Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 PROGETTO ZEV CHIUDE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 13:23:26  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giorgio78 ha scritto:

Credo sia rilevante il fatto che peschetola ASSEMBLAVA le batterie partendo dai singoli elementi, mentre mi risulta che altri venditori del forum le acquistano già montate e quindi presumibilmente coperte da garanzia del produttore.

Esatto. Io ho pagato di più per avere quella garanzia...e per poterla dare a voi.
Il carichino che hai descritto sembra di quelli che non si disinnescano da soli e infatti 12 ore mi sembrano davvero troppe.
La mia Ping da 15 Ah dopo max 5 ore è pronta e il carichino stacca tutto.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 13:27:43  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fabianix ha scritto:

quelle al piombo possono causare incendi, se messe in corto, ma non perchè si incendia la batt ma perchè prendono fuoco i cablaggi e la plastica che li ricopre..

milano 2005, fiat panda sotto casa mia, 3 auto distrutte perchè posteggiate "troppo" vicine

a me allora ha preso fuoco (beh fumo piuttosto) uno di quei telecomandi old style con pila da 9V.. heheh dove c'è energia c'è calore
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 14:30:56  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Joffa quel charger di cui si parla io ce l'ho a casa,
ti posso assicurare che fa veramente schifo, pesera con cavi e tutto non + di 100g
quidi penso che qualunque altro tipo possa essere migliore, però staccava da solo (quando lo usavo).
Io in qualunque caso uso un temporizzatore, lo punto 5 ore e via (10A, 2A di carichino)

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 14:33:05  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giorgio se hai l'involucro forse si potrebbe risalire a che batterie erano,
non penso che tutte siano fatte in egual modo no?

Su dei link dei test che joffa aveva postato...si vedeva come erano fatte

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 14:35:06  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giorgio78 ha scritto:

fabianix ha scritto:

ma al di là del modello di charger, cos'è che ha preso fuoco? La batteria o il charger?
cioè, state ipotizzando che al raggiungimento di carica il charger non abbia staccato ed abbia survoltato la batteria?


difficile dirlo, visto che quando mio figlio è sceso in garage il fumo aveva avvolto tutto e visto che del kit sono rimasti solo solo il contenitore del motore e tanti gusci vuoti degli elementi della batteria.
Un perito che ho interpellato pensa dipenda più dallo charger, ma non saprei.


no, per me è stata la batteria perchè mi è già capitato di bruciare un caricatore (12V per batt piombo) che ha fatto tanto fumo, fuso la plastica, fuso diversi componenti ma niente fiamma..
e da quello che si vede sul tuo muro pare che le fiamme siano partite da qualcosa che avevi all'altezza della ruota posteriore..
dov'erano le tue batterie?
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 14:45:14  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giorgio78 ha scritto:
sono rimasti solo... ...tanti gusci vuoti degli elementi della batteria.


Ottimo! Se servisse, qualcosa da far analizzare allora c'è...
Mica si può avere una foto di questi gusci?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 14:49:32  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
necknecks ha scritto:
A mezzo fermo e non sotto carica (e batteria meccanicamente immobile) non vedo come possa succedere qualcosa.


Puo' succedere nei casi che creano un corto, come la presenza di acqua come successe a me con la panasonic che non era collegata ad un bel niente. http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4723

Non volevo ricordare il mio episodio proprio perche' non c'entra nulla con questa faccenda e per non alimentare un panico ingiustificato, ma è giusto che ognuno si faccia la propria idea sulle varie situazioni che possono capitare.

Affinche' te5ta non esageri col valium:

- la mia batteria è stata per ore sotto un violento temporale a prendere acqua in posizione orizzontale, non corretta per l' uso per il quale è stata progettata (innesto verticale su alloggio panasonic) .

- pur esplodendo dentro uno zainetto e a fianco di un'altra batteria gemella (collegata ai fili del motore), non ha danneggiato o bruciato nulla (nemmeno i cavi), ha solo annerito il fondo dello zainetto e parte della plastica dell'altra batteria. Forse ha aiutato ad estinguere proprio la pioggia.

- quando riprese a far scintille e fiamme a casa di notte dopo averla sezionata, non mi creo' alcun danno con l'unica accortezza di averla posata su un pavimento di piastrelle distanziata circa 1 metro da i mille altri oggetti infiammabili del mio ripostiglio (vedi solventi, bombolette, vernici ecc.) .

ps- l'odoraccio inconfondibile invece è fortemente impregnante, il mio zainetto ha smesso di puzzare da pochissimo, ci sono voluti diversi mesi e diversi lavaggi !



