Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Biciclette Up Positive
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1058 Messaggi

Inserito il - 16/02/2008 : 16:45:40  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ieri ho avuto modo di provare la "Serie Otto" delle biclette elettriche che trovate qui http://www.upo.it/

Quello che mi ha convinto:
ruote da 28"
ottima pedalabilità a motore spento
silenziosità
pedalata decisamente sostituita
freni potenti
possibilità di averla con batterie al litio.


Non mi ha convinto del tutto:

l'apporto in salita (mi aspettavo qualcosa in più)
assistenza alla pedalata che si ha dopo mezzo giro di pedale
il tipo di batterie "a bisaccia", fissate sul portapacchi posteriore.

Inoltre, il fanale (che mi è parso potente) rimaneva sempre acceso, prendendo l'energia necessaria dalle batterie. Non ho capito come (e se era possibile) disattivarlo.
Non mi sembra si possa avere in altre colorazioni.

L'assistenza è data da un tasto che riporta 50% e 100%. Quando è su 50%, l'assistenza si avverte appena (utile ad esempio per passaggi in centro città con presenza di pedoni).

Prezzi dal rivenditore dove sono stato: euro 980,00 per la piombo, 1588,00 per la litio.

Aggiungo qualche altra caratteristica che il depliànt riporta (e il sito no, mi sembra).

Peso: 32,00kg. piombo, 22,00 kg. litio, voltaggio 36V, batterie 3 da 12V - 7AH - gel piombo, tempo di ricarica 5 ore, numero ricariche possibili 200, peso trasportabile 100,00 kg., freni V-Brake e, a richiesta a disco, cambio Shimano 6 marce, autonomia 45,00 km. (con pulsante potenza in posizione Economy).

Ciao!

La vita è come una ruota.

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 16/02/2008 : 17:28:43  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Personalmente le trovo inguardabili....

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

renzo
Utente Medio



Lazio


229 Messaggi

Inserito il - 16/02/2008 : 18:34:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di renzo Invia a renzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Tino, sono inguardabili.
Ma io sono di parte avendo la BIXY

renzo

Kalkhoff Agattu-mod 2009
Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 16/02/2008 : 21:56:48  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh a me sembra piuttosto cara per le caratteristiche che ha

E con una batteria da soli 7Ah mi pare anche piuttosto pesante




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 17/02/2008 : 11:10:09  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le due bici da te segnalate sono carine (forse Tino e Renzo si son fermati alla home page del sito) ma concordo con Pix, il prezzo è troppo alto in considerazione delle caratteristiche.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1058 Messaggi

Inserito il - 17/02/2008 : 12:12:03  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti, io trovo interessante per le caratteristiche da me evidenziate, solo la "Serie 8" (anche perchè sono alto quasi 1,90 e quindi le ruote da 28" mi ispirano una instintiva simpatia), che ho provato. Gli altri modelli, soprattutto la "Serie 3" e "Serie 4", sono piuttosto bruttini.

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 17/02/2008 : 17:48:52  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La serie 3 e 4 mi pare che le abbiamo già viste con il nome Ciclope

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 17/02/2008 : 22:03:19  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pixbuster ha scritto:

La serie 3 e 4 mi pare che le abbiamo già viste con il nome Ciclope

No Pix, ciclope è quello che diventi dopo averle guardate....

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.