sto facendo il tifo per te ken, vedrai risolti tutti i problemi faremo un mega raduno per quelli col cyclone !
Si, si Kenuser faremo un raid e Te sarai capofila!
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Ragazzi grazie per gli incoraggiamenti, ne ho proprio bisogno!!! Oggi mi è arrivato il Mosfet di ricambio da RS (nulla da Taiwan ne tantomeno da UK) l'ho sostituito ma è saltato anche questo.. Ho ordinato una nuova centralina da Paco, me la spedisce a metà prezzo visto la situazione, in fin dei conti mi conviene calcolando che se dovessi spedire indietro la mia pagherei una fortuna in spese di spedizione. Roberto di ProgettoZev è latitante da settimane, non risponde alle mie mail e telefonate, ho pagato l'ordine quasi due mesi fa e non è arrivato niente di niente, neanche l'analyst che mi doveva spedire separatamente. Come devo fare con Roberto??? Non voglio credere che per 800 euro rischia di avere una pubblicità negativa sul forum e noie legali!!! Roberto FATTI SENTIRE!!! Guadagna un punto ANCHE CON ME!!!!!!! (scusate lo sfogo ma non demordo...)
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Mi sfugge qualcosa.. a quale numero di giri il Cyclone ha la resa ottimale??
Dovrebbe essere sui 2500 giri al minuto, anche se il 650 viene indicato a 2050, ma ne discutemmo già che probabilmente è un errore di trascrizione.
ps- qualcuno dice che il rumore del cyclone è paragonabile ad uno sciame di calabroni, v'immaginate un gruppo di sciami di calabroni, faremmo scappare tutti gli animali del bosco
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Ma tui ken non sei una testa calda e ti vuoi redimere, tu hai visto la luce !
... In effetti "la luce" per il momento l'hai solo vista!!
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Primo giro di ruota con la nuova centralina appena arrivata!!!!!! Non stò nella pelle Fine settimana di prove, lunedì posto le prime impressioni... Ciao a tutti!!!
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Finalmente la prima uscita!!!!! Purtroppo la bici è ancora in uno stato provvisorio dal momento che non ho ancora la batteria adatta.. Come già detto sto utilizzando 3 batterie al piombo in serie da 7 ah, l'autonomia è veramente scarsa e la centralina taglia molto presto addirittura quando la tensione del pacco a riposo segna 36 volts, ma questo è normale dato che sono batterie da laboratorio con una capacità di scarica penosa! Il peso poi (7,2kg) tutto sul portapacchi posteriore ed escluso gli 1,1 kg della centralina da veramente seri problemi di stabilità, baricentro altissimo e impennate a gògò.. Comunque in attesa delle 38120 che dovrebbero risolvere questi problemi ecco la prima uscita:
Neanche 100 metri e già un incontro "sgradito"... Per arrivare alle mulattiere sono comunque costretto a percorrere qualche centinaio di metri sulla "carrozzabile". Il rumore non è così esagerato come si sente nel video, è amplificato, è comunque accettabile per me che sono abituato alle uscite "termiche"!! Vi garantisco che la salita è veramente tosta, in cima ho provato ad andare solo in muscolare e faticavo moltissimo anche in primo rapporto.
Passiamo alla mulattiera che ho imboccato subito dopo:
Ovviamente il video è un frullatore dato che la camera è fissata al manubrio e le sospensioni della RR 6.3 non sono proprio un granchè! La bici sale! A parte i problemi di quasi ribaltamento dovuti al peso posteriore, a bassa velocità non c'è ostacolo o pendenza che possa fermare l'avanzata.
Queste alcune foto della configurazione attuale
Comandi del cambio entrambi montati a sinistra
Dettaglio della staffa di rinforzo artigianale del portapacchi
Pacco al piombo veramente orrido...
Al momento non ho ancora montato l'analyst e quindi non ho idea ne dei consumi istantanei ne altri dati, spero di completare prima possibile in modo da dare report più precisi. Ho girato per circa mezz'ora tirando veramente a fondo ed aiutando poco o niente il motore dove possibile, 7 ah sono pochini per dare qualsiasi giudizio.. L'unico difetto che ho riscontrato riguarda il cambio corona. Lo spazio tra le due corone è elevato, mi è capitato che effettuando il cambio di corona la catena si sia incastrata tra le due corone, fortunatamente avevo degli attrezzi a portata di mano per risolvere...
Cosa dire, sono super soddisfatto, ora aspetto solo di poter completare l'opera con l'analyst e le lifepo4... Grazie a tutti voi per consigli/supporti che mi avete dato in questi mesi!! Ciao
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Complimenti kenuser, mi sembra un'ottima realizzazione. Quando avrai una batt adatta ti divertirai molto. Cero che per la prima prova hai scelto una mulattiera che più sassi non si può. Sobbalzi e slittamenti a go go ! Se sali lì sali dovunque ! Ciao.
