Autore |
Discussione  |
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 10:25:13
|
Grazie Elle, avevo letto quella testimonianza anche se tentavo di rimuoverla dalla mia mente. (sto scherzando) ... certo che con il fatto accaduto a Giorgio78 sono 2 ...   |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 11:08:55
|
| giorgio78 ha scritto:
| fabianix ha scritto:
non oso immaginare cosa c'era montato intorno a quel freno a disco....
|
Preciso, ovviamente, date le dimensioni che il freno a disco NON è della bicicletta, ma dello scooter che è andato quasi del tutto distrutto. La bicicletta non aveva freni a disco. Naturalmente ho molte altre foto del fatto, ma quello che mi dispiace nel forum è che molti altri assemblatori si sentono attaccati di persona. Io posso valutare solo il comportamento di Peschetola, ma credo che quanto accaduto debba far riflettere sull'importanza di mettere in commercio un prodotto sicuro, testato e perfettamente a norma, che si verifichi attentamente l'affidabilità dei fornitori di componenti e che , naturalmente , si abbia un'assicurazione con massimale molto ma molto alto. Nell'incendio mio figlio ha rischiato di rimanere asfissiato dal fumo, e solo grazie al suo intervento ed a quello di altri amici ho salvato la casa ed ho evitato che l'incendio si propagasse alle case vicine!
|
si, si, avevo capito che non era della bicicletta (il mozzo è ancora sui forcellini posteriori) ma temevo fosse uno dei pezzi di una moto magari costosa, ma anche uno scooter non è da meno..
comunque piena solidarietà a te, giorgio, e mi auguro che gli utenti di questo forum possano aiutarti, tecnicamente parlando, a sostenere la tesi del tuo avvocato, hai pieno diritto ad un risarcimento
e per quel che mi riguarda il titolo di questa discussione non poteva essere più appropriato:
per me progetto ZEV chiude veramente qui.. |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 11:10:32
|
...domanda da profano. io ho delle litio de dennj da 36V. finora tutto è andato bene. avevo gia visto i filmati su internet, quindi la carica la facevo sempre in giardino a 2 metri di distanza da tutto. detto questo, vi chiedo, possono esplodere solo in carica?? cioè quando sono cariche o scariche ma con l'impianto spento, che possibilta ci sono che "bottino"??? perchè in garage ho parecchia roba di valore(mini-ducati-vespa ecc) e se mi prende fuoco tutto mi butto in adige... |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 11:16:43
|
te5ta secondo me è un argomento che si affronta meglio nell'altra discussione, quella sulle ricariche
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6281
la mia sensazione è che tutte le batterie chiedono un po' di cautela ma che non c'è da impazzirci: è solo che siamo ancora poco familiari con queste tecnologie (mentre p.e. custodiamo magari con grande tranquillità latte di benzina in garage...)
qui cerchiamo di restare in topic, la questione è troppo delicata per confonderla |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 11:20:26
|
No. Non è cosi'. Vi prego non dite "sono già due casi".
Non abbiamo ancora capito bene cosa è successo a Giorgio.
Nel mio caso invece tutto è chiaro. Il mio fatto è dipeso dal maltrattamento della batteria, un cattivo utilizzo. Non dalla batteria in sè nè dalla chimica. Se avete letto il mio post avrete registrato che ho "costretto" la batteria a caricarsi con una tensione del 72% più alta della normale tensione di lavoro. Sono circostanze non previste da nessun costruttore, che in casi come questo non è tenuto a rispondere del cattivo utilizzo dei suoi prodotti.
Provate a fare un esperimento analogo con una qualsiasi ricaricabile (qualsiasi chimica) e postate le fotografie che ne riparliamo. Cercate di non farvi male però... 
Manteniamo la calma e ragioniamo. Please, no panic.
