Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Le nostre SuperbaicS
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 18:01:26  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ mineblu:se é così,allora ho fatto bene a scegliere la serie 5xxx,

pensavo ad un "pesante" ripiego nell'attesa del SIFFREDX forse a fine luglio

Me lo tengo stretto il mio motorone

@Guido: che io sappia aumentare l'interasse vuol dire allungare la distanza tra un asse e l'altro:aumenta la stabilità a discapito della maneggevolezza e meno propensione alle "penne"
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 18:16:39  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lo so....dicevo solo che.... sicuramente la bici impenna ad ogni apertura un po più accentuata del gas perchè ha un interasse corto, no perchè ci sono 18kw che spigono appunto una bici

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 19:08:27  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
haaa,adesso ho capito

non vuoi allungare l'interasse perché altrimenti non ti diverti.....
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 19:04:00  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi altro giretto diurno della NaitBaiC con 5404 in tripla configurazione di alimentazione, ovviamente riconfigurando ogni volta la centralina per sfruttare al meglio i pacchi batteria. La prima in tranquillissima standard 28s Lifepo4 con il famoso pacco 10ah 5c: la bici ha una velocità massima di 65km/hcirca, impenna solo sotto i 20km/h arretrando di botto il corpo e tirando con decisione con le mani il manubrio, ma di potenza MAI. In compenso la coppia è sempre notevole e molto lineare, sale ovunque comunque mai sotto i 45km/h.
Comunque così diventerebbe un mezzo solo da trasporto con erogazione della potenza ovviamente molto più pastosa rispetto al BPM500HT che però per un uso in queste condizioni rimane la scelta migliore sia per peso che per dimensioni e sia per rapporto alimentazione/potenza.
La seconda prova, tornato a case e messo in carica il pacco da 10ah l'ho fatta con il pacco della bici2 con cui vado al lavoro tutti i giorni, ossia il famoso 28s 12ah Headway.
Ora le cose iniziano a cambiare perchè il molto minor drop delle celle consente allunghi fino a più di 70km/h e accelerazioni che iniziano ad essere divertenti tra i 30 e i 50km/h. Sotto i 25km/h ora è possibile impennare di potenza rimanendo fermo con il corpo.
I consumi sono simili all'altra configurazione, ossia intorno ai 20-22wh/km con una guida blanda, con regen, ma con decise accelerate e buoni allunghi.
Poi per finire.............altro pacco in carica e sotto con le Nano-Tech belle cariche a 135,8v.
Vabbè le prestazioni le sapete tutti ormai, praticamente si entra in un altro mondo, mi sto abituando a gestire il gas con la corrente di fase al 100%....ogni volta che la prendo è sempre più adrenalinica.........veramente credo di stare intorno ai 5 secondi da 0-100km/h.....vabbè ora vado che il pacco dovrebbe essere carico di nuovo e pronto per il consueto giro notturno

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 24/06/2011 : 16:56:59  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altra passeggiata diurna


http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 25/06/2011 : 08:08:56  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mah...questo video non mi piace per niente

la telecamera è posizionata male e il contenuto è scarsino....

va be,delle volte succede
Torna all'inizio della Pagina

ettore767
Utente Medio



152 Messaggi

Inserito il - 26/06/2011 : 16:24:48  Mostra Profilo Invia a ettore767 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guido ahahah che ficata i video, ragazzi voglio dire la mia sul 54xx
Dopo numerose letture di vari forum tra cui endless, ho scoperto che la serie 54 era stata pensata per le carrozzette elettriche che in cina portano a passeggio le persone, anche 4 la volta!!!
Per questo ha un asse da 150mm e non da 135...
Io ho il 5405 alimentato a 100V faccio scarsi 60 kmh, ed ho la centralina settata a 50A di batteria...
Già cosi' si impenna a comando fino ai 30kmh, ma la cosa stupenda è che avendo una coppia enorme, la bici si alza con una fluidità impressionante, usando l'acceleratore in modo preciso, si ottiene una impennata altrettanto precisa, a differenza del 5305 che per impennarsi deve essere pompato a molti amp\volt questo fa le stesse cose con la metà degli ampere...
Questo si traduce in minor consumi a parità di performance richieste, minor calore prodotto, miglior affidabilità.
Quindi anche se il 54 fosse troppo potente per chi non se la sente, settandolo a le stesse performance del 53, si avrebbe un motore che soffre mooooolto meno, che consuma meno, e che magari in un salitone ad Agosto non va in ebollizzione...
Comunque non ci sono siffredix che tengano, il 54 è un motore assolutamente inarrivabile come prestazioni...
A meno che non facciano un 55 :)
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 26/06/2011 : 17:47:38  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cosa devo pensare,che l'unico motore da tenere in considerazione sia la serie 5xx?

