Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 help ad esperti codici console BIONX
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 22:54:18  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho la ghiotta opportunità di testare una fiammante KTM e-race per 15 giorni che mi è stata consegnata proprio ieri .

Il problema è che mi trovo a fronteggiare per la prima volta una motorizzazione Bionx.

La prima difficoltà che incontro è l'impostazione dei parametri. Ho riguardato il test di Pix, ma da allora è cambiata la console e anche il firmware.

Il primo fastidioso scoglio è che il parametro 3776 con cui si dovrebbe impostare la velocità minima alla quale parte il motore, sembra essere fisso a 3km/h e non riesco a modificarlo in nessun modo.

Altro parametro misterioso è lo 0008 che mi fa 2 domande:

a) ASS GAIN con un numero variabile da 1 a 4 mi pare

e poi mi chiede

b) ASS. SPEED dove posso impostare una velocità a piacere. Cosa succede a questa velocità?

Anche il parametro della frenata rigenerativa è un bel rebus, infatti il codice 2006 è modificabile in più modi e non ne capisco nulla.

Qualcuno che ha la nuova console (hystaspes, lupis ...) mi puo' aiutare e magari elencare come ha settato lui i parametri fondamentali?

E' possibile che questi pazzi abbiano bloccato a 3km/h l'avvio motore e non si possa più mettere 1 km/h? Il firmware di questa bici è il 4.6 e le istruzioni ktm oltre ad essere solo in tedesco non mi pare aiutino molto:

Immagine:

615,24 KB

Immagine:

267,36 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 23:40:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
S.P.Q.T (Sono pazzi questi tedeschi)...

PS) Ma anche i canadesi non scherzano!
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 26/05/2011 : 00:00:51  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e la peppina ... non puoi fartici montare un bel panasonic ?

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/05/2011 : 08:31:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job, ma i parametri su cui vengono date istruzioni sono solo quelli della scansione?

edit - comunque ho visto che fai google "bionx code" + il numero trovi indicazioni, facendo attenzione a che siano post aggiornati

il dato dei 3kmh sembra effettivamente non modificabile e concordo: questa limitazione - ancora più di quella irritante della velocità massima - è una pazzia

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 26/05/2011 : 09:21:01  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

job, ma i parametri su cui vengono date istruzioni sono solo quelli della scansione?


non capisco cosa intendi dire.

Comunque, cercando in giro su internet, ho più o meno capito il parametro 00008 :

E' una sorta di "super spinta" , che interviene secondo un certo grado di assistenza che decidi tu col primo parametro, e funziona solo nell'intorno della velocità che scegli tu col secondo parametro.

Altra scoperta non piacevole: il codice 5000 è il reset di tutti i parametri, ma non ai valori di default ma a dei fantomatici valori minimi, come dire che una volta smanettato (come ho fatto io), se non si è segnato da qualche parte i valori che c'erano all'inizio, non si saprà più ripristinare la situazione.

Comunque, al di là della curiosità di conoscere e provare i vari parametri per vedere come cambia il comportamento della bici, l'unica vera seccatura sembra essere questo blocco dei 3 km/h , che significa partire sempre a muscoli come un PAS dei peggiori, e che, secondo me, non senso ha, visto che c'e' il sensore di sforzo. Io non l'avrei neppure messo questo parametro, infatti


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/05/2011 : 09:30:40  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
intendo solo quelli dell'immagine delle istruzioni che hai postato: cod. 2001-2005

concordo, come ho già detto, sulla scemenza del parametro dei 3kmh, che si può solo alzare pare sui nuovi firmware: era una delle maggiori limitazioni del vecchio bionx, era scomparsa su quelli nuovi ed è stata ripristinata sui nuovissimi --- serve, logicamente, a favorire la batteria ma, assieme al blocco della velocità massima, mi sembra un chiaro segno dei danni collaterali prodotti della diffusione del bionx su scala industriale... ci avviciniamo all'epoca del rinscemunimento della pedelec ---- però prima di questi dettagli: com'è la bici nell'uso reale?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 26/05/2011 : 10:02:33  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

intendo solo quelli dell'immagine delle istruzioni che hai postato: cod. 2001-2005


Sì ci sono solo quelli, bionx non vuole che il cliente smanetti, gli altri codici li dovrebbero conoscere solo i concessionari.

