Autore |
Discussione  |
Barba 49
Utente Master
    
 Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 13:27:45
|
Come ricorderete, dopo aver venduto il mio kit Nine a Vaihomer avevo ventilato l'acquisto di un kit Cyclone, ipotesi poi scartata per due motivi: 1) Il rumore un pò superiore agli hub-motors. 2) Il fatto che non potendo io fare fuoristrada per danni alla colonna vertebrale, non avrei sfruttato le sue caratteristiche più allettanti. Deciso ad aspettare un eventuale motore centrale da Joffa, avevo intanto avviato una completa revisione della "Creatura" con smontaggio di TUTTI i particolari e riassemblaggio; Ho trovato qualche piccolo danno ai foderi della forcella anteriore, imputabili all'allargamento subito per inserire il motore e altri piccoli acciacchi dovuti al chilometraggio e alle buche. Ho approfittato per modificare la sospenzione posteriore (che era su boccole di nylon) inserendo dei cuscinetti a rulli, molto più scorrevoli e precisi:
Immagine:
 63,91 KB e sostituendo il faro anteriore di serie con uno a led con 4 livelli di potenza:
Immagine:
 71,51 KB A quel punto un amico mi ha chiesto di elettrificare la sua nuova mountain bike, ed io ho acquistato da Alcedoitalia un Bafang posterire da 24v-250w con centralina da 25A e una batteria da 48V-20Ah da Dennj: mentre il materiale era in viaggio, il mio amico ha scoperto di avere seri problemi alla prostata, per cui non potrà usufruire per molto tempo della bici, perciò mi ha pregato di vendere il tutto e io l'ho fatto, comprando il kit... Ricordando le foto di Bafang sovralimentati e arrostiti, mi sono impegnato a cercare un modo per aumentare il raffreddamento (visti i miei lunghi viaggi) e ho creato due dissipatori: il primo è un finto freno a disco in alluminio e il secondo è un dissipatore identico a quelli che fornisce Eclypsebike:
Immagine:
 71,65 KB
Immagine:
 81,87 KB Queste modifiche, unite al raffreddamento che si ha tramite il pacco pignoni:
Immagine:
 87,71 KB dovrebbero raffreddare il motore. Poi mi sono reso conto che il problema dei Geared è dato dal fatto che nessuna parte del motore è collegato termicamente con l'esterno (nei Gearless i magneti possono raffreddarsi, nei Geared no) quindi ho deciso, dopo aver sigillato meglio l'uscita dei cavi dal motore e aver aggiunto un ulteriore paraolio sul lato destro del motore (il Bafang ne è sprovvisto), di riempire l'80% dello spazio interno con olio dielettrico Shell Diala (isolamento 50000v) attraverso uno dei fori di attacco del disco freno trapanato fino all'interno del motore. L'olio che ho scelto è estremamente scorrevole e ottimo conduttore di calore e a mano non pare aver peggiorato la scorrevolezza del motore. Rimane solo da raggiarlo e appena arriva la batteria di Dennj provarlo a lungo. A tale scopo ho montato le manopole Ergon, quindi i 100Km mi fanno un baffo!
Immagine:
 114,11 KB
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 13:41:55
|
caspita che lavoro barba! complimenti!
spieghi un po' meglio questa faccenda dell'olio, che non ho mai sentito prima?
