Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 problema ciclocomputer wireless
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MoOoD
Utente Normale


Sicilia


67 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 14:43:10  Mostra Profilo Invia a MoOoD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oggi mi è arrivato questo ciclo computer da ebay con ben 25 funzioni tra i quali anche l'altimetro e il pendometro

Immagine:

57,8 KB

ho montato il tutto ma ho riscontrato un grosso problema.praticamente se metto il computer sullo sterzo non prende il segnale,se lo prendo in mano e lo scendo anche di 2 cm inizia a funzionare!!!secondo voi dipende dalle batterie oppure è un problema di limite di distanza?xke se è così,x soli 2 cm mi sbatto la testa nel muro

bottecchia wind joffa fh205 LiFePo4 36v 15ah

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 14:53:54  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io proverei a cambiare la posizione del sensore sulla ruota (più alto e scambiare lato dx o sin). Poi possono essere anche le batterie scariche. Se si può, proverei anche a modificare la posizione del computerino sul manubrio (più a dx o più a sin), provando anche l'installazione sulla pipa di sostegno del manubrio o al limite direttamente all'estremità anteriore del tubo orizzontale del telaio.


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

MoOoD
Utente Normale


Sicilia


67 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 16:02:06  Mostra Profilo Invia a MoOoD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'ho montato proprio a centro di sterzo,e per quanto riguarda il sensore le ho provate tutte,x farlo funzionare si deve andare sotto lo sterzo di almeno 2 cm!più tardi vado a comprare le batterie e vediamo che succede,sarebbe un peccato,anche perche ha un sacco di funzioni e l'ho pagato pochissimo

bottecchia wind joffa fh205 LiFePo4 36v 15ah
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 17:12:37  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cambia le batterie. Chissà da quanto sono dentro....

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 18:15:54  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gli elementi metallici della bici molto spesso coprono il debole segnale, purtroppo non c'e' molto da fare tranne che trovare una posizione in cui rx e tx si "vedono"

Prova anche a cambiare le batterie come ti hanno gia' consigliato, anche se penso tu ci abbia gia' pensato

Torna all'inizio della Pagina

MoOoD
Utente Normale


Sicilia


67 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 18:55:55  Mostra Profilo Invia a MoOoD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho cambiato le batterie ma non c'e' stato niente da fare,mi sa che come dici tu dovrei trovare una posizione in cui trasmettitore e ricevitore si vedano bene!!!

bottecchia wind joffa fh205 LiFePo4 36v 15ah
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 21:50:11  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MoOoD ha scritto:

ho cambiato le batterie ma non c'e' stato niente da fare,mi sa che come dici tu dovrei trovare una posizione in cui trasmettitore e ricevitore si vedano bene!!!


Lo temevo, ma non volevo gufare prima. Con questi maledetti wireless ne ho passate di cotte e di crude. Sulle istruzioni di quelli migliori mostrano la distanza massima e che trasmettitore e ricevitore si devono vedere.

Potresti prenderti uno di quegli accessori che si mettono al manubrio quando si ha poco spazio per gli accessori e metterlo verso il basso inn una posizione che riesci a leggerci sopra.

Io ne ho preso uno della topeak che ha veramente molti modi per essere posizionato, a me è stato utilissimo per mettere il ciclocomputer sulla recumbent, visto che il manubrio lì è sotto la sella

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 21:51:11  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MoOoD ha scritto:

ho cambiato le batterie ma non c'e' stato niente da fare,mi sa che come dici tu dovrei trovare una posizione in cui trasmettitore e ricevitore si vedano bene!!!


Lo temevo, ma non volevo gufare prima. Con questi maledetti wireless ne ho passate di cotte e di crude. Sulle istruzioni di quelli migliori mostrano la distanza massima e che trasmettitore e ricevitore si devono vedere.

Potresti prenderti uno di quegli accessori che si mettono al manubrio quando si ha poco spazio per gli accessori e metterlo verso il basso inn una posizione che riesci a leggerci sopra.

