Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Escursione trai due fiumi: Piave e Brenta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 18:57:47  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come preannunciato, questa mattina (presto) mi organizzo per questa nuova escursione. Il tracciato ricalca in parte il cosiddetto "Anello del Grappa", ma strada facendo inserirò delle varianti migliorative ...

In tutto sono circa 117Km su uin percorso ondulato mai impegnativo, ma sempre in saliscendi ... Il dislivello finale infatti sfiora i 1.000 metri ...

La partenza di tale tour è a circa 1 ora di auto da casa e allora per non fare tardi metto la sveglia alle 5. Ma la preoccupazione che non suonasse mi fa svegliare abbondantemente prima (poco prima delle 4:30). Dò una sbirciatina al forum e vedo che Sjor non riesce a partecipare e quindi si prospetta un'altra uscita in solitaria ...

Verso le 5:30, dopo aver caricato la bipa sul baule dell'auto assieme a tutto il resto, parto da casa alla volta della località Covolo, vicina al ponte di Vidor, da dove inizierò a percorrere l'anello.

Tra una cosa e l'altra sono circa le 6:30 quando salgo in sella. E' ancora buio e l'aria è frizzantina (12°C) e perciò parto già con la mantellina. Per i primi 50Km la temperatura ha sempre oscillato tra i 10 e i 12 gradi ... il mio abbigliamento è ancora estivo e perciò in questa parte iniziale soffro un po' il freddo e fatico a prendere il ritmo giusto anche perchè il tracciato è molto vario.

Questa prima parte dell'escursione è un po' una delusione in quanto il tracciato si sviluppa su arterie (provinciali e statali) molto trafficate ...

Fin dalle prime pedalate mi accorgo che ho dimenticato la fascia toracica e quindi sono senza cardio ...

In ogni caso procedendo con calma arrivo in prossimità di Segusino e attraverso il ponte sul Piave per dirigermi verso Feltre

Immagine:

143,91 KB

Procedendo lungo la sponda destra del Piave, ad un certo punto scorgo questo bellissimo castello medievale

Immagine:

129 KB

E allora decido di deviare dal tracciato per poterlo vedere da vicino ...

Immagine:

144,7 KB

Immagine:

128,79 KB

Immagine:

144,49 KB

Immagine:

142,09 KB

La posizione è strategica in quanto domina il corso del fiume che tranquillamente si dirige a valle

Immagine:

130,04 KB

Come detto, purtroppo in questo tratto a volte il traffico è intenso

Immagine:

141,64 KB

Continuando nel mio itinerario alle porte di Feltre scorgo un altro bel castello su questa rupe strapiombante ...

Immagine:

141,31 KB

E dopo poco all'orizzonte si affaccia la bella cittadina di Feltre con le dolomiti bellunesi che le fanno da corona

Immagine:

130,03 KB

Arrivato alle porte della cittadina, decido di deviare per il centro storico dove ho la possibilità di riprendere qualche bello scorcio e qualche costruzione monumentale

Immagine:

129,05 KB

Immagine:

143,05 KB

Immagine:

129,97 KB

Immagine:

145,34 KB

Immagine:

129,1 KB

Immagine:

129,57 KB

La cittadina è molto caratteristica e meriterebbela visita di una giornata ...

Proseguo poi verso Arsiè e lungo la strada trovo questa bella chiesetta

Immagine:

146,19 KB

Sono ormai ad Arsiè e finalmente lascio le strade di grande scorrimento e mi avvio su stradine secondarie quasi totalmente prive di traffico veicolare. Trovo anche questo cartello segnaletico che indica il tracciato che sto percorrendo

Immagine:

142,26 KB

In questo minuscolo centro collinare non manco di immortalare qualche caseggiato caratteristico

Immagine:

129,4 KB

Uscito da questo centro abitato la strada si immerge nel verde e si addentra nel bosco nel più assoluto silenzio ...