... è stata ripristinata sui nuovissimi


Ah, quindi confermi che è così per volontà della fabbrica, non sono io che non so impostare... questa è una grossissima delusione, con le marce basse di una mtb significa che l'innesto avviene dopo che tu sei già bello che in marcia. Per fortuna una mtb ha le ridotte e in prima o seconda più o meno si riesce a partire anche su grosse pendenze.

Ma per fare un esempio, se questo motore fosse montato sulla mia flyer, se fossi costretto a fermarmi in salita, non sarei più capace a ripartire col 41/32 e 25kg di bici e me la dovrei fare tutta a piedi .

E pensare che avevo pensato al bionx per la mia recumbent, a questo punto sarebbe assolutamente da sconsigliare per questo tipo di bici.


E' un discorso completamente diverso dal blocco dei 25km/h che è per legge, questa mi sembra una vera stupidaggine, anche la storia che serve a salvaguardare la batteria mi sembra una sciocchezza !!!

A causa di questa cosa dei parametri la bici non ho avuto tempo di provarla decentemente. Posso dire che con i parametri di default l'avrei bocciata in toto dopo soli 100 metri di utilizzo, poi dopo le prime modifiche invece, sembra avere un gran bel potenziale una volta capiti e settati i parametri della console a proprio gusto.

Vedremo...



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 26/05/2011 : 10:55:37  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Strana logica però produrre un kit " bloccato" ... fosse almeno furbo, ma con quei parametri

Se penso che ancor ieri la mia tranquilla city byke partendo su una rampa ha impennato , mentre questa che vuol essere cross avrebbe bisogno di uno staff a spingere...

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

lupis
Nuovo Utente



21 Messaggi

Inserito il - 26/05/2011 : 10:57:45  Mostra Profilo Invia a lupis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao job io ho trovato un pdf in italiano che ti spiega tutto sul nuovo compiuterino, e c'è anche una tabella di codici x impostare al meglio i parametri!!! scrivi su google: "BionX - Informazioni tecniche" clikka sul primo e ti scarichi il pdf!!!
PS quando qualcuno riuscirà a sbloccare il limite di velocità fatemelo sapere perchè e davvero un dramma, non si può bloccare il motore a 25kh e davvero poco, non chiedo tanto, ma almeno a 35! e davvero troppo limitato, solo in italia stè cose!!! ho una ktm a-cross nuovissima stupenda pagata un botto e poi ti limitano così tanto assurdo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/05/2011 : 12:07:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non è solo in italia, anche sul forum tedesco e inglese stanno impazzendo...

job, la questione dei 3kmh l'ho scoperta adesso cercando di capire il tuo problema: le istruzioni del kit sul sito canadese dicono appunto che il valore può essere impostato tra i 3 e i 10kmh --- io credo che sia stato fatto per dare maggiore tranquillità con le batterie ai molti fabbricanti che hanno adottato questo motore recentemente, ma è solo un'ipotesi

il prezioso link di lupis è questo pdf

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 26/05/2011 : 12:18:37  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, almeno è in italiano.

Comunque non trattano nemmeno il parametro 3776 e de 0008 dicono:

Per le partenze da fermo in salita (Valore standard 1,0)
Valore 0008a: aumenta lo spunto da 0 km/h. (1.0 valore basso a 4.0 valore alto)
Valore 0008b: velocità limite dello spunto. (Standard 10 Km/h)


Ma se il motore parte a 3km/h come si puo' parlare di spunto da fermo in salita a 0 km/h ? Mistero!



lupis ha scritto:
...non si può bloccare il motore a 25kh e davvero poco, non chiedo tanto, ma almeno a 35! e davvero troppo limitato, solo in italia stè cose!!!


Beh, non solo in Italia, questa è la versione che vale per tutta europa del Bionx e anche quella canadese non arriva che a 32km/h . Ti ricordo che tutte le bipa in commercio e tutti i kit dovrebbero attenersi a questa regola, per cui alla fine non la considero una pecca.







