| Autore |  Discussione  | 
              
                | jobAmministratore
 
      
  fondatore
 
 
 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   7769 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/05/2011 :  09:21:41       
 |  
                      | Oggi tornare al lavoro con la mia fedelissima è stata una pacchia, è una bella giornata ma già molto calda, le mie muscolari è meglio che se ne stiano ai box, viva la T4 rinata, sta sera al ritorno a casa vedro' se con il pignone da 12 si riesce a fare il 26%. 
 @elle: il nuovo motore è decisamente più scorrevole, resta il fatto che il panasonic per me frena sempre un po' la pedalata muscolare, senz'altro di più di nano motor, ezee e cyclone. D'altra parte adesso che l'ho smontato e rimontato, ho provato a girare con la mano il pignone motore, da un lato è durissimo e questo ok perche' muove il riduttore al contrario, ma anche dall'altro si fa uno sforzo decisamente superiore ad una ruota libera tipo quella del cyclone per intenderci.
 
 @tutti: sperimenti overvoltaggio per il momento sospesi, peccato perche' a 36V la bici è ancora più piacevole, in particolare ai bassi regimi, mentre non è che ci sia un guadagno di velocità apprezzabile (con il pignone standard) e ovviamente a scapito dei consumi . Quando trovero' un qualcosa che abbassi i volt da 40V a 35V riprenderò i test
  
 @ Osva: è un motore a norma. Ti chiedo una cosa visto che anche tu l'hai smontato, non ricordavo più dove và infilati tutti i fili e le connessioni. Il controller delle luci e il fusibile li ho messi dentro quel cappuccio trasparente e infilati nel  finto movimento centrale, ma gli altri vanno tenuti sotto il telaio o di lato?
 
 
 
 
 |  
                      | "carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
 "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009  elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | osvaUtente Medio
 
   
 
                 
                Lombardia
 
 
   474 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/05/2011 :  10:05:25       
 |  
                      | job tutto era dentro nel foro  che vedi connettori e centralina peri fanali è dura ma ci stanno il problema sono le guaine che passano nel foro osva
 
 
 Immagine:
 
  120,42 KB
 
 
 Immagine:
 
  73,84 KB
 |  
                      | Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | TinoUtente Master
 
      
  fondatore
 
 
 
                Veneto
 
 
   3296 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/05/2011 :  10:39:29       
 |  
                      | |  |  | job ha scritto: 
 Oggi tornare al lavoro con la mia fedelissima è stata una pacchia,.....
 
 
 
 | 
 Sono contento per te, Job. Buone pedalate!
 
  |  
                      | "Crazy Horse"
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | jobAmministratore
 
      
  fondatore
 
 
 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   7769 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/05/2011 :  11:49:10       
 |  
                      | |  |  | osva ha scritto: 
 job tutto era dentro nel foro  che vedi connettori e centralina peri fanali è dura ma ci stanno il problema sono le guaine che passano nel foro
 osva
 
 
 | 
 Ah ecco, perche' mi pareva di ricordare pero' non c'era più verso di far stare tutto così la basetta del controller l'ho lasciata fuori. Effettivamente così resta più esposta alle intemperie.
 
 E tutto va messo prima dentro quella specie di contenitore trasparente?
 
 |  
                      | "carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
 "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009  elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | osvaUtente Medio
 
   
 
                 
                Lombardia
 
 
   474 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/05/2011 :  14:39:11       
 |  
                      | si prima va iserito tutto nel contenitore trasparente  cerca di posizzionare la basetta nella parte superiore del foro e i connettori sotto  il problema è che il contenitore è troppo rigido e si fa fatica  io mi sono costruito due tappi di naylon per tappare i fori e tutta la parte eletrica è inserita in un sacchetto di naylon che si usa per il frizzer  osva
 
 Immagine:
 
  189,31 KB
 
 
 Immagine:
 
  208,07 KB
 |  
                      | Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | jobAmministratore
 
      
  fondatore
 
 
 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   7769 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/05/2011 :  21:43:00       
 |  
                      | Grazie Osva, mi sembra ottima l'idea del sacchetto anche perche' il contenitore originale non è che sia impermeabile. Mi mettero' con un po' di calma e pazienza a sistemare tutto, adesso avevo troppo la fregola di rimetterla in pista  
 ps- il test col pignone da 12 sulla rampa di casa non è stato confortante, ho fatto una fatica bestia, mi sono quasi piantato e col caldo che c'era una bella sudata . Un vero peccato perche' come hanno detto in molti, con questo pignone la bici è piacevolissima da pedalare soprattutto in quelle salite non dure dove di solito la motorizzazione panasonic crea qualche imbarazzo perche' per assecondarla si finisce con andare troppo piano o troppo duri.
 
