Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Helkama e2800
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 23/06/2008 : 23:03:07  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
biemilio ha scritto:
Il mio dubbio e sulle pedelec con motore centrale ... non capisco come funzionerebbe nel caso di NON PEDALATA!


Allora: se non si pedala, non si attiva il sensore per cui il motore non si avvia

Se bypassiamo questo sensore (teoricamente perchè in pratica non è per niente facile), succede questo:

il motore gira e trascina la catena, la corona anteriore e il pacco pignoni

i pedali non sono collegati direttamente alla corona (come su tutte le bici) ma c'è di mezzo un sistema a "ruota libera" che consente, se si pedala, di trascinare in movimento la corona (perciò anche catena e pacco pignoni)
se non si pedala e la corona gira, interviene la ruota libera e i pedali possono stare fermi

Perciò le caviglie sono salve !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

david_azzurro
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 11:28:00  Mostra Profilo Invia a david_azzurro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non dovrebbe essere tipo quello che accade in discesa?
La bici va… i pedali no… le caviglie salve?

ed “aPProposito” di discese e di salite...
stamattina ho messo in pratica il nome del forum JOB BIKE!
Sono partito alle 6.30 (per evitare il traffico e la calura) da Torresina (quartiere di Roma) e sono andato a lavoro (piazza Bologna), circa 15 Km (il computer devo ancora installarlo) di continuo saliscendi romano (m’è sembrato più sali che scendi...) in un ora e qualche minuto di pedalata.
Sono tutto sommato soddisfatto di questa prima sgambata, e relativa (modica) sudata dovuta soprattutto all’afa/umidità che anche al mattino non da tregua.
2 note ahimè negative che hanno frammentato molto il tragitto:
- il canotto graduato del manubrio si è allentato dopo nemmeno 2 Km, sollecitato devo dire dalle molte buche, rendendo così il resto del cammino a dir poco “travagliato” per l’impossibilità di “aggrapparsi” al manubrio e della posizione che ho dovuto mantenere durante il percorso, scomoda ma accettabile in pianura, tollerabile in salita ma veramente complicata in discesa (panoramica di monte mario);
- 2° problema, forse da attribuire anche alla mia imperizia, l’ho avuto con il cambio che dalle mie sensazioni ha risentito anch’esso delle strade sconnesse, mi sono trovato molte volte, prendendo una buca durante una salita, a pedalare a vuoto con il cambio “sceso” di 1 o 2 marce, ribadisco che potrei essere la causa del problema con cambiate fatte male, pur avendo cercato sempre di applicare quanto letto cioè allentare la pedalata e dare una leggera “contropedalata”, tra l’altro problema analogo l’ho riscontrato 2 o 3 volte anche cambiando il livello di assistenza sempre durante una salita, passando dal livello medio a quello massimo ho sentito il cambio “scendere” di marcia
…ammetto quindi di aver “litigato” con il nexus8 per buona metà del percorso, ma ribadisco per l’ennesima volta la mia assoluta inesperienza con un “8 marce interno” del genere e per questo mi rendo disponibile a lezioni di “cambiata”...
La nota positiva (che direi sovrasta di gran lunga le negative) è la piacevole sensazione all'arrivo, nelle gambe e nella testa (!), dopo un percorso che un annetto fa avrei considerato impraticabile in bici viste appunto le salite.

Nel complesso dei 15 Km percorsi 7 sono di salita (tutti fatti con assistenza massima), circa 2,5 di discesa (anche molto ripida) ed i rimanenti pianeggianti (assistenza media), all’arrivo il livello indicato al manubrio era di 2 su 3, il misuratore alla batteria indicava 3 su 5.
Torna all'inizio della Pagina

biemilio
Utente Medio


Puglia


226 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 11:41:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biemilio Invia a biemilio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stridom ha scritto:

biemilio ha scritto:

no Elle, la bici senza PAS la ho già, la Beauty De Luxe, che fa 25 km/h senza pedalare con una autonomia di 35 km. Mi va più che bene, anche se sto capendo come togliere il limitatore di velocità!
Il mio dubbio e sulle pedelec con motore centrale ... non capisco come funzionerebbe nel caso di NON PEDALATA!

Biemilio ma perche' non vuoi proprio pedalare, lo sai che e' un esercizio aerobico, e anche se minimo ti tiene tonico
io ho la Dinghi come ben sai, ma ti devo essere sincero quando sono in piano, andando a pedalata sostituita mi sento non proprio bene con me stesso, e poi penso che avendo un po' di presa sui pedali si abbia anche piu' equilibrio nel condurre la bici.
Un ultima cosa, ma sai che se ti dovessero fermare con tale modifica rischi anche il sequestro con tanto di multa?
Non voglio essere uno iettatore ma e' la realta', anche se e' difficile che fermino una bici.