Immagine:

128,95 KB

E velocemente raggiungo le fsmose "scale di Primolano" una serie di tornanti molto stretti in prossimità del centro omonomo

Immagine:

128,14 KB

Immagine:

129,76 KB

Questo tortuoso tratto di strada si sviluppa a ridosso di alcuni resti di fortificazioni risalenti alla prima metà del 900

Immagine:

143,74 KB

Immagine:

129,04 KB

Immagine:

129,79 KB

Questo tratto è a strapiombo e da qui posso vedere bene l'abitato di Primolano

Immagine:

145,34 KB

Immagine:

129,57 KB

Qui il tracciato gps prevederebbe la percorrenza della statale che porta a Bassano, ma qui preferisco prendere la ciclabile della Valsugana che in questo tratto è magnifica

Immagine:

145,52 KB

Immagine:

144,12 KB

Ad un certo punto c'è anche un passaggio particolare

Immagine:

145,49 KB

Immagine:

146,57 KB

Ma purtroppo questo magnifico tratto di ciclabile termina poco dopo (fino al Cornale). Da qui in poi in pratica la ciclabile non esiste più, ma il tracciato si sviluppa sulla destra Brenta su stradine secondarie a basso traffico veicolare

Immagine:

129,48 KB

Comunque anche su queste stradine secondarie c'è qualche tratto tranquillo

Immagine:

129,6 KB

Qui la strada prosegue di borgata in borgata con le pareti montuose spesso incombenti sui vari abitati

Immagine:

145,17 KB

Ad un certo punto in prossimità di un ponte mi fermo ad immortalare il Brenta che sto costeggaindo da vari Km ... in questa parte il fiume ha ancora un carattere torrentizio

Immagine:

129,9 KB

Finchè arrivo in località Valstagna famosa per i suoi centri sportivi di canoa a kayak

Immagine:

128,53 KB

E proprio al mio passaggio scorgo dei baldi giovanotti che si allenano nel fiume facendo delle evoluzioni incredibili ...

Immagine:

129,75 KB

Valstagna è il centro più importante della zona e si sviluppa tutto lungo il fiume

Immagine:

129,9 KB

Immagine:

129,26 KB

Poco più avanti ci sono anche le grotte di Oliero che meriterebbero una visita, ma per me la strada del rientro è ancora lunga e non posso indugiare ...

Sono ormai alle porte di Bassano e scorgo questa magnifica villa immersa nei suoi vigneti

Immagine:

129,72 KB

Una volta entrato nella bellissima cittadina non manco di immortalare il famosissimo ponte degli alpini

Immagine:

129,6 KB

In centro a Bassano faccio un po' di confusione col GPS e perdo la traccia....
Fatto sta che finisco in pieno centro storico dove c'è il mercato: una confusione incredibile e devo percorrere un buon tratto a piedi tra la folla


Finalmente esco dal dedalo di viuzze e prendo al via del ritorno percorrendo delle belle stradine secondarie che si affacciano sul massiccio del Grappa dove anche oggi si pratica il parapendio

Immagine:

128,79 KB

Immagine:

129,95 KB

Ora mi trovo sul versante Nord dei colli asolani e da qui i panorami sono fantastici

Immagine:

129,51 KB

Qui posso viaggiare nella più assoluta tranquillità su stradine completamente immerse nel verde

Immagine:

146,32 KB

Ho anche la possibilità di percorre tratti assolutamente nuovi e molto belli.

Così pian piano mi avvicino alla base.

Sono circa le 12:30 quando arrivo all'auto con un led fisso al manubrio e uno sulla batteria. Carico la bipa nell'auto e me ne ritorno soddisfatto a casa.

In sintesi i dati dell'uscita:

distanza: 117,3 Km
dislivello: 995m
tempo di pedalata: 5h 05'
vel. media: 23,0 Km/h
freq. media di pedalata: 84/min
consumo stimato: 25,2x18x(4,5/5) = 408,2 Wh
consumo medio: 408,2/117,3 = 3,48 Wh/Km


Alla prossima!







Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 19:44:45  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ben stai cercando di raggiungere i 150 Km?

Bel giro interessante e ottimo il reportage fotografico. Sei venuto dalle mie parti ma mi hai fatto vedere posti che non ho mai visto!
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 20:19:55  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 20:29:37  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stupefacente..... Non ho parole.

(mi chiedo ancora cosa c'è dentro alla tua borraccia).....

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6811 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 20:40:47  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tino ha scritto:

Stupefacente..... Non ho parole.

(mi chiedo ancora cosa c'è dentro alla tua borraccia).....


!!! Gin Lemon ...