 
 |  
                      | "carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
 "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009  elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | pixbusterAmministratore
 
      
  fondatore
 
 
 
                Veneto
 
 
   12373 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/05/2011 :  22:03:00       
 |  
                      | oooooooh Job ero rimasto indietro nella vicenda: sono contentissimo dell'esito positivo e del miglioramento che hai ottenuto ! 
 Complimentissimi per la pazienza e l'abilità (anche quella del tuo "angelo custode" Ferronis)
 |  
                      | Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | antonioUtente Senior
 
     
 
 
 
                Marche
 
 
   1414 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/05/2011 :  22:36:58       
 |  
                      | |  |  | job ha scritto: 
 Grazie Osva, mi sembra ottima l'idea del sacchetto anche perche' il contenitore originale non è che sia impermeabile. Mi mettero' con un po' di calma e pazienza a sistemare tutto, adesso avevo troppo la fregola di rimetterla in pista
  
 ps- il test col pignone da 12 sulla rampa di casa non è stato confortante, ho fatto una fatica bestia, mi sono quasi piantato e col caldo che c'era una bella sudata . Un vero peccato perche' come hanno detto in molti, con questo pignone la bici è piacevolissima da pedalare soprattutto in quelle salite non dure dove di solito la motorizzazione panasonic crea qualche imbarazzo perche' per assecondarla si finisce con andare troppo piano o troppo duri.
 
 
 
 | 
Con il pignone da 12 bisogna pedalare ad una frequenza più elevata per avere la spinta massima e se si sale intorno alle 45 pedalate al minuto come con il pignone da 9 si fatica molto. Mi sono fatto una tabellina per calcolare la migliore spinta che posso ottenere in base ai vari pignoni e dai miei calcoli la maggior spinta con il pignone da 12 è sulle 60 pedalate al minuto e al di sotto lo sforzo è superiore, però per contro, a quella frequenza con il pignone da 9 si è prossimi alla fine della spinta del motore e si fatica di più.
 
 
 Allegato:
  tabella velocita portatile.xls 96,19 KB
 |  
                      | 04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
 31.08.2009 FLYER I:SY urban        - telaio numero HE 909280
 26.11.2009  BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
 19.01.2011  BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | jobAmministratore
 
      
  fondatore
 
 
 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   7769 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/05/2011 :  09:44:05       
 |  
                      | |  |  | antonio ha scritto: Con il pignone da 12 bisogna pedalare ad una frequenza più elevata per avere la spinta massima e se si sale intorno alle 45 pedalate al minuto come con il pignone da 9 si fatica molto. Mi sono fatto una tabellina per calcolare la migliore spinta che posso ottenere in base ai vari pignoni e dai miei calcoli la maggior spinta con il pignone da 12 è sulle 60 pedalate al minuto e al di sotto lo sforzo è superiore, però per contro, a quella frequenza con il pignone da 9 si è prossimi alla fine della spinta del motore e si fatica di più.
 
 | 
 Infatti, il problema è che io ho il rapporto più piccolo 41/32 e su una salita al 26% cerchi semplicemente di non piantarti e la frequenza è per forza bassa. Forse potrei provare mettendo la corona a 35 denti, visto che comunque la mia bici più di 30 è difficile spingerla e non mi interessa neanche.
 
 
 
 |  
                      | "carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
 "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009  elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | ParimpariUtente Senior
 
     
 
 
 
                Liguria
 
 
   1427 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/05/2011 :  11:39:42       
 |  
                      | Ci vorrebbe un cambio al pignone...  |  
                      | La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
 
 Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
 
 Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
 |  
                      |  |  | 
              
                | dipigiUtente Master
 
      
 
                 
                Lazio
 
 
   3899 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/05/2011 :  13:06:39       
 |  
                      | Job, ho vissuto la vicenda con apprensione e sono veramente contento che la tua T4 sia rinata grazie anche al mitico Sergio!
 Nuovi esperimenti si ma io li farei solo con la centralina vecchia dopo una adeguata riparazione.
 |  
                      | E-go Shopping 2008 (venduta subito);
 Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
 Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia  copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ;
 Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
 Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
 
 Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
 |  
                      |  |  | 
              
                | antonioUtente Senior
 
     
 
 
 
                Marche
 
 
   1414 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/05/2011 :  21:29:15       
 |  
                      | Con quei rapporti credo ti convenga sicuramente montare un pignone al motore da 9  |  
                      | 04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
 31.08.2009 FLYER I:SY urban        - telaio numero HE 909280
 26.11.2009  BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
 19.01.2011  BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
 
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |