Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Cambio di rotta verso le A123:suggerimenti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 21:40:16  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho a disposizione ancora 170 cariche con le li-po,per una media di una al giorno,di questo passo a fine novembre dovrò pensare a sostituire le batterie.
Delle li-po si è parlato molto e tutti conosciamo i loro pregi e difetti.
Ho deciso di cambiare chimica per svariati motivi:la sicurezza,la semplicità d'uso e non per ultimo il fattore economico.
Non voglio cambiare batterie ogni volta in meno di un anno,non conviene assolutamente a chi percorre elevate percorrenze e quindi avevo optato per le A123,date se non sbaglio per oltre 5 volte la durata media delle li-po ben tenute.
Vorrei configurare la mia DH con una tensione nominale intorno ai 100V e con 15A.

peso,dimensioni totali una volta assemblate,numero delle cellule,prezzi,reperibilità,insomma tutto quello che c'è da sapere a riguardo,queste sono le cose per adesso che vorrei sapere,poi in seguito approfondirò il lato tecnico(collegamenti ecc)

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 22:07:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho molta esperienza di A123, ma credo siano le celle più pesanti e performanti oggi sul mercato.
Puoi farti fare il pacco da Vpower, ma in molti hanno riscontrato problemi con le suddette batterie.
Quali sono le tue correnti di scarica!?

Alcedo ha celle liMndalla buona prestazione e può farti un pacco. Sono delle 5C a sacchetto.

Valuta anche Yesa ed headway.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 22:32:38  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dan,vorrei riceverle sfuse,perché andranno in un contenitore dalla sagoma particolare e quindi meglio adattare le batterie nel loro alloggiamento "in loco".
Ho chiesto il peso totale perché dovrò calcolare lo spessore di VTR del contenitore e quanti punti d'attacco al telaio.

le correnti di scarica attuali non sono uguali a questa configurazione,considera che verrà anche sostituita la centralina dato che l'attuale non tiene i 100V nominali.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 23:24:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se decidi di usare le celle originali 26650 da 2300mAh le paghi almeno 10-11 Euro con le linguette già saldate. Con queste celle devi usare la conformazione 27S-7P per avere una batteria da 102V a piena ricarica e 16Ah di capacità.
Dato il peso di ogni cella (71g) avrai un peso totale di 13400g e una spesa di 1900 Euro!!!
Se poi ti butti sui cloni cinesi la spesa cala di molto, ma non sono certo della durata, che per le originali è di alcune migliaia di cicli.
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 00:30:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con 30 celle headway saresti a posto, per la capacita che vuoi ci vorrebbero le 40160 http://www.bmsbattery.com/lifepo4-cell/132-401600s-10c-c-rate-16ah--lifepo4-cylindrical-battery-cell.html pero' saresti a 15kg di peso ed un volume non indifferente

Se ti accontentassi di 12ah potresti pensare alle 38140 http://www.bmsbattery.com/lifepo4-cell/89-38140s-10c-c-rate-12ah-lifepo4-cylindrical-battery-cell.html e saresti a SOLI 12kg.

Con le "classiche" 38120 staresti piu' sull'economico e a soli 10kg. pero' 10Ah

Non ti sara' semplice piazzarle, comincia a disegnare e a studiare


Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 01:50:10  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a123 in europa :http://www.electricwingman.com/product.aspx?product=1405

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 03:22:19  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
viva le a123 (cinesi eh)
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 06:39:40  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok per le risposte:cominciamo con i problemi...

Prezzo e peso:non ho mai sentito una spesa di 1.900 euro per un pacco batterie,che tutti impiegano cloni cinesi per abbattere i costi?

13-15 kg in totale non sono pochi,devo valutare bene se tutto il pacco batterie possa andare fissato sotto il triangolo anteriore senza compromettere la stabilità.