e poi un'altra considerazione, in alternativa a questi interventi di protezione del motore: se uno pensasse invece a questo tipo di motori come a "consumabili" e fosse possibile sostituire soltanto l'interno quando necessario, salvando il contenitore raggiato al cerchio -- sarebbe una cosa praticabile? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 13:56:06
|
Ciao Elle, l'olio da me usato è quello che si trova nei trasformatori e nelle bobine di potenza; è un olio superfluido anche a bassissime temperature, con un'altissima costante dielettrica e una buona conducibilità termica. Nei trasformatori (vedi quelli su palo) l'olio serve proprio a trasportare il calore che si genera negli avvolgimenti fino alle alette di raffreddamento esterne, ed è questo il compito che avrà nel Bafang. Ho riempito solo l'80% del volume per lasciare una camera di espansione per quando, scaldando, aumenterà di volume. Quanto al fatto di considerare "sacrificabili" questi motori, penso sia una cosa da prendere in considerazione: sono facilmente disassemblabili e costano veramente poco... io ho preferito la scelta "conservativa" per una sfida personale e per dimostrare agli Ebikers americani che noi siamo (come al solito) migliori: sovralimentiamo ma non arrostiamo!    |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 14:56:36
|
Alla fine barba anche tu sei passato al rear e hai fatto bene visto i danni alle forcella davanti. Il passaggio al rear lo considerò un'evoluzione se non si ha un cambio interno al mozzo. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 15:03:19
|
Complimenti.. geniale l'idea dell'olio dielettrico.. occhio a non perderne sulla gomma però
Io credo che a questo punto si possa pensare di inserire anche professionalmente un sensore di temperatura sui circuiti interni del motore, in modo da avere la T sempre sotto controllo anche in motori sovralimentati o geared |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 15:17:11
|
  
Accidenti Barba, tanto di cappello! 
Seguo con molto interesse le tue prove, dal momento che a primavera passerò anch'io alla sovralimentazione! 
Intendo fermarmi a 36V però! |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
Mario Sol
Utente Attivo
  
Lombardia
706 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 15:25:52
|
complimenti!!, mi colpisce la precisione con le quali hai realizzato il finto disco dissipatore e quelle alette radiali, hai a disposizione dell'attrezzatura a controllo numerico?e a che tipo di fornitori ci si rivolge per i cuscinetti a rullini?
|
scott diy urban cargo optima stinger 20-02-2003 brompton M6l 07-09-2009 myzigo x2 02-11-2009 |
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 21:02:01
|
giù il cappello signori e signore, qui non si scherza.. Barba, non ho parole!!! 
Spiegami meglio, se puoi, questa cosa dei cuscinetti a rulli per la sospensione posteriore, le boccole in nylon sono incassate a pressione ed hanno una battuta se non sbaglio , i cuscinetti come li avresti inseriti?
Un geared a bagno d'olio è geniale ma il peso complessivo di quanto è aumentato considerando olio e dissipatori?
|
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 21:07:29
|
@Imayoda: Penso che sarebbe veramente utile poter tenere d'occhio la temperatura dei motori, non dovrebbe essere complicato inserire un sensore. @Mario Sol: Ho a disposizione tornio e fresa di buona qualità ma niente controllo numerico. Per i cuscinetti in generale, a Pisa esiste un negozio che ne vende di qualunque tipo, quindi non ho avuto problemi.  Ger: Ho trovato dei cuscinetti a rulli che vanno precisi nel carro posteriore e ho lavorato al tornio il perno passante (che è composto da due parti) per portarlo a misura. Come battute laterali ho due rasamenti in acciaio su alluminio... Il peso del dissipatore radiale è irrisorio (spessore 1mm.) mentre il disco peserà 20gr. L'olio pesa circa 200gr, perciò niente di particolarmente gravoso.  |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 21:24:06
|
Complimenti Barba, l'idea dell' olio e' molto buona, anche se scartata da molti per via della poca ermeticita' di questi motori.
Vediamo se regge la prova del tempo, in caso positivo e' una svolta perche' al contrario di altre soluzioni non toglie ermeticita' anzi l'aumenta  
Elle: in effetti, in USA (e in China) vendono i ricambi per le parti di questi piccoli geared che si cuociono (perche' fatte di plastica scadente) cioe' gli ingranaggi planetari di nylon. Li vendono sia di nylon originali, che in metallo, e da prove fatte risulta che anche sostituendo un solo planetario con quelli metallici si riesce ad evitare lo scioglimento anche a potenze "americane". Esistono poi resine caricate con cui si realizzano gli ingranaggi che non soffrono del problema della alta temperatura come quelli di nylon. |
  |
 |
|
juiak
Utente Normale

Sicilia
76 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 21:30:35
|
Complimenti, veramente un buon lavoro  |
MTB con Nine Continent 800W HT Batt. Litio by Denny 14,5 Ah Pieghevole CarBike CicliCinzia cute 85 24v con li-ion 24v by bmsbattery |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 21:34:36
|
@Jumper: In effetti ho dovuto aggiungere un paraolio al motore, lucidare gli assi che lavorano nei paraoli e migliorare la tenuta stagna del tutto con buoni componenti.  |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3549 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 22:10:24
|
Complimenti, ma le alette radiali le hai fatte tu? Partendo dal pieno?