Stridom, che fai, porti sfiga? Quasi ogni giorno passo davanti a posti di blocco dei Carabinieri (lo fanno giornalmente, non so perchè!) e faccio spudoratamente finta di pedalare.
Per l'equilibrio, il problema lo avevo con la canna bassa, ma da quando l'ho sostituita, va che è una meraviglia. Ripeto, se devo sudare, lo faccio con la MTB con la quale ho fatto ben 7.500 km in tre anni di intenso uso insieme ad altri amici (qualche annetto fa! sigh!)
Quando vuoi ci possiamo incontrare!!

Monster:
RockRider 8.1
Kit RH205S 10*6 Super Speed
Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah
Torna all'inizio della Pagina

biemilio
Utente Medio


Puglia


226 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 12:02:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biemilio Invia a biemilio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pixbuster ha scritto:

biemilio ha scritto:
Il mio dubbio e sulle pedelec con motore centrale ... non capisco come funzionerebbe nel caso di NON PEDALATA!


Allora: se non si pedala, non si attiva il sensore per cui il motore non si avvia

Se bypassiamo questo sensore (teoricamente perchè in pratica non è per niente facile), succede questo:

il motore gira e trascina la catena, la corona anteriore e il pacco pignoni

i pedali non sono collegati direttamente alla corona (come su tutte le bici) ma c'è di mezzo un sistema a "ruota libera" che consente, se si pedala, di trascinare in movimento la corona (perciò anche catena e pacco pignoni)
se non si pedala e la corona gira, interviene la ruota libera e i pedali possono stare fermi

Perciò le caviglie sono salve !


Grazie per la esauriente risposta. Tutto chiaro ora!

Monster:
RockRider 8.1
Kit RH205S 10*6 Super Speed
Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 15:18:32  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
david_azzurro ha scritto:
- 2° problema, forse da attribuire anche alla mia imperizia, l’ho avuto con il cambio che dalle mie sensazioni ha risentito anch’esso delle strade sconnesse, mi sono trovato molte volte, prendendo una buca durante una salita, a pedalare a vuoto con il cambio “sceso” di 1 o 2 marce, ribadisco che potrei essere la causa del problema con cambiate fatte male, pur avendo cercato sempre di applicare quanto letto cioè allentare la pedalata e dare una leggera “contropedalata”, tra l’altro problema analogo l’ho riscontrato 2 o 3 volte anche cambiando il livello di assistenza sempre durante una salita, passando dal livello medio a quello massimo ho sentito il cambio “scendere” di marcia
…ammetto quindi di aver “litigato” con il nexus8 per buona metà del percorso, ma ribadisco per l’ennesima volta la mia assoluta inesperienza con un “8 marce interno” del genere e per questo mi rendo disponibile a lezioni di “cambiata”...


ma com'è che avete tutti questi problemi col cambio? il nexus 8 è uno zucchero e a mia esperienza non cambia mai "da solo"... ma la marcia bassa si leggeva anche sulla manopola?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

david_azzurro
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 15:57:28  Mostra Profilo Invia a david_azzurro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no non si leggeva, e lo zuccherino lasciava i polpacci a mulinare (a vuoto) nel pieno dell'erta...
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 17:06:11  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
boh... fossi in te proverei a dargli un regolata (ho postato un link di istruzioni per pitta sopra), e riproverei con calma a farmi un giro (col fresco ): se davvero cambia da solo - e non sei tu che sbagli la marcia, come può avvenire essendo la prima volta - contatta il venditore

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 20:47:49  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stridom ha scritto:

P.S.
Pitta e le foto?


Scusa Stridom è che le ho ne PC dell'ufficio ed oggi a Genova è festivo (santo patrono) e non ci ho messo piede... a domani e vedremo se sarò più veloce di Bartolini!

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

stridom
Utente Medio


Puglia


338 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 20:53:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stridom Invia a stridom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Pitta,
fai con comodo....... tanto la bici non mi e' arrivata ancora.

Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017)
Dinghi Special 2008 km450(giugno '08)
venduta a mio padre
by Frisbee
Brompton M6L Nera
dal 07/2009
Torna all'inizio della Pagina

david_azzurro
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 22:41:22  Mostra Profilo Invia a david_azzurro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
effettivamente elle oggi era una giornata "afosetta",
ma nonostante i 30 e passa gradi e l'umidità da far schifo il ritorno è andato meglio, sia perché ho serrato il manubrio (ma forse lo devo regolare meglio) sia per la maggiore "dolcezza" che ho applicato al signor "nexus 8", con cui avevo discusso la mattina...
anche se ogni tanto in salita ancora non ci capiamo
comunque ho affrontato e superato con relativa tranquillità la rampa di monte mario,
sudando come una mezza fontana... ma alle 5 di pomeriggio oggi avrei buttato l'anima anche dentro un autobus senza aria condizionata

ad majora
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 22:56:31  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lascia perdere David, col signor Nexus ne avrai da discutere
La rampa di Monte Mario non è uno scherzo: come banco di prova mi sembra estremamente valido...ma l' hai fatta partendo da Piazzale Clodio?

