Autore |
Discussione  |
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2010 : 20:39:36
|
se questo giorgio78 ha detto cavolate allora non scappa.. per registrarsi sul forum ha usato una mail che sarà sicuramente riconducibile ad una persona fisica, in caso di contenzioso la polizia postale ti becca, altrochè se ti becca.. anche con l'IP ti possono rintracciare, quindi okkio a quello che si dice su internet..
ps: ma sono tutti del 78?? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2010 : 21:17:49
|
| joffa ha scritto: Io mi sento costretto a metterci una pezza fornendo elementi che preservino la mia immagine e la mia affidabilità.
|
ma la tua immagine e la tua affidabilità non erano state chiamate in causa... tu non c'entri con le batterie di roberto zev, o sbaglio?
perché se sei chiamato in causa fai certamente bene a intervenire, ma se non sei chiamato in causa questo tipo di interventi risulta come un'autopromozione
---
quanto a giorgio: per il momento quello che ci ha riferito è un resoconto credibile, purtroppo, e non c'è niente, neanche nei dati riservati che possiamo vedere in amministrazione, che giustifichi dubbi... ma certo è giustissima la prudenza in un caso del genere, e dal momento che in varie persone gli avete scritto immagino che avremo presto modo di farci un'idea più chiara di come stanno le cose
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
sfiamma
Utente Medio
 
Lombardia
160 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2010 : 21:50:17
|
Secondo me si deve tutelare joffa, dato che uno leggendo post del genere potrebbe pensare " se compro batterie da venditori italiani possono esplodermi in casa! "
Meglio farsi un po di "pubblicità" (che poi è pubblicità alle LiFePO4 piu che altro) che far ricadere il silenzio nel dubbio di insicurezza!
Il tutto è un mio parere personale! |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2010 : 23:06:23
|
siamo OT ma non mi pare sensato: se qualcuno posta la notizia che il suo motore al mozzo comprato in italia è andato in mille pezzi, allora dovremmo giustificare che i venditori di motori al mozzo presenti sul forum intervenissero a dire "ma il mio non lo fa perché è fatto molto meglio di quello degli altri"? andiamo...
comunque siamo OT - se c'è questa preoccupazione diciamo allora una volta per tutte che qui stiamo parlando delle batterie di roberto zev e solo di queste: non delle batterie di joffa, di alcedo, di geobike, ecopolis, o chicchessia, né delle batterie di tutti gli altri venditori italiani (o cinesi o quel che è)... diciamo anche che joffa, alcedo, geobike, ecopolis e altri venditori italiani sono professionisti ampiamente rispettati mentre su roberto zev si sono accumulate molte riserve, e però d'ora in poi evitiamo interventi che possono essere per lo meno fraintesi: faccio notare che su questo punto siamo intervenuti in due amministratori, prima pix e poi io, quindi forse dei margini di possibile equivoco ci stanno... non fosse altro che c'è una norma precisa del regolamento che vieta in modo incondizionato a un operatore commerciale di parlare di prodotti della concorrenza: chiediamo solo di rispettare attentamente questa regola, tutto qua
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2010 : 23:40:56
|
| elle ha scritto: su questo punto siamo intervenuti in due amministratori, prima pix e poi io, quindi forse dei margini di possibile equivoco ci stanno... non fosse altro che c'è una norma precisa del regolamento che vieta in modo incondizionato a un operatore commerciale di parlare di prodotti della concorrenza: chiediamo solo di rispettare attentamente questa regola, tutto qua
|
Quoto Elle, e quindi fanno 3 amministratori: tutti gli operatori commerciali sono pregati di attenersi con scrupolo al regolamento e se hanno dei dubbi se intervenire o no, come spesso devo dire avviene e fa loro onore, ci scrivano in amministrazione .
