Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 li-po esplose
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 10:12:13  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
collegate a:18S 3P

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 10:24:38  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sto ultimando il (primo) contenitore per le mie nanotech. mancano alcuni fori e un po' di saldature. il contenitore non è ermetico, nel senso che non è stagno. ma comunque è protettivo. pensavo di fare almeno due fori di sfiato.
il contenitore è per alloggiare le batterie in un modo pratico e ordinato. per montarle sulla superbiac ci vorrà un altro "contenitore" cioè un telaietto portante rivestito di materiale leggero di copertura - di colore rigorosamente bianco!

PS
stanotte ho dimenticato il caricatore attaccato al mio pacco lipo della bici 2. ma lui stacca preciso alla tensione impostata (54V) e non c'e alcun problema.
adesso sono un po' di ricariche che faccio senza bilanciare. quando decido di aprire e controllare vi faccio sapere lo stato delle celle. il comportamento delle batterie (zippy flightmax 15C) per ora è ottimo.


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 10:35:55  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ bentax:ti ricordo di fare i fori sempre nella parte opposta alla tua persona.
Per il colore del cont. se hai scelto bianco per tuoi motivi ok,ma andrebbe benissimo anche l'argento chiaro met(tipo colore cerchioni auto per intenderci) ha ottime proprietà riflettenti.
Anche io mi sono convertito ai safebags e te?

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 12:04:41  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bobzilla ha scritto:

collegate a:18S 3P

I paralleli come li hai fatti?
Riesci a farmi un disegnino di come sono collegate?
I cavetti di bilanciamento gli hai parallelizati?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 12:25:18  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io li parallelizzerò tutti per arrivare alla fine all' iCharger.. anche alex fa così.
dovrò solo staccare la serie e attaccare il parallelo di potenza al momento della carica.
vedi cavo parallelatore di guido.

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 12:45:07  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intendevo durante l'utilizzo!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 15:45:52  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@mineblu:questa era la conf. prima del fattaccio,niente cavetti di bilanciamento collegati
La nuova sarà 24s 2p abbinata ad un bms che l'ing. sta terminando di costruire(speriamo)anche in questo caso con cavetti di bilanciamento parallelizzati

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 15:50:47  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok,solo i cavetti paralelizati o anche i cavi di potenza ogni 6s.
Te lo chiedo perche sto facendo un paccho 18s 2p

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 15:52:14  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ammazza che robba!
OT: girovagando per il web ho visto che a più di qualcuno ha preso fuoco anche le LiFePO4!
questo aveva modificato la fiat 126 a 72V con le LiFePO4 e gli ha preso fuoco...
http://www.batteryvehiclesociety.org.uk/forums/viewtopic.php?t=1825

ci vorrebbe un'attrezzo del genere per tenere tutto sott'occhio

Immagine:

9,99 KB

Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 16:05:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo l'attrezzo...dove lo hai scovato ?

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 16:21:33  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ mineblu:non chiedermi troppo perché mi avvalorerò della collaborazione dell'ing. elettronico al momento dell'assemblamento dei pacchi(a me piace la vita facile)appena sarà pronto senz'altro,nel frattempo chiedi in giro
@elettroneofita:è raro,ma può succedere,mi viene in mente un episodio letto su endlessphere di uno scooter lasciato in carica tutta la notte incustodito nel box:distrutto tutto(credo che avesse le life).
Bello strumento,controlla un casino di celle....chissà quanto costerà

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 16:21:56  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


su google immagini ho scritto "bms lifepo4" e a questo collegamento http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.solarvan.co.uk/bms/BMS050809004.jpg&imgrefurl=http://www.insightcentral.net/forums/modifications-technical-issues/13433-bms-design-6.html&usg=__Mogo0Du1suYHfSYf5Si296AOmuI=&h=480&w=640&sz=88&hl=it&start=7&zoom=1&tbnid=Luc0RNV4C2vFsM:&tbnh=103&tbnw=137&ei=nne5TZvsBpKq8AOy9sEx&prev=/search%3Fq%3Dbms%2Blifepo4%26hl%3Dit%26biw%3D1270%26bih%3D807%26gbv%3D2%26site%3Dsearch%26tbm%3Disch&itbs=1

trovi l'attrezzo
ma dentro al sito ho visto solo auto elettriche...