Mi sono accontentato del 5304 con 87,5 A di picco misurati e 100V in piena carica

Strippato in tutte le maniere,ti posso elencare solo 2 problemi,tra l'altro non imputabili al motore

mosfet saltato:vedi mio post,non imputabile ne la motore ne a tutto il resto

autonomia...10 ah non posso scialare + di tanto

temperatura motore.un solo caso per me estremo,nei monti tra Norma e Ninfa(prov. di Latina),9 km di salite e tornanti a manetta,la temperatura appunto risultava al tocco elevata ma secondo me non a livelli critici tant'è che mi ha riportato a destinazione
i
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 26/06/2011 : 18:57:52  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Però la lettura come la fate voi , non e molto precisa!
Io ho un sensore di temperatura a contatto con gli avvolgimenti, e quando la carcassa e appena tiepida e segna 35-40° gli avolgimenti sono a altree 70°!
Una scaldata ogni tanto non da problemi, ma molte consecutive mandano in corto il motore!!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 26/06/2011 : 19:21:15  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
certo che è imprecisa..lo faccio a occhio!!

dimmi tutto sul sensore temperatura,mi interessa
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 26/06/2011 : 19:24:59  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si chiama ntc.
E una resistenza che cambia il suo valore in base alla temperatura.
Devi aggiungere un filo, oltre a quello degli hall-fasi.
E poi con un tester, oppure con un termometro cinese hai la temperatura del motore.http://cgi.ebay.it/TERMOMETRO-DIGITALE-PER-FRIGO-FRIGORIFERO-CONGELATORE-/270763605580?pt=Frigoriferi_e_congelatori&hash=item3f0ac4be4c

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 26/06/2011 : 19:46:19  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspetta...ho un termometro digitale con sondina in metallo della DIAVIA per la misura della temperatura aria in uscita dei climatizzatori nelle auto.
Range abbastanza ampio:-30 + 300 potrebbe fare al caso mio?,riducendo il puntale in metallo e farlo combaciare all'interno dove serve
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 26/06/2011 : 20:10:50  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Metti una foto, cosi capisco meglio!
Ma penso vada bene!!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 26/06/2011 : 20:40:53  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
domani la faccio,ma temo che lo strumento sia troppo grande per poterlo applicare sulla bici

Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 04:05:34  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se sono quelli con l'asta lunga di metallo la vedo dura incastrarli dentro alla motoruota. Anche io cmq avevo intenzione di metterci dentro un sensore di temp al mio 5305, devo procurarmi prima gli attrezzi per aprirlo... :P

P.S.: Ma dove lo avete comprato il 5404? Mario li ha?

P.P.S.: Oggi mi sono svegliato prima io Bobbyno caro! :P

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 06:42:01  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ SuperZ83: acc... oggi sei stato te a fare da svegliarino nel forum !

vabbè, goditi il tuo momento di gloria

Si il motore l'ho preso da Mario,pensavo che non l'avesse disponibile in magazzino al momento,invece......botta di c....

L'asta del termometro è lunga almeno 200mm ma credo che bastino 4/5 mm di metallo appoggiato sul materiale da misurare per farlo funzionare.

E qui urge l'intervento del mio amico ing.: bisogna sapere con quale criterio funzioni la sonda:per resistenza ecc.

se l'astina rigida esiste solo per la necessità di inserirla nelle bocchette d'areazione del cruscotto (nel mio caso,perché è stato concepito per questo)si potrebbe fare una prova di funzionamento senza il sondino che comunque è collegato ad un cavo.
Applicare il cavo all'interno del motore e fissarlo con una bi-componente.......
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 09:03:25  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il termometro digitale in questione......

ho messo anche il tipo di fusibile che uso,così...per la cronaca

Immagine:

221 KB
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 09:56:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bob i negozi dei modellisti hanno termometri a infrarosii(mi sembra)dovrebbero funzionare bene,
anche se per la temperatura interna andresti a d intuito

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 11:58:31  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ blindo: veramente quello che più mi preme è conoscere l'esatta temperatura interna
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 12:50:50  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non che inpennare sia utile cmq peso del 54 ?
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 13:10:21  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex...non capito una cippa
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 13:50:35  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quale è il peso del motore elettrico crystalyte della serie 54 ?

Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 14:09:49  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dovrebbe pesare sui 14 kg.
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 14:12:40  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
va be che sono straniero,adesso però inizio a capire....

e poi parla male di me...ho telefonato a Guido per chiedere quanto pesasse.

Non ha un dato sicuro,può dire che comunque il peso è simile alla serie 35xx

La differenza esterna sta solo nel lato dx(pignoni)dove la serie 54 è più larga di quasi 1 cm.

Che ci devi fare con il 54? devi elettrificare un trattore per arare la terra??



Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 16:32:31  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
voelvo segnalare uno dei mille incendi di macchine a motore a scoppio per chi pensa che solo le lipo si incendiano...
http://www.gazzettadiparma.it/mediagallery/video/22054/Auto_in_fiamme_in_borgo_Felino.html
cmq è una macchinaccia cinese quindi è normale che si incendia no?
Torna all'inizio della Pagina

ettore767
Utente Medio



152 Messaggi

Inserito il - 28/06/2011 : 13:14:23  Mostra Profilo Invia a ettore767 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La serie 54 pesa 13,5KG ed è più larga della serie 53 di 1 cm, l'asse è da 150mm a differenza dei 137mm della serie 53.
Torna all'inizio della Pagina

Tpower
Utente Normale


Lombardia


79 Messaggi

Inserito il - 28/06/2011 : 13:53:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tpower Invia a Tpower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ettore,potresti cortesemente postare qualche foto del 54...
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

ettore767
Utente Medio



152 Messaggi

Inserito il - 28/06/2011 : 14:10:40  Mostra Profilo Invia a ettore767 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
5405 trattato all'uretano...

Immagine:

37,84 KB

Immagine:

33,22 KB

Immagine:

71,39 KB

Immagine:

57,79 KB
Torna all'inizio della Pagina

biemilio
Utente Medio


Puglia


226 Messaggi

Inserito il - 28/06/2011 : 16:13:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biemilio Invia a biemilio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
utilità del trattamento all'uretano?

Monster:
RockRider 8.1
Kit RH205S 10*6 Super Speed
Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 28/06/2011 : 16:20:00  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10147

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

Tpower
Utente Normale


Lombardia


79 Messaggi

Inserito il - 28/06/2011 : 17:20:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tpower Invia a Tpower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Azz....mi serve un 54 x il mio supermega trike!....
Grazie Ettore.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 29/06/2011 : 11:18:56  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
voelvo segnalare un altro veicolo in fiamme sempre per chi pensa che i veicoli a scoppio non si incendiano.
http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/1/93771/Veicolo_in_fiamme_e_incidente%3A_code_in_A1_-_Cade_centauro%3A_22enne_in_Rianimazione.html
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 06/07/2011 : 11:34:59  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@guido: A ME E' PIACIUTO IL VIDEO !!!! BELLO BELLO

@bob: sei invidioso!

[guido può mettere meglio la telecamera, in effetti, magari sopra il manubrio, ma comunque resta buono lo stesso.]

guido, che belle strade curvilinee che hai dove girare senza tanti semafori !
mi hai proprio fatto venire voglia!

nee video si vede:
1) come svernici LE AUTO con accelerazioni improvvise
2) come LEVITA L'ANTERIORE quando spingi sul gas in uscita di curva sul rettilineo
3) la buona tenuta di strada del mezzo
4) la grande AGILITA': cambia direzione con niente

peccato che non sia atato possibile vedere anche le velocità che facevi (ma forse è meglio così )


PER QUANTO RIGUARDA ME
lunedì sono uscito col la mia che è conciata come sapete (tutta nuda ) per un giretto serale-diurno a prendere aria fresca e all'uscita dalla ciclabile c'era una pattuglia dei caramba...lì a 2 metri ... ma non mi hanno detto niente guardavano le auto, per fortuna..

poi sulla ciclabile mi son fermato per sistemare il sensore del tachimetro e subito un tipo mi ha chiesto "che bici è questa?" . poi è passato un mio conoscente e mi ha chiesto: "cos'è quella bici? " .. risposta: "un mio prototipo..."
mi sa che do troppo nell'occhio di giorno con tutta quella cavetteria in giro, per quanto ordinata. ..


