Autore |
Discussione  |
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2007 : 13:05:23
|
Si sempre d'avanti,i bordi delle strade sono piene di vetri una cosa scandalosa.Mentre le ultime due il foro si è trovato in basso verso il cerchio cosi ho pensato bene di passare due giri di nastro adesivo a contatto del cerchione sotto la fascia di protezione per la camera d'aria,adesso la sto provando per vedere se succede ancora. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2007 : 22:10:19
|
Ciao a tutti sono rientrato. Ho passato questa settimana di ferie con il magone al pensiero della mio kit ko! Appena sono rientrato Circa 2 ore fa ho scritto al mio/nostro amico tedesco dicendogli che tutti i cablaggi sono ok, che i colori sono ok che i pin dei connettori sono ok ecc. Adesso attendo novità ....speriamo! COMPLIMENTI dido per la tua bici, non appena la mia sarà funzionante posterò anch'io le foto della mia "creatura" per il momento,per scaramanzia resta in magazzino coprta da un telo o meglio da un velo pietoso!!  |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2007 : 22:19:36
|
Dai non fare cosi,fai star male anche me immaginando la tu sofferenza per il nuovo giocattolo,vedrai che risolverai.La settimana prossima prendo un'altro nine da montare sulla merida di mia moglie. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2007 : 22:44:06
|
spidermand prova ad escludere il pas,prova solo con l'acceleratore quarda se cambia qualcosa. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2007 : 23:28:17
|
Inizialmente non avevo connesso il pas perchè il cavo,essendo corto, arrivava alla centralina a fatica. Mi sono dimenticato di dire che oltre ai difetti sopraelencati anche il pas non funziona. Il tedesco mi risponde ma ho l'impressione che non capisce o fa finta di non capire. |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2007 : 11:14:36
|
questo non promette nulla di buono , comunque questo rischio lo avevo messo in conto già da prima di comprarlo.
|
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2007 : 12:48:22
|
Si anche io lo avevo messo in conto ,secondo me è la centralina che da problemi.Quando farò l'ordine del secondo nine gli chiederò anche dei pezzi di ricambio tipo centralina e pas,vediamo che risponde. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2007 : 18:21:21
|
Dido che ne pensi di qualche distacco di magnete del motore , potrebbe dare quel rumore e farla anche sballottare un pochino ? |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2007 : 18:41:50
|
| matteo59 ha scritto:
Dido che ne pensi di qualche distacco di magnete del motore , potrebbe dare quel rumore e farla anche sballottare un pochino ?
|
è anche una mia impressione, sembra più un difetto meccanico che elettrico...ma non essendo io tecnico mi limito alle apparenze |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2007 : 18:44:30
|
Non credo che il motore abbia dei problemi,da quello che leggo in giro è sempre il controller. Leggi questo http://www.velectris.com/forum/s821-Vibratio-Phantom.html
|
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2007 : 20:58:14
|
si vedo , anche perchè proprio il motore eventualmente non vorrei aprirlo se non per assoluta necessità.domani Asvea dovrebbe spedirmi le batterie , però devo ancora vedere di comprare il caricabatterie , vediamo se lo trovo in italia se no prendo quello della velectris . |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2007 : 22:40:34
|
Ma perchè dovresti aprirlo...ti sei fasciato la testa prima di romperla?? |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2007 : 23:24:32
|
wilfried il germanico mi ha risposto per l'ennesima volta chiedendomi di controllare i cablaggi tra motore e controller e di controllare le batterie. Io le ho già controllate, per me 3 batterie fiamm 12v 12ah che misurano (collegate in serie) 37.8v a me sembrano cariche. A questo punto visto che lui tergiversa , ho chiesto che garanzie da al prodotto, vediamo cosa mi risponde |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2007 : 23:36:18
|
Dido , quando farai qualche controllo alla bici , se ti ricordi e se non ti secca potresti farmi sapere la tensione precisa (con motore in movimento) che c'è fra i tre fili blu , verde , e giallo che alimentano il motore ? dovrebbe essere in corrente alternata se non erro.Così poi la confronto con quella del mio motore . |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2007 : 23:52:00