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 15:49:33  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto necknecks: non mi farei prendere proprio da nessuna paranoia

ma quoto job - può succedere che le batterie diano di matto anche non in fase carica, sotto altri stress... non so se avete visto quel rapporto sugli incendi di litio in aereo che ho citato nell'altra discussione - la prima è proprio una lifepo4 per bici elettrica, che si è bruciata ma appunto non è esplosa: http://www.fire.tc.faa.gov/pdf/systems/Nov09Meeting/Webster-1109-BatteryUpdate.pdf


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 16:59:52  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi, stiamo andando off topic,

Giorgio mandaci le foto delle celle se puoi, ci sarà qualcuno che le ha sezionate

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 26/02/2010 : 09:30:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Giorgio78: Una domanda banale, che tipo di contenitore avevi per la tua batteria? Se era in materiale plastico infiammabile può aver dato un buon contributo all'incendio, dopo l'innesco da parte del caricatore o della batteria.
Torna all'inizio della Pagina

giorgio78
Nuovo Utente


Emilia Romagna


33 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 09:52:27  Mostra Profilo Invia a giorgio78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fabianix ha scritto:

giorgio78 ha scritto:

fabianix ha scritto:

ma al di là del modello di charger, cos'è che ha preso fuoco? La batteria o il charger?
cioè, state ipotizzando che al raggiungimento di carica il charger non abbia staccato ed abbia survoltato la batteria?


difficile dirlo, visto che quando mio figlio è sceso in garage il fumo aveva avvolto tutto e visto che del kit sono rimasti solo solo il contenitore del motore e tanti gusci vuoti degli elementi della batteria.
Un perito che ho interpellato pensa dipenda più dallo charger, ma non saprei.


no, per me è stata la batteria perchè mi è già capitato di bruciare un caricatore (12V per batt piombo) che ha fatto tanto fumo, fuso la plastica, fuso diversi componenti ma niente fiamma..
e da quello che si vede sul tuo muro pare che le fiamme siano partite da qualcosa che avevi all'altezza della ruota posteriore..
dov'erano le tue batterie?


le batterie erano sul portapacchi, sopra la ruota posteriore, lo charger a lato della bicicletta, posato su una sedia
Torna all'inizio della Pagina

giorgio78
Nuovo Utente


Emilia Romagna


33 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 09:54:26  Mostra Profilo Invia a giorgio78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxpoz ha scritto:

Joffa quel charger di cui si parla io ce l'ho a casa,
ti posso assicurare che fa veramente schifo, pesera con cavi e tutto non + di 100g
quidi penso che qualunque altro tipo possa essere migliore, però staccava da solo (quando lo usavo).
Io in qualunque caso uso un temporizzatore, lo punto 5 ore e via (10A, 2A di carichino)



le caratteristiche del caricabatterie erano quelle che tu hai descritto.
Io ricordo che quando il sistema era carico si accendeva una luce verde ed ho sempre presunto (erroneamente?) che a quel punto staccasse l'alimentazione alla batteria e che quindi non ci fossero pericoli
Torna all'inizio della Pagina

giorgio78
Nuovo Utente


Emilia Romagna


33 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 09:57:41  Mostra Profilo Invia a giorgio78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[img]
necknecks ha scritto:

giorgio78 ha scritto:
sono rimasti solo... ...tanti gusci vuoti degli elementi della batteria.


Ottimo! Se servisse, qualcosa da far analizzare allora c'è...
Mica si può avere una foto di questi gusci?


provo a postarli, se ci riesco
Torna all'inizio della Pagina

giorgio78
Nuovo Utente


Emilia Romagna


33 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 10:00:26  Mostra Profilo Invia a giorgio78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Giorgio78: Una domanda banale, che tipo di contenitore avevi per la tua batteria? Se era in materiale plastico infiammabile può aver dato un buon contributo all'incendio, dopo l'innesco da parte del caricatore o della batteria.


era tipo borsello, con le chiusure lampo che vendeva progetto zev, tipo stoffa, ma non saprei se era ignifugo.
Torna all'inizio della Pagina

giorgio78
Nuovo Utente


Emilia Romagna


33 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 10:24:38  Mostra Profilo Invia a giorgio78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Immagine:

198,83 KB

se funziona
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 10:53:13  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questa immagine fa spavento e fa capire il dramma che hai vissuto.. sembra sia stato un fuoco ad alta energia; vedo alluminio fuso
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 10:55:28  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Porca Trota!!!
Di materiale ce n'è da analizzare, bisognerebbe trovare chi sappia farlo (che è la tua priorità)

Comunque, secondo me, è stata tutta una serie di eventi a portare al rogo la tua casa,
quasi sicuramente è stato il caricabatterie, che magari ha incendiato la sedia, la borsa e la batteria,
poi tutte le fiamme si saranno propagate al resto delle cose.