In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

pippo22p
Nuovo Utente



33 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 21:53:06  Mostra Profilo Invia a pippo22p un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scopro ora che cè una ciclabile tra primolano e il cornale !!!
io ho sempre preso la "scorciatoia" quella che passa per incino ... ...interessante...
visto che ora hai la gamba buona (e una bella bici ) non ti possono mancare passo san boldo oppure osteria praderadego... saluti
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 00:48:49  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel giro, sono decisamente pentito di non essermi aggregato, ma per riuscire a svegliarmi a quelle ore impossibili io ho bisogno di diversi giorni di preparazione psicologica con tecniche di autoconvincimento degne delle repubblica popolare cinese

Mi sto preparando mentalmente all'alzataccia per la Sella Ronda... speriamo il clima ci sia favorevole ancora una volta

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 09:15:04  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per i complimenti.

@Nicot, 150Km sono tanti ... forse un'escursione tutta pianeggiante potrebbe essere fattibile anche perchè vedo che oltre le 5 ore di bici inizio ad andare un po' in sofferenza ...

@Tino, il contenuto della borraccia rimarrà segreto!


@MM, bravo hai azzeccato un componente, ma ce ne sono molti altri ancora!

@pippo, il S. Boldo lo conosco perchè già fatto ai tempi d'oro in bdc: una bella salita.
Mentre non ho mai fatto il Praderadego che però vedo dal profilo essere ancora più impegnativo e mi pare anche che la strada sia molto esposta e quindi abbastanza pericolosa in discesa ...


@Sjor io lo so perchè non riesci ad alzarti di prima mattina: sei un incallito festaiolo nottambulo!

(si scherza eh!)






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 09:38:32  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie bengi, chissà che guardando i tuoi giri vengo fuori dal coma

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 09:39:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo giro Bengi, certo che se se confrontiamo queste performance con quelle offerte dalle prime bici elettriche c'è veramente da stupirsi!!!
Un bel mezzo e delle buone gambe, e non mi interessa sapere il contenuto della borraccia....
Torna all'inizio della Pagina

pippo22p
Nuovo Utente



33 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 10:02:15  Mostra Profilo Invia a pippo22p un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@bengi un giro montebelluna >vidor >valmareno >osteria praderadego >mel >lentiai >quero >montebelluna sono circa 105km fatti in poco piu di 4ore con un consumo di 19ah dei 24 disponibili..la salita è piuttosto dura nonostante abbia un motore da 500watt ,intorno al 10%...
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 10:26:42  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@CO2, dai che se vuoi anche tu puoi fare dei bei giretti!

@Barba, in effetti la mia Blackmagic ora con il disco anteriore da 180 e le coperture da 28 va alla grande e il merito di queste belle escursioni va anche a lei!

@pippo, fai questi tour spettacolari e non ci fai un bel report?
Foto, foto, foto!

Per caso hai la traccia GPS del giro che hai descritto?

Siccome sono strade che conosco solo in parte, preferirei uscire col GPS ... Comunque la salita al passo è bella tosta! Complimenti, anche per la media!

Immagine:

101,43 KB

Comunque, visto che sei della zona, se vuoi possiamo organizzare qualche uscita assieme. Tieni presente che nel 90% dei casi io posso il sabato o la domenica...

Non vieni alla Sella Ronda?



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 14:54:59  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qui un video (scorrere in basso in fondo alla pagina dopo le foto) che riprende (in senso inverso al mio e fino al min 3:36) il bellissimo tratto di ciclabile tra il Cornale e Primolano e poi le famose "Scale" con i ruderi del forte ...

http://www.magicoveneto.it/Grappa/bike/Mtb_Primolano-Col-del-Gallo.htm




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 17:09:27  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ammazza che posti e che atmosfere. Senti non te la sentiresti di portarti dietro un rimorchietto-letto cosi vengo pure io e mi svegli quando c'è da scattare una foto?

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

india tango
Utente Medio



Liguria


488 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 18:05:42  Mostra Profilo Invia a india tango un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo giro Bengi, a guardare quelle foto mi simbra di essere li', una sensazione strana e molto bella.
Quanto servono questi report!!! danno la possibilita' a tutti noi di conoscere i piu' nascosti angoli della nostra bella penisola.
Grazie ancora e complimentoni.

"se ascolto comprendo, se faccio imparo"
Bottecchia 883 bafang bpm ht 36v 500w, epbus 12/25a, lifepo4 48v
YU-FU Irma liftata, motore originale vecchio crystalyte gearless 250watt 36 volt, batteria liFePo4 48 volt, centralina EP-BUS 12/25 ampere
S
Torna all'inizio della Pagina

pippo22p
Nuovo Utente



33 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 21:46:56  Mostra Profilo Invia a pippo22p un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@bengi non ho tracciati gps ( che software usi ?) io ho Sports tracker su android ,la versione gratis non mi esporta le traccie ... alla sella ronda non vengo :troppo distante e ho altri impegni ...saluti
Torna all'inizio della Pagina

donbike
Utente Medio



Lazio


368 Messaggi

Inserito il - 16/09/2012 : 22:49:13  Mostra Profilo Invia a donbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come sempre tanti bei km e report stupendi
complimenti bengi

bella la bici nuova

my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 08:38:57  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ancora a tutti per i complimenti.