Scusate il cross-posting. Torno sull'altro thread... |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 11:30:10
|
| necknecks ha scritto: Manteniamo la calma e ragioniamo. Please, no panic...
|
quoto
sono chiaramente situazioni diversissime e mentre quella di necknecks è chiara quella di giorgio, appunto, ancora non lo è
(credo però che il "sono già due" fosse una reazione a una enfatizzazione contraria: invece giustamente non dobbiamo passare da una certezza non ragionata a un'altra, opposta, certezza non ragionata -- in mezzo si ragiona, ed è quello che qua sappiamo fare meglio )
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 11:35:41
|
| necknecks ha scritto:
No. Non è cosi'. Vi prego non dite "sono già due casi". (...) |
Bene o male sono 2 che hanno preso fuoco; che la colpa sia del caricatore sbagliato o mal funzionante oppure che anche le altre chimiche siano esplosive non toglie nulla al fatto in se.
Sul "Manteniamo la calma e ragioniamo. Please, no panic." invece quoto al 100%

Personalmente continuo ad evere fiducia nelle LiFePo4; vi racconto un episodio: avevo scollegato il BMS della mia LiFePo4 24V 20Ah e stavo facendo degli espetimenti con dei diodi Schottky montati su di un'aletta di raffreddamento. Ho messo il tutto dentro la borsa della batteria ho chiuso la cerniera e... proprio in quel momento l'aletta di raffreddamento mi è andata a fare un corto sembrava di aver chiuso una saldatrice dentro quella borsa! Si è fusa l'aletta di raffreddamento ed i connettori di ricarica... ma non è esploso nulla... se fossero state delle altre Li-ion?...
   |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 12:57:44
|
potevi fare una saldatura ad arco se ti impegnavi un po'  |
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 14:19:24
|
Tutta la mia solidarietà a giorgio,che fa bene a metterci in guardia durante la ricarica . Anch'io ho avuto l'anno scorso un piccolo corto come quello di Dasti con le mie due yesa da 24V messe in serie che hanno trasformato i contatti tra elementi in tizzoni accesi Questo perchè ancora assonnato di prima mattina ho dimenticato di istallatre il fusibile.Fortuna ha voluto che fossi li vicino per , strappato via i fili !!!!!!Ma in ogni caso i contatti tra elementi si erano fusi e avevano interrotto la corrente e non vi è stata nessuna esplosione.Ho però recuperato la batteria risaldando le linguette fuse e sostituendo il bms .Ancora funzionano!!!! Immagine:
 78,79 KB
Immagine:
 82,43 KB
Immagine:
 76,26 KB
|
City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson. Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T. Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A. Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth. SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc. In girum imus nocte et consumimur igni. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 14:27:13
|
mamma mia quante ne stanno uscendo! ma questo in ricarica? forse andrebbe meglio nell'altro thread: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=6281&REPLY_ID=90571 (potresti lasciare qua il racconto e spostare lì le foto e il post completo)
le yesa sono lifepo4 anche loro, vero? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 14:38:46
|
Le LiFePo4 Yesa di icnus sono come le mie. Il suo incidente, come il mio del resto, non si è verificato a causa della ricarica ma per un corto. Il fatto che entrambe non siano esplose depone a favore di questa chimica. Non essendo successo "il fattaccio" in fase di ricarica non so se sarebbe opportuno mettere il racconto in "Sistemi di sicurezza in fase di carica" anche se in questo topic siamo parecchio OT.
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 14:41:32
|
quindi possiamo dire che il caso tuo e quello di icnus sono incidenti da "smanettoni"?... lo chiedo perché vorrei evitare confusioni tra il caso di giorgio e altri - essendo chiaro che giorgio, il quale non sa neppure esattamente che voltaggio di batteria aveva, ha utilizzato la batteria così come gli è stata venduta... |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 14:49:30
|
Si, Si per quel che mi riguarda posso dire che è stato solo un mio errore durante un esperimento. Ho riportato il fatto solo perchè se le batterie non fossero state delle LiFePo4 probabilmente sarebbe successo un bel disastro. Se ritieni che facciano confusione, rimuovi pure i miei interventi in questo topic.  |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 14:55:35
|
no, no! grazie del chiarimento 
(edit: e concordo sul fatto che l'accaduto prova semmai la maggior sicurezza di queste batterie) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
kenuser
Utente Medio
 

Campania
374 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 15:57:17
|
| maxpoz ha scritto:
si è comportato veramente bene e in modo professionale
|
Se fosse veramente professionale interverrebbe nella discussione quantomeno per tranquillizzare i suoi clienti, non altro per fornire informazioni tecniche sull'accaduto! Come al solito, quando è messo alle strette "sfugge".. |
La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11 Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S
|
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 15:58:42
|
L | Dasti ha scritto:
Si, Si per quel che mi riguarda posso dire che è stato solo un mio errore durante un esperimento. Ho riportato il fatto solo perchè se le batterie non fossero state delle LiFePo4 probabilmente sarebbe successo un bel disastro. Se ritieni che facciano confusione, rimuovi pure i miei interventi in questo topic. 