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.solarvan.co.uk/bms/BMS050809004.jpg&imgrefurl=http://www.insightcentral.net/forums/modifications-technical-issues/13433-bms-design-6.html&usg=__Mogo0Du1suYHfSYf5Si296AOmuI=&h=480&w=640&sz=88&hl=it&start=85&zoom=1&tbnid=Luc0RNV4C2vFsM:&tbnh=165&tbnw=226&ei=6225TdymIYX5sgbPx4DsAw&prev=/search%3Fq%3Dlifepo4%2Bbms%26hl%3Dit%26sa%3DG%26biw%3D1268%26bih%3D807%26gbv%3D2%26site%3Dsearch%26tbm%3Disch0%2C2582&itbs=1&iact=hc&vpx=150&vpy=469&dur=3328&hovh=194&hovw=259&tx=107&ty=100&page=5&ndsp=23&ved=1t:429,r:5,s:85&biw=1268&bih=807
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 16:23:21  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate i links buttati lì
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 22:24:59  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elettroneofita ha scritto:

Ammazza che robba!
OT: girovagando per il web ho visto che a più di qualcuno ha preso fuoco anche le LiFePO4!
questo aveva modificato la fiat 126 a 72V con le LiFePO4 e gli ha preso fuoco...


Beh, se è per questo, non c'è bisogno di andare a cercare cosi' lontano...
Mi fregio di essere l'unico membro (mai termine fu piu' appropriato) di questo forum capace di far esplodere una LiFEPO4...

Immagine:




_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 23:01:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cosa aveva causato l'esplosione? chi produceva quel pacco batterie?
Da chi lo hai comperato? Dopo quanto tempo è successo il fattaccio? Vogliamo saperne di più!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 23:14:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh si neck, questa ce la devi raccontare....

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 28/04/2011 : 23:20:00  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi, è storia del forum, tutto scritto...
Diciamo una concorrenza di colpe:
un commerciante di batterie sbadato (sparito dopo aver combinato un pò di pasticci) mi aveva fornito un caricabatterie da 48V ed una batteria da 24...
Un BMS che non ha retto il colpo, e invece di "morire" interrompendosi è inspiegabilmente andato in corto...
E io che, da ragazzino impaziente, ho attaccato tutto di fretta senza controllare un cavolo.

Dopo questa esperienza ho maturato l'idea che tutte le batterie, usate male, possono far danni. Anche le sicurissime LiFePO4.
Certo, con le LiPO di più.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 12:50:36  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A ri ammazza!! che ri robba!!! bruuutta
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 13:05:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, vabbè dai, ci può stare...raddoppiare la tensione di alimentazione è eccessivo.
Ad ogni modo mi pare di vedere che il ontenitore è ancora abbastanza integro, segno che non c'è stato tanto fuoco.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 13:16:13  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Be, anche le lifepo sovraccaricate rilasciano GAS (non so quale nello specifico forse Ima viene a dircelo... :D) anche le headway hanno la valvola di sicurezza per questo.
Però il gas è assolutamente non infiammabile e quindi ha il vantaggio che può essere disperso nell'ambiente.
Per questo motivo le celle non devono essere ermetiche come le lipo.
Se sovraccaricate la cella si distrugge è vero ma facendo solo un pfff, se il contenitore esplode è perché non era stato opportunamente costruito per far fuoriuscire il GAS che ha creato una pressione tropo elevata e quindi la rottura del contenitore,
che se è rigido finisce in una "esplosione" ma non per colpa della chimica delle celle.
Se il pacco di LiFePo4 prende fuoco è per le correnti elevate che fondono qualcosa sottodimensionato, non per la pericolosità della chimica.

in teoria...
Chissa cosa è successo a quell'inglese della 500...

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 13:24:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche le Nimh sovraccaricate esplodono, ma non sfiammano !

Il pericolo delle Lipo sta appunto nell'infiammabilita' e nella mancanza di una valvola di sicurezza

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 14:00:59  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Probabilmente è stata un esplosione di gas.. nel LiFePo4 la liberazione del Ossigeno è molto più lenta e avviene a temperature decisamente estreme rispetto alle classiche LiMn2O4 che hanno un legame molto più debole al ossido..
Lo sfogo di questo gas avviene a pressione elevata ed ecco lo scoppio..
Nelle Lipo a sacchetto non c'è modo di eliminare i gas, che gonfiando la cella espongono di colpo ed ad una alta temperatura il litio all'aria esterna, con l'aggiunta di una altissima quantità di ossigeno liberato dalla cella (e riscaldato).. tutti i presupposti per una combustione di litio ad alto rendimento (motivo della fiammata ad altissima temperatura)
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 14:25:09  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@:necknecks:....benvenuto nel club(poi in m.p. ti dico io a quale club)una cosa:ma è un fatto recente oppure é successo tempo addietro?

