Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 5305: la mia superbaic
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 16:58:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Montaggio iniziato, la bici è solita triban trail con ruote da 28
il 5305 è raggiato su cerchio da 26" ma grazie alle apple litestkin da 2,35" praticamente il diametro finale è da 28"

La differenza tra le 2 ruote (quella vera da 28 e quella col motore) è talmente ridotta che ad occhio nudo non ce se ne accorge.

Dietro ho un telaio larghissimo e col pneu così largo non ho il minimo problema, secondo me ci starebbe anche una gomma da 3".

Sono invece al limite per la questione parafango.
Gli agganci ci passano proprio per un pelo, ma la cosa è risolvibile.

Il tutto è governato dal controller infeneo 72V 45A e dal suo Cycle analyst.

Domani spero di fare i primi km e testare velocità, consumi e frenata, con la batteria portata dentro uno zaino; se va tutto come spero, successivamente potrò fissarla al portapacchi.

X le Foto a domani...

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 17:30:42  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


nuvola, vacci piano, quello è già un aereoplano !!!
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 18:36:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vado talmente piano che non parte nemmeno!
Ho messo in carica la batteria (l'avevo lasciata parecchi mesi fa a 70V) e ora appena la metto in carica, subito mi si accendeno i led verdi e rossi (il verde dovrebbe accendersi solo quando è carica).

l'ho misura col cycle e mi indica solo 32,7/V!
secondo me uno dei due pacchi in parallelo per qualche motivo si è scollegato!(anche se non capisco come, visto che sono mesi che non la tocco.
Dite che è andata un cella? a me pare così strano, che una cella sola riesca ad abbassare così tanto tutto il pacco.
e poi è morta da sola? senza cariche e scariche ??
Dovrei capire come misurare i 2 pacchi singolarmente...
secondo me per qualche motivo un cella si è dissaldata e quindi un pacco misura 0V, mentre l'altro da 36V da 32,7V che ci starebbe anche.
Suggerimenti dagli esperti?


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 20:28:43  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche a me è successa una cosa simile, ho lasciato il pacco carichissimo a 67,2V (16 celle li-ion in serie) e dopo una settimana di ferie mi trovo il BMS in protezione con tutti i led rossi accesi..c'è un parallelo che non tiene la tensione, non capisco perchè succedano queste cose, può darsi che una cella delle 5 in parallelo sia guasta e mi tira giù l'intero parallelo? Non ci credo che tutte e 5 siano guaste
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 21:07:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una cosa strana: ero giù che smanettavo colla batteria per capire se ci fosse un qualche cavo che facesse cattivo contatto, avrò lasciato il cycle attaccato 20 secondi e in quel breve tempo la tensione è scesa a 31,4V.
ora non ci capisco più nulla!!

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 22:32:02  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il cycle è attaccato tra batt e bms o dopo il bms? i valori strani li ho sempre trovati a valle del bms
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 04/07/2010 : 02:15:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
penso sia dopo il bms, domani faccio una foto e la posto.
cmq che delusione, domani ero convinto di sfrecciare alla faccia dell'afa milanese e ora se è partita una cella devo trovare chi vende le prismatiche uguali a quelle che ho e trovare qualcuno che mi sistemi il pacco.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 04/07/2010 : 13:07:18  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OCCHIO nuvola, le tue batterie sono come le mie, a parte gi Ah, e a 70V non è carica, è scarica!!

stai attento perchè io una batteria LiFePO4 per lasciarla dei mesi senza carica l'ho fottuta!
tutte le celle a zero volt e ovviamente non si caricava più. led verdi come se scollegata o carica. controlla subito cella per cella direttamente o dal BMS le tensioni singole!

le tue batterie in serie a piena carica dovevano dare almeno 80V. all'inizio quando erano nuove le mie arrivavano a 84V !

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 04/07/2010 : 14:13:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma per misurare le singole celle, posso semplicemente metteri i puntali del tester ai capi di ogni singola cella senza smontare o dissaldare il tutto?

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 04/07/2010 : 14:29:25  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

ma per misurare le singole celle, posso semplicemente metteri i puntali del tester ai capi di ogni singola cella senza smontare o dissaldare il tutto?


per la regola del partitore di tensione, sì
Torna all'inizio della Pagina

sfiamma
Utente Medio


Lombardia


160 Messaggi

Inserito il - 04/07/2010 : 15:23:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di sfiamma Invia a sfiamma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi spiace molto per te nuvola...chissa che delusione... !

Ma quindi questi bms scaricano le batterie in poco tempo ??
Bella fregatura !
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 04/07/2010 : 15:57:39  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sul bms che ho io sul pacco della SuperbaiC fortunatamente i cinesi ci hanno messo un led che è sempre acceso quando è collegato, da li mi sono acorto che anche a batteria staccata il led era acceso e dovevo staccare proprio il filo dell'alimentazione. Ora non so se anche i condensatori assorbono energia, ma almeno il filo di alimentazione lo stacco e il led si spegne. Non so che tipo di bms hai, ma se è un Capacity credo che ti convenga staccare tutto e attaccarlo solo in carica e scarica.

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 04/07/2010 : 19:26:08  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i condensatori semplicemente.... disperdono
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 04/07/2010 : 19:36:36  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
accidenti nuvola, mi fai venire in mente il guaio che avevo combinato io nel 2008 con le mie prime batterie lifepo4.. lasciate lì per mesi molte celle erano andate a zero .

appena riesci vedi quante celle sono rimaste a tensione accettabile (comunque non zero virgola).
se vuoi posta pure tutte le tensioni. io l'avevo fatto, mandato ai produttori (YESA) che mi hanno detto che le batterie erano andate, e di rimandarle indietro .
non ho mai fatto l'esperimento di quanto tempo da cariche vanno sotto tensione di taglio per autoscarica ma mi hanno detto di non lasciarle mai più di 1 mese senza caricarle !

a me poi le hanno cambiate dopo molte richieste e con tutte le spese di spedizione a mio carico e una differenza di 150 $ per le nuove ... questo mi causò 1 anno di ritardo nel mettere in funzione la superbaic.. e sono quasi sicuro che la colpa è stata solo la mia

speriamo bene per te!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 04/07/2010 : 19:52:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora ecco le news: abbiamo aperto il pacco dal suo involucro e misurato la tensione post bms col risultato dei soliti 35V
misurati i singoli sottopacchi c'erano tensione di ogni tipo dai 1V ai 3 V, praticamente non c'era un sottopacco che aveva le tensione giusta!!
Mentre stavo per buttare via tutto ci siam detti a sto punto tagliamo il BMS e vediamo se carica (grazie ancora alex per l'idea)
tagliati i cavi messo in carica tempo 5 sec e col tester si leggevano 62V
5 minuti e si leggevano 72V
poi sono tornato a casa e dopo 30 min la tensione è rimasta 72V
Ora è in carica definitiva (sempre senza BMS) conto di lasciarlo 24h senza usare il pacco per vedere se tiene gli 80V da carico; se mantiene il voltaggio, proverò a scaricarlo con il 5305 e vedere se ho problemi di sbilanciamento dei vari gruppi.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 04/07/2010 : 22:37:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buona fortuna, di solito le celle LiFePo4 se scendono molto sotto i 2V non sono recuperabili ma non si sa mai. I BMS consumano, poco ma consumano e i condensatori elettrolitici hanno dispersioni dovute al fatto che la pellicola di ossido isolante tra gli elettrodi viene creata proprio dal passaggio della corrente.
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 05/07/2010 : 03:20:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho ripreso la carica da circa 3 ore, siamo a 86,7V e devo raggiungere il valore di 87,6V( ci siamo quasi).

l'80% dei sottopacchi è perfettamente bilanciato, il restante 20% non riesco ad accedervi perchè c'è sopra il BMS.
Ma secondo voi è il BMS che mi ha scaricato il tutto (rimanendo acceso) e quindi mi basta ricordarsi di caricare una volta al mese e alla fine sto BMS funziona e lo posso ricollegare oppure è lui che è rotto e quindi lo lascio scollegato?
cmq non capisco come coi pacchi tutti sbilanciati come erano stamattina e con BMS scollegato, ora siano tutti perfettamente bilanciati!
allego foto


Immagine:

83,15 KB
come si vede i 2 cavi neri sulla destra sono stati tagliati

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 05/07/2010 : 08:33:27  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola, io è da un bel po di tempo che ho scoperto che le celle si bilanciano da sole senza bms se caricate con basse correnti
Poi a suo tempo avevo fatto pure un ragionamento sul fatto che si potessero rovinare e cioè: se un pacco nuovo Lifepo4 usato con bms ecc le case costruttrici ti dicono che dura 2000 cicli di carica-scarica, io avevo pensato che magari usato senza durasse di meno. Esagerando supponiamo che duri la metà, cioè 1000 cicli. Ora 1000 cicli sono quasi 3 anni di utilizzo facendo un ciclo carica-scarica al giorno!!! ora diciamo che facendo una media realistica di un uso mostruoso di un giorno si e uno no, calcolando periodi di ferie, pioggia, malattia ecc e periodi in cui si esegue una carica e scarica completa 1 volta al giorno, Praticamente il pacco durerebbe 6 anni, facciamo 5... anzi 4 dai! Ma dopo 4 anni magari uno 400Euro di batteria nuova li potrebbe pure spendere, magari escono celle con il doppio della capacità, se usate con il bms e durassero il doppio sarebbero 8 anni?!?!? bo...c'è da ragionare.... anche perchè pure a me le batterie che carico e scarico senza bms vanno da paura e hanno quasi un anno e mezzo di vita.

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 05/07/2010 : 10:35:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ultimi aggiornamenti alle 4 di stanotte il carica si è spento, il pacco era carico.
77.9V! alle 7 l'ho rimisurato e segnava 80,5V esatammente come doveva succedere e come aveva indicato alex ( il precedente proprietario della batteria).
Sembrerebbe tutto a posto, a sto punto il bms lo lascio scollegato.
Ora devo cercare un fusibile perchè mi sa che in tutto sto casino mi sono dimenticato che ne sono privo.


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 05/07/2010 : 14:47:27  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho letto solo oggi questo post in quanto non avrei mai più pensato che in questo post si parlasse della mia batteria....
Cmq nuvola mi ha contattato via mail gia da qualche giorno. E gli ho subito consigliato di dargli una svegliata senza bms
anche perchè mi era già successo. Ho invece "sgridato" nuvola perchè ha fatto la carica completa senza bms cosa da non fare
mai perchè è nella fase finale che si verificano gli overvolt che danneggiano le celle. Bastavano 10 minuti e poi riattaccare
il bms. Come ho spiegato a lui per l'80% della carica è pressochè impossibile che si verifichino overvolt si verificano solo quando
le prime celle raggiungono la pienezza prima delle altre. Quindi MAI PiU' CARICA COMPLETA SENZA BMS ma 10 minuti per riportare
il pacco a livelli minimi accettabili si può fare. Anche perchè il bms sotto un certo voltaggio considera la batteria staccata e non
parte a caricare. Si va quindi in una situazione in cui non puoi più fare nulla se non bypassare momentaneamente il bms.
ripeto MOMENTANEAMENTE.... 10 minuti anche mezz ora su una carica totale da 6 ore ma non certo 5 ore.....

Se non vi ho spaventato abbastanza vi posto la foto di una cella A123 usata per un anno senza bms:



Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 05/07/2010 : 14:56:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
altra domanda per gli esperti:
considerato la centralina da 72V 40A, che fusibile mi suggerite?
40A o è meglio un 50A?

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 05/07/2010 : 21:57:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai intenzione di usare tutti i 40A disponibili monta un fusibile da 50A montato su un robusto portafusibile.
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 05/07/2010 : 23:42:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
comprato oggi, 50A e portafusibile bello grosso.
lo devo mettere sul positivo giusto?

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 06/07/2010 : 06:51:13  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si metilo sul positivo;
Cura bene i collegamenti, ricordati che la minima resistenza genera calore e perdita


nuvola ha scritto:

comprato oggi, 50A e portafusibile bello grosso.
lo devo mettere sul positivo giusto?

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 06/07/2010 : 07:49:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mettilo sul cavo che preferisci, non fa nessuna differenza...
L'importante, come dice Ivanio, è collegarlo bene altrimenti riscalda.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 06/07/2010 : 14:29:13  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola sono felice per te che sei riuscito a resuscitare il pacco.
riattacca il bms, devi verificare se funziona bene prima di gettarlo. io lo terrei attaccato se possibile. e buon giro!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 07/07/2010 : 02:07:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per capire se è resuscitato lo devo scaricare almeno 1 volta col motore e vedere se riesco a tirare fuori tutti i 15ah del pacco.
cmq sono fiducioso, sarà un weekend bollente...

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 07/07/2010 : 09:45:55  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fammi sapere quanti ampere PICCO massimi segna in accellerazione quel controller li se hai il cycle analyst
perchè io avendo quello a 6 pin non ho potuto mai provarlo.... secondo me 50 li fa abbondanti
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 10/07/2010 : 14:27:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
certo che ce l'ho... per ora ti posso dire che a ruota alzata a manetta non supera i 2A hihihi
Allora la batteria è rimontata (fusibile a parte xchè non capisco come aprire il portafusibile)
il portapacchi di Alex calza a pennello, devo solo andare a comprare qualche vitina che nel mio caso è troppo corta.
Stasera probabilmente passo da James e mi faccio dare una mano per il fusibile e poi è pronta!!!
il portapacchi è talmente grande che tiene sia la batteria che il controller!
ho dovuto levare anche il parafango posteriore e senza quella ci sarebbe spazio per una ruota ancora più grande!!
ma penso che pneu 26x2.5 o superiori stradali non esistano nemmeno.

l'unico problemi riscontrato è che l'acceleratore tende a rimanere incastrato sulla posizione accelerato!
che faccio ci metto una goccia di olio?
sono ad un passo dalla messa in strada non ci posso credere

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 10/07/2010 : 17:24:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
problema con l'acceleratore risolto, è bastato dare 2 o 3 sgasate a motore spento e ora gira liscio come l'olio.
viti comprate, praticamente manca solo il fusibile!!

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 10/07/2010 : 18:52:08  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
foto foto foto.. nulla altro da fare
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 11/07/2010 : 03:25:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fusibile montato grazie al mito james.
ho fatto un solo errore di progettazione, praticamente il fusibile viene montato tra gli anderson di ingresso del CA e gli anderson di uscita del cavo che va alla batteria (dall'altra lato del cavo che va verso la batteria c'è il classico connettore da pc).
In pratica quando viaggio non c'è problema perchè sono protetto, ma quando carico la batteria salto questo cavo e quindi salto il fusibile perchè il caricatore ha la classica presa pc.
Che dite in carica è necessario il fusibile? per le mi scarse conoscenze direi che posso dormire sonni tranquilli, Tanto il caricatore succhia solo 3A e vedo dura possa creare corti in qualche maniera.

Cmq sia domani è il grande giorno, devo montare le manopole, le corna del manubrio, mettere le fascette al cavo del CA e dell'acceleratore, fissare la centralina al telaio e poi si parte.

Obiettivi:
1) Mettere alla frusta la batteria e vedere se dopo il problema avuto, eroga ancora i 15ah!
2) Verificare consumi e autonomia
3) Testare stabilità del mezzo (questo a differenza del nine è centrato) ma ho 10kg molto + in alto del solito e la ruota posteriore è 0.85 pollici più larga.
4) Testare l'effetto ammortizzatore posteriore del big apple 26x2.35
5) Testare se il juicy 5 anteriore con disco XTR da 180 è sufficiente per le prestazioni del mezzo.
6) Per ultimo testare le prestazioni del mezzo (che ricordo grazie al 26x2.35 è praticamente un 5305 da 28")
mi aspetto grazie ai miei circa 100kg e la ruota da 28" almeno i 60km/H.

col GM 1000W a 48V (che era cmq un motore HS) facevo i 57km/H a piena carica, qui grazie i 72V devo almeno superare quel valore.
se tutto funziona da domani cercherò la maniera di proteggermi meglio da pioggia e soprattutto da sguardi indiscreti la zona batteria.
e chiamerà Mario di Asvea per capire se c'è modo di cambiare il coperchio per montarci il freno posteriore.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 11/07/2010 : 13:38:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora oggi prima uscita:
parto verso le 11, connetto il fusibile e mentre metto le varie fascette noto che ogni tanto il voltaggio scenda da 80V a 30V
penso caxxo è la batteria sono fregato, ma subito dopo ritorna a 80V e allora penso a un falso contatto, indago verso tutta la filiera e scopro che quell'anderson del fusibile che col buon James non era venuto perfetto ogni tanto non fa un perfetto contatto.
Lo sistemo alla bella e meglio e parto...
faccio il 1° km guardingo, ho paura di tutto. sia della parte meccanica che di quella elettrica, sino a quando 'puff' si spegne tutto!
Provo a dare un rapida occhiata e mentre osservo sento odore di bruciato ma non so perchè, convinto che non sia nulla di grave, spengo la centralina e pedalo verso casa.
arrivato in box mi accorgo che l'anderson di cui sopra si è fuso!! e praticamente si è saldato a quello dell'altro cavo!!
il motivo è che la linguetta di questo anderson non era inserita perfettamente e secondo me faceva contatto solo con una minima parte il che ha provocato temperature abissali tali da fondere i connettori!!!

allora in preda a una crisi di nervi decido di prendere forbici e mammuth (si scrive così vero?) e levare quei 2 anderson dalla catena e rimpiazzarli.
detto fatto, si riparte!

paragoni:
1) la rampa del box è una salita over 20% parto 1 mt prima della salita de fermo:

GM 1000W 48V
a metà salita non ce la fa, si è obbligati a pedalare
se si prende la rincorsa e in salita non si pedela, ce la fa
se la rampa fosse stata 10mt più lunga, non ce la farebbe
9c 800W all round
con fatica me riesce a compiere la salita senza aiuti, anche qui ho dubbi se sarebbe in grado di supportare salite di queste pendenze extra più lunghe
5305 72V
salita letteralmente mangiata sono uscito a oltre 10km/h

2) Accelerazione

GM 1000W 48V
il più debole dei 3, sicuramente è un motore HS
9c 800W all round
buona potenza accelerazioni consistenti sino ai 30km/h
5305 72V
il suo pane quotidiano, nel mio caso niente impennate come citava qualcuno, ai semafori li lasciate tutti li.

3) Velocità

GM 1000W 48V
il punto d'eccelenza di questo motore: 57km/h a 48V fate voi... ( a quanto andrebbe a 72V???)
9c 800W all round
44km/h non male
5305 72V
58,5 km/h onestamente pensavo di più, visto che il precenderte proprietario (alex), toccava i 65km/h.
C'è da considerare il mio peso (100kg) e inoltre lasciatemi dire 'su una bici basta e avanza!'

4) Consumi:

GM 1000W 48V
il più assasino dei 3, con 30ah percorrevo circa 80km
9c 800W all round
consumi ok gli 80km qui diventavano 114km
5305 72V
ho fatto pochi km, ma l'impressione è che i 40km/h siano lo spartiacqua: sino a quella velocità, andando a vel costante, si riescono a tenere consumi inferiori ai 10Ah, sopra si sale in maniera esponenziale.
Tipo a 30km/h si consuma, se ricordo bene, meno di 5AH
secondo me, fatte le medesime accelerazioni e tenendo la stessa velocità su tutti i 3 i motori, è sicuramente il motore più parco.
Appena avrò macinato più km vi darò indicazioni più precise.

5) Stabilità:
GM 1000W 48V
motore centrato, hub troppo corto, con ruota 28x1.5
non male
9c 800W all round
motore decentrato,e se lo centrate perfettamente poi avrete problemi coi raggi, montato con ruota 28x1.5
il peggiore dei 3, in accelerazione in curve strette cenni di sbandata
5305 72V
motore centrato montato con ruota 26x2.35
la migliore soluzione, suggerisco a tutti il passaggio al gommone, ammortizza bene (la mia trekking bike è una front) e ha una tenuta su strada molto migliore degli altri 2.

anche il nine ora vincerà questa gomma...

Risultato del giretto a velocità warp:
19km percorsi consumati 6,4ah
la batteria sembra tenere, dopo il viaggo ha perso 1V solo e ora è a 79V, la differenza la si nota sotto sforzo dove ora scende anche a 70,5V

p.s. dimenticavo la centralina l'ho vista erogare sino ad un max di 42.4AH
se fate uno 0 50 km/h a manetta diciamo che i consumi sono per metà sui 40AH mentre per l'altra metà sui 30ah.

Insomma se si esagera col gas il motore consuma, ma se lo si dosa bene coi 15ah della batteria di strada ne farò parecchia...



Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 11/07/2010 : 17:15:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
update:
batteria a 75.9V
erogati 14.2AH
percorsi 42km (di cui 37 a manetta)
il mezzo va ancora....

ho creato un mostro....

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 11/07/2010 : 17:38:14  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Nuvola per il mostro!
Ma mi raccomando, sempre "cum granum salis"!

Facendo due calcoli, con la riserva di energia che ti porti a spasso, considerando il consumo medio della mia ultima uscita (3,6Wh/Km), potrei fare un'escursione filata di:

72x15/3,6 = 300Km!!!

(sempre se non faccio un infarto prima !)


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 11/07/2010 : 18:30:33  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo Nuovola! Mi spiace per il problema degli Anderson, bisognera' rimediare...
Quel motore visto quanto e' sceso il prezzo in rete, mi fa prudere le mani...

Hai confermato quanto detto da Alex_audi, il 5305 avendo diametro dei magneti maggiore, alla fine permette piu' coppia e potenza a parita' di consumi.
Stupisce veramente molto la velocita' max del GM

Grazie per la comparativa dei 3 motori
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 11/07/2010 : 19:25:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eccovi le foto:


Immagine:

74,71 KB

Immagine:

51,55 KB

Immagine:

73,58 KB

Immagine:

23,22 KB

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 11/07/2010 : 19:33:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente i cavi non sono fissati in maniera definitiva (ho finito le fascette).
Conto di fare una scatola che racchiuda tutto il portapacchi rendendo di fatto invisibile sia la batteria, che i connettori e mettendomi di fatto al riparo dall'acqua.

lo scatolotto che esce dalla bici è il portafusibile con fusibile da 50A!
ora ne voglio comprare qualcuno di scorta... non si sa mai...

dalla prima foto, notate le i 2 cerchi l'anteriore da 28 e il posteriore da 26.
l'ideale sarebbe comprare una forca di qualità da 26, e montarci il Formula The One da 220mm e il big apple anteriore che già ho.

l'aspetto della bici non è bellissimo ma vi dirò che per lo scopo della bici (Casa ufficio) è proprio l'ideale!

sembra un catafalco anni 80 a cui nessuno darebbe una lira e quindi meno ladri interessati al mezzo.


dimenticavo con un motore così di grano in salis ce ne vuole parecchio
sicuramente bisogna aumentare la distanza di sicurezza, farsi vedere bene , indossare casco e guanti ecc...
non è una bici per minorenni pronti a fare bravate, questo è poco ma sicuro.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 11/07/2010 : 20:02:18  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Nuvola
per i dati, utili come punto di partenza per i nostri futuri progetti
con questi motori

[quote]nuvola ha scritto:

Ovviamente i cavi non sono fissati in maniera definitiva (ho finito le fascette).
Conto di fare una scatola che racchiuda tutto il portapacchi rendendo di fatto invisibile sia la batteria, che i connettori e mettendomi di fatto al riparo dall'acqua.

lo scatolotto che esce dalla bici è il portafusibile con fusibile da 50A!
ora ne voglio comprare qualcuno di scorta... non si sa mai...

dalla prima foto, notate le i 2 cerchi l'anteriore da 28 e il posteriore da 26.
l'ideale sarebbe comprare una forca di qualità da 26, e montarci il Formula The One da 220mm e il big apple anteriore che già ho.

l'aspetto della bici non è bellissimo ma vi dirò che per lo scopo della bici (Casa ufficio) è proprio l'ideale!

sembra un catafalco anni 80 a cui nessuno darebbe una lira e quindi meno ladri interessati al mezzo.


dimenticavo con un motore così di grano in salis ce ne vuole parecchio
sicuramente bisogna aumentare la distanza di sicurezza, farsi vedere bene , indossare casco e guanti ecc...
non è una bici per minorenni pronti a fare bravate, questo è poco ma sicuro.
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 11/07/2010 : 21:39:47  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Nuvola, la bici e' bella! E' che la confronti con la 9.2 Decathlon che e' un altra storia, ma questa e' proprio bella invece.

Magari un bauletto tipo questo...

http://cgi.ebay.it/Bauletto-Bici-/290445122312?cmd=ViewItem&pt=Accessori_Ciclismo&hash=item439fe0db08
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 12/07/2010 : 00:05:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la soluzione attuale mi consente di bloccare la batteria al portapacchi e quindi quando prendo buche o dossi subisce pocchissimi colpi.
riesco ad affrontare dossi dai 25km/h ai 30km/h senza particolari problemi.

con un bauletto si presenterebbe il problema di fissarla al suo interno, poi ci sarebbe anche da forare lo stesso per far uscire i cavi.

Mi sono dimenticato di rimontare le corna della triban, domani sera.....
Ora servirebbe una bella forca anteriore, solo che visto il canotto lunghissimo è impensabile trovare qualcosa di usato!
è nuova si parla di almeno 400€, e se prendessi una forca fissa non ammortizata?
tanto monterei i 2,35 che una mano me la danno, ovviamente le fisse costano molto meno, se ne trovassi una bella resistente da supportare le frenate del 220mm...



Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 12/07/2010 : 00:08:54  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quella batteria mi ha fatto piangere di gioia trattamela bene
Torna all'inizio della Pagina

biemilio
Utente Medio


Puglia


226 Messaggi

Inserito il - 12/07/2010 : 12:08:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biemilio Invia a biemilio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
confermo quanto detto da Nuvola, le mie 4 batterie Pb all'interno del bauletto della Decathlon si mantengono grazie a gommapiuma che ho messo intorno, ma nelle buche comunque salta tutto e non so come fissarlo. Devo ancora portar fuori la centralina forando il bauletto; per ora si trova all'interno insieme alle batterie, ma dopo 20 minuti casa-lavoro si cuoce un bel pò.
A breve posto qualche foto della mia thomisus del '92 elettrificata con un 350watt ant e 48volts piombo

Monster:
RockRider 8.1
Kit RH205S 10*6 Super Speed
Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 14/07/2010 : 00:31:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
raga dove posso trovare dei rear torque arm?
qualcuno ha qualche negozio online da suggerire?

please non ditemi di costruirmele o farmele costruire che tra 2 mesi sono ancora qua...