|
Scusate ma non volevo creare confusioni. Ribadisco che il mio corto NON si è verificato durante una ricarica ma è stato frutto della mia disattenzione mattutina . Effettivamente le yesa si sono rivelate affidabili in questa occasione e anche cercando sul web non ho trovato casi di esplosione. |
City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson. Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T. Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A. Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth. SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc. In girum imus nocte et consumimur igni. |
 |
|
davide_ttk
Utente Medio
 
220 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 18:57:42
|
| giorgio78 ha scritto: Non sono un esperto in materia ma Peschetola mi ha detto che aveva montato batterie al litio -ferro polimeri, poi non potrei giurarci se fossero realmente quelle. IO credo che una bicicletta distribuita difficilmente ti esplode in mano, e se succede la ditta ne risponde fino all'ultimo centesimo,
|
Scusa il dubbio, ma alcune cose che scrivevi creavano delle incongruenze, e su internet è sempre meglio usare un po' di critica prima di prendere le cose per oro colato. Cio' non sigifica restare sospettosi se si hanno dei riscontri, e ti rinnovo ancora le mie scuse. Anche perchè da canoista mi dispiace ancora di piu' per la cosa. Che canoa era?
Per quanto riguarda peschetola adesso mi viene il dubbio, io ho ricevuto una fattura che parlava di lifepo4, ma il modello dellacella era definito (mi pare) 18650. Cercando in internet un foglio dati, avevo trovato delle celle con lo stesso codice che però erano li-polimeri. Dici che ha fregato anche me? A suo tempo non avevo collegato le cose, ma ora mi viene da pensare.
Ora sono in giro per lavoro, ma quando torno apro la batteria e guardo (se non si è aperto da solo). Chi ha dei riferimenti a queste celle 18650? Chi ha aperto dei pacchi per di Peschetola?
Il caricabatteria era uguale a quello mostrato in foto piu' sopra.
Davide
|
Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-) |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 19:10:57
|
Questo è il caricabatterie che mi diede quando comprai la batteri
questo è marchiato ce (ciò non toglie che potrebbe essere china export) ;)
Immagine:
 85,06 KB |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 19:11:02
|
@Davide: La dicitura 18650 definisce solo le dimensioni esterne della cella (18mm diametro x 65mm lunghezza) e non specifica la chimica usata. Con quelle dimensioni trovi sia Li-ion che LiFePo4 e se non sono siglate specificamente, penso siano indistinguibili le une dalle altre, anche se forse un pacco da 48v-20Ah di Li-ion pesa un paio di chili meno rispetto ad uno LiFePo4. Un altro modo è quello di contare gli elementi posti in serie: per 48v avrai 16 celle per le LiFePo4 e 14 celle per le Li-ion.  |
 |
|
sfiamma
Utente Medio
 
Lombardia
160 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 19:19:57
|
Le li-ion non dovrebbero essere 3,7v contro i 3,2 ?? Non dovrebbe essere difficile distinguerle...
Mi piacerebbe molto sentire la versione dei fatti di Roberto |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 19:44:23
|
certo, se si trovasse che quelle dichiarate come lifepo4 non erano sempre tali...
(maxpoz, ho ridimensionato la tua immagine)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 19:54:36
|
Confermo che il logo CE riportato sul caricabatterie e' quello comunitario e non quello cinese.