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 22:49:22
|
Barba sei formidabile !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono anch'io curioso di sapere come funziona l'olio |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7740 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2009 : 23:19:48
|
Barba number one !
M'inchino a cotanto genio e abilità insieme  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2009 : 00:23:01
|
sei un mito barba! |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2009 : 08:50:40
|
Cosa non si farebbe per ricevere i complimenti degli amici! Devo comunque dire che oltre alla mia innata curiosità, mi spinge a sperimentare soluzioni nuove anche il piacere di condividerle con voi. Adesso aspetto il montaggio (raggi ordinati da Factory Italia da 262mm) e la batteria, poi vediamo i risultati.  |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2009 : 21:31:53
|
| Barba 49 ha scritto: Adesso aspetto il montaggio (raggi ordinati da Factory Italia da 262mm) e la batteria, poi vediamo i risultati. 
|
complimenti per l'inventiva ma spesso la pratica e' spietata e fa saltare fuori dei problemi che poi si possono risolvere col senno di poi,una domanda:ma come si fa a sapere qual'e' il limite in cui il motore inizia a friggere? riesci a capirlo prima con qualche strumento oppure dopo averlo stressato vedi se ha retto oppure no? quel tipo di olio viene usato normalmente in serbatoi fermi o anche in posti con organi in movimento? |
collaboratore video |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2009 : 22:25:56
|
@Gigi35: Devi considerare che in condizioni di uso "normale" i Bafang da 24v sovralimentati a 48 resistono abbastanza bene, e per uso normale intendo partenze da fermo effettuate aiutando con i pedali, niente inutili accellerazioni a bassi regimi e quasi niente off-road. Tutto questo quasi senza avere nessun tipo di raffreddamento, perciò qualunque miglioria in tal senso potrà solo portare benefici... non sono partito da un progetto non funzionante sperando in un miracolo, ma da un progetto migliorabile in alcuni aspetti, e spero di esserci riuscito.  L'olio da me usato è un olio minerale con le caratteristiche di lubrificazione di un qualsiasi olio di bassa gradazione SAE, (penso sia un 5W) e non fa molta differenza se lavora in maniera statica o dinamica. |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 08:57:23
|
ok,grande barba! |
collaboratore video |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 12:57:24
|
accidenti che tecnica! |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2010 : 16:05:33
|
Aggiornamento!!! Stamani è arrivata la batteria di Dennj, divisa in due sezioni collegabili tramite un connettore di potenza e uno USB per il BMS, il tutto molto ben eseguito. Preso dalla smania dello sperimentatore folle, ho assemblato la batteria con elastici sul portapacchi, ho misurato la tensione (51,8v) e ho provato il motore a bici sollevata: Il manettino non presenta quel tratto a vuoto che avevo precedentemente e la velocità minima che riesce a mantenere è di un giro ruota ogni 6 secondi. Il rumore è un pò superiore a quello del Nine, dato il riduttore, ma soltanto alle basse velocità e la velocità a vuoto (ho spostato il contaKm dietro per la prova) è di 70Km/h, e la ruota non si riesce a fermarla con il V-brake a nessuna velocità (centralina da 25A). Messa su strada è divertentissima, ben modulabile e con molta coppia e, lacrimando come un tricheco, ho superato agevolmente i 50Km/h. Il peso ridotto del motore e la trazione posteriore rendono più reattiva la bici, e il tutto migliorerà ancora mettendo le batterie nelle borse ancorate al telaio anzichè sul portapacchi non ammortizzato. Adesso costruisco i contenitori per le batterie e poi (tempo permettendo) darò il via ai test, anche se con queste temperature non potrò certo controllare la validità del sistema di raffreddamento del motore...    |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2010 : 16:12:45
|
| Barba 49 ha scritto: ... e la ruota non si riesce a fermarla con il V-brake a nessuna velocità (centralina da 25A).