UPGRADE: ho messo la shcwalbe marathon plus 1.75" stradale davanti e l'ho provata direi che va molto bene. non che abbia fatto delle pieghe ma sembra che tenga bene.

LAVORI: il terzo contenitore batterie è "quasi" pronto..
ho fatto il secondo cavo di bilanciamento DB15 - 12 poli ... ce ne vuole un altro ancora
ho ordinato in germania 4 JST-HX 11 poli con cavi da 50cm a 31€

devo migliorare il fissaggio delle batterie sul telaio che alla fine ammonteranno a 4 contenitori da 10S2P l'uno !!


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 06/07/2011 : 19:58:08  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Bentax:oggi in ferramenta,visto la bici parcheggiata fuori un tizio mi dice:cos'è quel motorino riuscito male...gli ho risposto tutto serio.ti sbagli,è una bici riuscita bene. Risata per tutti e due.

Comunque se ti viene la fissa che tutti te la guardano(la bici)e finita,fai finta di niente e fischietta indifferente.

SE NO...SE NO...fiancate alla BOBZILLA,se tecnicamente puoi metterle,coprono tutto il Chernobyl creato da chiavone contatto,centralina,fusibili,grovigli vari dovuti allo spazio esiguo.

eeeeee,non sono invidioso dico solo quello che penso e purtroppo questo mio lato del carattere delle volte nella vita mi ha creato difficolta(ma che soddisfazioni).
certamente non avrei potuto fare il politico da grande

Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 11:42:14  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
NOOOOOOOOOO !

avevo fatto le saldature del secondo cavo dal lato sbagliato
1 ora di lavoro ed erano a regola d'arte! mo le rifacio appena posso ... uffa!

ora avrei già i due cavi di bilanciamento con porta DSub-15 operativi. il cavo 1 comunque funziona perfettamente. ho attaccato sul finale 12 mammouth e 2 relativi e ben dsposti JST maschi poi ho connesso bilanciatori/monitor e buzzers: lettura perfetta e celle bilanciatissime in tutti e due i pacchi di nanotech 90C utilizzati (poco) finora!

l'idea è di tenere i cavi connessi col buzzer durante l'utilizzo e poi usarli per caricare con iCharger. per questo mi manca ancora però che arrivi il JST-XH 11 poli..
4 già spediti dalla germania in 1 giorno, ora vediamo quando arivano a destinazione in ItaGlia...


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 13:51:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Borse, borsette, marsupi ... ragazzi tanta fantasia soprattutto nelle risposte !!
Del resto se mi piacciono i freni a tamburo e giro fisso con l'asciugamano da spiaggia arrotolato al posto della borraccia cosa posso farci ? E poi cosa c'e' di male ad avere il gps cartografico sul manubrio ?
Poi neanche a dirlo sti cambi al mozzo sono veramente l'innovazione del secolo

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Sberla
Nuovo Utente



Lazio


23 Messaggi

Inserito il - 13/07/2011 : 20:36:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Sberla Invia a Sberla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guido.....ammazza che bici!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 07:05:03  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"Le nostre SuperbaicS" finirà qui,immagino

E' stato uno dei più seguiti in assoluto,merito anche di GuidoodiuG,ideatore e sostenitore attivo.

Un pezzo di storia che riguarda le e-bike e se vogliamo di e-cycle(per dirlo alla joffa) che si interrompe mi spiace davvero
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 13:54:15  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
JOBIKE resta una vera MINIERA D'ORO di conoscenza sulla tecnologia che permette già da oggi di ANDARE OLTRE la mobilità convenzionale, di affacciarsi su di un FUTURO MIGLIORE che i POTENTI cecano di tenere lontano con ogni mezzo per non rininciare ai loro SPORCHI PROFITTI basati sul mercato dello SPRECO DI ENERGIA, sullo SFRUTTAMENTO SENZA SCRUPOLI delle RISORSE NATURALI della TERRRA, sul mantnimento della gente in una stato di IGNORANZA affiché possa essere facilmente MANIPOLATA ai loro fini che non sono affatto umanitari ma SPECULATIVI. Abbiamo imparato QUI su questo stupendo FORUM che non solo un futuro milgliore è possibile ma che nel provare a realizzarlo ci si può anche DIVERTIRE, sentirsi REALIZZATI, trovare nuovi stimoli e PASSIONI nonché conoscenze ed amicizie. La mia personale filosofia in tutto ciò che ho fatto finora nello sviluppo di biciclette elettriche dalle prestazioni ADEGUATE ad una mobilità alternativa REALE e non di FACCIATA è questo.
Non ci saranno ostacoli che non potranno essere superati per raggiungere ciò in cui si crede. Per cui come dicono in quella trasmissione; "caro DOTTORE, rifiuto l'offerta, e VADO AVANTI!"