Mi piange il cuore per te.

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

giorgio78
Nuovo Utente


Emilia Romagna


33 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 12:47:52  Mostra Profilo Invia a giorgio78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxpoz ha scritto:

Porca Trota!!!
Di materiale ce n'è da analizzare, bisognerebbe trovare chi sappia farlo (che è la tua priorità)

Comunque, secondo me, è stata tutta una serie di eventi a portare al rogo la tua casa,
quasi sicuramente è stato il caricabatterie, che magari ha incendiato la sedia, la borsa e la batteria,
poi tutte le fiamme si saranno propagate al resto delle cose.

Mi piange il cuore per te.


grazie amico,e per giunta, per motivi di salute e politici (sono un ambientalista convinto) ero molto orientato verso la locomozione elettrica, per svago e non solo, ma da quanto successo a mia moglie non posso proporre nessun mezzo elettrico e non mi pare abbia torto...

Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 12:52:18  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora litio ferro polimeri esiste ma il formato delle batterie non è cilindrico, probabilmente erano delle li-ion. Le lifepo4 non si incendiano non facciamo il gioco di gente in malafede che desidera screditare la sicurezza delle batterie. Sicuramente poi la causa di tutto è stato il caricatore che ha caricato troppo le batterie e tutte le cose infiammabili che c'erano vicino. Tua moglie sbaglia i veicoli elettrici non c'entrano nulla. poteva succedere con qualsiasi altra cosa infiammabile. Lunga vita ai veicoli elettrici.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 13:04:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

Allora litio ferro polimeri esiste ma il formato delle batterie non è cilindrico


? sei certo che quando scrivono litio ferro polimeri non stanno semplicemente leggendo male lifepo4?

--
fermo restando che è chiaro che lì dentro poteva esserci tutto, anche litio cobalto - e varrebbe la pena avere un'analisi - secondo me potevano benissimo essere lifepo4, come abitualmente quelle di progettozev: queste batterie magari non sviluppano fiamma, ma possono ben sviluppare un calore che incendia un altro materiale o, come proprio tu hai ipotizzato, le fiamme possono essere partite dal caricatore




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 13:16:59  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, la distinzione che và fatta è una: le LiFePO4 non hanno il thermal runaway che fà sì che da un certo punto in poi si autoinneschi un incendio all'interno degli elementi, perchè sono state studiate apposta per evitarlo.
Per questo quel metallo fuso mi fà insospettire.
Detto questo, però, è chiaro che il sistema batteria-caricatore è comunque un apparato elettronico che può andare soggetto a cortocircuiti.
Poi, il caso particolare è tutto da valutare.
Tutta la nostra solidarietà, ma incriminare tutto il mondo della mobilità elettrica per un caso isolato e ancora da chiarire mi sembra un pò eccessivo.
Sai quanti siamo con una batteria sulla bici da anni (Litio, LiFePO4, LiPO ecc. ecc.) ?
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 13:41:58  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicuramente può essere stato tutto tranne le batterie se erano lifepo4.
Comunque non mi piace la brutta pubblicità che giorgio ha fatto seppur involontariamente ai veicoli elettrici !!!
Perchè non contiamo quanti morti hanno fatto le auto a combustione interna incendiandosi anche nelle corse ???
Per non parlare dei morti che hanno fatto le emissioni nocive !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 14:17:44  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dalla foto non si evince (perchè si dovrebbe analizzare ogni singolo elemento) se l'incendio sia stato causato (generato) dagli elementi, o se gli elementi siano anneriti perchè esposti ad un intenso calore esterno. Posso sbagliare, ma nessuno degli elementi che si vedono nella foto appare esploso, anche se la foto in sè non è sufficiente e gli elementi dovrebbero essere guardati con attenzione uno ad uno.

Potrebbe anche darsi che la batteria non c'entri proprio niente e he l'incendio sia stato innescato da qualcos'altro (come il carichino).

Senza scendere in polemiche sulla chimica delle batterie, anche per quanto riguarda le sicurissime LiFePO4 (e io credo proprio che la batteria dello sventurato Giorgio sia di questo tipo) non mi sento di assegnare certificati di garanzia di assoluta sicurezza.

Anzi, al di la della mia esperienza - che almeno per me, conta - ho visto datasheets di produttori che attestano l'autoestinguibilità degli elementi (ciò a dire che una volta in combustione si spengono da soli, cioè possono bruciare).

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 15:13:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono impressionato dalla foto, proprio un bel rogo. Le batterie sembrano integre, anche se andrebbero controllate una ad una. Sarebbe interessante sapere le dimensioni delle celle, mi sembrano troppo grandi per essere delle 18650 e troppo slanciate per essere 26650. Giorgio, ne puoi misurare una? La borsa probabilmente era in Cordura, che è infiammabile: bisogna cominciare a curare di più questo aspetto, anche se personalmente non sono preoccupato più di tanto dal pericolo batterie.
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 16:11:54  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me se quelle fossero state li-ion non ne sarebbe rimasta traccia. Io direi che il fatto che si vedano celle sane nonostante il fuoco le abbia avvolte da fuori sia indizio di lifepo4, altri tipi di batterie al litio non avrebbero resistito così. Direi che carichino + sedia hanno fatto l'accoppiata vincente di questo rogo. Che sedia era?

@von, non mi fare quello che mette la polvere sotto al tappeto, è giusto parlare dei problemi; non fare come chi sai, che vorrebbe si dicesse sempre che va tutto bene.

Purtroppo nei forum si parla spesso di problemi e un occhio inesperto potrebbe pensare che la vita dell'elettrociclista è un gran casino. Sappiamo invece che è fatto anche di molte soddisfazioni.

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 19:47:53  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Difendo la chimica delle celle, dicendo che l'incendio è stato provocato da altri fattori non ho detto che l'incendio non è stato provocato dalla e-bike. Poi lo so che i veicoli elettrici sono malvisti, se cominciamo a dubitarne noi sulla sicurezza chi li difenderà ?

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4144 Messaggi

Inserito il - 03/03/2010 : 20:41:25  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giorgio78 ha scritto:

[quote]..........ma da quanto successo a mia moglie non posso proporre nessun mezzo elettrico e non mi pare abbia torto...

Diciamo che sei stato sfortunato, un'inseme di concause hanno prodotto il casino. Io sono originario di Rovigo e, a casa mia, è sempre stato usato il metano per auto trazione, costava (costa) poco e lo abbiamo sempre considerato poco pericoloso. Descrivevo agli amici, criticoni, un eventuale incidente o imprevisto in garage (nel tuo caso) con il serbatoio pieno. Certo che bisognerebbe avere qualche documentazione di incidenti di questo tipo per fare un paragone; però qualche film americano ce lo fa vedere abbastanza spesso!!

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 05/03/2010 : 12:23:14  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Faccio un intervento da tecnico, lavoro sugli impianti elettrici e quindi ne conosco i pericoli. Purtroppo molta gente tratta allegremente la faccenda e grazie al fai da te ogni anno un certo numero di persone ci lascia le penne per elettrocuzione o per incendio, che sono i pericoli prioritari della corrente elettrica. Vorrei aggiungere che il salvavita NON è uno strumento che aumenta la sicurezza dell'impianto nei confronti dell'incendio, serve solo come protezione nei confronti dei contatti indiretti (ovvero dovuti al contatto di una fase con una parte metallica che dovrebbe essere a potenziale 0). Se vogliamo proteggere il caricabatterie (cosa che dovrebbe già essere presente al suo interno) dobbiamo mettere sulla linea di alimentazione un fusibile tarato con precisione sulla corrente di funzionamento, che scatti in presenza di un sovraccarico. Se volete essere tranquilli usate caricabatterie certificati che sono progettati e realizzati (e soprattutto controllati) in modo sicuro. Il marchio CE non vi garantisce nulla, è un'autocertificazione del produttore obbligatoria per vendere in Europa, ma dietro ci può essere qualsiasi porcheria. Molto meglio i marchi nordamericani (UL e CSA); sapete tutti quanta paura hanno degli incendi (hanno tutte le case in legno! :)); la loro presenza vi garantisce che i materiali usati non permettono la propagazione di incendi.

Dal lato batterie credo che non sia presente alcuna certificazione, le correnti in gioco possono essere assai elevate e qui non c'è molto da prevenire..... eseguite collegamenti con sezioni adeguate e controllate sempre lo stato degli isolanti, tagli e abrasioni sono i pericoli maggiori, se proprio volete sicurezza, installate un buon sensore di fumo che stacchi la corrente dalla presa del caricabatterie e vi avvisi con una campanella o una chiamata telefonica.

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

giorgio78
Nuovo Utente


Emilia Romagna


33 Messaggi

Inserito il - 16/03/2010 : 03:23:16  Mostra Profilo Invia a giorgio78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao sono il figlio di pietro, per chi dice che è impossibile che quelle batterie prendano fuoco, bhe vi dico che le ho viste con i miei occhi fare fiammate assurde...
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 16/03/2010 : 10:12:14  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giorgio78 ha scritto:

ciao sono il figlio di pietro, per chi dice che è impossibile che quelle batterie prendano fuoco, bhe vi dico che le ho viste con i miei occhi fare fiammate assurde...

Sì, giorgio78, siamo con te, ma vorremmo avere chiaro "cosa" ha preso fuoco (con precisione) e "perchè".
"quelle batterie" non descrive nulla.
Torna all'inizio della Pagina

davide_ttk
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 16/03/2010 : 19:30:03  Mostra Profilo Invia a davide_ttk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
joffa ha scritto:
Sì, giorgio78, siamo con te, ma vorremmo avere chiaro "cosa" ha preso fuoco (con precisione) e "perchè".
"quelle batterie" non descrive nulla.


Quoto Joffa, e visto che qui siamo in parecchi ad avere batterie di progetto ZEV, vi saremmo molto grati (a Giorgio e figlio) ribadisco, se voleste condividere qualche informazione in piu'.
Tanto per cominciare cosa vi ha venduto (copia fattura sbianchettata se serve).
Cosa fareste se a qualcun altro capitasse un bell'incendio come a voi?

Tanto per ripetersi, è una pura ipotesi.

Davide

Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-)
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 16/03/2010 : 20:57:31  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto leo66 al 100%.
Ha riassunto egregiamente il tutto.
Io uso fili da 6 mm di sezione e ho fusibili ben dimensionati prima di ogni cavo.
Aggiungo un dato che deve impensierire.
Il rapporto di incidenti tra Italia e resto d'Europa (quindo non parlo dello Zimbawe, ma Italia...) e' di 150:1 ...
Meditiamo, forse siamo troppo praticoni
Torna all'inizio della Pagina

davide_ttk
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 00:18:07  Mostra Profilo Invia a davide_ttk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leo66 ha scritto:
con sezioni adeguate e controllate sempre lo stato degli isolanti, tagli e abrasioni sono i pericoli maggiori, se proprio volete sicurezza, installate un buon sensore di fumo che stacchi la corrente dalla presa del caricabatterie e vi avvisi con una campanella o una chiamata telefonica.


Concordo con la prima parte dell'intervento, mentre con la seconda discordo leggermente:
Una batteria è un sistema di accumulo di energia, e la sicurezza intrinseca del sistema dovrebbe essere stabilita dalla chimica delle celle.
L'allarme è stato dato affermando che il fattaccio in questione sarebbe dovuto alle celle e non a qualcosa di esterno (caricabatteria o altro).
Personalmente ho trovato che alcuni materiali usati per confezionare il pacco che ho io non sono autoestinguenti, ma non so se sia indicativo.
Ho i miei dubbi che un collegamento con cavi di sezioni grosse sia il massimo per un pacco batterie da trazione: non farebbe altro che aumentare le correnti di corto circuito e quindi la probabilità di surriscaldamenti (contariamente a quello che succede in un impianto alimentato da rete elettrica), a meno che non si usi un fusibile ben calibrato.
Per quanto riguarda allarmi e altro, voglio vedere chi fa cosa su una eventuale batteria litio-polimeri che sta bruciando, se non forse tirare fuori dal box la bicicletta prendendola per la ruota anteriore; meglio quindi risparmiarsi il problema caricando in un luogo sicuro (come ogni batteria, da che mondo è mondo).
Le batterie lifepo4 non dovrebbero avere reazioni del genere, per quanto si dice.

Per il resto aspettiamo notizie da chi le ha.

Davide

Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-)
Torna all'inizio della Pagina

giorgio78
Nuovo Utente


Emilia Romagna


33 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 08:36:17  Mostra Profilo Invia a giorgio78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dumil ha scritto:

secondo me se quelle fossero state li-ion non ne sarebbe rimasta traccia. Io direi che il fatto che si vedano celle sane nonostante il fuoco le abbia avvolte da fuori sia indizio di lifepo4, altri tipi di batterie al litio non avrebbero resistito così. Direi che carichino + sedia hanno fatto l'accoppiata vincente di questo rogo. Che sedia era?

@von, non mi fare quello che mette la polvere sotto al tappeto, è giusto parlare dei problemi; non fare come chi sai, che vorrebbe si dicesse sempre che va tutto bene.

Purtroppo nei forum si parla spesso di problemi e un occhio inesperto potrebbe pensare che la vita dell'elettrociclista è un gran casino. Sappiamo invece che è fatto anche di molte soddisfazioni.


allora , è arrivato il momento di aggiornarvi della situazione:
HO fatto analizzare le batterie da una ditta seria. In effetti le batterie in gran parte sono inesplose ed il materiale contenuto, anche se sottoposto ad elevate temperature è comunque analizzabile.
Il risultato è strano perché è stato trovato del litio, ferro (solo 0,07%), tracce di fosforo (0,029%), ma ciò che è strano è l'elevata presenza di cobalto (13%). a detta dell'analista ciò dimostrerebbe che le batterie fornite non fossero LiFePo4 , ma normali batterie al litio.
Io ho pagato per batterie LiFePo4 e tali batterie sono state dichiarate in fattura, tra l'altro le LiFePo4 sarebbero molto più costose e molto meno a rischio di incendio.
Visto che nel forum ci sono persone decisamente esperte in materia vorrei conoscere il loro parere, e cioè cosa ci facesse così tanto cobalto nelle mie batterie.
Vorrei inoltre chiedervi se c'è ancora qualcuno nel forum che, pur avendo versato soldi al progetto ZEV non ha ricevuto la merce o non ha ricevuto esattamente quanto richiesto. In tal caso potrebbero se vogliono mettersi in contatto con me , per poter segnalare anche questi episodi alla magistratura.
vi prego di inviare eventuali comunicazioni a:
ienapiangens@gmail.com

Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 09:03:14  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giorgio78 ha scritto:

dumil ha scritto:

secondo me se quelle fossero state li-ion non ne sarebbe rimasta traccia. Io direi che il fatto che si vedano celle sane nonostante il fuoco le abbia avvolte da fuori sia indizio di lifepo4, altri tipi di batterie al litio non avrebbero resistito così. Direi che carichino + sedia hanno fatto l'accoppiata vincente di questo rogo. Che sedia era?

@von, non mi fare quello che mette la polvere sotto al tappeto, è giusto parlare dei problemi; non fare come chi sai, che vorrebbe si dicesse sempre che va tutto bene.

Purtroppo nei forum si parla spesso di problemi e un occhio inesperto potrebbe pensare che la vita dell'elettrociclista è un gran casino. Sappiamo invece che è fatto anche di molte soddisfazioni.


allora , è arrivato il momento di aggiornarvi della situazione:
HO fatto analizzare le batterie da una ditta seria. In effetti le batterie in gran parte sono inesplose ed il materiale contenuto, anche se sottoposto ad elevate temperature è comunque analizzabile.
Il risultato è strano perché è stato trovato del litio, ferro (solo 0,07%), tracce di fosforo (0,029%), ma ciò che è strano è l'elevata presenza di cobalto (13%). a detta dell'analista ciò dimostrerebbe che le batterie fornite non fossero LiFePo4 , ma normali batterie al litio.
Io ho pagato per batterie LiFePo4 e tali batterie sono state dichiarate in fattura, tra l'altro le LiFePo4 sarebbero molto più costose e molto meno a rischio di incendio.
Visto che nel forum ci sono persone decisamente esperte in materia vorrei conoscere il loro parere, e cioè cosa ci facesse così tanto cobalto nelle mie batterie.
Vorrei inoltre chiedervi se c'è ancora qualcuno nel forum che, pur avendo versato soldi al progetto ZEV non ha ricevuto la merce o non ha ricevuto esattamente quanto richiesto. In tal caso potrebbero se vogliono mettersi in contatto con me , per poter segnalare anche questi episodi alla magistratura.
vi prego di inviare eventuali comunicazioni a:
ienapiangens@gmail.com


Ecco proprio questo volevo che venisse chiarito...
Quelle sono LiCo2 (Litio - Cobalto).