|
x matteo pensandoci bene il motore quando non è sotto tensione, ovvero usando la bici come una bici, scorre liscio e senza rumori, quindi non dovrebbe esserci nulla di rotto o staccato. Io spero che sia così |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2007 : 00:04:19
|
umm non so come fare devo andare da un tecnico per provare,ti farò sapere.Se ho ben capito tu hai una cinese a 36v invece di provare con i cavi perchè non sposti le batterie. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2007 : 12:23:01
|
Dido , non preoccuparti pensavo che ne avessi la possibilità , lascia perdere il tecnico come non detto , tranquillo .Per spostare la batteria della cinese mi serve almeno come poterla sistemare adesso non ho ancora il portapacchi che poi è anche per ammortizzate e quindi più di quei pochi chili non porta, tanto vale aspettare quando arriva tutto batteria compresa |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2007 : 12:28:46
|
Spidermand con la bici capovolta , cioè poggiando manubrio e sellino a terra e azionando il motore facendo girare con le mani le pedivelle , senti qualche rumore di quel tipo ? magari di minore intensità ? |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2007 : 15:29:34
|
no, non sento alcun rumore che faccia pensare a qualcosa di rotto. Solo un leggerissimo fruscìo di normale funzionamento |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2007 : 16:38:09
|
Ho deciso! Questa sera controllo i cablaggi dal motore al connettore. Provo a testarli uno ad uno con il tester, poi non mi rimane altro da controllare! |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2007 : 22:53:36
|
EUREKA   Ho trovato il difetto. Come immaginavo era l'ultima possibilità!! Un filo del cablaggio del connettore a 5 pin era interrotto quasi a metà tra motore e connettore. Riparato il cavetto il motore è andato che è un piacere!!! . Mi aspettavo delle prestazioni più brillanti da un motore da 250w ma probabilmente la mancanza di "smalto" dipende dal fatto che è montato su una ruota da 28" e io peso quasi 90kg (soprattutto dopo la terapia di porchetta cho fatto in umbria la scorsa settimana). Ora non mi rimane che ultimare le ultime registrazioni e finiture e la spidermand-mobil è pronta!!  |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2007 : 23:07:37
|
Sono contento che hai risolto il problema , quindi dovrebbe essere uno dei fili dei sensori , ma di che colore è il filo danneggiato ? e come hai fatto a trovarlo ? |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2007 : 23:14:37
|
ERA ORA sono contento,naturalmente i tuoi 90 chili fanno la loro parte come la ruota da 28.Prova a scollegare i cavetti bianco e nero ed avrai un ulteriore incremento di potenza. Mi ero messo in contatto con Wilfried per il tuo problema,ma comunicare con lui non è facile,lui ha capito che eri disperato e basta,difatti mi chiede se posso aiutarti.Per fortuna hai risolto da solo. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 00:20:44
|
| matteo59 ha scritto:
Sono contento che hai risolto il problema , quindi dovrebbe essere uno dei fili dei sensori , ma di che colore è il filo danneggiato ? e come hai fatto a trovarlo ?
|
Era il cavo arancione (che corrisponde al rosso del controller) Per trovararlo ho scostato la guaina in prossimità del motore, ho infilzato il cavetto con uno spillo e ho controllato che vi fosse continuità con il tester muovendo il cordone di cavetti. Quando ho puntato l'arancione/rosso non c'era continuità e muovendo il cablaggio ho notato che ogni tanto mi dava continuità. L'ho tirato e mi è rimaso in mano.L'ho saldato e isolato con guaina termorestringente |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 00:30:47
|
Grazie avevo un po immaginato che avessi tolto la guaina in prossimità del motore , e fortuna che il problema stava li in mezzo perchè se no avresti dovuto aprire il motre per controllare quanto più vicino allinizio dei fili . |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 00:32:07
|
| dido ha scritto:
ERA ORA sono contento,naturalmente i tuoi 90 chili fanno la loro parte come la ruota da 28.Prova a scollegare i cavetti bianco e nero ed avrai un ulteriore incremento di potenza. Mi ero messo in contatto con Wilfried per il tuo problema,ma comunicare con lui non è facile,lui ha capito che eri disperato e basta,difatti mi chiede se posso aiutarti.Per fortuna hai risolto da solo.
