Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 
107 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2008 : 15:53:50
|
Senza la pretesa di considerarlo un test, non ne sono in grado, vi posto le mie prime impressioni sulla bici in oggetto.
impressione da fermo la bici è molto curata anche nei dettagli, il telaio in alluminio è protetto durante il trasporto da una serie di imbottiture e tutti i componenti che arrivano smontati sono accuratamente imballati in pluriball e plastica. Per mettere in ordine di marcia la bici dopo il disimballo è sufficiente installare i pedali, infilare il manubrio al suo posto, regolare la sella e montare la batteria (già carica). Il manuale originale è completissimo, ci sono i manuali anche di tutti i vari componenti shimano, del lucchetto. peccato sia in molte lingue ma non in italiano. L'importatore ha tradotto, peraltro bene, le pagine dove è descritto l'uso del panasonic. La bici è dotata di serie di un lucchetto fisso bloccaruota che a me sembra molto buono e robusto. il cambio è al mozzo nexus a 8 velocità.
impressione in moto premetto che non ho mai provato altre bici con il sensore di sforzo, ma l'immediatezza dell'assistenza alla partenza da fermo è impressionante. Ha 3 livelli di assistenza e all'accensione il sistema si setta su quello intermedio. La mia prima impressione è stata un pò strana, mi aspettavo un aiuto "diverso", poi facendo un pò di strada ho visto che in pianura l'aiuto era più evidente usando marce lunghe, Credo comunque che ci sia molto da abituarsi, in certi momenti mi sembrava che assistesse di più, poi dopo 10 metri sembrava che assistesse meno o anche che aiutasse a scatti. In salita l'aiuto è sempre più evidente usando comunque marce non proprio corte, 4 o 5, piuttosto che la 1 o la 2. L'assistenza alla partenza da fermo in salita è da non credere, anche nei punti più ripidi fermandomi ripartivo all'istante senza sforzo. Resta sempre l'impressione anche in salita che subito dopo la partenza assista di più rispetto a quando sei in moto da un pò. Ho provato comunque nel tratto meno impegnativo della salita a disinserire l'assistenza e anche scalando dalla 4 in cui ero alla 1 mi sono praticamente piantato....non sono un gran che in forma.....
A motore spento in pianura la scorrevolezza è accettabile.
La prova è durata poco, 5-6 km al massimo, ma ha compreso 2 salite dure che a farle con la muscolare vai su con con il megarange, e le ho fatte tutto sommato senza neanche troppo sforzo, anche se speravo di farne comunque meno......poi mi sono preso uno slavandone e sono tornato a casa.......
Stasera se riesco altro giro e poi posto le ulteriori impressioni
Ps: la batteria usando sempre il livello di assistenza massima ha spento un led dei 5 che ha.
Giovanni
|
|
mibe
Utente Senior
   
Trentino - Alto Adige
1057 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2008 : 16:18:50
|
La pedalata è assistita o sostituita? |
La vita è come una ruota. |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2008 : 17:33:47
|
Ed io spiavo Giovanni mentre apriva il cartone... Scherzo! E' arrivata anche a me ma devo trovare il tempo di montarla e speriamo che la sua vicina inquinante (scooterone della foto in realtà Euro2) che andrà a sostituire non se la prenda male e non litighino nella notte...
Immagine:
 147,2 KB
Immagine:
 153,62 KB
|
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2008 : 17:45:11
|
Le foto inserite così fanno schifo, scusate, migliorerò. |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
n/a
deleted
 
107 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2008 : 17:47:43
|
| mibe ha scritto:
La pedalata è assistita o sostituita?
|
Assistita Giovanni |
 |
|
stridom
Utente Medio
 
