Autore |
Discussione  |
|
biagite
Utente Normale

Veneto
50 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2008 : 16:03:14
|
Avrei una curiosità da chiedere agli esperti: ho percorso ormai 1300 km in 3 mesi con la mia Eusebi Ergos, dall'autonomia di 40 km dichiarata e verificata (prima o poi scriverò anche le mie impressioni...), praticamente tutti fatti a furia di 22 km al giorno nei feriali per il tragitto casa-lavoro-casa; mai nessun problema, contentissimo, etc. etc. Bene, un bel giorno aggiungo al solito tragitto una commissione appena fuori mano, e sulla strada del ritorno, al 24° km...batteria kaputt!! Da quel giorno (un mese fa) ho provato e riprovato diverse volte e l'autonomia delle batterie è sempre tra i 20 ed i 25 km, ma non scende ulteriormente, pertanto mi (soprattutto, vi) chiedo: siccome mi pare strana la coincidenza tra l’autonomia residua ed il mio “fabbisogno giornaliero”, non può essere che in qualche modo le batterie si siano “adagiate” su quella quantità, che ci sia stata una sorta di “atrofia” della quota di batteria che non uso mai ? Oppure è solo che una delle due defunge subito e vado avanti solo con una? Ma in questo caso (chiedo perdono per l’assoluta ignoranza), non dovrebbero venire a mancare i Volts, e quindi non andare proprio il motore? Mah, misteri della tecnica….
P.S.: la super-seria ditta Eusebi (grazie e sempre grazie al forum     per le indicazioni iniziali) mi sta già inviando le 2 batterie nuove (12V-17Ah) in garanzia, dalle Marche a Padova senza aver voluto avere altro che la mia e-mail di reclamo.
|
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2008 : 16:07:25
|
Eh, tutte le cose che chiedi le puoi determinare solo misurando il voltaggio di ogni singola batteria con un voltmetro nei vari momenti, e/o misurando con un wattmetro quanta energia entra/esce dalle batterie .
Se posti sti dati ti si potra' dire qualcosa di utile |
  |
 |
|
biagite
Utente Normale

Veneto
50 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2008 : 16:29:59
|
Ehm...argh...ulp!!
Scusa, jumper, fai conto di parlare ad un bambino...il voltmetro è quella simpatica macchinetta economica volgarmente detta tester? Può bastare una misura sulle batterie cariche ed una quando muoiono ma da fermi, ovvero smontate dalla bici (per la misura in corsa non saprei proprio da che parte cominciare)?
Grazie |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2008 : 16:33:29
|
| biagite ha scritto:
Ehm...argh...ulp!!
Scusa, jumper, fai conto di parlare ad un bambino...il voltmetro è quella simpatica macchinetta economica volgarmente detta tester?
|
No, ma il tester FA ANCHE da voltmetro, se usi la giusta impostazione (Volts-DC) e portata .
| Può bastare una misura sulle batterie cariche ed una quando muoiono ma da fermi, ovvero smontate dalla bici (per la misura in corsa non saprei proprio da che parte cominciare)?
|
Direi, per iniziare una misura di ogni singola batteria, da carica e da scarica (cut-off).
Pero' se non hai mai fatto quelle misure, fai fare a qualcuno piu' esperto perche' se sbagli qualcosa (ad esempio la posizione delle "banane"), puoi mettere in corto la batteria , e non e' salutare.
(episodio realmente accaduto sul forum) |
  |
 |
|
biagite
Utente Normale

Veneto
50 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2008 : 16:53:51
|
Pero' se non hai mai fatto quelle misure, fai fare a qualcuno piu' esperto perche' se sbagli qualcosa (ad esempio la posizione delle "banane"), puoi mettere in corto la batteria , e non e' salutare.
(episodio realmente accaduto sul forum) [/quote]
Ok, grazie mille......ah, dov'è che abiti  ? |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2008 : 18:12:58
|
Mi spiace sono a Roma  |
  |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2008 : 18:44:42
|
| Messaggio di biagite Oppure è solo che una delle due defunge subito e vado avanti solo con una?
|
Probabilmente e' cosi', una delle due batterie e' mezza andata e, finche' regge, ti da' la piena autonomia ma solo fino a quei 20-25 Km che ora noti. Il motivo puo' essere perfettamente da intervento in garanzia visto che, con la sessantina di ricariche cha hai fatto finora, stai a circa 1/3 della loro vita. Un consiglio, se possibile non portare mai completamente a terra le batterie arrivando fino ai 40km, ma rimani sempre dentro i prima 30 circa, per non correre il rischio di invecchiare le batterie precocemente. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
biagite
Utente Normale

Veneto
50 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2008 : 09:00:16
|
...infatti, non si notano mica rallentamenti, la bici tiene allegramente i suoi 24 km/h fino a che, improvvisamente, nel giro di 100 metri, il led della "riserva" inizia a lampeggiare ed il motore mi saluta... Grazie per il consiglio, con le prossime ci starò proprio attento! |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2008 : 10:05:49
|
@biagite: ....se hai la possibilità di ricaricare le batterie quando sei al lavoro.....sarebbe ancora meglio. Io le mie batterie le ricarico anche se faccio un'uscita di 5-8km....nel caso delle piombo è consigliabile non scaricarle completamente, ne riduci la vita. |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
|
Discussione  |
|