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
giobal55
Utente Medio
 
Toscana
164 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2010 : 23:59:41
|
@Elle ti stimo moltissimo, sia per la tua puntualità nell'accogliere (come il sottoscritto) nuovi utenti ed indirizzarli con la massima umiltà ai commenti e giudizi degli utenti più ferrati, sia per l'immensa conoscenza del settore che fanno di te un'enciclopedia vivente dell'ebike però non condivido la tua sicurezza su certe affermazioni tipo quelle fatte da giorgio78 delle quali non abbiamo, almeno finora, nessun riscontro oggettivo tu scrivi" quanto a giorgio: per il momento quello che ci ha riferito è un resoconto credibile, purtroppo, e non c'è niente, neanche nei dati riservati che possiamo vedere in amministrazione, che giustifichi dubbi... " ecco, per definirlo credibile bisognerebbe che ci fossero altri precedenti di batterie lifepo4 che hanno causato i medesimi effetti. per conto mio, è solo un'esperienza singola, posso dire che una volta una batteria Ping in carica si è gonfiata in modo anormale e preoccupante ma non è successo niente ovviamente ho smaltito la batteria non usandola più ma niente incendi o esplosioni in quanto ai 50000 euro di danni mi chiedo a quanto vendono le case al metro quadro nella zona di giorgio78 perchè al max si potrebbe trattare di una stanza completamente distrutta e, passatemi la battuta, le batterie lifepo4 non mi sembra che rientrino nell'armamentario di alqaida |
giobal55 |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 00:00:39
|
Grazie Elle. Adesso è chiaro che non sono le LiFePO o "le litio" ad essere chiamate in causa. Mi dispiace se nel difendere questa tecnologia per noi tutti preziosa mi sono dovuto fare pubblicità e ho infranto una regola, ma non avevo altro modo di dire la mia...che dirla... Sinceramente, non mi sento in concorrenza, nel senso che, converrai con me, il caso è molto particolare.... Sfiamma ha ben interpretato, perchè, mentre i motori e le loro problematiche le conoscono tutti, qui, le batterie e le loro tecnologie diverse invece sono materia iù difficile e nuova.
Ora che lo hai fatto tu, posso tacere. E son più tranquillo anch'io, credimi.
Grazie Ciao |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 00:46:54
|
grazie a te joffa, sono contento che ci siamo intesi - è sempre questione di rispettare i ruoli
giobal, grazie anche a te: avete tutti ragione a chiedere prudenza -- diamoci qualche giorno
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 08:59:20
|
sono contento che qualcuno la pensi come me, non vorrei che sia qualcuno che è rimasto insoddifatto di Roberto e si stia vendicando così....
Fabianix...chi ti viene a cercare se dici una cosa così su un forum?!?!?
Mi spiace solo per Roberto che viene preso in causa (qualora non fosse veritiero il fatto) che per quanto mi riguarda ha sistemato tutti i contenziosi (quando a potuto/voluto) con grande professionalità. |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 09:05:33
|
| maxpoz ha scritto: con grande professionalità.
|
con grande professionalità?

|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 10:21:25
|
Elle per quanto riguarda me, da quando mi ha contattato per sistemare le cose si è comportato veramente bene e in modo professionale,brevemente.... sono successi disguidi con il pacco della batteria in sostituzione e mi ha rispedito subito un'altra batteria. Non mi riferivo a prima!
Comunque mi ha contattato Pietro Alias GIORGIO78 mi ha mandato una foto del box bruciato con una bici abbrustolita e tutto bruciato tra cui anche un disco freno auto o moto.
A quanto pare è vero. Riporto quanto mi ha scritto.
"non dubitare, solo che avevo difficoltà ad accedere al forum, perché non concede facilmente nuovi iscritti. Io abito a Pescara, andavo molto in bicicletta, ma poi per dei problemi alle ginocchia ho optato per la bicicletta elettrica. Roberto mi ha montato un kit sulla mia bicicletta, che andava anche abbastanza bene, ma poi, mentre era in carica (nel mio garage, asciutto e lontano dai raggi solari) prendeva fuoco, non so se il caricabatterie o la batteria, la batteria è esplosa e mi ha incendiato il garage e parte dell'abitazione, provocando 50.000 euro di danni circa. Il problema è che peschetola non era assicurato, naturalmente ha usato la sua solita tattica di fingere di essere assicurato, facendomi sprecare decine di telefonate, poi ha ammesso di non esserlo ma ha garantito che avrebbe risarcito, almeno in parte i danni, ma naturalmente non se ne è fatto nulla. Ho fatto la denuncia, e la cosa è in mano alla magistratura, comunque volevo segnalare anche sul forum che le batterie di provenienza incerta (cinesi?) assemblate alla meglio e senza una seria verifica della sicurezza del prodotto sono davvero vere e proprie bombe e sto tentanto di mettervi in guardia su tali rischi. Se cerci su google "batterie al litio - esplosioni" ne scopri di belle. Ti mando una foto del mio garage dopo l'esplosione" |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 11:33:29
|
Il non pensare di farsi un'assicurazione che copra i rischi sul proprio operato o sul prodotto, nel 2010 è una cosa incredibile. Costa poi come un'assicurazione di un 'auto!