Puglia
338 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2008 : 20:13:33
|
Ciao Giovanni, complimenti per la stupenda bici, hai provato ad andare alla massima velocita' assistita?......li mantieni con fatica i 25 kmh con la marcia piu' lunga? Il motore e' silenzioso o si fa sentire? Che ruote ha 26" o 28"? Quanto sei alto? Grazie anticipate.
P.S. scusa le tante domande ma mi interessa personalmente (la bici)
|
Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017) Dinghi Special 2008 km450(giugno '08) venduta a mio padre by Frisbee Brompton M6L Nera dal 07/2009 |
 |
|
david_azzurro
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2008 : 23:05:25
|
stasera l'ho aperta anche io, ma ho fatto solo un giretto di un paio di km (dopo 7 anni di astinenza da due ruote e diversi kg di troppo), ma visto che abito sul cucuzzolo di una collinetta romana (neanche poi così collinetta) nei 2 km mi sono subito sciroppato una salita (400 m x 50 metri di dislivello all'andata 300 m x 50 il ritorno ...gps docet...) che ho superato con stupefatta tranquillità (e con un sorrisone stampato sul viso) senza mai dover scendere sotto il 3 rapporto (credo la bici abbia un nexus interno a 8 rapporti) con l'assistenza massima nella seconda meta della salita. ...adesso devo trovare/capire posizione e altezza giusta della sella pressione dei pneumatici ...come disinserire la dinamo (A B... C) no la dinamo forse riesco da solo... Ciao |
 |
|
stridom
Utente Medio
 
Puglia
338 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2008 : 23:31:33
|
Complimenti anche a te David, e sono gia' tre gli acquirenti del forum, che bello, pero' ragazzi mi raccomando a raccontarci tutto!! e!?!?! Siamo impazienti di conoscere questa bellissima bici con il cuore Panasonic.
P.S. Dato che l'ho ordinata anche io, la vostra era gia' disponibile in azienda?.... la mia e' una 26" |
Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017) Dinghi Special 2008 km450(giugno '08) venduta a mio padre by Frisbee Brompton M6L Nera dal 07/2009 |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 00:09:40
|
La mia con le ruote da 28" era pronta. |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
n/a
deleted
 
107 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 08:07:04
|
| stridom ha scritto: P.S. Dato che l'ho ordinata anche io, la vostra era gia' disponibile in azienda?.... la mia e' una 26"
|
La mia è una 28" e mi risulta che le 26" erano in arrivo non in pronta consegna come le 28".
Giovanni |
 |
|
n/a
deleted
 
107 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 08:15:32
|
| stridom ha scritto:
Ciao Giovanni, complimenti per la stupenda bici, hai provato ad andare alla massima velocita' assistita?......li mantieni con fatica i 25 kmh con la marcia piu' lunga? Il motore e' silenzioso o si fa sentire? Che ruote ha 26" o 28"? Quanto sei alto?
|
Ciao. Certo che ho provato.... con la marcia più lunga si mantengono senza nessuno sforzo i 25 Km.
Il motore fà un leggero ronzio per niente fastidioso, si alza di volume in salita sotto sforzo ma sempre niente di rumoroso.
Le mie ruote sono da 28" ed io sono alto 1,84 ma la bici è un regalo per mia figlia, che è comunque alta 1,70.
Giovanni |
 |
|
stridom
Utente Medio
 
Puglia
338 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 09:42:17
|
Ciao Giovanni, ma per tua figlia non e' troppo alta?....io l'ho ordinata da 26 pensando lo fosse. Ti sarei grato se mi fai sapere, cosi' forse faccio in tempo a prendere la 28"
p.s. io sono alto 1.71 |
Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017) Dinghi Special 2008 km450(giugno '08) venduta a mio padre by Frisbee Brompton M6L Nera dal 07/2009 |
 |
|
n/a
deleted
 