Ho 3 chance a favore:il 5304 con i suoi 12kg a farmi da contrappeso posteriormente
Il massiccio telaio della Giant con 5mm di spessore proprio dove andrà fissato il contenitore
Le forcelle con escursione 220mm,a doppia piastra regolabili in compressione,senza di loro credo che sia garantito un "pacco" a fondo corsa ad ogni buca presa su strada.

Come inizio non c'è male e scusate devo scappare,mi infilo passamontagna e guanti e vado a cercare un finanziamentoper le a123,quelle originali descritte da Barba,vi farò sapere
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 07:50:24  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bob, io ho preso queste:
http://www.bmsbattery.com/li-ion-cell/115-4ah-2c-c-rate-26650-g4-linicomn-cylindrical-battery-cells.html
Ne sto facendo due pacchi 10s3p; ho quasi finito il primo. Purtroppo non l'ho ancora messo la prima volta in carica e non posso dirti niente sulle prestazioni. Ma le celle sembrano promettenti, per il costo e per il peso (92 grammi l'una). La loro chimica è moderna.
Un pacco da 29s4p (ciascuna cella è da 3,6V) farebbe 104,4V 16Ah a 11Kg (batteria montata, celle + cablaggi + involucro), 32A di scarica continua. Minchia che belva...
800 cicli dichiarati, 483 euro piu' spedizione + IVA + dazio.

Ti piace?


_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 09:29:48  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Be, non confondiamo le A123 con le Headway, sono due mondi diversi.

Le mie 38140 hanno una resistenza interna di 7mOhm (dati trovati sul web), dati che ho riscontrato con in test dato che le mie scaricate a 10C (120A) droppano la bellezza di 12V(0.8V a cella); 10V per il primo 10% di scarica, poi sempre 12V fino al 60%, più si va avanti con la profondità di scarica più ovviamente il drop aumenta.


Le A123 originali sono date per 25C continui e 50C di picco e hanno una R interna dichiarata di 10mOhm, ma sono celle da 1.1Ah o 2.3Ah. Questo vuole dire che per arrivare alla capacità di 12Ah come le mie Headway bisogna iniziare a parallelizzare ovvero nel caso specifico metterne rispettivamente 11 o 5 in parallelo.

A tutto vantaggio delle prestazioni

Come sapete la resistenza interna nei paralleli diminuisce di molto, un 11p di A123 da 1.1Ah avrà una resistenza interna di 0.9mOhm ovvero con 120A dropperà di soli 0.1V (8 volte in meno delle mie) a cella per sapere il drop dell'intero pacco bisogna moltiplicare ulteriormente per il numero di celle in serie.
Un 5p di A123 da 2.3Ah avrà una resistenza interna di 2mOhm ovvero con 120A dropperà 0.24V a cella.


A parte queste considerazioni tecniche facciamo un esempio con 3 batterie da 100V e 12Ah e vediamo le prestazioni.
1° batteria
32S1P 38140 Headway cell (5C continui 10C picco)
Tensione nominale: 32*3.2V=102.4V
Resistenza interna dell'intero pacco: 32*7mOhm=224mOhm
Scaricate a 10C (120A) dropperanno: 120A*224mOhm=26.88V
Ovvero le cella forniranno 12300W di cui 3200W verranno smaltiti dalle celle in calore! e solo 9100W arriveranno alla centralina.

2°batteria
31S11P A123 18650 (25C continui 50C picco)
Tensione nominale: 31*3.3V=102.3V
Resistenza interna dell'intero pacco: 31*0.9mOhm=27.9mOhm
Scaricate a 10C (120A) dropperanno: 120A*27.9mOhm=3.34V
Ovvero le cella forniranno 12300W di cui solo 400W verranno smaltiti dalle celle in calore e ben 11900W arriveranno alla centralina!

3°batteria
31S5P A123 26650 (25C continui 50C picco)
Tensione nominale: 31*3.3V=102.3V
Resistenza interna dell'intero pacco: 31*2mOhm=62mOhm
Scaricate a 10C (120A) dropperanno: 120*62mOhm=7.44V
Ovvero le cella forniranno 12300W di cui solo 900W verranno smaltiti dalle celle in calore e ben 11400W arriveranno alla centralina!



