Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Quanto fai con un litro???
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 15:28:08  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

L'ignoranza media è troppo alta i veicoli elettrici non prendono piede perchè le persone pensano sempre le stesse
cose: "ma va piano" "ma fa pochi km" "ma a me piace guidare in alto" vagli a spiegare l'efficenza energetica o
il fatto di aver percorso km senza aver bruciato nulla senza aver fatto rumore e aver percorso gli stessi km con
un centesimo dell energia di un veicolo a petrolio e con un decimo della dispersione di energia in calore e tutte
ste cose qui. Su questo ci marciano dentro lo stato e petrolieri. E' anche vero che molte persone non stanno tutta la
vita a "perdere tempo" a cercare di farsi un veicolo elettrico e prendono ciò che il mercato offre col massimo delle comodità
e ovviamente il mercato elettrico lo tengono paralizzato. E' come dire a un drogato di non drogarsi perchè fa arricchire la mafia.
Ci sarà sempre un "coglione" che lo pensa e 1000 che invece se ne sbattono e si drogano.
Io sono il coglione!

Ps c'è chi ha già risolto il problema energetico della produzione di nuovi veicoli e risolto il problema di avere un veicolo ecologico
in una botta sola. Come ? semplice ev conversion hanno convertito le loro auto a petrolio in auto elettriche su you tube c'è pieno
in america ci sono officine specializzate non è un caso che sia andato su obama la gente è diventata malata dell ecologia
dal mio punto di vista stanno "diventando normali"




Anch'io sono un coglione... sarà mica che stiamo piano piano diventando una silenziosa* minoranza??

*in tutti i sensi...


Un'altra soluzione è comprare auto usate (che quindi a livello di produzione hanno già inquinato a suo tempo)... per questo anche le bici elettrificate con kit sono sicuramente più ecologiche!! Peccato che gli incentivi riguardino sempre le bici elettriche in senso stretto...

Ultima cosa... anche partire da auto ibride e renderle più performanti dal punto di vista elettrico non è male!!!!
Ad esempio c'era chi (sempre in america) rendeva le Toyota Prius elettricamente più capaci e ricaricabili dalla presa elettrica... Specie nei percorsi cittadini a basso chilometraggio vorrebbe dire poterla usare sempre in modalità elettrica!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 15:41:55  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pardon...

in questi casi è meglio anche inviare qualche link:

Prius PHEV Plug-in Hybrid Electric Vehicle ... 171mpg = 60,53km/h !!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=I5WmcnSkUTw&feature=related

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 22:08:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, complimenti per la discussione interessante! Yakopo, per non perdere di vista gli sviluppi della storia della colonnina, mi piacerebbe che aprissi un nuovo thread per discuterne! In particolare volevo chiederti se in effetti quelle spine sono quelle standard industriali o se sono particolari/proprietarie... La foto è sfocata!

Inoltre, nonostante mi piaccia molto questo forum, trovo che voi(noi!) siamo molto "disorganizzati", nel senso che la pensiamo tutti (più o meno) allo stesso modo, almeno per i punti fondamentali, ma ad ogni topic un pò "controverso" partiamo tutti a dire "bici elettrica bella, suv merda, stato italiano bla bla, gente disinformata, ecc..." andando ben lontani dal discorso originale. Se ci avete fatto caso, questo succede SEMPRE! Non a caso questo topic è lungo più di 100 post.
Quindi, propongo di preparare un post fisso, con scritto:
FATTI che conosciamo già e su cui non serve discutere:
-la bici è più efficiente dell'auto
-se vai in bici quando piove ti bagni
-l'energia elettrica non viene dal nulla e non è vero che non inquina
--almeno finchè non usiamo al 100% pannelli solari o altre fonti
---le quali hano bisogno comunque di energia per essere costruite
-le multinazionali cercano di bloccare l'elettrico
-ecc.

Quando qualcuno comincia con i soliti discorsi, lo si manda a leggere questo post, come quando qualcuno chiede di "elaborare" una bici rendendola illegale che lo si manda qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1241.

Scusate lo sfogo, ma ci ho messo un ora per leggere tutto! Non intendo offendere nessuno, e vi voglio bene.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 23/05/2009 : 23:30:22  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gip_mad ha scritto:

Ciao a tutti, complimenti per la discussione interessante! Yakopo, per non perdere di vista gli sviluppi della storia della colonnina, mi piacerebbe che aprissi un nuovo thread per discuterne! In particolare volevo chiederti se in effetti quelle spine sono quelle standard industriali o se sono particolari/proprietarie... La foto è sfocata!


Grazie per i complimenti... anche se io ho fatto poco a parte buttar lì l'idea...

Per quanto riguarda la colonnina solare e anche le altre (perché no?) in Firenze e magari in altre città potremo sicuramente aprire un nuovo thread... ma che titolo?? e in quale area? Attendo un tuo suggerimento!

A livello di spine ho visto di tutto su firenze!!!!! spine normali e schuko ... ma soprattutto spine industriali a tre poli e a quattro poli; tant'è che volevo comprarmi qualche adattatore (si trovano facilmente nei negozi per l'edilizia) per poter portarmelo sulla mia biciclettina (nelle nuove borsette appena comprate) e magari fare qualche ricarica a zonzo durante pausa caffè o gelato...



Inoltre, nonostante mi piaccia molto questo forum, trovo che voi(noi!) siamo molto "disorganizzati", nel senso che la pensiamo tutti (più o meno) allo stesso modo, almeno per i punti fondamentali, ma ad ogni topic un pò "controverso" partiamo tutti a dire "bici elettrica bella, suv merda, stato italiano bla bla, gente disinformata, ecc..." andando ben lontani dal discorso originale. Se ci avete fatto caso, questo succede SEMPRE! Non a caso questo topic è lungo più di 100 post.


Ma non sarà una cosa positiva??? Io da questo post ho capito molto su come la pensa la media delle persone... come la pensa il forum e su come la penso io!!!
Certo ci sono state grosse divagazioni ma in fondo anche quelle avevano un suo perché ...



Quindi, propongo di preparare un post fisso, con scritto:
FATTI che conosciamo già e su cui non serve discutere:
-la bici è più efficiente dell'auto
-se vai in bici quando piove ti bagni
-l'energia elettrica non viene dal nulla e non è vero che non inquina
--almeno finchè non usiamo al 100% pannelli solari o altre fonti
---le quali hano bisogno comunque di energia per essere costruite
-le multinazionali cercano di bloccare l'elettrico
-ecc.


e proprio qui casca l'asino (scusa: non mi riferisco a te ma a quello che tu dai per scontato e che così scontato non è... "-la bici è più efficiente dell'auto") nel senso che ad esempio mi è stato contestato fortemente che la bici elettrica sia più efficiente dell'auto a benzina!! Cosa che mi ha lasciato molto perplesso visto che i lettori son tutti o quasi tutti elettrociclisti... se ti rileggi con calma le varie risposte è stato negato più volte che la bici elettrica potesse essere paragonabile come efficienza alle auto a benzina...
quelle che poi sembrano essere giustificazioni da chi vuole difendere l'auto a benzina/gasolio a tutti i costi cadono ad una ad una...
L'auto è pesante... l'auto va veloce etc. etc.

come dici tu "se piove in bici ti bagni"!!!

quello che volevo dire era semplicemente che un motore elettrico ha un'efficienza molto maggiore di un motore combustione interna... io me ne sono accorto usando la bici elettrica ... ma qui ancora ci sono molte persone del forum che non se ne sono accorte... e che pensano che consumare l'equivalente energetico di 300km/l o 500km/l sia del tutto normale!!! (visto che la bici elettrica pesa poco e va piano...)


-l'energia elettrica non viene dal nulla e non è vero che non inquina
--almeno finchè non usiamo al 100% pannelli solari o altre fonti
---le quali hano bisogno comunque di energia per essere costruite


Certo... questo dipende anche da noi ma sopratutto da chi votiamo e da chi compriamo l'energia elettrica (visto che ora il mercato è liberalizzato e alcune compagnie dichiarano di usare più energia da fonti rinnovabili di altre... come facciano non so visto che la rete è unica!)