107 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 10:16:17
|
| stridom ha scritto:
Ciao Giovanni, ma per tua figlia non e' troppo alta?....io l'ho ordinata da 26 pensando lo fosse. Ti sarei grato se mi fai sapere, cosi' forse faccio in tempo a prendere la 28"
p.s. io sono alto 1.71
|
il rivenditore per altezze superiori all' 1,65 consiglia la 28" (telaio da 50). in effetti x mia figlia il telaio è perfetto, il problema è la sella, perchè avendo il canotto ammortizzato la sella è circa 7-8 cm pìù alta del dovuto e lei fà un pò fatica a toccare terra da ferma. Io ho risolto togliendo il canotto ammortizzato. |
 |
|
stridom
Utente Medio
 
Puglia
338 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 11:27:29
|
ok grazie giovanni, allora preferisco la 26" ....non vorrei ogni volta scendere dalla sella. |
Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017) Dinghi Special 2008 km450(giugno '08) venduta a mio padre by Frisbee Brompton M6L Nera dal 07/2009 |
 |
|
mibe
Utente Senior
   
Trentino - Alto Adige
1057 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 13:27:19
|
Un giorno o l'altro mi devo decidere a provare uno di quaesti modelli che hanno pedalata assistita...(ho sempre provato biciclette con la pedalata "sostituita"; sono curioso di apprezzarne le differenze oggettive e a livello di sensazione). Immagino il colore disponibile sia solo quello delle foto...? |
La vita è come una ruota. |
 |
|
n/a
deleted
 
107 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 15:09:35
|
| mibe ha scritto: .......... Immagino il colore disponibile sia solo quello delle foto...?
|
esatto
Giovanni |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 22:09:00
|
Complimenti a tutti per il nuovo acquisto !!!!
Sono certo che, dopo un pò di km per prendere confidenza con le "strategie" migliori (cioè quanto sforzo metterci e che rapporti usare) ci farete un sacco di strada, un sacco di salite e un sacco di sorrisi !!!!!
Adesso mi raccomando montate un computerino per vedere bene velocità e distanze
E .... buone elettropedalate !!!!!!!!!!!!!!!
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
stridom
Utente Medio
 
Puglia
338 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 23:42:42
|
Grazie Pix, io comunque nell'attesa della Helkama 2800 mi sto' divertendo con la Dhinghina, domani tagliero' il traguardo dei 300km, spero tanto di non sentire molta differenza tra le due.
P.S. Pix ma Elle che fine ha fatto?.....si sente la sua mancanza |
Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017) Dinghi Special 2008 km450(giugno '08) venduta a mio padre by Frisbee Brompton M6L Nera dal 07/2009 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 23:48:21
|
Ehm Elle, come tutti noi, ha bisogno di digerire la pessima vicenda che si è scatenata
Ma tutti speriamo fortemente in un bollettino meteo che preveda cielo sereno sopra il Forum
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 23:50:21
|
Dimenticavo: la differenza la sentirai di sicuro perchè sono bici molto diverse nell'erogazione della potenza, con pregi e difetti in entrambe
Sarà invece molto interessante il tuo confronto e il tuo giudizio sul sistema che per il tuo uso è il migliore
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
stridom
Utente Medio
 