Vabbo, questo per arrivare a dire che le Headway sono delle 5C continue e 10C di picco.
Da alcune prove fatte su endless le 38120 scaricate a 3.5C (35A costanti per quasi un'ora) arrivano a 51°C a fine scarica, tante che si dice che il limite di queste celle è la temperatura e non il fatto che le celle non tengano la tensione... :P
Io ad ogni uscita scarico le mie 38140 a 40-50A continui con i picchi di 100A solo in accellerazione, e a fine giro sono caldine.
Se si sta parlando di scariche a 100A per lunghi periodi (dipende da che centralina hai intenzione di mettere) le headway secondo me non vanno bene.
Scelta obbligata LIPO o A123.


Per il prezzo non c'è niente di cui sorprendersi. 1900€ per una 100V16Ah con celle originali A123 non è tantissimo, si parla di 1600Wh di energia immagazzinata con prestazioni quasi al TOP!

Un 32S di Headway da 16Ah lo pagheresti 533€(solo celle) però con prestazioni nettamente inferiori.




"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 09:49:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto SuperZ83, sono due chimiche diverse e con prestazioni che si differenziano nettamente.
Se acquisti le 40160 e poi pensi di usarle con una centralina da 90A come quella di Bobzilla penso che durino poco. Anche quelle proposte da Necknecks in configurazione 29S-4P sono adatte al massimo per centraline da 32A, niente da fare per il mostro di Bob...
Interessante il prezzo sul sito postato da Ger, con quelle abbatti la spesa fino a 1600 Euro.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 10:04:02  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dovresti considerare nella bilancia life lipo le difficoltà i tempi e i prezzi dell assemblaggio.
La cella in se non costa nulla a confronto dell assemblaggio del pacco. Nel prezzo delle lipo di hobbyking
devi considerare che c'è compreso l'assemblaggio. Ti accorgerai che il prezzo non era poi cosi male quando
sbatterai la testa sull assemblaggio del pacco. Io ci sono già passato. Se invece vuoi comprare una batteria
life già assemblata magari con bms e non robaccia cinese di ebay ti partono 1000 euro.... allora ci compravi
3 batterie lipo per 3 anni consecutivi. Magari le rivendi quando sono un po usate ad un modellista e ci riprendi
qualcosa. Al 90% non riuscirai a saldarle senza puntatrice e quella costa un botto altro che lipo.....non la ammortizzi più
Se invece ti orienterai sulle headway che sono piu facili da assemblare farai una bici elefantiaca pesante e
ingombrante.......... Ti dico solo: preparati a tanti compromessi. Non è impossibile però è così.... e cmq
se non userai il bms i problemi dei buzzer da mettere resta solo che queste droppano di brutto e rischi molto di
piu di danneggiarle e dopo 100 cicli su 2000 è peggio che su 200..... Nel triangolo io ero riuscito a mettere
24 celle ed era stipato e cmq quelle sotto vengono schiacciate non è facile sono molto pesanti....e il cilindro
occupa molto piu spazio della cella prismatica. Se questo è il tuo progetto non ti invidio per niente io ci sono
già passato. Se tieni una centralina da 15A le headway reggono ma
con 1500w farai massimo i 40.

guarda qui ti può servire:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5150&whichpage=10

30 celle non ci stanno come vedi dalle foto e cmq con tutta quella
ferraglia è un attimo fare corto. le prismatiche sono 100 volte meglio
meno peso meno ingombro. avevo una batteria life prosmatica che era
una bomba era da 15ah invece che 10ah come quella nella foto e era
un cubo da 20 cm di lato. Esistono anche le A123 prismatiche.
E quotone astrale termonucleare per SuperZ83 !!!!!!
Le A123 le puoi paragonare alle lipo nanotech le headway no!
Sono due universi differenti.... E' un altra dimensione spazio temporale.
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 11:02:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Bobzilla


Vorrei configurare la mia DH con una tensione nominale intorno ai 100V e con 15A.


