Autore |
Discussione  |
|
Bobzilla
Utente Master
    
 Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2011 : 21:37:18
|
chi mi sa dire come si comporterà questa centralina con configurazione li-po 18s-3p 15 ah su motore bpm hs sensored? grazie a tutti 
|
-- S -- |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2011 : 23:43:21
|
visto che dici grazie a tutti provo a risponderti io anche se sono poco aggiornato. con 50A di centralina dovresti avvicinarti alla velocità che fa la ruota a vuoto,quindi mettiamo 4.1X18=73.8,quindi un 65 Km/h ci può stare, chiediamo 3.25C alle batterie che ti forniranno per 0.3 ore 50 A, alla velocità massima sono 19.5 km,
quindi facendo i conti con l'oste,19.5 km a 65 km/h sono irrangiungibili,basta qualche semaforo,un po di vento,pilota pesante o falso piano per non farli,se dobbiamo fare salite ciao core!
comunque la tua punta sui 60 puoi farla! precisiamo scrivo in base a quello che leggo quì,perchè non ho provato batterie e motore in questione,ma i conti li so fare! |
www.enerlab.it |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 06:54:31
|
sei stato chiaro,ok ma sono calcoli teorici.Con la velocità max in determinate situazioni ci si può stare ma rimango perplesso sull'autonomia...credo che non si viaggi mai a 50 A continui,l'attuale centralina non Cryst. ha 60 A di picco...li raggiunge in partenze a tutta manetta da fermo meglio in salita e poi stabilizzarsi man mano a valori inferiori una volta presa velocità.Sentiamo chi ha esperienza diretta su questo abbinamento. Ciao |
-- S -- |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 09:52:45
|
l'HS l'ha provato guido, ma a 72V nom (84Vmax). diceva che l'HS consuma di più dell'HT perchè ha meno coppia e quando vai sù in velocità per via degli attriti ti serve coppia, come se fossi in saita. mentre se resti a velocità più basse questo effetto è abbastanza trascurabile. io ho l'HS ma lo alimento a 36V (42V) -per ora- con pochissimi ampere (12Amax). quando sono alla veloictà massima (35km/h) me li chiede quasi tutti. la resistenza dell'aria conta tantissimo, basta una bava di vento contraria, o vestiti invernali ampi, tipo giacca a vento o giaccone, che consumi subito qualche ampere in più. il peso -in piano- dovrebbe contare abbastanza poco, anzi ti aiuta nella resistenza contro l'aria.
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 14:13:28
|
esatto bentax solo che l'HS era quello famoso di Ettore a 4000W che confrontato con il mio HT a quasi parità di prestazioni L'HS dopo un po di km fatti insieme a palla era sopra i 50C° misurati con il termometro a infrarossi, mentre il mio HT era a 30C° con in più quasi 30km di strada aggiuntiva continua. Questo perche?! per la solita ragione, lui andava a 50V ma a 80A, io invece andavo a 85v ma a 40A per cui avendo gli strssi cavi di potenza sottilissimi, nel mio ci passava la metà della corrente in accelerazione, e soprattutto essendo più ridotto il motore gira più velocemente sforzando di meno, ma compensando con la tensione più alta per cui le velocità di punta finali erano praticamente uguali, forse l'HS 2 o 3 km/h in più per essere precisi, però il risultato finale è stato che L'HS in quelle condizioni dopo credo 3 o 4 giorni o una settimana al massimo lo ha BRUCIATO!!! mentre il mio a quasi 4000km va ancora da paura |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 15:10:06
|
Da possessore di BPM HS posso darti alcuni semplici dati: - Ruote da 26x2.50 stradali - Batteria LiPo 15s2p (10Ah) 20C - Centralina Bafang 25A modificata 40A - Velocità di punta 55Kmh a batteria appena carica, normalmente 50Kmh - Peso batteria meno di 4Kg - Autonomia 25 Km (minimo 20Km esagerando) su percorso lievemente collinare con innumerevoli stop e ripartenze.
Ovviamente non posso che dare ragione a Guido quando dice che la versione HT è la più adatta ad essere sovralimentata in modo estremo; per "estremo" intendo cercare velocità superiori ai 60Kmh ed accelerazioni da impennata.
Per contro, come puoi capire dal mio esempio, la versione HS permette di avere una buona velocità di punta senza dover salire troppo con i Volt. L'accelerazione da fermo a 40A è appena sotto il limite dell'impennata. I 50Kmh sono invece tranquillamente raggiungibili anche a 25A (con beneficio in termini di autonomia).