Puglia
338 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 00:00:51
|
Pix il giudizio sul sistema intendi il panasonic? Cosa vuoi dire quando dici: che per il tuo caso e' il migliore. [/quote]pixbuster ha scritto:
Dimenticavo: la differenza la sentirai di sicuro perchè sono bici molto diverse nell'erogazione della potenza, con pregi e difetti in entrambe
Sarà invece molto interessante il tuo confronto e il tuo giudizio sul sistema che per il tuo uso è il migliore
[/quote] |
Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017) Dinghi Special 2008 km450(giugno '08) venduta a mio padre by Frisbee Brompton M6L Nera dal 07/2009 |
 |
|
david_azzurro
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 00:14:45
|
credo si riferisse, al preferire la pedalata assistita a quella "sostituita", io ad esempio mi sono deciso all'acquisto anche in virtù dei consigli letti sul "forum" che suggerivano il motore panasonic a chi non vuole rinunciare ad una certa dose di "attività" pur coadiuvato dal motore. |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 00:57:01
|
Questa sera scalata in notturna alla collina di Belvedere. Spingendo le pedivELLE ho risalito il centinaio di metri di dislivello alternando i due livelli di assistenza più elevati. Mi ha sorpreso l'efficienza del fanalino anteriore: qualcosa di simile al mio mitico Califfone (tubone anni 80) ma luce molto più bianca e bianca è la luce posteriore ma da spenta, accesa è rossa con addirittura du mini led che segnalano la posizione anche di lato. Molto bELLE! Qualche incertezza nel cambio che risponde con un certo ritardo soprattutto se si eccede con le manELLE richiedendo al Nexus il passaggio di due marce contemporaneamente. Il motore, ah, sì il motore... per accorgermi di quanto spingeva ho provato a spegnerlo in salita e sono stato risucchiato all'indietro come mi avessero tagliato le bretELLE che mi sorreggevano: spinge, spinge deciso ma in modo discreto e silenzioso. Raggiunta la "vetta" un occhiata al panorama ed affronto la discesa notando con sorpresa l'assenza di sudore della fronte e delle ascELLE. La velocità e l'irregolarità del fondo netto in risalto un abbinata gomme (Continental) - telaio che da sicurezza così come le forcELLE ben frenate e non troppo soffici. Sono dotate di due rotELLE in cima agli steli che consentono di bloccarle e sbloccarle a piacimento. Nel pianeggiante rettilineo finale l'amara sorpresa: non entra più l'ottava marcia. Saranno da regolare delle vitarELLE che comandano una leva ad ELLE che agisce sulle rondELLE? Insomma ci vorrebbe un consiglio dELL'Eperto... --- |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 01:25:51
|
ecco qua, irresistibile pitta... vedi se questo ti può essere utile: http://www.sheldonbrown.com/nexus-mech.html
senti chi te l'ha venduta però, a mia esperienza il nexus8 non ha incertezze nel passaggio di più marce - quindi probabilmente era mal regolato dall'inizio
ricordati una brevissima interruzione della pedalata o un minimo colpetto all'indietro nel cambio marcia - ci si fa l'abitudine subito e non ci si pensa più |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 07:49:47
|
Welcome home!
 |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 16:11:04
|
Si stridom è come dice David Azzurro: il Panasonic è molto pronto nella partenza e permette di scalare pendenze molto forti, la Dinghi con il suo "manettino" ti consente di ottimizzare l'autonomia facendoti decidere quanto sforzo ci vuoi mettere (da zero a tutto) |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
stridom
Utente Medio
 
Puglia
338 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 20:11:09
|
Ok grazie pix, allora non mi resta di attendere l'arrivo della bici.
Elle che felicita' rivederti nel forum, per quanto riguarda il consiglio a Pitta, dove dici : [senti chi te l'ha venduta però, a mia esperienza il nexus8 non ha incertezze nel passaggio di più marce - quindi probabilmente era mal regolato dall'inizio], penso che la bici come arrivera' a me sia arrivata anche a pitta nell'imballo originale dalla Helkama, perche' quando ho chiamato alla Green Line, mi hanno chiesto se la volevo montata o meno, e visto che era da montare solo il manubrio e i pedali, ho preferito averlo nell'imballo originale, che loro, deduco, lo mandino cosi' come lo scaricano. Morale: la male regolazione del cambio( se effettivamente e' quello il problema) e' da attribuire alla Helkama direttamente.
|
Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017) Dinghi Special 2008 km450(giugno '08) venduta a mio padre by Frisbee Brompton M6L Nera dal 07/2009 |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 21:00:09
|
Sì, vabbeh... però oggi con Galloz, che si è presentato con tanto di istruzioni del Nexus in italiano, abbiamo registrato tutto come indicato ma qualche problema pare esserci lo stesso. Quale esattamente non sò perchè, con la scusa di dover comprare il ciclo computer, ho "costretto" il povero Galloz a farsi scortare da Decathlon: lui pedalava ed io ero spaparanzato sullo scooter. Poi, con la scusa di provare una salita, abbiamo fatto (meglio ha fatto) il passaggio interno ad un centro commerciale con tanto di rampa elicoidale. Un bello strappetto... Dopo l'acquisto (di un Sigma 906) l'ho "costretto" a rientrare in bici e poi non l'ho più toccata ma pare che i problemi si siano ripresentati. Mi è parso contagiato...
Comunque per il cambio non sono preoccupato e ci penserò nel finesettimana.
|
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
stridom
Utente Medio
 
