Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 batteria frisbee al piombo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carnevale
Utente Normale


Sicilia


82 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 11:57:00  Mostra Profilo Invia a carnevale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti è da tempo che nn scrivo .... volevo sapere a chi rivolgermi nel forum per sostituire gli elementi della batteria (al piombo 14 ah) per la mia frisbee euro 7. grazie!!

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 12:18:10  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


non c'è nessuno nel forum che venda batterie al piombo, se è questo che intendi, ma forse qualcuno può suggerirti con precisione il tipo di batteria da comprare se non vuoi le frisbee originali (che quanto costano adesso?)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carnevale
Utente Normale


Sicilia


82 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 12:26:30  Mostra Profilo Invia a carnevale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esatto! non le originali.
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 12:28:00  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova a telefonare qui:
J.B.C.
081/8328775

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

carnevale
Utente Normale


Sicilia


82 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 13:17:02  Mostra Profilo Invia a carnevale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho chiamato vogliono le misure delle batterie. qualcuno le sa?
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 13:56:17  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non puoi aprirla e comunicarglielo?

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 08/06/2010 : 23:57:12  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le tre batterie interne misurano:

151 x 98 x 95 mm di altezza che diventano 101 con i faston

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 12:07:32  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pix sei sicuro? Queste sono le misure di una 12Ah.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

carnevale
Utente Normale


Sicilia


82 Messaggi

Inserito il - 10/06/2010 : 20:08:32  Mostra Profilo Invia a carnevale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho risolto. Vi spiego quale era il mio problema: non ho caricato il pacco batteria per circa 3 mesi, a causa di un falso contatto nell'involucro che contiene le batterie. Ho smontato l'involucro e misurando col tester mi sono accorto che una delle tre batterie misurava 10 volt. Mentre le altre due 13 volt. Ho chiamato il rivenditore e nonostante mi consiglia di cambiarle tutte e tre, io cambio solo la guasta con una 12v 12ah (originale 12v 14ah) della fiamm (32 euro). Risultato? 60 km di autonomia. Che dire?... Viva il fai da te...
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 10/06/2010 : 20:58:10  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono contento che hai risolto ma non è corretto collegare batterie di diversa capacità tutte insieme. La 12 Ah soffrirà sia in carica che in scarica.
10V (le unità di misura si scrivono maiuscole) comunque non sono una tensione bassa per una piombo, hai provato a ricaricare solo quella con una carica batterie comune?
E poi il falso contatto di cui parli o ti faceva caricare male tutte e tre o nessuna, perche le tue batterie sono in serie; per cui non è chiara la cosa.
Spiegaci meglio.
Grazie Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 10/06/2010 : 20:58:27  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che spesso fa per tre
Torna all'inizio della Pagina

carnevale
Utente Normale


Sicilia


82 Messaggi

Inserito il - 12/06/2010 : 10:20:29  Mostra Profilo Invia a carnevale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo che quel falso contatto non li facesse caricare nessuna delle tre e forse la meno carica si è guastata(Dato che nn ho dato carica per tre mesi) Comunque volevo dire una cosa, secondo me le batterie della frisbee originali sono tutte da 12Ah anche perche in commercio non esistono batterie con la stessa dimensione da 14Ah. Per me è un modo per vendere le originali per spillarci qualche soldo in più. Volevo informarvi che ho gia percorso con la nuova batteria in serie alle due vecchie altri 500 km. L'autonomia è aumentata a circa 65 km con una carica.Questi dati mi danno conferma che le 12Ah misura standard probabilmente sono le stesse alle 14Ah delle "originali" Frisbee.
Cmq le batterie che segnano 10V anzichè 12V sicuramente hanno dei problemi: La tensione è un dato molto indicativo insieme all'amperaggio. Per me se una dodici carica scende al di sotto dei 10 V è una batteria guasta. Grazie e spero che la mia esperienza possa servire a qualcuno.
Torna all'inizio della Pagina

digitalfranz
Utente Medio



Toscana


174 Messaggi

Inserito il - 12/06/2010 : 10:58:38  Mostra Profilo Invia a digitalfranz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
carnevale ha scritto:

Comunque volevo dire una cosa, secondo me le batterie della frisbee originali sono tutte da 12Ah anche perche in commercio non esistono batterie con la stessa dimensione da 14Ah. Per me è un modo per vendere le originali per spillarci qualche soldo in più....Questi dati mi danno conferma che le 12Ah misura standard probabilmente sono le stesse alle 14Ah delle "originali" Frisbee.


