Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Pro Connect con Rohloff 14 marce
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 20:34:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi finalmente ho inaugurato il cambio Rholoff, per chi non lo sapesse il Rholoff è un cambio al mozzo tedesco a 14 marce. La caratteristica principale è la sua linearità, le marce hanno un salto fisso e in totale corrisponde ad un cambio tradizionale a 27 marce.
Il montaggio mi ha impegnato una mezza giornata ( è la prima volta e il manuale è in tedesco ) ma seguendo bene il manuale... il lavoro scivola via tranquillo.
La prova su strada:
Il mozzo ha una buona scorrevolezza forse migliore rispetto allo shimano, la prima marcia è veramente un rampichino e sviluppa una velocità di solo 4 kmh mentre la 14 sviluppa una velocità di quasi 40 kmh ..... i primi chilometri sono risultati un pochino " vischiosi " ma la sensazione è calata notevolmente dopo i primi chilometri, credo che abbia bisogno di un pochino di rodaggio.

Queste sono le foto che ho fatto ( non rendono ma posso garantire che è una salita impestata off limits per tutte le bici ) per testare le marcie basse

Immagine:

329,18 KB

Immagine:

288,17 KB

Immagine:

325,68 KB

E' impressionante la motricità del Panasonic abbinata a delle marce molte corte, considerando anche le coperture molto liscie della Connect.

Purtroppo o percorso solo 30 kmh ma domani dovrei fare un giro approfondito per testarlo a fondo.

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 22:52:01  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Splendido! (e che belle foto). Ma coi pesi ci hai perso o guadagnato?
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 23:13:01  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rodesimo ha scritto:

Splendido! (e che belle foto). Ma coi pesi ci hai perso o guadagnato?


Molto interessante, per me il futuro della e-bike è proprio un Rholoff elettrico (motore e cambio nello stesso mozzo). Facci sapere altro.

Ecco lo schema delle marce del Rholoff:


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 23:21:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Job

dal grafico si capisce il grosso pregio di questo cambio e cioè la linearità della cambiata che dalla prima alla quattordicesima ha un cambio marcia del 14 % circa.

Il peso del mozzo è di circa 1.800 grammi, non sono riuscito a pesare il vecchio mozzo perchè la bilancia arriva a due kg. e la ruota completa pesa più di due kg.

Credo a palmi di essere cresciuto di circa 500 gr ma i palmi hanno grosse escursioni....

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

sameme
Utente Medio



Liguria


398 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 23:27:12  Mostra Profilo Invia a sameme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi, avvolte non so se vi amo o se vi odio...., se non fosse stato per questo sito mi sarei preso il prima pedalec che mi capitava e lo avrei usato senza troppi perché! Ed adesso sono qui a leggere e scervellarmi per capire cose che fino ad due mesi fa manco sognavo l'esistenza. Uffa!!!

Helga Helkama e2800
Adriana Adriatica, muscolare in ristrutturazione.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 23:55:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah sameme, ecco esattamente lo spirito di questo forum!

---

sergio, che bici favolosa!

e allora racconta un po', il rumore in 7ma marcia com'è? e il passaggio da 8va a 7ma?

fai poi una foto ravvicinata della ruota posteriore? è raggiata differentemente da prima e dall'anteriore, adesso?

complessivamente nel nuovo assetto quanto pesa la proconnect?

e come cambia sotto sforzo?

sergio, sei il primo rohloff che entra nel nostro forum... un evento storico

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 11/10/2008 : 00:03:11  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hihihih vedo che nessuno parla di PREZZO hihi

Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 11/10/2008 : 00:12:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumper ha scritto:

hihihih vedo che nessuno parla di PREZZO hihi


é la cosa più dolente ma che ti devo dire, si campa una sola volta

Elle mi sono scritto tutto e domani spero di fare un report, ma la salita l'hai vista... ti garantisco che a piedi è difficile salire è impressionante la motricità, sono riuscito a ripartire da fermo nel bel mezzo della salita, non ci credevo.

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/10/2008 : 00:21:48  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ferronis ha scritto:
ma la salita l'hai vista... ti garantisco che a piedi è difficile salire è impressionante la motricità, sono riuscito a ripartire da fermo nel bel mezzo della salita, non ci credevo.


ecco - ora so esattamente perché si dice "una fitta d'invidia"... è come una coltellata... sergio, di questa bici ridicolmente costosa non voglio sapere più niente!


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 11/10/2008 : 00:22:42  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si aspetta che i cinesi clonino i rolhoff!

Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 12:14:40  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco un mio sogno ricorrente:
pieghevole motorizzata panasonic con rohloff e trasmissione cardanica
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 12:22:19  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


e però quanto peserebbe?

