Autore |
Discussione  |
|
outside1
Utente Senior
   
 Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2008 : 16:53:57
|
Puo' capitare che alle volte l'Hub si ritorca contro di noi, è una cosa che già sappiamo e di cui dovremmo rendercene conto.
Oggi stavo collaudando un nuovo sistema di ripresa video e mi è capitato di vedermi passare giu' da una discesa una ciclista con BDC probabilmente a oltre 35km/h io ero fermo a guardare il panorama il tempo di seguirlo con la testa girare la bici e di decidermi di partire all'inseguimento e accendere la fotocamera, ormai era già un centinaio di metri avanti, cosi' sono partito in quarta spingendo a tutta, fino a 25km/h il motore mi ha aiutato, ma come sappiamo piu' di 25km/h nisba e poi se si sale di velocità oltre tutto subentra l'effetto freno motore dovuto alla ricarica, ed è come pedalare con il vento contro.
Lotta impari seguire una bici da corsa sotto i 10kg con tu che ne hai una da 25kg una MTB con ruote grosse il doppio e scorrevolezza dell'HUB neanche a parlarne a paragone con un mozzo da corsa e lui che spinge come un dannato!
vediamo come va a finire!
comunque il consiglio è : lasciate perdere di correre dietro a una BDC è fiato sprecato!
http://video.google.it/videoplay?docid=8218026076229996115
lo stesso tratto fatto al contrario http://video.google.it/videoplay?docid=-9023656766145904396
|
|
cosmos
Utente Attivo
  

Piemonte
672 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2008 : 19:58:50
|
Bravo Outside sei riuscito a raggiungerlo.
Lotta impari? Ma chi era più avvantaggiato tu con il motore o lui con la bici più leggera? 
In salita credo che la differenza si noterebbe di più.
E' un bellissimo filmato che potrà servire soprattutto agli scettici e a chi ignora la bici elettrica.
|
Giant twist 2.1 Ex cinesona ora cinesetta |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2008 : 20:59:08
|
| cosmos ha scritto:
Bravo Outside sei riuscito a raggiungerlo.
Lotta impari? Ma chi era più avvantaggiato tu con il motore o lui con la bici più leggera? 
In salita credo che la differenza si noterebbe di più.
E' un bellissimo filmato che potrà servire soprattutto agli scettici e a chi ignora la bici elettrica.
|
a dirla tutta sarei stato meglio sulla bici di quello senz'altro avrei fatto meno fatica di quella che ho dovuto fare io per raggiungerlo, non vorrei entrare in contrapposizione ma con una buona bici muscolare e buone condizioni fisiche ti puoi levare molte soddisfazioni.
Nel nostro caso di bici codice è praticamente penalizzante salire oltre i 25km/h salvo quelle bici che non oppongono resistenza dovuta al motore o alla scorrevolezza.
In sostanza se uno dovesse spegnere il motore oltre i 25km/h e a parte il peso complessivo della bici , poter spingere senza alcun impedimento allora la cosa sarebbe piu' bella, nel mio caso non è cosi' salvo alimentare a 48V non per far funzionare il motore oltre i 25km/h ma semplicemente per presentare al motore una tensione di batteria tale che anche volendo pedalare a motore spento non subentri il discorso di ricarica del motore se non a velocità molto sostenute che probabilmente nemmeno poi riusciresti a sostenere solo pedalando.
In parole povere si sposterebbe la soglia di freno del motore un po piu' in alto lasciando libertà di pedalata anche a motore spento.
Poi invece l'ebike come sappiamo migliora il discorso quando sei affaticato, in salita, contro vento ecc, sempre restando nelle velocità di codice, tutte situazioni dove le velocità elevate non avrebbero senso. |
 |
|
cosmos
Utente Attivo
  

Piemonte
672 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2008 : 22:57:15
|
Ma al momento del bisogno non hai alcuna possibilità di "staccare" provvisoriamente la ricarica delle batterie superato il limite dei 25 kmh, così da permetterti di aggiungere velocità con le proprie gambe?
|
Giant twist 2.1 Ex cinesona ora cinesetta |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2008 : 23:10:06
|
Bello Outside !
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2008 : 23:11:27
|
mi sembra di aver letto di certi nuovi controller crystalyte che consentono appunto di evitare l'effetto frenante del motore oltre una certa velocità... non ricordo dove però |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2008 : 00:03:43
|
| cosmos ha scritto:
Ma al momento del bisogno non hai alcuna possibilità di "staccare" provvisoriamente la ricarica delle batterie superato il limite dei 25 kmh, così da permetterti di aggiungere velocità con le proprie gambe?
|
la cosa piu' semplice sarebbe lasciare scollegati i tre cavi che alimentano il motore, ma occorrerebbe un interruttore sulle tre fasi che poi ricollegando mentre stai andando potrebbero creare delle sovratensioni o transienti poco desiderabili
Altra cosa sarebbe quella di togliere completamente la tensione alla centralina , perderei la frenata dinamica e anche qui togliere e dare tensione con il motore che sta ruotando e quindi comunque generando corrente, potrebbe comunque creare qualche problema.
Diciamo che qualche rischio potrebbe esserci, cosa che ad esempio chi ha l'Hub con la ruota libera questi problemi non li ha salvo poi non poter utilizzare la ricarica o la frenata dinamica se necessario |
 |
|
|
Discussione  |
|