Ce l'ha persino quello che fa le piadine sotto casa mia.
Se non riesci a pagare i danni di tasca tua, non ti puoi intestare più nulla per tutta la vita,che te lo sequestrano.
|
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 12:08:52
|
| maxpoz ha scritto:
Fabianix...chi ti viene a cercare se dici una cosa così su un forum?!?!?
|
nessuno ti viene a cercare, chiaramente, ma intendevo dire un'altra cosa:
tizio diffama caio su internet. Caio querela tizio, la magistratura chiede verifiche alla polizia postale e questa "cerca" tizio su internet mediante la mail che sarà stata registrata su qualche provider e se viene fuori che si tratta di fakemail allora vanno a cercare con l'IP. Se poi l'IP è stato "rubato" da qualche wireless non protetta allora sono cavoli per il malcapitato che non ha protetto la sua connessione internet. Almeno questo è emerso da una serata con amici tra i quali alcuni avvocati che teorizzavano su come va avanti una causa in casi come questi |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 12:11:12
|
tradotto: PROTEGGETE LE WIRELESS! |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 12:39:46
|
Certo, se si commette un reato Ti vengono a prendere, dicevo solo che se Giorgio78 avesse inventato una frottola nessuno lo avrebbe mai indagato per una cosa così banale, anche se a noi ci ha messo in allarme.... Si purtoppo troppi lasciano le wireless senza password, quindi utilizzarle non penso sia un reato, mi potrei pure collegare senza accorgermi....nel caso però vengono utilizzate per scopi illeciti li diventerebbe un bel problema
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 13:02:21
|
@maxpoz:Io l'ho contattato ma a me non ha risposto nè tantomento spedito foto. Me la menderesti tu ? E ancora una volta di tutta la tecnologia un fascio... Le LiFePO4 le hanno inventate apposta per evitare quello che sarebbe successo lì. Infatti, nonostante siano arrivate dopo, sono più pesanti delle altre litio. Questo "sacrificio" relativamente al peso, fattore chiave per le nuove batterie, è stato fatto in favore della sicurezza. E comunque anche le litio precedenti alle LiFePO4 possono essere ben sicure se il tutto è impacchettato a dovere. Poi...50.000 euro per ridipingere il box ? Ma a Pescara lo compri nuovo con quella cifra. Lo sò perchè ho pdei parenti là... Tho! la stessa città di... |
 |
|
federjago
Utente Attivo
  

Lazio
639 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 13:25:39
|
| fabianix ha scritto:
| maxpoz ha scritto:
Fabianix...chi ti viene a cercare se dici una cosa così su un forum?!?!?
|
nessuno ti viene a cercare, chiaramente, ma intendevo dire un'altra cosa:
tizio diffama caio su internet. Caio querela tizio, la magistratura chiede verifiche alla polizia postale e questa "cerca" tizio su internet mediante la mail che sarà stata registrata su qualche provider e se viene fuori che si tratta di fakemail allora vanno a cercare con l'IP. Se poi l'IP è stato "rubato" da qualche wireless non protetta allora sono cavoli per il malcapitato che non ha protetto la sua connessione internet. Almeno questo è emerso da una serata con amici tra i quali alcuni avvocati che teorizzavano su come va avanti una causa in casi come questi
|
 in vero la trafila è più breve: tizio diffama caio su internet. Caio querela tizio...e il fascicolo si perde nei meandri della giustizia (i pm hanno ben altro da fare) |
Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno orfano di una Dahon Jetstream P8
|
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 13:32:12
|
Maxpoz, siamo stati insieme compagni di sventura e non ce l'ho con te…
Però secondo me è ora di piantarla con lo schierarsi tra coloro che sono pro e quelli che sono contro.
Tutti quelli che hanno avuto problemi con ProgettoZev hanno le stesse evidenze. Prestazioni pagate in anticipo e non ottenute del tutto, o con molto ritardo, nell’incertezza, a prezzo di fatica. Molti (io tra questi) hanno dovuto farsi assistere da un avvocato. Tutti hanno perso tempo, tutti hanno temuto di aver perso i soldi (chissà, forse non tutti hanno ancora recuperato...)
Insomma, tutti hanno certamente ricevuto un danno. Personalmente, dopo sei mesi di inutili attese, bugie e danni patiti su cui potrei intrattenerti lungamente, sono appena stato reintegrato del pagamento e ho dovuto comprare la batteria altrove.
Se ProgettoZev finalmente ha deciso di onorare la tua fornitura non è assolutamente il caso di celebrarne la professionalità.
