Autore |
Discussione  |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 20:43:45
|
Oggi conteggio delle ferie e il capo mi conferma che ne ho troppe di arretrate, risultato in arrivo una week di vacanza.
I soldi scarseggiano e quindi.... mi son detto 'il sole è uscito, la primavera pure, la bici è pressochè pronta e quindi si parte.
Prima ipotesi di viaggio. Giorno 1: Lainate - Bobbio 117km Giorno 2: Bobbio - Sestri Levante 96km Giorno 3: Sestri Levante - PortoVenere 60km Giorno 4: Portovenere - Pontremoli 54km Giorno 5: Pontremoli -Bardi 55km Giorno 6: Bardi Casalpusterlengo 82km Giorno 7: Casalpusterlengo -Lainate 72km
le tape 1 6 e 7 non mi preoccupano per nulla, sono praticamente tutte piane e non ho problemi di autonomia. la 2, 3, 4 e 5 sono invece sugli appenini e qui mi aspettano 50-60 km di salite-discese, a naso considerando che ho 200km di autonomia in pianura ce la dovrei fare.
Per levarmi ogni dubbio, sabato faccio una primo test lainate Sacromonte (VA) che sono 100km di pianura e 15km di salita al circa il 10% di pendenza e altrettandi di discesa per vedere i consumi. Se riesco a fare salite del 10% a Maggio si parte....

commenti?
ovviamente mi porto dietro il minimo indispensabile di vestiti, la d90 coi suoi obiettivi e tutti gli attrezzi del caso e per risparmiare mi piacerebbe portami dietro una tenda, ma devo capirne le dimensioni e i pesi.
qui il link del viaggio: http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=lainate&daddr=bobbio+to:moneglia+to:portovenere+to:pontremoli+to:bardi+to:casalpusterlengo+to:lainate&geocode=Fc9ZtwIdDsWJACl7485GXpOGRzEQ9mYuAngGBA%3BFfYoqwIdpzmPACkDr9NpJLCARzHEboekyuhCww%3BFe0FowIdPdOQACkbQHV1ZJTUEjHsXdjsa6C56w%3BFeAtoAIdLBOWACmvqK14HvzUEjEg2DxHfeYFBA%3BFQQepQIdHruWACmX8AbSadjUEjFQmOXjkCwIBA%3BFTMPqQIdu3yUACmbCp18zpyARzHiC8Puot6qvg%3B%3BFc9ZtwIdDsWJACl7485GXpOGRzEQ9mYuAngGBA&hl=it&mra=ls&dirflg=w&sll=44.81297,9.499085&sspn=1.728249,4.22699&ie=UTF8&ll=44.834448,9.695435&spn=1.727607,4.22699&z=9
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
|
LUPO51
Utente Medio
 

Campania
325 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 21:13:04
|
scusa con che bici e con che batteria? |
Frisbee Sudtirol 4700 Km, Frisbee Atlas nella verde Irpinia
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 21:18:49
|
Perfetto Nuvola, era quello che mi aspettavo da te dopo la lunga gestazione! Penso anche io che dovresti cavartela con l'autonomia che hai, anche se una ulteriore prova non guasta. Se ti fermi a Bardi salutami il fantasma del capitano Moroello...  |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 21:31:53
|
grande nuvola! gia' il fatto di progettare un viaggetto del genere non e' da tutti,ma se dormi in tenda dove ti attacchi per ricaricare la batteria? ricordati abbigliamento antipioggia (almeno un k-way) e almeno una camera d'aria di riserva con le leve per il copertone,anche un lettore mp3 con radio tiene compagnia. |
collaboratore video |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 23:21:25
|
Vai Nuvola: siamo tutti con te !!!!!
E attendiamo foto e racconto !!!!!
(penso che il kit per le gomme e qualche piccolo attrezzo siano sufficienti; poi concordo con l'abbigliamento antipioggia)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 00:19:38
|
alla pioggia proprio non ci voglio pensare.
lupo il viaggio lo faccio con 'Long Tir'-->Triban Trail 7 9c 800W All round 48V 60 Ah by dennj.