Puglia
338 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 22:16:16
|
Ciao Pitta, hai contattato la Green Line per il problema?....o pensi di farlo in caso non riuscissi a risolverlo da solo? |
Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017) Dinghi Special 2008 km450(giugno '08) venduta a mio padre by Frisbee Brompton M6L Nera dal 07/2009 |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 22:37:48
|
Domenica, se riesco mi metto di nuovo a regolarlo come da istruzioni e faccio un po' di prove perchè, senza manomettere, mi piacerebbe capici qualcosa per future necessità. Che poi sulla carta è proprio banale: mettere in quarta velocità, avvitare o svitare il registro al manubrio fino a che le due tacche gialle sulla parte esterna destra del mozzo posteriore non si allineano. Così avevamo fatto... Ma riproverò e se non riesco chiamo Verona.
|
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
fratesta
Nuovo Utente
Lombardia
19 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 23:59:16
|
Io uso trasportare frequentemente in macchina la mia muscolare, assieme a quella di mia moglie,introducendola dal portellone posteriore, dopo aver sganciato la ruota anteriore dotata di attacco rapido. Vorrei chiedere ai possessori della Helkama E2800 se, a loro conoscenza, questa operazione di sgancio rapido della ruota anteriore sia un'operazione accettabilmente agevole. Grazie |
fratesta |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2008 : 00:40:57
|
| fratesta ha scritto: Vorrei chiedere ai possessori della Helkama E2800 se, a loro conoscenza, questa operazione di sgancio rapido della ruota anteriore sia un'operazione accettabilmente agevole.
|
non ho l'helkama ma ho lo stesso rollerbrake anteriore sulla mia giant e sulla flyer di mia moglie e direi di no, non è lontanamente paragonabile a uno sgancio rapido
@ pitta - se non ti riesce subito smetti di metterci mano e contatta il venditore
@ stridom ( ), in generale suggerisco di insistere per una spedizione della bici una volta controllata dal venditore: spesso la casa dà per scontato che le ultime regolazioni dopo il trasporto siano effettuate da chi vende - per questo motivo in alcuni paesi è addirittura vietata la vendita per corrispondenza e in altri alcune case non ammettono l'invio diretto all'utente finale
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
fratesta
Nuovo Utente
Lombardia
19 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2008 : 07:59:25
|
Grazie Elle Poiché il trasporto in auto è un'operazione che faccio frequentemente, la tua risposta mi fa capire che devo considerare nel campo visuale di un potenziale acquisto solo i modelli che montano anteriormente il V-brake (che peraltro è adeguato alle mie esigenze). |
fratesta |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2008 : 16:15:47
|
| fratesta ha scritto:
Grazie Elle Poiché il trasporto in auto è un'operazione che faccio frequentemente, la tua risposta mi fa capire che devo considerare nel campo visuale di un potenziale acquisto solo i modelli che montano anteriormente il V-brake (che peraltro è adeguato alle mie esigenze).
|
Anche con i freni a disco l'operazione è agevole. Qui Dipolo smontava la ruota anteriore della sua serie S Flyer in 10 secondi: Foto postata da Dipolo |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2008 : 17:34:32
|
dipolo è sicuramente più bravo di me!
ma qui stavamo parlando dei rollerbrakes, non dei freni a disco: io tra rollerbrake e dinamo al mozzo mi sento non poco impacciato nello smontaggio... questo non significa che non si possa imparare a farlo velocemente, ma non in 10 secondi... o almeno è al di fuori del mio orizzonte... i freni a disco senza dinamo a mozzo sono però evidentemente una possibilità da aggiungere (e grazie antonio per avercelo fatto notare)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
stridom
Utente Medio
 