Anzitutto per rispetto nei confronti del cospicuo numero di Jobikers che hanno motivo di essere scontenti. E poi perché bisogna evitare che messaggi ottimistici possano sortire effetti “pubblicitari” verso nuovi Jobikers che non hanno partecipato nei periodi più difficili.
La credibilità commerciale di RP probabilmente avrà bisogno di un cospicuo periodo per ricostruirsi. D'ora in poi parli ai suoi clienti con i fatti. Non deve essere sostenuto dal nostro intervento; non è stato allontanato e questa è già una gran cosa.
Le tracce dei problemi che abbiamo avuto sono scritte su Jobike. Sul forum c’è anche la traccia che, alla fine, sei stato soddisfatto. Se uno vuole, col tasto “cerca” ha già tutte le informazioni rilevanti.
Se sei contento sono contento per te. Ma non credo che sia il caso di rimarcare ulteriormente. Basta astenersi.
|
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 13:34:17
|
| elle ha scritto:
| maxpoz ha scritto: con grande professionalità.
|
con grande professionalità?

|
   |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
giorgio78
Nuovo Utente
Emilia Romagna
33 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 13:55:46
|
Discorso interessante, potresti indicare in quale data è avvenuto il fattaccio? Quando parli di batterie al litio metti tutto insieme (litio-polimeri e litio in generale), sei sicuro che il rischio esplosione ci sia con tutte le batterie al litio? Per quanto riguarda il lifepo4 sembrerebbe di no. A me Peschetola ha venduto lifepo4, ma non ho mai guardato dentro il pacco di batterie. A te aveva venduto litio-polimeri dichiarando litio-polimeri? E inoltre, quando parli di produttori di fama mondiale, non mi risulta che ci siano altri produttori che quei pochi cinesi (chiedo lumi a chi ne sa di piu).
attendo notizie Davide
guarda che sto parlando seriamente e, oltre al comportamento di Peschetola che vi ho illustrato vorrei mettervi in guardia dal rischio di incendio delle batterie al litio. Non sono un esperto in materia ma Peschetola mi ha detto che aveva montato batterie al litio -ferro polimeri, poi non potrei giurarci se fossero realmente quelle. IO credo che una bicicletta distribuita dalla Sanyo (ad esempio) difficilmente ti esplode in mano, e se succede la ditta ne risponde fino all'ultimo centesimo, con peschetola ci ho rimesso una cifra pazzesca e tanto ma tanto stress e rabbia e 'inevitabile diffidenza verso una tecnologia che amavo per motivi ambientali e di salute. chi vuole può venire a constatare di persona i danni.
|
 |
|
giorgio78
Nuovo Utente
Emilia Romagna
33 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 13:58:44
|
Giorgio78, ti do il benvenuto e ti ringrazio per la testimonianza sui fatti gravi che ti sono accaduti Tienici informati sulla questione della responsabilità del venditore in questi casi
Ma ti prego di non fare "cross posting" cioè di scrivere lo stesso messaggio in due sezioni diverse, altrimenti le discussioni diventano incomprensibili e dispersive
e per Joffaaaaaaaaaaaaaaa: tu sei un utente esperto e lo sai bene che il cross-posting incasina !!!!! Poi vai nell'altra discussione che ti ho scritto qualcosa
ok, scusate per il disguido |
 |
|
giorgio78
Nuovo Utente
Emilia Romagna
33 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 14:02:51
|
Capisco la tua annotazione, ma non mi pare che la raccomandazione di giorgio sia "praticable": chi apre le batterie per verificare dove sono state fatte?. Se compri una pedelec già fatta non puoi essere sicuro neanche della chimica, l'unica sicurezza è mantenere lontani i materiali combustibli dalla batteria in ricarica, e sfogo per l'aria (come per qualsiasi batteria, da che mondo è mondo).
Il messaggio di Giorgio aveva senso fino a che non si è dilungato sui produttori di fama mondiale e sulle chimiche, sulle quali non sembra avere idee chiare.
A parte il fatto che sta facendo causa ad un assemblatore con sede in Italia, altrimenti non poteva neanche chiedere i danni.
Aspetteremo che ci dica cosa gli ha venduto "l'innominato", cosi' so se devo preoccuparmi anche io. Visto che ha lanciato l'allarme, ora si spieghi.