Camera d'aria in quantità ,altro che una, idem per i copertoni (piuttosto devo capire dove trovare quelle per il carellino che se non sbaglio ha ruota da 16")
Be penso che nei campeggi ci sia l'attacco per l'elettricità nella piazzola, ma non disdegnerei anche qualche comodo agriturismo. Vedrò strada facendo. Se lungo il viaggio, passo nelle vicinanze di qualcuno, ben venga una bevuta serale assieme.
Manca ancora qualche dettaglio alla bici per fare l'impresa: specchietti retrovisori, connettori in zona aggancio carello, e il GPS. Sul GPS ho molti dubbi, uno smartphone non dura sufficienti ore, quelli da auto pegggio che peggio, comprare il convertitore per trasformare i 48V in 12V e poi usare un caricabatteria da auto non mi convince. Insomma ci devo pensare bene.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 00:22:19
|
in bocca al lupo eroe.. ti erigerò una statua virtuale se sopravviverai all'impresa  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 00:47:17
|
in bocca al lupo anche da parte mia! fai foto e un piccolo diario di viaggio per noi (conosci www.crazyguyonabike.com ?)  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 09:16:24
|
Se Sabato mattina troverò un elettrociclista sulle rampe per il Sacromonte allora saprò di chi si tratta! 
In ogni caso in bocca al lupo per l'impresa e ........ CHE INVIDIA!  |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 11:44:54
|
in bocca al lupo!!! 
|
  |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 12:31:20
|
Direi che a guardare il profilo, il test è assai probante sia per distanza che per dislivello, se passi questa prova direi che sei pronto . Mi raccomando, prendi giù un po' di dati. Soprattutto la velocità media totale ma anche la media in pianura e la media sulla salita oltre che lo stato batteria ovviamente.
Immagine:
 20,72 KB
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 23:24:31
|
Per il GPS ci sono su e-bay parecchi apparecchietti che consentono di alimentarlo con pile stilo normali o ricaricabili Controlla il connettore ma credo che dovrebbe essere il mini-USB che è il più comune
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2010 : 01:57:32
|
job il tuo grafico non è completo perchè il punto preciso della fine del monte è a 1200mt. se su google metti sacromonte varese ti da come punto, il paese 'santa maria del monte' che è invece a circa 800mt(come da tuo grafico) qui il grafico del pezzo finale:
 come puoi vedere ci sono 6km in più tutti all'8% |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2010 : 09:26:06
|
In realtà l'avevo visto, ma ho pensato che non avresti fatto anche questa "via crucis" finale, è asfaltata? Leggevo da qualche parte di un acciotolato.
Beh, comunque puoi sempre decidere quando sei là, l'importante è fare un buon test non occorre essere eroici  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 02:27:16
|
Ecco il viaggio fatto oggi: http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=via+bellini+lainate&daddr=Via+Campo+dei+Fiori+to:gavirate+to:Via+Duca+degli+Abruzzi+to:45.815401,8.823395+to:via+bellini+lainate&geocode=FTAjtwIdesiJACnrVBzUp5SGRzGx1OXLSZp5hA%3BFTnduwIdau2FAA%3BFdOIuwIdbPuEACm7nlfI3niGRzFA3WYuAngGBA%3BFTQJuwId6M2FAA%3B%3BFTAjtwIdesiJACnrVBzUp5SGRzGx1OXLSZp5hA&hl=it&mra=dpe&mrcr=2&mrsp=4&sz=13&via=3,4&dirflg=w&sll=45.809538,8.834553&sspn=0.075024,0.137672&ie=UTF8&ll=45.735901,8.898926&spn=0.600982,1.101379&z=10 107km più almeno un 5km-10km di strade sbagliate e similaris.a