MA... il marchio e' apposto come autocertificazione del produttore, quindi nulla ci dice in caso di un produttore cinese "volubile" e "irreperibile" che volesse fregiarsi di tale marchio. |
  |
 |
|
davide_ttk
Utente Medio
 
220 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 23:50:38
|
| sfiamma ha scritto:
Le li-ion non dovrebbero essere 3,7v contro i 3,2 ?? Non dovrebbe essere difficile distinguerle...
|
Si, le mie sono 3.65v a piena carica (misurate con un multimetro di non eccelsa qualità. Sono 12 celle circa 43v a piena carica. Dovrebbero essere lifepo4, allora. Il fatto è che le ho ordinate a inizio maggio 2009, e mi sono arrivate a luglio (devo controllare le date). Proprio nel periodo in cui a giorgio si incendiava la sua batteria ( o caricabatterie, non si è capito).
Non si riesce a fare un censimento di chi ha preso batterie da progetto zev, compreso tensione/corrente/chimica? Penso farebbe comodo a tutti, i miei dati ci sono. Quando hai ricevuto il kit, giorgio78?.
Davide
|
Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-) |
 |
|
giorgio78
Nuovo Utente
Emilia Romagna
33 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 08:17:19
|
| maxpoz ha scritto:
Giorgio, non è stato Paguro a pubblicare le foto, sono stato io, se non volevi mi spiace te ne chiedo venia, non era mia intenzione farti un torto, anzi il contrario. Dato che ci hai coinvolto entrando nella nostra vita in modo invasivo mettendoci tutti in allarme, ma dandoci poche informazioni, ho ritenuto che la foto che ci hai inviato si potesse utilizzare. Scusa.
Per quanto riguarda la tua storia:
Ci potresti dire:
1- in che data è successo il fatto (1 mes,e 2 mesi, 3 mesi fa se non ci vuoi dire la data esatta?) 2- il motore della bici dove è finito? 3- Che tipo di caricatore era? ti allegheremo delle foto così puoi dire quale tipo era. 4- dopo quanto tempo circa (sempre che tu lo sappia) si è incendiato dall'inizio della carica? 5- Non hai la fattura di Zev dove ti dice che tipo di batteria ti ha venduto? (io ce l'ho) 6- Hai parte della batteria per poterla analizzare? (magari qualc'uno quì è in grado di farlo) 7- come hai conosciuto ProgettoZev? 8- Come sei venuto a conoscenza del forum?
Non ti arrabbiare, vogliamo aiutarti, ma nel frattempo vorremmo anche salvaguardarci da possibili danni come il tuo.
Questo è l'ultimo tipo di caricatore che vendeva Zev

|
ok Max 1) fattaccio avvenuto a giugno 2009 dopo ho passato qualche mese solo per ripulire la casa e qualche altro per preparare le carte er la magistratura 2)il motore, nella foto è sommerso dai resti della batteria, ma ti garantisco che sta lì, ho ancora i resti della bicicletta, naturalmente resta solo il guscio metallico esterno. 3) il caricatore non era come quello che hai allegato tu, che mi sembra molto professionale, ma era come un caricatore di di notebook, solo più leggero. anche io ho notato che sl negozio virtuale di peschetola il mio caricatore non c'era più, ma c'era quest'altro con contenitore metallico, forse il cambiamento potrebbe significare qualcosa. 4) l'incendio è avvenuto dopo circa 12 ore di carica della batteria (che era totalmente scarica e la cosa, a posteriori mi ha insospettito). 5) ho la fattura, adesso ce l'ha l'avvocato, comunque si tratta di litio-ferro polimeri, almeno questo ha dichiarato di avermi fornito. La batteria fu sostituita da peschetola perché la prima aveva alcuni elementi non funzionanti (aveva dei led per ciascun elemento). La nuova era strana perché nastrata con del nastro grigio e non aveva led, ma peschetola mi assicurò che era dello stesso tipo. 6) della batteria sono rimasti i gusci esterni e la polvere di combustione, se qualcuno del forum è in grado di analizzarli, o sa indicarmi dove mandarli, mi farebbe un grossissimo favore. 7) ho conosciuto peschetola alla fiera del'elettronica di Silvi. tra l'altro lui esponeva insieme ad una ditta che vendeva auto elettriche, per cui fui indotto in errore circa il fatto che fosse un'unica azienda, evidentemente più solida ed affidabile. n realtà pare che i rapporti fra le due aziende fossero solo di collaborazione. 8) Io ero iscritto al forum , ma ho dimenticato nick e password, per cui mi sono riiscritto, sono un consumatore appassionato di tutto ciò che è ecologico e mi dispiace quando avvengono questi fatti perché danneggiano in modo irreparabile la nostra causa. Oggi non possono entrare automezzi elettrici a casa mia, altrimenti mia moglie mi caccia di casa.