Mannaggia Bob, tu vuoi una batteria 100V e 15Ah, mo rileggendo tutto ho capito dov'era il problema

Le headway scaricate a 15A sono perfette, ma quella h dimenticata cambia tutto

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 11:11:16  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In realtà lui ha scritto 15A e non 15Ah quindi non può riferirsi alla capienza della batteria ma alla potenza della centralina.
Bob Sono A o Ah ?
Anche se si assomigliano c'è una differenza abissale.
E' come confrontare i litri di un serbatoio a i cavalli della moto.
Non c'entrano nulla.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 11:50:34  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dai non siamo drastici.. ma voi credete davvero che le A123 in Europa siano assemblate in maniera originale e magari in USA ? ? ?

Inoltre il montaggio non è così impossibile se hai una persona che ti saldi a stagno o a punto: di certo è un lavoro biblico ma non siete voi superbaichers ?? cioè mille mila watt per ruota e debolucci all'atto assemblativo ??
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 12:03:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, se Bob usi 90A di centralina, allora quoto SuperZ83.
Valuta che per assemblare le suddette celle serve una saldatrice tipo quella capacitiva che c'è descritta in questi giorni su jobike.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 12:23:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bob usa la sua centralina Crystalyte modificata da 90A, quindi niente batterie della mutua: O LiPo o A123!!!
Quanto all'assemblaggio, vorrei farvi notare che le A123 originali che si trovano in Europa hanno spesso le linguette già saldate, quindi niente sforzi biblici per l'assemblaggio del pacco.
Ovviamente se acquistiamo le cinesi nude per risparmiare il discorso cambia, e saldare 189 celle in sere-parallelo è un lavoro che non auguro a nessuno.
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 12:33:09  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dovessi passare alle A123 lo farei solo con queste celle http://www.a123systems.com/products-cells-prismatic-pouch-cell.htm
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 13:02:34  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fabianix ha scritto:

dovessi passare alle A123 lo farei solo con queste celle http://www.a123systems.com/products-cells-prismatic-pouch-cell.htm


http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=14&t=15093


Quello sopra è l'amperometro

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 13:10:59  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io lo dico già da un po'.. tornano utili anche per saldare cancelli
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 14:07:57  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i superbachers sono quelli che usano mezzi potenti non che sono capaci a costruirli....
mica valentino rossi si mette a tornire i pezzi..... noi acquistiamo roba potente e la usiamo...
è solo una questione di coraggio mica ci mandi il meccanico a fare i 300 all ora di fianco a un muretto....
Eppure è il meccanico a farla andare forte.... c'è chi è piu pilota e chi è piu meccanico.
Chi è in metà cerca di fare mezzi piu potenti possibile col meno sforzo possibile.
Se siete così bravi ad assemblare perchè non vendete pacchi?
Rispondo per voi perchè è un sbatti incredibile.
C'è stato un solo assemblatore nel forum e guarda a caso è sparito. Se è cosi facile perchè è sparito?

Ho una proposta costruttiva perchè non ci fate dei video su come
saldare le celle ?
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 14:27:33  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tra tornire e saldare ce ne passa dai.. alla base anche due attrezzi con costi molto diversi (e dimensioni)