Ma veniamo al racconto: ore 630: suona la sveglia (il buon giordano alle 712 arriva col treno a Rho) ma io visto anche il carrellino, decido di partire da casa in bici e arrivare sino a Maccagno (a 70km da casa mia) dove poi iniziare il tuor a cui si aggregheranno outside e altri che non conosco. ore 640: leggo il msg che giorndano non parte causa pioggia (a Lainate invece c'è il sole), decido di partire lo stesso da solo. ore 650: scendo in box e scopro che una batteria dopo 7 ore di carica non è ancora full e quindi parto con una batteria sui 55V anzichè 58V (mannaggia) ore 700: sono in strada corona dell'11 inserita, buona pedalata, il watt'sup dice 5Ah che non supererò mai, vel raggiunta tra i 20-25km/H faccio 2 conti e consumare 5ah a 20km/h significa avere 120km di autonomia a batteria, quindi 240km totali( a meno della batteria non completamente carica, ma c'è l'incubo salite... ore 730: pausa colazione, latte e brioche 1 €!!! ore 745: decido che a 20km/H con soli 5ah la corona dell'11 è troppo dura, dentro una 13 o meglio una 14! ore 900: macino strada, Varese è sempre più vicina, ma comincio a capire che arrivare per le 10 a maccagno è dura ore 930: Raggiungo i pressi di Varese e comincio a vedere i cartelle per Luino/Laveno e mi viene il dubbio di deviare e fare un giro del lago ore 1030: altri cartelli compaiono, il Sacromonte!! ok la sfida torna quella! ore 1100: inizia la salita 5ah si sale sui 10km/h con pendenza sul 5% ore 1110: dopo neanche 1 km di salita mi fermo per mandare un msg a Giordano, riparto dopo 1 min, faccio 2 mt e TRAGEDIA! ho bucato! roba che 10 secondi prima era tutto perfetto e ora la gomma è completamente sgonfia manco avesse un squarcio! cominciano le imprecazioni, ho dietro tutti gli attrezzi possibili e immaginabili ma non ho la camera d'aria nuova! ore 1111: disperato chiamo un numero verde e mi faccio dire dove sta il più vicino ciclista, risposta: 'via xxx a 4km da dove sono' comincio a pensare che fare 4 km a piedi trascinando la bici sarà dura, ma spero sia tutta discesa e inoltre l'operatore mi spiega che a Varese risulta solo quel ciclista! chiedo all'operatore quando dista Gavirate dovo ho la casa al lago, ma sono 12 km troppi da fare a piedi spingendo una bici! ore 1115 dopo 4 min di bestemmie varie, m'incammino e dopo 5-700mt come un miraggio trovo un ciclista. Piango dall'emozione, sono salvo, dentro chiedo se mi riparano la foratura: 'Si certo, mi lasci la bici e venga lunedì....' 'Lunedì????' 'e certo oggi e sabato mica vorrà che gliela cambio ora...' mille dubbi mi assalgono, lasciargli la bici? tornare a casa in treno?? cercare un altro ciclista, che fare? 'però se vuole io le vendo la camera d'aria e la gomma se la ripara lei...' ore 1120: ok mi lancio nell'impresa la riparo io, ovviamente non vi ho detto che si è bucata la posteriore quindi devo tagliare tutte le fascette del carrellino, sganciarlo, estrarre la ruota e sin qui tutto bene. Compro la camera e i ganci di plastica che servono per estrarre il copertone, inizio il lavoro di sostituzione ed è arrivato il momento di dare le prime 2 gonfiate. Scopro però che ho portato tutto fuorchè l'adattatore della pompa e che senza quello non posso gonfiare nulla ore 1140: dopo 5 min di ulteriori bestemmie rientro nel locale e chiedo umilmente una pompa. inizio a pompare e il ciclista mi cazzia perchè sbaglio procedura ore 1145: la gomma è riparata, c'è l'ho fatta!!! INCREDIBILE ma ora arriva il difficile: rimontare la ruota! ore 1300: dopo aver richiamato a raccolta tutti i santi in paradiso riesco a montare la ruota, il problema è legato al pacco 11 34 che rende difficoltoso il montaggio perchè con 2 mani si deve tenere allargato la forca posteriore di un mm e con la 3a mano spingere la ruota; le mani sono 2 e quindi 1 ora di scleri ma alla fine tutto è montato. Rientro dal ciclista e per sicurezza compro altre 2 camere d'aria e ne compro 2 anche per le ruote del carrellino!! ore 1305: si riparte il sacromonte mi aspetta, corona dal 32 e via. ore 1310: salita al 5% 5ah erogati velocità sui 10km/h, un gruppo di 6 ciclisti mi passa. ore 1311: il mio stupido cervello si mette in modalità race on, e la pedalata si fa più decisa gli ah erogati ora sono 7! ore 1312: il gruppo mi sta seminando... gli ah sono 