-le multinazionali cercano di bloccare l'elettrico

Si ... questo lo credo anch'io ma va detto ancora sottovoce... hai visto come ti guardano male certi amici se glielo dici apertamente??? Sembra che bruciare benzina gli faccia bene alla salute!!! (glielo ha ordinato il dottore???)

Io son tre mesi che ho venduto la macchina e non ho comprato neanche un litro di benzina/gasolio... ho solo bruciato un po' di metano un giorno che avevo bisogno dell'auto e ho usato il carsharing...
Per me fu illuminante sapere che moltissimi giapponesi non hanno l'auto e neanche la patente (ad esempio i miei futuri suoceri)!
Possedere un'auto non è così indispensabile... e credo che questo sia il motivo fondamentale della crisi del settore: non solo la crisi finanziaria ma proprio un nuovo stile di vita che molte persone stanno adottando per necessità e per convinzione.


Quando qualcuno comincia con i soliti discorsi, lo si manda a leggere questo post, come quando qualcuno chiede di "elaborare" una bici rendendola illegale che lo si manda qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1241.

Scusate lo sfogo, ma ci ho messo un ora per leggere tutto! Non intendo offendere nessuno, e vi voglio bene.


Ma dai.... se ci hai messo un'ora si vede che era abbastanza interessante!!!! ahahah

Io non mi sono offeso... anzi ho trovato le tue osservazioni interessanti... Tuttavia trovo la tua intenzione di creare un nuovo post con questi punti fermi (che forse son punti fermi solo per me, per te e per qualche altro guru...) PIUTTOSTO UTOPISTICA!!!

Se ti riesce tanto di cappello...

P.s. "vi voglio bene" mi ha pure commosso!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 24/05/2009 : 09:51:25  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Yakopo ha scritto:
poli; tant'è che volevo comprarmi qualche adattatore (si trovano facilmente nei negozi per l'edilizia) per poter portarmelo sulla mia biciclettina (nelle nuove borsette appena comprate) e magari fare qualche ricarica a zonzo durante pausa caffè o gelato...

bisognerebbe agire sui datori di lavoro insieme al comune
ad esempio da me siamo in 3 ad avere veicoli elettrici e hanno messo un paio di prese che danno sul parcheggio per poter ricaricare durante l'orario di lavoro...è un utopia proporlo?
Yakopo ha scritto:
efficiente dell'auto") nel senso che ad esempio mi è stato contestato fortemente che la bici elettrica sia più efficiente dell'auto a benzina!! Cosa che mi ha lasciato molto perplesso visto

se devi andare da Firenze a, chessò, san Giuliano Terme, la bici è efficientissima in termini energetici ma è improponibile per il tempo impiegato...la cosa migliore sarebbe il treno o l'autobus ma poi quando ci provi ti scontri contro i problemi italiani...anche se ho visto qualche piccolo miglioramento in 20 anni
come ho scritto più su, si può parlare di efficienza ma è solo un piccolo aspetto di tutto il problema....va da se che dentro Firenze la bici elettrica risolverebbe il 95% dei problemi di viabilità

Yakopo ha scritto:
-le multinazionali cercano di bloccare l'elettrico

le multinazionali fanno quello che gli conviene...se il 90 % di noi domani eliminasse l'auto e girasse solo in ebici, in un anno si metterebbero a vendere veicoli elettrici a tutto spiano...prendersela con i "poteri occulti" non è costruttivo...bisogna rimboccarsi le maniche, il pianeta è nostro e sarà dei nostri figli
Yakopo ha scritto:
Io son tre mesi che ho venduto la macchina e non ho comprato neanche un litro di benzina/gasolio... ho solo bruciato un po' di metano un

qui meriti un applauso a scroscio...forse si potrebbe aprire un topic su questo..anche se credo sinceramente che il tuo esempio sia difficilmente imitabile (in Italia, almeno)...però non si sa mai

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 25/05/2009 : 12:30:51  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' esattamente ciò che volevo dire inutile disuctere su quanta energia ci vuole a produrre un pannello
è il buon senso che ci dice che il pannello è giusto e il nucleare è sbagliato e che la e-bike è giusta
e la macchina a petrolio è sbagliata ..... se no non saremo qui a spendere soldi e tempo.
Fate appello al vostro buon senso se non siete bravi nei calcoli.

L' e-bike va confrontata al moschito a benzina non alla 360 modena porca di quella vacca...
La mia bici solo col controller da 20 A pagona il ciao in ripresa ma soprattutto in allungo e in vel max
Col controller da 40 A praticamente è un mostro la vel max è di poco superiore ma ha una ripresa che
batte qualsiasi scooter 50cc in commercio. Tutto questo usando 0,15 centesimi di euro per fare 100 km
invece che 5 euro e senza disperdere piu della metà di energia in calore e senza fare un rumore fastidioso
come quelle diavolerie a due tempi...e non emette niente nell atmosfera (se poi berlusconi vuole emettere scorie
radioattive andatevela a prendere con lui non con la mia efficentissima E-bike porca paletta
ma cosa volete che voli per ammettere la superiorità ???

Ps. guardiamoci dalle multinazionali e dallo stato perchè stanno già mettendo leggi sulla dogana delle batterie (vedi roberto)

Ps2 Se l'hanno capito loro che il petrolio è in pericolo perchè PERDENTE penso che possiamo capirlo tutti

Ps3 vi voglio bene anche io siete dei grandi se no non sareste qui.
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 25/05/2009 : 17:54:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Yacopo, non hai capito la mia intenzione, il mio era solo un esempio scritto male ed in velocità! Era giusto per far capire dove volevo arrivare.


Ma non sarà una cosa positiva??? Io da questo post ho capito molto su come la pensa la media delle persone... come la pensa il forum e su come la penso io!!!
Certo ci sono state grosse divagazioni ma in fondo anche quelle avevano un suo perché ...

Andare off topic non è MAI una cosa positva... il titolo del post, ad esempio, indica una comparazione fra l'efficienza dell'elettrico e del termico. Se rileggi tutto, il numero di post in cui si discute esattamente di questo è molto basso in proporzione alle divagazioni, compresa quella dei posteggi per ricarica e questo stesso post! Ora, immaginati un nuovo utente che arriva qui in cerca di una risposta: perderà un ora almeno a leggere tutto per estrarre poche informazioni utili al suo scopo! Per quanto interessanti e giusti siano gli interventi, è necessario mantenere un certo ordine se non vogliamo diventare scemi quando dobbiamo cercare un'informazione nell'archivio.

Comunque, non esageriamo nel volerci bene sennò fra un pò cominciamo ad andare in giro senza sella!
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 26/05/2009 : 00:26:49  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maurice74 ha scritto:
bisognerebbe agire sui datori di lavoro insieme al comune
ad esempio da me siamo in 3 ad avere veicoli elettrici e hanno messo un paio di prese che danno sul parcheggio per poter ricaricare durante l'orario di lavoro...è un utopia proporlo?