Io ne ho preso uno della topeak che ha veramente molti modi per essere posizionato, a me è stato utilissimo per mettere il ciclocomputer sulla recumbent, visto che il manubrio lì è sotto la sella

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 21:58:15  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mah, io ne avevo preso uno della decathlon in offerta a 10 Euro e funzionava benissimo. Mi spiace. Prova a cambiare di posto TX e RX, a volte le riflessioni fanno miracoli.....

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 21:59:43  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un idea sarebbe di aprire il tx, scoprire la frequenza, e saldarci (ci sara' la piazzola o l'antennina stampata) una bella antenna esterna=filo :)

cmq il nemico non e' tanto la distanza quanto il METALLO che scherma.

Torna all'inizio della Pagina

MoOoD
Utente Normale


Sicilia


67 Messaggi

Inserito il - 09/06/2009 : 23:08:30  Mostra Profilo Invia a MoOoD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi se sapevo quello che adesso so,non avrei mai comprato un ciclocomputer wireless!le ho provate tutte,ed addirittura pensavo di aver trovato la soluzione,ma poi al solito x non essere soddisfatto, ho spostato il sensore e dopo non sono più riuscito a sistemarlo come prima!!!risultato:non funziona di nuovo ahahahah
cmq conto di riprovarci domani a mente serena,anche perchè se continuo stasera,va a finire che lo butto giù dalla finestra o me lo metto sotto i piedi.
tanto per farvelo sapere queste solo le 25 funzioni che ha:
Speedometer
Trip meter
Odometer
Odometer save function
Average speed
Maximum speed
Auto trip timer
Clock (12/24h)
Service programme
Scan (DST/MXS/AVS/TM)
Speed comparator
Current altitude
Total altitude gain
Max and Min altitude
Current slope
Average slope
Maximum slope
Thermometer
Max and min temperature
Calories burned
Fat burn
Auto start stop
Auto power off
C/F selection
KM/M selection
Backlight
Wireless

avete capito perchè voglio a tutti i costi che funzioni?

bottecchia wind joffa fh205 LiFePo4 36v 15ah
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 09:35:50  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MoOoD ha scritto:

ho cambiato le batterie ma non c'e' stato niente da fare,mi sa che come dici tu dovrei trovare una posizione in cui trasmettitore e ricevitore si vedano bene!!!


Del resto se questo costa poco ed altri che funzionano meglio costano di più un motivo potrebbe anche esserci

Ricordo il computerino Lidl (quello che si inventa anche le calorie consumate ed il grasso "dimagrito", generando dei numeri a caso che non hanno alcuna relazione con la realtà...).
Bene, quello arrivava 60 cm con le pile nuove, bastava un cm in più e smetteva di funzionare, provato da smontato, senza metallo in mezzo, quindi con margine di peggioramento.

Capisco il tuo entusiasmo per le molteplici funzioni, ma ti accorgerai presto che quelle che servono veramente sono 3 o 4, le altre dopo la prima settimana d'uso diventano un fastidio.
Per inciso, una delle 3 o 4 che ritengo fondamentali non c'è
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 10:00:45  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MoOoD ha scritto:

ragazzi se sapevo quello che adesso so,non avrei mai comprato un ciclocomputer wireless!le ho provate tutte,ed addirittura pensavo di aver trovato la soluzione,ma poi al solito x non essere soddisfatto, ho spostato il sensore e dopo non sono più riuscito a sistemarlo come prima!!!risultato:non funziona di nuovo ahahahah
cmq conto di riprovarci domani a mente serena,anche perchè se continuo stasera,va a finire che lo butto giù dalla finestra o me lo metto sotto i piedi.
tanto per farvelo sapere queste solo le 25 funzioni che ha:
Speedometer
Trip meter
Odometer
Odometer save function
Average speed
Maximum speed
Auto trip timer
Clock (12/24h)
Service programme
Scan (DST/MXS/AVS/TM)
Speed comparator
Current altitude
Total altitude gain
Max and Min altitude
Current slope
Average slope
Maximum slope
Thermometer
Max and min temperature
Calories burned
Fat burn
Auto start stop
Auto power off
C/F selection
KM/M selection
Backlight
Wireless

avete capito perchè voglio a tutti i costi che funzioni?



Ma quando hai finito di consultarle poi non è che ti dimentichi la funzione principale: pedalare? .