|
 |
|
giorgio78
Nuovo Utente
Emilia Romagna
33 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 08:22:37
|
| maxpoz ha scritto:
Ok, stavo scrivendo il post mentre rispondeva scusate. Certo che ha solidarietà e anche aiuto, a mezzogiorno faccio la foto del mio caricatore vecchio, se ti serve per verifiche te lo posso anche spedire.
Giugno.....allora capisco da cosa è nata la crisi Di Progettozev......
|
si magari mi interessa avere foto dell'alimentatore, come già postato non ricordo ci fosse un marchio di fabbrica (almeno evidente), non ricordo il marchio CE e sicuramente non c'era alcun manuale di istruzioni, di questo sono certo. |
 |
|
giorgio78
Nuovo Utente
Emilia Romagna
33 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 08:38:01
|
| maxpoz ha scritto:
Questo è il caricabatterie che mi diede quando comprai la batteri
questo è marchiato ce (ciò non toglie che potrebbe essere china export) ;)
Immagine:
 85,06 KB
|
assomiglia a questo, nel colore e probabilmente nelle dimensioni, ma non ricordo che fosse "intelligent" e mi pareva che il contenitore avesse delle feritoie di raffreddamento |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 08:40:45
|
Le feritoie sono sui lati corti. ma la ventola del caricatore ti funzionava? Fa un rumore infernale
Tutte o quasi le batterie che circolano sono ricoperte da nastro adesivo, argentato, si chiama nastro americano, non mi pare sia ignifugo ma resiste bene a alte temperature ed è molto resistente. |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
giorgio78
Nuovo Utente
Emilia Romagna
33 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 16:24:19
|
| maxpoz ha scritto:
Le feritoie sono sui lati corti. ma la ventola del caricatore ti funzionava? Fa un rumore infernale
Tutte o quasi le batterie che circolano sono ricoperte da nastro adesivo, argentato, si chiama nastro americano, non mi pare sia ignifugo ma resiste bene a alte temperature ed è molto resistente.
|
NON ERA QUESTO IL MODELLO, MA SOPRATTUTTO NON AVEVA NESSUNA VENTOLA E NON MI PARE FACESSE UN GRAN RUMORE, INSOMMA ERA come un alimentatore per notebook, un poco più grande.
|
 |
|
giorgio78
Nuovo Utente
Emilia Romagna
33 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 16:28:05
|
Ho finalmente ritrovato la fattura di peschetola: Le batterie fornite erano LiFePO4 48v 12,6 AH inoltre erano stati forniti (e montati) un bms ed un kit crystalite 48v 4006 posteriore. fornito lo charger, senza nessuna specifica. Credo sia rilevante il fatto che peschetola ASSEMBLAVA le batterie partendo dai singoli elementi, mentre mi risulta che altri venditori del forum le acquistano già montate e quindi presumibilmente coperte da garanzia del produttore.