Puglia
338 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2008 : 00:50:35
|
grazie Elle per il consiglio, lunedi' di prima mattina chiamo verona, e gli chiedo se la bici viene controllata dalla Helkama pronta per essere messa su strada, magari gli dico anche dell'esperienza di Pitta, e vediamo un po' cosa mi dicono. |
Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017) Dinghi Special 2008 km450(giugno '08) venduta a mio padre by Frisbee Brompton M6L Nera dal 07/2009 |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2008 : 18:21:15
|
Oggi sessione di upgrade e manutenzione. Upgrade: - montato cavalletto regolabile - montato ciclocomputer Sigma - montata sella in "pelle umana" della Brooks che presto, spero, diverrà confortevole. Diamole il tempo di abituarsi al mio fondoschiena che, a sentire mia mamma quando mi aveva sulle ginocchia, è alquanto puntuto... Manutenzione: - ho fatto le foto che sono quanto mai esplicative della banalità del problema. La "testa" terminale della guaina del cavo di comando del cambio nella parte superiore invece di essere all'interno della parte concava, la sua sede, del registro al manubrio era "saltata" fuori ed il cavo lavorava come se il registro lo avesse tesato di circa 3 mm. Scusate la descrizione cervellotica (come in barca basterebbe sapere come si chiamano le cose per capirsi...) ma appena posso posto le foto prima-dopo che, come sempre, rendono più di mille parole, specie se improprie come le mie. Comunque: allarme rientrato. Inavvertitamente devo aver tirato la guaina che è uscita di sede, rimessa a posto le tacche sono tornate a "baciarsi" come le avevamo messe con Galloz ed il cambio funge bene. Mia diagnosi intuitiva: il cambio era inizialmente sregolato per il trasporto e per il fatto che il manubrio fosse smontato anche se ben imballato e fissato al telaio poi una manata ha fatto il resto... Avevo optato per l'imballo originale Helkama temendo che per quanto ben rimballata il trasportatore avrebbe potuto danneggiare più facilmente la bici montata. Per ora non sono pentito. |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
stridom
Utente Medio
 
Puglia
338 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2008 : 19:35:25
|
OK grazie Pitta, anche io ho optato per l'imballo originale per la stessa motivazione, e in secondo luogo perche' mi avevano detto, che se la volevo montata me la dovevano mandare in un cartone piu' grande, non piu' della Helkama ma della Flyer. Comunque faro' attenzione allo sballaggio, in modo da non fare uscire nessuna guaina fuori dalla sede |
Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017) Dinghi Special 2008 km450(giugno '08) venduta a mio padre by Frisbee Brompton M6L Nera dal 07/2009 |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 15:29:07
|
Ecco le immagini del malefico cavetto del cambio. Rispettivamente fuori sede ed in sede
Immagine:
 110,43 KB
Immagine:
 110,09 KB |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
biemilio
Utente Medio
 