10ah, la pendenza della salita piano piano cresce la vel è sui 12km/H ore 1313: sto recuperando ore 1315: arriviamo alla chiesa dove c'è un salita di circa 200km sicurmanente >15%, 24ah erogati inizio i sorpassi, passo il primo, il secondo .... il quinto.. vel 6,5km/h, loro pedalano sui 5km/h. il gruppo è in sclero la salita li sta piegando, probs non conoscono la strada e non sanno che svoltata la curva la pendenza torno su un più umano 7% in 5 mollano, il ciclista in testa si lamenta perchè vuole continuare l'ascesa sino a quando senti dire 'noi ci fermiamo, vai pure avanti tu, che tanto c'è il signore che ti aaccompagna' Il signore sono io, la sfida è lanciata, il bikers comincia a spingere sulla bici in maniera forsennata, la salita oscilla tra il 7 e il 10% ma nei tornanti anche di più. il bikers comincia a distanziarmi e allora decido che di riserva energetica ne ho a pacchi e quindi apro tutto. 24ah erogati, pedalata al massimo delle mio fisico, il bikers mi ha dato 30 mt che non riesco a recuperare ma me la rido perchè penso che prima o poi la fatica lo coglierà e quando mollerà il sorpasso sarà inevitabile. oer 1400: dopo circa 1 ora a 24ah di salita il motore va a strapponi, preoccupato mi fermo pensando sia solo un connettore staccato. Sfioro la centralina e scopro che è talmente bollente che i vestiti che la ricoprivano sono caldissimi!!! penso sarà stata sugli 80°!!!, provo a sfiorare il motore ed praticamente nelle stesse condizioni! sono 1 km dalla fine della salita e sono bloccato. Inoltre i connettori delle fasi si sono quasi sciolti e ora rischio che facciano contatto tra loro!
ore 1405: attendo 5 min per far raffredare il tutto ma decido anche che per evitare guai è meglio iniziare la discesa, la paura che il calore abbia sciolto qualche saldatura è tremendo, sono a 50km da casa e non voglio pensare a cosa succederebbe se la centralina andasse ko. ore 1410: inizio a scendere vel 40km/h, decido di non pedalare, tanto è una velocità più che sufficiente per divertisi in tutta sicurezza, quando a 300mt da una curva inizio a frenare col shimano anteriore 180mm idraulico, al bici rallenta ma troppo lentamente, faccio sempre più forza ma non rallento quanto voglio, allora pesto il freno quasi alla massima potenza ma la bici raggiunti i 20km/h non rallenta più!!! ore 1411: sto facendo il segno della croce, comincio a pensare a cosa fare in attesa del tornante, saltare giù dalla bici?, pestare ancora di più sul freno col rischio che si rompa e quindi poi trovarmi senza frenata? ore 1412: il panico è forte, visto che sono vicino al santuario, preghierina e con una fatica del diavolo riesco a fermare la bici, ma la ruota nel massimo della frenata saltella. ore 1413: sono fermo, con l'adrenalia del pericolo che mi percorre quando sento un odore di bruciato esagerato! il motore l'avevo spento quindi non poteva essere lui, è il disco/pastiglia ad essere quasi incadescente!! quindi ora sono senza motore e senza freni ore 1414: comincio a pensare che Fantozzi nel suo famoso film della coppa cobram mi faccia un baffo ore 1425: dopo 10 min di raffredamentofreni , lentamente secondo a valle, la centralina è fredda e il motore è pronto all'uso. ore 1440: sono a Gavirate sul lago, beveraggi, una bruschetta e si riparte ore 1530: sono a Varere sulla strada del ritorno mi fermo a vedere un concessionario KTM che vende anche delle bellissime MTB arancio nere. ore 1545: esco dal negozio e piovigina, aumento gli ah a 10!!! ore 1630 sono a Tradata e zuppo mi fermo da un benzinaio e mi viene l'idea di controlla la tenuta stagna del carrellino! e qui inizia un altra tragedia, allora 1) la ruota posteriore della bici schizza acqua che finisce nella fessura del carrellino che quindi si è riempito di acqua, dove sta il problema? davanti al carrelino c'è la d90 nella sua borza ora inzuppata, e sul pianale delle batterie ci sono 5 mm di acqua! apro il telo in goretex del carrellino e scopro che non è impermeabile come pensavo e le batterie sono tutte bagnate, sia le pareti che i coperchi quanto le resistenze!! 