Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Campagna, argini e ... mostri!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 15:24:30  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi da me la giornata è stupenda!
Una di quelle rare giornate autunnali in cui il cielo terso e il sole splendente danno al paesaggio un'atmosfera magica.

E allora non mi faccio scappare l'occasione per una piccola uscita nelle campagne attorno a casa.

Parto verso le 11.15 da casa senza una meta ben precisa e inizio il mio girovagare tranquillo per la campagna godendomi questa splendida giornata e ossigenandomi i polmoni lungo un tracciato per lo più immerso nel verde.

Poichè prevedo di fare molto sterrato, esco con la Terry anche se con le Marathon Supreme da 29x1,75" (42) non sarebbe proprio in assetto offroad ...

Il primo tratto è su sterrata bianca dall'ottimo fondo ben pedalabile, ma io procedo comunque con gran calma sui 18-20Km/h per godermi il panorama

Immagine:

232,47 KB

Poi procedendo la sterrata diventa più angusta e mi porta su questa bella passerella ...

Immagine:

238,84 KB

... passata la quale posso procedere su questo bellissimo argine

Immagine:

239,26 KB

Ad un certo punto sulla sponda opposta avvisto questo stupendo esemplare di airone cinerino che in foto sembra piccolo, ma in realtà aveva dimensioni notevoli

Immagine:

240,83 KB

Mentre cerco di avvicinarmi per riprenderlo meglio, ecco che spicca subito in volo (si intravvede in centro sulla sinistra della foto)

Immagine:

242,1 KB

Il suo volo è leggero e allo stesso tempo maestoso e spettacolare: questo scena mi regala un'emozione grandissima!

Seguo con lo sguardo il suo volo e vedo che si posa nuovamente a terra sullo stesso argine, circa un centinaio di metri più avanti.
E allora avanzo con cautela per avvicinarlo nuovamente, ma questa volta non riesco a riprenderlo in quanto quasi subito spicca in volo nuovamente e si allontana definitivamente.

Immagine:

237,19 KB

Procedere in tutta tranquillità nel silenzio della campagna è molto rilassante. Lo spettacolo che ho di fronte è quasi fiabesco: stradina, argine e piccolo corso d'acqua!

Immagine:

240,15 KB

Finchè arrivo su una nuova passerella dove non manco di fare qualche scatto

Immagine:

231,28 KB

A questo punto devio dal tracciato classico e mi inoltro direttamente sull'argine erboso

Immagine:

236,8 KB

E' un tracciato per me inedito che mi dà l'occasione di esplorare posti nuovi. Ad un certo punto arrivo in prossimità di questa torre piezometrica che solitamente affiancavo dalla provinciale

Immagine:

240,5 KB

Ancora un po' di argine spartano ...

Immagine:

240,1 KB

... e arrivo ben presto in prossimità dei vecchi mulini che non avevo mai ammirato da questa angolazione: spettacolari!

Immagine:

239,54 KB

Immagine:

238,29 KB

Proseguendo nel mio girovagare, dopo un po' d'asfalto, giungo in questo caratteristico passaggio angusto nel verde (dove era passato anche il mio piccolo grande Ale)

Immagine:

241,73 KB

Immagine:

237,25 KB

Poi più avanti trovo questo simpatico sentierino campestre ...

Immagine:

234,72 KB

... nelle vicinanze del quale trovo questo cancello un po' particolare ...

Immagine:

240,03 KB

Al lato campeggia questo affascinante cartello (Livio è il proprietaroio di questo piccolo appezzamento)

Immagine:

185,93 KB

Cose semplici e genuine come forse oggi abbiamo un po' tutti dimenticato.

Prospicente all'ingresso c'è anche un piccolo ponticello che rende il posto ancora più fantastico ...

Immagine:

245,69 KB

E dopo un po' di asfalto, proseguo il mio piccolo tour su emozionanti stradine campestri ...

Immagine:

242,88 KB

Immagine:

240,02 KB

Immagine:

242,08 KB

Ma ad un certo punto nel pieno della campagna ecco comparire questa enorme costruzione incompiuta: un mostro!
Ma si può deturpare la campagna con queste brutture che nulla hanno a che vedere con l'architettura rurale tradizionale della zona?
Come hanno potuto rilasciare il permesso a costruire una tale oscenità?

Con molto rammarico in cuore proseguo il mio tour, sempre immerso nel verde.

Immagine:

238,49 KB

Immagine:

243,78 KB

Immagine:

244,2 KB

E ad un certo punto trovo questo caratteristico casolare che però non è abitato ...

Immagine:

236,61 KB

Poi nel mio girovagare mi imbatto in piena campagna in un'altro mostro: un capannone industriale incompiuto e abbandonato!

Immagine:

236,77 KB

Immagine:

237,86 KB

C'è da dire che siamo a due passi dalla stupenda villa comunale (sede municipale) e del suo parco secolare ...

