Autore |
Discussione  |
|
Nicot
Utente Master
    
 Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2012 : 16:33:01
|
Devo dire che del 3ad analogo, aperto da Usignolo qualche giorno fa, non mi trovavo molto d'accordo con le valutazioni di goppedisano riguardo le potenzialità che Panasonic e Bosch forniscono in confronto a "discreti ciclo amatori".
Punto sul vivo ho deciso di effettuare una comparativa sul tracciato corto (km.55) della Maratona dles Dolomites, approfittando della bella giornata che mi si è presentata oggi ed alle 8.38 sono partito dal Punto di partenza classico appena fuori La Villa.
Il programma è di utilizzare assistenze che consentano di tenere alta la media (Livello Sport 1/2/3), perciò in previsione del consumo elevato della batteria ho portato nello zaino, oltre ai generi di "conforto", la batteria della FS RC di mia moglie. La mattinata è fresca (8,5 gradi) ed il traffico scarso.
Alle porte di Corvara. Immagine:
 86,87 KB
Attacco il Campolongo salendo a 18/20 Km/h e verso le 9.10 sono al Passo; inizio subito la discesa su Arabba.
Immagine:
 144,46 KB
Una volata di 5 minuti per scendere ad Arabba e subito comincia l'ascesa al Pordoi.
Immagine:
 132 KB
Anche qui, niente traffico e temperatura ideale. Salgo a circa 20 Km/h e in circa mezzoretta sono sul Passo.
Immagine:
 143,72 KB
Comincia ad esserci un pò di movimento: parecchi escursionisti che per partono verso le cime.
Immagine:
 120,98 KB
Giù in discesa verso Canazei fino al Bivio che porta verso il Passo Sella. Poco dopo Plan Schiavaneis, si spegna l'ultima tacca della batteria: ho percorso esattamente Km. 30,44 di cui quasi 20 di salita mediamente al 6%.
Immagine:
 105,03 KB
Immagine:
 175,72 KB
Cambio la batteria e riparto senza perdere altro tempo verso il Passo Sella.
Immagine:
 31,94 KB
Immagine:
 41,66 KB
Ecco il Passo con il Sassolungo sullo sfondo: ancora poco traffico e pur, essendo questo il tratto più duro (pendenza media 7,7%), lo completo in circa 18 minuti alla media di quasi 19 Km/h.
Immagine:
 124,9 KB
Mi butto in discesa verso Selva e noto che comincia ad intensificarsi il traffico: la discesa non è perciò così veloce come vorrei ma è vacanza per tutti.
Al bivio nei pressi di Plan de Gralba inizio l'ultima salita e quì cominciano i dolori: non ci crederete ma è come essere in città, in coda e avanti a singhiozzo. Supero, svicolando nel flusso, una ventina tra auto e camper.
Immagine:
 92,41 KB
Arrivo al Passo Gardena in poco più di 15 minuti alla media di quasi 22 Km/h, ma c'è un tratto in falsopiano di circa 1,5 Km che agevola la salita.
Immagine:
 101,64 KB
Mi resta la discesa finale su Corvara che conosco bene e che normalmente faccio in circa 11 minuti. Qui trovo di tutto: auto, camper, moto e perfino il pulmann di linea. Stavolta ci metto quasi 16 minuti: peccato per la media ma farò meglio la prossima volta.
Mi fermo all'arrivo ufficiale della Marathon al Palazzo del Ghiaccio:
Immagine:
 90,28 KB
Ho completato la mia maratona di 55 Km. con 1717 mt di dislivello in 2 ore e 11 minuti alla media di 25,2 Km/h.
Immagine:
 135,91 KB
Le mie conclusioni.
Questo è quanto può fare una persona normale di quasi 63 anni, con nessun passato agonistico alle spalle e circa 1.500 Km di bicicletta (assistita) nelle gambe, utilizzando una bipa a 3/4 della sua capacità massima e consumando 7 tacche di batteria. Forse è il caso di precisare che la mia Haibike Bosch pesa circa kg. 22, io Kg. 79 e lo zaino con la batteria di scorta Kg. 8.
Il confronto (a distanza).
Il vincitore della Maratona dles Dolomites corta 2012, Sargenti Massimo, ha impiegato per lo stesso tragitto (con strade chiuse al traffico) 1.53.04 alla media di 29,186 Km/h.