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 14/07/2010 : 06:26:17  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Li ho visti mi pare su ebikes.ca ora guardo...

eccoli qua

http://www.ebikes.ca/store/store_connectors.php
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 14/07/2010 : 07:36:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Li trovi anche qui: http://www.ecopolis-italia.com/ ...
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 14/07/2010 : 09:53:42  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Nuvola bella suluzione da strada! per la forcella ti sconsiglio quella fissa perchè a quelle velocità le piccole imperfezzioni delle nostre strade la renderebbero inguidabile.
Ottime le comparazioni "indipendenti" sui tre motori.

Per i Torque puoi trovarli anche qui
http://www.ebike-solutions.de/epages/62204758.sf/de_DE/?ObjectPath=/Shops/62204758/Categories/Elektrorad-Zubeh%C3%B6r/Drehmomentst%C3%BCtzen

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 14/07/2010 : 11:01:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ebikes e ecopolis hanno solo gli anteriori, mentre il sito tedesco pare averne di diverso tipo per posteriore....
ce ne sono svariati modelli, come faccio a capire quale scegliere?
Cmq stasera mi studio la situazione e faccio l'ordine...
grazie a tutti.

p.s. al solito ho cambiato idea e ora punto ad un rock shox reba per l'ammo anteriore.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 14/07/2010 : 11:34:30  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRANDE NUVOLA! visto che roba il 5305 ?

- la velocità torna più o meno, io facio i 55km/h max
- gli ampere massimi tornano sono uguali ai miei (42A)

mi posti anche i Wh consumati e i Wh/km come dati dal cycle analyst ?
(il consumo è meglio in wattora per via delle cadute di tensione in accelerazione)

19km 6,4Ah ....... hai consumato un fottio! pensa che io con gli stessi Ah ci ho fatto 55km!!
chissà che accelerazioni hai fatto, oppure hai fatto salite serie... è il solo modo di consumare
così tanto!

buoni giri test e mi raccomando, riporta tutto!


PS
ultima cosa.. bella la bici mi piace. ma ho notato che la batteria anche se è un cubo ci starebbe nel triangolo. dovresti provare.

inoltre, con i nostri mezzi, a quelle velocità (bastano 40km/h) le buche sono un problema. serve anche l'ammortizzazione posteriore, anch'io ne sento la mancanza. altrimenti non si riesce a sfruttare in sicurezza e comfort la velocità di punta. questo a causa dei difetti delle strade ovviamente. se fossero lisce no problem!







e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 14/07/2010 : 12:52:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tutta pianura a parte 2 cavalcavia, diciamo che in questi primi km l'obiettivo è studiare bene le potenzialità del motore e le differenze rispetto gli altri, quindi sono stato quasi sempre a manetta (le strade erano deserte con 40° sia ciclisti che automobilisti non circolavano...)

Poi lasciemelo dire, ma mi sono proprio voluto divertire!! il mezzo è molto divertente
la batteria dentro il triangolo proprio non ci sta, sono 20cm di larghezza!
Vi assicuro cmq che, messa dove sta ora, non mi da alcun problema di stabilità; forse perchè rispetto i miei 100kg è poca cosa, ma non sento proprio l'esigenza di spostartla.
Al max potrei pensare ad un meccaniscmo di lock più easy, in maniera di poterla montarla e smontarla dalla bici in maniera più facile per la ricarica in ufficio.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 14/07/2010 : 22:10:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alla fine avrei scelto questi:

nel week mi sa che li ordino...
25$ più spedizione.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.