Autore |
Discussione  |
|
outside1
Utente Senior
   
 Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2008 : 21:27:23
|
Riporto cio' che ha scritto Snickers, che sta utilizzando un nuovo pacco di batterie A123, e che a suo dire ha trasformato la resa del Nine in salita e negli spunti. Da notare che anche lui aveva la mia stessa configurazione di batterie al PB gel da 7Ah
Ora con le nuove batterie arriva anche a spunti di 700Watt, tanto da prendere in considerazione cavi piu' corti e di maggiore sezione per avere il massimo delle prestazioni
La questione cavi l'avevo sollevata anche io, ma chiedendo una frazione della potenza a disposizione per me vanno bene anche cosi' per ora.
Snickers 12-02-2008 à 21h22
Je roule maintenant avec ma nouvelle batterie ! 48V A123 au lithium nanophospate. J'ai effectué un petit essai dans une cote de 1 km avec une pente allant jusqu'a 10% sur 50m le week-end dernier. Cette batterie à transformé le kit !
Le GAIN EN COUPLE est ENORME avec la nouvelle batterie du fait de la très faible résistance interne et d'une chute de tension extrêmement réduite sous forte charge moins de 1V … Le bilan est gain de couple au niveau du moteur d'environ 40% ! Il faut dire que la batterie pourrait débiter 100A en continue...donc autant dir qu'elle se ballade dans ce genre d'exercice...
Coté rendement cela lui fait du bien aussi…le moteur n'est plus à la peine sur des cotes qui commence à être assez raide…on devrait être aux environs de 60% de rendement sur une cote de prés de 10% avalé à 20 km/h avec un effort modéré. (15A 47V en entrée du moteur tout de même) !
Sur le plat, la différence est moins flagrante...le plomb arrive encore à suivre !
Avec cette batterie, il peut être interressant de remplacer le cable moteur sur une grande partie de sa longueur par un cable de plus forte section...
|
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2008 : 00:09:51
|
Non vedo l'ora che facciano le A123 da 15 Ah |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2008 : 09:23:54
|
Ha per caso fatto sapere come si e' organizzato per le ricariche? |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2008 : 11:48:37
|
| Outside ha scritto: Pix già il tuo mezzo tira come un mulo, dove vuoi andare piu' di cosi' ?
|
  Naaaaaaa non voglio più potenza Vorrei fare le cose che faccio adesso ma senza portarmi la batteria di scorta sul portapacchi |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 12:53:11
|
peccato sia in francese, si sono fatti in casa il BMS o sbaglio? |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 14:12:18
|
| mazott ha scritto:
peccato sia in francese, si sono fatti in casa il BMS o sbaglio?
|
ho solo dato un'occhiata, che lo abbiano montato si. se poi lo hanno anche progettato non so, ma tu non ce l'hai gia nel tuo pacco? |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 14:21:30
|
| outside1 ha scritto: ho solo dato un'occhiata, che lo abbiano montato si. se poi lo hanno anche progettato non so, ma tu non ce l'hai gia nel tuo pacco?
|
Si', per il LiFePO4 cinese e' gia' prediposto, pero' pensavo alle A123 che hanno bisogno di qualcosa tecnicamente ancora piu' particolare. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 18:18:49
|
mi sono letto tutto il pomeriggio ! le loro avventure tecniche ho fatto un piccolo riassunto
il BMS funziona cosi' vengono monitorati tutti gli elementi, se la tensione di un elemento scende sotto i 2,3V il motore viene staccato
La carica è limitata a 2,5A , se un elemento raggiunge i 3,6V l'intensità di carica scende a 0,5A e la tensione viene stabilizzata a 3,6V quando tutti gli elementi raggiungono i 3,6V la ricarica viene fermata.
il Bms è formato da 300 componenti costo 50 euro
la batteria è formata da 12 elementi in serie ciascuno con 4 batterie in parallelo totale 40V 9,2Ah 10KW istantanei
qui trovi il circuito è un progetto di Silicium
http://cyclurba.fr/forum/18925/reassemblage-packs-dewalt-bms-sur-mesure.html?from=41&discussionID=1870&messageID=18925&rubriqueID=25&pageprec=
carica batterie da 10A 250W per carica in 1 ora
Snickers invece ha formato un pacco batterie da 15 elementi in serie x 2 in parallelo 4,6Ah alla prova di scarica ha restituito 4,43Ah e 214Wh in pratica il doppio delle mie batterie al piombo da 7Ah! di nominali 252Wh che restituiscono solo 110Wh a 0°C
Immagine:
 55,36 KB
con 7Wh al km sul piano a 25km/h autonomia di 30km 48' a 5,6A continui
ambedue Snickers e Silicium sono molto soddisfatti dei loro pacchi litio nanofosfati e di certo non ritornerebbero al piombo! queste batterie trasformano il kit in modo esagerato a sentire loro.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 20:58:04
|
anche snickers ha fatto da sé il BMS? non se ne trovano di già fatti e collaudati? queste batterie sono favolose, soprattutto è impressionante la differenza dell'effetto peukert, che non tutte le litio mostrano con tanta nettezza |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 21:19:34
|
| elle ha scritto:
anche snickers ha fatto da sé il BMS? non se ne trovano di già fatti e collaudati? queste batterie sono favolose, soprattutto è impressionante la differenza dell'effetto peukert, che non tutte le litio mostrano con tanta nettezza
|
il progetto è di silicium che l'ha passato a snickers. In commercio per ora non si trovano BMS per tensioni superiori ai 33V che sono poi i pacchi della Dewalt.