Quoto Carnevale, il discorso delle batterie da 14Ah che in tutto il mondo (con quelle dimensioni) distribuisce solo la marca citata (provate a fare qualche ricerca) è solo per ...... ..mi fermo qui.

Le FIAMM che hai preso per caso sono le FG-21202 ? Perchè, quando le dovrò sostituire penso che prenderò quelle.


Saluti.

Frisbee Euro 7
MTB Crystalyte 4006 36V anteriore
NineContinent HS800 48V - Batteria PING BATTERY BMS V5 48V15Ah
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 12/06/2010 : 23:26:57  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ehm con il mio "superbanco-prova-batterie" (che è brutto ma funziona bene)



ho sempre rilevato valori corrispondenti alle capacità dichiarate sia per le piombo che per le litio (dove spesso ho trovato valori più alti di quelli di targa)

In questo grafico (fatto dopo 1000km percorsi) si vede che la capacità, con una corrente di scarica di 2.24 A, è di 13.4 Ah che è ottimamente allineato al dato di targa dichiarato che è di 14Ah con una scarica a 1.4A (scarica in 10 ore e non in 6 come ho fatto io)

In più posso dire che gli elementi che compongono il pacco da 36V sono selezionati per resistenza interna (vengono perciò sempre venduti a tre a tre come ha detto giustamente il rivenditore)
e questo serve a tenere equilibrata la tensione finale di ciascun elemento durante le ricariche
Se non fosse così (ed è ancora più il caso di quando si montano batterie di diversa marca o tipo) uno degli elementi si caricherebbe ogni volta un pò meno dei restanti, fino a danneggiarsi in poco tempo
A meno che non si provveda periodicamente a ricaricare singolarmente le tre batterie
(ed è quello che ti consiglio di fare, Carnevale)

Immagine:

189,26 KB

Devo aggiungere che anche per le varie altre bipa che ho potuto provare per i miei "pix-test" il valore della capacità delle batterie è il meno soggetto a ... esagerazioni commerciali



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 12/06/2010 : 23:30:48  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
T4R: si, sono sicuro delle dimensioni perchè ho un elemento qui davanti che ho utilizzato - dopo averlo quasi sfinito sulla bipa- per il gruppo di continuità del pc e che ora è completamente defunto

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 12/06/2010 : 23:41:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Pix, elementi non selezionati e assemblati da me in serie hanno sempre dimostrato forti squilibri di tensione tra loro durante la ricarica, tanto da doverli periodicamente collegare in parallelo e ricaricare a 12V per riequilibrarli.
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 13/06/2010 : 11:59:12  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi significa che Frisbee si fa fare delle batterie dedicate con capacità maggiore?
C'è una marca sull'involucro delle batterie?

Grazie
Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

carnevale
Utente Normale


Sicilia


82 Messaggi

Inserito il - 13/06/2010 : 15:30:58  Mostra Profilo Invia a carnevale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi le batterie TC effettivamente hanno 14Ah? posso solo dirvi che intanto la Fiamm 12V 12Ah. allo stato attuale funziona benissimo.Ho speso 32 euro contro le 220 del pacco batteria nuovo. vi aggiorno periodicamente sulla durata. 2400km al 5 giugno 2010. buona domenica
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 13/06/2010 : 23:16:47  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
T4R : le batterie sono marcate TCM e dichiarano 12V 14Ah per scarica in 10 ore

Carnevale: 220 è il costo del pacco comprensivo dell'involucro (con diagnostica, voltmetro e amperometro); il solo cambio degli elementi interni credo costi intorno ai 100-120 euro (comunque di più di quanto hai pagato la tua)