|
 |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2010 : 17:16:19
|
Che spettacoloooooo! |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2010 : 22:46:22
|
scusa barba ma la batteria di quanti V nominali è? perchè le 48V devono darti circa 57V, dennj consegna sempre le batterie mezze cariche e quei 6 V in più ti danno maggiori prestazioni. anche l'ultima che ho ritirato io era prima della carica 51V, poi caricata siamo sui 57-58V |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2010 : 22:50:38
|
Si Nuvola, è una 14S-14P quindi 58,8v appena caricata. L'ho provata mezza scarica, così come spedita da Dennj, ho preferito non caricarla al max perchè adesso non uso la bici.  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2010 : 12:19:13
|
Montata definitivamente la batteria sulla bici, fatta la prima ricarica (58,8v) e la prima scarica con Watt-meter in serie su di un carico con 0,5C di assorbimento: gli Ah erogati sono stati 23.5 a riprova che le celle Toshiba 18650 di Dennj sono da oltre 1600mAh... Come primo test sono contento, prevedo lunghe gite!  |
 |
|
kenuser
Utente Medio
 

Campania
374 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2010 : 12:33:33
|
Barba sei un genio! Altro che spacconate americane..  |
La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11 Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7740 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2010 : 13:09:46
|
Wow, che bestia! E un paio di foto no?
Ps- quanto pesa la batteria nuda e cruda?
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
pippopeo
Utente Medio
 

Veneto
202 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2010 : 13:33:35
|
Ciao barba49, complimenti per la realizzazione, sei un faro per gli smanettoni italiani.
domandina veloce, da alcedo hai preso anche l'interruttore a 3 potenze? nel caso vorrei sapere quanto fa la "creatura" nelle 3 diverse regolazioni senza apporto muscolare.
30% 7,5A 60% 16A 100% 25A
grazie
|
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2010 : 13:42:34
|
Ma Dennj adesso non usava delle celle prismatiche ? |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2010 : 23:30:55
|
@Job: La batteria con il BMS pesa 8900g. @Pippopeo: Non ho il regolatore a tre potenze, uso il manettino. @Casty: Usa tutte e due i modelli, prismatiche e cilindriche. Per le foto sto rivestendo il contenitore metallico con il tessuto, poi scatto e posto...  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 09:58:47
|
Come promesso vi posto qualche foto della "New Creature 010". Come si può notare ho spostato la batteria dal postapacchi posteriore alla zona centrale del telaio, costruendo un contenitore in alluminio da 1,5mm rivestito in tessuto mimetico elasticizzato con chiusura a Velcro, in modo da equilibrare i pesi e avere la batteria in zona ammortizzata:
Immagine:
 114,33 KB
Immagine:
 96,84 KB
Immagine:
 123,43 KB Sopra la batteria alloggerò il Watt-meter:
Immagine:
 99,79 KB Mentre la centralina è fissata al portapacchi:
Immagine:
 100,79 KB Per evitare lo sfregamento delle gambe sul pacco batteria, ho sostituito l'asse del movimento centrale con uno più lungo(127mm) e ora non ho intralci.  |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7740 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 11:14:30
|
Un vero concentrato di idee! Questa bici andrebbe prodotta in serie, avrebbe un successone !
