Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 E adesso come cxxxxx si attacca
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 15:11:13  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il titolo è la trasposizione di quello che ho detto ad un certo punto del montaggio. Mi scuso dell'espressione cruda. Ma dopo i vs consigli del post "soluzioni possibili x elettrificare B-Twin 7" ho acquistato tutto l'occorrente da alcedo. Ho montato quasi tutto. Mi manca il motore. Ma mi sono fermato per dei dubbi che lo scarno foglio di istruzioni non mi ha risolto. Mi potreste aiutare a completare il montaggio? ecco i punti
1) ho acquistato anche il selettore di potenza. ma guardando bene il display dell'indicatore di carica vedo che nella parte sinistra (mode) ci sono tre led (L-M-H). Possibile che si possa regolare la potenza dal display di indicazione carica?

Immagine:

432,98 KB

da notare che questo display ha due spinotti che erano collegati già alla centralina.

2) La batteria ha una sola presa (tipo quella per i pc) con un cavo che alle estremità ha ovviamente i due connettori che vanno collegati alla centralina. Il dubbio è: ma si carica da qui? Il dubbio aumenta in quanto il c/b ha un solo cavo di uscita alla cui estremità c'è un connettore che mi da l'impressione di essere una presa da accendisigarette auto. Forse si deve collegare solo ad una polarità?

P.S. ma sapete che fine ha fatto alcedo? sono 4 giorni che cerco di chiamarlo e ha il telefono spento ed alle mail non risponde.

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 15:18:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per i dubbi tecnici non ti so aiutare molto, ma riguardo l'ultima domanda si: Alcedo e' in ferie questa settimana

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 15:21:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se guardi bene, l'indicatore del livello di assistenza è posto nella zona grigia del pannello, mentre i led dello stato di carica sono quei quattro posti nella zona nera, perciò nessuna confusione. Per il caricatore mi pare strano che abbia la presa di uscita non compatibile con la batteria, sarebbe una svista di Alcedo che peraltro in questo momento è in ferie e quindi non risponde...
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 15:33:09  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@barba: quindi mi par di capire che è confermato che la potenza si può settare dal display? Allora alcedo, oltre al caricabatteria, ha avuto un'altra svista. Mi ha mandato (non a gratis beninteso) un secondo selettore di potenza che non mi serve. Quindi adesso si sentirà fischiare le orecchie. In qualunque posto del mondo si trovi.

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 16:10:34  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sbagli a pensare questo...

quel voltmetro serve per vedere i volt ma anche per maneggiare la nuova centralina (che doveva arrivargli un mesetto fa mi aveva detto) in velocità.. praticamente, se hai la suddetta centralina, puoi accendere il voltmetro e regolare la velocità massima sulle 3 posizioni a led.. il selettore di potenza è un altra cosa ancora.. questo regola la potenza massima trasferita alla motoruota...

la domanda è.. hai la nuova centralina o il modello standard ??
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 16:26:46  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho la nuova centralina (che tra l'altro da possibilità si spegnere tutto premendo un tasto dal display). Ho atteso con pazienza che arrivasse.
Ma i miei dubbi permangono (se non aumentano). Tu dici che con la nuova centralino posso regolare la velocità massima. Ma questo non significa regolare la potenza da trasferire alla motoruota (che è anche il compito del regolatore di potenza). Quindi cerco conferma se il selettore di velocità è un doppione che posso fare a meno di montare.

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 18:15:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Può anche darsi che sulle nuove centraline questo display serva soltanto come indicatore di carica della batteria, e che il controllo dell'assistenza sia stato delegato all'altro selettore che ti ha inviato. Nelle bici che conosco invece la potenza si regola dal pulsantino "Mode" e non c'è nessun altro selettore.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 18:29:13  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho la centralina standard e quel particolare voltmetro..

se hai la nuova centralina puoi giustamente accendere la bici dal pulsante on off e regolare la velocità massima a cui essa farà roteare la ruota.. questo avviene regolando i cicli di lavoro sulle spire e non regolando la potenza come fa l'interruttore a 3 vie. Abbinando le due funzioni dovresti avere modo di dosare al meglio sia la spinta che la velocità mantenuta dall'assistenza.. comodo forse in città, nella folla o per centellinare la batteria..