Oltretutto non lo stai provando sul campo: vedrai i disturbi radio.
Anch'io avevo quello del lidl e sembrava un cavallo matto, pero' appunto mi è dispiaciuto buttarlo nel cestino perche' aveva cifre belle grandi visibili e, teoricamente, valido. Di wireless mi è rimasto un costoso sigma con tanto di conta cadenza pedalate che mi ha fatto impazzire pure lui, ma poi ho scoperto che era semplicemnte il ponticello di contatto rotto che toccava e non toccava: l'ho saldato e adesso va benissimo, non gradisce solo stare vicino all'ezee acceso quindi l'ho messo sulla, per ora, muscolare recumbent.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

MoOoD
Utente Normale


Sicilia


67 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 11:49:40  Mostra Profilo Invia a MoOoD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora alla fine dovrei rimettere il ciclolinea che era montato prima oppure addirittura il mio vecchio sigma!cmq ribadisco a me interessavano le funzioni dell'altimetro e della pendenza,questo anche perchè ho intenzione di fare un escursione sull'etna e volevo vedere come si comportava il motore e che consumi aveva!!!cmq farò ulteriori prove x trovare una soluzione

bottecchia wind joffa fh205 LiFePo4 36v 15ah
Torna all'inizio della Pagina

stridom
Utente Medio


Puglia


338 Messaggi

Inserito il - 11/06/2009 : 00:09:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stridom Invia a stridom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Moood, hai posizionato il magnete piu' vicino possibile al cerchio?...la misura ideale e' tra i 50 e 60cm.

Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017)
Dinghi Special 2008 km450(giugno '08)
venduta a mio padre
by Frisbee
Brompton M6L Nera
dal 07/2009
Torna all'inizio della Pagina

MoOoD
Utente Normale


Sicilia


67 Messaggi

Inserito il - 11/06/2009 : 07:51:51  Mostra Profilo Invia a MoOoD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
da quello che ho potuto capire non è solo un problema di distanza!!!
secondo me l'fh205 ed il wattmetro fanno interferenza con la connessione wireless dei 2 dispositivi,penso che non ci sia niente da fare!alla fine la migliore soluzione in questi casi e sempre quella di avere un ciclocomputer con filo

bottecchia wind joffa fh205 LiFePo4 36v 15ah
Torna all'inizio della Pagina

MoOoD
Utente Normale


Sicilia


67 Messaggi

Inserito il - 13/06/2009 : 15:18:23  Mostra Profilo Invia a MoOoD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dopo ulteriori analisi,oggi sono finalmente riuscito a farlo funzionare!!!alla fine ho messo il sensore nella ruota anteriore dove c'e' l'fh205 ed il ciclocomputer sulla manopola del freno sinistro!!facendo tutte le varie prove, ho anche capito che bastava spostare di pochi cm solo un filo dove passava elettricita x far si che non funzionasse più nulla!!!quindi dopo questa esperienza sconsiglio a tutti coloro che hanno un motore elettrico anteriore di comprare un ciclocomputer wireless,perchè potrebbe fare interferenza con motore e cavi elettrici!domani conto di andare a fare una trentina di km x testarne il reale funzionamento

bottecchia wind joffa fh205 LiFePo4 36v 15ah
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 21:09:02  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
POsso dirti che anche su una bipa con motore posteriore (Frisbee) il noto Sigma Wireless non andava. Ho rimediato poi sempre con ciclocomputer a filo.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

MoOoD
Utente Normale


Sicilia


67 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 21:39:12  Mostra Profilo Invia a MoOoD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stamattina ho fatto un giretto di 40 km e mi devo davvero ricredere!!!il ciclocomputer ha funzionato a meraviglia,non ha perso il segnale neanche un istante e mi segnalava la pendenza e l'altimetria in modo corretto!anche il conteggio dei km è stato esatto e alla fine del percorsso avevo solo 100 metri di differenza con quello del mio amico.
domani se avrò un po di tempo scatterò una foto e vi farò vedere come l'ho posizionato sullo sterzo

bottecchia wind joffa fh205 LiFePo4 36v 15ah
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.