Autore |
Discussione  |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2007 : 18:47:55
|
coops (stuart) del forum inglese pedelecs.co.uk mi ha segnalato delle discussioni sul forum americano-australiano endless sphere sul nine continent... una seconda discussione illustra anche un adattamento del nine a un freno a disco anteriore
penso che possa interessare qualcuno, anche se non sono certo si tratti esattamente dello stesso modello, giacché lì il motore è dichiarato di soli 3 kg
vi segnalo anche due nuove discussioni sul forum francese, oltre a quelle che già conosciamo: una sul montaggio del kit e una di test di una bici elettrificata
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2007 : 21:35:56
|
Interessante,comunque il motore è lo stesso si vede anche dalle foto a motore aperto,per il peso forse l'ha pesato senza cerchio.Riguardo alle forcelle un bel lavoro,ma non ne vale la pena visto che in commercio si trovano delle forcelle ammortizzate in acciaio che vanno benissimo. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2007 : 10:31:18
|
Ho visto che su quel forum ci sono un sacco di info tecniche, purtroppo ovviamente in inglese. P.es ci sono gli schemi delle centraline Crystalyte, schemi per collegamenti batterie/centraline con un sacco di foto/schizzi Da divertirsi se uno ci capisce di aspetti elettrici/elettronici |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2007 : 12:46:09
|
| Messaggio di elle
coops (stuart) del forum inglese pedelecs.co.uk mi ha segnalato delle discussioni sul forum americano-australiano endless sphere sul nine continent... una seconda discussione illustra anche un adattamento del nine a un freno a disco anteriore
penso che possa interessare qualcuno, anche se non sono certo si tratti esattamente dello stesso modello, giacché lì il motore è dichiarato di soli 3 kg
vi segnalo anche due nuove discussioni sul forum francese, oltre a quelle che già conosciamo: una sul montaggio del kit e una di test di una bici elettrificata
|
nessuno del nostro forum ha mai acquistato direttamente il kit in cina? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2007 : 18:40:20
|
credo di no - gli ordini in oriente di cui c'è esperienza sono per i kit golden motor (cina) e cyclone (taiwan)... non ricordo però dove l'aveva preso il tipo, mark, di endless sphere |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2007 : 20:16:43
|
| elle ha scritto:
credo di no - gli ordini in oriente di cui c'è esperienza sono per i kit golden motor (cina) e cyclone (taiwan)... non ricordo però dove l'aveva preso il tipo, mark, di endless sphere
|
questa sera sono entrato in contatto con Wilkotec, ti dice niente? |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2007 : 21:04:32
|
| elle ha scritto:
credo di no - gli ordini in oriente di cui c'è esperienza sono per i kit golden motor (cina) e cyclone (taiwan)... non ricordo però dove l'aveva preso il tipo, mark, di endless sphere
|
leggendo sui un forum francese: http://cyclurba.fr/forum/17745/essai-kit-nine-continent.html?discussionID=1769
J'ai tracé les courbes moteur...sous 36V, 48V. Environ 100-120 watts au nominal et 200 watts à Pmax... Quand je pense qu'ils osent graver 250 watts sur les flasques...La législation devrait imposé de livrer avec les kits les courbes de puissance lié à la référence...Ils sont futés ces Chinois, il doivent utiliser des alimentaions qui font 0/+10V en tolérance pour leur mesures...En Europe, il serait impensable de graver 250 watts sur un moteur que n'en fait que 120 ! Conclusion, on pourrait en mettre deux sur le vélo en 36V et rester legal ! Avis aux montagneux !
