Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 La nuova nata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giangi71cr
Nuovo Utente


Lombardia


28 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 22:15:23  Mostra Profilo Invia a giangi71cr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vi presento la mia ultima creatura:
motore bafang 24V
centralina crystal 48V 20A
batteria phylion 48V 10Ah

Per ora percorsi 150Km, velocità massima 48Km/h (misurata con GPS).
Autonomia:
andando dai 30 ai 40 Km/h circa 40Km, utilizzandola come bici (20Km/h) 70Km.
I valori di autonomia si intendono con partenze da fermo fatte a pedali.
Sono super soddisfatto.
Speriamo che duri...
Che ne dite?



Immagine:

1148,12 KB

Immagine:

1175,61 KB

Immagine:

1412,73 KB

Immagine:

905,87 KB

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 22:35:29  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cavolo 50 orari...
la volevo anche io a 48v ma poi ho puntato sulla leggerezza e mi accontentero di 36v e 35/40 orari...

ps. ma non vedo il paracadute per fermarsi!!!!
Torna all'inizio della Pagina

giangi71cr
Nuovo Utente


Lombardia


28 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 22:37:36  Mostra Profilo Invia a giangi71cr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
te5ta ha scritto:

cavolo 50 orari...
la volevo anche io a 48v ma poi ho puntato sulla leggerezza e mi accontentero di 36v e 35/40 orari...

ps. ma non vedo il paracadute per fermarsi!!!!


Devo dire che frena bene anche a quelle velocità, ovviamente se l'ostacolo fosse improvviso...
Torna all'inizio della Pagina

platanio
Nuovo Utente



Liguria


30 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 00:01:57  Mostra Profilo Invia a platanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti, bella realizzazione.

Platanio
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 00:26:13  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

è bella - ma vedo male o è montato su una forcella di alluminio senza torque arms?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Geobike Assistenza
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 08:02:22  Mostra Profilo Invia a Geobike Assistenza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gran bella bici, una sola domanda, la centralina non è possibile montarla al contrario? in quella posizione potrebbe riempirsi d'acqua in caso di pioggia.
Torna all'inizio della Pagina

giangi71cr
Nuovo Utente


Lombardia


28 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 08:26:00  Mostra Profilo Invia a giangi71cr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:


è bella - ma vedo male o è montato su una forcella di alluminio senza torque arms?


Vedi bene, solo partenze soft e pedalando, comunque va utilizzata con cautela essendo un motore 24V alimentato a 48V.
Per ora, da prove eseguite, dando tutto gas la spinta è notevole senza sensibili poroblemi alla forcella, ma si sa i materiali cedono per fatica quindi tento di stressarli il meno possibile.
Torna all'inizio della Pagina

giangi71cr
Nuovo Utente


Lombardia


28 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 08:34:58  Mostra Profilo Invia a giangi71cr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Geobike Assistenza ha scritto:

Gran bella bici, una sola domanda, la centralina non è possibile montarla al contrario? in quella posizione potrebbe riempirsi d'acqua in caso di pioggia.



La centralina montata al contrario peggiorava di molto l'estetica (cablaggio), il raccordo dove passano i cavi è stato sigillato.
Non credo di utilizzarla con la pioggia comunque hai ragione un temporale anche nella bella stagione può sempre capitare.
Ritengo che queste bici non amino molto l'acqua, ho seri dubbi anche sulla tenuta del motore e del battery bag.
Forse qualcuno ha qualche esperienza "bagnata" da riportare?
PS: grazie per l'attenzione e le osservazioni.
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 08:45:48  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io sto costruendo una city bike elettrica con la precisa intenzione di usarla SEMPRE, anche con strade bagnate ed magari piogerellina leggera. E' chiaro che in caso di temporale ci si zuppi tutti. Ed anche la bici. Ma se la bici e' valida e il kit montato con i dovuti accorgimenti penso non ci siano problemi con l'acqua.

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 09:03:06  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel mezzo!

Io con 48V sotto il sedere l'acqua la eviterei in ogni caso, siamo già nel campo delle tensioni considerate pericolose!

Da quanto la usi? Il Bafang 24V non cuoce a 48V?

Ovviamente l'ultima è una domanda disinteressata....

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

giangi71cr
Nuovo Utente


Lombardia


28 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 11:26:23  Mostra Profilo Invia a giangi71cr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leo66 ha scritto:

Bel mezzo!

Io con 48V sotto il sedere l'acqua la eviterei in ogni caso, siamo già nel campo delle tensioni considerate pericolose!

Esatto, proprio per questa motivazione escludevo l'uso con la pioggia.

Da quanto la usi? Il Bafang 24V non cuoce a 48V?

Ovviamente l'ultima è una domanda disinteressata....


La utilizzo da circa 3 settimane (quasi 200Km), nei giorni caldi (30 gradi) la temperatura del motore si aggirava sui 43 gradi, un delta (13 gradi) accettabile considerando l'utilizzo a velocità elevate (35 Km/h circa)
Torna all'inizio della Pagina

giangi71cr
Nuovo Utente


Lombardia


28 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 11:34:56  Mostra Profilo Invia a giangi71cr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MaxZaratustra ha scritto:

Io sto costruendo una city bike elettrica con la precisa intenzione di usarla SEMPRE, anche con strade bagnate ed magari piogerellina leggera. E' chiaro che in caso di temporale ci si zuppi tutti. Ed anche la bici. Ma se la bici e' valida e il kit montato con i dovuti accorgimenti penso non ci siano problemi con l'acqua.


A che tensione pensavi di alimentarla?
Torna all'inizio della Pagina

giangi71cr
Nuovo Utente


Lombardia


28 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 11:36:10  Mostra Profilo Invia a giangi71cr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo voi come autonomia com'è messa?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.