Mi informo meglio e apprendo che si tratta del palazzetto dello sport comunale: ah bene qui non sono i privati che deturpano il paesaggio, ma proprio il Comune! Bella sensibilità dei nostri cari politci che spesso si riempiono la bocca di salvaguardia ambientale ed ecologia!

... e poi ti piazzano questo cubo di cemento in piena campagna!

Ma d'altra parte già avevano fatto uno scempio analogo costruendo il magazzino comunale: altro capannone in campagna, altro mostro...

Immagine:

239,8 KB

Immagine:

240,9 KB

Un degrado degno delle peggiori periferie metropolitane ...

Immagine:

233,35 KB

E questo è il bellissimo parco adiacente ...

Immagine:

241,48 KB

Immagine:

245,88 KB

... e questo è quello che si può vedere dall'interno del parco stesso!

Immagine:

240,67 KB

Gita di un'oretta e mezza per una trentina di Km, iniziata benissimo e conclusa malamente causa l'insensibilità di questi politici che evidentemente non hanno per nulla a cuore la tutela del paesaggio e delle tradizioni rurali, ma probabilmente ben altro che possiamo facilmente immaginare ...




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 18:21:49  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok mi hai convinto, domani compro una bipa per lo sterrato. non dico niente sul modello, sarà una sorpresa, non so ancora cosa...ma niente di serie di sicuro la kff a confronto comunque sarà dott. jekyll

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 18:35:10  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho girato parecchio in zona, ma quei posti non li riconosco: sono io rimbecillito ?


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 19:10:38  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che bello Bengi !!!!!

(con gli aironi ho anch'io un conto in sospeso perchè non riesco mai ad avvicinarmi abbastanza per riempire almeno mezza fotografia)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 20:58:49  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un Bengi offroad è più unico che raro. Bellissima escursione campestre anche se la Terry, stupenda, la vedo poco offroad. Per gli aironi vi ci vuole un Po' di zoom per catturarli


Immagine:

109,61 KB
Si, lo so, non sono bruscolini ma poi i risultati si vedono

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 21:54:46  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella Bengi

Sono stupito da due cose:

a) che tu sia uscito in bipa alle 11,30

b) che abbia fatto quel giro con le marathon supreme: quest'estate son capitato su sterrato-brecciolino con quelle gomme e ho fatto fatica a stare in piedi, altro che 18/20 con gran calma

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 22:02:34  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi, come non darti ragione, sia per i paesaggi idilliaci sia per i politici inqualificabili che hanno deturpato il paesaggio che dovrebbero proteggere...


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 22:28:27  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@CO2, siamo tutti in trepidante attesa della tua nuova bipa da sterrati!

@Tino, se vuoi organizziamo un'uscita soft e ti porto a vedere questi angoli magnifici a due passi da casa.

@Pix ho capito anch'io che avvicinare un airone è quasi impossibile, anche se questa volta sono riuscito a vederlo più da vicino del solito... è un amimale che mi piace tantissimo. Mi ricordo ancora il giorno in cui è "atterrato" nel mio cortile di casa: uno spettacolo incredibile! Si è fermato qualche istante ed ho potuto vederlo a circa 6-8 metri di distanza e poi ha spiccato il volo.
Comunque mi sembra che stiano aumentando di numero. Ultimamente il loro avvistamento non è più così raro come un tempo: buon segno!

@Iw6, non conosco quella fotocamera, ma con quel "cannone" sembra proprio essere ben performante!

@Parimpari, intanto mi fa molto piacere risentirti!
L'ora tarda di uscita è dovuta al fatto che fino alle 10:45 sono stato impegnato col lavoro ...
Per quanto riguarda le gomme, devo dire che la mia esperienza è molto positiva: ho notato un grip notevole anche se prive di scolpitura ... forse perchè non le gonfio al max, ma "solo" a 5bar ... e anche nella precedente uscita ben più impegnativa (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=15564) si sono comportate egregiamente ...
Diciamo che in alcuni passaggi ci vuole un po' di equilibrismo, ma per il resto mi sembrano un ottimo compromesso tra le sterrate e l'asfalto ...

@PilotaDD vedere i bei panorami campestri così barbaramente deturpati, mi piange il cuore!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 23:31:14  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:
... e anche nella precedente uscita ben più impegnativa (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=15564) si sono comportate egregiamente ...
Diciamo che in alcuni passaggi ci vuole un po' di equilibrismo, ma per il resto mi sembrano un ottimo compromesso tra le sterrate e l'asfalto ...



AHIO ! Avevo il dubbio che il problema non fosse nelle gomme, ma nel ...gommista

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 00:00:34  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che ti porti la macchina fotografica anche se esci alle 11.15.....
sono uscito anch'io a quell'ora (visto la giornata) ma le foto sono rimaste in canna.

Bei posti comunque, anche vicino a casa!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.