Anzi... questa è una grande idea!!! Pensa se tutti i parcheggi pubblici e privati dovessero essere provvisti di prese per ricarica dei veicoli elettrici... Se ad esempio ci sono ristrutturazioni o nuovi edifici dovrebbe essere obbligatorio creare colonnina ricarica!
Se ogni condominio avesse questa colonnina e ogni ufficio/azienda/fabbrica lo stesso... molti pendolari potrebbero certamente usare la bici elettrica per recarsi al lavoro!


se devi andare da Firenze a, chessò, san Giuliano Terme, la bici è efficientissima in termini energetici ma è improponibile per il tempo impiegato...la cosa migliore sarebbe il treno o l'autobus ma poi quando ci provi ti scontri contro i problemi italiani...anche se ho visto qualche piccolo miglioramento in 20 anni
come ho scritto più su, si può parlare di efficienza ma è solo un piccolo aspetto di tutto il problema....va da se che dentro Firenze la bici elettrica risolverebbe il 95% dei problemi di viabilità


Si questo è vero ma se non hai l'auto puoi sempre farti un abbonamento carsharing per le emergenze... inoltre alcuni percorsi sono molto più facili in treno o in pulman ma quando si ha la macchina la si usa molto anche per pigrizia (e per ammortizzare i costi fissi annuali)...
Ad esempio io facevo Firenze centro-rignano sull'arno in macchina e mi scodellavo una (seppur bella) giratona nelle colline a sud di firenze (strada lunghissima e piena di curve) ... poi recentemente ho usato il treno e mi son trovato molto molto meglio!!!
Il percorso è veloce... economico e posso leggere, mandare email o fare altre cose che alla guida proprio non si fanno...


le multinazionali fanno quello che gli conviene...se il 90 % di noi domani eliminasse l'auto e girasse solo in ebici, in un anno si metterebbero a vendere veicoli elettrici a tutto spiano...prendersela con i "poteri occulti" non è costruttivo...bisogna rimboccarsi le maniche, il pianeta è nostro e sarà dei nostri figli

Comunque mi pare che una svegliata se la stanno dando: ad esempio nel 2010 dovrebbe uscire la smart elettrica (non ibrida... ma completamente elettrica) ... a Londra ne stanno già circolando 100 esemplari!


qui meriti un applauso a scroscio...forse si potrebbe aprire un topic su questo..anche se credo sinceramente che il tuo esempio sia difficilmente imitabile (in Italia, almeno)...però non si sa mai

Guarda ... ti ringrazio per l'applauso ... ma in fondo penso che non sia poi così difficile o addirittura impossibile come molti pensano; io sarò fortunato ma si tratta anche di abitudini e luoghi comuni ... ora con la bella stagione vedo le auto che già usano condizionatore a manetta; d'inverno usano il riscaldamento... e io in bici ora mi godo il vento fresco del mattino... mentre d'inverno mi bardo un po' e pedalo come un dannato per scaldarmi... quando soffro un po' di caldo uso più il motore e pedalo con leggerezza...
Insomma solo la pioggia mi ferma e nel caso specifico vado a piedi e col bus.

Oggi dovevo fare una commissione fuori firenze e mi son fatto con la Zippo San Domenico-sesto F.no-Calenzano... Calenzano-Campi bisenzio-Osmannoro -parco delle cascine-centro (il tutto in meno di due ore!!!)

Facendo due soste di lavoro (veloci ma sempre due soste) ... Non credo che con la macchina ci avrei messo molto meno!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 26/05/2009 : 10:51:10  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono d'accordo con te su tutto... abitudini luoghi comuni e demenza dilagante....
Pensate che io lavoro in ufficio e per andare in mensa dobbiamo solo attraversare uno stradone e fare 100 metri.
Bè ci credete che sono l'unico che ci va a piedi? Allora quando fa bel tempo io dico dai andiamo a piedi tutti
magari vengono ma mi guardano con aria di sopportazione... cioè sono cose che mi lasciano esterefatto...
se mi dicessero che gli asini volano potrei anche crederci ma non posso credere che una persona arrivi
a un livello di demenza simile... Ma la cosa più incredibile non è nemmeno tutto questo è che io a piedi
arrivo sempre prima ...... perchè loro devono fare l'incrocio in macchina mentre io attraverso sulle strisce
e scusate se non riesco davvero più ad essere ottimista fuori da questo forum.
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 26/05/2009 : 11:30:16  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:
Pensate che io lavoro in ufficio e per andare in mensa dobbiamo solo attraversare uno stradone e fare 100 metri.
Bè ci credete che sono l'unico che ci va a piedi?


ma dai...veramente ? io mi sentirei pirla ad usare l'auto per 100 metri...ma neanche pagato...

sul discorso auto purtroppo, Yakopo, io vivo in periferia, pensa che ho la "fortuna" di avere una stazione del treno a soli 3 km ma abbiamo un treno ogni ora verso firenze...e se salta la corsa sei del gatto, devi correre a casa a riprendere l'odiata auto (per fortuna e' successo solo un paio di volte in 5 mesi)
poi sinceramente per le emergenze non posso pensare di essere bloccato a casa e non poter andare, chesso', a soccorrere mia moglie che sta male (successo gia' un paio di volte)...il car sharing in periferia e' pura utopia (gia' lo e' un pochino nel centro, figurati)
no credo che continuero' (purtroppo) a dover possedere un auto...mi accontento di usarla il meno possibile ed e' gia' un risparmio sia di soldi che di veleni emessi...

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 27/05/2009 : 01:27:31  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

Sono d'accordo con te su tutto... abitudini luoghi comuni e demenza dilagante....
Pensate che io lavoro in ufficio e per andare in mensa dobbiamo solo attraversare uno stradone e fare 100 metri.
Bè ci credete che sono l'unico che ci va a piedi? Allora quando fa bel tempo io dico dai andiamo a piedi tutti
magari vengono ma mi guardano con aria di sopportazione... cioè sono cose che mi lasciano esterefatto...
se mi dicessero che gli asini volano potrei anche crederci ma non posso credere che una persona arrivi
a un livello di demenza simile... Ma la cosa più incredibile non è nemmeno tutto questo è che io a piedi
arrivo sempre prima ...... perchè loro devono fare l'incrocio in macchina mentre io attraverso sulle strisce
e scusate se non riesco davvero più ad essere ottimista fuori da questo forum.



Ma va... proprio tu che hai uno pseudonimo così automobilistico...
a proposito perché alex-AUDI???

Comunque sembra tu abbia ragione in pieno... ieri ho letto su repubblica mobile questo articolo che riporto pari pari (volevo linkarlo ma il mobile me lo ha spammato per intero...

"ROMA - Mentre l'Europa promuove la bicicletta come mezzo di trasporto, gli italiani incrementano l'uso di auto e moto. Dopo oltre un decennio, in Italia l'utilizzo dei mezzi pubblici per gli spostamenti di ogni giorno è in calo. E si scopre che, in barba a tutte le politiche locali di lotta al traffico e all'inquinamento, tram e autobus non riescono a reggere la concorrenza del mezzo privato. Ecopass, zone a traffico limitato, targhe alterne, chiusura al traffico dei centri storici, tariffazione della sosta, assieme a tutte le altre politiche di dissuasione messe in campo dai Comuni italiani, non scoraggiano coloro che escono di casa per recarsi al lavoro.

Trasporti urbani ed extraurbani inefficienti o italiani più pigri? In calo anche gli spostamenti ecologici: quelli in bicicletta e a piedi. Il dato, che lascia intravedere un ritorno al passato in materia di mobilità, è stato fornito dall'Istat. Nel 2008 per andare al lavoro gli italiani hanno fatto un massiccio uso di auto, moto e ciclomotori. Con una netta inversione di tendenza rispetto all'ultimo decennio.

Nel 2007, gli italiani che per andare in ufficio hanno usato tram, pullman, autobus, metropolitana e treno sono stati 14 su 100. L'anno dopo, 13 su 100. La flessione del trasporto collettivo è accompagnata da un maggiore utilizzo dell'auto (dal 74,4 al 75,7 per cento) e delle due ruote (da 4,4 a 4,6 ogni cento occupati). Sempre meno anche quelli che raggiungono l'ufficio a piedi o in bicicletta.

Del resto, il tasso di motorizzazione italiano è tra i più alti d'Europa: poco meno di 600 automobili ogni mille abitanti, contro i 500 di Francia e Germania. E nel nostro Paese ci sono 120 motocicli ogni mille abitanti. In Germania se ne contano 48 e in Olanda 36.
"È nostro dovere promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto urbano a emissione zero", ha dichiarato Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione europea con delega ai Trasporti, lo scorso 12 maggio a Bruxelles nel corso della 15a Conferenza Velo-City (Bicicletta e città).