Lo smanettone a mio modo di vedere deve esserlo fino in fondo, oppure vada a prendersi una bici assemblata... il tempo costa appunto e anche per cambiare una gomma serve più tempo dei soldi che guadagneresti in uguale periodo al lavoro... cavolo è una visione consumistica e sprecona: si rischia di finire a non fare più niente se non lavorare e lavorare per pagare il conto al meccanico, idraulico, elettricista ecc. ecc. Al secondo stadio anche il tempo in società (famiglia, amici..) potrebbe risultare non proficuo..
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 14:36:39  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh sai se uno vuole può anche costruirsi un hub barba mi ricordo che si era costruito il motore centrale da un bafang.
Però non è molto efficiente se con 50 euro ne compro uno nuovo. per dire.... poi bisogna anche vedere se uno ha piu tempo
o piu soldi.... se uno ha piu tempo cerca di farsi tutto da solo se uno ha meno tempo valute se conviene comprare.
Quando vedono la mia bici tutti dicono "guarda se l è costruita lui"
io gli dico sempre "no io ho solo messo insieme i pezzi che altri costruiscono" ... in informatica si chiamano FRAMEWORK ossia
non far perdere tempo in futuro a costruire cose che già esistono.
E' cosi anche nel mondo fisico non solo nell informatica.
Anzi è così anche l'intera umanità il nonno insegna a coltivare al
nipote per non dover più imparare da capo. (e qui potremmo aprire un
discorso enorme sul fatto che abbiamo perso l'esperienza contadina
di intere generazioni e quando finirà il petrolio pagheremo dazio)
Anzi è così l'intera
evoluzione e noi esistiamo grazie ad un enorme framework evolutivo
tutto ciò che c'è ora è il risultato di questo framework quindi
se volete ripartire da zero fatelo ma il mondo va avanti cmq.

Per quanto riguarda il corso di saldatura celle?
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 14:40:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bob io ti suggerrisco A123 per tutti gli aspetti sopracitati, però chiaro ti devi trovare qualcuno che sia in grado di assemblarti il pacco e non scordare la problematica BMS, perchè molti BMS hanno serie limitazioni sulla corrente che possono tirare fuori dalla batteria.
Se poi trovi l'assemblatore, parliamone che ste A123 le ho da 1 anno e sono li a prendere la muffa...
di mettermi a saldare io, non se ne parla proprio...


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 14:46:04  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come volevasi dimostrare.

Per quanto riguarda il corso di saldatura celle?

nessuno si offre?
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 14:55:44  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho qualche piccola esperienza con la saldatura a scarica capacitativa (vedi post http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10394) ma da quello che ho letto in giro è molto difficile saldare la A123 con questa tecnica. Ho letto piuttosto che la A123 stessa suggerisce in alternativa di saldarle a stagno, anzi mi pare che qualcuno avesse postato il link della pagina della A123 in cui se ne parlava
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 15:08:48  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si l'avevo vista ma parliamo di risultati:
quanti pacchi batteria hai fatto fabian?
considerando che ti ho anche venduto la mia puntatrice....

nuvola invece tu puoi confermarmi che l'unico divertimento o
utilità l hai ricavato da batteria già assemblate tipo una
te l ho venduta io la fantastica 72v 15ah e una leggo dennij....
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 15:28:04  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con la puntatrice è stato un fallimento perchè bucava le celle sul polo negativo, se invece abbassavo la potenza saldava poco, gli strip venivano via con poca forza..forse non avevo pratica io oppure i materiali non erano adeguati, fatto sta che ho lasciato perdere..con il condensatore invece va molto bene (tiristori bruciati a parte) ma a essere onesto ho esperienza per al massimo 20 pacchi batterie: tutti funzionano ancora alla grande tranne il mio personale (sono diventato lo zimbello di amici e parenti)

quello che non mi piace delle saldature è la perdita di controllo di ciò che succede alla singola cella di un parallelo: puoi vedere che l'intero parallelo "cede" ma non puoi sapere se tutte le 5-6-7-10 celle di un parallelo hanno problemi o se li hanno solo un numero ristretto di celle rispetto al totale

Motivo per cui preferirei montare singole celle da 10Ah o da 15Ah o da 20Ah, o con bulloni (headway) o saldando solo le linguette (celle a busta).
Così è possibile monitorare singolarmente ogni cella, e se una dà problemi dissaldi o sviti solo quella (sostituendola o ribilanciandola)

Esempio: ho assemblato in meno di mezz'ora la mia batteria composta da 80 celle li-ion 18650 2200Mah (16S5P) un altro quarto d'ora per montare il bms di bmsbattery (quelli verde scuro con i led minuscoli), un'altra mezz'ora per chiudere il tutto nel journey case della crystalyte.

Ha funzionato tutto per un mese, ogni giorno lavorativo 40-45Km con un consumo totale di 7-8Amps su 11Amps teorici contenuti in batteria, velocità media di 45Kmh, tutto su statali (fuori città, in sostanza)

Sarà stato il caldo di agosto ma a un certo punto ha iniziato a lasciarmi a piedi..smonta, misura i paralleli e qualcuno era sceso troppo, togli e metti la piattina del bms per far spegnere i led del bms che chissà perchè andava in protezione, ricarica la batteria, misura i paralleli, esci nuovamente, rimani ancora a piedi..etc.etc..etc..

ultima cosa che mi rimaneva da fare era di smontare tutte le celle e capire perchè quei paralleli cedevano, ma credetemi: per la mancanza di voglia di rifare di nuovo tutto quanto ho lasciato lì la batteria e ormai è quasi un anno che attende di essere disassemblata
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 15:45:47  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto pienamente meglio celle singole senza paralleli.
Le prismatiche come le salderesti?
Devo farti i complimenti se saldi 80 celle in meno di mezz'ora !!!!!!!
Solo che per fare l'apparecchio con cui saldi quanto tempo e soldi ci hai messo?
ricordo che è bruciato un po di volte.... è un po che ci sei a dietro.
Bob dovrebbe partire da capo..... io dopo un giorno di prova con la puntatrice ho capito che non valeva la pena.

Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 16:00:36  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho molto tempo, pochi soldi (pochissimi) e ho imparato a sistemarmi tutto, costruire di tutto e son bravino anche in botanica fanculo la modestia

le a123, col saldatore da 600W, le ho saldate col filo di ferro e stagno al piombo.. una volta capita la tempistica riuscivo a fare 2-3 celle ogni 10 minuti (dovevo anche raffreddare il coso di pessima qualità e aerare il locale perché non assolutamente adatto alla quantità di fumi che si sviluppano.. di stagno ne va via abbastanza).. la cosa più difficile è stata rimuovere l'ossido superficiale che c'era e impediva di aderire bene.. ma nulla di trascendentale..

non appena ne avrò altre farò qualche test col capacitivo e se va male stagnerò.. la mia batteria si espande se può ahah
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 16:35:51  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'intenzione è quella di ottenere 15ah dal pacco

la centralina purtroppo non sarà + la crystalyte modificata a 85A,ma una

umile Kelly identica a quella di GuidoodiuG (ciabattaveloce)


Questa mattina ci siamo sentiti per un pizza-meeting in centro,e mi ha descritto quello che per lui sarebbe la maniera migliore avendo scelto le A123

Scusate le notizie frammentarie.ma con una mano scrivevo,l'altra il telefonino e con il ginocchio sterzavo il mio Mitsu(sempre al solito circuito...oggi era il giorno dei fuoristrada)

Quindi sarebbero le A123 prismatiche,

provenienza sito:A123 Rc.com.....??

misure in mm: 6,8 x 211 x 150

totale celle: 38

Ah richieste: 15

kw 1,8...considerate che adesso sto a kw 1,04

dimensioni totali:come una scatola da scarpe(scusate il paragone,ma al momento non ho notizie + precise.

Peso :13/14 kg

costo euro 30 a cella

Oltre un certo numero di pezzi(raggiungibile abbastanza facilmente)c'è un sconto per quantità.

Da quanto capisco,le dimensioni totali non sarebbero eccessive immaginando il tutto nel contenitore dalla forma allungata, forse forse riesco ad inglobare anche la kelly con le sue forme quasi quadrate,sarebbe perfetto tutto li dentro senza cavi e cavetti in vista...solo sensori e alimentazione motore

Nota dolente:la spesa si aggira intorno ai 1.500 euro + materiale per il cont. vetroresina + lavoro mio a parte .
Si ma sono furbo..così risparmio carburante

Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 16:37:54  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dimenticato:il problema saldatura NON esiste per me

L'amico ing. dispone del necessario e me le salda lui.