2) anche i connettori sono quasi immersi nell'acqua, quel finto goretex non vale una cippa!. mi metto di sana pianta e asciugo buona parte del carello, e provato fisicamente e mentalmente da questa giornata decido ci switchare la batteria e usare quella nuova e lanciarmi al massimo velocità ore 1545: riparto sempre sotto la pioggia, corona dell'11, potenza massima 13ah e 40km/h di vel di crociera con con il consumo scendera arrivato a casa a 35km/H ore 1720: sono a casa, distrutto, felice per l'impresa, con tutti i muscoli che fanno male.
conclusione più di 110km fatti: il viaggo alle 5 terre è duqneu fattibile, questa uscita mi ha fatto vedere quali migliorie da apportare alla bici.
alla prossima sfida! |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 03:29:08
|
bella prova d forza.. allora: il freno anteriore l'hai cotto :) nulla di grave ma non è sufficiente e devi potenziarlo in qualche modo.. laverei i componenti elettronici in acqau distillata.. ti eviterai delle belle ossidazioni
non vedo l'ora di vederti in viaggio.. quello vero; ma non così, solo parole.. vogliamo foto, video, parti uma... hehe sto scherzando.
In bocca al lupo per le prossime esperienze, nuvola! |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 08:53:28
|
nuvola,ogni guaio che ti capita adesso e' uno in meno che ti capitera' in futuro  |
collaboratore video |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 09:01:03
|
Complimenti Nuvola, anche se hai pagato lo scotto tipico della fase dei test. Evidentemente il peso della "Long Tir" è tale da rendere assolutamente insufficiente il freno di serie da 180mm, perciò ti conviene montare qualcosa di diametro superiore e cominciare ad usare di più anche il posteriore e (soprattutto) imparare a frenare facendo rapide staccate seguite da alcuni secondi di riposo del freno. Se tieni sempre la leva tirata (anche se leggermente) il disco non riesce a raffreddarsi e va in "fading": la frenata composta da brevi staccate è scomoda e stressa molto la coclistica, ma è l'unica praticabile nelle lunghe discese... In quanto all'acqua, da buon campeggiatore conosco la capacità che ha di infilarsi dappertutto, comunque tutto ha resistito bene e sono contento per te.  |
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 09:37:46
|
Mitica pedalata nuvola,complimenti !!!!Peccato non hai documentato con foto. Nelle discese io non spengo mai il motore perchè preferisco avere il supporto del freno motore che la centralina infineon mette a disposizione al mio 9C.Scusami ma non ho capito..... se anche tu hai un Nine Continent come mai non la sfrutti ?Forse mi sfugge qualche particolare ? |
City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson. Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T. Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A. Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth. SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc. In girum imus nocte et consumimur igni. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 11:55:25
|
una storia eroica nuvola - complimenti!
quoto icnus: dovresti capire se puoi attivare il freno motore --- se hai contatti con outside lui senz'altro sa aiutarti
(pazzesca la storia del biciaio che non cambia la ruota di sabato!) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 13:55:54
|
per freno motore intendente l'ebrake? quello si, mi piacerebbe attivarla ma devo capire come fare(mi sa che bisogna aprire la centralina per far uscire un cavo e ricordate che dietro al momento non ho un freno e quindi niente leve cut off). L'obiettivo era riuscire a montare il freno idraulico anche dietro ma ho problemi negli spazi ridotti causa pacco pignoni da 7 marce.