"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/05/2011 : 13:33:44  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una speranza potrebbe essere che parte a 3kmh ma non si spegne al di sotto...
ma bisogna provarla sul terreno, così non riusciamo a capire

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 26/05/2011 : 14:50:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo con Elle per quanto riguarda l'avviamento dell'assistenza oltre i 3Km/h, probabilmente hanno millantato autonomie non sostenibili nella pratica comune e questo è solo un sistema per impedire i forti assorbimenti legati agli stop and go del traffico cittadino.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 26/05/2011 : 15:01:06  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mah, a me pare assurdo anche guardandola così . Da mie pluriennali esperinze brevi impulsi in partenza influiscono veramente poco nei confronti di tutti gli altri parametri in gioco e il senso di una bipa è proprio quello di aiutare nei momenti più difficili ovvero la partenza e la salita, se proprio volevano potevano essere più restrittivi sul livello di assistenza o sulla pressione minima da esercitare ai pedali, allora.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Franco49
Nuovo Utente



1 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 18:10:03  Mostra Profilo Invia a Franco49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve sono Franco da Cesena.
Sono un felice proprietario di una KTM E Lycan, ho un problema con la console G2:
il libretto di istruzioni (faticosamente tradotto) mi dice che all'accensione il computer dovrebbe posizionarsi sul neutro (bicicletta), invece a me si accende sempre sulla seconda tacca dell'aiuto, ho provato di tutto (ma non il famigerato codice 5000), ma non è servito a niente. Qualcuno può aiutarmi?

Fin'ora ho percorso solo un centinaio di chilometri. Alla seconda uscita dopo una salitella ripida ma brevissima l'indicatore di carica della batteria è andato istantaneamente a zero, mentre il motore tirava normalmente. Ho ricaricato la batteria e adesso aspetto ulteriori possibilità di verifica.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 17:38:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti pare che la BionX abbia momentaneamente sospeso la produzione proprio per problemi legati alle batterie. Ti consiglio di rivolgerti al venditore, almeno in caso di future modifiche o sostituzioni in garanzia farai già parte della lista!!!
Torna all'inizio della Pagina

rougegan
Utente Medio



246 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 19:28:44  Mostra Profilo Invia a rougegan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, dopo un bel giro sui colli Berici con la mia bici Carver Houston, un mio amico si è comprato una KTM e-race mod. 2012 250W 48V. Molto bella e prestante. Però non ci capiamo nulla delle istruzione che sono scarne e solo in tedesco. Ci interessava capire come modificare i codici. Da questa e altre discussioni nel forum sembra essere complicato. Non c'è proprio niente in italiano?

2011-2014 Carver Houston Man - 8800 km
2014 Kona Ute + Bafang BBS01 - 1300 km

Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 17/03/2012 : 22:32:18  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rougegan ha scritto:

Ciao, dopo un bel giro sui colli Berici con la mia bici Carver Houston, un mio amico si è comprato una KTM e-race mod. 2012 250W 48V. Molto bella e prestante. Però non ci capiamo nulla delle istruzione che sono scarne e solo in tedesco. Ci interessava capire come modificare i codici. Da questa e altre discussioni nel forum sembra essere complicato. Non c'è proprio niente in italiano?


Qui
manuale in italiano

Qui manuale KTM non in italiano e non recentissimo ma assai corposo

Qui invece miei test su KTM con bionx:

Test KTM erace (bionx)

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

rougegan
Utente Medio



246 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 05:35:19  Mostra Profilo Invia a rougegan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, Job. Oggi avremo da leggere! Ieri abbiamo fatto un bel giro di cinquanta km sulle colline dell'asolano e ho provato per qualche tratta la KTM. Sorprendente la silenziosità del motore e la progressione del suo inserimento. Ottimi i freni e anche il freno motore. Guidare una mountainbike, per uno come me abituato ad una bici dalla postura olandese, è un supplizio... Grazie ancora. Arrivederci sul Mincio!

2011-2014 Carver Houston Man - 8800 km
2014 Kona Ute + Bafang BBS01 - 1300 km

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.