|
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 17:02:33
|
ma al di là del modello di charger, cos'è che ha preso fuoco? La batteria o il charger? cioè, state ipotizzando che al raggiungimento di carica il charger non abbia staccato ed abbia survoltato la batteria? |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 17:49:46
|
Se puo' interessare, su vecchi messaggi si legge:
dal http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4004 del 08/04/09 Roberto 78 scriveva:
| Salve a tutti, ieri notte amie spese ho testato un corto prolungato su una batteria 48V10Ah con celle 3c/5c Espongo i fatti:
batteria assemblata e chiusa stavo montando lo spinotto del BMS sui cavi di uscita quando uno spinotto è riuscito (per la legge di Murphy) a toccare un filo non ancora "spelato" ed è andato in corto. Si è fatta una saldatura istantanea e da quel momento il cavo si è letteralmente sciolto mandando in corto tutto il resto. Ovviamente errore mio.. ieri sera è stata la prima volta che ho montato lo spinootto dopo aver assemblato la batteria, ma il problema potrebbe verificarsi magari per una lesione sui fili! I fili che escono dalla batteria per andare al bms sono sempre in tensione e se si toccano è la fine!
Soluzione che adotto da ora in poi:
batteria di fusibili subito all'uscita per evitare qualsiasi problema in seguito. sono indeciso se usare quelli autripristinanti o quelli normali. nel primo caso c'è un problema di costi nel encondo un problema di praticità...devo metterli all'esterno per poterli sostituire!
In tutta sta storia posso affermare che dopo un minuto di corto abbondante la batteria era calda ma non c'è stato alcun problema! fosse stato li-ion........ ovviamente io ho la mia scatola di sicurezza in acciaio in cui ho buttato la batteria per evitare problemi ma problemi non ne ho riscontrati! usando materiali autoestinguenti....
|
il 17 luglio qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4783 roberto 78 dice:
| ps: quel charger l'ho fatto certificare CE.... |
e più sotto il 18/07/09
| dennj lo prende da me... abbiamo instaurato una buona collaborazione! |
mentre dal http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5175 racconto di pippopeo del 12/10/09 su fusione batteria:
| una puzza allucinante di bruciato elettronico e fumo denso usciva dalla borsa, Roberto ZEV Che mi ha riparato i danni dice che se erano delle LiIon- LiPo questa storia non ve la raccontavo... Non tutto intero almeno... |
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
essegi
Utente Attivo
  
976 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 17:58:41
|
vista dal lato di giorgio78, prima di dare risposte a quesiti molto specifici sul fatto, consiglio di consultarsi con il proprio avvocato, essendo una discussione pubblica che sicuramente la controparte legge se non lo avesse già fatto, ovviamente
sarebbe interessante e utile per tutti leggere le perizie tecniche, di parte e di ctu, se sono state / saranno fatte: a tempo debito, naturalmente

|
il pneumatico, i pneumatici ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 17:58:47
|
ah....lifepo4, tutto chiaro, ora..
si, roberto assemblava le batterie da sè, una volta raccontò anche che mentre assemblava una batteria è successo che inavvertitamente un filo del bms ha fatto corto con alcuni elementi e si è prodotta una specie di saldatura fondendo parte della striscia nickelata |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 18:05:13
|
ops, ho salvato il post troppo tardi, job aveva già riportato l'episodio..
comunque non credo che roberto avesse mai preso qualcosa di diverso dalle lifepo4, è partito con quelle e non ha mai parlato d'altro |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 18:09:52
|
ma le lifepo4 non sono le piu sicure? mi sto perdendo... |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 18:13:15
|
| essegi ha scritto:
sarebbe interessante e utile per tutti leggere le perizie tecniche, di parte e di ctu, se sono state / saranno fatte: a tempo debito, naturalmente
|
se non altro il rapporto dei VV.FF. che avranno, penso, spento l'incendio, e individuato da dove e con che modalita' si e' propagato (batterie o caricatore) |
  |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 18:45:47
|
Ci vorrebbe un chimico, Giorgio se porti la polvere ad un centro di analisi chimica? Avevo visto che anche striscia la notizia lo fece (non ricordo per cosa) vedi subito quali materiali sono contenuti, e ne puoi dedurre che da cosa era composta.