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

david_azzurro
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 23:10:41  Mostra Profilo Invia a david_azzurro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...Ho pronti chili di dolcezza per lo zuccheroso Nex8 ed ho fiducia nel tempo... tanto pedalo io...
per rampa di monte mario intendevo la trionfale, alternativa a quella da piazzale clodio che chiamo "panoramica",
ero intenzionato a passare di lì poi il sole a piombo delle cinque mi ha convinto a scegliere l'alberata via trionfale presa dalla circonvallazione clodia che si ricongiunge alla panoramica su allo zodiaco...
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 00:16:04  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' un po' più lieve della panoramica, ma pure la Trionfale non è mica uno scherzo.
Calcola che, chi ha il Panasonic( Elle in testa) die che il motore va capito perciò...buone sudate
























...praticamente riuscirai a sfruttarlo a dovere non appena sarà passata l' estate

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 00:22:05  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

dai! basta resistere alla tentazione iniziale di spingere per andare più veloce (cosa che non serve a niente): specialmente in salita devi cercare il punto in cui la pedalata ti è più leggera, magari rallentarla o addirittura salire di marcia per farlo... così il motore capisce che tocca a lui fare il massimo...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 01:13:09  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Belli!

Ci sono anch'io!! Ho regalato la Helkama a mia moglie. Mi è arrivata oggi pomeriggio, l'ho montata e stasera - prima di dargliela (nel senso "prima di dare la bici a mia moglie") - ci ho fatto un giretto "di collaudo" insieme a mio figlio e alla fidata enjoy.
Percorsi c.a. 17Km; salita e discesa di Posillipo con un paio di forti strappi sperimentali (parco Le Rondini, per chi conosce Napoli). La bici mi ha impressionato per la sua facilità in salita. Ho la sensazione di poter salire dappertutto con uno sforzo davvero contenuto. L'erogazione della potenza mi sembra gestibile facilmente e mi pare meno critica di quanto hanno riportato gli altri. Invece devo fare amicizia col Nexus. Qualche volta ho la sensazione che, malgrado l'indicatore di marcia sulla manopola mi dica che ho cambiato, il cambio resti sullo stesso rapporto. Altre volte (un paio almeno) mentre pedalavo senza toccare il cambio ho sentito uno scatto e mi si è modificato il rapporto... Forse il cambio va registrato, non ho avuto il tempo di verificare ancora niente. Un led di capacità batteria (su 5) spento. Risparmiosa...
Bella bici. Sono molto soddisfatto.
Elle, quando vuoi te la porto per avere la tua benedizione... (davvero, se ti fa piacere vederla e farci un giro batti un colpo)

'Notte a tutti

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 01:23:27  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per il Nexus posso solo confermare che sono le stesse difficoltà che ho riscontrato io col 3 rapporti: una bella registrata, un po' di pratica, TANTA PAZIENZA e diventa insostituibile
Probabilmente, rispetto agli altri, ti sei abituato prima( diciamo subito) all' erogazione del motore...buon per te, ma ricordati che la bici è per tua moglie

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 01:54:04  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fantastico necknecks! mille auguri!

non è detto che non batta un colpo ma intanto come ti sembra il paragone con l'enjoy?

---

edit: per curiosità, ragazzi: quanti di voi hanno comprato l'helkama?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 07:44:24  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

ma intanto come ti sembra il paragone con l'enjoy?

Dai, mi stuzzichi...
Premesso che la mia enjoy è senza briglie (non ho la centralina e le do in pasto il 100% della batteria quando chiedo assistenza), mi sembrano due bici dalla filosofia opposta.
L'Helkama è equilibrata e coerente. Rigorosamente a norma di codice, è piu' leggera, consuma meno (mooolto meno), va piu' piano, ma va ovunque, comodamente (è molto ben molleggiata). Insomma, è una compagna affidabile e parsimoniosa.
La mia Enjoy è una bestia, in tutti i sensi. Fino a quando hai ancora batteria ha coppia e velocità impressionanti. Divertentissima. Però la mia batteria (Pb) finisce ben presto, visto che riesco anche a bruciare fusibili da 30A...
Insomma, con la mia enjoy gioco e sperimento, con la Helkama ci vado in giro...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 10:09:22  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Movimento centrale e batteria con serratura (chiave arancione)

Immagine:

118,28 KB
Nexus 8 gioie e dolori...


