Autore |
Discussione  |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2012 : 11:01:39
|
Sul tandem biposto a passo corto ho una forcella non ammortizzata il che rende questa bici non confortevole anche grazie alle strade che ci ritroviamo piene di buche e dissesti.Vorrei cambiare la forcella mettendone una con supporto per freno a disco (meglio se supporta sia v-brake che disco così metto in prima battuta i v-brake di cui è dotata per poi passare al disco) ovviamente ammortizzata.La ruota è 26" ma non ho proprio idea del diametro del cannotto della forcella.Suppongo sia 20 o 22 mm di diametro e per questo vi chiedo aiuto...la mia biposto è identica a questa in foto
http://www.annuncipratici.it/bibici-o-tandem-roulotte-camper-Campi-bisenzio.d.15784.1.html
Inoltre ho visto altre bibici con forcella anteriore ammortizzata dunque non penso sia impossibile trovarne una.Devo cercare tra le MTB oppure tra le city bike?
|
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
|
maratoneta
Utente Normale

Lazio
64 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2012 : 11:14:54
|
Compera una forcella ammortizzata da mtb da 1"(pollice).Da decathlon costano circa 65euro. |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2012 : 11:22:12
|
Si le ho viste quelle forcelle...Ma sicuro che andranno bene?hai già provato?hanno anche l'attacco disco ?vedo solo quello per i v-brake... |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
maratoneta
Utente Normale

Lazio
64 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2012 : 11:39:36
|
Ciao iddimus.La forcella indicata è molto economica ma va abbastanza bene per il tuo uso in tandem.La misura va bene da 1" per la tua bii.Non credo abbia l'attacco per i freni a disco. |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 09:39:50
|
Dunque a questo punto basta che sia da 1 pollice di spessore adrà bene...La lunghezza è standard?non vorrei ritrovarmi con una forcella più lunga e quindi con la bici impennata! |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 10:26:32
|
Consigli per cambiare copertone?il mio attuale è da 1,75 un po' pochino...Ne vorrei almeno uno da 2,5 pollici però non ho idea se sia possibile montarlo sullo stesso cerchione (la camera d'aria sicuramente va cambiata).A questo punto preferirei cambiare la ruota direttamente con una fornita di mozzo per disco raggi più grandi e che supporti gomme da 2,5.Consigli? (ovviamente rimane la questione di dover cambiare forcella) |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 10:30:29
|
più che altro temo per il carico.. su un tandem la compressione sulla forcella standard potrebbe essere eccessiva.. |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 10:40:46
|
la forcella ammortizzata necessariamente dovrebbe modificare un po' la geometria, ma la cosa dovrebbe essere tollerabile |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 11:22:22
|
@imayoda : cosa intendi per forcela standard?ammortizzata? |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 12:19:11
|
sì intendevo forcella ammortizzata .. alcune economiche affondano già con una sola persona a bordo |
 |
|
maratoneta
Utente Normale

Lazio
64 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 13:40:33
|
Quoto dumil.La geometria della bici risulterà un pochino modificata ma non comporterà nessuna problematica particolare se non un lieve innalzamento del manubrio,risultando quella ammortizzata un pochino più alta.Avrai sicuramente una posizione di guida più rilassata.Inoltre pur essendo una forcella economica (ma buona anche in relazione al costo)non dovrebbe soffrire più di tanto per un uso che si può fare di un tandem.Mica andrai a farci i cross? Ciao |
 |
|
maratoneta
Utente Normale

Lazio
64 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 13:57:45
|
La lunghezza delle forcelle non è standard.Ogni telaio ha le sue geometrie e quindi le sue misure.Il cannotto della forcella(il tubo della forca) dovrà essere tagliato alla misura del telaio della bici. Ma è un lavoro di pochi minuti e di pochi euro ma che dovrà essere eseguito da un biciaio o comunque da una persona esperta. |
 |
|
maratoneta
Utente Normale

Lazio
64 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 14:10:59
|
Per la questione della ruota con gomme così larghe,ti conviene chiedere al venditore al momento dell'acquisto della forcella.Non tutte supportano tali misure. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 14:49:36
|
@Maratoneta: Nel negozio Decathlon che io visito piuttosto frequentemente le forcelle ammortizzate da 65 Euro sono da 1"1/8 e non da 1", e infatti anche tu hai detto che va accorciato l'asse in base al telaio, cosa che si può fare solo con le forcelle da 1"1/8... |
 |
|
maratoneta
Utente Normale