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 16:31:18  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sapevo che avrei acceso il vostro interesse. E allora, sotto con un pò di storia...
Vi do i compiti per il weekend. Studiate bene che vi interrogo lunedi...
-------------------------
In questo thread c'è la descrizione del mio "fattaccio", e le valutazioni compiute con gli amici che allora giravano qui sul forum:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6281
Avevo dimenticato i dettagli... Il caricabatterie era da 43,8, la batteria da 25,6 (8 x 3,2). Non credo cambi molto.
Ricordo che, nella mia batteria, fatta di questi elementi:
Immagine:


l'incidente aveva avuto la seguente dinamica:
1) copioso fumo bianco
2) esplosione dei tre elementi più vicini al cavo + (effetto cartuccia da caccia: l'involucro della cella resta al suo posto, l'interno viene sparato via)
3) combustione moderata e estinzione spontanea dopo un pò di tempo.
Escluderei che il fumo contenesse ossigeno: la combustione sarebbe stata molto più ingente.
-------------------------
In questo altro thread del 2010 invece si narra dei difficili rapporti col fornitore (visto che oggi il fornitore non è più sul mercato, potete superare i riferimenti personali). Ma sopratutto di un incidente occorso ad un altro amico del forum, che ha cagionato danni molto gravi; in apparenza è stato causato da una batteria dichiarata come LiFePo4 e lasciata in carica una notte "unattended".
La sua dinamica, per me, non è stata mai completamente chiarita. Per esempio, data la totale distruzione, non abbiamo mai saputo se veramente dentro al pacco c'erano delle LiFePO4. O forse c'erano e hanno fatto da innesco all'incendio di materiale infiammabile circostante. Ma, ad ogni buon conto, sottopongo anche questo alla vs. valutazione...
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5832&whichpage=4
-------------------------
Infine, cosa resta dopo tutto questo?
La consapevolezza che bisogna stare attenti. Che è opportuno, anzi FONDAMENTALE, sapere cosa sono e come funzionano le celle e i sistemi di carica che abbiamo in mano.
Ciò fatto, non c'è problema. (Io mi sono evoluto verso le LiPO!!!!!)
-------------------------
@ Bobzilla: se permetti, vista l'anzianità del mio incidente, e anche la sua particolare stupidità, mi piccherei di essere uno dei fondatori del club degli "Scoppiati Elettrici". Se vuoi - considerato che saltare in aria con le LiPO ci vuole molto meno - potrei nominarti Consigliere. Siederesti comunque nel Consiglio di Amministrazione.


_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 17:24:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Bobzilla:
Se vuoi puoi iscriverti qui:
http://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?t=209187
(scorrere giù per il database).

@necknecks:
Effettivamente a te va un riconoscimento più alto !!!

Per tutti info da leggere anche sulle life:
http://manuals.hobbico.com/hca/lifesource-manual-v2.pdf

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 17:59:49  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me le headway hanno risolto il problema dell'esplosione tipo cartuccia con il contenitore rigido in metallo e valvola di sicurezza sul +!
Mi ricordo la storia di Giorgio, devo averla già letta. Però sul post c'è scritto che un perito chimico ha trovato molto Cobalto nei resti della batteria e che questo le identificava come LiCo2 molto meno stabili delle LiFePO e infiammabili se sovraccaricate.
O ho capito male?