Immagine:

114,9 KB
Tendicatena e motore visti da poppa


Immagine:

113,15 KB

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

Lycia
Utente Normale


Veneto


90 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 11:57:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lycia  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lycia Invia a Lycia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
su YouTube c'è un video "promo" di Helkama in salita ma non so come inserirlo...

questo è l'idirizzo:

http://www.youtube.com/v/iCSIqhd-0Fs

Ciao

Lycia
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 13:33:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche la mia ha un cambio shimano molto simile ma a cinque rapporti,e se tengo in presa i pedali(tipo spinta feroce in salita) non cambia,a volte fa tipo folle,
basta mollare la spinta sui pedali mentre si cambia,e cambia immediatamente,almeno sulla mia funziona così
ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 22:48:37  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

un bel riscontro necknecks - grazie

in effetti la strada che hai fatto è un buon banco di prova, sia in termini di salite che di fondo stradale




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Luciano Baresi
Utente Normale



72 Messaggi

Inserito il - 28/06/2008 : 15:15:48  Mostra Profilo Invia a Luciano Baresi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tra poco ci sarò anch'io. Ordinata Elkama.
Sono un pò il "fratellino" di Stridom: vengo dalla Dinghi (senza cambio) e vista l'occasione passo fiducioso alla pedalata assistita.
Tempo fa provai una Flyer e rimasi positivamente colpito.
Stridom come ti trovi con la 26"?
Sono alto meno di 170 e ho preferito anche io questa misura.
Pitta00 perchè hai sostituito il cavalletto di serie?
Saluti a tutti.

Dinghi 2600 Helkama E2800
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 16:21:33  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Luciano Baresi ha scritto:

Pitta00 perchè hai sostituito il cavalletto di serie?
Saluti a tutti.

Scusa leggo solo ora.
L'ho sostituito perchè mi è stato inviato in più da Guido. In effetti, colore a parte, ha un aspetto più tecnico ed è regolabile in lunghezza di conseguenza puoi scegliere l'inclinazione della bici a riposo. L'altro era fisso e la bici pareva un po' troppo inclinata.
Comunque non è essenziale e l'avrei canbiato di mia iniziativa solo se ci fosse stato quello centrale che mi ricorda troppo i motorini e non lo posso vedere.
Ciao.

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 22:21:47  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ahahah Pitta: ma il cavalletto centrale consente di caricare e scaricare cose dalla bici senza fare equilibrismi
Se usi l'elettrica per andare a far la spesa quel cavalletto è impagabile
Se sulla bici ci porti un figlioletto, poi, la stabilità del cavalletto centrale è una fonte importantissima di sicurezza
quando lo siedi o lo togli dal seggiolino


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 22:41:41  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro Pix,
avrai senz'altro ragione ma controbatto con argomenti più o meno seri:
1 Domani inserisco una foto della bici con una macchina da cucire da 9,7 kg (così diceva l'imballo) sul portapacchi e cavalletto laterale.
2 Ho gia ceduto ad una bici "da donna" ed all'assistenza mettendo da parte il mio orgoglio di (ex)giovane a favore di una scelta energetico-razionale rimediando non più tardi di questa sera uno sgurdo di superiosità ed un commento "biciletta da ultrasessantenni" dal mio vicino cicloamatore... al cavalletto centrale NON CEDERO'... ne riparliamo tra una ventina d'anni.
Sempre che ci arrivi!

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

stridom
Utente Medio


Puglia


338 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 23:23:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stridom Invia a stridom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao fratellino (luciano baresi?
scusa anche da parte mia, ho letto solo ora il tuo post, si mi trovo benissimo con la 26", anzi portando la sella come la si deve portare, tocco solo con le punte per terra, tu sicuramente ti troverai meglio di me all'inizio, perche' ho letto che tempo fa' avevi provato una flyer, io invece non avevo mai provato una con motore panasonic, la dinghina e' stata la prima e sola pedelec provata in vita mia.
Comunque sto incominciando a conoscere il panasonic abbastanza velocemente.


Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017)
Dinghi Special 2008 km450(giugno '08)
venduta a mio padre
by Frisbee
Brompton M6L Nera
dal 07/2009
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 23:35:06  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pitta00 ha scritto:
... al cavalletto centrale NON CEDERO'...




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Luciano Baresi
Utente Normale



72 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 01:20:52  Mostra Profilo Invia a Luciano Baresi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a Pitta e Stridom.
Oggi è arrivata la Elkama a Milano. (vedi altrra discussione..."aiutatemi a capire il Panasonic")
Anche io qualche problema di raggi piegati caro "fratellino", non so se usarla o farla sistemare, domani ci penso. Notte a voi tutti.

Dinghi 2600 Helkama E2800
Torna all'inizio della Pagina

galloz
Utente Medio


Liguria


220 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 10:11:13  Mostra Profilo Invia a galloz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mamma mia cerchiamo di scrivere su un solo topic, averne due che parlano della E2800 è un pò dispersivo.
Mi sembra che i due punti dolenti sono:
1) Danneggiamenti subiti nel trasporto (Bartolini?)
2) Imprecisione nell'uso del cambio Nexus8

Vediamo come affrontare i due problemi, Io in attesa del pacco ho scritto a GreenLine chiedendo come mi devo comportare con il corriere se ravviso la possibilità di danni già nell' imballaggio.
Sul cambio chiedo lumi a chi lo conosce e lo usa. è un problema di Nexus8 o del Nexus8 montato sulle Helkama????


