Autore |
Discussione  |
|
outside1
Utente Senior
   
 Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 13:26:14
|
a
| nota dell'amministrazione
per la prima volta da quando esiste il nostro forum, un iscritto decide di cancellare una parte determinante dei suoi contributi e sospendersi
questa cancellazione è in contrasto con lo spirito di condivisione delle informazioni che regge il forum e con le stesse norme della licenza creative commons che copre tutto ciò che viene pubblicato qui: sulla base di queste norme ciò che scriviamo sul forum non è più nella nostra disponibilità, ma diventa patrimonio comune col solo vincolo dell'uso non commerciale, dell'indicazione della fonte e della distribuzione sotto licenza analoga; il nostro regolamento stabilisce esplicitamente che chi scrive qui lo fa accettando questo presupposto
il senso è che alle ragioni private non è dato il diritto di danneggiare l'interesse comune: il forum mette a disposizione spazio, intelligenza, informazioni, collaborazione, notizie - tutti i risultati sono raggiunti così e per questo nessuno può rivendicarli come soltanto propri
per quanto le ragioni soggettive che hanno spinto outside1 a questo gesto possano essere rispettabili (in base a quanto comunicato da lui stesso agli amministratori), esso resta oggettivamente un abuso: outside1 non aveva il diritto di infliggere al forum la perdita delle informazioni e la mutilazione delle discussioni che le contenevano, ora malamente comprensibili
outside1 ha dato un contributo importante alla nostra conoscenza dei motori al mozzo e in particolare del nine continent: questo motore - individuato per primo da dido e inserito da noi tra le soluzioni convincenti prima che outside1 venisse sul forum - è stato da lui analizzato e promosso come meglio non si poteva; c'erano tutte le ragioni per essergli grati, ed è davvero un peccato che invece lui abbia concluso la sua permanenza sul nostro forum con un gesto imperdonabile
comunque le cose sono andate così – outside1 adesso non è più dei nostri e le informazioni da lui cancellate potranno essere recuperate dai backup se ci sarà il tempo e la voglia di farlo; ma è più probabile che ci occuperemo di guardare avanti
|
|
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 17:34:38
|
La possibilità di tenere acceso il motore senza essere in sella è una cosa bellissima e di cui abbiamo parlato a lungo ad esempio qui .... purtroppo è illegale in Italia |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 17:40:07
|
| pixbuster ha scritto:
La possibilità di tenere acceso il motore senza essere in sella è una cosa bellissima e di cui abbiamo parlato a lungo ad esempio qui .... purtroppo è illegale in Italia
|
ma non sulle mulattiere. n.d.r mi ricordo che ne abbiamo parlato anche in occasione della mia 1° foratura e 5km a piedi con motore di supporto per tornare a casa.
qui pero' ho sottolineato che sto procedendo in salita fra i sassi e nonostante la bassa velocità il mulo saliva. |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 20:00:25
|
Sulla mia S ho installato l'accelleratore a pollice che spinge fino a 6 kmh ma se pedali si esclude. Ha ragione pix, è illegale ma è di un comodo..... anche io ho forato a 3 km da casa e mi ha salvato la vita, inoltre è molto pratico nelle salite impegnative dove scendi e spingi a mano, anzi ti fai tirare a mò di sklift. Ieri ho consegnato una c8 xs e stranamente era montato di serie ma credo sia un errore di spedizione. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 21:18:36
|
| ferronis ha scritto:
Sulla mia S ho installato l'accelleratore a pollice che spinge fino a 6 kmh ma se pedali si esclude. Ha ragione pix, è illegale ma è di un comodo..... anche io ho forato a 3 km da casa e mi ha salvato la vita, inoltre è molto pratico nelle salite impegnative dove scendi e spingi a mano, anzi ti fai tirare a mò di sklift. Ieri ho consegnato una c8 xs e stranamente era montato di serie ma credo sia un errore di spedizione.
|
posso aggiungere che mentro ero nel bosco e nei sentieri sdrucciolevoli quando mi fermavo per fare le foto, nel ripartire erano sempre problemi, sia per la sella altina, la pendenza, il rapporto, il peso della bici, il fondo precario, va da se che dare quel pelo di gas per partire ti da l'abbrivio per dare la pedalata giusta restando in equilibrio. E' sufficiente un attimo, ma quell'attimo è fondamentale.
Io nell'uso sportivo estremo lo ritengo indispensabile e l'ho usato parecchio, del resto fuori strada ..... |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 22:32:24
|
| pixbuster ha scritto:
La possibilità di tenere acceso il motore senza essere in sella è una cosa bellissima e di cui abbiamo parlato a lungo ad esempio qui .... purtroppo è illegale in Italia
|
Sì avevo accennato che anche la nano brompton con questo sistema diventa una specie di muletto adattissimo a portare sacchi, cassette di frutta ecc. e quindi vedo bene un uso in aree private, come piazzali e capannoni.
E poi scusate... a quando le prime carriole con l'hub? non sarebbero stracomode? Basterebbero motori fortemente ridotti con vel. max non sup. ai 5km/h per sicurezza ma dalla gran trazione.
p.s.- chi scrive che carriole con l'hub si vedono già in giro per strada... lo banno!
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2008 : 09:46:36
|
| ferronis ha scritto:
Sulla mia S ho installato l'accelleratore a pollice che spinge fino a 6 kmh ma se pedali si esclude. Ha ragione pix, è illegale ma è di un comodo..... anche io ho forato a 3 km da casa e mi ha salvato la vita, inoltre è molto pratico nelle salite impegnative dove scendi e spingi a mano, anzi ti fai tirare a mò di sklift. Ieri ho consegnato una c8 xs e stranamente era montato di serie ma credo sia un errore di spedizione.
|
Posso metterlo sulla mia flyer S xc ? |
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
ginetto
Utente Medio
 
Basilicata
237 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2008 : 12:14:56
|
hem io non vedo nulla :(
bac gin |
 |
|
ginetto
Utente Medio
 
Basilicata
237 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2008 : 12:35:01
|
| E poi scusate... a quando le prime carriole con l'hub? non sarebbero stracomode? Basterebbero motori fortemente ridotti con vel. max non sup. ai 5km/h per sicurezza ma dalla gran trazione.
|
Seeee... e che pensi che non ci abbia pensato? il motivo e' presto detto.
Giorni fa ho visto una freesbee euro 7... e la batteria aveva un peso enorme per me... ho infatti questo problema. Per ricaricare le batterie devo portarle a casa che si trova giu' nei sassi a mezza altezza. Una 30ina di metri di scale. Improponibili con una batteria di quel tipo.
Perio' o la bici sale e scende con me versione muletto (ma le scale sono veramente una scocciatura) oppur esale e scendo solo la batteria e la ruota :) oppure la batteria deve essere "leggera"
tr ale miliardi di ipotesti che mi sto facendo c'e' anceh quella di un NanoMotor (oppure un crystalyte C209) montato su ruota da 16 intersacambiabile sulla B. oppure su un carrello da "spinta" da montarie dietro le mie bici. in questo caso diverrebbe una carriola motorizzata che faciliterrebbe la discesa e la risalita.
percio' se avete idee di carriole motorizzate pensate che possano esser utili alla elettrificazione di bici :)... insomma mandate esempi e progetti
bac gin |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2008 : 18:13:52
|
ginetto scusami - questa, come tutte le discussioni dove outside ha cancellato i suoi interventi - viene chiusa
puoi riproporre il tuo intervento altrove, se vuoi
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|