Il tempo che la mia Hai mi ha consentito (pur con gomme tassellate che non ho fatto tempo a cambiare), sarebbe valso il 13° posto assoluto.
Quando mai........ Grazie alla mia bipa!
|
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2012 : 17:34:26
|
Ti ringrazio, io non avrei potuto mai fare simile raffronto perché abito troppo lontano da quei magnifici luoghi ( anche se la mia passione non è la strada) ma conoscendo bene la muscolare ero e sono assolutamente convinto di quanto detto nel mio post e di quanto infine confermato da te. Sottolineo infine che pedalare in fuoristrada non è come andare sull'asfalto quindi le differenze sono ancora maggiori.L'utilizzo del rampichino implica un notevole spreco di ossigeno che annienta la forza muscolare in poco tempo. Con la bipa si rimane in fascia aerobica e i miei occhi hanno visto quanto la distanza in salita si allunga rispetto a chi ,ovviamente, è dietro con una muscolare. |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2012 : 08:36:34
|
FA-VO-LO-SO!!!!!  
55Km, 1.717m d+, 25,2 Km/h di media sono numeri da capogiro!!!!
Grande Nicot!!!!  
Al raduno dolomitico, abbi pietà di noi comuni mortali .... sarà anche merito della tua bellissima Hai, ma per me tu sei un marziano!!!!  
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36496 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2012 : 09:19:00
|
Bellissimo test, in posti che conosco e che amo!!! Peccato per il traffico, magari avresti potuto sscalare ancora la classibica di diversi posti, a conferma che le nostre Bipa sono dei moltiplicatori di forza incredibili...  |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2012 : 09:56:59
|
| Bengi ha scritto:
Al raduno dolomitico, abbi pietà di noi comuni mortali .... sarà anche merito della tua bellissima Hai, ma per me tu sei un marziano!!!!
|
Grazie, ma esageri un pò troppo! Solo che, dopo circa 1500 Km. posso dire di cominciare a capire sempre più come utilizzare al meglio il Bosch. Finora, ad esempio, non sono mai riuscito a provare l'assistenza Speed perchè tende a spingermi a frequenze cardiache troppo alte, ma sono comunque convinto che anche con il Pana si possano ottenere risultati analoghi, se non addirittura migliori. In particolare sulle pendenze medio basse dove si potrebbero superare i 25 km/h (il mio Bosch stacca a 24,5): sul Campolongo che è al 4,5% la vam è stata di 818/h mentre sul Sella, che è al 7,7% è stata invece di ben 1437/h.
|
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2012 : 10:05:28
|
| Barba 49 ha scritto:
Bellissimo test, in posti che conosco e che amo!!! Peccato per il traffico, magari avresti potuto sscalare ancora la classibica di diversi posti, a conferma che le nostre Bipa sono dei moltiplicatori di forza incredibili... 
|
Grazie, per quanto riguarda le nostre Bipa hai pienamente ragione (ed è questo che mi affascina di più); per quanto riguarda la "classifica", penso che con gomme slick, minor traffico e minor peso al seguito, il tempo del vincitore sia alla portata di ....... Bipa. Vi terrò informati. |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 20:29:36
|
Grande test bellissima bici sarei curioso di vedere la durata della batteria facendo affrontare alla tua haibike dei percorsi simili a quelli delle mie esperienze per capire come reagisce il bosch a un utilizzo più duro! |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 21:11:33
|
@Fanfaron, l'unica uscita in off-road un pò significativa è questa che avrai già visto: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14744. Non è un percorso dissestato come quelli che fai tu (interessantissimi naturalmente), ma sono comunque 1137 m. di dislivello (circa 900 m. all'8% medio con punte del 24-25%, gli altri 230 al 4% medio) per un totale di circa 20 Km. di salita su un totale di 41,6 Km. Alla fine del giro mi era rimasto 1 solo led acceso su 5. Per i percorsi che piacciono a te però, servirebbero dei rapporti più corti, come già indicato da altri utenti del Forum; infatti con il rapporto minimo 38x36, il regime ideale minimo del Bosch(60/min) ti fa viaggiare a circa 8 Km/h: troppo per quei sentieri! |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 22:59:29
|
Ok. Scusa l'ignoranza, ma che rapporto ho io quando ho la uno? Così peró mi pare quindi che rispetto ai miei giri il bosch dia più autonomia del panasonic. |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 23:03:50
|
Effettivamente la prima cosa che noto è che forse per i miei giri estremi dovrei cambiare la corona anteriore. Cosa dovrei mettere? Il secondo punto è che ero indeciso fra la mia bh offroad 650 e la bh neos con motore nella ruota; trovavo più interessante questa proprio perché davanti aveva tre corone come ogni mtb. Che ne pensate? Mi spiegate per favore del 38x36 cosa ho io e cosa mi consigliate? |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 08:23:03
|
| Fanfaron ha scritto:
Mi spiegate per favore del 38x36 cosa ho io e cosa mi consigliate?