Helkama E2800
Torna all'inizio della Pagina

swamy
Utente Medio



Campania


172 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 10:41:20  Mostra Profilo Invia a swamy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, una nota sul cambio nexus8 per quanto riguardo alla mia breve esperienza.
E’ molto sensibile e quindi all’inizio in attesa che il filo e la guaina si assestano bisogna ogni tanto appena si percepiscono le irregolarità regolarlo riportando il cambio in posizione 4’ marcia e far combaciare quanto più possibile le tacche di riferimento di colore giallo che si trovano sul cambio.
Buone pedalec (pedalate) a tutti.


Swamy
City bike bianchi dal 1981
E-Move City mod.2008
Carnielli compact agosto 2010
FRW harder c MTB aprile 2012
Bici da corsa Bianchi "Oltre" marzo 2013
Wajscral flexy W215 ottobre 2016
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 10:49:24  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in effetti sulla bici è meglio scrivere qui

a proposito del nexus, come già si è visto, cado dalle nuvole perché non ho mai sentito di questi problemi sul nexus 8 - sul 7 sì qualche volta ma sull'8 mai

personalmente ho il nexus sulla T8 di mia moglie e mi ha colpito fin dall'inizio per il buon funzionamento, non è stato neanche necessario regolarlo se non forse un minimo aggiustamento una volta tanto per fare... è vero che è una bici che non cammina molto, ma ormai è un anno e va una meraviglia

boh

mi viene in mente anche che di nexus 8 esistono diverse versioni, e in particolare una versione perfezionata chiamata premium credo che si distingue per una banda rossa (quella che c'è appunto sulla T8)... sulla helkama quale è montata? avete un libretto con la sigla?

(p.s. ma voi cambiate nel modo giusto? pedalata leggera, meglio una sosta minima della pedalata o un minimo colpetto all'indietro nel momento della cambiata...)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

galloz
Utente Medio


Liguria


220 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 11:49:33  Mostra Profilo Invia a galloz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Senza nessuna prova oggettiva (non ho ancora la bici sigh!), mi viene in mente che potrebbe essere un problema della guaina: se è un pò gommosa potrebbe portare il cambio ad essere impreciso.
Che ne pensate?

Helkama E2800
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 12:09:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
boh

in questo caso si tratterebbe però di una ingenuità di costruzione, che su una bici del genere mi pare strana... d'altra parte anche nel lungo thread sull'helkama di cyclurba si parla molto del cambio per le eventuali modifiche del pignoncino ma non di problemi... continuo a non capire... non vorrei che il problema derivasse dal fatto che le bici che ricevete non sono controllate e messe a punto prima dal rivenditore... ho già detto che io me la farei mandare controllata, ma in ogni caso suggerirei di regolare il cambio appena presa la bici, farci qualche chilometro e regolarlo di nuovo se necessario e soprattutto di prestare attenzione a far bene la cambiata e a cambiare per tempo prima di affrontare una salita - d'altra parte vedo dalle foto di pitta che si tratta del nexus 8 normale e non del premium, quindi meno tollerante ancora alla cambiata sotto carico

(però devo confessare che se ho la sensazione che questa bici a 1400 euro sia un assoluto affare, a listino pieno penso che le preferirei una kalkhoff)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



107 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 13:35:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

in effetti sulla bici è meglio scrivere qui
...........
(p.s. ma voi cambiate nel modo giusto? pedalata leggera, meglio una sosta minima della pedalata o un minimo colpetto all'indietro nel momento della cambiata...)


Hai ragione, copio incollo il mio intervento postato per errore dall'altra parte...

>>>>
Intanto sono ormai 3 giorni che faccio il percorso casa-lavoro con
la bici.
Ci metto lo stesso tempo che con il pulman ( che fà un giro più lungo ) ma mi annoio mooolto meno arrivo tutto sommato un pò sudato ma neanche tanto ma soprattutto senza il minimo fiatone, nonostante le 2 salite toste. Essendo il percorso di 11,5 Km e avendolo fatto 4 volte senza ricaricare le batterie (più un giro domenica mia figlia di una decina di km sempre con salite varie) direi che l'autonomia è ottima,
oltre 50 km e mi rimaneva ancora un led sulla batteria.
E considerate che su 30 min di tempo di percorrenza 20 sono in salita con l'assistenza massima.
Dopo aver montato il contakilometri ho verificato che in piano con la
marcia più lunga i 25 kmh si mantengono con sforzo poco superiore allo 0, mentre le salite le percorro mediamente intorno ai 10-12 kmh con
una marcia tra la 3 e la 5 a seconda del ripido che trovo, sempre con uno sforzo di gambe poco più che minimo.