Lazio
64 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 18:37:41
|
@ Barba.Dissentire da un mito è impossibile.Però Barba se vai anche sul sito Decathlon,troverai le forcelle da 1" pollice (le Rockrider Grind) a euro65,95 e le B'Twin XCR da 100 con Lockout da 1" 1/8 a 100,95 euro. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 18:45:43
|
Perfetto, allora vuol dire che il mio Decathlon preferito non è molto fornito, ma adesso almeno so che volendo potrò fare un ordine!!!    |
 |
|
maratoneta
Utente Normale

Lazio
64 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 18:52:57
|
@ Barba. Anche a me serviranno presto i tuoi preziosi consigli.Ciao |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2012 : 10:34:03
|
Ecco la forcella in questione http://www.decathlon.it/forcella-grind-1quot-id_6032863.html @maratoneta: come fai a sapere che è da 1" la mia forcella?se volessi misurarla dovrei trovarmi 2,54 cm di diametro giusto?grazie! |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2012 : 13:47:36
|
Devi misurare la parte che in realtà non puoi misurare senza smontarla, cioè quella nel telaio, e deve essere 25,4mm. La parte esterna regolabile in altezza è comunque tipica dei cannotti da 1", quelli da 1"1/8 hanno l'attacco del manubrio esterno al cannotto e non regolabile se non di pochi millimetri tramite spessori. 
PS) Non sono sicuro che quella forcella abbia gli attacchi per la pinza del freno.... Dalla foto non si capisce e non è specificato nelle note. |
 |
|
maratoneta
Utente Normale

Lazio
64 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2012 : 10:10:15
|
@ iddimus. Barba ha ragione.La misura della tua forcella dovrebbe essere 25,4 mm con cannotto filettato..Per quel che concerne l'attacco per i freni a disco,per le forcelle da 1" sono di difficile reperibilità perchè venivano montati anni fa,solo su bici di un certo costo.Il formato da 1" e stato ormai soppiantato da quello da 1"1/8 e superiori.Ciao. |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2012 : 12:57:39
|
fai attenzione che abbia il canotto filettato. Ci sono forcelle con canotto da 1" A-head non filettate che per te non andrebbero bene a meno di cambiare anche il manubrio e la serie sterzo. Anche con il canotto filettato comunque capita di dovere tagliare a misura... se ricordo bene le forcelle di decathlon con canotto da 1" hanno anche l'attacco disco. Altrimenti anche su ebay.de ci sono le RST CAPA a meno di 100 euro (disponibili anche per 20" e 24") con il canotto a parte che si puo` scegliere del diametro e lunghezza giusta. Sono sempre forcelle economiche adatte ad un uso turistico. |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2012 : 14:16:05
|
@cstan: intendi tipo questa ebay.it/itm/FORCELLA-NON-REGOLABILE-1-ZOOM-PER-MTB-CON-FRENO-A-DISCO-O-V-BRAKE-/220938891879?pt=Ricambi_per_biciclette&hash=item3370fbf267
Come faccioadessere certo che sia filettata quela che sul mio tandem? |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2012 : 18:07:00
|
| Come faccioadessere certo che sia filettata quela che sul mio tandem? |
Si vede dalla foto che hai inserito, della bici uguale alla tua... la serie sterzo è filettata... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2012 : 18:16:22
|
@Iddimus: Se ha due dadi sulla parte superiore del cannotto è una forcella filettata, non puoi sbagliare!!! |
 |
|
allelom
Utente Normale

Emilia Romagna
70 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2012 : 19:25:25
|
Se posso infilarmi nel discorso io ho trovato una bella forcella ammortizzata da 28" con canotto da 1 pollice filettato e regolazione dell'idraulica su rosebikes, posso aggiungere che ha pure l'attacco freno a disco, c'era da scegliere la lunghezza del canotto. Quel sito dispone di molti ricambi di qulità a prezzi giusti. Saluti alessandro |
Allelom |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2012 : 10:20:16
|
Grazie Allelom! ho trovato delle forcelle che penso siano al caso mio...Nel catalogo rosebikes c'è la RST capa T 80 26" che ha il canotto da 25,4mm inoltre ha l'attacco freno a disco e cantilever...Sul cantilever non è possibile inserire i v brake?inoltre non riesco a capire se è filettata...
#barba: ti riferisci ai 2 dadi laterali?:s (sono un po' ottuso..) |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2012 : 11:30:04
|
Non sono quelli laterali, sono quegli "anelli filettati" (di solito cromati o neri) che sono avvitati sulla forcella, sopra al telaio, dove inserisci il "tubo del manubrio" all'interno della forcella stessa... controlla che la CAPA non sia ahead-set, ma filettata, sennò non puoi montarla, a meno che non cambi anche serie sterzo e attacco manubrio... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
allelom
Utente Normale

