Autore |
Discussione  |
|
deiana
Nuovo Utente
Sardegna
9 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 10:33:01
|
Salve a tutti,
dopo il mio primo post (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5865) scrivo nuovamente su questo forum per cercare una risposta ad un quesito che ormai da mesi cerco pigramente di risolvere ...
Ho infatti acquistato nel gennaio 2010 (ma è arrivato tutto dopo 2 mesi e mezzo ...) un kit 48v 1000W già fornito con 6 marce, in combinazione con una batteria LiFePO4 48v 15Ah della V-Power, il relativo carica-batteria 5A, ed una centralina che riporta la dicitura seguente:
Brushless DC motor Controllers Model: SYK-48-100W Voltage: 48V Output Power: 1000W Controll Voltage: 1.1-4.2V Made in China
Montato il kit sulla mia modesta mountain-bike, ha funzionato splendidamente per tutta la primavere e per l'estate. In settembre però, una bucatura che ho tralasciato di riparare mi ha tenuto lontano dalla e-bike per qualche settimana; quando ho riparato la camera d'aria (smontando la ruota) ed cercato di ripartire in realtà la e-bike ha camminato per poche centinaia di metri per poi fermarsi, come se fosse scarica la batteria (come anche indicato dai led posti sul manubrio ed attivati, insieme al faro a led, da un interruttore a chiave: vedi http://cgi.ebay.it/Electric-Bike-kit-LED-Lights-24V-36V-48V-Indicator-FS-/140510418689?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item20b712d701). Caricate la batteria e rimontata con tutti i collegamenti: stessa cosa.
Leggendo sul forum, seguo il consiglio di caricare la batteria by-passando il BMS: la batteria risulta carica al massimo, però la e-bike non parte.
Il quesito: il problema è nella batteria (e/o nel relativo BMS) oppure nella centralina ?
Ho verificato l'interruttore con il tester e sembra funzionare. Potrebbero esserci altre cause ?
Grazie mille,
Andrea
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 16:38:09
|
Ti ricordi se quando hai fermato la bici a causa della foratura la batteria era completamente (o molto) scarica? Se è così le celle hanno continuato a scaricarsi e sono scese al di sotto della tensione minima ammessa rovinandosi. Prova a misurare la tensione a fine carica, dovrebbe aggirarsi sui 55-59V a seconda del numero di elementi della batteria.  |
 |
|
deiana
Nuovo Utente
Sardegna
9 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 11:06:38
|
Grazie mille Barba 49 x i tuoi consigli: la batteria carica segna attualmente una tensione di 55,1V per timore dei furti (con quello che costa !) stacco la batteria ogni volta che scendo dalla bici (ho messo la batteria dentro una cassetta porta-attrezzi che monto con degli elastici su un postapacchi posteriore e connetto all'impianto con una connessione presa/spina 16A) ma non ricordo se durante la sosta per la foratura la batteria (comunque staccata dal resto dell'impianto) fosse o meno a terra ...
Pensavo ora di provare ad attaccarla direttamente al motore (con un interruttore oppure con un regolatore di intensità ...) ?
Credo che questa ulteriore prova non possa rovinare niente, ma possa essere utile avvalorare la tesi che ci sia qualche problema a livello di centralina ... o quantomeno stabilire che la batteria è OK
Che dite, è corretto ? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 14:42:25
|
Non collegare assolutamente la batteria al motore, non funziona in corrente continua e se ci colleghi la batteria lo bruci!!!!  La tensione da te rilevata è normale per una batteria come la tua, quindi il problema dovrebbe essere un altro. Controlla tutti i connettori di potenza, basta che uno abbia scaldato per creare questo difetto.  |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 15:00:34
|
uhm, i contatti di una presa domestica mi sembrano un po debolucci, verifica anche quelli  |
S |
 |
|
deiana
Nuovo Utente
Sardegna
9 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 15:12:40
|
Grazie ancora Barba x il tuo supporto !
Immagino che per "connettori di potenza" intendi semplicemente i morsetti che collegano i 3 cavi principali del motore ai rispettivi della centralina ...
Faccio una verifica e poi posto il risultato ... |
 |
|
deiana
Nuovo Utente
Sardegna
9 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 15:23:01
|
Grazie AleZazza per il suggerimento.
In effetti questo è stato il mio primo passo, anche perchè all'inizio sembrava che il funzionamento dei led sul cruscotto già indicato fosse una questione random: ovvero, a tentativi, staccando ed riattaccando la spina sulla presa, i led di carica assumevano valori differenti in modo "random".
Per questo forse, un amico elettricista, interrogato sul problema, mi aveva consigliato di verificare la presa (la spina non mostrava segnali significativi ne tanto meno preoccupanti) che, secondo lui, poteva aver subito un carico eccessivo.
Ho provveduto quindi a controllare i cavi ed i contatti sulla spina ed ho sostituito interamente la presa, ma senza ottenere alcun risultato: ora, anche se stacco ed attacco, non noto alcuna differenza "random" ...
Ma forse non è il solo intervento opportuno: altre idee ?
Grazie,
Andrea |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 16:31:48
|
Hai smontato e rimontato la ruota con il motore. Non c'è la possibilità di aver invertito qualche cavo delle tre fasi o dei cinque connettori di hall o di non aver innestato bene i contatti appena descritti, o di aver spezzato quacuno di questi 5 cavi durante il cambio della camera d'aria? |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
deiana
Nuovo Utente
Sardegna
9 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 17:31:09
|
Grazie mille Geppetto2009,
è vero, potrebbe essere un problema legato al cablaggio ed alle connessioni, visto che ho smontato e rimontato la ruota posteriore, che contiene il motore ...
Darò una rapida controllata al cablaggio, magari con il tester, e poi vi aggiorno.
Speriamo che sia proprio un problema del genere ... 
A presto,
Andrea |
 |
|
|
Discussione  |
|