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 18:18:23  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
necknecks ha scritto:

Sapevo che avrei acceso il vostro interesse. E allora, sotto con un pò di storia...
Vi do i compiti per il weekend. Studiate bene che vi interrogo lunedi...
-------------------------
In questo thread c'è la descrizione del mio "fattaccio", e le valutazioni compiute con gli amici che allora giravano qui sul forum:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6281
Avevo dimenticato i dettagli... Il caricabatterie era da 43,8, la batteria da 25,6 (8 x 3,2). Non credo cambi molto.
Ricordo che, nella mia batteria, fatta di questi elementi:
Immagine:


l'incidente aveva avuto la seguente dinamica:
1) copioso fumo bianco
2) esplosione dei tre elementi più vicini al cavo + (effetto cartuccia da caccia: l'involucro della cella resta al suo posto, l'interno viene sparato via)
3) combustione moderata e estinzione spontanea dopo un pò di tempo.
Escluderei che il fumo contenesse ossigeno: la combustione sarebbe stata molto più ingente.
-------------------------
In questo altro thread del 2010 invece si narra dei difficili rapporti col fornitore (visto che oggi il fornitore non è più sul mercato, potete superare i riferimenti personali). Ma sopratutto di un incidente occorso ad un altro amico del forum, che ha cagionato danni molto gravi; in apparenza è stato causato da una batteria dichiarata come LiFePo4 e lasciata in carica una notte "unattended".
La sua dinamica, per me, non è stata mai completamente chiarita. Per esempio, data la totale distruzione, non abbiamo mai saputo se veramente dentro al pacco c'erano delle LiFePO4. O forse c'erano e hanno fatto da innesco all'incendio di materiale infiammabile circostante. Ma, ad ogni buon conto, sottopongo anche questo alla vs. valutazione...
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5832&whichpage=4
-------------------------
Infine, cosa resta dopo tutto questo?
La consapevolezza che bisogna stare attenti. Che è opportuno, anzi FONDAMENTALE, sapere cosa sono e come funzionano le celle e i sistemi di carica che abbiamo in mano.
Ciò fatto, non c'è problema. (Io mi sono evoluto verso le LiPO!!!!!)
-------------------------
@ Bobzilla: se permetti, vista l'anzianità del mio incidente, e anche la sua particolare stupidità, mi piccherei di essere uno dei fondatori del club degli "Scoppiati Elettrici". Se vuoi - considerato che saltare in aria con le LiPO ci vuole molto meno - potrei nominarti Consigliere. Siederesti comunque nel Consiglio di Amministrazione.




nel fumo l'ossigeno non lo troveresti comunque .. quando qualcosa brucia viene sottratto dal ambiente (è un comburente a temperature relativamente basse) e legato ad un altro atomo.. potrebbe essere litio o qualche altro metallo pesante presente nella cella (come cobalto o manganese... ossidi moooolto tossici)
il fumo bianco è dato dalla rapida ossidazione del litio... non respirare assolutamente, che non è solo acre e irritante.

leggete qui, se vi va, cosa sarebbe opportuno avere/fare quando si manipola tecnologia al litio
http://marine.rutgers.edu/~haldeman/Instruments/lithium_safety/Electrochem_Lithium_safety_15-SAF-0043.pdf

è la guida definitiva alla sicurezza, consiglio lettura approfondita

rimane il fatto che la reazione di dissociazione del LiFePo4 è circa 16 volte meno dirompente di quella Litio polimero (secondo miei, modesti e fatti al volo, calcoli)
Se le celle erano munite di valvola, questa si è aperta e l'interno è decollato nella direzione dove vi era dello spazio libero... di solito il contenitore è ancorato in qualche modo e rimane in posizione suppongo

in definitiva, caricare una cella di qualsiasi chimica al doppio del suo voltaggio, equivale a voler come moltiplicare per due anche la valenza della reazione redox che avviene al suo interno.. i risultati sono variabili ma dipendono tutti dal surriscaldamento (vibrazione eccessiva del reticolo cristallino della materia al suo interno) e dissociazione dei composti chiamati in causa nella reazione (calore, produzione di reazioni terze non desiderate ed ebollizione)

Inoltre bisogna sperare che il litio non incontri dell'acqua (pensate ad un incidente litio sotto la pioggia). In tal caso l'energia della reazione sarà ancora più alta per via della generazione di idrogeno, violentemente liberato dal acqua alla quale il litio ha sottratto molto violentemente (esplode) l'ossigeno per la sua combustione...



chemistry is life, life is chemistry
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 18:27:43  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:


nel fumo l'ossigeno non lo troveresti comunque .. quando qualcosa brucia viene sottratto dal ambiente (è un comburente a temperature relativamente basse) e legato ad un altro atomo.. potrebbe essere litio o qualche altro metallo pesante presente nella cella (come cobalto o manganese... ossidi moooolto tossici)
il fumo bianco è dato dalla rapida ossidazione del litio... non respirare assolutamente, che non è solo acre e irritante.