(tanto più con il cardano, bastian contrario che non sei altro! )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Pink
Utente Attivo



Sicilia


928 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 12:45:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pink Invia a Pink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco perchè secondo me nessun cambio si salva sulle pedelec.
Questo qui cambia le carte in tavola, a quando una cosa simile per tutti?

e poi.. quanto costa? immagino una enormità!
costruirlo non sarà roba da fantascienza, perchè cose tutto sommato semplici devono costare tanto?
le fabbriche hanno le vedute corte. Meglio vendere poco a molto o tanto a prezzo decente?


Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black
http://bicielettriche.forumattivo.com
I have often regretted my speech, never my silence
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 13:10:40  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dai pink... è la prima volta che semto definire il rohloff una cosa "semplice"!

in realtà è un affare abbastanza sofisticato (tanto che potrebbe addirittura funzionare meglio)
e a quel che vedo nei sistemi fuori italia, benché il solo cambio costi dalle parti dei 1000 euro, non hanno proprio un problema di vendite...
(anzi, qualche volta si ha persino la sensazione che se ne faccia abuso)

(qui un po' di notizie e link per chi vuole approfondire )


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 18:32:24  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

dai pink... è la prima volta che semto definire il rohloff una cosa "semplice"!

in realtà è un affare abbastanza sofisticato (tanto che potrebbe addirittura funzionare meglio)
e a quel che vedo nei sistemi fuori italia, benché il solo cambio costi dalle parti dei 1000 euro, non hanno proprio un problema di vendite...
(anzi, qualche volta si ha persino la sensazione che se ne faccia abuso)

(qui un po' di notizie e link per chi vuole approfondire )




Per chi volesse tentare l'avventura qui su e-bay lo trovate sotto i 1000 euro .

Se invece pensate pesi troppo, ecco una simpatica Cannondale ammortizzata con rohloff che pesa sui 10kg...non proprio per tutte le tasche in effetti .



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 18:49:02  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:


benché il solo cambio costi dalle parti dei 1000 euro, non hanno proprio un problema di vendite...
(anzi, qualche volta si ha persino la sensazione che se ne faccia abuso)


Il problema di vendite non lo ha neanche Cartier, BMW, e la Ferrari se e' per questo

Torna all'inizio della Pagina

Pink
Utente Attivo



Sicilia


928 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 19:25:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pink Invia a Pink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
beh non dico che sia una sciocchezza, la sostanza c'è e si vede.
Però alla fine dopo lo sviluppo e la messa in produzione, abbassare i prezzi viene facile.
Tutto sta a vendere a... prezzi accessibili.

Ho visto l'interno da wiki e mi sembra un piccolo cambio da auto!
ma cosa c'è dentro alla fine? un pò di ingranaggi.
Che costo avranno? Quanto costa assemblarlo?
penso che i margini per venderlo a prezzi più umani ci siano tutti.
Quanto dovrebbe costare in rapporto allora un microprocessore?


@Job
mammamia che bella quella bike

Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black
http://bicielettriche.forumattivo.com
I have often regretted my speech, never my silence
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 19:28:12  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che la loro priorita' sia ridurre il peso non il prezzo.
Del resto prodotti da gioiellerica come quel cambio, hanno volumi di vendita bassi quindi con ogni probabilita' parliamo di ingranaggi fatti da terzi in piccola serie a CNC e assemblaggio manuale.

I prezzi salgono proprio per la ridotta scala.

Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 20:49:00  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il rolhoff.... lo voglio anch'iooooo

ciao Sergio, complimenti! .. hai fatto bene si vive una volta sola ;)

adesso aspettiamo una bella forcella Marzocchi, Manitou o...?

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 22:29:27  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:



e però quanto peserebbe?

(tanto più con il cardano, bastian contrario che non sei altro! )


la pieghevole siffatta credo potrebbe contenersi in 23-24 kg.
è vero che costerebbe un bel po' a causa del rohloff e del panasonic,
ma probabilmente durerebbe una vita, cardano permettendo....
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 22:08:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come promesso ecco una recensione ma prima " vi beccate le foto del giro di oggi ", premetto che mi sono preso un giorno di ferie viste le condizioni favorevoli e poi sapete che si campa una volta sola :-)))

Arrivo in serata di ieri e pernottamento, la mattina partenza:

Immagine:

57,09 KB

Questo è il punto di partenza a 700 mt. di altezza

Immagine:

69,54 KB

La prima parte è stata di asfalto per portarsi in quota ( circa 8 km Frontignano ) e poi un percorso sterrato fino a raggiungere la parte alta degli impianti da sci ( circa 1. 700 mt ) e poi.....


Immagine:

40,86 KB



Immagine:

34,03 KB

Immagine:

81,56 KB

Immagine:

85,99 KB



Immagine:

48,41 KB

Immagine:

22,8 KB

Immagine:

74,52 KB

Immagine:

67,31 KB

Immagine:

38,98 KB

Immagine:

50,38 KB



Immagine:

54,16 KB

Immagine:

49,77 KB

Il percorso tocca i 2.200 mt. di altezza e finalmente si inizia a vedere Castelluccio ( 1.470 mt. )

Immagine:

46,98 KB



Immagine:

32,79 KB

Immagine:

36,08 KB

Immagine:

41,92 KB

E poi finalmente......

Immagine:

57,8 KB

Su questa foto si può vedere una parte del tragitto..... tutta sulle cime di quei monti...

Immagine:

47,7 KB

Totale del giro circa 50 km.

P.s.
Il resto delle foto sono sul mio sito sotto escursioni, giro castelluccio ottobre 2008


E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 22:21:41  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

sai come lo chiamano questo sui forum stranieri ecc...?

bike porn


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

stridom
Utente Medio


Puglia


338 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 22:24:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stridom Invia a stridom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stupendo, a dir poco fantastico il giro, posti da da far mancare il fiato,
complimenti davvero Sergio, quante batterie hai consumato?
Come si e' comportata la Pro?

Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017)
Dinghi Special 2008 km450(giugno '08)
venduta a mio padre
by Frisbee
Brompton M6L Nera
dal 07/2009
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 22:26:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ora torniamo al Rholoff.

Il prezzo di questo giellino è di circa 1.000 euro giustificati ( si fà per dire ) dalla lavorazione artigianale, il suo peso è di 1.800 gr.
A motore spento il cambio funziona egregiamente mentre a motore acceso è discretamente duro da azionare e bisogna staccare la pedalata per ingranare le marce.
La ruota risulta scorrevole, con l'utilizzo delle marce basse si sente un certo rumore di ingranaggi che girano ( è molto demoltiplicato ) che scompare con il ridurre della velocità.

Vantaggi:
ridotta manutenzione
La catena rimane dritta e lineare e non passa attraverso la esse del deragliatore posteriore
Grande escursione tra la prima e la quattordicesima
Cambiata lineare

Svantaggi:
Prezzo eccessivo
rotazione del cambio a manubrio esagerata
rumorositò con le marce basse
Ruvidità della cambiata con il motore acceso

Conclusioni:
Su strada preferisco il cambio nexus a 8 marce con il rapidfire che risulta molto più piacevole ( il migliore che abbia finora provato ) e veloce nella cambiata, per il fuoristrada è apprezzabile la grande escursione di questo cambio che unita alla grande motricità del panasonic permette di scalare le montagne, il prezzo è elevato e per chi non deve scalare le montagne mi sento di sconsigliarlo, poi se vi volete levarvi uno sfizio e non avete problemi economici sapete bene che si campa una volta sola... però vi metto in guardia che nell'utilizzo cittadino risulta scomodo per la grossa rotazione del comando a manubrio.


E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

stridom
Utente Medio


Puglia


338 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 22:27:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stridom Invia a stridom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
x Elle
perche' bike porn?...che significato ha?

Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017)
Dinghi Special 2008 km450(giugno '08)
venduta a mio padre
by Frisbee
Brompton M6L Nera
dal 07/2009
Torna all'inizio della Pagina

Pink
Utente Attivo



Sicilia


928 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 22:30:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pink Invia a Pink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stridom ha scritto:

Stupendo, a dir poco fantastico il giro, posti da da far mancare il fiato,


eh direi.. vista la quota!

ma le foto del Rholoff???

Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black
http://bicielettriche.forumattivo.com
I have often regretted my speech, never my silence
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 22:31:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


non sarà un problema di adattamento sergio?

non ho mai sentito lamentarsi di questo aspetto del rohloff sulle muscolari... rispetto al rapidfire per esempio non ha il vantaggio di permettere la cambiata di più di una marcia alla volta?

se però stai pensando di disfartene...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Pink
Utente Attivo



Sicilia


928 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 22:31:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pink Invia a Pink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stridom ha scritto:

x Elle
perche' bike porn?...che significato ha?



bike porn.. no???? aumma aumma...

Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black
http://bicielettriche.forumattivo.com
I have often regretted my speech, never my silence
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 22:40:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:



non sarà un problema di adattamento sergio?

non ho mai sentito lamentarsi di questo aspetto del rohloff sulle muscolari... rispetto al rapidfire per esempio non ha il vantaggio di permettere la cambiata di più di una marcia alla volta?

se però stai pensando di disfartene...


Se leggi bene ho detto che il problema è con il motore acceso mentre scompare con il motore spento. Puoi cambiare più marce alla volta però trovo più pratico il rapidfire che cambi in un attimo con il pollice e se dai più colpi velocemente cambi in sequenza.

Comunque non penso di disfarmene perchè per il mio tipo di utilizzo è eccezzionale.... ( scalare le montagne )

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 22:42:48  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stridom ha scritto:

x Elle
perche' bike porn?...che significato ha?

ehm... se non risulta intuitivo è un po' difficile a spiegarsi... ha senso positivo, tuttavia... di uno spettacolo a tal punto impietosamente attraente da essere scandaloso, vogliamo dire così?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 22:56:45  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente posti bellissimi, complimenti Sergio , ti devi essere proprio divertito, certo i 14 rapporti con quel percorso servivano tutti!!

Condivido la tua affinita' per i cambi a levette "rapidfire" e similari, che oltretutto hanno il vantaggio di poter essere montati dove si vuole e l'antipatia per i comandi a manopola, certo immagino che sia fatto al top anche quello nel caso del Rohloff

Torna all'inizio della Pagina

stridom
Utente Medio


Puglia


338 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 23:07:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stridom Invia a stridom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...ok ok Elle...
di solito i doppi sensi li capisco al volo, questa volta invece sono arrivato in ritardo

Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017)
Dinghi Special 2008 km450(giugno '08)
venduta a mio padre
by Frisbee
Brompton M6L Nera
dal 07/2009
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 23:12:15  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
carlo n ha scritto:

Ecco un mio sogno ricorrente:
pieghevole motorizzata panasonic con rohloff e trasmissione cardanica


Allora è una Frisbee di prossima generazione !!!

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 23:45:51  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

stridom ha scritto:

x Elle
perche' bike porn?...che significato ha?

ehm... se non risulta intuitivo è un po' difficile a spiegarsi... ha senso positivo, tuttavia... di uno spettacolo a tal punto impietosamente attraente da essere scandaloso, vogliamo dire così?


Allora io lo banno per atti osceni in luogo pubblico... odio quest'uomo, le sue bici e pure il suo camper ...ecco !



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Lupo elettrico
Utente Medio


Abruzzo


223 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 23:47:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lupo elettrico Invia a Lupo elettrico un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Sergio, complimenti per il bellissimo percorso. Ma come fai a fare quei percorsi senza forcella ammortizzata ? Penso che perlomeno devi sgonfiare le ruote. Ma i copertoni sono quelli di serie ? Dalle foto sembrerebbe di si. Quante batterie hai usato ? Un'ultima curiosità, sei passato per gli impianti di sci e per la sella di Passo Cattivo ?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 23:52:55  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:
Allora io lo banno per atti osceni in luogo pubblico... odio quest'uomo, le sue bici e pure il suo camper ...ecco !





sottoscrivo... ma... job... e se per questa infrazione stabilissimo una sanzione diversa...

non il bando ma --- il sequestro ?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 00:46:34  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
D!oh!, ma sei stato a Frontignano...Monte Prata...mitico Sergio. Trent'anni fa ci andavo a sciare. Pagherei un biglietto di ingresso solo per vedere delle biciclette in quei sentieri...mi sa che li però non basta il Panasonic, ci vuole anche vent'anni di meno... adesso vado nel tuo sito a vedere il resto.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

sameme
Utente Medio



Liguria


398 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 10:38:57  Mostra Profilo Invia a sameme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, Sergio, ho le lacrime ai occhi, commossa dalla bellezza dei monti.
Gran bici, cambio favoloso, non ne metto in dubbio,
ma quello che il uomo sopra abbia messo di suo non è da tutti neanche quello.



Helga Helkama e2800
Adriana Adriatica, muscolare in ristrutturazione.
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 10:45:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora

per il sequestro voglio un atto esecutivo sottoscritto da tutti gli utenti, diciamo al futuro raduno di jobike

Il consumo è stato di una batteria e mezzo ma ho percorso molti pezzi in eco non sapendo come andava a finire. Il giro è spettacolare ma non credo che servano molte doti atletiche.
In salita la Connect si è comportata egregiamente ma in discesa è entrata in crisi, purtroppo il fornitore si è sbagliato a mandarmi il cerchio e al posteriore ho dovuto assemblare un cerchio per bici da strada e quindi non ho cambiato i copertoni.
Comunque la prossima modifica è aggiornare il cerchio con quello giusto, cambiare i copertoni con una misura maggiore e un profilo dedicato ( x Lupo appena trovo il giusto compromesso ti avverto ) montare la forcella della Connect S che ho in ordine per fine Ottobre.
Inoltre cambiare il pignone posteriore per accorciare i rapporti e rientrare nelle norme stradali ( 25 kmh )o almeno avvicinarmi il più possibile.

Credo di essere passato per il Passo cattivo anche perchè la strada per arrivare a Castelluccio è una sola e passa cresta cresta da Frontignano fino a Forca Viola per poi ridiscendere a Casale Ghezzi e Castelluccio, quindi partenza Castelsant'angelo - Frontignano - giro - Castelluccio - Castelsant'angelo.


E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.