|
Semplicemente la corona anteriore è da 38 denti ed il pignone dietro (più grande) da 36 denti. Questo è il rapporto più agile che con una ruota da 26" ti fa fare circa m. 2,2 a pedalata. Le mtb con la tripla corona hanno la piccola fino a 22 denti perciò ti consentono di fare circa m. 1,3 a pedalata, perciò puoi salire ad una velocità più bassa e quindi più efficace. Prova perciò a contare i denti della tua corona e poi scegli. |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 08:42:45
|
Grazie, immaginavo. A questo punto meglio cambiare corona o mettere un dual drive? Quest'ultimo quanto mi costerebbe?Forse la corona la potrei cambiare ogni volta io quando decido di farmi una montagna offroad e conterrei i costi. |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 08:54:30
|
| Fanfaron ha scritto: A questo punto meglio cambiare corona o mettere un dual drive? Quest'ultimo quanto mi costerebbe?Forse la corona la potrei cambiare ogni volta io quando decido di farmi una montagna offroad e conterrei i costi.
|
Una corona ti costa 20-30 Euro, un DualDrive mooolto di più! Se mi consenti, io non spenderei per upgrade costosi sulla tua attuale; il giorno che decidi, prendi una full di buon livello con motore centrale (non ti dirò quale nemmeno sotto tortura) e vai per le tue montagne! |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 09:07:32
|
| Nicot ha scritto:
| Fanfaron ha scritto: A questo punto meglio cambiare corona o mettere un dual drive? Quest'ultimo quanto mi costerebbe?Forse la corona la potrei cambiare ogni volta io quando decido di farmi una montagna offroad e conterrei i costi.
|
Una corona ti costa 20-30 Euro, un DualDrive mooolto di più! Se mi consenti, io non spenderei per upgrade costosi sulla tua attuale; il giorno che decidi, prendi una full di buon livello con motore centrale (non ti dirò quale nemmeno sotto tortura) e vai per le tue montagne!
|
Ti torturerei!!! Guarda la scelta è caduta sulla bh per la cortesia di Zerofumo e soprattutto il prezzo. Il mio timore che questi motori solo 250w non mi avrebbero portato agevolmente e con parchi consumi e niente allenamento dove volevo era fondato. Avessi speso 3700 per l'haibike che non capisco se avrebbe potuto funzionare meglio sarebbe stato davvero troppo e una gran delusione. Sempre aperto a vs consigli! |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 19:26:14
|
@Fanfaron, guarda che ti capisco. Quando prendi una bipa, salvo avere un budget illimitato, puoi essere più o meno fortunato, ma lo sai solamente dopo. Io avrei preso la Flyer X Series, ma poi con i soldi che spendevo per quella ho preso due Haibike FS. A proposito, non so i prezzi di Zerofumo ma io ho acquistato la RX a 2.700 Euro e la RC a 2.250. In salita credo (lo dico sommessamente perchè qualche utente Pana potrebbe giustamente pensarla in maniera diversa) che il Bosch renda di più, ma sono arrivato anch'io alla conclusione che per salite come quelle che fai tu, bisognerebbe cambiargli corona anteriore mettendola più piccola (da 28 o 32) se non vuoi salire a 7-8 Km/h. Per ultimo posso garantirti che la qualità costruttiva di Haibike è di ottimo livello. |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 19:51:03
|
La mia l'ho pagata 2200 con batteria 12a. Non ho capito che bici hai. |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 19:53:25
|
Haibike. Ok. |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 19:56:38
|
Le volevo anche io, ma qui a Torino il conce era pessimo e io avevo bisogno del finanziamento. Inoltre la full me la faceva a oltre 3000 con batteria che temevo non reggesse le mie gite. |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 19:58:41
|
Posta le foto delle tue così sbavo e rosico! |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 21:11:35
|
| Fanfaron ha scritto:
Posta le foto delle tue così sbavo e rosico!