|
Ma allora l'indirizzo che mi ha dato è il tuo? Si, ho già staccato il cavetto, le prestazioni sono accettabili ma non esaltanti, penso per i motivi sopracitati. Non penso di raggiungere i 35 km/h come te, devo montare il contachilometri e poi ti saprò dire. Comunque per me così va bene, faccio solo piste ciclabili in città per andare in ufficio. avevo capito che Wilfried era nella confusione più totale, non riuscivamo a spiegarci, nella sua ultima mail comunque mi ha proposto di spedirgli il kit e avrebbe risolto il problema o sostituito l'eventuale pezzo difettoso Questa sera, sono sicuro, mi addormenterò con il sorriso sulle labbra |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 00:36:51
|
credo che questo controllo dovrò farlo anche io perchè qualche cosa non mi ha convinto nel mio motore . Però è inammissibile che possa verificarsi un guasto del genere , i fili non dovrebbero mai avere di questi difetti quando sono nuovi |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 03:08:10
|
Si sicuramente è il mio,con la ruota da 28 vai piu velocemente in pianura e fai piu fatica in salita ma si parla di 2 o 3 km/h in piu,io non penso di aver detto che faccio i 35 anche perchè a 30 km/h il motore stacca. Ahh dimenticavo,posta le foto. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 09:11:21
|
| matteo59 ha scritto:
credo che questo controllo dovrò farlo anche io perchè qualche cosa non mi ha convinto nel mio motore . Però è inammissibile che possa verificarsi un guasto del genere , i fili non dovrebbero mai avere di questi difetti quando sono nuovi
|
Non è impossibile però, i fili sono talmente sottili che basta una piegatura o uno strappo nell'assemblaggio....comunque tutto è bene ciò che finisce bene. Ma cos'è che non ti convince del tuo motore? |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 09:18:35
|
| dido ha scritto:
Si sicuramente è il mio,con la ruota da 28 vai piu velocemente in pianura e fai piu fatica in salita ma si parla di 2 o 3 km/h in piu,io non penso di aver detto che faccio i 35 anche perchè a 32 km/h il motore stacca. Ahh dimenticavo,posta le foto.
|
E' vero che dovrebbe andare più veloce ma lo sforzo è maggiore, o no? Ricordavo male ero convinto di aver letto 35. Mancano gli ultimi ritocchi (devo alloggiare il controller) e registrazioni che penso di ultimare questo fine settimana, poi posto le foto della "creatura" Dido ma tu la notte dormi? O pensi alle bici? |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 11:54:49
|
Spidermand è un difetto simile al tuo a quanto ho capito ma di più lieve entità credo |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 12:18:07
|
Ma hai già montato il kit? mi pareva tu fossi senza batterie. come hai testato il motore? |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 13:33:40
|
Come ho detto nei post precedenti ho usato una piccola prolunga collegata alle batterie al piombo della cinese |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 15:47:05
|
Ho ordinato il secondo nine da applicare sulla merida di mi moglie. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 17:50:32
|
Ho fatto le seguenti verifiche : ho simulato la rottura dei fili dei sensori interrompendone la continuità ad uno per volta ( quattro collegati e uno invece no )il risultato è che il motore non si muove per niente .Quindi devo dedurre che non ci sono problemi di rottura nei fili dei sensori. Idem staccando ad uno per volta i tre fili che portano l'alimentazione al motore , il risultato è lo stesso il motore non si muove.Neanche qui credo che ci siano rotture di fili.Ho poi staccato il pas e collegato solo la manopola il risultato è stato nessuna differenza.Quindi il pas non dovrebbe avere problemi.Ho infine controllato la tensione dei tre fili BLU VERDE e GIALLO che alimentano il motore , e con un tester selezionato in scala 200 in alternata e a motore al massimo mi da 33 volt ( non arriva a 36 volt ) , questa misura la da con i fili bianco e nero collegati , la ruota in questo caso gira più piano .Ma la cosa che a me appare strana è che scollegando i fili bianco e nero il motore va più veloce ma la tensione al contrario di quello che si può pensare diminuisce a 29 volt !! ragazzi non ci capisco più niente , chi me lo sa spiegare perchè con una tensione minore il motore gira più veloce ??? |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 18:02:29
|
Il rumore che si sente accelerando con la manopola è simile al suono attutito dei raggi che toccano un pezzetto di gomma mentre la ruota gira , questo rumore lo da spostando da fermo altro per ora non posso dire , non so come spiegare questo suono diversamente , con la cinese questo non lo avverto c'è solo un rumore continuo credo che sia normale rumore di motore e cuscinetti. |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 18:49:09
|
Credo che il mio difetto non fosse causato dall' interruzione del filo ma di un mal contatto tra i lembi del filo rotto, perciò andava a singhiozzo o facendo una forte vibrazione. Di conseguenza, come dici tu, non dovrebbero esserci rotture di fili. Come diceva dido in post precedenti quando c'è poca tensione o dando poco gas si sentono i magneti, cioè una leggera vibrazione e un leggero rumore che sicuramente in strada non avvertirai. |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2007 : 16:23:46
|
| matteo59 ha scritto:
..... e con un tester selezionato in scala 200 in alternata e a motore al massimo mi da 33 volt.... ( |
Credo che misurare la tensione con un tester non sia attendibile: la forma d'onda non è una sinusoide ma un'onda "quasi" quadra in continua; non credo che i tester siano in grado di intepretarla correttamente
Per capire davvero qualcosa occorrerebbe un'oscilloscopio !