Tajani ha spiegato che "circa metà degli spostamenti in macchina è inferiore ai 5 chilometri, questo conferma che c'è la reale possibilità di incrementare l'uso della bicicletta". Mentre il collega Siim Kallas, vicepresidente incaricato dell'Amministrazione, ha aggiunto: "Il 18 per cento del personale della Commissione ogni giorno va a lavorare in bicicletta o a piedi". Nel nostro paese preferiscono la bici appena 3 italiani su 100, anche se qualcosa si muove. Gli incentivi messi a disposizione di recente dal governo per acquistare una bicicletta, anche senza l'obbligo di rottamare un ciclomotore, hanno fatto impennare le vendite. E in tre settimane il parco bici italiano si è incrementato di 40 mila unità."

Come al solito siamo un popolo di strana gente (diciamo così)... amministrato da ancor più strana gente (diciamo così ma qui ci sarebbe molto da dire!)

ricordo invece che in Olanda era stata proposta una legge (non so se poi sia andata in porto) percui chi si recava a lavoro con la bici aveva un rimborso (non ricordo se dallo stato o dall'azienda...) insomma l'incentivo era quotidiano e proporzionale all'uso della bici!!!

In Giappone invece le aziende pagano ai dipendenti il trasporto da casa all'azienda usando i mezzi pubblici... poi se uno usa la macchina ci rimette e lo fa a proprio rischio perché fuori regola e non coperto da assicurazione (e alla lunga viene visto male dai colleghi!!!) mentre se usa la bici o la pedelec ci guadagna ma è sempre "fuori regola"...

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 27/05/2009 : 08:34:23  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non solo in olanda...anche in Inghilterra e USA (USA!...quella che fino a poco tempo fa era il paese del DIO AUTO....)

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 27/05/2009 : 11:29:09  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si scusate ma audi non centra nulla con la macchina
Audi è un soprannome che mi porto a dietro da quando ero piccolo
mi chiamavano ciccio perchè ero magro poi è diventato cicciudo (in pseudo siciliano)
poi è diventato udo poi è diventato udaccia poi è diventato audaccia
poi è stato abbreviato come audi adesso ho la mail alex_audi da 10 anni
allora ho riportato lo stesso nome qui ma effettivamente posso cambiarlo...

PS : IO HO UNA PANDA NATURAL POWER !!!!
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 27/05/2009 : 11:39:30  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualche mese fa è passata una notizia in tv senza naturalmente approfondimenti
che un garage pieno di veicoli pubblici elettrici è andato a fuoco.........
Il servizio è durato 20 secondi scarsi come se non volessero aprire discussioni
a riguardo quello che ne è uscito è che in 20 secondi hanno cambiato l'opinione pubblica
di 60 milioni di persone facendo anti pubblicità ai veicoli elettrici e allo stesso tempo
non hanno detto che probabilmente quei veicoli facevano paura a qualcuno per cui sono stati incendiati......
Che le notizie sono studiate a tavolino lo si capisce perchè non avrebbero mai perso tempo
a dire una cosa simile se il garage fosse stato un qualsiasi garage di brucia petrolio
chissà quanti ogni giorno se ne bruciano....
Ci sono degli interessi dietro che non ne abbiamo nemmeno un idea
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 27/05/2009 : 12:44:24  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Premetto che io non guardo la tv (sempre perchè non vado mai controcorrente)
io ho internet sul 37 pollici in sala guardo solo programmi su internet o scaricati.
Detto questo domenica scorsa mi trovavo a casa di un tizio che ha il televideo
leggo un titolo tipo "La macchina del futuro come sarà" chiaramente vedendolo vado a leggere
subito per farmi due risate perchè sapevo già che avrei letto solo delle minchiate di regime.
Un servizio di 10 pagine su tutti gli studi che stanno conducendo le varie case e si va dall idrogeno
all elettrico e si parla di litio e tutte ste cose qui.
Su you tube c'è un video dove pozzetto girava col bmw a idrogeno già dieci anni fa
in tutto il mondo si fanno le macchine elettriche in casa e funzionano pure bene ma
le case automobilistiche ultra miliardarie fanno finta che sono ancora cose da studiare
Con i soldi spesi per una sola macchina da formula uno studierebbero una tecnologia elettrica
da far spavento mentre preferiscono buttarli in una macchina che gira 1 decimo di secondo in meno dell anno precedente...
beh non ho parole !!!!!!!!!
non mi fanno ribrezzo loro perchè loro si sa fanno i loro interessi...
mi fa ribrezzo la gente che ci crede ancora e che si presenta da me dicendo:
"le batterie sono pesanti"
oppure
"la macchina elettrica va piano"
oppure
"non esistono ancora le tecnologie"
oppure
"pannelli sono in passivo di energia per 5 anni"
aspetta aspetta il bello deve ancora venire sentite questa
"ma dai non fa neanche rumore"
aspetta aspetta ce n'è un altra bellissima
"ma a me piace guidare in alto"
Provo una compassione incredibile verso queste piccole piccolissime persone....

Ci sono i responsabili e dei complici .... e loro sono tutti complici di un sistema marcio dentro.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 27/05/2009 : 20:54:17  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

Premetto che io non guardo la tv (sempre perchè non vado mai controcorrente)
io ho internet sul 37 pollici in sala guardo solo programmi su internet o scaricati.
Detto questo domenica scorsa mi trovavo a casa di un tizio che ha il televideo
leggo un titolo tipo "La macchina del futuro come sarà" chiaramente vedendolo vado a leggere
subito per farmi due risate perchè sapevo già che avrei letto solo delle minchiate di regime.
Un servizio di 10 pagine su tutti gli studi che stanno conducendo le varie case e si va dall idrogeno
all elettrico e si parla di litio e tutte ste cose qui.
Su you tube c'è un video dove pozzetto girava col bmw a idrogeno già dieci anni fa
in tutto il mondo si fanno le macchine elettriche in casa e funzionano pure bene ma
le case automobilistiche ultra miliardarie fanno finta che sono ancora cose da studiare
Con i soldi spesi per una sola macchina da formula uno studierebbero una tecnologia elettrica
da far spavento mentre preferiscono buttarli in una macchina che gira 1 decimo di secondo in meno dell anno precedente...
beh non ho parole !!!!!!!!!
non mi fanno ribrezzo loro perchè loro si sa fanno i loro interessi...
mi fa ribrezzo la gente che ci crede ancora e che si presenta da me dicendo:
"le batterie sono pesanti"
oppure
"la macchina elettrica va piano"
oppure
"non esistono ancora le tecnologie"
oppure
"pannelli sono in passivo di energia per 5 anni"
aspetta aspetta il bello deve ancora venire sentite questa
"ma dai non fa neanche rumore"
aspetta aspetta ce n'è un altra bellissima
"ma a me piace guidare in alto"
Provo una compassione incredibile verso queste piccole piccolissime persone....

Ci sono i responsabili e dei complici .... e loro sono tutti complici di un sistema marcio dentro.


hai perfettamente ragione...
Ormai chi si occupa di macchine elettriche lo deve fare senza dare nell'occhio... una piccola carboneria che agisce generalmente su internet (un po' lo facciamo anche noi...)