Comuque qualsiasi tipo di batteria sia stata resta il fatto che ha incendiato tutto. |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 19:04:05
|
A parte la sicurezza intrinseca delle lifepo4 queste batterie anno un potenziale e quando ce un corto va tutto a fuoco racconto un episodio per far capire la questione anni fa mi raccontava il mio meccanico una sua cliente che vive in campagna un giorno li sono entrati i topi dentro il cofano della macchina li anno mangiato delle guaine dei fili elettrici, e a preso fuoco la macchina; la macchina era ferma e fredda. Bisogna trovare il modo di rilevare l'anomalia e bloccare la sequenza di combustione, no e facile credo che bisogna ripensare l'assemblaggio dei pacchi batterie per quello che mi riguarda le prossime batterie avranno pochi elementi, es. 24 o pure 48 elementi separandoli in maniera adeguata, e un bel fusibile termico per elemento con le batterie che sto montando sul triciclo se capita un corto dentro la batteria, nemmeno quelli del RIS capiranno l'identitaria del conducente, e infatti se guardate con attenzione le foro dell'assemblaggio dei miei pacchi i fili non scorrono a stretto contatto della celle ma ce uno stato 4mm di gomma; in più i fili sono separati in modo che se surriscaldano non vanno a toccare altri fili
|
 |
|
davide_ttk
Utente Medio
 
220 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 22:08:38
|
A prescindere da altre informazioni (che per ragioni legali ben difficilmente avremo, almeno a breve termine), resta il dubbio se l'incendio sia originato dalle batterie o dal caricabatterie. Oggi ho fatto 450km fra l'abruzzo ed il veneto, e guidando non avevo altro da fare che riflettere. A parte il lavoro, mi è venuto in mente una cosa, e chi ha piu' competenza tecnica potrebbe valutare l'ipotesi:
<modo panico off> Nel senso che questa è una ipotesi puramente teorica, non fasciatevi la testa prima del tempo.
Normalmente si dice che le celle lifepo4 sono piu' sicure, nel senso che una cella in corto/sovrariscaldata/trattata male in ogni caso non dovrebbe causare emissione di gas combustibili od esplodenti. Ma in un pacco batterie come quelli che assemblava Peschetola ci troviamo una serie di celle in parallelo, quindi una sola cella in corto si troverebbe a raccogliere la corrente emessa dalla sue compagne di parallelo, e sicuramente questa è una situazione anomala, difficilmente testata ed oggettivamente pericolosa. Occorrerebbe capire se e come questo eccesso di corrente rispetto alla condizione normalmente ipotizzabile puo' cambiare il comportamento delle celle.
Nella mia batteria per esempio, definita lifepo4 18650 1.1Ah 2C/3C, nella ipotesi di una corrente di corto circuito di 10 volte la corrente nominale, avrebbe 40wh da disperdere, ma in parallelo con altre 11 compagne, sarebbero 480wh, in un corto di pochi minuti vedete voi che potenze si raggiugerebbero. Abbastanza per vaporizzare ben altro.
In questo caso il problema non sarebbe la chimica delle batterie, ma il loro improprio collegamento.
Cosa ne pensate?
Davide
|
Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-) |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 22:32:42
|
è per questo che le batterie troppo frammentate sono pericolose.. aumentano fili, collanti e plastica..
da preferire il mega cellone da 10 e più Ah  |
 |
|
pippopeo
Utente Medio
 

Veneto
202 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 00:23:53
|
| job ha scritto:
mentre dal http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5175 racconto di pippopeo del 12/10/09 su fusione batteria:
| una puzza allucinante di bruciato elettronico e fumo denso usciva dalla borsa, Roberto ZEV Che mi ha riparato i danni dice che se erano delle LiIon- LiPo questa storia non ve la raccontavo... Non tutto intero almeno... |
|
Preciso che a causa di una mia inversione dei fili del BMS ho fuso una resistenza del BMS, non la batteria. La batteria è rimasta integra, Roberto ha trovato le celle bruciacchiate quando ha rimosso il nastro telato...
ciao |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 07:52:23
|
Concordo e come diceva il mio professore: ciò che non ce, non pesa, non costa, e non si rompe !!
| imayoda ha scritto:
è per questo che le batterie troppo frammentate sono pericolose.. aumentano fili, collanti e plastica..