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2007 : 19:01:06
|
Sul sensore di movimento del pedale c'e una piccola vite,ho letto che c’é la possibilitá di regolare a quanti giri cominci ad aiutarci nell’andatura.Che famo,provamo? |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2007 : 20:41:05
|
Anch'io ho notato il trimmer sul pas. Dido vai avanti tu che a me vengono i brividi al pensiero, mi è bastata l'esperienza del cablaggio |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2007 : 20:56:05
|
Dido prova se vuoi , per me non è un grande problema l'attacco. Oggi ho eliminato quasi tutti i connettori saldando le connessioni e riducendo al massimo la possibilità di eventuali falsi contatti. |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2007 : 21:00:45
|
Si Pix credo hai ragione riguardo alla misurazione , ma che ne pensi della maggiore velocità con meno tensione , credi che sia anche questo un errore di misurazione della forma d'onda ?  |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2007 : 21:10:27
|
ahahah certo che ci provo,sicuramente a qualcosa serve quel trimmer sul pas.Anche se con le marce basse la bici parte subito. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2007 : 22:26:02
|
Temerario !!  |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2007 : 09:08:19
|
Dido, Tu che hai già avuto modo di testare il kit, mi sai dire se è possibile alloggiare il controller nello stesso vano delle batterie o scalda troppo? Preciso che il periodo di funzionamento continuo (cioè il tragitto che percorro per andare a lavoro) è di circa 15 minuti. In questo frangente il controller raggiunge temperature elevate? Ti faccio questa domanda perchè ho notato che è costituito da alette per dissipare il calore e mi sono posto il problema, visto che non sono ancora riuscito a trovare una tasca, borsello, sottosella ecc. adeguato per contenerlo |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2007 : 13:37:06
|
La miglior cosa per il controller è quella di essere posizionato sul telaio,in quel caso si raffredda bene.Il mio si trova nella parte anteriore dello zainetto,quando viaggio apro la parte anteriore dello zaino in modo che il controller è esposto all'aria,lo sento caldo solo nelle salite penso fino a 40 gradi dovrebbe essere nella norma,se dico baggianate correggetemi.
|
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2007 : 13:44:51
|
40 gradi è nella norma |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2007 : 15:35:15
|
Bah.. Io salite non ne ho e nemmeno sforzi prolungati del motore. Intanto, fino a quando non trovo una sistemazione migliore faccio come Te Dido. L'ultima news è che stò applicando l'interrutore a chiave collegato con un relè per poter spegnere e accendere con le chiavi. |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2007 : 15:50:56
|
Bene,volevo farlo anche io,mi è stato sconsigliato perchè il relè assorbe corrente.Ma dimmi la stai adoperando sta bici? |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
spidermand
Utente Medio
 
Veneto
152 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2007 : 16:05:21
|
A me lo hanno consigliato perchè il solo interruttore non è in grado di sopportare la corrente e anche se fosse si rovinerebbe sfiammando ogni volta che si accende e si spegne. No non la stò ancora adoperando, spero di finirla in questo week-end |
 |
|
Discussione  |
|