|
Questa è la mia FS RX (con la corona da 44 denti)
Immagine:
 151,33 KB
e questa è la FS RC di mia moglie
Immagine:
 244,45 KB
Ah, guarda però che alcuni accessori (selle, manopole, bar-ends, pedali e reggisella ammortizzato) li ho acquistati a parte. |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 23:07:52
|
Che belle! Proprio quelle che volevo anche per me e mia moglie!!! Ma ti ripeto il prezzo era un altro e pure la poca volontà del concessionario. In pratica non era possibile provarle se non recandomi a Bergamo dall'importatore. Inoltre il venditore non ne sapeva nulla, men che meno per l'assistenza che per qualsiasi cosa mi ha detto che avrebbe spedito tutto a Bergamo! |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 23:21:37
|
Il prezzo della tua era di 3700 euro. Dai, ma come hai fatto??? Dove le hai prese che la prossima la prendo dove l'hai presa tu!!! |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 23:56:27
|
Il listino 2012 la metteva a Euro 3.399,00. L'ho ordinata a Novembre 2011 e me l'hanno consegnata ad Aprile 2012. Credo che lo sconto 20% (circa) che mi hanno fatto sia più facile ottenerlo a fine stagione che non a Primavera. Io l'ho presa vicino a Vicenza ma anche qui in Val Badia (in piena stagione) mi facevano il 10%. |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 08:29:58
|
Probabilmente mi sbaglio, ma cmq ui a Torino non erano così interessati a vendermela e inoltre io non so trattare. |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 09:22:09
|
Secondo me come acquisto e dotazioni a partire che sono entrambe full, rispetto al prezzo che mi è stato fatto per la mia bh, è indubbiamente meglio il prezzo delle tue !!!! Io ero andato a vederla nella primavera del 2011, c'era solo il modello bianco come la tua. Il Prezzo che mi disse era appunto molto elevato poi forse hanno abbassato. Non si parlò affatto di sconti e la consegna entro la vacanze era molto dubbia, poi rapidamente mi liquidò dandomi il numero del distributore (gentile e disponibile). Poi forse sembro un pollo da spennare. Alla fine la mia bh online l'ho vista a 50 euro in meno della mia di listino e con lo sconto si arriva a 1900 euro, 300 euro in meno di quanto l'ho pagata. È anche vero che siamo a fine stagione, ma io l' ho ordinata a fine luglio e il 10 agosto era arrivata... |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 11:23:54
|
Devo dire che Zerofumo nei 2200 euro mi ha dato un antifurto con allarme di media robustezza, lucine a led con elastico, pignone per fare andare la bici con assistenza sino a 40km/h e parafanghi (di scarsa qualità). Circa 80 euro di sconto. C'è da dire che il bosch lo scaga perché non riesce a farlo assistere oltre i 25 km/h, mentre tutti i panasonic o quelli col motore nel mozzo mi garantisce l'assistenza sino a 40km/h che nel traffico cittadino aiuta parecchio e qui a Torino mi dice che è molto richiesto. Ecco perché il bosch l'abbiamo subito escluso, visto che la bici l'ho presa oltre che per divertirmi e fare passeggiate coi bimbi anche per andare a lavorare senza metterci troppo tempo (9km che attualmente percorro in moto in 10 min. senza traffico e 20' normalmente e 30' nelle ore di punta. Se poi qualcuno Modificasse o bosch stessa facesse qualcosa di simile certamente la cosa diventa allettante. Per il resto ritengo l'haibike il mio punto di arrivo soprattutto per divertirmi. Mi confermate quindi ha bosch stacca l'assistenza a 25 km/h? |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 12:07:36
|
@ Nicot:
dove in Alta Badia? Sono stato a fine luglio a San Cassiano al Bike Center Abtei e avevano due Haibike - una full taglia L e una front taglia M - che davano a noleggio.