Guardatevi questi video scovati ieri su youtube:
datato 10/11/2007 !!!!
http://www.youtube.com/watch?v=wZClhyUVQWw

Lo sapevate che esiste una fiat 600 elettrica???
http://www.youtube.com/watch?v=Odq7kMeP0s4&feature=related

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 27/05/2009 : 21:02:27  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Breve Servizio sull "La7" che non a caso è forse la tv più "alternativa e indipendente" (si fa per dire...)
http://www.youtube.com/watch?v=X2jPqsTjMA8&feature=related

Servizio su Leonardo (Rai 3) 12-Dic-2007: Cinquino elettrico... MITICO!!!
http://www.youtube.com/watch?v=2AXapkqFXX4&feature=related

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 27/05/2009 : 23:07:20  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiungo anche la mia : credo che gli interessi che girano attorno al petrolio sovrastino perfino quelli del mercato dell'auto.
Non si spiegherebbe infatti come le case automobilistiche preferiscano veder flettere le vendite quando contemporaneamente alcuni imprenditori con le palle (Tesla Motors) hanno già cominciato a commercializzare auto elettriche pure dal costo anche elevato e abbiano prenotazioni da qui al 2012.
In california sventrano le auto d'epoca (per loro) tipo Mustang del "73 e altre e ci mettono motori elettrici e l'elettrico fà "in".
Il popolo vuole la bici elettrica, i kit elettrici, si inventa qualsiasi cosa, purchè elettrica e quelli girano la testa dall'altra parte.
E allora sai che ti dico ? Politica a parte, s'intende:
un grosso "GRAZIE" ai cinesi che se ne strafregano degli interessi delle lobbyes occidentali e hanno interpretato il libero mercato come veramente libero immettendo magari anche benemerite vaccate, ma, contemporaneamente, dando a ognuno ciò che vuole, a cominciare dai motori hub.
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 27/05/2009 : 23:35:53  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io è da anni che lo dico....bisogna fare la formula 1 con le macchine elettriche e pomparla...
e un giro d'italia con le bici elettriche ??

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 28/05/2009 : 09:25:17  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maurice74 ha scritto:

io è da anni che lo dico....bisogna fare la formula 1 con le macchine elettriche e pomparla...
e un giro d'italia con le bici elettriche ??

Straquoto. Se fai vedere che funziona, vedrai quanti sposeranno la causa.
Molti ancora non sanno delle batterie leggere e non hanno idea delle possibilità immediate e a basso costo alle quali possono già accedere.
Non per niente le multinazionali del petrolio stanno cercando di acquisire tutti i brevetti che stanno alla base di queste tecnologie per poi insabbiarli. non è fantaeconomia, sta già accadendo.
C'è una larga parte di popolazione che potremmo mettere nella categoria (che brutta cosa...) dei "begli addormentati" che non drizzano le antenne fino a che le novità del mercato non passano certi livelli di "omologazione" sociale, tipo appunto i gran prix e le manifestazioni sportive in genere proponendo quindi tali invenzioni come consuetudine acquisita ed elevata a costume sociale.
Solo allora il bradipo medio italiano si accorge che la novità non è più tale, ma una concreta opportunità di cambiamento.
Mentre lo è gia ADESSO.
E tutto ciò, "mani forti" (indefinita identità borsistica che "fà i giochi") lo sà bene.
Noi siamo un pò come dei rivoluzionari alla Beppe Grillo, che riportano le menti alla realtà delle cose concrete e riavvicinano i disillusi alla libertà di pensiero (sì, esiste ancora...) e come lui verremo osteggiati dai conservatori (in senso lato), finchè il nostro glorioso "VAFFANCULO !!!" allo status quo dell'establishment che promuove questo stramaledetto Medioevo Petrolifero non diverrà così fragoroso che costringerà quelli che oggi ci calpestano ad alzare il piede e...PEDALARE !!!
P.S. a Bologna ci sono le elezioni per il nuovo sindaco e c'è Giovanni Favia per la lista di Beppe Grillo.
Spero che ai moderatori non dispiaccia quanto sopra scritto...
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 28/05/2009 : 16:31:11  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oooo questa è la gente che mi piace....
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 28/05/2009 : 16:57:07  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Presto mi imbatterò nella moto anzi se qualcuno trova una aprilia Rs 50 da buttare si comincia
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 28/05/2009 : 19:05:46  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
QUella però la devi omologare e lo puoi fare solo se sei un costruttore e superi un certo quantitativo di pezzi (se non è cambiata la legge), poi la devi immatricolare, assicurate e....non ti passa più.
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 28/05/2009 : 19:19:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Già. Avevo anche io in mente di farmi una bella moto... Sarebbe pure convenuto comprare quella già pronta di electricmotorsport, solo che importarla dall'america costa più della moto stessa (8000$). Allora me la sono messa via e mi sono accontentato della mia bici "elaborata".
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 28/05/2009 : 23:17:12  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che i petrolieri abbiano l'interesse a mantenere il petrolio come fonte di energia primaria è chiarissimo.
E' altrettanto chiarissimo come stiano acquisendo i brevetti di batterie e di altro, serviranno domani per mantenere il dominio del mercato quando il petrolio scarseggerà!
L'elettrico io lo vedo ancora come un mercato di nicchia per "appassionati" ma non ancora aperto al grande pubblico, almeno per ora.
Il perchè i copstruttori di auto rimangano sulle vecchie tecnologie è presto detto: non hanno nessuna voglia di investire enormi capitali per tirar fuori tecnologie nuove se non sono più che sicuri di rientrare subito nell'investimento, e coi tempi che corrono i soldi sono pochi anche per loro.
I veri artefici del cambiamento saremo noi utenti/acquirenti, se ci orientiamo con i nostri acquisti verso la novità il mercato ci seguirà.
Rigiuardo ai cinesi, loro hanno trovati un mercato molto ricettivo e si sono buttati a capofitto. Il loro obiettivo è scalzare l'industria occidentale dal suo primato, e la cosa passa anche da qui.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

pippopeo
Utente Medio



Veneto


202 Messaggi

Inserito il - 29/05/2009 : 00:21:18  Mostra Profilo Invia a pippopeo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti,

ieri ho misurato con il "LIDLometro"
(il misuratore di consumi elettrici della LIDL)
i consumi in ricarica dell'alimentatore della mia batteria
questi i dati,

Km percorsi 22 con solo apporto elettrico
Kwh consumati dal caricabatterie 0,29
consumo durante la ricarica 193 watt
consumo durante lo standby 7 watt

riscontrate anche voi questi valori?

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 29/05/2009 : 11:46:27  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vi fate troppi problemi intanto fatela poi si cerca di immatricolarla
In italia il regime non vuole che le immatricoliamo ma possiamo andare in germania immatricolarla e portarla
giù con targa tedesca ;) in un paese democratico come la germania non è un problema
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 29/05/2009 : 23:00:36  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pippopeo ha scritto:

ciao a tutti,

ieri ho misurato con il "LIDLometro"
(il misuratore di consumi elettrici della LIDL)
i consumi in ricarica dell'alimentatore della mia batteria
questi i dati,

Km percorsi 22 con solo apporto elettrico
Kwh consumati dal caricabatterie 0,29
consumo durante la ricarica 193 watt
consumo durante lo standby 7 watt

riscontrate anche voi questi valori?



beh... se accettiamo l'equivalenza di 1 litro di benzina = 9Kwh...

9Kwh/0,29Kwh=31,034 (il tuo consumo equivale ad un 31esimo di litro)

31,034x22km = 682,748 km/l Complimentoni!!!!!


Due domande:

- Sei sicuro di aver caricato estattamente quanto avevi scaricato in 22km???

- Quanto costa il lidlometro??? si trova facilmente o lo vendono ogni morte di papa???

Grazie!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 29/05/2009 : 23:06:01  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

Vi fate troppi problemi intanto fatela poi si cerca di immatricolarla
In italia il regime non vuole che le immatricoliamo ma possiamo andare in germania immatricolarla e portarla
giù con targa tedesca ;) in un paese democratico come la germania non è un problema


Ottima idea!!! oppure in alternativa ANARCHIA VEICOLARE... cosa che in pratica sta già facendo mezzo forum (quanti di voi sono realmente in regola col codice???)

Per esempio si fa la moto... la si rende esteticamente "plausibile" e poi gli si mette una bella targa da cinquantino... (prima che ti fermino passa un'era glaciale...)

Che ne dite?????