E non venitemi a dire che difendo "quello", un paio di paroline glie le direi anche io.
non sono affatto un utente ma un consumatore , lui mi ha dichiarato di avermi fornito lito- ferro-polimeri, ma ripeto non sono un tecnico, e naturalmente dopo quello che mi è successo non so esattamente cosa ho comprato, ora resta, della batteria solo un cumulo di gusci bruciati, se qualcuno se ne intende potrebbe farli analizzare.
|
 |
|
giorgio78
Nuovo Utente
Emilia Romagna
33 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 14:07:56
|
a verità è che in generale lasciare incustodita la batteria in carica è un rischio - ma la differenza sta nella entità del rischio, che dipende dalla qualità del materiale e dell'assemblaggio, e nella assunzione di responsabilità da parte del venditore (nel caso di pedelec già fatte, quelle di buona qualità in genere dichiarano il produttore della batteria e in ogni caso chi vende la bici è responsabile di tutto... ma questo vale anche p.e. per un kit completo bionx o anche crystalyte)
la vedo difficile restare a fianco alla bicicletta per 12 ore mentre è in carica. ilr ischio di incendio va davvero considerato con attenzione, non voglio creare problemi agli altri assemblatori come joffa, ma che sono sicuro ha un comportamento diverso, ma chi vende un prodotto deve garantirne la sicurezza. |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 14:13:41
|
in realtà la distinzione va fatta perchè nel panorama delle litio ci sono:
1) Litio-Manganese o Litio-Cobalto (LiMn o LiCo), mediamente stabili, buona densità di energia, utilizzate in pc, etc. ma anche per le batterie da trazione, forma cilindrica, prismatica o a busta
2) litio-polimeri (li-poly o LiPo), poco stabili, ottima densità di energia, utilizzate nel modellismo, principalmente con forma a busta
3) litio-ferro-fosfati (lifepo4) , molto stabili, "poca" densita di energia (rispetto alle altre litio), utilizzate per ora principalmente per la trazione, mi chiedo cosa aspettano a montarle nei pc visto la lunga vita che hanno
a te è stato detto che erano litio-ferro-polimeri...non mi risultano, magari avrà detto fosfati invece che polimeri?
se invece erano litio-polimeri è facile che si incendino, vendono delle buste ignifughe fatte apposta per la ricarica.. |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 14:18:32
|
| giorgio78 ha scritto:
non voglio creare problemi agli altri assemblatori come joffa, ma che sono sicuro ha un comportamento diverso, ma chi vende un prodotto deve garantirne la sicurezza.
|
Io non assemblo un bel niente. Le prendo già assemblate dalla Cina. In quanto alla sicurezza, con le LiFePO4 sto tranquillissimo. Ti esorto a fare analizzare quello che rimane della tua batteria.
|
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 14:30:26
|
Necknecks, tu hai ragione, lo dico anche io che comunque ho avuto un disagio, mi piange solo il cuore che uno perda il lavoro, poi u mi dirai "lo ha voluto lui"....e la storia non finirebbe mai, mi asterrò dal commentare, non volevo offendere nessuno e te ne chiedo venia se l'ho fatto.
Questa è la foto che mi ha mandato giorgio78
Immagine:
 79,59 KB |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 14:54:21
|
Wow, cosa volevi fare analizzare? Roba per i RIS!  |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 15:47:09
|
non oso immaginare cosa c'era montato intorno a quel freno a disco.... |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 16:20:31
|
Leggo questo post e mi viene un dubbio sulle mie conoscenze geografiche: sotto il Nik dell'utente giorgio78 sta scritto Emilia Romagna, nelle sue dichiarazioni riportate da maxpoz dice " io abito a Pescara" ma Pescara non si trova in Abruzzo?
|
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 16:44:31
|
anche io trovo una discordanza tra il nome della mail che mi è arrivata con il nome dell'utente. es. nome utente giorgio78 nome email: Pietro
Magari ha inserito casualmente i dati
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
filcancal
Utente Medio
 
Piemonte
246 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 17:13:35
|
Ma le batterie LI-ION in che categorie rientrano ? (se è già stato scritto scusate) |
Jobikers Electri-City Beghelli Jobikers Piramyd Folding Bike 20' |
 |
|
federjago
Utente Attivo
  

Lazio
639 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 17:16:16
|
Cari Ragazzi, certe volte esagerate; secondo voi io: a) mi chiamo veramente federjago?  b) sono veramente del Lazio?  c) so veramente andare in bici? 