Se invece parliamo della semplice resistenza al rotolamento, penso sia poca cosa o sbaglio?
ho dimenticato di spiegarvi perchè non ho fatto foto, avevo dietro la mia bella d90 col tokina 11 16, ottimo per fare paesaggi e il sole c'era pure, ma l'80% del viaggio è stato sulla ss223 dove c'è solo cemento e auto... Solo da Varese in poi i paesaggi erano meritevoli di foto ma ero così stanco e provato, che non ho trovato la forza di farne.
Alla prossima avventura. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 16:15:00
|
| nuvola ha scritto: ricordate che dietro al momento non ho un freno e quindi niente leve cut off...
|

cioè tu ti sei avviato con 50 kg di carrello e bici kittata e un solo freno?! se di dietro non ti va lascia perdere il disco e mettici un hr33 o anche un v-brake fatto bene... ma mettici qualcosa! --- andare con un solo freno mi pare una pazzia totale, hai rischiato davvero
-- sì, per freno motore intendo l'e-brake, la rigenerativa o come la si vuole chiamare
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 17:46:02
|
Per la regen e il cut-off basta 1 leva con switch. Per la sua attivazione c'è il link sulla hme page "COntroller Modding". |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 22:15:32
|
il regen non mi interessa, non voglio ricaricare la batteria da quello che ho capito con le litio non va molto d'accordo. e poi quanti A entrerebbero da una discesa del 10% con tutto il mio peso?? secondo me troppi per le celle toshiba.
X ebrake intendevo il motore che rallenta la corsa (penso sfruttando le polarità) cosa molto più interessante, mi pare avessi letto qualcosa da parte di outside. In pratica si consumava corrente per frenare.
X elle: il succo è che il solo freno idraulico ant da 180 mm, frena molto di più di due normali vbrake ant e post ed era la mia prima discesa e quindi pensavo bastasse. Vivendo a Milano le discese sono completamente assenti e quindi questa uscita era un test per tutti gli aspetti. Tranquilli che ora mi darò da fare per trovare una soluzione anche al posteriore.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 22:32:28
|
B R A V I S S I M O !   
Hai fatto bene a tener duro e nello stesso tempo a saper mollare la salita al punto giusto senza strafare (si fa per dire visto quello che ti è successo) . Immagino le bestemmie che hai tirato, pero' col senno di poi è stato un test fantastico, in un colpo solo hai tutte le informazioni che ti servivano sulla fattibilità e sull'affidabilità e dove mettere le mani per le migliorie. Inoltre ti sei fatto anche un bel po' di esperienza: ad esempio le prossime forature ti muoverai come un veterano e vedrai che sarà molto più facile prenderla con filosofia.
ps- E poi vuoi mettere la soddisfazione di entrare prepotentemente nel club dei 100 ? (Ho visto che ti sei già segnato, bravo) http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4801
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 23:04:14
|
Davvero un'impresa epica, Nuvola !!!
E conferma la teoria per cui prima di affrontare un lungo viaggio è necessario fare la dovuta esperienza
Complimenti !!!!!