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 09:10:53  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la risposta.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

carnevale
Utente Normale


Sicilia


82 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 11:03:03  Mostra Profilo Invia a carnevale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la sostituzione delle tre batterie costa 165 euro. io controllero periodicamente la capacità e vi faro sapere.
Torna all'inizio della Pagina

carnevale
Utente Normale


Sicilia


82 Messaggi

Inserito il - 21/06/2010 : 23:42:57  Mostra Profilo Invia a carnevale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SCUSATE MA SE METTESSI NELL'INVOLUCRO DELLE BATTERIE MAGARI GIà PRONTE AI POLIMERI DI QUANTI VOLT E AMPERE AL MASSIMO ENTREREBBERO?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 22/06/2010 : 09:02:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Batterie al Litio o LiFePo4 già pronte nelle dimensioni del tuo contenitore (151x98x95) non penso che esistano, devi costruirle tu oppure farle assemblare su misura da un venditore. La capacità cambierà in base al tipo di celle che impieghi, occorre fare delle simulazioni con i vari tipi di celle per poter sfruttare al meglio lo spazio. La tensione la lascerei a 36V perchè (nello stesso spazio) se aumenti i Volt diminuisci gli Ampère/ora, poi vedi tu.
Ricorda che devi considerare anche lo spazio per il BMS, non puoi riempire tutto il contenitore di batterie.
Torna all'inizio della Pagina

carnevale
Utente Normale


Sicilia


82 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 23:57:53  Mostra Profilo Invia a carnevale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OLTRE DENNY..C'E QUALCHE VENDITORE ITALIANO CHE MI PUO' PREPARARE LA BATTERIA SU MISURA? SE SI MI DATE NUMERO DI TEL. O EMAIL?
GRAZIE!
Torna all'inizio della Pagina

carnevale
Utente Normale


Sicilia


82 Messaggi

Inserito il - 03/08/2010 : 14:44:45  Mostra Profilo Invia a carnevale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se uno volesse aumentare l'autonomia della propria frisbee al piombo basta acquistare 3 batterie al piombo 12V 12Ah costo totale da 75 a 100 euro . l'autonomia aumenterebbe considerevolmente. Io nella mia frisbee ormai venduta ne ho cambiato una, ma cambiarle tutte e tre sarebbe l'ideale..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 03/08/2010 : 14:59:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Carnevale: Perchè dovrebbe aumentare l'autonomia, visto che le batterie di serie sono da 14Ah? Il miglioramento che hai avuto tu dipende dal fatto che prima avevi una batteria guasta, non certo dalla capacità della nuova che (oltretutto) essendo in serie alle altre due non può contribuire ad aumentare la capacità del pacco...
Torna all'inizio della Pagina

Fede77
Utente Medio


Veneto


201 Messaggi

Inserito il - 03/08/2010 : 19:10:49  Mostra Profilo Invia a Fede77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
carnevale ha scritto:

se uno volesse aumentare l'autonomia della propria frisbee al piombo basta acquistare 3 batterie al piombo 12V 12Ah costo totale da 75 a 100 euro . l'autonomia aumenterebbe considerevolmente. Io nella mia frisbee ormai venduta ne ho cambiato una, ma cambiarle tutte e tre sarebbe l'ideale..


Salve, 3FIAMM da 12v/12Ah pagate 108 € spese di spedizione comprese: autonomia in piano: garantiti 40 km, senza pedalare si intende.

Ciao

federico
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 03/08/2010 : 20:47:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pix, davvero bastano 2.2A per far camminare la bipa a 25km/h?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 03/08/2010 : 22:51:41  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Pix, davvero bastano 2.2A per far camminare la bipa a 25km/h?


No : i 2.2 A sono il valore con cui provo le batterie per non incappare nell'effetto Peukert che falserebbe i paragoni

I valori di assorbimento che sperimento io con la mia bipa sono questi


Immagine:

69,11 KB

nella tabella, "modo p25" vuol dire che ho regolato il manettino per viaggiare a 25 km/h e che ci sto mettendo una cinquantina di watt con i muscoli

"modo m25" significa che ho regolato il manettino sempre per i 25km/h ma che non sto spingendo sui pedali salvo per il peso della gamba