Non penso nemmeno che ne venderanno ad uso sfuso.
Chi commercia i pacchi è obbligato a inserirlo, e chi compera singoli elementi per assemblarli, poi sceglie in modo differente sia per tensione che per capacità come realizzarlo, per cui sarebbe troppo complicato per qualche ditta pensare di costruire qualche cosa che si possa adattare alle numerose varianti che si potrebbero fare mettendo assieme diversi elementi.
Quindi non resta che la strada dell'autocostruzione.
Se solo quelli della Dewalt avessero fatto pacchi da 36V probabilmente a quest' ora ne avrebbero già venduti parecchi, a quel punto sarebbe bastato metterne piu' in parallelo e caricare ogni pacco con il suo caricabatterie.
|
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 22:22:19
|
salve a tutti ,vedo che qui si parla di batterie,giustappunto,uno dei miei problemi dopo l'arrivo del kit nine da 36V( che tra le altre cose non so se è la centralina dell'ultima serie e se potrò avere la frenata dinamica).Dunque urge un consiglio : 1)considerando la poca potenza del motore (ps:potro farla andare a 48V come dice il tedesco?), 2)i miei 95kg di peso 3)il peso della bici da 28"con i 6 kg di motore 4)il pacco da scorazzare di batterie al PB sono giunto alla conclusione che sarebbe più "igienico" per me e per la bici alleggerire il tutto con delle LiFePo4 da 36V ,10amp che ho visto in giro.caspite 1/3 in meno delle pb.Aiutatemi ,posso usarle anche se sono per motori dai 200W ai 600W ma gradiscono i 400W,ed hanno un carica batterie da 2 amp?grazie |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 22:31:28
|
| icnus ha scritto:
salve a tutti ,vedo che qui si parla di batterie,giustappunto,uno dei miei problemi dopo l'arrivo del kit nine da 36V( che tra le altre cose non so se è la centralina dell'ultima serie e se potrò avere la frenata dinamica).Dunque urge un consiglio : 1)considerando la poca potenza del motore (ps:potro farla andare a 48V come dice il tedesco?), 2)i miei 95kg di peso 3)il peso della bici da 28"con i 6 kg di motore 4)il pacco da scorazzare di batterie al PB sono giunto alla conclusione che sarebbe più "igienico" per me e per la bici alleggerire il tutto con delle LiFePo4 da 36V ,10amp che ho visto in giro.caspite 1/3 in meno delle pb.Aiutatemi ,posso usarle anche se sono per motori dai 200W ai 600W ma gradiscono i 400W,ed hanno un carica batterie da 2 amp?grazie
|
Se è di colore argento è l'ultima serie se è nera no (non ci metto la mano sul fuoco pero') la puoi distinguere anche dall'unico connettore presente per i freni.
Perchè dici che è poco potente, l'hai già provato?
Se hai l'ultima serie della centralina come ti avevo già spiegato, a 48v funziona, ma non puoi usar il freno motore, oltre al fatto che il taglio di protezione per le batterie è programmato per 36V
Se hai letto poco sopra ho riportato le prove che hanno fatto i francesi con le lipo e il nine e vanno molto bene |
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 22:40:45
|
Salve buon outside.Purtroppo la centralina è...nera.nera.nera come il carbon.Ho cablato il tutto oggi finalmente e sono contento della riuscita estetica,ma non l'ho ancora provata aspettavo da voi un cosiglio sulle batterie per una spesa appropriata una volta per tutte .quindi vado bene con la scelta? |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 22:58:43
|
| icnus ha scritto:
Salve buon outside.Purtroppo la centralina è...nera.nera.nera come il carbon.Ho cablato il tutto oggi finalmente e sono contento della riuscita estetica,ma non l'ho ancora provata aspettavo da voi un cosiglio sulle batterie per una spesa appropriata una volta per tutte .quindi vado bene con la scelta?