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 16:56:51  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
yoda riesci a farci foto del risultato o ci sono già online?
Per le prismatiche che hanno le linguette come fate?
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 18:07:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fabianix, se la puntatrice ti giace nell'angolo, potrebbe interessare a me!

Qualcosa che spiega bene come si salda con la puntatrice lo trovi nel link che ho messo nella discussione postata da fabianix.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 18:46:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex quando le ho comprate sapevo benissimo che non sarei stato in grado di saldarle.
sono stato tra i primi a comprarle e le ho pagate pochissimo rispetto i prezzi che via via sono usciti su ebay.
Certo adesso sono inutili (non ho fretta visto e che ho già altre 3 batterie ), ma quando il pacco sarà assemblato e operativo, nessuno mi toglie dalla testa che avrò il miglior pacco per capacità di scarica e forma/posizionamento dello stesso.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 18:59:01  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sembra di capire che oltre il prezzo,l'unico problema delle A123 sia

nella necessità di saldarle con la puntatrice.




Esistono anche filettate....perché solo alcuni produttori adottano questo comodo sistema?

Delle volte si trovano le stesse celle con le 2 possibilità,quelle con filettatura costano credo 1 euro di più cad.....ma quanto sbattimento in meno
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 19:05:25  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

yoda riesci a farci foto del risultato o ci sono già online?
Per le prismatiche che hanno le linguette come fate?


questa è la mia composizione: è dura come un mattone ma la volevo esattamente così

Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 19:09:54  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cosa intendi per dura?
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 19:29:19  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:

io lo dico già da un po'.. tornano utili anche per saldare cancelli


detto e fatto....

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 20:30:17  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ger

LOOOOL!
grande DOC
@bobzilla

dura cioè rigida.. fai conto che tutte le saldature sono collegate tra di loro ed il materiale è filo di ferro
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 20:32:17  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aaah..ok, capito
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 20:42:56  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Robert tieni presente che le A123 che vende l'inglese hanno la linguetta per cui è molto facile saldarle e poi dovrebbero essere originali.
Tra un pò devo comprare anch'io una batteria e non ho ancora deciso chimica e formato, però non posso comprarla adesso altrimenti prima di finire la nuova SBP si rovinerebbero.
Peccato perchè se magari le compravamo insieme visto che a me ne servono almeno 80 e a te di più potevamo chiedere un'altro pò di sconto.

Però se aspetti diciamo............................... Ott./Nov. ci possiamo provare

Naturalmente poi te le saldo io

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 22:19:17  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ T4R:ottobre,meglio fine novembre per me sarebbe perfetto,l'ho scritto all'inizio.

Devo prima sfruttare tutte le cariche delle li-po,e a novembre credo che ci siamo,adesso ne ho 28/29,una carica al giorno,altre 150...sono 5 mesi,il conto torna.
Se a qualcuno va bene quella data,possiamo davvero metter su un gruppo d'acquisto.
Ci sarebbe anche la ciabatta + veloce di Roma(GuidoodiuG)già con lui stiamo a mezzo pallet,quindi...andiamo tranquilli.

Ti ringrazio dell'aiuto nel saldarle,ma ho l'amico ingegnere a due passi da casa mia che è disposto a fare lui questo lavoro,posso provarci anche io,ma l'esperienza vorrei farla con delle celle vecchie da buttar via,non con quelle nuove che costano un botto

Una domanda:ma ste "prismatiche" hanno/non hanno la linguetta?cosa comporta per la saldatura?che siano + facili da saldare?