@iw6, il rimorchietto-letto è una cosa che si può studiare! A dire la verità non ci avevo ancora pensato ...

@pippo, il formato che utilizza il mio navigatore (MyNav 700 Bike Pro) è lo standard diffusissimo GPX. Comunque in linea di massima ho capito dove passa il tracciato descritto e proverò a ricostruirlo.

Peccato per la Sella Ronda ...






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 17/09/2012 : 23:14:33  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi devi fare una encliclopedia dei tuoi itinerari !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1192 Messaggi

Inserito il - 18/09/2012 : 22:32:37  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tino ha scritto:

Stupefacente..... Non ho parole.

(mi chiedo ancora cosa c'è dentro alla tua borraccia).....


Penso che sia la pozione magica del paiolo del mago di Asterix e Obelix

Comunque complimenti anche per questa impresa stupefacente! Mi state facendo conoscere posti meravigliosi coi tuoi stupendi reportage!
Le fortificazioni che hai fotografato penso che sia molto probabile che risalgano alla prima guerra mondiale, tra l'altro molto suggestivi i paesini e anche la presenza di castelli nella zona!


Domanda da ignorante in materia che sono: La tua bipa, che cambio monta?

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 29/09/2012 : 12:45:56  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Oscar, ho visto solo ora il tuo post ...

Come vedi in firma la mia Blackmagic monta un Alfine 11 marce che ha un'escursione di oltre il 400% ...




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Electrofish
Utente Medio



Liguria


187 Messaggi

Inserito il - 29/09/2012 : 13:44:33  Mostra Profilo Invia a Electrofish un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giro bellissimo ! Complimenti Bengi! 117 km!
e posti molto belli...

E' bella e molto coinvolgente questa condivisione di esperienze:
spesso si gira in solitaria per molti motivi (e si sta anche bene...)
pero' puo' mancare il fatto di condividere con qualcuno i momenti belli che si provano...
senza contare lo scambio di informazioni "tecniche"... a proposito ma che batteria usi??


Kalkhoff ProConnect Panasonic Nexus 8g 2008
Raleigh Stoker DualDrive 2012
Raleigh Dover Lite Alfine 8g 2013
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 29/09/2012 : 14:31:36  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Electrofish, grazie per i complimenti.

Purtroppo non sono ancora riuscito a trovare un compagno di uscite vicino a me e dunque sono costretto a fare queste escursioni in solitaria ...

Uscire in compagnia sarebbe sicuramente più divertente e anche più sicuro, specie in offroad ...


La batteria che utilizzo da un po' è la ben nota 26V-18Ah che molti altri (col Panasonic) usano e che garantisce una buona autonomia ...




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 29/09/2012 : 15:31:58  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bello bello bello.... ma cosa usi per tracciare il profilo altimetrico?

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 29/09/2012 : 15:54:14  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il profilo postato non si riferisce alla mia escursione, ma ad un'altra in zona suggeritami da pippo ed è stato scaricato dal sito salite.ch...

Questo invece è il profilo dell'uscita e l'ho ottenuto registrando l'escursione col computerino da bici Sigma rox 9.1 che è molto valido in quanto fornisce tutta una serie di altri dati utili...

Immagine:

30,14 KB





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 29/09/2012 : 18:52:04  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai mai provato qualche software per smartphone? tipo runtastic ad esempio, che tu sappia sono affidabili nel fornire il profilo altimetrico?

PS: solo ora mi accorgo che la nostra firma è paurosamente simile

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 29/09/2012 : 18:59:10  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, non ho mai provato con quei software e non saprei se sono affidabili o meno ...

Sì, è vero, la firma è quasi uguale, segno che abbiamo un comune sentire ...


P.S. Oltre al Rox 9.1 con altimetro barometrico (che tende unpo' a sottostimare i dislivelli), uso anche il navigatore MyNav 700 bike pro che ha un altimetro satellitale. Quest'ultimo è più preciso, ma anch'esso non è esente da errori e approssimazioni ...


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.