|
se è quella nera dovrebbe avere due prese per i freni , è cosi' ? in tal caso visto il tuo peso opterei per un' alimentazione a 48V , ma nache una 36V da 10Ah non è disprezzabile, tieni conto che in pratica è solamente 4-5volte piu performante di quelle che sto usando io, il che è tutto dire! |
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 23:34:24
|
Mi sa di si.Anche se(?)....... domani guardo meglio.Accidenti!Ancora un pò e finisce che tra poco mela porto pure a letto...come si faceva da piccoli con i regali più belli.Però ....come è bella!!!!!!!! |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2008 : 10:00:36
|
| icnus ha scritto: [le LiFePO4] posso usarle anche se sono per motori dai 200W ai 600W ma gradiscono i 400W,ed hanno un carica batterie da 2 amp?
|
Queste LiFePO4 economiche (ma non le A123 ovviamente, che sono tutt'altra cosa) hanno una corrente di scarica di almeno 1C con un massimo di 2C. Quindi con una 10Ah dovresti soddisfare bene richieste da un motore di 600W di picco, indipendentemente dal voltaggio.
La ricarica a 2A e' adeguata, credo. Per una 10Ah sarebbe un tempo di di ricarica di 5 ore. Nel mio particolare caso, utilizzando mediamente la meta' della capacita' totale e percorrendo una media di 25-30Km a tragitto, la mia ricarica a 2A raramente dura piu' di due o tre ore.
|
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2008 : 13:19:01
|
grazie mazott .Detto fatto,ho preso il coraggio ($)a due mani e le ho acquistate giusto stamattina da Ping.Ora si tratta di capire quanto ci impiega per arrivare,la procedura doganale ,come fare per accellerare i tempi di consegna.Ne sai qualcosa? |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2008 : 13:21:58
|
| icnus ha scritto:
grazie mazott .Detto fatto,ho preso il coraggio ($)a due mani e le ho acquistate giusto stamattina da Ping.Ora si tratta di capire quanto ci impiega per arrivare,la procedura doganale ,come fare per accellerare i tempi di consegna.Ne sai qualcosa?
|
che modello hai ordinato alla fine? 36 o 48v e quanti Ampere e costo.
Sto temporeggiando ma alla fine sarà anche la mia strada da seguire. |
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2008 : 13:30:10
|
Le36V,10Amp erano le più economiche (sigh),151 euro più 70 di spedizione.non sò però quanto di dogana |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2008 : 13:38:02
|
| icnus ha scritto:
Le36V,10Amp erano le più economiche (sigh),151 euro più 70 di spedizione.non sò però quanto di dogana
|
non resta che affidarsi alla buona sorte! poi fammi sapere |
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2008 : 13:46:40
|
Certo buon outside,sarà fatto.Intanto preparo resoconto dei problemi incontrati nell'allestimento della bici e come gli ho risolti(vedi forcella con rilievi alle estremità)aspetto vostro giudizio. |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2008 : 15:03:25
|
| icnus ha scritto: Detto fatto,ho preso il coraggio ($)a due mani e le ho acquistate giusto stamattina da Ping.
|
Sono lieto della tua decisione, credo non rimarrai affatto deluso. In giro, nonostante un generale discredito, evidentemente interessato, non sento altro che crescente critica positiva, al punto di sperare che le quotazioni di questi pack non abbiano in futuro un eccesso di rialzo - Infatti Ping fa anche pacchi su ordinazione ma, a prescindere dalla richiesta, li mette poi tutti in vendita tramite asta!
| Ora si tratta di capire quanto ci impiega per arrivare,la procedura doganale ,come fare per accellerare i tempi di consegna.Ne sai qualcosa?
|
Impieghera' 7-8 gg a viaggiare fino a Varese, fatti dare *subito* il tracking e consultaci il sito EMS, poi, successivamente alla presentazione in dogana, quello delle poste italiano sul tracking dei pacchi celeri internazionali. Altre info te le sto mandando separatamente.
|
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 21:54:31
|
nuove prove di confronto di Snickers fra le vecchie batterie al piombo 48V 7Ah piombo e le nuove A123, la crescita di potenza è significativa vedi anche il grafico
Suite des essais… J'ai mis à jour les courbes moteurs en fonction de ma nouvelle batterie assemblée à base d'élement A123…
Voici donc l'impact de la résistance interne de la batterie sur la puissance et du couple moteur disponible !
En version controleur d'origine bridé à 16A et roue de 28". - Avec la batterie 48v (4x12v 7Ah) Plomb Puissance nominal 170 watts Puissance maxi 340 watts à 18 km/h A 25 Km/h, puissance disponible 280 watts rendement moteur 74%
- Avec la batterie 48v 4,6Ah A123 Puissance nominal 245 watts Puissance maxi 470 watts à 21 km/h A 25 Km/h, puissance disponible 400 watts rendement moteur 74% Ce matin face à un vent force 5…A 25 km/h la batterie crachait plus de 500 watts !
Immagine:
 63,77 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|