leggete qui, se vi va, cosa sarebbe opportuno avere/fare quando si manipola tecnologia al litio
http://marine.rutgers.edu/~haldeman/Instruments/lithium_safety/Electrochem_Lithium_safety_15-SAF-0043.pdf

è la guida definitiva alla sicurezza, consiglio lettura approfondita

rimane il fatto che la reazione di dissociazione del LiFePo4 è circa 16 volte meno dirompente di quella Litio polimero (secondo miei, modesti e fatti al volo, calcoli)
Se le celle erano munite di valvola, questa si è aperta e l'interno è decollato nella direzione dove vi era dello spazio libero... di solito il contenitore è ancorato in qualche modo e rimane in posizione suppongo

in definitiva, caricare una cella di qualsiasi chimica al doppio del suo voltaggio, equivale a voler come moltiplicare per due anche la valenza della reazione redox che avviene al suo interno.. i risultati sono variabili ma dipendono tutti dal surriscaldamento (vibrazione eccessiva del reticolo cristallino della materia al suo interno) e dissociazione dei composti chiamati in causa nella reazione (calore, produzione di reazioni terze non desiderate ed ebollizione)

Inoltre bisogna sperare che il litio non incontri dell'acqua (pensate ad un incidente litio sotto la pioggia). In tal caso l'energia della reazione sarà ancora più alta per via della generazione di idrogeno, violentemente liberato dal acqua alla quale il litio ha sottratto molto violentemente (esplode) l'ossigeno per la sua combustione...



chemistry is life, life is chemistry


sempre interessante leggerti

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 18:58:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lode al chimico di Jobike! Grande Ima!!!
Avevo già sospettato, ma ora è chiaro che Bobzilla ha aggravato la situazione usando la canna dell'acqua sulla batteria infuocata, in pratica cercava di spegnere il fuoco con la benzina! Pare che l'unica soluzione sia la sabbia, solo che la sabbia non raffredda gran che...

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 19:00:42  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ necknecks.grazie della carica che mi hai assegnato,consigliere?mi andrebbe per ADESSO...ma voglio far carriera,raggiungere la vetta in poco tempo....devo sfiammare ancora?ditelo che ci metto un'attimo,tra centralina a 135A con shunt a grandezza cordone ombellicale,carichino con incremento di 2A,in funzione senza cover e dimenticato così per 20 minuti a causa di una importante telefonata di lavoro oltre le lipo naturalmente....continuo? quella fiammata di 5 metri con 30 litri di metanolo(alcol del legno puro al 99.9%)mi ha sbattuto per terra per lo spostamento d'aria....continuo?penso che già questo mi sia sufficente per diventare AMMINISTRATORE DELEGATO della SFIAMMIX SPA con sede sul Vesuvio(ma proprio dentro la bocca!!)tanto siamo abituati.
Questa dovrebbe essere leggermente più seria:lo sento a fiuto,forse mi sbaglierò di grosso,ma più se ne parla di queste LiPo,anche giustamente in negativo con foto di disastri carbonizzati e più la gente gli vien voglia di comprarle.Sarà una sfida personale contro un'oggetto considerato pericoloso....faccio parte anche io di questa schiera,dopo il fattaccio potevo ripiegare sulle life,e invece niente sempre alle lipo sono tornato...strano sto mondo

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 19:09:07  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Bobzilla: ho capito... No, non sfiammare più. Ti faccio Fondatore anche a te. Va bene cosi?

@ Imayoda: I tuoi commenti sono sempre molto apprezzati. Anche il documento che hai linkato. Ma la chimica per te è una passione o è una professione?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 19:09:28  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Daniele Consolini: lO sai la canna d'acqua cosa ha fatto?,ha prolungato si la combustione,MA MI HA SALVATO LA BICICLETTA,CONTRIBUENDO ANCHE ALL'ABBASSAMENTO DELLA TEMPERATURA DEL CONTENITORE CHE IN ALCUNE PARTI SI ERA FUSO...ci vuole adesso il nostro chimico di fiducia imayoda a dirci a quanti gradi fonde l'alluminio...forse 1.000.Se tutta la reazione è avvenuta all'interno del contenitore sigillato,mi spiegate come caspita ci può arrivare dentro un getto dell'estintore??

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 19:18:12  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
direi, sempre se ha voglia ,. di assumere anche ima alla SFIAMMIX.
E che ce lo facciamo scappare così un chimico come lui??

