Autore |
Discussione  |
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2010 : 11:14:39
|
Ciao Alex e complimenti per la tua realizzazione. Sono anche io un modellista da una ventina di anni e sono passato nel tempo dalle nicd alle nimh ed ora alle lipo. Come già hai detto e come posso confermare da esperienza personale posso dire che utilizzo senza alcun timore di esplosioni o incendi le lipo attuali...ma anche in passato non ho mai visto sui campi di gara episodi veramente pericolosi collegati ad un uso corretto. In borsa assieme alla batteria principale da 10A life tengo sempre la 4000mAh/15c lipo 10s...tanto pesa circa solo un kg e mi da una ventina di km in caso di avaria della principale.
Utilizzando le lipo su bici, dove le correnti in gioco (parlo di allestimenti normali) sono molto minori rispetto all'uso modellistico, oserei dire che vanno quasi a passeggio, quindi personalmente non ho nemmeno ormai il pensiero della loro pericolosità. Purtroppo però sono un perfezionista (10 anni di gare - 3 ritiri per motivi meccanici - nessun ritiro per cause elettriche) e non mi va di montare le lipo senza un adeguato sistema di monitoraggio, (anche se sono consapevole che nel 90% dei casi non servirebbe) ed è questo il motivo per cui ancora non le ho montate ed ho optato nella mia bici per un pacco life acquistato...ma ci sto lavorando per rendere il tutto il piu semplice possibile sia per la carica che per la scarica, i modelli di BMS in commercio non mi soddisfano.
Un solo appunto alla tua realizzazione: hai 10A a disposizione e ne usi 9 nel tuo percorso abituale...se fossimo in gara modellistica direi OK, ma già in diverse occasioni ho avuto modo di avere un forte vento contrario al ritorno dal lavoro con la bici, in quelle occasioni tutti i consumi normali mi sono andati a pallino e se ti ritroverai in condizioni simili la vedo dura a controllare visualmente il pacco... meglio guardare la strada e affidare il controllo del pacco allelettronica.
Per il discorso CDS e bollo assicurazione per la bici elettrica: se queste cose diverranno effettive sarò il primo ad abbandonare la bici elettrica anche se mi dispiacerà molto perchè la trovo una ottima soluzione che mi ha permesso dopo tanti anni di riprendere in mano una bicicletta per i piccoli e medi spostamenti...non intendo pagare delle tasse se ho speso dei soldi per cercare di non inquinare e rendere il sistema piu sostenibile. Ma questa è solo una mia opinione OT... |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
signo82
Utente Medio
 
Veneto
259 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2010 : 11:16:14
|
| Uso il 3 solo per percorrere un paio di salitoni, che con la elops percorrevo a 6 km/h ed ora invece passo a 26 km/h senza problemi.
|
Che pendenza e lunghezza hanno? La velocità dei 33 km/h in piano la ottieni pedalando o anche da solo il motore ti porta a quella velocità?
Ultima domanda ehehe. L'autonomia dei 30 km come è ottenuta? Cioè pedalando tanto, poco niente?
Grazie mille. Vorrei anche io realizzare qualcosa come la tua, rispecchia più o meno le mie esigenze. |
 |
|
signo82
Utente Medio
 
Veneto
259 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2010 : 11:38:14
|
Ah ultimissima domanda. Pedalare con tutto spento è abbastanza agevole? Ovvero il motore crea attriti ecc...o è come pedalare la stessa solo che con peso motore + batteria da portarsi dietro? Cosi da capire se prendere magari una batteria un po piu grande in caso volessi fare tragitti un po piu lunghi o se anche se resto a secco cmq è pedalabile. Grazie mille per le info! |
 |
|
Gechino
Utente Medio
 

Emilia Romagna
200 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2010 : 12:11:08
|
Il motore di Alex ha la "ruota libera" interna. Anche quando è spento piace perchè non crea attriti apprezzabili, però il peso totale della bici resta... |
 |
|
alex77roma
Utente Medio
 
339 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2010 : 11:17:32
|
| tittopower ha scritto:
Un solo appunto alla tua realizzazione: hai 10A a disposizione e ne usi 9 nel tuo percorso abituale...se fossimo in gara modellistica direi OK, ma già in diverse occasioni ho avuto modo di avere un forte vento contrario al ritorno dal lavoro con la bici, in quelle occasioni tutti i consumi normali mi sono andati a pallino e se ti ritroverai in condizioni simili la vedo dura a controllare visualmente il pacco... meglio guardare la strada e affidare il controllo del pacco allelettronica.
|
In effetti il problema del monitoraggio delle lipo per me è l'unico lato diciamo negativo, al momento però non sapendo come rendere il tutto più semplice, come ultima spiaggia, mi affido al cutoff di 28 volt della centralina. Cmq una sbirciata riesco sempre a darla perchè il wattmeter ce l'ho abbastanza a vista e qualche semaforo rosso mi capita sempre, per intrattenere il tempo in quei casi leggo il wattmeter.
Sono d'accordo con te che la batteria lifepo4 ha una gestione più semplice, diciamo che questa con le lipo è una fase di test: se vedo che vado bene avanti così le tengo e mi godo la leggerezza del pacco, se vedo che diventa complicato gestirle sulla bici vedrò di prendere un pacco di lifepo4. Ad oggi ho percorso cone le lipo 370 km senza problemi, anche sotto la pioggia. Vi tengo aggiornati al passar dei km. |
 |
|
alex77roma
Utente Medio
 