Nota dolente il cambio, perchè usandolo sta' diventando impreciso.
pochi problemi nelle cambiate tra la 5 e la 8, diversi problemi tra 3 e 4, ieri sera per 2 volte cambiando dalla 5 alla 4 mi sono ritrovato con i pedali che giravano a vuoto, ho dovuto passare alla 3 e poi tornare alla 4 per far di nuovo mettere in presa i pedali....

>>>>>

Si, cambio nel modo giusto, stasera provo a vedere di regolarlo, in
effetti i primi giorni era precisissimo.

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



107 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 13:38:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

mi viene in mente anche che di nexus 8 esistono diverse versioni, e in particolare una versione perfezionata chiamata premium credo che si distingue per una banda rossa (quella che c'è appunto sulla T8)... sulla helkama quale è montata? avete un libretto con la sigla?



Nessuna banda rossa, è la versione standard, la sigla stampata sopra è

SG8R31

Aiuta?

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 14:40:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
solo a capire che è un po' meno tollerante alla cambiata sotto carico immagino... strano perché nel frattempo avevo visto che sulle helkama francesi è montato lo SG-8R20... lo SG-8R31 vedo che è un aggiornamento recentissimo dello stesso cambio con una nuova ruota libera a cuscinetti (se traduco correttamente Klemmrollenfreilauf)... su questa particolare versione, appena uscita si direbbe, non ho mai sentito riscontri...

---

edit

necknecks mi sembra quello che è entrato subito in sintonia con la bici, forse anche perché aveva già esperienza di una bici a motore centrale, seppure piuttosto diversa come l'aprilia... ma necknecks potresti vedere che versione di nexus monti tu, cioè che sigla porta stampata sopra?

--

edit2 - sul sito ufficiale è dichiarato lo SG-8R22A... siamo a tre

sarebbe interessante capire se i problemi si concentrano su una sola versione del nexus... siete un po' troppi a incontrare problemi

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 15:11:02  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo scorso weekend ho stressato la bici con salite davvero molto forti e sconnesse (es. isola di Procida, dalla Corricella al top della Terra Murata); ho raggiunto il limite in cui anche il motore sembra non bastare più; mi sono alzato sui pedali e ho dato una mano sostanziosa al panasonic (o il panasonic mi ha dato una mano sostanziosa?)
Insomma, anche se il motore non spinge fino al ribaltamento, le pendenze che ho percorso sono (per me) inumane; faticherei a portarci su una bici muscolare anche andando a piedi.
Sulla questione cambio, come è già stato rilevato, per scalare a marcia più bassa mi pare sia indispensabile non avere il motore in tiro. In caso contrario per quanto si smanetti la bici non scala. E siccome dal momento in cui si smette di pedalare al momento in cui il motore "stacca" c'è un piccolo ritardo, è bene smettere di pedalare un pò prima di iniziare la salita. Se non si usa questa attezione il rapporto con cui si è iniziata la salita risulterà troppo duro e forse ci si fermerà. Però, a bici ferma, è sempre possibile scalare e ripartire con una bella spinta forte del motore.
Le forcelle hanno bagnato un pò gli steli di olio; devo capire un pò da cosa dipende e come si regolano.
Saludos!

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 15:17:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

be', ci fai meraviglie tu con le tue bici!
(il traghetto per procida da dove lo hai preso, pozzuoli? è una cosa che vorrei fare anch'io con mio figlio ma non mi fido di fargli fare la strada)

quando puoi dai un occhio alla sigla stampata sul cambio?

a te imprecisioni di cambiata o marce che scalano da sole non sono mai capitate vero?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



107 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 16:37:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
necknecks ha scritto:
.....
Sulla questione cambio, come è già stato rilevato, per scalare a marcia più bassa mi pare sia indispensabile non avere il motore in tiro. In caso contrario per quanto si smanetti la bici non scala. E siccome dal momento in cui si smette di pedalare al momento in cui il motore "stacca" c'è un piccolo ritardo, è bene smettere di pedalare un pò prima di iniziare la salita. Se non si usa questa attezione il rapporto con cui si è iniziata la salita risulterà troppo duro e forse ci si fermerà. Però, a bici ferma, è sempre possibile scalare e ripartire con una bella spinta forte del motore.
..........


Intanto confermo la sigla che ha stampigliato il nexus.
Poi ribadisco che il comportamento del cambio è cambiato dai
primi giorni: all'inizio era un orologio nel passaggio tra tutte le marce, adesso lo è solo nelle cambiate a salire dalla 5 alla 8,
nelle cambiate a scendere a volte non scala tra le marce alte, tra le marce basse dalla 4 alla 3 quasi ogni volta durante la cambiata i pedali vanno a vuoto per un pò o il cambio fà un rumore bruttissimo.
Ribadisco che io cerco sempre di cambiare senza i pedali in tiro.
Se cambio in tiro fà esattamente come dici tu, smetto di pedalare o ruoto all'indietro un quarto di giro e cambia.
Mi è anche successo che andando in salita in marcia 4 senza toccare il cambio abbia scalato da solo.