chiaramente parlo a memoria, poiché ne ho parlato con alcedo già qualche mese fa
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 18:46:56  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Raffaeleromano69 se ti può essere utile di questo selettore e centralina se nè parlato qui
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6452

per il punto
2) La batteria ha una sola presa (tipo quella per i pc) con un cavo che alle estremità ha ovviamente i due connettori che vanno collegati alla centralina. Il dubbio è: ma si carica da qui? Il dubbio aumenta in quanto il c/b ha un solo cavo di uscita alla cui estremità c'è un connettore che mi da l'impressione di essere una presa da accendisigarette auto. Forse si deve collegare solo ad una polarità?
perchè non posti una foto del carichino e della batteria chissà se qualcuno ti potrà aiutare
Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 21:47:16  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Raffaele (Romano69),
avendo già provato il modulo selettore/indicatore e la relativa centralina a cui ti riferisci riporto alcune indicazioni sul funzionamento.

La centralina conserva la predisposizione per il selettore di potenza a tre
livelli (classico commutatore I-II-III) equivalenti ad 1/3, 2/3 e 3/3 dell'amperaggio di picco dichiarato.
Ma... come intuibile e noto agli utilizzatori un motore alimentato a 36V è in grado di raggiungere la massima velocità legale anche in posizione I e con la centralina meno "potente" da 12A (4A e 150W bastano).
Un motore alimentato a 24V (nominali) si ferma a poco meno, circa 22/23 orari.
Se poi si sovralimenta anche le velocità aumentano, in modo "non controllabile" .

L'indicazione L/M/H del modulo di comando si riferisce al controllo della velocità massima impostabile (dal numero di giri ruota).
Le varie velocità ottenibili sono leggermente influenzate dal livello di carica della batteria.
In un motore legale equivalgono a:
L= 15/18
M= 19/22
H= Limitatore escluso (teorici 24/26)
(all'accensione la centralina parte sempre dalla M)

Le isole pedonali, le piste ciclabili e i centri affollati diventano ambienti amici e gestibili a piacere.
Se si hanno "anziani" a casa o se si sovralimenta permette di avere due bici in una .
(per completezza d'informazione riporto come settando la velocità massima su L la centralina eroghi la potenza massima sotto i 10/12 orari e la moduli ai valori superiori)

L'integrazione delle due regolazioni permette di bilanciare a piacere la risposta della bici.
Un esempio: con potenza a 3 e velocità a 1 si attraversa in sicurezza senza creare pericolo fiondandosi sui pedoni.
----------------

L'indicatore livello di carica non è tarato come in passato sulla scarica delle piombo, cosa che lo rendeva praticamente inutile,
ma offre informazioni accettabili.
----------------

Se indichi il tipo di batteria vediamo se possiamo (con altri) essere
d'aiuto.
(LiIon contenitore in plastica nero o LiFePO4 in alluminio?)


Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 22:24:14  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco qualche foto:

un particolare del caricabatteria. Mi sembra un spinotto audio di alta potenza

Immagine:

20,06 KB

dall'altro lato del trasformatore c'è chiaramente la presa.

Questi sono i collegamenti che ho fatto finora
Immagine:

25,5 KB

sono nell'ordine display, cutoff freni, accelleratore a pollice. Mancherebbero all'appello contatti PAS, selettore potenza (eventualmente), motore.

Da quest'alta prospettiva ci sono i collegamenti batteria (ancora rigorosamente staccato) e quelli di potenza del motore.
Immagine:

27,14 KB

Questo è il posizionamento dei pezzi (con bici sottosopra perchè manca la ruota posteriore)

Immagine:

28,93 KB



Ho posizionato la batt su portabagagli a sbalzo su canotto centrale e ho fissato la centralina con due robuste fascette.

