15:15:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antciri ha scritto:

Ops! ho scritto troppo ed è finita la carta..grazie per il cenno così so di esistere. adesso è tardi, non mancherò nelle prossime sere.per il momento ti do un paio di dati:24v 250w 2 batt 12v x7,5 A/h al pb Ho già inviato il bonifico per l'aquisto di un Nine dal sito che mi hai mandato ma che avevo gia trovato perche mi interessa la rigenerazione.


eccomi qui mi sono assentato qualche giorno a -21°C

Immagine:

91,76 KB





mi sto chiedendo quanto possano essere durate le batterie nella tua salita.

Hai ordinato il nine a 36v immagino, specificando la nuova centralina?
se il tuo interesse è la rigenerazione allora suggerirei delle batterie diverse dal PB,
servono batterie che si ricarichino in fretta e con tanta corrente, anche 4Ah cosa che le piombo non ti possono dare.

Torna all'inizio della Pagina

antciri
Nuovo Utente


Lombardia


6 Messaggi

Inserito il - 02/03/2008 : 16:21:43  Mostra Profilo Invia a antciri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No perchè ho dato per scontato che i modelli in vendita fossero tutti uguali.L'ho provato ma non avendo le batterie a posto non sono riuscito a capire se è ok.Ho notato però che c'è un ritorno di tensione verso le batterie che vince la loro tensione ad incominciare dai 29 km/h.Sicuramente non ha la frenata dinamica.Pensi sia possibile aquistare solo la centralina?
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 02/03/2008 : 17:00:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antciri ha scritto:

No perchè ho dato per scontato che i modelli in vendita fossero tutti uguali.L'ho provato ma non avendo le batterie a posto non sono riuscito a capire se è ok.Ho notato però che c'è un ritorno di tensione verso le batterie che vince la loro tensione ad incominciare dai 29 km/h.Sicuramente non ha la frenata dinamica.Pensi sia possibile aquistare solo la centralina?


i connettori dei freni li hai connessi? quanti connettori per freni ci sono sulla centralina?
hai preso il 28" 0 il 26"?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.