Puglia
226 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 15:44:13
|
Una curiosita: nel caso della helkama, non è opinabile un utilizzo del solo motore, altrimenti i pedali trancerebbero le caviglie, o mi sbaglio? |
Monster: RockRider 8.1 Kit RH205S 10*6 Super Speed Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 16:00:06
|
Perchè non si dica che da genovese ho risparmiato sulla pellicola... , qualche particolare che pùo interessare ai più tecnici. Avantreno: pneumatici Continental Touride, parafanchi in plastica (proprio non si direbbe...), fanalino alimentato dalla dinamo interna al mozzo (soddisfa ma devo capire la regolazione dell'inclinazione, è bloccabile?), chicca: il marchio Helkama in rilievo e cromato sul cannotto (qui c'è ancora la pellicola protettiva)
Immagine:
 122,37 KB
qui si vede anche la saldatura e la regolazione (lock-unlock) sulla testa dello stelo della forcella destra e a ben vedere altra chicca: bollino tondo trasparente ed adesivo nel punto di sfregamento della guaina dei freni (c'è sui due lati)
Immagine:
 116,06 KB
Ne ho altre, se interessano le inserisco... |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 16:03:40
|
Attenzione Biemilio... prima di tutto il motore si aziona (a norma del CDS) solo se i pedali girano (o stanno per girare, nel senso che sente la pressione sul pedale anche da fermo) poi, avendo la "ruota libera" anche se, per qualsiasi motivo, dovesse coninuare a spingere una volta che si è smesso di pedalare i pedali potrebbero tranquillamente stare a riposo come una bici muscolare in discesa. |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
biemilio
Utente Medio
 
Puglia
226 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 17:36:24
|
Lo so che è outlaw, ma io non gradisco arrivare sudato sul luogo di lavoro. Se voglio fare un giro con la bici, di certo non uso la elettrica ma la mia fidata MTB, con adeguato abbigliamento. la mia domanda è riferita al fatto che la trasmissione avviene a mezzo catena, giusto? quindi, nel caso di bici "non a norma", la helkama farebbe girare i pedali? |
Monster: RockRider 8.1 Kit RH205S 10*6 Super Speed Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 18:06:51
|
Io penso proprio di no ma è meglio avere conferma da qualche esperto del forum che non tarderà ad aiutarci. |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 18:09:34
|
no, non farebbe girare i pedali p.e. alcune flyer hanno un sistema - legale e diffuso in europa, dubbio da noi - di funzionamento senza pedalata fino a 6kmh, ed è anche possibile, con un'opzione particolare, il funzionamento senza pedalata fino a 20kmh... ugualmente microbike - anch'essa col motore centrale ma con una soluzione diversa - ha l'opzione "aree private" senza pedalare... guarda l'articolo di pix sui cinematismi... (però se cerchi una bici con acceleratore indipendente non ha proprio senso andare su un panasonic) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
biemilio
Utente Medio
 
Puglia
226 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 18:23:00
|
no Elle, la bici senza PAS la ho già, la Beauty De Luxe, che fa 25 km/h senza pedalare con una autonomia di 35 km. Mi va più che bene, anche se sto capendo come togliere il limitatore di velocità!  Il mio dubbio e sulle pedelec con motore centrale ... non capisco come funzionerebbe nel caso di NON PEDALATA!  |
Monster: RockRider 8.1 Kit RH205S 10*6 Super Speed Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah |
 |
|
stridom
Utente Medio
 
Puglia
338 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 19:05:35
|
Ciao Pitta, si inserisci pure le altre foto, cosi' nell'attesa stressante che arrivi anche a me la Helkama, posso godermela in foto, poi ti volevo chiedere, e' stato semplice assemblarla, oggi ho parlato al telefono con Guido della Green Line, e mi ha detto che aveva letto il tuo post, e comunque mi ha detto che puo' capitare che il cambio sia da regolare o che le ruote non siano centrate proprio alla perfezione, problematiche che (aggiungo io) se la mandavano gia' montata non si sarebbero presentate. Un'altra cosa Pitta e' facile capire quale sia il pedale dx e sx? Il cavalletto in sostituzione lo hai trovato all'interno smontato ho gia' montato?
|
Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017) Dinghi Special 2008 km450(giugno '08) venduta a mio padre by Frisbee Brompton M6L Nera dal 07/2009 |
 |
|
stridom
Utente Medio
 