Per quanto riguarda i problemi che altri hanno avuto con Bartolini, io
invece devo dire che la bici mi è stata consegnata a posto con il cartone integro.

Direi che dopo qualche km con il panasonic inizio a capirlo anch'io,
anche se a volte ha un comportamento strano, diverso. Stamani ad esempio a metà di una salita ho scalato dalla 4 alla 3 per sbaglio, allora ho riportato il cambio sulla 4 ma mi sono sbagliato per eccesso e ho messo la 5, ed ho avuto la netta senzazione che assistesse molto di più di un attimo prima in 4, nonostante la pendenza in quel punto sia costante.

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 16:56:34  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giovanni ha scritto:

Direi che dopo qualche km con il panasonic inizio a capirlo anch'io,
anche se a volte ha un comportamento strano, diverso. Stamani ad esempio a metà di una salita ho scalato dalla 4 alla 3 per sbaglio, allora ho riportato il cambio sulla 4 ma mi sono sbagliato per eccesso e ho messo la 5, ed ho avuto la netta senzazione che assistesse molto di più di un attimo prima in 4, nonostante la pendenza in quel punto sia costante.



in certe condizioni è proprio così: mettendo la marcia più alta probabilmente hai rallentato la pedalata e questo ha invitato il motore ad aiutare di più

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 18:28:56  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:


be', ci fai meraviglie tu con le tue bici!

quando puoi dai un occhio alla sigla stampata sul cambio?

a te imprecisioni di cambiata o marce che scalano da sole non sono mai capitate vero?


In ordine:

"be', ci fai meraviglie tu con le tue bici!"
Sparo un pò troppo, vero?
Ecco la verità. Sono arrivato in cima con la lingua fuori e col cuore che correva all'impazzata. Ma sono arrivato.


"(il traghetto per procida da dove lo hai preso, pozzuoli? è una cosa che vorrei fare anch'io con mio figlio ma non mi fido di fargli fare la strada)"
Sui traghetti (Napoli o Pozzuoli, dove vuoi) ti imbarchi sempre. Paghi il biglietto bici e ti imbarchi (Procida 3€ da Napoli). Se non viaggi nella ressa dei weekend riesci anche ad imbarcare la bici sugli aliscafi. Il sabato e la domenica le biglietterie traccheggiano con uno strano scaricabarile (deve parlare prima col comandante per vedere se le imbarca la bici...)
Quanti anni ha tuo figlio? Lo manderesti da solo ad imbarcarsi o verrebbe con te?


"quando puoi dai un occhio alla sigla stampata sul cambio?"
Ti servirò nel prossimo weekend. La bici l'ho lasciata a Procida.

P.S. del 7/7/08
Elle, anch'io ho uno SG-8R31


"a te imprecisioni di cambiata o marce che scalano da sole non sono mai capitate vero?"
Si, succede normalmente. Capita che al "TAC" della manetta non corrisponda la cambiata. Altre volte una cambiata capita senza che si sia azionata la manopola.
Qulche altra volta, complice la vicinanza di rapporto delle marce centrali, il cambio cambia regolarmente ed io me ne rendo conto solo dopo un pò di pedalate (Il pensiero tipico che faccio in queste situazioni è questo: "TAC", "ma ha cambiato?"; "no, non mi pare."; "Ah, si che ha cambiato."; "Però, come sono vicini i due rapporti...")
Per ora l'imprecisione del cambio non mi offende. Magari con una taratina riuscirò a migliorarlo. Con questa bici sono ancora ai preliminari...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 18:44:30  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
necknecks ha scritto:

Per ora l'imprecisione del cambio non mi offende. Magari con una taratina riuscirò a migliorarlo. Per ora con questa bici sono ancora ai preliminari...



io ho risolto le imprecisioni del nexus automatico della mia jubilee
tarandolo in base alle indicazioni che ho trovato sul sito web shimano.
ti consiglio di fare altrettanto.
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 18:46:45  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, Carlo
Andrò ad istruirmi sul sito.


_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 19:10:07  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
necknecks ha scritto:
Ecco la verità. Sono arrivato in cima con la lingua fuori e col cuore che correva all'impazzata. Ma sono arrivato.


Quanti anni ha tuo figlio? Lo manderesti da solo ad imbarcarsi o verrebbe con te?

7, e non può fare una strada piena di macchine... bisognerà rimandare

per il resto grazie delle indicazioni sul cambio e sì, certamente il consiglio di regolarlo ad arte è il migliore... vorrei proprio capira se è questo che è mancato o altro perché sembra che nessuno si trovi con un nexus che funziona come si deve e questo mi sembra stranissimo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 03/07/2008 : 08:38:44  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ora ci siamo concentrati sul cambio, e va bene.