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 20:14:33  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
550° dovrebbe essere la temperatura di fusione dell'alluminio!
Poi dipende dalla legha!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 20:23:40  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@daniele neckneks superZ83
grazie troppo buoni.. il mio campo di pseudo-competenza (pseudo perché la laurea è per strada ancora) è nella farmaceutica ma dopo aver studiato la chimica per davvero (organica ed inorganica) alcune reazioni "industriali" le vedo a occhi chiusi quando vado a letto ahah

@bobzilla
chissà quale contributo potrei portare in una azienda come la SFIAMMIX ...



l'argomento Alluminio merita un approfondimento tutto suo (qui servirebbe l'intervento di mio padre che è Ing. siderurgico e di trattamenti termici ai metalli ne ha fatti davvero tanti). Per adesso basti sapere che esistono una marea di leghe, ma quasi tutte sono pensate per "lavorare" a temperature inferiori ai 300°, salvo perdere qualche proprietà della lega stessa.
http://it.wikipedia.org/wiki/Leghe_di_alluminio

tornando all'estinzione di un eventuale incendio, direi di usare estintori a polvere chimica, o anche meglio detti estintori ABC che saturano la reazione rilasciando gas/materia inerti che bloccano eventuali altre reazioni. Credo esistano sostanze estinguenti ad-hoc pensate per gli incendi di metalli terrosi.. la normativa sugli estintori è a dir poco enorme e completa per ogni situazione.

Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 29/04/2011 : 20:41:00  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CHAPEAU

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 30/04/2011 : 17:51:11  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
volevo esporre la mia esperienza con le lipo che ho avuto proprio ieri sera mentre ero in procinto di caricare un pacco da 14,8v 5200mAh appena arrrivato da honk kong http://cgi.ebay.it/14-8v-5200mAh-20C-4S-Lipo-RC-Battery-Batterie-AKKU-14-8-/150440584595?pt=RC_Modellbau&hash=item2306f52593
per formare un nuovo pacco batteria da 250 W/h circa per poterlo utilizzare come fonte di energia di riserva nel momento in cui rimanga senza in quello principale (lifepo4 48V 20Ah).
Il pacco lipo che sto costruendo è formato da 2 batterie a 4 celle, 1 batteria a 3 celle e 1 batterie a 2 celle per un totale di 13 celle in serie a 48.1V
Ho caricato tutte le celle con un caricatore professionale da modellismo che carica fino a 6 celle con bilanciamento ecc...arrivato all'ultima ho notato fin da subito una cosa strana appena ho aperto il pacco della spedizione:la cella da 14.8 aveva un rigonfiamento e tastando ho potuto costatare che era un rigonfiamento apparentemente solo dell'involucro più esterno (per capirci quello di plastica dove è presente l'etichetta).Per tagliare la testa al toro ho forato l'etichetta e si è sgonfiato senza pnessun problema apparente ossia l'involucro delle celle era solido e intatto.Poi ho provato a caricare la cella e a uqel punto il caricatore mi ha dato errore di low voltage e ho visot che la prima cella era 1,35v la senconda a 2,25 e la terza e quarta a 3,85v circa.quindi ho caricato tutta la batteria senza bilanciatore(con il bilanciatore veniva interrotta la carica poichè dava errrore di low voltage) a 18,2 volt per poi scaricarla e ricaricarla bilanciandola.Fino ad ora tutto sta andando a migliorare infatti dopo la carica a 18.2v le la prima cella ha raggiunto 2,25v la seconda 2,9 e la terza 4,25 e la quarta 4,45 . Ora sto facendo scaricare per poi ricaricare di nuovo tutto da capo con il bilanciamento.spero che in quesoto modo riesca a salvare la batteria
ps: il tutto a 0.2C circa

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 30/04/2011 : 18:07:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Piu che migliorarla la stai ammazzando direi....
Già che quelle sono batterie "ultra low quality" (le conosco perchè le ho anche io di simili), non puoi trattarle in quel modo. Approfitta del fatto di avere il caricatore da modellismo e usalo con un po di astuzia: ad esempio per provare a portare su le celle basse sotto i 3 volt, utilizza i cavi di bilanciamento per caricare una alla volta le celle basse con un programma per 3 celle NIxx, setti una corrente molto bassa e sovraintendi di persona fino a che la cella supera i 3 volt, meglio arrivare a 3,5V, con tutte le attenzioni a possibili rigonfiamenti in queste fasi. Poi scarichi fino a 3,5V quelle più alte e solo in quel momento andrai a utilizzare la carica totale lipo con bilanciamento. Consigliabile effettuare 3-5 cicli in presenza per verificare che sia tutto OK, in luogo aperto, anche se le premesse indicano che quel pacco ( le 2 celle indicate soprattutto) abbia seri problemi.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 19:55:22  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OGGI PACCO LIPO IN FUMO!

