Autore |
Discussione  |
|
SergioF
Utente Attivo
  
 Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 09:46:52
|
Ciao ragazzi e bentrovati. Apro questo post così facciamo prima ad indirizzare tutte le domande, inoltre dato che ho testato la centralina proprio sabato (tempo freddo ahime) posso dirvi come la cosa funziona. Dunque il test è stato eseguito su di un percorso di 30 km pianeggiante utilizzando Black Magic in formato "accrocchio" ovvero ancora tutto da sistemare. Comunque:
batteria Ping 15A 48v Ruote da 26" Big Apple centralina Sensorless NINE motore 800W HT (maledizione doveva essere HS)
La centralina esternamente è identica alla sensored quindi stessi ingombri, non o ancora aperta. Escono sette fili in meno, i cinque dei sensori e i due dell'interuttore on/off (questo non mi piace è molto utile dal mio punto di vista).
La centralina è già equipaggiata con lo speed cruise, pertanto dopo 5 secondi a velocità costante continua senza bisogno del manettino.
Non ha la regen ma con il solito contatto dovrebbe essere fattibile.
COME FUNZIONA
Nel momento della partenza ha un dopio momento dove la ruota "strappa" quasi impercettibilmente avanti e indietro (forse fa 2 centimetri o meno) poi estremamente pastosa e progressiva, veramente piacevole e sicura.
In movimento ogni aumento di potenza viene erogato in modo "gentile" ovvio se si da manetta HT tira come un trattore fino ai 35 kmh e la centralina che l'etichetta indica come una 45 Ah ma che di fatto è una 27 Ah va senza problemi.
PAS qui le note sono eccezionali, se pedalate piano il tiro è pari alla vostra pedalata, se spingete forte lui tira forte, in poche parole ha risolto il solito problema dei pas dove appena inizi a pedalare il pas ti da tutta potenza, qui NO !! Pertanto a chi usa il manettino in modo preponderante può tenere inserito anche il pas senza problemi. Non ho notato con l'inserimento del pas lo speed cuise, ma era molto freddo e io stavo ghiacciato.....
se avete domande e se psso rispondere, sono a disposizione. Ciao a tutti.
|
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 12:50:30
|
Interessante   Riesci a provare il pas, con piu marce? Cioe come si comporta se parti con un rapporto corto, e poi lo allunghi? Il fatto dei scatti in partenza e normale! Gli hall propio non ci sono? Riesci ad aprire la centralina?
|
RH 205 HT |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 13:51:01
|
Siamo sicuri che sia normale lo scatto avanti indietro in partenza ?
|
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 14:34:13
|
| mineblu ha scritto:
Interessante   Riesci a provare il pas, con piu marce? Cioe come si comporta se parti con un rapporto corto, e poi lo allunghi? Il fatto dei scatti in partenza e normale! Gli hall propio non ci sono? Riesci ad aprire la centralina?
|
dunque a questo posso rispondere subito ma per aprire la centralina, eventualmente se riesco lo faccio questa sera. Gli hall non ci sono di sicuro, non avendoli collegati non ho dubbi. Se cambi i rapporti (prova che ho fatto ieri) il pas ad ogni rapporto lungo o corto che sia e sia che tu pedali veloce o lento, ti "accompagna" dandoti quello che chiedi, ma con "gentilezza" e non a tutta potenza come la vecchia centralina red (ne ho due !!) faceva. Quindi con questa sensorless l'uso del PAS è sicuro e gradevole. Dovessi darle un voto dopo appena 30 km percorsi direi che se la red vale 7 la les vale 10. In altre parole non ho dubbi nel segliere sensorless sempre e cmq. In merito alla durata... bho la mia red quest'anno ha fatto 7.000 km, per la nuova less vedremo.
Volunger non ti so rispondere, ha in partenza questo "doppio momento" riconducibile a una sorta di strappo, poi appena la ruota gira ma anche di pochissimo, diventa estremamente dolce.