Altra idea che mi era venuta era prendere un vecchio lepton usato con le batterie a fine vita (praticamente te lo regalano) e poi lo si pompa aumentando voltaggio e amperaggio a suon di lipo... che ne dite??? vi ricordate i vecchi vespini 50??? ce ne fosse stato uno che era ancora 50cc...

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 29/05/2009 : 23:24:22  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Yakopo ha scritto:

pippopeo ha scritto:

ciao a tutti,

ieri ho misurato con il "LIDLometro"
(il misuratore di consumi elettrici della LIDL)
i consumi in ricarica dell'alimentatore della mia batteria
questi i dati,

Km percorsi 22 con solo apporto elettrico
Kwh consumati dal caricabatterie 0,29
consumo durante la ricarica 193 watt
consumo durante lo standby 7 watt

riscontrate anche voi questi valori?



beh... se accettiamo l'equivalenza di 1 litro di benzina = 9Kwh...

9Kwh/0,29Kwh=31,034 (il tuo consumo equivale ad un 31esimo di litro)

31,034x22km = 682,748 km/l Complimentoni!!!!!


Due domande:

- Sei sicuro di aver caricato estattamente quanto avevi scaricato in 22km???

- Quanto costa il lidlometro??? si trova facilmente o lo vendono ogni morte di papa???

Grazie!


Per me stai partendo da una base errata nel calcolare il potere energetico del litro di benzina.
In un motore a scoppio, che serve per generare il moto meccanico (o corrente elettrica, a seconda), il rendimento è del 20- 30%
quindi dai 9KWh si passa a 2,5- 3 KWh di energia a disposizione.

L'odea di drogare il Lepton potrebbe essere buona, ma... il motore regge la sovralimentazione? E soprattutto la centralina?

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

pippopeo
Utente Medio



Veneto


202 Messaggi

Inserito il - 30/05/2009 : 10:34:05  Mostra Profilo Invia a pippopeo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Yakopo ha scritto:

Due domande:

- Sei sicuro di aver caricato estattamente quanto avevi scaricato in 22km???

- Quanto costa il lidlometro??? si trova facilmente o lo vendono ogni morte di papa???

Grazie!


si, partenza con batteria carica che poi è stata ricaricata e bilanciata.
il lidlometro costa 10€ e seppur i puristi della pinza amperometrica potrebbero storcere il naso è abbastanza preciso, per trovarlo serve molta pazienza, mi ci è voluto un anno per beccarlo ma potresti essere più fortunato.

io ho fatto questo calcolo,
0.15€ il costo del kilowattora
0.29 kilowatt di consumo
0.0435€ quanto ho speso per 22km
0.197€ per 100km
0.0435€ in 1.28 (costo 1l benzina)ci sta 29,42 volte
29,42 x 22km = 647km che è poi il calcolo di yacopo.

Comunque per maggiore precisione farò altre misurazioni,
questa era la prima.

ciao
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 30/05/2009 : 11:01:53  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Per me stai partendo da una base errata nel calcolare il potere energetico del litro di benzina.
In un motore a scoppio, che serve per generare il moto meccanico (o corrente elettrica, a seconda), il rendimento è del 20- 30%
quindi dai 9KWh si passa a 2,5- 3 KWh di energia a disposizione.


Eh... no! Mi dispiace ma perché dovrei passare dal rendimento di un motore a combustione interna se il mio motore è elettrico??? Mica lo ricarico con un generatore a 4tempi honda... !!!

Altrimenti visto che probabilmente l'energia che uso è anche in parte prodotta dalla centrale di La Spezia (che era a carbone ma spero nel frattempo l'abbiano convertita) allora secondo te dovrei usare il rendimento di una macchina a vapore che si aggira sul 10 - 12%!!!
Giusto???

A me non torna... l'energia è energia... che sia sotto forma di combustibile liquido, gassoso, solido, elettricità o panini alla porchetta sempre di energia si tratta.

Come ha sottolineato Maurice bisogna solo rendersi conto che certi tipi di energia sono di tipo nobile e certi altri no... ma detto questo usare benzina e petrolio non è vantaggioso!!! proprio per il fatto che oltre a inquinare ci sono tutti i problemi legati al rendimento del motore a scoppio...

un altro esempio: per paragonare il consumo di un diesel ad un benzina non usi un rapporto di compensazione dovuto al fatto che il motore diesel ha un rendimento ben più alto del benzina giusto???

Il calcolo relativo al costo fatto da Pippopeo ti fa da riprova!!! 1/31 o 1/29 è praticamente la stessa cosa visto che i due calcoli vanno per vie completamente diverse (il mio energetico e il suo economico).

ma se le due cose praticamente coincidono significa che la gente usa le auto a benzina perché gli fanno il lavaggio del cervello tutti i giorni a suon di "questa macchina è figa" "con questa rimorchi" "con questa sei ecologico perché fa 25 con un litro*" *in discesa col vento a favore


IMPORTANTE...
avete notato che diversi scooter elettrici non hanno praticamente marca?????? A firenze ne circolano tanti ed alcuni proprio non si riesce a capire chi li abbia prodotti!!!! Uno che ho visto l'altro giorno in ricarica a p.za delle cure si chiamava "Electric" ... aveva targa da 125 e quindi poteva portare due persone!
Nessun logo, nessun concessionario, nessuna casa produttrice!!!!!!

Io credo che chi produce o importa questi veicoli lo debba fare nell'oscurità... silenziosamente ... senza disturbare troppo ...

PER NON VEDERSI INCENDIARE I CAPANNONI!!!

o sbaglio???

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 30/05/2009 : 11:30:31  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ummm sul discorso marche credo che l'oscurità sia voluta per problemi di concorrenza....essendo probabilmente tutta roba cinese forse i "marchiatori" non sanno neanche loro bene che roba stanno vendendo...

sul discorso efficienza...anche quello di Fabio T è un punto di vista, scientificamente anche più corretto (questo topic è più un discorso "libero" che forse andrebbe spostato nel cafè)
Il discorso di Fabio T (che condivido) è: ti porto in un'isola deserta, con i vari giacimenti (si te ne do uno anche di petrolio, voglio svenarmi ) adesso che mi combini ? la risposta, se si parla di partire SOLO dalla benzina, è che abbiamo una efficienza forse del 20%. Punto.
Il discorso di Yakopo (condivisibile anch'esso) è: sono in una società che, per ragioni contingenti, mi mette disponibile varie forme di energia, tra cui il petrolio e l'energia elettrica (i generatori non si spegneranno se noi smetteremo di usare la bici elettrica) quindi USANDO l'energia elettrica sono avvantaggiato in efficienza per quanto riguarda il mio personale processo di trasformazione. PUNTO

un'ultima cosa
qui si chiacchera e si ciancia, ed è giusto
dire "andate in bici", elettrica o meno, è rivoluzionario e sicuramente a qualcuno da fastidio (leggi petrolieri e venditori di auto) come sicuramente ha dato fastidio l'arrivo dei frigoriferi per chi vendeva ghiaccio porta a porta (non troppi anni fa).
però siamo lontani dalla "formuletta magica" che risolve ogni problema...non dico che una soluzione non esista, magari ci arriveremo, ma attualmente la sorgente di energia pulita che mandi avanti tutto il pianeta tipo switch non c'è, è inutile credere alle congiure da cartone animato
la "SOLUZIONE" per adesso sono tante piccole soluzioni...la prima di tutte risparmiare in ogni modo, poi usare i mezzi dimensionati, per esempio andare a piedi dal giornalaio invece che portare a spasso l'auto....e ricerca ricerca ricerca...
una volta capito quale è la direzione giusta, si nota che l'Italia ha clamorosamente sbagliato strada, ma questa è un'altra storia...