Dalla tabellina si vede che per avvicinarmi alla corrente di prova, devo viaggiare a circa 21 all'ora (e il dato, comprese ripartenze e brevi salite, indica 2.4A medi)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

piucci
Nuovo Utente


Toscana


14 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 16:59:39  Mostra Profilo Invia a piucci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Carissimo Carnevale la tua Frisbee che io ho acquistato era in uno stato pietoso. Ho gia cambiato i freni (totalmente), ricentrato le ruote (ma devo ancora sostituire 8 raggi e speriamo basti), la moltiplica è storta, la serie sterzo puntinata e da sostituire, il carter fermato alla meglio e che struscia sulla catena, la batteria da buttare ed il tutto da ripulire ed ingrassare.
Non esiste mezzo al mondo che possa resistere ad una manutenzione pari a zero.
Ma cosa vorrebbe pretendere da una bicicletta fatta dei peggiori pezzi cinesi sul mercato.
Ma mi faccia il piacere.
Torna all'inizio della Pagina

matteolo
Nuovo Utente



Toscana


12 Messaggi

Inserito il - 27/08/2010 : 22:00:59  Mostra Profilo Invia a matteolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti....sono nuovo del forum e anche di elettronica devo dire...ma so capoccione.
ecco il mio problema:
2 mesi fa ho ripreso in mano la mia frisbee che ho da 3 anni ma dopo 7 km già si spegneva il led verde (che come ho studiato da pix significa che siamo a metà scorta, giusto??) in dirittura di una salita oltretutto....
Dopo aver letto questo thread mi sono procurato 3 batterie della fiamm 12V 12A....montate...e ora faccio si e no 16 km prima che il primo led si spenga!!!!!.....dove sbaglio??
ho controllato con il tester e le batterie sono buone, i collegamenti sono in regola......ho avuto due intoppi durante la sostituzione :1. un filino grigio (che suppongo sia quello per l'A) si è staccato ma l'ho riattaccato in qualche modo; 2. non mi ero accorto che c'era un filo scoperto e dopo una bella svampata mi ha bruciato il fusibile (anche quello sostituito).....

ciao, Matteo.

Torna all'inizio della Pagina

matteolo
Nuovo Utente



Toscana


12 Messaggi

Inserito il - 27/08/2010 : 22:11:57  Mostra Profilo Invia a matteolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti....sono nuovo del forum e anche di elettronica devo dire...ma so capoccione.
ecco il mio problema:
2 mesi fa ho ripreso in mano la mia frisbee che ho da 3 anni ma dopo 7 km già si spegneva il led verde (che come ho studiato da pix significa che siamo a metà scorta, giusto??) in dirittura di una salita oltretutto....
Dopo aver letto questo thread mi sono procurato 3 batterie della fiamm 12V 12A....montate...e ora faccio si e no 16 km prima che il primo led si spenga!!!!!.....dove sbaglio??
ho controllato con il tester e le batterie sono buone, i collegamenti sono in regola......ho avuto due intoppi durante la sostituzione :1. un filino grigio (che suppongo sia quello per l'A) si è staccato ma l'ho riattaccato in qualche modo; 2. non mi ero accorto che c'era un filo scoperto e dopo una bella svampata mi ha bruciato il fusibile (anche quello sostituito).....

ciao, Matteo.

Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 27/08/2010 : 22:34:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Matteolo, gli indicatori di carica sono molto approssimativi,
fai una scarica e vedi quanti km fai, poi fatti un appunto dopo quanti km
si spegne ogni luce.
Fai conto che con le piombo, man mano che si scaricano, la bici rallenta e quindi consuma anche meno!

@pix: grazie per le delucidazioni!
Come si può stimare l'effetto peukert?

...Pare che le pb, a scapito di un ovvia differenza dimensionale e di peso, siano
ancora imbattibili in termini di prezzo/prestazione nel chilometraggio.
Peccato per l'eccessivo tempo di ricarica.

Magari la mia bici (la cannellini) facesse 60km con una 36V14A! Io sono pesante e la bici è in catenaccio, se va bene ne faccio 40 con il vecchio pacco da 14A ed in parallelo un altro da 8A!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Fede77
Utente Medio


Veneto


201 Messaggi

Inserito il - 28/08/2010 : 18:59:10  Mostra Profilo Invia a Fede77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Matteolo, secondo me hai sbagliato qualcosa nel montaggio, ma non sono esperto e lascio la parola ai tecnici ;)

Volevo comunque dirti che anch'io poco tempo fa ho comprato 3FIAMM da 12v/12Ah e le ho fatte montare da un elettrauto per non complicarmi la vita. Bene: 40 km di autonomia in piano senza pedalare ;)

