Autore |
Discussione  |
|
Bengi
Utente Master
    
 Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 14:10:25
|
Ancora una volta, dopo giorni piovosi e umidi, oggi il meteo ci regala una giornata di sole, anche se di prima mattina dalle mie parti c'è molta foschia, destinata però a dissolversi abbastanza presto.
Mi preparo dunque ad una nuova uscita, anche se la temperatura è molto bassa (pochi gradi sopra lo zero), ma basta coprirsi bene.
Sono circa le 9:30 quando salgo sulla mia fidata bipa e parto avendo come meta la laguna di Venezia (Fusina), luogo già visitato in occasione del primo miniraduno veneto di Mira. Tra andata e ritorno sono una cinquantina di Km da casa.
L'obiettivo è quello di un'escursione tranquilla, cercando di ritrovare l'agilità di pedalata. Parto dunque con la 5^ marcia e pedalo leggero. Dopo un paio di Km la frequenza si assesta sulle 92/min alla velocità di circa 26Km/h. Pedalo così in scioltezza per vari Km finchè mi accorgo che la frequenza tende naturalmente a salire. Viaggiare a tali cadenze è molto piacevole: sembra di andare sempre in leggera discesa! E così dopo una decina di Km mi ritrovo a pedalare sulle 98/min, sempre in totale scioltezza. Sembra di andare sul velluto...
Col procedere dei Km evidentemente il fisico si scalda e inizia a rendere al meglio: la cadenza di pedalata si porta sulle 102/min in modo del tutto naturale, e la velocità di crocera (sempre in 5^ marcia) è ora sui 28Km/h.
La giornata va migliorando: anche le ultime tracce di foschia svaniscono nel nulla. Gli ultimi Km in prossimità della meta verranno percorsi sempre senza mai scendere sotto le 102/min, toccando per lunghi tratti le 106-108/min!!! Le gambe sono belle sciolte e girano che è un piacere, anche agevolate dal pignone motore da 14 che certamente fa sentire il suo effetto ... 
Dopo meno di un'oretta di pedalata raggiungo la meta.
Immagine:
 355,46 KB
Immagine:
 202,97 KB
Immagine:
 210,16 KB
Immagine:
 255,71 KB
Immagine:
 323,45 KB
Immagine:
 206,02 KB
Immagine:
 263,81 KB
In laguna permane ancora un po' di foschia e il campanile di S. Marco si intravvede appena all'orizzonte, così come le grandi navi da crocera ormeggiate in sinistra.
Dopo una sosta di una mezzoretta, riprendo la via del ritorno sempre per stradine secondarie che si immergono nella campagna
Immagine:
 288,04 KB
Immagine:
 314,2 KB
Immagine:
 364,74 KB
Proseguo sempre con un buon ritmo sopra le 100/min, tra argini e ville
Immagine:
 331,44 KB
Le gambe girano alla grande e non resisto: provo a tirare a tutta per qualche tratto. In breve, in 7^ marcia, a circa 108/min, con l'assistenza massima, mi ritrovo a viaggiare sul filo dei 40Km/h!!!
Lancio uno sguardo al pannellino di controllo sul manubrio e: sorpresa!!! Sembra una luminaria!!! I tre led di carica della batteria lampeggiano simultaneamente! Mai visto nulla di simile! Provo a ridurre il livello di assistenza ed ora sono tali tre led che iniziano a lampeggiare simultaneamente ...
Capisco che probabilmente sto tirando troppo la corda e allora spengo tutto, rallento e riaccendo: per fortuna tutto torna a funzionare a dovere... Chissà cosa stavano ad indicare tali lampeggi simultanei: forse che la batteria non ce la faceva ad erogare gli ampere richiesti dal motore a quella velocità? ... Mah ...
In ogni caso proseguo poi sempre con l'assistenza minima, in 5^ marcia, sulle 104-106/min, senza alcun inconveniente ... Incontro anche qualche bella passerella che mi fermo ad immortalare
Immagine:
 325,11 KB
Proseguendo sempre in estrema agilità, ritorno alla base prima di mezzogiorno. Questi i risultati dell'uscita:
Immagine:
 224,93 KB
Immagine:
 224,74 KB
Immagine:
 234,3 KB
Immagine:
 228,76 KB
Il risultato che mi lascia pienamente soddisfatto è sicuramente la cadenza media che sfiora le 100/min!