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 30/05/2009 : 21:52:18  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maurice74 ha scritto:

ummm sul discorso marche credo che l'oscurità sia voluta per problemi di concorrenza....essendo probabilmente tutta roba cinese forse i "marchiatori" non sanno neanche loro bene che roba stanno vendendo...

sul discorso efficienza...anche quello di Fabio T è un punto di vista, scientificamente anche più corretto (questo topic è più un discorso "libero" che forse andrebbe spostato nel cafè)
Il discorso di Fabio T (che condivido) è: ti porto in un'isola deserta, con i vari giacimenti (si te ne do uno anche di petrolio, voglio svenarmi ) adesso che mi combini ? la risposta, se si parla di partire SOLO dalla benzina, è che abbiamo una efficienza forse del 20%. Punto.
Il discorso di Yakopo (condivisibile anch'esso) è: sono in una società che, per ragioni contingenti, mi mette disponibile varie forme di energia, tra cui il petrolio e l'energia elettrica (i generatori non si spegneranno se noi smetteremo di usare la bici elettrica) quindi USANDO l'energia elettrica sono avvantaggiato in efficienza per quanto riguarda il mio personale processo di trasformazione. PUNTO

un'ultima cosa
qui si chiacchera e si ciancia, ed è giusto
dire "andate in bici", elettrica o meno, è rivoluzionario e sicuramente a qualcuno da fastidio (leggi petrolieri e venditori di auto) come sicuramente ha dato fastidio l'arrivo dei frigoriferi per chi vendeva ghiaccio porta a porta (non troppi anni fa).
però siamo lontani dalla "formuletta magica" che risolve ogni problema...non dico che una soluzione non esista, magari ci arriveremo, ma attualmente la sorgente di energia pulita che mandi avanti tutto il pianeta tipo switch non c'è, è inutile credere alle congiure da cartone animato
la "SOLUZIONE" per adesso sono tante piccole soluzioni...la prima di tutte risparmiare in ogni modo, poi usare i mezzi dimensionati, per esempio andare a piedi dal giornalaio invece che portare a spasso l'auto....e ricerca ricerca ricerca...
una volta capito quale è la direzione giusta, si nota che l'Italia ha clamorosamente sbagliato strada, ma questa è un'altra storia...



Certo... condivido perfettamente: sono perfettamente cosciente che ambedue le visioni "parto dalla benzina perché ho il giacimento" oppure "1 litro di benzina = 9 Kwh" ... portano a conclusioni diverse...

ma anche se fossi su un'isola con un giacimento di petrolio ... io prima di costruire: raffineria... stoccaggio... motore a scoppio
per mandare una bici (o anche un'auto)

preferirei metter su due pannelli e delle batterie di accumulo.
(penso che sarebbe molto più semplice ed economico!!!)
Non ne convieni??? Tu veramente ti faresti la raffineria???


In effetti è un esempio più che calzante... anche nella realtà nei luoghi + isolati si ricorre a generatori a gasolio o a pannelli solari...


Il problema è che (purtroppo) non stiamo costruendo qualcosa di nuovo... ma ci dobbiamo accontentare di quello che già esiste e cioè di un sistema basato fondamentalmente sul consumo di carburanti fossili. Anzi probabilmente ci sono grossisimi interessi acché non ci sia questo cambiamento epocale ... è solo questione di tempo ma piano piano ci si arriva!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 03/06/2009 : 17:52:07  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io sto per prendere i pannelli e le batterie e mi stacco dall enel non condivido nulla spenderei piu di burocrazia che di batterie
senza contare i conguagli sempre a loro favore e mettersi per 20 anni in mano allo stato e all enel è un suicidio .....

chi fa da se fa per 3

Pannelli 1000 euro
batterie 500 euro
inverter 1000 euro
controllore di carica 200 euro

Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 03/06/2009 : 18:21:30  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

io sto per prendere i pannelli e le batterie e mi stacco dall enel
Pannelli 1000 euro


ma per ricaricarci la bici o per mandare avanti la casa ??

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 03/06/2009 : 19:32:22  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maurice74 ha scritto:

alex_audi ha scritto:

io sto per prendere i pannelli e le batterie e mi stacco dall enel
Pannelli 1000 euro


ma per ricaricarci la bici o per mandare avanti la casa ??


Giusto... anche per capire se sei ...

- un mito,
- un guru,
- un visionario,
- un santo,
- un apostata (dell'enel),
- un bonzo,
- Varie ed eventuali...

come sempre semiserio: ma molto curioso!!!!!




Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 03/06/2009 : 20:07:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alex, sono d'accordo con te che tutta questa burocrazia scoraggerebbe anche Giobbe, ma non penso che con 1000 euro di pannelli tu possa alimentare un impianto "a isola" sufficente per un normale appartamento. Sarei comunque felicissimo di essere smentito su questo punto quanto prima. Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 04/06/2009 : 22:25:17  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicuramente con con gli attuali pannelli al silicio (amorfo o cristallino), forse in futuro se saranno dipsonibili quelli al tellururo di Cadmio.
Chi vivrà vedrà.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 04/06/2009 : 22:30:59  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Yakopo ha scritto:


[quote]
Per me stai partendo da una base errata nel calcolare il potere energetico del litro di benzina.
In un motore a scoppio, che serve per generare il moto meccanico (o corrente elettrica, a seconda), il rendimento è del 20- 30%
quindi dai 9KWh si passa a 2,5- 3 KWh di energia a disposizione.

Eh... no! Mi dispiace ma perché dovrei passare dal rendimento di un motore a combustione interna se il mio motore è elettrico??? Mica lo ricarico con un generatore a 4tempi honda... !!!



Allora con quale sistema riesci ad ottenere un rendimento 100% dell'energia dalla benzina?
L'errore sta nel considerare un motore termico altamente efficiente. Il massimo che si può avere è il 40% sui cicli combiati delle grosse centrali elettriche, il mio calcolo partiva da un equivalente energetico.
Ho capito che tu usi un motore elettrico, ma la corrente è una forma di energia non esistente in natura e per ottenerla paghi lo scotto diu nuna basso rendimento QUALUNQUE SIA LA FORMA DI ENERGIA PRIMARIA CHE IMPIEGHI (anche i pannelli solari hanno un basso rendimento: usano al max. il 16-18% dell'energia che li colpisce).