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 02:07:53
|
Cmq ci tengo a dire che questo mio 'successo' è merito di tutti voi. Mai avrei scoperto la bici elettrica, mai avrei pensato di ri-innamorami delle 2 ruote dopo 20 anni, mai sarei stato in grado di realizzare il 'Long Tir' senza i Joffa, gli Alcedo, i Denny, gli Alex, gli Outside e tutti quanti si sono prodigati in suggerimenti e o consigli. Ancora un grazie di cuore a tutti quanti e a questo magnifico forum. cmq vi presento subito la nuova sfida: http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=lainate&daddr=gavirate+to:cadrezzate+to:mercallo+to:lainate&geocode=Fc9ZtwIdDsWJACl7485GXpOGRzEQ9mYuAngGBA%3BFdOIuwIdbPuEACm7nlfI3niGRzFA3WYuAngGBA%3B%3BFS4YugIdm06EACkHBlUb4HqGRzGZeZiCwABMWw%3BFc9ZtwIdDsWJACl7485GXpOGRzEQ9mYuAngGBA&hl=it&mra=ls&dirflg=w&sll=45.785482,8.690529&sspn=0.14293,0.275345&ie=UTF8&ll=45.731108,8.825455&spn=0.286139,0.55069&z=11 praticamente il tragitto è: Lainate, lago di varese, lago di monate, lago di comabbio Lainate per un totale di 100km salite/discese gravose non ce ne sono, quindi anche se per sabato non ho risolto coi freni sto tranquillo tanto in pianura freno ancora bene. Se qualcuno vuole aggregarsi anche per un solo pezzo... Stavolta giuro faccio foto.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 09:25:17
|
Ciao nuvola, leggo solo oggi della tua avventura. Da una parte ti faccio i complimenti ma dall'altra una tirata d'orecchi te la meriti.
Non si affronta un viaggio così lungo e impegnativo senza un minimo di attrezzatura contro le forature, mannaggia, hai rischiato di rimanere a piedi proprio sul più bello! Tra l'altro il biciaio da te citato probabilmente lo conosco (parla solo sotto tortura? ) e ci ho avuto delle esperienze poco simpatiche (mi ha distrutto il telaio per cambiare un movimento... ).
Quanto al freno singolo sei stato semplicemente pazzo a scendere da lassù con 1 disco solo, anche solo per pura affidabilità io non lo farei mai, stiamo parlando di una discesa dove si raggiungono i 75Km/h con una bici "normale" da 12Kg! Hai rischiato la vita, non farlo più!
Se comunque hai bisogno di qualche dritta sui circuiti del varesotto contattami pure in pvt quando vuoi, o fallo sul forum, senza problemi. Io purtroppo in questo periodo sono convalescente e non posso accompagnarti, sennò lo farei volentieri.  |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 10:32:31
|
e se nuvola usasse dei freni sul carrellino?  |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 11:24:29
|
sai che ci ho pensato, mi son detto: metto 2 dischi sul carellino e risolvo tutto. Ma dove aggancio le pinze? l'unico punto a cui agganciarsi è il telaio! ma oltre a servire un tornitore ,vedo dubbi su come fissare con la giusta affidabilità e resistenza l'attacco pinza custom. eccovi una foto:
 lo vedete fattibile? |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 17:54:24
|
Bel record. Bravo! Per quanto riguarda la eBrake, è intimamente connessa alla ricarica, anche se è pur vero che ti puoi sbarazzare dell'energia mettendoci una resistenza variabile, magari e comandabile da manubrio. Potresti settare l'Infineon della tua centralina in maniera che freni con il semplice rilascio del gas e prender dentro l'energia che fino a 5A non dovrebbe danneggiare i BMS. (questo, a detta di un costruttore di LiFePO4). Se vai a invertire il tutto per frenare consumando energia, la potenza di quella frenata lì ti farebbe cappottare ! |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 19:26:59
|
| nuvola ha scritto:
sai che ci ho pensato, mi son detto: metto 2 dischi sul carellino e risolvo tutto. Ma dove aggancio le pinze? l'unico punto a cui agganciarsi è il telaio! ma oltre a servire un tornitore ,vedo dubbi su come fissare con la giusta affidabilità e resistenza l'attacco pinza custom. eccovi una foto:
 lo vedete fattibile?
|
Ho visto in giro dei freni a tamburo da inserire sull'asse ruota.. basterebbe anche solo uno, giusto per avere un effetto frenante dal carrello  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|