in pratica dicono che il motore raggiunge al max 200W e nominali 100-120W tanto che dicono che se ne metti due su una bici resteresti legale
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2007 : 21:19:54
|
ho visto - interessante e da seguire però tieni presente che in francia intorno a questo kit è scoppiato un certo chiasso... dopo aver trovato il nostro thread dove lo identificavamo con il phantom lì naturalmente molti si sono irritati: gli utenti perché costa un terzo di quello di velectris, velectris e i suoi amici perché veniva scoperto un loro segreto... in breve, il dibattito lì è comprensibilmente inquinato da interessi commerciali e prenderei le singole affermazioni con circospezione... sarebbe interessante se dido o altri che lo hanno montato facessero una prova strumentale anche loro: le esperienze che ci sono state riferite non corrispondono mi sembra a un motore da 120/200W - vedi p.e. questa salita |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2007 : 21:46:39
|
| elle ha scritto:
ho visto - interessante e da seguire però tieni presente che in francia intorno a questo kit è scoppiato un certo chiasso... dopo aver trovato il nostro thread dove lo identificavamo con il phantom lì naturalmente molti si sono irritati: gli utenti perché costa un terzo di quello di velectris, velectris e i suoi amici perché veniva scoperto un loro segreto... in breve, il dibattito lì è comprensibilmente inquinato da interessi commerciali e prenderei le singole affermazioni con circospezione... sarebbe interessante se dido o altri che lo hanno montato facessero una prova strumentale anche loro: le esperienze che ci sono state riferite non corrispondono mi sembra a un motore da 120/200W - vedi p.e. questa salita
|
sono in contatto con Wilcotek, sto vedendo se prenderne uno per fare qualche prova, semmai provo a chiedergli se ha un grafico rilevato da lui. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2007 : 23:05:14
|
in effetti se guardi sul sito della nine il motore è dato con potenze abbastanza basse da corrispondere (quasi, considerando un'efficienza dell'80%) a quelle denunciate dal francese... però, anche qui la faccenda si commplica: per un verso, perché talvolta i motori cinesi sono dati con una potenza p.e. di 180W nominali perché questa corrisponde a una determinata categoria legale da loro mentre capita spesso che abbiano invece una potenza effettiva superiore, per un altro verso - come nota giustamente l'interlocutore del francese - perché questo vorrebbe dire che lo stesso vale per i phantom, che incontestabilmente, per ammissione di velectris stessa, sono dei nine, seppure migliorati in fatto di cavi ecc... c'è poi il fatto che le esperienze su ruota da 26 almeno che abbiamo qui, che vediamo nel caso dell'australiano di endless sphere e che leggiamo per i phantom in francia si corrispondono, e non sembrano di un motore che ha 200W di picco (poi mi spiegherete voi che ne capite di queste cose se è possibile che un motore abbia la medesima potenza in continuo e di picco sia a 36 che a 48V come mi pare che dicesse il francese, o c'è qualcosa che non ho capito?) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2007 : 00:18:32
|
| elle ha scritto:
in effetti se guardi sul sito della nine il motore è dato con potenze abbastanza basse da corrispondere (quasi, considerando un'efficienza dell'80%) a quelle denunciate dal francese... però, anche qui la faccenda si commplica: per un verso, perché talvolta i motori cinesi sono dati con una potenza p.e. di 180W nominali perché questa corrisponde a una determinata categoria legale da loro mentre capita spesso che abbiano invece una potenza effettiva superiore, per un altro verso - come nota giustamente l'interlocutore del francese - perché questo vorrebbe dire che lo stesso vale per i phantom, che incontestabilmente, per ammissione di velectris stessa, sono dei nine, seppure migliorati in fatto di cavi ecc... c'è poi il fatto che le esperienze su ruota da 26 almeno che abbiamo qui, che vediamo nel caso dell'australiano di endless sphere e che leggiamo per i phantom in francia si corrispondono, e non sembrano di un motore che ha 200W di picco (poi mi spiegherete voi che ne capite di queste cose se è possibile che un motore abbia la medesima potenza in continuo e di picco sia a 36 che a 48V come mi pare che dicesse il francese, o c'è qualcosa che non ho capito?)
|
mi sono letto tutto il forum fino ad oggi ed il tizio francese ha fatto modifiche su modifiche sul controllore, con diverse prove fino a 60 e rotti Volt di alimentazione tirando fuori 600W dal motore. Pare che il tutto sia legato sia dalla tensione, ma anche dal poter permettere alla centralina di erogare gli ampere necessari. Inoltre sempre sulla centralina ha separato la linea di potenza che va ad alimentare il motore con la linea che alimenta la centralina stessa ottenendo un miglioramento. Ha fatto anche modifiche del segnale in ingresso del PAS in modo da ottenere un funzionamento piu' morbido a discapito pero' dell'impiego in salita. ha fatto anche delle prove di recupero energia in discesa, ma pare che erogasse troppa tensione (occorre sempre modificare la centralina) chiaro che occorre essere degli smanettoni in elettronica e con strumentazione adeguata per fare tutto cio' |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|