Puglia
338 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 19:19:14
|
| biemilio ha scritto:
no Elle, la bici senza PAS la ho già, la Beauty De Luxe, che fa 25 km/h senza pedalare con una autonomia di 35 km. Mi va più che bene, anche se sto capendo come togliere il limitatore di velocità!  Il mio dubbio e sulle pedelec con motore centrale ... non capisco come funzionerebbe nel caso di NON PEDALATA! 
|
Biemilio ma perche' non vuoi proprio pedalare, lo sai che e' un esercizio aerobico, e anche se minimo ti tiene tonico  io ho la Dinghi come ben sai, ma ti devo essere sincero quando sono in piano, andando a pedalata sostituita mi sento non proprio bene con me stesso, e poi penso che avendo un po' di presa sui pedali si abbia anche piu' equilibrio nel condurre la bici. Un ultima cosa, ma sai che se ti dovessero fermare con tale modifica rischi anche il sequestro con tanto di multa? Non voglio essere uno iettatore ma e' la realta', anche se e' difficile che fermino una bici. |
Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017) Dinghi Special 2008 km450(giugno '08) venduta a mio padre by Frisbee Brompton M6L Nera dal 07/2009 |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 21:03:01
|
| stridom ha scritto:
Ciao Pitta, si inserisci pure le altre foto, cosi' nell'attesa stressante che arrivi anche a me la Helkama, posso godermela in foto, poi ti volevo chiedere, e' stato semplice assemblarla, oggi ho parlato al telefono con Guido della Green Line, e mi ha detto che aveva letto il tuo post, e comunque mi ha detto che puo' capitare che il cambio sia da regolare o che le ruote non siano centrate proprio alla perfezione, problematiche che (aggiungo io) se la mandavano gia' montata non si sarebbero presentate. Un'altra cosa Pitta e' facile capire quale sia il pedale dx e sx? Il cavalletto in sostituzione lo hai trovato all'interno smontato ho gia' montato?
|
Sui pedali c'è incisa la R (right) e (forse) la L comunque sul sacchettino era evidenziato il tutto con un pennarello e Guido me lo ha ricordato più volte... Poi montare il manubrio è facile basta una brugola ed una manualità di poco superiore a quella di una vongola , bisogna fare attenzione che c'è una specie di guarnizione da mettere in cima al cannotto che ha una certa tendenza a "smarrirsi" nel disimballaggio. La mia aveva il cavalletto di serie (alluminio con "tappo" di appoggio in gomma nera" montato e quello in alluminio verniciato nero e regolabile in un sacchettino separato. Ci quole una brugola da 8 mm che non avevo ma ho "costruito" piegando a "L" un bullone con la testa appunto da 8. Sul fatto che fosse smontata come ho scritto, è stata na mia scelta e la rifarei: montare i pezzi mi ha consentito di conoscerla un poco prima di provarla. Vedrai che classe la chiave "a baionetta" griffata per il blocca ruota posteriore... |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
david_azzurro
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 22:31:06
|
...io con la mia manualità da lombrico , me la sono fatta mandare montata, quindi nella scatola flyer (perché + capiente) con il cavaletto nero già montato. Ringrazio pitta che parlando di 8° marcia mi ha fatto notare che avevo lo stesso problema... e stessa soluzione la semplice guaina da inserire nell'alloggio, ché sfilata tirava il filo di 3 4 mm non permettendo l'inserimento della marcia. |
 |
|
stridom
Utente Medio
 
Puglia
338 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 22:45:30
|
Questa sera e' partita anche la mia, dovrebbe arrivarmi domani, parlando con Guido, ha risposto a una cosa inerente la dinamo, e cioe' che non e' disattivabile essendo nel mozzo, comunque ha detto che dietro al fanale anteriore c'e' un interruttore per spegnere le luci. Spero sia utile a qualcuno. Non vedo l'ora che arrivi.
P.S. Pitta e le foto? |
Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017) Dinghi Special 2008 km450(giugno '08) venduta a mio padre by Frisbee Brompton M6L Nera dal 07/2009 |
 |
|
Discussione  |
|