Qui tengo la ruota smontata ancora perchè mi manca la camera d'aria (non posso usare quella originale della btwin per via del buco della valvola troppo piccolo)


Immagine:

27,25 KB

Chiedo ai possessori della stessa bici come hanno fatto per la valvola. Avete allargato un poco il buco del cerchione o ne avete comprata un altra?

Buonanotte e grazie a tutti.


Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 22:34:23  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non vorrei sembrare o essere impertinente ma hai provato a verificare se nella batteria, nella parte nera non ci sia anche un tappo di protezione amovibile che copre una presa del tipo che stai cercando per la ricarica?
(scusa ma mi pare di ricordare qualcosa del genere)
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 23:14:13  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
selettore potenza (eventualmente)


Dimenticavo,
da quello che mi risulta sarai "obbligato" a collegare il selettore di
potenza in quanto la centralina riconosce la seguente combinazione di
collegamenti su quel connettore:
- corto fra Nero e Verde = potenza 1/3
- nessun contatto = potenza 2/3
- corto fra Nero e Blu = potenza 3/3

Se non colleghi il commutatore alla centralina da 12A ti ritroveresti ad
andare sempre e solo a 8A.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 23:41:24  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gechino ha scritto:

selettore potenza (eventualmente)


Dimenticavo,
da quello che mi risulta sarai "obbligato" a collegare il selettore di
potenza in quanto la centralina riconosce la seguente combinazione di
collegamenti su quel connettore:
- corto fra Nero e Verde = potenza 1/3
- nessun contatto = potenza 2/3
- corto fra Nero e Blu = potenza 3/3

Se non colleghi il commutatore alla centralina da 12A ti ritroveresti ad
andare sempre e solo a 8A.


io ho fatto i primi giri senza l'interruttore a 3 vie e confermo che si viene limitati alla potenza intermedia (anche se a dire il vero si perde solo accelerazione, nel mio caso la velocità massima varia di solo un Km/h)
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 23:42:40  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la spina della ricarica dovrebbe essere sotto un lato della maniglia della batteria..
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 23:50:54  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
(anche se a dire il vero si perde solo accelerazione, nel mio caso la velocità massima varia di solo un Km/h)


Ciao imayoda, vero in pianura ma...
punta la prua in salita e sai come cambiano le cose!
(a cosa servirebbe un motore buono altrimenti?)
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 01:45:15  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gechino ha scritto:

(anche se a dire il vero si perde solo accelerazione, nel mio caso la velocità massima varia di solo un Km/h)


Ciao imayoda, vero in pianura ma...
punta la prua in salita e sai come cambiano le cose!
(a cosa servirebbe un motore buono altrimenti?)

ah sì sì... Ampere = spinta.. cmq ho fatto bene a fornirmi di motore da pianura gearless.. per me è stata una scelta azzeccata e il BI srl funziona che è un piacere (alè adesso mi esplode pure quello )

l'abbinata con la centralina sensorless di alcedo è bestiale, cioè vado sempre con l'interruttore nella posizione di mezzo.. ho aumentato la percorrenza media di almeno 8 KM ... sticazzi
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 09:35:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Gechino, la presa femmina per il caricabatteria è situata nel fondello in plastica nera vicino al fusibile, e di solito è protetta da un coperchio in gomma nera.
Quanto ai vari regolatori, anche se ammetto che siano utili per risparmiare la batteria, a me personalmente toglierebbero del tutto la gioia di andare in bici: per me l'ideale è il pas legalizer e l'accelleratore a mano, con il quale (con un pò di sensibilità) puoi risparmiare quanta corrente vuoi (anche tutta)...
Per la valvola puoi allargare il foro rifinendo bene i bordi, non succede niente.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 11:29:49  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
barba, stai usando la centralina da 24V overvoltata a 48V oppure ne hai una proprio per i 48???

chiedo perchè avrei una mezza idea di fare un test alla mia ma dopo il montaggio mi risulterebbe difficile aprirla di nuovo, dovrei sbaraccare di nuovo tutto... per un test non ne vale la pena, per quello chiedo..

grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 13:33:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Imayoda, ho una centralina da 48V-25A a 12 mosfet inviatami da Alcedo quando acquistai il motore. Anche come dimensioni è il doppio rispetto a quella di serie...
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 14:31:04  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Ciao Imayoda, ho una centralina da 48V-25A a 12 mosfet inviatami da Alcedo quando acquistai il motore. Anche come dimensioni è il doppio rispetto a quella di serie...