339 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2010 : 11:25:17
|
| signo82 ha scritto:
| Uso il 3 solo per percorrere un paio di salitoni, che con la elops percorrevo a 6 km/h ed ora invece passo a 26 km/h senza problemi.
|
Che pendenza e lunghezza hanno? La velocità dei 33 km/h in piano la ottieni pedalando o anche da solo il motore ti porta a quella velocità?
Ultima domanda ehehe. L'autonomia dei 30 km come è ottenuta? Cioè pedalando tanto, poco niente?
Grazie mille. Vorrei anche io realizzare qualcosa come la tua, rispecchia più o meno le mie esigenze.
|
Purtroppo la pendenza non saprei dirtela, ma il motore è dato per superare in maniera agevole pendenze fino al 15%.
Io ho il PAS, quindi il motore funziona solo se pedalo, ma volendo pedalare a vuoto in pianura si raggiungono i 33 km/h, a seconda delle salite cala un pochino, ma niente di fastidioso.
Considerando che io sono una persona che suda facilmente (e che beve 2-3 litri di acqua al giorno), che vengo a lavoro con il vestito e la cravatta e che riesco ad arrivare per niente sudato, diciamo che la pedalata per i 30km di autonomia è veramente leggera, anzi quasi nulla.
|
 |
|
alex77roma
Utente Medio
 
339 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2010 : 11:28:55
|
| Gechino ha scritto:
Il motore di Alex ha la "ruota libera" interna. Anche quando è spento piace perchè non crea attriti apprezzabili, però il peso totale della bici resta...
|
Quoto Gechino, il motore consente una pedalata scorrevole, il peso della bici però è influente. Non è sicuramente come pedalare una MTB non elettrificata. Diciamo che per una pedalata a passo d'uomo come mi capita quando passeggio nelle isole pedonali nel centro di roma, si può anche non usare le batterie, per farci km ad andatura sostenuta lo sforzo richiesto aumenta e non è proprio agevole. Certo che se esaurisci la carica delle batterie, a casa pedalando ci torni senza troppi problemi. |
 |
|
alex77roma
Utente Medio
 
339 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2010 : 11:32:25
|
Non ricordo chi me l'avesse chiesto, come connettori uso gli EC5 (dei connettori da 5mm di diametro con un cappellotto blu di plastica). Consentono fortissimi amperaggi, non so quantificare il loro limite, ma sono quelli che utilizzo nell'automodellismo (con picchi di 175 ampere) e finora sono i migliori che ho provato. |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2010 : 14:11:24
|
| alex77roma ha scritto:
Non ricordo chi me l'avesse chiesto, come connettori uso gli EC5
|
Sono io, grazie per l'indicazione. Mi metto alla ricerca... |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
signo82
Utente Medio
 
Veneto
259 Messaggi |
|
Gechino
Utente Medio
 

Emilia Romagna
200 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2010 : 20:39:19
|
Ciao signo82, tieni presente che il charger/bilanciatore che indichi non può caricare due pacchi di batterie in serie come quelle che vorresti comprare o che usa Alex.
Se, come immagino , pensi di fare una batteria da 36V 10Ah considera che dovresti caricarla in quattro (4) fasi diverse quadruplicando il tempo di carica. |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2010 : 15:28:05
|
Ciao Alex77, mi sa che un paio di settimane fa ti ho visto in piazza Tuscolo, avevi un elegante abito color nocciola... eri tu???
Ero con la microbike ma purtroppo stavo dall'altra parte della piazza, altrimenti ti avrei fermato. |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
alex77roma
Utente Medio
 
339 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2010 : 12:26:23
|
| stefno ha scritto:
Ciao Alex77, mi sa che un paio di settimane fa ti ho visto in piazza Tuscolo, avevi un elegante abito color nocciola... eri tu???
Ero con la microbike ma purtroppo stavo dall'altra parte della piazza, altrimenti ti avrei fermato.
|
Si molto probabilmente ero io perchè passo di li tutti i giorni. 
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2010 : 13:33:07
|
ho preso delle Zippy Flightmax da 4500Ah / 10celle in un pacco! ne ho presi 2. e ho preso l'icharge 300W che riesce a caricare/bilanciare anche pacchi da 10 celle. ora vedremo come si comporteranno. che ne dici alex?
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2010 : 15:13:24
|
Belle batterie, ma 99 dollari l'una non sono pochi...considera che se una cella va in avaria puoi dire di avere perso il pacco. Nonostante la cosa implichi piu difficoltà sarebbe meglio utilizzare pacchi da 5 celle, è probabile che le celle interne così lunghe vadano su un po di temperatura se richiedi un po di prestazioni. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2010 : 17:57:29
|
il ragionamento è + che giusto. l'utilizzo non dovrebbe essere spinto, anche se ho intenzione di provarle pure sulla superbaic messe in serie. in realtà per quella ce ne vorrebbero 4 di stecche..
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Discussione  |
|