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 13:02:53  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' chiaro che io non ho forni elettrici ne lavastoviglie ne cose da 2000 watt
io farei andare le luci la tv il frigo il boiler e i piccoli caicabatterie che
sono per cellulare spazzolino bici ovvimanete. Con un impiato così piccolo
si stoccano "teoricamente" in media 360/h watt ogni ora di giorno c'è solo il frigo
da mantenere dopo un giorno di sole più o meno forte avrò messo via circa 2 kw/h
che dovrebbero sopperire al fabbisogno serale e a sera si fanno i conti se ho abbastanza
energia mi lavo i panni se no resto sporco.... he he
la mia è solo un idea teorica è chiaro che l'idea è un illuminazione senza calcoli
i veri calcoli tanto li avrò in mano solo quando vedrò coi miei occhi cosa possono fare
i pannelli e le batterie. Così a sboccio ho pensato a 2 batt 12v 100Ah in parallelo
perchè i pannelli sono 2 da 24 volt e 180 watt l'uno. Le batterie piene contengono 2,4 W/h
se a sera me ne rimangono 2 penso di viverci.... significa tenere su una stufa elettrica
da 2 kili per un ora penso che per illuminarmi e guardare la tv siano sufficienti
fino all ora in cui vado a letto.
il futuro non è solo nell' aumento della produzione è anche nel risparmio intelligente.
Se non siamo disposti a rinunciare al lusso non c'è futuro. io ho già rinunciato e sto
da dio mi sento pulito fuori e dentro e vivo col sorriso e la fierezza di essere una
persona migliore e a me basta. Quando le persone mi vedono con la panda a metano si
mettono a ridere ma quando c'è da andare via si inventano tutti delle scuse stupide
per non prendere la loro bmw o audi.... "andiamo con la tua tanto è a metano" mi dicono
Dentro di me penso "povero sfigato schiavo del lusso non è capace di rinunciare a un lusso
per una cosa moralmente e intelligentemente ed economicamente migliore" e ho compassione di loro.
Quando vedono la bici elettrica mi guardano come un marziano e poi mi chiedono di tutto
su di lei. La gente non crede veramente a una società diversa pensano che il mondo
sia nato con le auto a benzina non pensano che loro possono cambiarlo questo mondo
per loro la natura è lo stato e la tv e ciò che propongono è il loro mondo.
Le persone sono vittime della società in cui vivono non sono protagonisti.
Non è cambiato nulla c'è qualcuno che dice cosa devono fare e loro lo fanno.
Come nella grande guerra. Solo che là gli dicevano vai al fronte a morire ...
adesso ti dicono auto-ucciditi inquinando e facendoci guadagnare e loro lo fanno !!!
Loro riescono sempre a standardizzare la normalità in quello che vogliono loro.
Una volta era normale sparare a qualcuno oggi è normale uccidere con l'inquinamento
Nella mia normalità se usi un auto a petrolio sei già complice di una serie
di omicidi del quale nessuno mai pagherà dazio.
E' come quando si fa sciopero a scuola tutti insieme nessuno ne paga le conseguenze.
Siamo tutti complici di un sistema sbagliato che va contro leggi universali molto più grandi di noi.
Economia e salute non saranno mai sulla direttamente proporzionali saranno sempre inversamente.
Se vuoi avere qualcosa devi rinunciare ad un altra.
Se hai tanto e non rinunci a nulla significa che qualcuno ha rinunciato per te.
Se sei ricco c'è un povero che fa la fame per mantenere la tua ricchezza.
Se inquini c'è qualcuno che sta morendo di cancro per te.
L'unica arma che distrugge l'ipocrisia è l'umiltà
Ci vorrà tanta umiltà per distruggere così tanta ipocrisia.
Avere una panda a metano e potersi permettere una ferrari è umiltà
Avere un suv turbo diesel e non poterselo nemmeno permettere è ipocrisia








Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 13:58:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono d'accordo con te, Alex; considera che non contento di avere sostituito tutte le lampade con quelle a basso consumo, di spengere tutti gli apparecchi di casa senza usare lo standby, di avere messo vetri termici a tutte le finestre, in inverno quando ho il riscaldamento acceso riempio la lavatrice con l'acqua calda dei servizi e disinserisco la resistenza con l'apposito tasto! Inoltre, anche se da quando ho la bici elettrica non la uso quasi mai, ho lavorato sulla meccanica e l'elettronica della mia auto (punto 1.2 16 valvole) fino ad avere percorrenze di 25km/litro a 60km/h di velocità... La via è questa!
Torna all'inizio della Pagina

ziobertex
Utente Medio



Sardegna


203 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 14:12:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziobertex Invia a ziobertex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
noi siamo in procinto di intallare un impianto da 2 kw e 300 wat ti picco il pannello solare per l'acqua calda gia lo abbiamo adesso ci buttiamo anche sil fotovoltaico che dovrebbe produrre 3000 kw annui tempo di ammortamento non ci interessa gongolerò all'arrivo delle bollette. intanto da che abbiamo il pannello solare per l'acqua calda la resistenza elettrica si è accesa 7 giorni in un anno .
e ci staccheremo anche dal riscaldamento condominiale 600€ all'anno di gasolio un furto. ci siamo installati delle pompe di cacolore aria-aria che a regime consumano 300 watt all'ora

Atala E-Green :)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 14:16:55  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scelta della tecnologia migliore e risparmio combinati insieme moltiplicano
l'effetto di non impatto esponenzialmente.
Per ora pratichi molto risparmio Metà opera è completa.
Mi posso solo che inchinare.....
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 14:21:49  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mitico zio.......
Torna all'inizio della Pagina

ziobertex
Utente Medio



Sardegna


203 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 14:22:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziobertex Invia a ziobertex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
comunque posso asserire che io e la mia famiglia siamo fra i pochi che i9n inverno riesce a gestire al meglio la scorta del solare termico il pannello è tarato in modo tale che la resistenza si accenda solo quando la temperatura nel boiler scende sotto i 40 gradi e 200 litri a 40 gradi sono tantissimi, invece so di molti che durante l'inverno usano per 2 mesi la resistenza elettrica mha..... e poi non ci laviamo

Atala E-Green :)
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 16:50:21  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

E' chiaro che io non ho forni elettrici ne lavastoviglie ne cose da 2000 watt
io farei andare le luci la tv il frigo il boiler e i piccoli caicabatterie che


la tv lasciala spenta...quella si che è energia sprecata ...

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

ziobertex
Utente Medio



Sardegna


203 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 18:52:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziobertex Invia a ziobertex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maurice74 ha scritto:

alex_audi ha scritto:

E' chiaro che io non ho forni elettrici ne lavastoviglie ne cose da 2000 watt
io farei andare le luci la tv il frigo il boiler e i piccoli caicabatterie che


la tv lasciala spenta...quella si che è energia sprecata ...



concordo



Atala E-Green :)
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 18:53:05  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fabio T ha scritto:

Yakopo ha scritto:


[quote]
Per me stai partendo da una base errata nel calcolare il potere energetico del litro di benzina.
In un motore a scoppio, che serve per generare il moto meccanico (o corrente elettrica, a seconda), il rendimento è del 20- 30%
quindi dai 9KWh si passa a 2,5- 3 KWh di energia a disposizione.

Eh... no! Mi dispiace ma perché dovrei passare dal rendimento di un motore a combustione interna se il mio motore è elettrico??? Mica lo ricarico con un generatore a 4tempi honda... !!!



Allora con quale sistema riesci ad ottenere un rendimento 100% dell'energia dalla benzina?
L'errore sta nel considerare un motore termico altamente efficiente. Il massimo che si può avere è il 40% sui cicli combiati delle grosse centrali elettriche, il mio calcolo partiva da un equivalente energetico.
Ho capito che tu usi un motore elettrico, ma la corrente è una forma di energia non esistente in natura e per ottenerla paghi lo scotto diu nuna basso rendimento QUALUNQUE SIA LA FORMA DI ENERGIA PRIMARIA CHE IMPIEGHI (anche i pannelli solari hanno un basso rendimento: usano al max. il 16-18% dell'energia che li colpisce).


Ok... hai ragione sul fatto che ogni fonte si energia necessita di conversione, stoccaggio e ri-trasformazione in altre forme di energia (ad esempio energia motore...)
Anche i pannelli solari hanno un rendimento... ma vengono alimentati dal sole che per ora sembra essere una fonte inesauribile (almeno per i nostri parametri temporali da esseri umani).

Ma la benzina non è una fonte di energia così disponibile!!!!! Com'è che tutti sembrano dimenticarsi che il petrolio viene estratto... che viene raffinato ... che bisogna trasportarlo ...
E soprattutto destinata ad esaurirsi (molto presto secondo alcuni)

Per non parlare delle tasse che ci si devono pagare... delle speculazioni di borsa, delle speculazioni di compagnie petrolifere... Etc. etc.

Almeno su questo punto sarai d'accordo: se ti fai un piccolo impianto a pannelli solari sei produttore e allo stesso tempo consumatore dell'energia che usi!!! Saltando trasporto, speculazioni di mercato, balzelli di ditribuzione etc etc

Andando poi ad esaminare quanto inquini bruciando benzina ... vabbeh; lasciamo perdere!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 18:56:45  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maurice74 ha scritto:

alex_audi ha scritto:

E' chiaro che io non ho forni elettrici ne lavastoviglie ne cose da 2000 watt
io farei andare le luci la tv il frigo il boiler e i piccoli caicabatterie che


la tv lasciala spenta...quella si che è energia sprecata ...



quoto quoto quoto:
ormai son 3 o 4 anni che in casa mia non esiste la tv!!!

La tv non va spenta... VA ELIMINATA FISICAMENTE!!!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,67 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.