Ciao Barba, ma la centralina che possiedi di cui dici.....alcedo te l'ha venduta su tua richiesta?? Nel suo sito non trovo centraline di quel "taglio" (48/25A sensorless). ....e la tua..è bafang o una modello X?
Io stavo cercando una centralina per il BPM......e vorrei trovare una "bafang".....cioè ottimizzata per il BPM e non una compatibile (come la mia del resto..)
Secondo me quelle originali sono settate meglio per ottimizzare il motore.
Oppure si dovrebbe trovare il programmino per andare a scrivere sui chip sensorless.........

Qualcuno ha trovato in rete/possiede qualche software tipo quello per programmare l'infineon?!?

Saluti

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 20:39:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La centralina mi è stata inviata su richiesta e non è sensorless, visto che il mio motore ha i sensori di Hall. Non è originale ma è compatibile sia con il Nine che con il Bafang che possiedo: ovviamente non va bene per il BPM nè per i Bafang SWXK anteriori...
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 20:47:12  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

La centralina mi è stata inviata su richiesta e non è sensorless, visto che il mio motore ha i sensori di Hall. Non è originale ma è compatibile sia con il Nine che con il Bafang che possiedo: ovviamente non va bene per il BPM nè per i Bafang SWXK anteriori...


Ok grazie barba. Anche quella che ho io non è originale e funziona sia con i motori sensorless che con quelli coi sensori hall.

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 22:53:36  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Trovato il jack della carica. Nascosto bene sotto la maniglia.
Senza di voi non ci sarei mai arrivato. Monterò anche il selettore a tre potenze visto che non è un doppione.
E ho montato poco fa la motoruota con una sudata (allargamento foro per camera d'aria, e ho litigato con il deragliatore del cambio e con l catena). Spero di non aver piegato un poco i raggi nella lotta.
Ma adesso nel serraggio ho l'impressione che il perno del mozzo che va nella forcella esca fuori sede quando stringo. Mah. Domani la porterò in un officina per regolarla e per montare il PAS.

Grazie a tutti per le preziose info. Vi posterò la foto del lavoro finito.

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 23:01:43  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
raffaeleromano69 ha scritto:

Trovato il jack della carica. Nascosto bene sotto la maniglia.
Senza di voi non ci sarei mai arrivato. Monterò anche il selettore a tre potenze visto che non è un doppione.
E ho montato poco fa la motoruota con una sudata (allargamento foro per camera d'aria, e ho litigato con il deragliatore del cambio e con l catena). Spero di non aver piegato un poco i raggi nella lotta.
Ma adesso nel serraggio ho l'impressione che il perno del mozzo che va nella forcella esca fuori sede quando stringo. Mah. Domani la porterò in un officina per regolarla e per montare il PAS.

Grazie a tutti per le preziose info. Vi posterò la foto del lavoro finito.

puoi serrare con del peso sopra la bici.. eviterà il rinculo della serrata
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 07:57:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come dice anche Imayoda puoi serrare i dadi con una persona seduta sulla bici, sei più sicuro che i perni non si spostano. Comunque, visto che la catena nelle bTwin7 si smonta in un attimo, ti conveniva toglierla piuttosto che fare a pugni con il cambio...
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 09:39:38  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quanto costa adesso questa bellezza? .. intendo la btwin
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 12:25:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Circa 290 Euro...
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 13:57:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Raffele, e scusa per i disguidi, ma prima di partire ho dovuto (ho cercato...) di sistemare tutto, e la fretta e purtroppo regnata un po sovrana....
allora lo spinotto per il caricabatteria lo trovi sotto las maniglia della batteria dalla parte destra, il display della centralina controlla oltre alla carica residua l'accensione dell'assistenzae la velocita in kmh, nella posizione low hai la minima, nella medium la media e nella high la massima, l'ulteriore pulsante a trew posizioni, non te lo venduto per guadagnarci 4 euri in piu..... ma perche e indispensabile... infatti con quello regoli la potenza disponibile in tre step, minima c.ca 5ampere media c.ca 10ampere e massima 15ampere guarda lo schema che e si scarno, ma e chiero e senza possibilita di errore.
Martedi 22 giugno sono di nuovo operativo.
grazie a tutti.. e scusate gli errori, ma qui hanno delle tastire diverse... e il collegamento cade di continuo, devo far presto a scrivere.....