da preferire il mega cellone da 10 e più Ah 
|
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 09:20:00
|
| ivanio ha scritto:
Concordo e come diceva il mio professore: ciò che non ce, non pesa, non costa, e non si rompe !!
| imayoda ha scritto:
è per questo che le batterie troppo frammentate sono pericolose.. aumentano fili, collanti e plastica..
da preferire il mega cellone da 10 e più Ah 
|
|
Un bellissimo modo di dire  |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 10:41:59
|
paranoia paranoia paranoia.... io ho delle litio normali di dennj e le ho nel triangolo della bici. se scoppiamo mi rifanno le gambe!!!! sto meditando di mollare tutto nonostante mi sia trovato molto bene... quello che voglio capire, è se il problema scoppio si verifica solo in fese di carica o anche in quello di utilizzo o fermo del mezzo??? cavolo andava tutto cosi bene!!! |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 11:05:18
|
Ma anche quelle al piombo possono scoppiare?
 Fino ad ora non ho mai sentito una cosa del genere. |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 11:41:25
|
no le piombo diciamo che "soffocano" e non esplodono..
se avete paura di abbrustolirvi, comprate del tessuto ignifugo o del tessuto kevlar/teflon e bardateci la camera elementi.. dovesse scoppiare una bomba atomica le vostre pile saranno salve  |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 11:42:58
|
quelle al piombo possono causare incendi, se messe in corto, ma non perchè si incendia la batt ma perchè prendono fuoco i cablaggi e la plastica che li ricopre..
milano 2005, fiat panda sotto casa mia, 3 auto distrutte perchè posteggiate "troppo" vicine |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 12:20:06
|
| te5ta ha scritto:
paranoia paranoia paranoia.... io ho delle litio normali di dennj e le ho nel triangolo della bici. se scoppiamo mi rifanno le gambe!!!! sto meditando di mollare tutto nonostante mi sia trovato molto bene... quello che voglio capire, è se il problema scoppio si verifica solo in fese di carica o anche in quello di utilizzo o fermo del mezzo??? cavolo andava tutto cosi bene!!!
|
Dieci gocce di valium e fatti passare le ansie. In generale i momenti critici possono essere la carica (se c'è qualcosa che non funziona, tipo il carichino di un'altra batteria o scassato) e il corto circuito (dipende da dove si determina). Per porre rimedio (e aumentare la sicurezza del tuo sistema, ovemai ce ne fosse bisogno) si sta parlando di questo nel post parallelo sulla sicurezza in fase di carica.
A mezzo fermo e non sotto carica (e batteria meccanicamente immobile) non vedo come possa succedere qualcosa.
Infine, se decidi di buttare la tua "pericolosissima" batteria (come la mia) fa pure, ma prego, dimmi dove la butti...  |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
giorgio78
Nuovo Utente
Emilia Romagna
33 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 12:22:19
|
| fabianix ha scritto:
ma al di là del modello di charger, cos'è che ha preso fuoco? La batteria o il charger? cioè, state ipotizzando che al raggiungimento di carica il charger non abbia staccato ed abbia survoltato la batteria?
|
difficile dirlo, visto che quando mio figlio è sceso in garage il fumo aveva avvolto tutto e visto che del kit sono rimasti solo solo il contenitore del motore e tanti gusci vuoti degli elementi della batteria. Un perito che ho interpellato pensa dipenda più dallo charger, ma non saprei. |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 13:00:16
|
Ragazzi calmiamoci un pò con stè paranoie. Anche se avete delle LiPo (le più critiche ) e le usate malissimo in fase di scarica e le avete tra le gambe, c'è una prima fase di rigonfiamento, di inizio di fumata, ecc. Non è che all'improvviso BUMMM senza nessun avviso. Anche dai video in rete la cosa è sempre abbastanza progressiva e direi ampiamente prevedibile, che ci vuole a fermarsi e a scendere dalla bici. Stò parlando riguardo a quello che prospettava te5ta, direi che gambe e gioielli di famiglia sono al sicuro 
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Discussione  |
|
|
|