Mi hanno detto che hanno intenzione di venderle a fine estate con indicativamente il 40% di sconto e mi sembra un affare visto che erano poco usate |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 12:11:35
|
| Fanfaron ha scritto: Mi confermate quindi ha bosch stacca l'assistenza a 25 km/h?
|
In questo senso è come un orologio svizzero: a 24,7 Km/h devi darci dentro con le tue gambe e i Pana li vedi andarsene! Ma a te non piace muscolare? Quei gadget potevi lasciarglieli........ |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 12:23:04
|
Mi piace il discorso muscolare del panasonic nelle salite, forse il bosch è meno muscolare, ma siccome l'intenzione era di usarla anche x andare al lavoro ho preferito il discorso assistenza oltre i 25km/h. Per i gadget dài, non sono male: il lucchetto che suona torna utile mentre hai la bici davanti al posto dove stai facendo una commissione e il pignone per andare più veloce e non arrivare al lavoro già spompo. Se ho tempo quest'inverno sicuramente addocchio un'haibike come la tua! Ma aspetto altre tue gite! |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 12:33:04
|
| eugenio ha scritto:
@ Nicot:
dove in Alta Badia? Sono stato a fine luglio a San Cassiano al Bike Center Abtei e avevano due Haibike - una full taglia L e una front taglia M - che davano a noleggio. Mi hanno detto che hanno intenzione di venderle a fine estate con indicativamente il 40% di sconto e mi sembra un affare visto che erano poco usate
|
Si proprio il Bike Center di San Cassiano: mi han detto che avevano una full (non ricordo la misura) nuova in vendita scontata al 10% e che le due a noleggio le vendevano a fine stagione con quello sconto ma se qualcuno le voleva le potevano vendere anche immediatamente. In questo caso non so quanto scontate. Io le ho viste e fatte noleggiare a degli amici 20 giorni fa ed erano ancora perfette. |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 12:36:19
|
| Fanfaron ha scritto: Ma aspetto altre tue gite!
|
Mi son preso l'impegno di avvicinare il tempo del vincitore della Maratona corta: appena son pronto ci provo, poi posto! |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 13:10:30
|
| Nicot ha scritto:
| eugenio ha scritto:
@ Nicot:
dove in Alta Badia? Sono stato a fine luglio a San Cassiano al Bike Center Abtei e avevano due Haibike - una full taglia L e una front taglia M - che davano a noleggio. Mi hanno detto che hanno intenzione di venderle a fine estate con indicativamente il 40% di sconto e mi sembra un affare visto che erano poco usate
|
Si proprio il Bike Center di San Cassiano: mi han detto che avevano una full (non ricordo la misura) nuova in vendita scontata al 10% e che le due a noleggio le vendevano a fine stagione con quello sconto ma se qualcuno le voleva le potevano vendere anche immediatamente. In questo caso non so quanto scontate. Io le ho viste e fatte noleggiare a degli amici 20 giorni fa ed erano ancora perfette.
|
Occhio che vado a prenderle io!
@ nicot: voglio altri test offroad e su forti dislivelli!!! |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 14:04:27
|
| Nicot ha scritto:
... se qualcuno le voleva le potevano vendere anche immediatamente. In questo caso non so quanto scontate.
|
@ Fanfaron (ma che nick hai   )
A noi hanno proposto la stessa cosa, solo che in macchina tra cani e bagagli non avevamo più spazio, peccato perchè c'erano quasi 1000 euro di ribasso 
Inoltre la mia signora, che è una scalmanata, non era convinta perchè dice che non le sembra nemmeno di andare in bicicletta (la mattina si era fatta il Santa Kreuz in bici da corsa...) |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 14:21:44
|
| eugenio ha scritto: Inoltre la mia signora, che è una scalmanata, non era convinta perchè dice che non le sembra nemmeno di andare in bicicletta (la mattina si era fatta il Santa Kreuz in bici da corsa...)
|
Beh, se vuol faticare può sempre provare ad alzare la media rispetto alla bici da corsa! Che dici, intorno i 20 km/h le potrebbe andar bene? |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 15:10:05
|
  
a quel punto la bici a motore l'avrei bisogno io per non farmi staccare 
a parità di bici in salita mi semina , ma è filologicamente contraria all'assistenza
poi dicono che ai "giovani" non piace faticare... |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 15:29:16
|
| eugenio ha scritto:
a quel punto la bici a motore l'avrei bisogno io per non farmi staccare a parità di bici in salita mi semina , ma è filologicamente contraria all'assistenza poi dicono che ai "giovani" non piace faticare...
|
ah, beata gioventù........ Una volta andata , ecco che con la bipa riesci a fare quello (e a volte anche di più) che facevi allora! |
 |
|
|
Discussione  |
|