Ma si era accennato alla rumorosità del Panasonic... io era dai tempi dell'Ancillotti 50 con l'espansione ed il silenziatore ricavato da una lattina di Coca Cola che non sentivo nulla del genere
http://it.youtube.com/watch?v=i_5W3tSTt6c

Scherzi a parte mi pare utile il video su come si smonta la ruota posteriore, io ho letto di tutto a riguardo ma se è come dice (e chi lo sente, con quell'audio...) guido mi pare assolutamente fattibile.
http://it.youtube.com/watch?v=oOlbWE7wHDU

Saluti ai "colleghi Helkamisti" con l'augurio di non forare mai.

PS Io con il cambio vado bene ma, per ora, ho avuto poche occasioni di salite serie.


Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

galloz
Utente Medio


Liguria


220 Messaggi

Inserito il - 03/07/2008 : 10:02:16  Mostra Profilo Invia a galloz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
necknecks ha scritto:
"a te imprecisioni di cambiata o marce che scalano da sole non sono mai capitate vero?"
Si, succede normalmente. Capita che al "TAC" della manetta non corrisponda la cambiata. Altre volte una cambiata capita senza che si sia azionata la manopola.
Qulche altra volta, complice la vicinanza di rapporto delle marce centrali, il cambio cambia regolarmente ed io me ne rendo conto solo dopo un pò di pedalate (Il pensiero tipico che faccio in queste situazioni è questo: "TAC", "ma ha cambiato?"; "no, non mi pare."; "Ah, si che ha cambiato."; "Però, come sono vicini i due rapporti...")
Per ora l'imprecisione del cambio non mi offende. Magari con una taratina riuscirò a migliorarlo. Con questa bici sono ancora ai preliminari...



Mhh sempre sulla base di osservazioni non dirette (sigh!) ho realizzato che il cambio ha un solo registro e che se fuori regolazione comporta la non corrispondenza tra il numerello sul manubrio e l'effettiva marcia.
Inoltre, è chiaro, si può andare incontro alla impossibilità di usare tutte le marcie (come succedeva a pitta00 quando ho provato il suo mezzo).
Questo in termini tecnici si chiama spostamento di zero. Invece mi pare che molti lamentino una mancanza di precisione che è tutta una altra questione, legata forse al sistema di trasmissione della selezione o interna al cambio stesso.
Salutoni

Helkama E2800
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 04/07/2008 : 13:09:52  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi intrometto perché, dopo aver letto un po' di notizie - domande - commenti su questa bici, sto cominciando a scervellarmi su "che cosa c'è dentro" a questo ormai famigerato Panasonic centrale.

In particolare:
- la ruota libera si trova tra pedali e motore o tra motore e ruota (con ruota poi intendo il cambio, se ho capito bene è nel mozzo)?
- è prevista in qualche maniera la possibilità di recuperare energia da una discesa per rispedirla nelle batterie? Se sì, è il motore a far da dinamo o c'è una dinamo aggiuntiva?

Sto usando la mia cinesaccia per andare al lavoro e ritorno, su un percorso di soli 4,5km ma di cui circa 3 sono di pendenza intorno al 4 - 6%. In salita ce la fa, volendo anche senza muscoli, ma mi pare di capire che per un percorso come questo forse la E2800 sarebbe più indicata (certo... a parte il costo d'acquisto!!!). E in discesa tiene i 35 all'ora, salvo la volta che è saltato il cavo sul portafusibile che ha sfiorato i 40.
Poi però le volte che mi va di fare un gironzolo, 3/4 delle strade verso la collina sono da scartare perché hanno rampe di 500-1000m superiori al 10%, troppo lunghe per poterle affrontare con 40kg di bici, il motore al mozzo da 480W di picco e senza cambio

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/07/2008 : 13:33:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iacomino sulle specifiche del panasonic guardati questi due articoli di pix: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1584 e http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1810 - ma forse tutta la sezione e-ciclopedia può interessarti

accanto a queste, la fonte più completa sul panasonic che io conosca è flecc del forum inglese: http://myweb.tiscali.co.uk/flecc/

comunque il panasonic non ha nessun recupero di energia

non sono nemmeno certo che su una pedenza modesta come il 4-6% sia il motore più indicato, se non per la piacevolezza di guida che consente sempre: le doti di scalata di questo motore si fanno sentire dove un motore al mozzo di potenza legale non ce la fa, ma su una salita così un motore al mozzo di buona potenza assistito da un cambio adeguato e da un sistema di regolazione opportuno (manuale o con sensori non solo di cadenza) ti fa andare anche più veloce e leggero

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 04/07/2008 : 15:48:33  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco la bici con la macchina da cucire sul cavalletto laterale, visto Pix?

Immagine:

105,88 KB

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.