Sono molto felice perchè sto pian piano recuperando la mia cadenza ottimale di pedalata che appunto è sopra le 100/min.
Invito nuovamente chi fosse scettico, a provare: è una sensazione piacevolissima! Sembra di non aderire all'asfalto, ma di planare sulla strada!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 14:16:29
|
Complimenti Ben, a te e alla bici !

|
"Crazy Horse"
|
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 14:26:57
|
non sei un ciclista ma un frullatore complimenti una domanda il sensore di cadenza è a filo o wireless grazie osva |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 14:48:50
|
Grazie ragazzi per i complimenti!
Vi assicuro comunque che l'aver ritrovato la frequenza di pedalata dei bei tempi andati, mi rende molto felice! Mi sembra di essere tornato alla forma che avevo una quindicina d'anni fa!
Certamente la velocità è ancora bassa, comunque ritengo importante intanto l'aver recuperato una notevole agilità di pedalata ... poi pian piano ... chissà!
Il computerino è senza filo, ma devo dire che la rilevazione della frequenza di pedalata è sempre molto fedele e corrispondente alle tabelle che ho sviluppato nei miei studi ... La stessa cosa non succede invece per rilevazione della velocità: a volte capita che quando vengo sorpassato da un'auto, per effetto di qualche interferenza (telefonino dell'autista?) per qualche secondo la velocità sale o scende improvvisamente di 5-10 Km/h Mentre posso dire che il Panasonic non interferisce minimamente col mio computerino, quindi complessivamente i dati forniti sono molto attendibili. 
@Osva, viaggiare a tali elevate cadenze può sembrare un'assurdità, ma ti garantisco che se all'inizio sembra solo di frullare a vuoto, successivamente prendendo un po' di confidenza ti accorgerai dei notevoli benefici che se ne possono trarre in relazione alla uniformità dello sforzo e alla resa muscolare ottimale che si può avere con tali frequenze. Tieni presente che i ciclisti professionisti nelle cronometro viaggiano spesso al ritmo di circa 115/min, che evidentemente rappresenta (per loro) il ritmo ideale di massimo rendimento.
Attualmente ho provato a tirare la frequenza fino alle 110/min, ma a tale ritmo non riesco a coordinare bene la pedalata e mi ritrovo ad oscillare verticalmente sulla sella: segno che tale frequenza non fa per me....
P.S. L'importanza dell'agilità di pedalata l'ho appresa da un mio amico con cui mi allenavo nei tempi d'oro. Tale amico era un ciclista agonista: in quegli anni è arrivato a vincere il titolo di campione del mondo dei Vigili del Fuoco, disputatosi - mi pare - in Finlandia ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 15:09:44
|
complimenti, prestazioni inviadiabili -- le tue, soprattutto!
per qunato riguarda la bici
| Messaggio di Bengi naria!!! I tre led di carica della batteria lampeggiano simultaneamente! Mai visto nulla di simile! Provo a ridurre il livello di assistenza ed ora sono tali tre led che iniziano a lampeggiare simultaneamente ...
|
potrebbe essere un surriscaldamento o un sovraccarico? mi sembra che una volta mi sia successo qualcosa del genere con la vecchia giant forzata su una salita impossibile e mi sembra che i motori sportivi panasonic - nati per le versioni high speed, cioè, non adattati all'alta velocità come la tua bici - abbiano degli avvolgimenti potenziati (o almeno così mi è stato detto) per reggere meglio gli stress... ha senso?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 15:14:42
|
grazie Bengi il mio dubbio era la paura dell'interferenza del panasonic con il sitema di rilevamento io normalmente mi attesto sulle 75 80 pedalate e in effetti la cosa è piacevole avendo l'aiuto del motore tengo prima di tutto sotto controllo la frqueza cardiaca che per mè è la cosa principale  osva |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 15:27:47
|
@Elle, l'idea che mi sono fatto è che il problema (l'anomalia dell'indicatore al manubrio) sia dovuto alla batteria o meglio alla sua logica di controllo. Sono arrivato a questa conclusione considerando le notevoli prestazioni del 250W di Barba. Dai suoi test e da quelli di altri utenti sembrerebbe che i motori da 250W siano in grado di reggere bene anche velocità superiori ai 40Km/h (mi pare che arrivino anche a 50Km/h). Quindi il problema credo che sia proprio la batteria ... A 40Km/h l'assorbimento di potenza con l'assistenza massima raggiunge circa i 300-320W che comportano un'intensità di corrente di oltre 12A. Ciò significa avere oltre 1C di scarica (circa 1,2C) che in sé non è molto, ma che potrebbe rappresentare un problema se per caso le batterie fossero limitate ad 1 solo C di scarica ...