ps-Barba, un solo appunto, io cambierei il titolo del topic che è del tutto fuorviante sui preziosi contenuti 
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
pippopeo
Utente Medio
 

Veneto
202 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 13:19:31
|
ciao Barba49, sbaglio o hai fatto sparire le alette di raffreddamento dal bafang, finto disco compreso. hai verificato che ti è sufficiente l'olio nel motore? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 13:32:53
|
pero'! notevole in versione "combat"  la centralina non si può mettere sotto la borsa?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 14:09:36
|
@Pippopeo: Per ora la uso solo con l'olio di raffreddamento, se poi noterò che non è sufficiente monterò i dissipatori. @Elle: I cavi del motore arrivano appena al portapacchi e non avevo voglia di prolungarli... non è detto però che non segua il tuo consiglio! @Job: Come faccio a cambiare il titolo? Grazie...  |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 14:12:18
|
è il bafang pieno d'olio barba????  |
 |
|
faurio
Nuovo Utente

32 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 14:13:07
|
Ottimo Barba, eccellente bici ;-) una domandina, i fanali, sia l'anteriore a led che il posteriore alloggiato sul parafango dove li hai presi? (Il posteriore sembra quello di serie ma montato su un supporto sconosciuto)
ciao Faurio |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 14:13:27
|
Si Imayoda, è proprio lui...  |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7740 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 14:23:58
|
| Barba 49 ha scritto: @Job: Come faccio a cambiare il titolo? Grazie... 
|
Lo cambio io, dimmi solo cosa vuoi scriverci, io metterei dentro almeno le parole chiave "olio" e "bafang" così è facile ritrovare la discussione in seguito.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 14:34:09
|
Va bene Job, metti "Test Bafang 250w sovralimentato e raffreddato ad olio". Grazie. |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 16:10:36
|
Dato che il supporto della batteria lo avevo copiato da te, ti chiedo perchè l'hai cambiato? Non ti da fastidio in mezzo alle gambe? Dietro ti ballava? |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 16:26:46
|
@Maxpoz: Avendo spostato il motore sulla ruota posteriore, avrei avuto tutto il peso concentrato dietro e per di più non ammortizzato, visto che il portapacchi Decathlon è fissato alla sospensione posteriore e non al telaio. Già l'anno scorso, con 9Kg sul portapacchi, non potevo togliere assolutamente le mani dal manubrio pur avendo il motore che "tirava" all'anteriore, e con il Bafang sarebbe stato ancora peggio. Per evitare interferenze con le gambe ho montato un asse più lungo sul movimento centrale. La tua situazione è ottimale: hai il motore anteriore e la batteria (5Kg) sul portapacchi...  |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 17:07:29
|
Io avevo il motore anteriore, e il portapacchi posteriore a sbalzo, il peso era ben distribuito ma se ti devo dire la verità il posteriore è molto meno pericoloso che sulla ruota davanti, considera che io sono un motocrossista e alla guida posso ritenermi bravo, adesso che ho preso il nine rear, mi trovo veramente bene anche se il peso è tutto dietro, ho anche montato il postapacchi rigido della decathlon, ma non capisco come mai mi balla la batteria nella scatola (che è pressata dentro con la gomma).... arrivando alla tua affermazione "non potevo togliere le mani", posso dire che io avevo prima questo problema, ora molto meno, lo fa ma solo a volte, l'ho risolto stringendo di + il cannotto di sterzo (+duro) |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 17:26:47
|
io riesco a togliere le mani finchè il motore anteriore è in tiro, altrimenti è instabile ... forse usando un ammortizzatore di sterzo  |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 17:28:10
|
infatti, basterebbe indurire leggermente lo sterzo, tanto non ci si accorge che è + duro. |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 20:40:30
|
bella,come diceva elle non sarebbe male cambiare posto alla centralina,non si puo' mettere dentro la borsa nera? un po' per estetica ed ancora di piu' per avere un portapacchi che possa portare dei pacchi  |
collaboratore video |
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 21:17:09
|
Grande Barba, le tue realizzazioni mi fanno sentire un pivellino  |
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 21:48:37
|
Bel lavoro Barba !!!!
Complimenti |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 21:56:17
|
Excellent!
Bellissimo reportage, ottima idea...
Deve essere divertente da guidare (pilotare ?!?) |
 |
|
Discussione  |
|