MTB Rockrider 8.1 Cyclone 250 W MTB Rockrider 5.4 BPM 350 W Kalkhoff Pro Connect
Veramente un'ottimo lavoro, mi piacerebbe provarla. Appena pronta la mia anche se è un hub dobbiamo incontrarci. Saluti Pino
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli
Grandissimo ken !!! Con la batteria nuova nel triangolo sarà tutto un altro andare ! L'anno prossimo c'è il raduno ufficiale per motori centrali in off-road la data è ancora da definire ma ci saremo tutti io forse no dato che devo farmi tutto nuovo al massimo vengo con la muscolare ! Ken ho scoperto che bms battery vende anche le 38140s uguali alle 38120s ma sono da 12 ampere ! Guarda sul sito di e-city power tanto quelli di bms battery si riforniscono da loro.
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Sono particolarmente contento, te lo meritavi proprio. Il tuo progetto poi è praticamente genitore anche della mia realizzazione, molto simile e copiata
ps- a parte che la tripla di cyclone sembra più artigianale della mia tripla fatta da novizio (3 bulloni in fila come spessori non l'avrei fatto neppure io), comunque penso che il problema della catena sia dovuto al fatto che tu dovresti avere la catena sottile per i 9 rapporti dietro, mentre la tripla del kit è senz'altro tarata per catene da 8 o meno rapporti dietro.
ps2- ma anche da voi ci sono tutte quelle pietre? Pensavo fosse una pessima prerogativa del mio amato/odiato carso.
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Job dobbiamo assolutamente organizzare un'uscita con Lupo e gli altri Cyclonisti! A che punto è il tuo tractor??? Per quanto riguarda il problema della catena hai perfettamente ragione, la catena di serie della bici è più sottile.. Penso che smonterò per l'ennesima volta il movimento ed inserirò spessori più piccoli per distanziare le corone, al di là di questo è vero: la tripla del cyclone è veramente penosa!... In zona siamo pieni di... ....conche carsiche....
@Kenuser: Sono capitati degli eventi che mi hanno spinto in una direzione imprevista, ma ho accettato la sfida e ne sta uscendo qualcosa di buono (ed insolito). Sto aspettando alcuni particolari (tra l'altro la nuova batteria di Dennj), poi inizierò a fare un pò di foto e un bel resoconto. Intanto mi godo i vostri progressi e i reportage...
kenuser ha scritto: Job dobbiamo assolutamente organizzare un'uscita con Lupo e gli altri Cyclonisti! A che punto è il tuo tractor???
Del trattore per il momento sono molto soddisfatto, ma come te, sono ben altre le prove a cui voglio sottoporlo. Intanto qui puoi vedere gli aggiornamenti
@Kenuser: Personalmente con celle così performanti manterrei il BMS solo in fase di ricarica, lasciando a bordo solo un bel connettore . Specialmente se ogni volta non le spremi al massimo penso che sia sufficiente.
Concordo pienamente. Attento a non scaricarle troppo.
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Oggi sono andato a fare un giretto con il pacco pieno e perfettamente bilanciato a 43,8. Ho percorso 3km consumando circa 1 ampere e mezzo, sul tratto in salita non ho sforzato l'accrocco, diciamo che sono stato attento a non superare i 250W di consumo istantaneo. Sono tornato con il pacco che segnava 39,1V, le celle misurano tutte 3,55v tranne la numero 5 che è quasi a zero:
Immagine: 45,89 KB
...sono iellato su questo progetto??? Ho provato a caricare la cella in questione con un caricabatterie da modellismo specifico per lipo ma nulla da fare, la cella malefica è morta... Quali sono le vostre esperienze in merito? Ciao
No non si recupera, cambiala e poi ken, finche le tue sfortune si limitano a celle malandate va bene cosi. Anche a me è morta una cella che non stava bene fin dall'inizio. Che celle sono le tue ?
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Finalmente dopo piu' di 5 mesi la prima "vera uscita"!!! Ho cambiato l'assetto della bici, eliminando la soluzione portapacchi posteriore ed i risultati sono sensibili, non ho piu' problemi d'impennamento e stabilità.
Immagine: 46,71 KB
Immagine: 46,96 KB
Immagine: 108,93 KB
Le nuove celle 38140s sono l'ideale in quanto ho potuto modellare i pacchi in base alle mie esigenze di spazio. Ho percorso un totale di 38km affrontando un dislivello di circa 800 metri, consumando poco piu' di 15 ampere a fronte di 24 "teoricamente disponibili".