dateje tregua magari ha usato mail di copertura (cosa che faccio spesso in alcuni forum) con indicazioni di copertura (questo lo faccio sui siti hot ) |
Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno orfano di una Dahon Jetstream P8
|
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 17:20:59
|
provo ad improvvisarmi agente del RIS:
dai danni sul muro si può desumere che il fuoco sia partito dal posteriore della bici, cioè da un portapacchi, dove presumibilmente stavano le batterie. Poi notate sul muro in prossimità dell'Hub posteriore; c'è una presa di corrente, quindi giorgio78 avrà posizionato la bici proprio lì per avere vicino la presa per il charger
secondo me la sua versione ci può stare |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 17:21:47
|
quoto federjago
 (se davvero si chiama così)
-- scherzi a parte, in amministrazione stiamo facendo le solite verifiche e, come detto ieri, per il momento non emergono elementi di dubbio, anzi... giorgio/pietro tuttavia ci farebbe una cortesia a darci qualche dettaglio in più su quando esattamente è accaduto il fatto e se il caricabatterie è mai stato cambiato
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 20:11:24
|
federjago scusa una cosa, qui non si scarica nulla e non ci sono pornazzi, anche io ho mail di copertura, che comunque non servono a nulla se non ci si protegge dietro a proxy fasulli in modo adeguato, però mi riferivo al fatto che mi ha contattato con 2 mail diverse con nomi diversi(digitati nel programma di gestione posta), per quale motivo ha fatto questo? (può sempre essere lo stesso che dicevi tu)
Data la sconcertante notizia ci siamo solo posti delle domande perchè ci sembrava che qualche cosa non quadrasse.
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 20:22:53
|
Io invece quando uso la bici mi sembra veamente la USS Enterprise !!!
   |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 08:30:41
|
| maxpoz ha scritto:
Questa è la foto che mi ha mandato giorgio78
Immagine:
 79,59 KB
|
ciao, possibile che del cerchione posterire non sia rimasto nulla? Solo il freno a disco è rimasto? il motore è fuso? e il portapacchi anche? Mah....
|
 |
|
giorgio78
Nuovo Utente
Emilia Romagna
33 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 08:31:23
|
| joffa ha scritto:
@maxpoz:Io l'ho contattato ma a me non ha risposto nè tantomento spedito foto. Me la menderesti tu ? E ancora una volta di tutta la tecnologia un fascio... Le LiFePO4 le hanno inventate apposta per evitare quello che sarebbe successo lì. Infatti, nonostante siano arrivate dopo, sono più pesanti delle altre litio. Questo "sacrificio" relativamente al peso, fattore chiave per le nuove batterie, è stato fatto in favore della sicurezza. E comunque anche le litio precedenti alle LiFePO4 possono essere ben sicure se il tutto è impacchettato a dovere. Poi...50.000 euro per ridipingere il box ? Ma a Pescara lo compri nuovo con quella cifra. Lo sò perchè ho pdei parenti là... Tho! la stessa città di...
|
perché parli senza sapere? l'incendio mi ha distrutto la bicicletta, uno scooter, un'auto d'epoca, una canoa , un tavolo da ping pong, le porte sezionale del garage, varie finestre, varie porte interne, ho dovuto tinteggiare interno ed esterno di tutta la casa, rifare il pavimento del garage, pulire approfonditamente TUTTO quello che era in casa, e cito solo alcuni danni a memoria, ti basta? ps: chi voglia venire a verificare i danni me lo faccia sapere, inoltre ho i resti della batteria, se qualcuno se ne intende e può risalire al tipo di batteria fornita, si faccia avanti. |
 |
|
giorgio78
Nuovo Utente
Emilia Romagna
33 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 08:34:19
|
| fabianix ha scritto:
in realtà la distinzione va fatta perchè nel panorama delle litio ci sono:
1) Litio-Manganese o Litio-Cobalto (LiMn o LiCo), mediamente stabili, buona densità di energia, utilizzate in pc, etc. ma anche per le batterie da trazione, forma cilindrica, prismatica o a busta
2) litio-polimeri (li-poly o LiPo), poco stabili, ottima densità di energia, utilizzate nel modellismo, principalmente con forma a busta
3) litio-ferro-fosfati (lifepo4) , molto stabili, "poca" densita di energia (rispetto alle altre litio), utilizzate per ora principalmente per la trazione, mi chiedo cosa aspettano a montarle nei pc visto la lunga vita che hanno
a te è stato detto che erano litio-ferro-polimeri...non mi risultano, magari avrà detto fosfati invece che polimeri?
se invece erano litio-polimeri è facile che si incendino, vendono delle buste ignifughe fatte apposta per la ricarica..