Vi racconto la mia esperienza di oggi:

Premetto che uso le lipo da tanti anni per modellismo e non ho mai avuto un problema, ma devo anche dire che i pacchi avevano circa 180 scariche ed erano stati anche abbastanza spremuti.
Due dei 5 pacchi dopo averli scaricati non rimanevano più durissimi come all'inizio, ma lievemente più morbidi.
Ad ogni modo le celle prima e dopo l'uso sono sempre state sugli stessi voltaggi e bilanciate ogni giorno.

Oggi come di consueto carico le mie lipozze in ufficio verificando sempre con il cell monitor ogni singola cella come di consueto, tutto ok, ogni cella del pacco da 23 celle in serie è a fine carica a 4,08 volt.
Esco dall'ufficio e percorro la solita strada per tornare a casa, 14 km.
Il mio pacco è da 5 ampere ed ogni giorno consumo circa 4 ampere per il mio percorso.
Arrivo in garage, parcheggio la mia superbaic, scollego il mio pacco e me ne torno su casa.
Parcheggio il pacco sul granito accanto al lavandino del bagno ed apro la borsetta per controllare i voltaggi prima di ricaricare.
Appena apro sento un soffio e subito inizio a vedere uscire fumo.
Mi prende un colpo, pensando a quello che è successo a Robert e soprattutto pensando che io sono al 7 piano di un palazzo e non ho nemmeno un balcone, l'unica cosa che mi viene in mente è di buttare velocemente la borsetta nel bidet e togliere tutto ciò che potrebbe infiammarsi intorno.
Mentre il fumo aumenta, prendo un pentolone da forno e ce lo piazzo a mo di copertura.
Il fumo continua, ma non vedo fiamme, così do una sbirciata ai pacchi e vedo che è uno solo che sta fumando, prendo subito il secchio e lo riempio d'acqua e sale e al volo ci faccio cadere dentro quel pacco.
Che paura c..zo!

Finale della storia: oltre a quel pacco si era un po' bruciacchiato un pacco vicino e quindi 2 pacchi da buttare.
Gli altri pacchi si sono salvati e le celle stavano tutte a 3,78, quindi ancora nel loro voltaggio nominale.

Erano 2 settimane che stavo in paranoia nel cercare soluzioni per dormire sonni tranquilli con le lipo in casa, ero pronto a spendere 180 euro per prendere una cassetta di sicurezza ignifuga ed invece le lipo mi hanno fregato prima!

Devo dire che è stato meglio che sia successo a casa che stamattina in ufficio perchè avrei creato il panico in circa 40 persone che lavorano al mio piano, ma soprattutto mi è andata bene che è uscito solo fumo.

Decisione finale: ho preso quasi tutti i miei pacchi lipo e buttati nel secchio con acqua e sale per renderli inerti!
Ho tenuti esclusivamente quelli da utilizzare per modellismo e mi sono dotato di una cassafortina per depositarli, domani provvedo con i lipo bag per completare l'opera.

Morale della favola: passo di nuovo alle 38120 e le lipo le uso solo nei modelli radiocomandati...e dire che stavo per ordinare 4 pacchi di nanotech 6s 6000, fermato solo dal fatto che non erano in stock al momento.

Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 20:14:23  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si anche io ho comprato delle bestie da 8000 l'uno zippy lipo ma vedendo i filmati su internet di fiammate spaventose e di esperienze come la tua alex77roma (le hai curate bene ed hanno sfiammato in ogni modo senza preavviso) penso che le venderò e che mi comprerò un altro pacco di 38140s. Anche se sono più pesanti la comodità di caricare in casa non ha prezzo. Poi pensandoci bene ho capito che non c'è contenitore che tenga dato che il rischio deriva dal gas che si sprigiona e se ne sprigiona tanto in breve tempo. Ho visto tante lipo bag su internet incendiarsi ugualmente. Il gas se lo intrappoli può diventare esplosivo se lo lasci libero ti provoca una fiammata che può incendiare qualsiasi cosa nelle vicinanze e si arriva al metro di distanza se va male !
Quindi il buon senso mi dice che le lipo stanno bene solo su modellini nei campi di volo a decine di metri di altezza.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 20:24:50  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex77roma ha scritto:
...prendo subito il secchio e lo riempio d'acqua e sale e al volo ci faccio cadere dentro quel pacco...

questa non l'avevo mai sentita,perchè il sale? cosa cambia rispetto alla sola acqua?