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 14:10:28  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Circa 290 Euro...


grazie barba
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 17:17:41  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Marco. Io non sto arrabbiato con te. Nè per il selettore che mi hai giustamente inviato (e adesso lo so che serve), nè per il suo costo che è irrisorio. Ho precisato che lo avevo pagato per far capire che l'eventuale tua svista non era aver buttato nel pacco il pezzo per errore ma era nel pacco perché ordinato regolarmente e la svista poteva essere non accorgersi, nella fretta, che era un pezzo ordinato in più . Mi sono un poco solo amareggiato perchè tu pochi giorni fa mi hai detto "quando cominci il montaggio chiamami per i chiarimenti". Se mi avesti detto "guarda che per una decina di giorni non sarò raggiungibile" (senza entrare nel dettaglio dei motivi) me ne sarei fatto una ragione e avrei iniziato a chiedere consigli e a dare fastidio agli amici del forum fin dal giorno dopo l'arrivo del kit.

CMQ adesso ho quasi finito. domani attaccherò i cavi della batteria per una prova. Datemi per favore gli ultimi consigli...
Quali sono le cose da evitare per escludere danneggiamenti (tipo caricare con i contatti centralina attaccati; spegnere il sistema o altro) o posso andare a casa e cominciare la prima carica senza badare a niente?
Grazie. Poi vi offro un giro

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 20:49:13  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
NON FUNZIONA PROPRIO NIENTE.
Volevo fare una prova di funzionamento. Ho caricato la batteria (in mezz'ora si è caricata). Ho collegato la centralina all'alimentazione, premuto il tasto on/off e...... buio.

Credo di aver collegato tutto a regola d'arte (dopotutto Marco alcedoitalia dice che non c'è possibilità di errore ed io ci credo).

Credo proprio che devo aspettare Marco che torna dalle vacanze. Chi meglio di lui conosce il suo prodotto. comunque allego una foto dei collegamento se un anima pia ci da un'occhiata.

Immagine:

61,03 KB
Qui ci sono i collegamenti alle "periferiche" di controllo"
1) cavi rosa+azzurro scuro e nero+verde entrambi con plug nero già erano collegato alla centralina e sono del display con indicatore di carica
2) cavi rosso+nero+verde cut off freni
3) cavi verde+azzurro+nero limitatore a 3 posizioni
4)nero+giallo+rosso accelleratore
5) cavi nero+rosso (che il manuale indica come cavi per indicatore di carica mi avanza e non so dove collegarlo



Immagine:

37,44 KB
Qui il lato dx doce troviamo
1) cavo rosso+nero alimentazione della centralina
2) cavi potenza motore
3) sensori motore

Non credo di aver sbagliato anche se il pas dovrei collegarlo a dei cavi giallo+nero+rosso che non trovo (tranne quelli degli stessi colori collegati già all'accelleratore).

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 20:54:30  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
P.S. non voglio fare il pessimista (o realista). Ma già so come va a finire. Che per non buttare 700 eurozzi nel gabinetto devo fare delle correzioni che possono prevedere il rinvio della centralina e delle periferiche ad alcedo che la deve sistemare oppure andare da qualcuno che si intende di elettronica per riparare. o nella migliore delle ipotesi è solo la batteria fusa. Ma non ho il tester per provare.
che delusione!!!

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 21:16:17  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Raffaele calma , non farti prendere dal panico.
Come hai visto nel caso delle tue prime domande i problemi, piccoli e grandi, derivano spesso dalla nostra naturale "non conoscenza".

Delle foto della ruota mi sembra tu abbia un BPM. E' così?