|
Peschetola le ha vendute per litio ferro polimeri, come ve lo devo dire? cosa mi abbia davvero fornito non so, comincio ad avere qualche dubbio |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 08:34:25
|
sì, anche a me questa diffidenza continua a sorprendere...
giorgio scusa, quando è accaduto l'incidente? e puoi spiegare bene come (la notte, carica prolungata, caricabatterie nuovo...?) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
giorgio78
Nuovo Utente
Emilia Romagna
33 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 08:38:12
|
| paguro ha scritto:
| maxpoz ha scritto:
Questa è la foto che mi ha mandato giorgio78
Immagine:
 79,59 KB
|
ciao, possibile che del cerchione posterire non sia rimasto nulla? Solo il freno a disco è rimasto? il motore è fuso? e il portapacchi anche? Mah....
|
Bè intanto non avevo autorizzato Paguro a pubblicare il testo della lettera privata che gli avevo mandato e relativa foto, riserbo dovuto l fatto che dell'accaduto è stata interessata la magistratura. comunque probabilmente non avete mai visto un incendio di materiale contenente litio. la bicicletta è come l'ho trovata senza toccarla, sul posteriore non c'era il freno a disco ma il motore coassiale, ovviamente distrutto ma non fuso, ma sopra ci sono i resti della batteria che lo nascondono, il cerchio era quasi completamente fuso. Rendetevi conto che l'incendio ha bruciato diversi mq di pavimento! |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 08:42:40
|
(giorgio puoi fare in modo di rispondere con un unico messaggio a tutti?)
oltre a ripetere la mia domanda: quando è successo esattamente, da quanto era in carica e se il caricabatterie era l'originale -- ne ho anche un'altra, per cercare di capire che cosa ti è stato venduto sotto il nome inesistente di "ferro-polimeri", ossia quanto pesava la batteria, se lo ricordi, e da quanti ampère e volt era |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 08:42:52
|
| giorgio78 ha scritto:
[quote]paguro ha scritto:
[quote]maxpoz ha scritto:
Bè intanto non avevo autorizzato Paguro a pubblicare il testo della lettera privata che gli avevo mandato e relativa foto,
|
A me non hai mandato nulla!
Ti invito a modificare il tuo post togliendo il mio nome! Paguro
|
 |
|
giorgio78
Nuovo Utente
Emilia Romagna
33 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 08:45:29
|
| fabianix ha scritto:
non oso immaginare cosa c'era montato intorno a quel freno a disco....
|
Preciso, ovviamente, date le dimensioni che il freno a disco NON è della bicicletta, ma dello scooter che è andato quasi del tutto distrutto. La bicicletta non aveva freni a disco. Naturalmente ho molte altre foto del fatto, ma quello che mi dispiace nel forum è che molti altri assemblatori si sentono attaccati di persona. Io posso valutare solo il comportamento di Peschetola, ma credo che quanto accaduto debba far riflettere sull'importanza di mettere in commercio un prodotto sicuro, testato e perfettamente a norma, che si verifichi attentamente l'affidabilità dei fornitori di componenti e che , naturalmente , si abbia un'assicurazione con massimale molto ma molto alto. Nell'incendio mio figlio ha rischiato di rimanere asfissiato dal fumo, e solo grazie al suo intervento ed a quello di altri amici ho salvato la casa ed ho evitato che l'incendio si propagasse alle case vicine! |
 |
|
giorgio78
Nuovo Utente
Emilia Romagna
33 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 08:54:08
|
| elle ha scritto:
(giorgio puoi fare in modo di rispondere con un unico messaggio a tutti?)
oltre a ripetere la mia domanda: quando è successo esattamente, da quanto era in carica e se il caricabatterie era l'originale -- ne ho anche un'altra, per cercare di capire che cosa ti è stato venduto sotto il nome inesistente di "ferro-polimeri", ossia quanto pesava la batteria, se lo ricordi, e da quanti ampère e volt era
|
il fatto è accaduto a giugno 2009, la batteria era completamente scarica ed è rimasta in carica per circa 12 ore, si precisa che dopo qualche ora di carica ero andato a controllare ed il tutto era ok. Il caricabatterie era quello fornitomi da peschetola, ma era un modello molto diverso da quello distribuito da lui sul sito: quello venduto successivamente, dalla foto , mi pareva con contenitore metallico e con molti led, che evidentemente svolgono varie funzioni. Quello fornito a me era in plastica nera, poco più grande di un alimentatore di computer, ma più leggero, con una luce che quando l batteria era carica da rossa diventava verde. Non mi pare avesse il marchio CE, ma non posso giurarci, sicuramente non aveva l'indicazione del produttore nè era dotato di manuale d'uso e di certificato di garanzia. Al momento non ricordo le caratteristiche della batteria, la fattura della fornitura ce l'ha l'avvocato, ma credo fosse 48 volt e non ricordo gli ampere ma il pacco era davvero grande, la carica durava ance dopo un uso della bicicletta non al massimo della potenza)di diverse ore. Inoltre era piuttosto pesante. Ripeto mi sono state fornite come Litio ferro polimeri.