Ma una bella e perfetta saldatura a stagno magari ricoperta dopo con una colla bicomponente per smorzare eventuali vibrazioni(questo lo aggiungo io),non potrebbe andar bene lo stesso? ciao


Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 22:26:40  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma una bella Ittrio litio ?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 07:49:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le celle prismatiche si saldano meglio di quelle cilindriche, e comunque sono soltanto poche saldature visto che hanno una magiore capacità.
Comunque, come ti abbiamo già detto, le celle che trovi in Inghilterra e Germania hanno le linguette già saldate, quindi le assembla anche un bambino: L'importante e collegare fisicamente le celle tra loro con colla a caldo, silicone o altri composti come consigliano sul sito della A123, altrimenti le linguette sottoposte a strappi possono staccarsi. Naturalmente dovrai continuare a caricarle con un Vclamp o un BMS esterno, non credo che in commercio si trovino dei BMS che reggano in scarica le correnti di cui avrai bisogno.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 08:42:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Bob: sulla mia bipa ho 30Ah 52V di prismatiche, quindi penso che i tuoi ingombri saranno quasi del tutto identici ai miei.
Anche io ho 15kg di peso distribuito 7 sulla canna e 7 sul tubo obliquo. Ti garantisco che la bici, nonostante sia più povera della tua, li regge benissimo, quindi la tua è sicuramente a postissimo! Il problema è che le celle a sacchetto sono molto delicate e vanno oltre che imbottite bene, anche racchiuse in un contenitore robusto, che non credo tu abbia problemi a farti. Ovvio è che più basso è il baricentro e meglio è.

Mio padre, ogni volta che qualcuno mi obbietta la batteria sulla canna, mi ricorda sempre che mio nonno non aveva l'auto e portava mia nonna sulla canna...nonna leggera, ma sempre 50kg e la bici non aveva mai ceduto.

Il problema della batteria sulla canna è che il peso in alto si sente di più ed è inestetica, ma la tua bici è totalmente diversa, inoltre avere le celle sfuse ti permette di spalmarle si tutta la bici.

Le linguette sono molto facili da saldare con un saldatore serio.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 10:29:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Coraggio Bob, 3 di questi e passa la paura....
http://www.youtube.com/watch?v=GFX9YC7WejQ&feature=related

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 10:44:23  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:

@ger

LOOOOL!
grande DOC
@bobzilla

dura cioè rigida.. fai conto che tutte le saldature sono collegate tra di loro ed il materiale è filo di ferro



Ma l'acciao è abbanza buono come conduttore? certo dipende dalla sezione, ma sarebbe stato forse meglio usare il rame. Il core di un cavo per antenna ad esempio...
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 11:03:34  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:

Coraggio Bob, 3 di questi e passa la paura....
http://www.youtube.com/watch?v=GFX9YC7WejQ&feature=related


grande titto! è esattamente quello che vorrei

@alex: hai ragione, ci ho speso tempo e soldi, ma è anche vero che il risultato è stato di una sola batteria fallata su 20, forse perchè l'ho "spinta" troppo e chiusa nel case rigido con il solleone di agosto e ha avuto problemi di surriscaldamento, oltre al fatto che la caricavo con un charger 60V 5A che in solo due ore non dava il tempo di bilanciare bene
Le celle prismatiche hanno le linguette simili ai ribbon delle celle fotovoltaiche, si saldano a stagno che è una bellezza scaldando quasi per niente la cella stessa
@daniele: la puntatrice l'ha presa un mio amico che non sento da un pò, non so se la sta usando o meno, gli serviva per rigenerare le batterie dei tools tipo trapani,etc., ha un negozio di elettronica e muratori, elettricisti e altri gli portano le batterie esauste. Se vuoi chiedo se gli serve ancora
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 14:04:41  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Titto: forse 4 e la paura mi passa per davvero

non è chi mi ritorna per il loro costo???

Quanto dinero?
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 16:36:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Bobzilla:
Non saprei dirti il prezzo ne se quel tipo dei materiali siano reperibili, ho messo il link perchè mi sembra la soluzione più bella che avevo mai visto per le 123 e che si potrebbe copiare per le headway. Se si mettessero a produrre un sistema del genere di potenza adatta alle mondo delle bici la concorrenza potrebbe soccombere !!!.
Quelle lì dovrebbero essere celle da 150-180 Ah l'una...a noi andrebbero bene 10 volte meno amperose in quanto a capacità...

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.