Se poi è vero, come hai scritto in un tuo post che le hai lasciate in ricarica per 12 ore (!!!) questo vuol dire che il caricabatterie non ha staccato, perchè probabilmente non era di quelli automatici che solitamente si danno con questo tipo di batterie (LiFePO4 comprese).
!0 o 15 Ah si devono ricaricare in (massimo) 6 ore...8 se priprio và male.
Vuole dire che le altre 4 ore le hanno passate a surriscaldarsi emettendo ossigeno puro... in ambiente chiuso(!!!).

Ti ringraziamo per aver chiarito.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 09:08:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo concordo con il tuo analista: anche se la presenza di ferro e fosforo depone in favore delle Litio-Ferro-Fosfato si tratta di tracce veramente esigue, mentre il cobalto in percentuali così alte denota secondo me l'appartenenza delle celle al tipo LiCo2, che sono quelle che uso io. Si potrebbe azzardare anche l'ipotesi che alcune celle provenienti dalla Cina, particolarmente economiche e con correnti di scarica dichiarate di 1C siano in realtà delle comuni Litio marcate LiFePo4. Così come "gonfiano" le caratteristiche (celle da 1500mAh targate 2400mAh) altrettanto possono fare per il resto.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 09:38:30  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se sono litio cobalto (tra le chimiche più esplosive) la cosa è estremamente grave, perché le precauzioni da prendere con queste batterie sono diverse da quelle richieste dal lifepo4, e vendere le une per le altre è da irresponsabili... non è questione solo del fatto che hai pagato per una cosa e ne hai avuta un'altra: è che hai pagato per una cosa ragionevolmente sicura e ne hai avuta una da trattare con cautela - e senza saperlo! ora, a quale punto della filiera si collochi questo atto di irresponsabilità è una questione che può accertare solo un'indagine -- qui ci sono piuttosto due considerazioni più generali da fare secondo me:
- è da capire, se fossero litio cobalto, come mai non sono esplose o andate a fuoco tutte
- poi, se è davvero così, bisogna mettere in guardia tutti dalla possibilità che si acquisti una chimica per un altra e capire qual è il modo per accertarsi che le cose siano a posto (forse verificando i pesi?)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 09:59:04  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giorgio78 ha scritto:
(...)
Il risultato è strano perché è stato trovato del litio, ferro (solo 0,07%), tracce di fosforo (0,029%), ma ciò che è strano è l'elevata presenza di cobalto (13%). a detta dell'analista ciò dimostrerebbe che le batterie fornite non fossero LiFePo4 , ma normali batterie al litio.
Io ho pagato per batterie LiFePo4 e tali batterie sono state dichiarate in fattura, tra l'altro le LiFePo4 sarebbero molto più costose e molto meno a rischio di incendio.(...)


Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 10:32:43  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Probabilmente non c'è più nessuno che ha situazioni non sistemate con Progettozev
dato l'accaduto magari ha cercato di sistemare tutti suoi debiti quindi mi viene il dubbio:
ci ha "sistemato" proprio per questo accaduto altrimenti avremmo aspettato all'infinito?

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 10:46:23  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quello che ancora non capisco è perchè non interviene qui sul forum..eppur ci legge!
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 10:56:48  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vorrei vedere te nella sua situazione....ogni cosa va detta e fatta con estrema cautela.

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 11:03:46  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una sua risposta potrebbe anche servire a tranquillizzare i suoi potenziali clienti, qualcosa del tipo "lasciamo lavorare la magistratura"
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 11:20:13  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono scelte.
Verrebbe tempestato di domande che poi non potrebbe rispondere.
Ma zerovet che fine farà potrebbe anche farcelo sapere.