Immagine: 71,35 KB
Sono contento per l'assetto completamente modificato e rispondente alle mie esigenze ma deluso momentaneamente dalle prestazioni dei due BMS montati ciascuno su di un pacco batteria. Infatti al ritorno ho consumato la residua energia ed ho notato che i BMS staccano a circa 29v, rendendo quindi notevole il gap tra il cut-off della centralina (27v) ed i BMS stessi. Questa è la versione "city" alleggerita a solo 12 ampere:
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli
Ottimo lavoro, per la taratura dei BMS probabilmente è stata fatta una scelta conservativa nei confronti delle celle, scaricandole a 2,4v. Non dovrebbe darti problemi, specialmente se consideri che la maggior parte delle centraline a 36v che equipaggiano i kit hanno il cut-off tarato a 31v.
Complimenti !!! bellissima E MTB una domanda: "Le nuove celle 38140s sono l'ideale in quanto ho potuto modellare i pacchi in base alle mie esigenze di spazio. Ho percorso un totale di 38km affrontando un dislivello di circa 800 metri, consumando poco piu' di 15 ampere a fronte di 24 "teoricamente disponibili". " quanto hai aiutato con i pedali per capire i consumi del motore. Ciao
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
[/quote]Complimenti per la bella realizzazione, se posso suggerire un miglioramento, farei un contenitore rivettando, come ho fatto io, dell'angolare e del lamierino di alluminio (siliconando le giunture), poi posizionerei il pacco proprio sotto il motore ancorandolo al tubo obliquo con delle staffe a cappellotto, dall'immagine pare ci stia proprio a pennello, anche lo spessore sembra contenuto e quindi non andrebbe ad interferire con i pedali. Dall' esperienza con la mia SILENTE ho notato che non è possibile, nell'utilizzo PSEUDO, ma molto PSEUDO, trialistico, appoggiare la pancia del telaio sui massi , così come faccio col beta rev 3, non altro perchè fai a pezzi la corona, pertanto non preoccuparti, se la batteria è molto vicina al terreno tanto non riuscirai mai a farla impattare o perlomeno non lo è più di come l'hai posizionata nel tubo sella....che è forse più esposta in caso di caduta . I benefici di un baricentro più basso sono notevoli, considerato poi che batteria, motore e centralina sarebbero ragruppati, potresti costruire un carter a guscio che copre tutto compresa la trasmissione motore corona. Un saluto dall'isola
@fabian i BMS sono questi http://www.activeshop24.de/BMS-Schutzelektronik/BMS--Capacity-/BMS--Capacity--4S-25A-148-149-158-166.html Come dice giustamente Barba forse sono tarati in maniera troppo protettiva infatti tagliano quando le celle raggiungono circa 2,5V ed in oltre tagliano in carica a 40V cioè a 3,33V per cella. Ciò, da un lato mi rassicura sulla vita delle celle, daltronde limita le performance dei pacchi e specialmente se nel mio caso la centralina taglia a 27,5V..
@zappan guarda posso dirti che sulla salita di montagna impegnativa (asfalto) mantenendo una velocità media spedita di 15km/h, pedalando, il motore assorbe circa 700w, se smetto di pedalare il consumo sale a circa 850w, quindi di mio ci metto un 150w. Cmq mi interesserebbe confrontare questi valori.
@meyo da trialista ti capisco perfettamente, ovviamente non mi aspetto di poter fare le manovre che si fanno con la moto da trial (ho anch'io un Rev3) ma i pacchi là sotto non c'entrano.. ho provato e riprovato a sistemarli ma non c'è verso! Posso assicurarti che in fatto di stabilità la bici è pressochè perfetta, forse solo un pò esteticamente pesante d'avanti ma la versione "city" ad un solo pacco mi sembra passabile Sulla questione baricentro non posso che darti ragione.
kenuser ha scritto: se smetto di pedalare il consumo sale a circa 850w, quindi di mio ci metto un 150w. Cmq mi interesserebbe confrontare questi valori.
Molto interessanti questi dati, riesci a dirmi anche:
- peso complessivo della bici con te sopra. - pendenza della strada o tracciato per scoprire la pendenza reale?
Mi sarebbe molto utile per capire se i miei calcoli teorici sono abbastanza corretti.
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Chiaramente la velocità sovverte completamente i dati. In questo caso, ho voluto testare se, e quanto scaldavano i vari elementi, centralina, motore, batterie, tirando a mezza manetta a velocità molto spedita. Per intenderci, sulla stessa salita ad una velocità di una muscolare, l'analist mi indica 200w pedalando e 340-370w non pedalando. La pendenza dovrei misurarla con livella e metro, ma credo che approssimativamente un 15-20% sia un dato vicino alla realtà. Il peso è ca. 20kg la bici e 75kg io. Dovremmo stabilire dei valori fissi per confrontarci sui vari consumi: una velocità costante e una pendenza fissa.
Un pezzo di salita di cui parlavo ha questi dati ed ho fatto questo calcolo: partenza 800m slm arrivo 990m slm, dislivello: 190m, percorso stradale: 3385m, 3385/190 = 17,81%
non convinto di questo calcolo sono andato a vedere la formula della pendenza che dovrebbe essere:
Pend = disl/radicequadra(distanza al quadrato - dislivello al quadrato);