SALUTI A TUTTI I GLORIOSI SUPERBAICHERS CHE VANNO E CHE RESTANO!

BENTAX




e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 15:15:19  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti!
Ho scelto questo post per inserire questo messaggio perchè oltre ad essere il più letto in assoluto di jobike...è quello a cui ovviamente tengo dippiù....
Praticamente come molti ormai sanno, noi Superbaichers abbiamo creato un nuovo forum per poter continuare a parlare tranquillamente del nostro nuovo "sport" in una sede più adatta. Non che jobike non si sarebbe potuto adattare, magari creando una sezione a parte con le sue regole e premesse varie ecc, ma perchè ormai la scissione era gia da tempo inevitabile, soprattutto perchè appunto una Superbaic con tutto il suo mondo che gli ruota attorno non ha più nulla a che fare con una bicicletta elettrica... Praticamente è come se su un forum di trialisti o enduristi ci fosse un gruppo di gente che parla solo di supersportive da pista....si ok sono tutte moto, ma non hanno nulla a che vedere tra di loro...
Per cui, vista poi la decisione degli admin di riportare sulla retta via il forum e di proibire discussioni e argomenti riguardanti cose al di fuori del mondo "bici elettrica, pieghevole o utility", se qualcuno arrivasse su jobike e chiedesse come fare per costruire un mezzo che lo fiondi oltre i 100km/h in pochi secondi o come assemblare al meglio pacchi batteria da 130v o cose di questo tipo, ritengo cosa buona e giusta fargli sapere che un posto dove puo essere aiutato esiste.
Ovviamente sul nuovo forum è stato messo un avviso per tutelare tutti, nel quale dichiariamo che chiunque faccia qualsiasi cosa di qualunque tipo la fa sotto la propria responsabilità essendo stato messo in guardia che: se si gioca con alte tensioni e correnti, se si maneggiano chimiche pericolose, se si va forte ecc... si rischia la vita.
Che dire dippiù... l'indirizzo del nuovo forum l'ho messo in firma, per cui ovunque ci sia un mio messaggio il link è attivo. Per cui se qualuno se ne uscisse in futuro con cose non consone a questo sito.....saprete dove indirizzarlo

CiaooooO!!!!!

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 16:43:27  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 19:22:36  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

in bocca al lupo superbaichers!


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 21:08:34  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche da parte mia un grosso inboccallupo !!!!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 21:59:28  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GuidoodiuG ha scritto:
..., noi Superbaichers abbiamo creato un nuovo forum per poter continuare a parlare tranquillamente del nostro nuovo "sport" in una sede più adatta...


Quoto il bel discorso di presentazione e...

lunga vita e prosperità al neonato http://superbaics.forumfree.it

ps- solidarietà e un brindisi tra webmaster

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 22:13:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti e lunga vita ai Superbaichers!!!
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 08:43:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon viaggio..e ricordatevi sempre da dove si è partiti
Ci leggiamo di là

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 16:53:39  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si, i superbaichers hanno molto bisogno di auguri di lunga vita


... per la cronaca:

ieri pattuglia dei caramba con paletta davanti alla mia city bike elettrica

(ricordo che ha il bafang BPM500HS con ruote da 28" e sebbene la corrente sia limitata a soli 15A dalla centralina, coi 48-54V mediamente di tensione tira i 42km/h di massima, però ha il gas legalizer ben funzionante adesso )
....

come sarà andata a finire ??
____________________________________
lo saprete alla prossima puntata di "Superbaichers, the extreme experience" !!




e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 23:51:03  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cosa hai fatto per farti fermare? sei passato con il rosso?
non ci credo che i carabinieri hanno fermato una bici anonima come la tua city bike


Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 28/07/2011 : 12:33:35  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
INFATTI !!!!!!

IGNORATO COMPLETAMENTE

la paletta era per le macchine dietro mica per me

notare come si presenta il profilo frontale della mia bici !

Immagine:

23,09 KB



come fai a insospettirti alla vista di uno che pedala su una bici così vista da di fronte ?
a meno che non stracci un rosso oppure non superi uno scooter ....
non ti ferma nessuno!




e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.