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 20:40:06  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zzarola,mi dispiace Alex,proprio a te con tutti i tuoi riguardi ed esperienza sulle Lipo.
Non c'é niente da fare:SONO BESTIACCE,fai le cose come dovresti,stanno tranquille apparentemente e poi succede quello che succede.
E'uscito solo fumo e non sono andate in esplosione perché essendo aperte e controllabili(stavano in un bag?)hai fatto in tempo ad immergerle nell'acqua facendogli mancare l'ossigeno,secondo me hai riprodotto in emergenza e un po empiricamente la funzione della li-po bag. Che dire?era peggio in ufficio...non so che lavoro svolgi e se hai un capo personale ecc ecc,ma credo che avresti avuto conseguenze professionali oltre che panico tra i tuoi colleghi.
Hai fatto bene te, ho fatto bene io e un'altro amico con le LiFE che adesso mi sfugge il nome a render noto la pericolosità di queste batterie in particolare le LiPo

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 20:44:47  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'acqua salata neutralizza il composto interno rendendolo inerte.. ma.. attenzione a buttare batterie cariche dentro l'acqua salata.. hai rischiato grosso
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 20:55:50  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anzi che ti hanno dato tempo per preparare la soluzione acqua e sale.....a me hanno concesso solo 15/20 secondi

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 20:58:49  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se ho capito bene,erano cariche...non al max,ma cariche

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 21:23:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo smaltimento delle litio è in acqua e sale al 10%, però le celle vanno scaricate prima, altrimenti fai elettrolisi, cioè liberi ossigeno ed idrogeno. In pratica generi combustibile e comburente.
La fortuna vuole che le tue celle erano praticamente scariche (4Ah su 5 usati), le celle sane erano ancora ermetiche
e ti sei accorto immediatamente del problema.

...meno male che anche questa storia è andata bene.

Alla fine l'emergenza ha aguzzato l'ingegno! Ma sopratutto lode all'inventore del Bidet che gli inglesi continuano a rinnegare!!!!

Non mi ricordo dove ho letto che conviene avere a disposizione un secchio di sabbia dove sommergere la batteria in caso di problemi, la sabbia ammortizza il fuoco, anche se a mio parere quando esplode la batteria viene fuori un bel polverone!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 21:26:13  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'acqua salata distrugge l'alluminio delle clip sulle celle se queste rilasciano ancora energia liberando nella reazione il temutissimo idrogeno..
inoltre la cella rimarrà carica e pericolosa..

e sopratutto mai usare contenitori in metallo o vetro.. il metallo conduce e il vetro esplode ( se violentemente dilatato) come una granata..

Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 21:31:10  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Lo smaltimento delle litio è in acqua e sale al 10%, però le celle vanno scaricate prima, altrimenti fai elettrolisi, cioè liberi ossigeno ed idrogeno. In pratica generi combustibile e comburente.
La fortuna vuole che le tue celle erano praticamente scariche (4Ah su 5 usati), le celle sane erano ancora ermetiche
e ti sei accorto immediatamente del problema.

...meno male che anche questa storia è andata bene.

Alla fine l'emergenza ha aguzzato l'ingegno! Ma sopratutto lode all'inventore del Bidet che gli inglesi continuano a rinnegare!!!!

Non mi ricordo dove ho letto che conviene avere a disposizione un secchio di sabbia dove sommergere la batteria in caso di problemi, la sabbia ammortizza il fuoco, anche se a mio parere quando esplode la batteria viene fuori un bel polverone!


quoto tutto (mi hai anche anticipato ).. anche la sabbia è pericolosa però.. ahaha è tutto pericoloso...
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 21:52:09  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma un bel motorino???

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 21:53:28  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Cazzarola Alex...
che culo non aver fatto danni.

(LiFePO forever! )

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,61 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.