Che cosa hai collegato sul connettore che chiami "3) cavi sensori motore?

Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 21:56:30  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gechino ha scritto:

Raffaele calma , non farti prendere dal panico.
Come hai visto nel caso delle tue prime domande i problemi, piccoli e grandi, derivano spesso dalla nostra naturale "non conoscenza".

Delle foto della ruota mi sembra tu abbia un BPM. E' così?

Che cosa hai collegato sul connettore che chiami "3) cavi sensori motore?




Si ho BPM. ai cavi rosso+nero+verde+blu+giallo ho collegato lo spinotto che esce dal motore. Ed entra alla perfezione però. E' sbagliato?

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 21:57:32  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo di aver sbagliato anche se il pas dovrei collegarlo a dei cavi giallo+nero+rosso che non trovo (tranne quelli degli stessi colori collegati già all'accelleratore).


I colori che indichi nei cavi di PAS e acceleratore sono giusti ed in effetti sono uguali ma I CONNETTORI SONO DIVERSI.

Il connettore del PAS è di plastica NERA e nelle centraline che non avevano la predisposizione per il display al manubrio era l'unico di quel colore (NERO e PICCOLO).

Nelle centraline come la tua con predisposizione dei collegamenti per il display/"selettore velocità" i connettori NERI sono TRE:

- due servono per collegare detto display/selettore velocità (che dici erano già collegati alla spedizione per rendere evidente la cosa)

- uno, quello del PAS, nel tuo caso deve necessariamente esserci ed essere LIBERO se hai ricevuto il sensore magnetico da sistemare sull'asse dei pedali e non hai ancora collegato il relativo connettore (anche lui PICCOLO E NERO come il suo corrispondente sulla centralina)

Ricapitolando:
-due connettori neri piccoli fra centralina e display.
-un connettore nero piccolo fra centralina e sensore PAS.
-se NON hai collegato il PAS la centralina deve avere un connettore nero libero.

Prima di proseguire questo dovrebbe essere chiaro e verificato.

Venendo al problema della MANCATA ACCENSIONE dei led rossi nel display sul manubrio (e quindi della centralina) se non ti è saltato il fusibile della batteria durante le manovre di montaggio ti invito a verificare di non aver invertito uno dei due connettori destinati al display con quello destinato al pas (in ogni caso uno resta libero e se è uguale potresti averli invertiti)

Controlla e facci sapere.

Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 22:29:07  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@gechino
Ho ricontrollato il tutto. Il cavo del PAS si era nascosto nel portattrezzi del portapacchi (che ho modificato per fissare la batteria) e nel'ombra non lo vedevo anche perché mi aspettavo un connettore bianco
Poi i connettori display hanno una entrata forzata (a prova anche della mia incapacità). E li non si può sbagliare. E il connettore pas ha effettivamente tre cavi (giallo+nero+rosso) ed è per il momento libero. Ma se guardi bene la foto c'è un connettore bianco con due cavi (rosso+nero) che è libero e non so dove va. le istruzioni dicono che è per l'indicatore di carica.... Fa che questo è il problema.
Il fusibile era ok. Controllato prima di mettere sotto carica.

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 23:00:59  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma se guardi bene la foto c'è un connettore bianco con due cavi (rosso+nero) che è libero e non so dove va. le istruzioni dicono che è per l'indicatore di carica.... Fa che questo è il problema.


Quello è teoricamente "l'indicatore batteria vecchio", ma non serve e puoi ignorarlo.

Il mistero ora è un altro, vedasi foto.
Il bpm NON ha (o non dovrebbe avere ) i cavi "controllo motore" ma solamente i tre cavi di potenza. Per questo si definisce "Sensor-Less"

Immagine:

69,42 KB


Il motore posteriore SWXH (il normale non bpm) invece ha anche il cavo a 5 fili con connettore per il "controllo motore"

Immagine:

74,95 KB

Il motore BPM e la relativa centralina dovrebbero essere sensorless e i connettori a 6 fori con 5 fili (rosso, nero, verde, blu, giallo) non dovrebbero esserci .