|
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 08:59:53
|
Giorgio, non è stato Paguro a pubblicare le foto, sono stato io, se non volevi mi spiace te ne chiedo venia, non era mia intenzione farti un torto, anzi il contrario. Dato che ci hai coinvolto entrando nella nostra vita in modo invasivo mettendoci tutti in allarme, ma dandoci poche informazioni, ho ritenuto che la foto che ci hai inviato si potesse utilizzare. Scusa.
Per quanto riguarda la tua storia:
Ci potresti dire:
1- in che data è successo il fatto (1 mes,e 2 mesi, 3 mesi fa se non ci vuoi dire la data esatta?) 2- il motore della bici dove è finito? 3- Che tipo di caricatore era? ti allegheremo delle foto così puoi dire quale tipo era. 4- dopo quanto tempo circa (sempre che tu lo sappia) si è incendiato dall'inizio della carica? 5- Non hai la fattura di Zev dove ti dice che tipo di batteria ti ha venduto? (io ce l'ho) 6- Hai parte della batteria per poterla analizzare? (magari qualc'uno quì è in grado di farlo) 7- come hai conosciuto ProgettoZev? 8- Come sei venuto a conoscenza del forum?
Non ti arrabbiare, vogliamo aiutarti, ma nel frattempo vorremmo anche salvaguardarci da possibili danni come il tuo.
Questo è l'ultimo tipo di caricatore che vendeva Zev
 |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 09:01:36
|
grazie delle spiegazioni giorgio, così comincia a essere più chiaro
se, con calma, riesci poi a darci le informazioni precise sulla batteria capiamo molto di più: giacché hai una fattura dovrebbero esserci i dati esatti - io credo che non possa esserci scritto "ferro-polimeri", ma piuttosto sarà ferro-fosfati, come tutte le batterie di progetto zev... se invece fosse davvero "ferro-polimeri" potrebbe essere utile per il tuo legale sapere che l'indicazione probabilmente è sbagliata (la formula delle litio ferro fosfati è LiFePO4... una persona non esperta che la traduce a parole può fare l'errore di intendere "PO" come "polimeri" --- naturalmente in un caso come questo è legittimo chiedersi se poi dentro alla batteria ci fosse effettivamente quello che c'era scritto sopra, per questo mi interessava avere i dati del peso ecc.)
--
edit: maxpoz, come hai visto ad alcune delle tue domande giorgio ha già risposto in replica a una mia richiesta
vorrei anche aggiungere che secondo me giorgio merita solidarietà per quello che gli è accaduto e riconoscenza per avercelo raccontato: ho l'impressione che siamo rimasti così disorientati da questo fatto da essercelo dimenticato
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 09:56:45
|
| elle ha scritto: (...) vorrei anche aggiungere che secondo me giorgio merita solidarietà per quello che gli è accaduto e riconoscenza per avercelo raccontato: ho l'impressione che siamo rimasti così disorientati da questo fatto da essercelo dimenticato
|
Quoto al 100% Il fatto è che la notizia che le LiFePo4 possano prendere fuoco mina le nostre certezze!
| giorgio78 ha scritto: (...) Quello fornito a me era in plastica nera, poco più grande di un alimentatore di computer, ma più leggero, con una luce che quando l batteria era carica da rossa diventava verde. |
Dalla descrizione il caricabatteria sembra quello standard fornito dai venditori cinesi.
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 10:09:05
|
io però è un po' che, da ignorante e nonostante le sirene, insisto a non enfatizzare questa certezza... hai visto la storia di necknecks qui? http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6281#90498
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2010 : 10:11:27
|
Ok, stavo scrivendo il post mentre rispondeva scusate. Certo che ha solidarietà e anche aiuto, a mezzogiorno faccio la foto del mio caricatore vecchio, se ti serve per verifiche te lo posso anche spedire.
Giugno.....allora capisco da cosa è nata la crisi Di Progettozev......
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Discussione  |
|
|
|