Ma potrebbe essere anche come dici tu, un problema di motore ... In tal caso potrebbe essere benissimo scattata una protezione termica, tarata per attivarsi quando la temperatura tende a superare dei valori predefiniti ...
Su questo aspetto credo che ne sappiamo ancora molto poco: il Panasonic è un mistero infinito!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 15:37:14
|
@ Osva, in effetti hai ragione: nell'uso sportivo della bici, sicuramente la frequenza cardiaca è il dato più significativo. Ed in effetti nei miei allenamenti dei tempi d'oro non uscivo mai senza il cardio. In ogni caso, in questa fase il mio obiettivo non è quello di alzare la mia soglia aerobica, ma di lavorare sul condizionamento neuro-muscolare per raggiungere un'alta agilità di pedalata, sempre rimanendo in campo aerobico. Ecco perchè in queste ultime uscite ho mantenuto sempre la velocità piuttosto bassa, con una marcia bassa. In tal modo sono sicuro di pedalare sempre rimanendo in campo aerobico. Infatti da test effettuati in estate ho visto che con l'assistenza minima, fino a 30 Km/h riesco a rimanere sotto soglia e pertanto, in questa fase ritengo superfluo l'uso del cardio.
Diverso è il discorso se l'obiettivo è quello di forzare l'andatura o se si devono fare salite impegnative: allora qui vedrei proprio indispensabile un bel Polar.
Hai provato ad alzare il ritmo di pedalata? Come ti trovi? Che pignone motore hai attualmente sulla tua bipa?
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 16:10:56
|
dalle mie parti a Bergamo in valseriana sono di più le salite e il cardio mi serve il pignone che monto è il 12 che mi haveva consigliato Antonio e devo dire che consumando poco poco di più il motore spinge sempre bello brillante e pedalare cosi è una goduria sicuramente proverò ad aumentare le pedalate osva |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 18:06:27
|
Complimenti Ben, bel giro e ottima prestazione d'insieme, sembra che tu e la bici abbiate davvero trovato un'ottima intesa.  Belli anche i luoghi, l'autunno ha sempre un suo fascino particolare.
PS) Vedi di non consumare il pignone anzitempo!!!  |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 18:40:16
|
bel giretto e belle le foto. |
collaboratore video |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 23:30:41
|
Bravo Bengi ! e sono contento che sia una bipa il mezzo che ti fa tornare in forma ; è una cosa che ho sperimentato anche su di me
E complimenti per la tua cadenza (io sopra alle 85 non riesco ad andare )
Come è bello girare così, rilassati e godendo le bellezze dei luoghi che si attraversano !
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2010 : 07:40:24
|
| Barba 49 ha scritto:
Complimenti Ben, bel giro e ottima prestazione d'insieme, sembra che tu e la bici abbiate davvero trovato un'ottima intesa.  Belli anche i luoghi, l'autunno ha sempre un suo fascino particolare.
PS) Vedi di non consumare il pignone anzitempo!!! 
|
Si, in effetti ora sono molto soddisfatto dell'assetto della mia bipa, grazie al tuo prezioso intervento. 
Anche se continuo a "soffrire" un gap eccessivo tra le ultime 3-4 marce ... vedremo ...
Ieri mattina la giornata è stata spettacolare: la natura sa offrire emozioni in ogni stagione! E' stato bello pedalare nel silenzio della campagna col cielo limpido, lungo argini e tra ville storiche!  E poi giungere in laguna e vedere il mare calmo dai colori viranti tra il verde smeraldo e l'azzurro cobalto ... con riflessi di luce pari ai più preziosi brillanti ... ed una tranquillità assoluta dovuta alla quasi totale solitudine dei luoghi ...
Il pignone? Mi sa invece che lo sto consumado per bene: troppo divertente la pedalata! 
Ogni occasione è buona per uscire per almeno una piccola escursione ... la stagione è un po' inclemente, ma basta attrezzarsi un po' e coprirsi bene ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2010 : 07:48:08
|
| gigi35 ha scritto:
bel giretto e belle le foto.
|
@GiGi, la mia fortuna è quella di abitare in posizione strategica, e cioè sufficientemente vicina al mare, fiumi, lagune, colline e ville storiche, ... con una viabilità (secondaria) soddisfacente per fare delle belle escursioni in bici.