Il tuo motore è BMP ed ha un cavo diverso da quello della prima foto (3 fili) e uguale a quello della seconda foto (con 3 + 5 fili)?
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 23:11:14  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Barba49 ben arrivato...(aiuto...)
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 23:11:42  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il motore che ho preso è questo


Immagine:

70,45 KB

Però e quello della foto 2 (ha i cavi potenza e il connettore dei sensori). Mah non ci sto capendo più niente....

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 23:16:42  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco i pezzi presi:


Immagine:

56,11 KB

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 23:24:19  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso proprio che devo attendere il rientro di Marco per avere conferma di che motore stiamo parlando. Effettivamente hai ragione Gechino. Il motore BPM non dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) avere i cavi dei sensori.
se nel frattempo ti viene un lampo di genio fammi sapere. Per adesso vado a sistemare le figliole che aspettano per la buona notte. Grazie 1000

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 23:24:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Raffaele: Prova intanto a scollegare i connettori del cut-off dei freni, perchè se un microswitch è difettoso blocca tutto. Altra cosa, sei sicuro che la batteria non abbia una ulteriore chiave di protezione? Per vedere se esce corrente puoi collegare ai cavi di uscita della batteria una lampada o altro carico di tensione adeguata, visto che non hai il tester.
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 23:25:59  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

La centralina viene definita "sensored" e non "sensorless" come mi risulterebbe.
Questa in effetti è una possibile versione di cui ignoravo l'esistenza. (da approfondire)

Scusa Raffaele ma per oggi faccio pausa,
buonanotte a Voi tutti.
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 23:42:40  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba. Domani seguirò i tuoi preziosi consigli e avrò a disposizione anche un tester in prestito. E' un onore che uno dei più esperti del forum (di cui ho letto quasi tutti i post) mi dia una mano.

@gechino
e si è ora di fare pausa. Grazie

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 18/06/2010 : 08:49:56  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno. Risolto per l'alimentazione. Era l'isolante termoretraibile che si era impigliato all'interno dello spinotto e faceva il suo mestiere: isolava.
Ora tutto si accende. Ma non ho avuto molto tempo per un giro di prova.

Per capire l'arcano del motore BPM con il connettore dei sensori (??) non mi resta che aspettare Marco per avere chiarimenti.


Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 18/06/2010 : 11:00:07  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno Raffaele

prima di Jobike.it :
che delusione!!!


dopo Jobike :
Buongiorno. Risolto per l'alimentazione.


(Vedrai che il BPM500 è un gran bel motore e abbinato ad una centralina
da 16A saprà farsi apprezzare.)

Le "ansie da parto" le abbiamo avute in tanti...
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 18/06/2010 : 11:42:56  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
W JOBIKE. Dove tante persone gentili mettono a disposizione le loro competenze, le loro esperienze e il proprio know how per i progresso di tutti.

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

persensibili
Nuovo Utente


Sicilia


47 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 22:49:40  Mostra Profilo Invia a persensibili un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma 16A bastano per alimentare a dovere il 500w io vorrei prendere questo motore abinato alla panasonic 11,6 36v mi consigliate una centralina più grosso (20A) oppure stresso inutilmente il pacco batterie?
Gechino ha scritto:

Buongiorno Raffaele

prima di Jobike.it :
che delusione!!!


dopo Jobike :
Buongiorno. Risolto per l'alimentazione.


(Vedrai che il BPM500 è un gran bel motore e abbinato ad una centralina
da 16A saprà farsi apprezzare.)

Le "ansie da parto" le abbiamo avute in tanti...

persensibili
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 23:26:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BPM 500HS se alimentato a 36V e con ruota da 26" raggiunge la velocità di 35Km/h circa, velocità alla quale una bici normale necessita di circa 300W. Se consideri un rendimento dell'80% avrai un assorbimento di circa 380W (11A), che sono più che compatibili con la centralina da 16A massimi.
Ovviamente se monti un controller da 20A migliora l'accellerazione e le prestazioni in salita, ma secondo me rischi di danneggiare la batteria Panasonic.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,95 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.