Con le LiPo gli Ampere di picco non sono un problema (discorso a parte l'autonomia) mentre per salire con i Volt devi ovviamente aggiungere celle quindi peso, costi...
PS: ad oggi ho fatto 1000 Km con le LiPo (Zippy Flightmax). Dopo le prime due cariche con bilanciatore, le ho sempre caricate senza bilanciare a 61,5V e scaricate mai sotto i 50V (estraendo ogni giorno minimo 7 massimo 9 Ah complessivi dal pacco). Ieri ho fatto la prima carica con bilanciamento, lo scostamento max tra la cella più carica e quella più scarica era di 0,15V. |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 15:46:40
|
infatti le flightmax sembrano veramente ottime in quanto a bilanciatura. pure io le ho usate le mie 30C 4,5Ah per mesi senza bilanciare e quando ho controllato erano a posto, con differenze di solo 2-3 centesimi. ora le stavo testando sulla superbaic per vedere la fifferenza con le nanotech ma ho dovuto sospendere causa poiogge e foratura ruota posteriore ( ho preso una vite non so come che si è infilata interamente nel copertone!!)
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 21:08:56
|
Va bene,molte risposte utili tra tutti voi,però penso che si è uscito fuori dal vero contenuto dell'argomento in questione:compatibilità e se sarà un matrimonio ben riuscito tra il controller cryst. 72V 50A ed il BPM h.s. che "quasi a breve" sarà raffreddato ad olio dielettrico con aggiunta di dissapatori est.,quindi sulla carta :nessun problema di temperatura.   |
-- S -- |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 21:16:06
|
dimenticavo...la configurazione sarà:18s 3p |
-- S -- |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 21:35:18
|
Rainbow, ma hai davvero così gravi problemi di dissipazione da dover usare l'olio dielettrico? Questi test con il BPM sono davvero molto interessanti. Prima o poi mi sa che cambierò anche io motore a favore di un geeared HS. Così alleggerisco la bici e potrò permettermi velocità come dovrebbero essere. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 22:18:51
|
in verità per adesso non ho avuto problemi avendo utilizzato tensioni a 44V.Per l'incremento da me citato vorrei stare tranquillo e non incorrere a problemi descritti da Guido.Considerazione personale:Il Bpm 500W geared-sensored 500W è un motore eccezionale fino a 4kw se si riuscisse a raffreddarlo in maniera adeguata,appunto con l'olio per trasformatori.Il problema principale sta come poter rendere stagna la camera del motore stesso,quindi sigillatura con adeguati o-ring e/o poraoli;testare a vuoto con aria compressa a 0,5 bar e vedere la tenuta del tutto.Il lavoro minore consiste in un foro filettato da 6mm sulla scocca per il riempimento del liquido.Se tutto andrà per il verso giusto(tra l'altro Alcedo già ci sta lavorando sopra) avremmo un motore piccolo,performante,leggero e resistente agli strapazzamenti di qualche smanettone.....sarebbe il massimo  |
-- S -- |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 09:38:27
|
Ma Barba non aveva già fatto una cosa simile??
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 14:55:41
|
esattamente, ma ad un 250W.Parlato con il "guru" mi ha detto che é diverso dal 500w.Comunque l'importante sta nel fatto che il procedimento funzioni a prescindere dal motore basta che sia geared altrimenti é inutile.Non nascondo che mi sono ispirato alla sua --idea--,speriamo che non l'abbia brevettata ,sai com'è..i toscani sono bravi e buoni ma vagli a pistare la coda ,mi aspetto (con piacere) una delle sue inderogabili sentenze Ciao |
-- S -- |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 21:47:52
|
La sentenza serale di Barba recita così: Chi non risica non rosica!!! Non conosco troppo bene il BPM da dare consigli, ma se ci perdi un pò di tempo e ti prendi qualche rischio dovresti risolvere il problema.    |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 06:28:28
|
In quanto alle "sentenze" di Barba mi sono ispirato al film del '58,"I soliti ignoti" di Monicelli quando Peppe Er pantera,pugile senza ring si rivolge alla gang e indicando il siciliano dice:"e questo è "ferribotte" (ferry boat) taciturno indove chè laconico,ma quando parla...una sentenza. un cult |
-- S -- |
 |
|
|
Discussione  |
|