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2010 : 08:03:58
|
| pixbuster ha scritto:
Bravo Bengi ! e sono contento che sia una bipa il mezzo che ti fa tornare in forma ; è una cosa che ho sperimentato anche su di me
E complimenti per la tua cadenza (io sopra alle 85 non riesco ad andare )
Come è bello girare così, rilassati e godendo le bellezze dei luoghi che si attraversano !
|
@Pix, in effetti con l'assetto attuale (14-20) sto pian piano ritrovando la forma di un tempo: sinceramente non me lo sarei aspettato!
Per quanto riguarda la cadenza, il fatto è abbastanza soggettivo. Comunque credo che con un po' di allenamento mirato e una rappotrtatura adeguata, non avresti nessuna difficoltà a raggiungere le 92-94/min, fermo restando che 85/min è già una buona cadenza.
Eh si, immergersi nella natura ben rilassati ed in totale tranquillità fa molto bene all'anima e al corpo!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2010 : 23:55:58
|
| Bengi ha scritto: Ieri mattina la giornata è stata spettacolare: la natura sa offrire emozioni in ogni stagione! E' stato bello pedalare nel silenzio della campagna col cielo limpido, lungo argini e tra ville storiche!  E poi giungere in laguna e vedere il mare calmo dai colori viranti tra il verde smeraldo e l'azzurro cobalto ... con riflessi di luce pari ai più preziosi brillanti ... ed una tranquillità assoluta dovuta alla quasi totale solitudine dei luoghi ...
|
Siccome il caso vuole che anch'io ieri ero per argini e lagune, anche se con un mezzo neanche paragonabile al tuo purosangue - ma a volte le 2 ruote sono solo una scusa per evadere - non posso che quotare cio' che scrivi caro Bengi, e aggiungo qualche foto che parla da sè sui colori e le sfumature che si possono osservare:
Immagine:
 54,86 KB
Immagine:
 99,2 KB
Immagine:
 37,52 KB
Immagine:
 40,98 KB |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 07:15:33
|
@Job, bellissimi posti e immagini stupende!
Credo che un'uscita così spettacolare avrebbe meritato un report proprio con tutti i dettagli dell'escursione!
Dov'eri? Laguna di Grado?
Con questi spettacoli mozzafiato in effetti la bipa è solo un pretesto e non fa molta differenza tra un modello e l'altro. L'importante è esserci e assaporare fino in fondo la magica atmosfera di questi luoghi, in questi momenti!
Anche il tuo Balto mi sembra molto felice!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 09:47:45
|
Complimenti a entrambi! Bellissime foto... riesco a malapena a trattenere l'invidia (uso la bici solo per andare al lavoro e al supermercato! )
|
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 13:44:13
|
Bellissime Job, un tramonto veramente romantico e un cane felice... come direbbe George: "Che altro?"  |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 18:21:21
|
| Bengi ha scritto: Credo che un'uscita così spettacolare avrebbe meritato un report proprio con tutti i dettagli dell'escursione! Dov'eri? Laguna di Grado?
|
Niente di che, una cosa improvvisata, che solo tenendo una bicina sempre in macchina, riesco a fare, cogliendo l'attimo.
Il tratto delle foto è una ciclabile di cemento sopra l'argine che parte dalla foce dell'Isonzo (vedere tratto in rosso dell'immagine qui sotto). Tra l'altro era pieno di cigni e aironi, ma col telefonino non riuscivo a fotografarli.
Se solo facessero un ponte ciclo/pedonale, sull'Isonzo , si potrebbero unire i pezzi di ciclabile da Monfalcone fino a Grado, con attraversamento di oasi faunistiche con tanto di cavalli della Camargue allo stato brado, sarebbe una meraviglia.
| Barba49 ha scritto: un tramonto veramente romantico e un cane felice... come direbbe George: "Che altro?"
|
Proprio vero, chi ha la fortuna di avere 2 ruote da pedalare e un cane fedele, ha quanto basta per non essere depresso 
Immagine:
 89,53 KB |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2010 : 12:04:56
|
caspita che luoghi. la mini bici è davvero tattica. bellissimi giri! gran belle foto ! @job: meraviglia il tramonto sulla laguna! proprio da fare un bel ciclosafari fotografico.
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
|
Discussione  |
|