Emilia Romagna
70 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2012 : 22:50:02
|
La mia forcella rst aveva diversi canotti su cui scegliere, devi capire dalle descrizioni se sono filettati e non dimenticare la lunghezza totale e del filetto, se è corto non lo metti, se è troppo lungo lo puoi tagliare sempre che la filettatura sia sufficiente a farti stringere lo sterzo. Per la batteria rifletto un pò perchè non sono completamente convinto. Saluti. Alessandro |
Allelom |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2012 : 10:41:21
|
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=154583
qui c'è l'immagine di una forcella da 1" filettata...Dunque la mia dovrebbe avere quel perno che si avvita proprio sulla forcella...mi sa che la cosa più "veloce" sia smontare a vedere.. |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2012 : 11:57:29
|
Il perno non si avvita nella forcella, è saldato!!! Comunque se sulla tua forcella sono presenti i due dadi di cui ti abbiamo già parlato (e che si vedono benissimo anche nella foto di quel forum) la tua forcella è da 1" filettata. Se però non la smonti non potrai mai misurare con esattezza la lunghezza del perno per poterla poi ordinare.
|
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2012 : 16:45:00
|
ci sono anche forcelle filettate da 1-1/8 (per non dire che ci sono anche vecchie forcelle 1-1/4 filettate...) al 90% sara` da 1" ma controlla con un calibro.
La RST CAPA e` con canotto smontabile come dicevo se quella che hai visto e` questa:
http://www.rosebikes.it/articolo/rst-federgabel-capa-t-80-26/aid:245457
si tratta della forcella senza canotto che devi prendere a parte di tipo e dimensioni a scelta.
Il che ha il grosso vantaggio che se sbagli canotto puoi ricomprare quello giusto a pochi euro... invece di avere una forcella che non ti serve a niente :) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2012 : 17:56:40
|
Verissimo, alcune forcelle hanno il perno montato a vite per produrre meno modelli...  |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 13:04:39
|
Per questo tandem di un amico cosa pensate ci vuole come forcella?vorrebbe mettere come me una forcella ammortizzata...Io ho pensato a filetto come la mia ma...
http://www.marioschiano.it/it/SKBike.asp?ArtiID=88 |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Qwert
Utente Medio
 
Toscana
217 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 21:40:59
|
Vi confermo che alcune bici tipo la mia http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12916 hanno l'attacco che sembra da 1" ma in realtà una volta smontata (e acquistata la forcella decathlon da 1") mi sono reso conto che era da 1" 1/8 :) |
Rockrider 8.1 2011 - TSDZ2 Scott Timber (di cui è rimasto solo il telaio originale) - TSDZ2 |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2012 : 11:48:17
|
grazie!:) |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2012 : 13:49:23
|
Questa sembra abbia la filettatura quindi "dovrebbe" essere da 1"
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 15:33:00
|
attenzione che la filettatura non e` indice automatico di forcella da 1". Anche se piu` rare ci sono forcelle con canotto filettato da 1"1/8 e anche forcelle con canotto a-head da 1". Per essere davvero sicuri occorre misurare con il calibro il canotto o l'attacco manubrio. L'attacco manubrio deve avere la parte che entra da 21(raramente) o 22mm per le forcelle da 1" e da 25,4mm (1" internamente) per le forcelle da 1"1/8. Per le forcelle a-head si puo` misurare il canotto direttamente senza smontare la forcella.
Ho poi notato che sono ora finalmente in vendita a prezzo ragionevole anche forcelle ammortizzate bloccabili con canotto sostituibile:
http://www.ebay.de/itm/RST-Gila-Pro-TNL-Lockout-Federgabel-100mm-schwarz-2011-/310385533863?pt=Sport_Radsport_Fahrradteile&hash=item48446b63a7
good luck! :) |
 |
|
|
Discussione  |
|