Ciao |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 14:57:17
|
quello scatto serve alla centralina per "orientarsi" e sui gearless è percettibile come uno scossone avanti-indietro, mentre sui motori gearless, per via della ruota libera, non è percettibile allo stesso modo  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 15:11:09
|
Sì, le sensorless con sopra scritto 45A sono da 27A. Me me sono accorto subito, viste le dimensioni e il numero di mosfet identiche alle 27A. Trattasi di un errore cinese al quale rimedio subito, scrivendoci gli Ampere giusti, che erano poi quelle originariamente ordinate. |
 |
|
giobal55
Utente Medio
 
Toscana
164 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 16:00:55
|
@ Joffa: non vedo queste centraline sul tuo sito |
giobal55 |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 17:35:48
|
No, le sensorless sono in fase di test. Se ci piaceranno le importeremo. Per ora ci servono per recuperare quei 4 motori (di numero) con i sensori rotti che abbiamo in magazzino da vendere come usato. |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 19:17:11
|
Il pas e quello vecchio? Il scatto te lo da solo con il manettino, o anche in pedalata? |
RH 205 HT |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 19:33:23
|
Appena tornato dal test e la sensorless non mi è piaciuta niente. Se si da gas mentre la ruota gira anche di poco nessun problema ma se si fà una ripartenza in salita senza dare apporto coi pedali la centralina fa non poca fatica per capire dove si trova il motore, risusltato il motore comincia a singhiozzare fastidiosamente. Sensorless può avere senso se si usa solo il pas, ma non ho provato in tal senso. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 19:41:38
|
Certo Joffa che scazzare subito il motore al tester...non è rassicurante! Io sono ancora qui che rosico perchè avevo ordinato l'AR! ...pazienza...la vita è dura e va presa con maniera... Felice che la sensorless va bene con il pas! Per una bici semplice, senza troppi fronzoli, credo sia proprio una bella notizia! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 19:44:52
|
@Von, è fisiologico quello che dici e obbligato per ogni centralina sensorless in quanto il rilevamento avviene leggendo la tensione generata dal motore stesso. Quindi niente movimento, niente rilevazione, motore che non sa che fare! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 20:18:45
|
Ma sti cinesi potrebbero fare la partenza con i sensori, e poi passare a sensoreless.!! |
RH 205 HT |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 20:30:00
|
E allora a che serve la sensorless? Se ci sono già i sensori.... |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 20:46:52
|
per limitare la complessità del cablaggio e per aumentare l'affidabilità del motore..
nei geared lo strappo manco si avverte  |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 21:05:28
|
| imayoda ha scritto:
per limitare la complessità del cablaggio e per aumentare l'affidabilità del motore..
nei geared lo strappo manco si avverte 
|
e aumentare l'efficenza! |
RH 205 HT |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 21:41:17
|
Davvero aumenta l'efficienza? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 22:07:56
|
Si perchè legge con piu precisione la posizione del motore! So che e cosi per i motori da modelismo. Infatti la ci sono controller che partono con i sensori, e poi vanno in modalita sensoreless |
RH 205 HT |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 22:18:33
|
| mineblu ha scritto:
| imayoda ha scritto:
per limitare la complessità del cablaggio e per aumentare l'affidabilità del motore..
nei geared lo strappo manco si avverte 
|
e aumentare l'efficenza!
|
l'avevo sentita anche io 'sta cosa... mesi fa passando da sensored a sensorless sullo stesso motore mi sembrava di aver avuto un miglioramente dei consumi (sopratutto sui picchi massimi) ma temevo fosse solo una diversa saldatura allo shunt :\ |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 23:31:35
|
imayoda nelle mie due prove i consumi sono gli stessi tra sensored e sensorless, potrei essere d'accordo che aumenta l'affidabilità del motore ma purtroppo le sensorless non sono in grado di far partire il motore in salita senza una spinta iniziale e questo per un uso offroad mi pare molto limitante, per non parlare del fatto che nel mio test un paio di volte la sensorless si è persa le fasi mentre stavo andando e sentire il motore che singhiozza mentre dai gas è una brutta sensazione. Probabilmente si è persa perchè il motore non stava girando se fosse stato gearless non credo sarebbe successo. Quindi la sensorless ha senso se si usa solo il pas con un gearless oppure se si ha un geared rotto e non si ha voglia di smontarlo per aggiustarlo i sensori. O le migliorano o io userò sensored tutta la vita. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 23:44:57
|
| vonluger ha scritto:
imayoda nelle mie due prove i consumi sono gli stessi tra sensored e sensorless, potrei essere d'accordo che aumenta l'affidabilità del motore ma purtroppo le sensorless non sono in grado di far partire il motore in salita senza una spinta iniziale e questo per un uso offroad mi pare molto limitante, per non parlare del fatto che nel mio test un paio di volte la sensorless si è persa le fasi mentre stavo andando e sentire il motore che singhiozza mentre dai gas è una brutta sensazione. Probabilmente si è persa perchè il motore non stava girando se fosse stato gearless non credo sarebbe successo. Quindi la sensorless ha senso se si usa solo il pas con un gearless oppure se si ha un geared rotto e non si ha voglia di smontarlo per aggiustarlo i sensori. O le migliorano o io userò sensored tutta la vita.
|
lungi da me creare polemica inter-produttore, ma la centralina di alcedo non strappa in salita... solo alla partenza con manettino si sente un singhiozzo su gearless, mentre su geared è pressoché impossibile da sentire.. |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 23:54:39
|
Potrebbe essere che siano più precise, ma se lo strappo lo fa col gearless penso che lo faccia anche con il geared, hai provato a partire in salita senza pedalare... Tuttavia se ho isensori hall funzionanti perchè dovrei mettere su una centralina che mi fa singhiozzare anche se impercettibilmente il motore ad ogni ripartenza soprattutto in salita ? |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 00:09:26
|
lo strappo che senti è una calibrazione del circuito che deve capire in che posizione si trovano gli avvolgimenti, quindi manda corrente alle spire muovendo di fatto il motore in avanti ed indietro (anche un numero di volte superiore a 1, ma con velocissime commutazioni) Nei geared, la ruota libera annulla il movimento in una direzione, annullando quasi del tutto di fatto la vibrazione percepita (essendo essa generata da un moto che ha una posizione centrale rispetto alle due forze applicate)
sicuramente a livello di calibrazione del motore esse presentano molte meno preoccupazioni per i costruttori di motoruote, poiché la posizione corretta dei sensori non è più da ricercare (1 passaggio in meno) e forse pure meno la precisione negli avvolgimenti.. chiaramente chi ha i sensori hal non ha motivo di usare una sensorless, se non che risulterà compatibile sicuramente con tutti i futuri motori che dovesse mai cambiare.. con i suoi pro ed i suoi contro
molti post fa spiegavo come addirittura la "musica" elettrica del motore cambiasse al cambio tra centralina sensored e sensorless , magari per una diversa gestione dei momenti di eccitazione del circuito  |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 08:20:48
|
Lo strappo lo si avverte molto partendo da fermo in salita anche con un geared. Prova a partire in salita senza pedalare e sappimi dire... Che sia più facile da costruire mi sta bene ma le prestazioni della centralina da me provata ribadisco nelle ripartenze in salita sono limitanti. Sono curioso di provare a questo punto il bafang bmp sensorless di Bentax. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 09:53:07
|
hehhhe mi sa che noi Bolognese elettromuniti prima o poi ma meglio prima dovremo incontrarci e fare un meeeting elettrico, tanto per scambiarci i pareri. Io di sensori ne ho già cippati 2 su 4 motori e tornare indietro non ci penso neppure. Cmq continuiamo con queste prove e vediamo cose ne esce. |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2010 : 13:02:28
|
E se provi a 36v, strappa uguale? |
RH 205 HT |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2010 : 15:20:48
|
| mineblu ha scritto:
E se provi a 36v, strappa uguale?
|
dunque ho solo batterie da 48v, cmq ho provato solo in pianura e ti assicuro che lo "scossone" si avverte appena. Ho voluto fare per prova il sottopasso della madonnina (sale in modo vergognoso) e la centralina ha un rendimento eccezionale e non avverti vibrazioni o scosse o altro. Con il pas è eccezionalemente progressiva. Ciao |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2010 : 22:46:13
|
MI PIACE IL "sale in modo vergognoso!" YEAHHHHHHHH!!!! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
giobal55
Utente Medio
 
Toscana
164 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2010 : 23:24:33
|
ma chi ce l'ha questa centralina? dove si può comprare?
|
giobal55 |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2010 : 23:29:10
|
| giobal55 ha scritto:
ma chi ce l'ha questa centralina? dove si può comprare?
|
     |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2010 : 09:15:34
|
Da Joffa!!! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2010 : 17:12:41
|
Allora ragazzi due novità sullacentralina con la quale ho fatto circa 150 km. prima novità, se impostate una velocità con il manettino, e sucessivamente pedalate per superare un dosso o perchè ne avete voglia, quando smettete di pedalare, lui vi riporta alla velocità precedentemente impostata.
seconda cosa, dato che la sesorless non ha l'interuttore acc/spent, funzione utile quando si ferma la bicicletta e non si vuole rischiare che qualcuno inavvertitamente tocchi il manettino, potete utilizzare detto interuttore (che diversamente rimarrebbe inutilizzato), per interrompere il manettino (cosa che io ho fatto).
Ciao a tutti. |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
|
Discussione  |
|