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

giorgio78
Nuovo Utente


Emilia Romagna


33 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 13:11:09  Mostra Profilo Invia a giorgio78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

se sono litio cobalto (tra le chimiche più esplosive) la cosa è estremamente grave, perché le precauzioni da prendere con queste batterie sono diverse da quelle richieste dal lifepo4, e vendere le une per le altre è da irresponsabili... non è questione solo del fatto che hai pagato per una cosa e ne hai avuta un'altra: è che hai pagato per una cosa ragionevolmente sicura e ne hai avuta una da trattare con cautela - e senza saperlo! ora, a quale punto della filiera si collochi questo atto di irresponsabilità è una questione che può accertare solo un'indagine -- qui ci sono piuttosto due considerazioni più generali da fare secondo me:
- è da capire, se fossero litio cobalto, come mai non sono esplose o andate a fuoco tutte
- poi, se è davvero così, bisogna mettere in guardia tutti dalla possibilità che si acquisti una chimica per un altra e capire qual è il modo per accertarsi che le cose siano a posto (forse verificando i pesi?)




bè non è irrilevante l'aver pagato per una cosa invece di un'altra molto meno costosa, perché si chiama frode in commercio (se verificata), sulla fattura è precisamente indicato LiFePo4.
Ma la batteria mi è stata consegnata solo con indicazioni di precauzioni molto generiche e, naturalmente non mi è stato affatto scritto o detto che l'alimentatore non stacca la carica, comunque, per precisione, il caricabatterie quando il pacco era carico, aveva un led che virava di colore da rosso a verde. Era solo un indicatore di carica od anche un interruttore di alimentazione?
comunque sfido chiunque di voi a ricaricare le batterie a vista, guardandole per ore e staccando l'alimentatore a ricarica avvenuta!
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 14:07:01  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nessuno ti stà dando contro o ha mai detto che non hai ragione....nessuno stà davanti alle batterie.
Io sin dall'inizio ho messo un timer che stacca la corrente dopo tot ore, ma non sempre l'ho fatto o lo faccio.

Io fossi negli amministratori chiuderei tutti questi post e ne aprirei uno apposito

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

giobal55
Utente Medio


Toscana


164 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 15:16:31  Mostra Profilo Invia a giobal55 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Maxpoz ha scritto:
"Probabilmente non c'è più nessuno che ha situazioni non sistemate con Progettozev
dato l'accaduto magari ha cercato di sistemare tutti suoi debiti quindi mi viene il dubbio:
ci ha "sistemato" proprio per questo accaduto altrimenti avremmo aspettato all'infinito?"

veramente io non ho ancora rivisto la mia batteria che gli avevo mandato per il refill l'anno scorso ad agosto.................

due settimane fa mi ha scritto che la spedizione era in corso: dopo una settimana chiedo notizie e mi dice che il camion va lento ma che arriva........... sarà..............

giobal55
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 16:31:44  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti dice che il camion va lento??? ma ti sta prendendo per i fondelli???
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 17:15:02  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giobal55 ha scritto:
due settimane fa mi ha scritto che la spedizione era in corso: dopo una settimana chiedo notizie e mi dice che il camion va lento ma che arriva........... sarà..............



Scusa, permettimi una cosa!!.....


.

Questa è proprio bella porca trota!!
Mi spiace!

Settimana scorsa ho ordinato i dvd per l'ufficio,
ordinati alle 13 di lunedì mattina arrivati in ufficio
alle 11 di martedì (22 ore) ed arrivavano dalla bass'italia
io sono di Milano.
Ho ordinato un casco da Perugia... stessa cosa, ha fatto prima ad arrivarmi il casco che la risposta del venditore (gli avevo chiesto quando avrebbe spedito)

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

giobal55
Utente Medio


Toscana


164 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 20:06:14  Mostra Profilo Invia a giobal55 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"pacco partito con servizio
camionistico. arriva lento ma arriva. questo perchè bisogna spedire
seguendo il nuovo adr2009"
ipse dixit

giobal55
Torna all'inizio della Pagina

davide_ttk
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 20:12:13  Mostra Profilo Invia a davide_ttk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:
- è da capire, se fossero litio cobalto, come mai non sono esplose o andate a fuoco tutte
- poi, se è davvero così, bisogna mettere in guardia tutti dalla possibilità che si acquisti una chimica per un altra e capire qual è il modo per accertarsi che le cose siano a posto (forse verificando i pesi?)


Se qui dicono il vero:
http://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_agli_ioni_di_litio

sembrerebbe che per caricare una batteria litio-cobalto si debba alimentarla a 4.2v, quindi un alimentatore per lifepo4 non potrebbe mai sovraccaricarla, dovendo staccare a 3.7 volt.
Io almeno la capisco cosi'.
In questo sito dicono piu' o meno lo stesso:
http://www.batteryuniversity.com/partone-12.htm
la corrente scende da sola avvicinandosi alla carica completa.
cosa ne pensate?
A meno che non ci sia un aumento di temperatura dovuto proprio al mancato raggiungimento della carica completa.

Davide





Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.