Ciao

federico
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 28/08/2010 : 22:10:02  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Matteolo
Anch'io ti consiglio di fare la prova che ti ha detto Daniele: vai fino a scarica completa e intanto controlla quando si spengono i vari led

E per Daniele allego un grafico in cui si vede come la capacità reale scende drammaticamente all'aumento della corrente prelevata

Immagine:

132,58 KB

A dire il vero le mie "piombo" sono un pò meno sensibili, ma la sostanza non cambia (diciamo che da una 14 Ah ne ricavo 12 a 3.5A)




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

matteolo
Nuovo Utente



Toscana


12 Messaggi

Inserito il - 29/08/2010 : 13:52:27  Mostra Profilo Invia a matteolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prima di fare la prova su strada mi sa che dovrò risaldare quel filo (in foto) che dopo la fiammata si è sbucciato di brutto.....è possibile che i miei problemi siano dovuti al fatto che metà filo è praticamente staccato???e che non arrivi abbastanza tensione?

Immagine:

189,74 KB

Immagine:

63,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

matteolo
Nuovo Utente



Toscana


12 Messaggi

Inserito il - 15/09/2010 : 13:47:07  Mostra Profilo Invia a matteolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pacco batteria raccomodato.
Ieri sera ho fatto la prova di quando si spengono i vari led.
Ma la prova merita una premessa importante.
una cosa è vedere i led accesi quando ho la manopola azionata e una cosa è senza manopola,mi spiego (spero) meglio:
a manopola azionata dopo un tot di km (pochi a mio avviso) si spegne il primo led e l'amperometro perde un led di potenza...e cosi via fino ad arrivare a 2 led accesi di carica e l'amperometro con 2-3 led max, il tutto che va a pregiudicare le prestazioni della bipa soprattutto in salita.
Altro discorso quando lasciavo la manopola, infatti mi sono rimasti tutti i led di carica accesi per un tempo molto lungo,solo alla fine mi si è spento il primo led.
Dopo questa doverosa premessa vi illustro come è proceduta la prova considerando la manopola azionata visto che mi sembra quella più attendibile.

tutti i led accesi x: 8 km (con aiuto medio e 2 km di salita al 12-15%, cioè con amperometro sul rosso fisso)
(in altra prova)
tutti i led accesi x: 18 km (con aiuto medio e strada relativamente piana)

Con 4 led di carica ne faccio altri 10 km (max 4 led su amperometro)
con 3 led di carica arrivo ad altri 15 km (max 3 led di amperometro)

risultato: con salita tot 33 km , senza salita 43 km.
Potevo continuare ancora ma era diventata davvero pesante e lenta.

Ho paura di rientrare nei parametri standard anche se ripeto che una volta che si spegne il primo led è impensabile cimentarsi in un' altra salita.

Altro problema:
col tasto automatico i motore si aziona solo fino ai 12 km/h e non ai 18 km/h come dovrebbe.....qualche consiglio??


Torna all'inizio della Pagina

serra bruno
Nuovo Utente



37 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 11:23:26  Mostra Profilo Invia a serra bruno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nella euro 7 a livello del cannotto ho i cavi che per me scaldano e emanano odore, come posso rimediare (ho ancora problemi di batteria che odora), sealimentassi a 24v i cavi scalderebbero meno e il motore a parte prestazioni funzionerebbe senza rischi?, grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 21:27:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Serra Bruno: Se alimenti la tua bici a 24V non parte neppure, la centralina pensa che la batteria sia scarica e non da il consenso. Vedi di farti risolvere il problema, sei l'unico del Forum ad averlo segnalato, non dovrebbe essere troppo complicato da trovare.
Torna all'inizio della Pagina

matteolo
Nuovo Utente



Toscana


12 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 16:54:07  Mostra Profilo Invia a matteolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
(Per la cronaca)in qualche modo rimessa in sesto ce l'ho fatta a venderla...
buona bici ma limitatamente per la pianura, le salite fanno crollare l'autonomia verticalmente.

ora passiamo al kit!!!! già preso dall' affidabile alcedoitalia.
se ho bisogno di qualche aiuto son sicuro di contare su persone validissime in questo forum!! vero?!
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 19:15:57  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.